FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >

Flash Di Riempimento
salvatorecesario
Inviato il: Mar 8 2015, 12:34 PM
procedura per attivare il flash di riempimento sulla fotocamera D700
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #3907403 · Risposte: 5 · Visite: 3.260

Risoluzione
salvatorecesario
Inviato il: Apr 29 2013, 11:42 PM
come si fa per allegerire il peso di una immagine?
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #3394408 · Risposte: 2 · Visite: 681

Capturenx2
salvatorecesario
Inviato il: Apr 29 2013, 06:44 PM
utilizzando CaptureNX2 come allegerire una foto da inviare con e-mail?
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #3393962 · Risposte: 3 · Visite: 1.076

Nik Color Efex Pro 3.0 For Capture Nx2
salvatorecesario
Inviato il: Jun 30 2012, 08:15 AM
esperience - modalità utilizzazione
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #3045252 · Risposte: 1 · Visite: 517

Filtro Polarizzatore
salvatorecesario
Inviato il: Mar 29 2012, 06:48 AM
QUOTE(BrunoNoaro @ Mar 28 2012, 10:35 PM) [snapback]2911711[/snapback]
Non ho capito molto, però forse la compensazione dell'esposizione potresti abbassarla un po' e giocare più sui tempi e sul diaframma? ma devi fare delle foto o un video?

L'utilizzazione è per fotografia. La compensezione utilizzata scaturisce dai suggerimenti riportati nelle istruzioni sull'uso del filtro.
Grazie
  Forum: Video - tecnica di ripresa · Anteprima Messaggio: #2911988 · Risposte: 3 · Visite: 1.881

Filtro Polarizzatore
salvatorecesario
Inviato il: Mar 27 2012, 11:50 AM
Recentemente ho acquistato n. 3 filtri polarizzatori circolari Nikon II che ho impiegato seguendo le istruzioni allegate al filtro.
Solo in rarissime occasioni ho notato gli effetti del filtro. Riepilogo le varie operazioni al fine di ottenere un aiuto mirato.
Impostazioni della fotocamera:
- Picture Controll: paesaggio;
- Bilanciamento del Bianco: Auto;
- Misurazione: Ponderata centrale;
-Compensazione dell'esposizione: + 1.
Utilizzazione:
- 1°:Messa a fuoco: automatica;
- 2°: Rotazione della ghiera del filtro per controllare la polarizzazione.
Ho ruotato diverse volte la ghiera del filtro per 360° in senso orario ed antiorario e non ho percepito l'attenuazione dei riflessi (immagine più scura).
Fotocamera utilizzata: D 700
Obiettivi utilizzati:
- 35/70 1:2.8 D;
- 17/35 1:2.8 D;
- 50 1:1.4 G.
Dove ho commesso errori?
Ringrazio con anticipo chi mi darà suggerimenti.
  Forum: Video - tecnica di ripresa · Anteprima Messaggio: #2909091 · Risposte: 3 · Visite: 1.881

Filtro Polarizzatore Circolare:anelli Adattatori
salvatorecesario
Inviato il: Nov 26 2010, 11:02 AM
Gli anelli adattatori hanna la funzione di utilizzare un filtro su un obiettivo con lente frontale di diametro differente. Pertanto, con più anelli potrei utilizzare diversi obiettivi (ad esempio utilizzare un filtro con diametro 77 mm su un obiettivo con diametro 62, 58, eccetera). Quali sono gli inconvenienti che si presentano: vignettatura o altro?
Ho già rivolto la domanda come richiesta di moderazione, forse è più corretto farla come richiesta di nuova discussione?
grazie.gif
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #2234538 · Risposte: 3 · Visite: 1.183

Commander Kit R1c1
salvatorecesario
Inviato il: Nov 7 2009, 09:41 AM
Sono appassionato di fotografia macro. Posseggo il flash anulare per la F 90 che non è utilizzabile con la D 700. Vorrei acquistare un flash idoneo. Nel listino ho trovato due possibilità: il"commander kit R1C1" e il "kit flash macro R1".
Desidero chiarimenti e suggerimenti.
grazie.gif
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #1781798 · Risposte: 1 · Visite: 868

Codec NRW P6000
salvatorecesario
Inviato il: Feb 20 2009, 07:38 PM
Caro Alessandro,
non riesco ad allegare il file NRW. Purtroppo pesano da 20,1 MB in su e, ad ogni tentativo, il sistema avverte che l'upload è fallito e che non è permesso inviare questo tipo di file.
Forse, come hai indicato, speriamo in nuovi aggiornamenti che consentano a capture NX2 di leggere questo file e colmare la lacuna. Mi dispiace per gli inconvenienti rilevati in un prodotto Nikon, li ritenevo impossibili dopo aver avuto grande soddisfazione con i file NEF prodotti dalla D 70 e dalla D 700. Se hai possibilità di intervenire con Nital rappresenta le difficoltà incontrate.
Controllerò gli sviluppi di questa problematica con la speranza di buone nuove.
Ti ringrazio. Ciao
Salvatore
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #1480348 · Risposte: 20 · Visite: 4.246

Codec NRW P6000
salvatorecesario
Inviato il: Feb 20 2009, 07:41 AM
Potresti gentilmente indicarmi le modalità esecutive per mettere a disposizione il file per il download? Grazie

Ciao Salvatore

]
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #1479808 · Risposte: 20 · Visite: 4.246

Codec NRW P6000
salvatorecesario
Inviato il: Feb 19 2009, 08:38 AM
In sostanza la fotocamera produce un file inutile! Non è l'unico difetto della P 6000: non sono mai riuscito a utilizzare il GPS e la batteria ha una durata limitatissima, conservata carica, dopo 20 giorni non ha energia sufficiente per l'accensione.
Tornando alle possibilità offerte dalla P 6000, devo convertire con l'apposito pulsante il file in JPEG e poi ottimizzarlo. Penso che sia più semplice scattare direttamente in JPEG e rinunciare ai vantaggi offerti dai file RAW, indisponibili con la P 6000. Sono errate le mie conclusioni?
Grazie per le risposte avute e per i suggerimenti cha scaturiranno dalle mie considerazioni.
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #1478928 · Risposte: 20 · Visite: 4.246

Codec NRW P6000
salvatorecesario
Inviato il: Feb 18 2009, 08:27 PM
Ho trovato nel disco “C”, cartella Nikon tre file: Legal, Readme, NRW Codec dll., Strato7 dll.
Dopo le indicazioni di Chrisvl, al quale va il mio ringraziamento, ritengo che il codec sia stato installato nel PC.
Resta il problema:aprendo le immagini con estensione NRW con Nikon View il pulsante “Capture NX 2” resta spento e non posso entrare nel programma per l’ottimizzazione delle foto. Come devo operare?
Sarei molto grato agli esperti se mi indicassero passo a passo la procedura da seguire.
grazie.gif
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #1478623 · Risposte: 20 · Visite: 4.246

Codec NRW P6000
salvatorecesario
Inviato il: Feb 17 2009, 06:57 PM
Ho effettuato il download per scaricare NRW Codec ma, nonostante vari tentativi, non riesco a trovarlo nei programmi installati.
Non riesco a risolvere il problema. Chi mi aiuta?
Grazie
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #1477562 · Risposte: 20 · Visite: 4.246

Problemi Con Nikon Transfer E Capture Nx 1.3
salvatorecesario
Inviato il: Dec 19 2008, 06:58 PM
Ho iniziato da pochi giorni ad utilizzare la D 700.Ho scaricato con Nikon Transfer le foto scattate con qualità immagine RAW e registrate in NEF senza compressione. Le preferenze in Nikon Transfer sono state tutte spuntate ad eccezione di "Arresta il sistema automaticamente dopo il trasferimento" e "Trasferisci solo nuove foto".
Da ViewNX ho cercato di aprire Capture NX versione 1.3: il programma avverte che è "impossibile caricare il file". Ho operato la conversione del file in JPEG, ciò consente di aprire il file con Capture NX. Purtroppo sono possibili solo le "Regolazioni di base" e non tutte le ottimizzazioni che Capture offriva utilizzando per il trasferimento Picture Project.
Forse è possibile utilizzare Picture Project con la D 700?
Non riesco ad individuare l'errore. Chi mi aiuta? grazie.gif
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #1420034 · Risposte: 0 · Visite: 974

Profondità Bit
salvatorecesario
Inviato il: Dec 11 2008, 05:16 PM
Nel manuale della D700 nel menu registrazione NEF sono indicate due opzioni: a 12 e a 14 bit.
A cosa servono? grazie.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1412044 · Risposte: 1 · Visite: 1.075

Differenza Fra Fx E Dx
salvatorecesario
Inviato il: Nov 6 2008, 06:23 PM
Quale è la differenza sostanziale fra una reflex digitale FX (tipo D 700) e una reflex digitale DX (tipo D300)? grazie.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1378348 · Risposte: 4 · Visite: 2.848

P6000
salvatorecesario
Inviato il: Oct 24 2008, 04:07 PM
QUOTE(salvatorecesario @ Oct 22 2008, 09:33 AM) [snapback]1363289[/snapback]
L'iniziale approccio con la nuova fotocamera è, ovviamente, lacunoso. Per superare le difficoltà credo sia necessario l'aiuto del Supporto Clienti nikon e del Forum.
- Ho rappresentato al supporto clienti la possibilità di utilizzare Picture Project per scaricare le foto dalla P6000 al PC. Sono stato informato che il software Picture Project non è compatibile con il file della P6000. Mi è stato suggerito di utilizzare View NX 1.2.0 per la visualizzazione delle foto.
- Ho installato View NX 1.2.0 e Nikon Transfer e ho scaricato le foto (tutte in formato RAW). I file hanno estensione .NRW. Ho cercato di aprire Capture NX per l'ottimizzazione dei file, ma il pulsante della barra degli strumenti non è attivo. L'inconveniente è stato rappresentato al Supporto Clienti NIkon che ha infomato che i file RAW creati dalla P6000 non sono modificabili con Capture NX; le uniche operazioni effettuabili sono tramite View NX 1.2.0.
- Ho avviato su un file .NRW le Regolazioni rapide di View: i pulsanti non sono attivi. La deduzione è che i file creati dalla P6000 non sono ottimizzabili. Allora perchè è stata inserita la funzione RAW nel menù Ripresa?
- L'unica possibilità verificata consiste nel convertire il file RAW in JPEG, il pulsante Capture NX è attivo ma si possono operare solo le regolazioni di base relative a Luminosità e colore e Dettaglio.
Grazie a chi darà un aiuto

[b]Aggiungo una richiesta fatta al Nikon Center con relativa risposta:
"Alla ricerca di risposte per capire la funzione RAW di cui dispone la fotocamera P6000, ho letto che per sviluppare o modificare le immagini RAW è necessaria l'installazione del Codec NRW:
Cosa è?
Dove si può scaricare e/o acquistare?
Come funziona?
Ringrazio e porgo cordiali saluti
Il rilascio del codec NRW era programmato per l’inizio di Ottobre, ma diverse motivazioni hanno provocato un ritardo. Porgiamo le nostre più sentite scuse per i problemi che questo ritardo può aver provocato.
Gli utenti che possiedono una Coolpix P6000 possono visualizzare le immagini NRW utilizzando il browser di ViewNX 1.2.0. Sono inoltre supportate l’apposita funzione di visualizzazione su Google Maps e la funzione di upload su myPicturetown.

Cordiali saluti,
Supporto Clienti Nikon"

A questo punto devo trarre delle conclusioni non buone.
Ritengo, comunque, che la Nikon sia la casa al top nella fotografia, ma con la P6000 ha esagerato con la tecnologia. E' una tascabile e non dovrebbe avere tutte le funzioni che ha. Tali funzioni non sono a portata di tutti ma riservate a utenti con elevate conoscenze nel campo dell'informatica. Sarebbe stato sufficiente disporre nella fotocamera delle funzioni che sono in dotazione alle fotocamere reflex con la possibilità di operare la post-produzione, per ora limitata a quanto ho indicato precedentemente.
A cosa serve il GPS (non sono riuscito a farlo funzionare),filmati, registrazioni vocali, collegamento a televisore, collegamento a stampante, Picturetown e Picture Bank?
Spero che il team intervenga presso la Nikon per modificare nel senso che ho indicato la struttura della macchina. Sono sicuro che con quelle correzioni la fotocamera andrà a ruba perchè nonostante le lacune che ho riscontrato ritengo sia la fotocamera compatta al top fra quelle disponibili sul mercato.
In poche parole lavoriamo sulla SEMPLICITA'.
Desidero aggiungere un aspetto: standardizziamo i software in modo da utilizzare lo stesso sia per le reflex, sia per le compatte. Grazie
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #1365738 · Risposte: 11 · Visite: 2.511

P6000
salvatorecesario
Inviato il: Oct 22 2008, 08:33 AM
L'iniziale approccio con la nuova fotocamera è, ovviamente, lacunoso. Per superare le difficoltà credo sia necessario l'aiuto del Supporto Clienti nikon e del Forum.
- Ho rappresentato al supporto clienti la possibilità di utilizzare Picture Project per scaricare le foto dalla P6000 al PC. Sono stato informato che il software Picture Project non è compatibile con il file della P6000. Mi è stato suggerito di utilizzare View NX 1.2.0 per la visualizzazione delle foto.
- Ho installato View NX 1.2.0 e Nikon Transfer e ho scaricato le foto (tutte in formato RAW). I file hanno estensione .NRW. Ho cercato di aprire Capture NX per l'ottimizzazione dei file, ma il pulsante della barra degli strumenti non è attivo. L'inconveniente è stato rappresentato al Supporto Clienti NIkon che ha infomato che i file RAW creati dalla P6000 non sono modificabili con Capture NX; le uniche operazioni effettuabili sono tramite View NX 1.2.0.
- Ho avviato su un file .NRW le Regolazioni rapide di View: i pulsanti non sono attivi. La deduzione è che i file creati dalla P6000 non sono ottimizzabili. Allora perchè è stata inserita la funzione RAW nel menù Ripresa?
- L'unica possibilità verificata consiste nel convertire il file RAW in JPEG, il pulsante Capture NX è attivo ma si possono operare solo le regolazioni di base relative a Luminosità e colore e Dettaglio.
Grazie a chi darà un aiuto
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #1363289 · Risposte: 11 · Visite: 2.511

Compatibilità Tra Nikon Transfer E Picture Project
salvatorecesario
Inviato il: Oct 5 2008, 05:59 PM
QUOTE(Umbi54 @ Oct 2 2008, 02:10 PM) [snapback]1342569[/snapback]
Ciao,
direi che il Nikon Transfert é assolutamente inutile, l'unica cosa che fa é trasferire dalla scheda al PC rinominando le foto. Lo stesso lo ottieni con Picture Projet che in più ti permette anche di effettuare delle modifiche.
Meglio ancora se ti scarichi dal sito Nikon ViewNx 1.2 che é gratuito.
Un saluto
Umberto

Ho seguito il tuo suggerimento e ho scaricato NikonViewNX 1.2. Dalla lista del menù File, se ho ben capito, le immagini si possono scaricare con Nikon Transfer. In sostanza è necessario installare, anche, Nikon Transfer.
E' giusto? In caso contrario ti sarò grato se mi indicherai il da fare.
Un saluto
Salvatore
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #1345505 · Risposte: 9 · Visite: 1.704

Compatibilità Tra Nikon Transfer E Picture Project
salvatorecesario
Inviato il: Oct 5 2008, 10:44 AM
QUOTE(Umbi54 @ Oct 2 2008, 02:10 PM) [snapback]1342569[/snapback]
Ciao,
direi che il Nikon Transfert é assolutamente inutile, l'unica cosa che fa é trasferire dalla scheda al PC rinominando le foto. Lo stesso lo ottieni con Picture Projet che in più ti permette anche di effettuare delle modifiche.
Meglio ancora se ti scarichi dal sito Nikon ViewNx 1.2 che é gratuito.
Un saluto
Umberto

Ti ringrazio per il suggerimento. Ho interessato, anche, il centro tecnico della Nikon per avere ulteriori certezze. Quali sono i vantaggi che offre Nikon ViewNx 1.2 (non lo conosco) rispetto a Picture Preoject? Certamente sarebbe tutto più semplice se la Nikon mettesse a disposizione un solo sistema che eviterebbe incertezze come si è verificato con Nikon Capture e Nikon Capture NX, programmi per i quali la stessa Nikon suggeriva di non farli coesistere nello stesso PC. E' sufficiente scegliere il più aggiornato (Picture Project, Nikon Transfer, Nikon ViewNX) ed eliminare gli altri.
Ciao Salvatore
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #1345208 · Risposte: 9 · Visite: 1.704

Compatibilità Tra Nikon Transfer E Picture Project
salvatorecesario
Inviato il: Oct 2 2008, 12:05 PM
Ho acquistato la P6000 con allegato il CD per l'installazione di Panorama Marker e Nikon Transfer.
Nei programmi del mio PC è già installato Picture Project aggiornato.
Devo installare Nikon Transfer o posso utilizzare per il trasferimento delle foto nel PC Picture Project.
Nel caso di installazione obbligatoria di Nikon Transfer devo adottare accorgimenti per l'installazione?
Grazie
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #1342504 · Risposte: 9 · Visite: 1.704

Partecipazione Concorso "vinci Il Giro Del Mondo"
salvatorecesario
Inviato il: Sep 30 2008, 05:21 PM
Dopo la registrazione della Coolpix P6000, non sono stato automaticamente indirizzato alla pagina per partecipare al concorso; conseguentemente non ho scoperto l'esito dei premi in palio; non ho trovato il regolamento integrale del concorso sul sito della Nital.
Qualcosa non funziona! mad.gif
  Forum: HELP · Anteprima Messaggio: #1340585 · Risposte: 2 · Visite: 2.212

Panorama Maker
salvatorecesario
Inviato il: May 17 2007, 06:44 AM
QUOTE(Massimiliano_S @ Apr 19 2007, 09:43 PM) [snapback]892232[/snapback]

Ciao, tempo fa ho avuto modo di provare Panorama Maker, credo versione 3.5. E' un buon programma ma aveva alcune limitazioni sul numero di foto (massimo 15) per i panorami orizzontali o verticali e quelli a matrice erano ancora più limitati. Ho in seguito provato un softwarino molto ben fatto AutopanoPro: una bomba. Disponibile completamente in italiano, riesce a scansionare in automatico intere cartelle e trovarti, sempre in automatio, gli eventuali panorami. Questi possono essere sia orizzontali che verticali o "a casaccio" nel senso che va benissimo anche scattare foto su una matrice irregolare e lui le riconosce e riassembla correttamente. Puoi personalizzare molto le foto con punti di controllo, autocrop, correzione colore automatica, supporto all'HDR, livelli, tipo di proiezione ecc... Tutto questo in soli 5MB di applicativo. Questo è quello che chiamo programmare bene. Prima di fare l'acquisto, ti consiglio di provarlo. Per inciso, il motore di stitching di base è gratuito ed è Autostitch che trovi qua http://www.cs.ubc.ca/~mbrown/autostitch/autostitch.html però è in Inglese ed è molto scarno. Autopano Pro aggiunge molto. Vedi tu quale provare tongue.gif . Ciao
Ho provato autostitch riscontrando i pregi che hai indicato. Per acquistare il prodotto bisogna rivolgersi ad Autopano Pro. Purtroppo nelle videate sono presenti solo 2 lingue: francese e inglese, non ho trovato il programma in lingua italiana. Ho sbagliato qualcosa? Ti ringrazio.

  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #913339 · Risposte: 9 · Visite: 1.686

Panorama Maker
salvatorecesario
Inviato il: Apr 19 2007, 03:50 PM
Vorrei acquistare dalla ArcSoft il programma Panorama Maker 3 o superiore in lingua italiana.
Nella videata International store è riportato:"l'installatore di programma è in italiano. Soltanto l'imballaggio è in inglese". Che significa?
Chi mi consiglia per il programma o uno similare completamente in italiano? Ho letto che il panorama Maker è inserito in Picture Project della Colpix. Io ho una D 70. grazie.gif
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #892024 · Risposte: 9 · Visite: 1.686

Presentazione Di Foto Formato Dvd
salvatorecesario
Inviato il: Mar 4 2007, 12:29 AM
QUOTE(zico53 @ Mar 3 2007, 12:49 PM) [snapback]850083[/snapback]

Ti ringrazio. Il link segnalato è in inglese, il manuale o l'installazione prevedono l'italiano?
Nel link è segnalata la Home Edition e la Pro Edition, quale suggerisci?
Il programma indicato risolverebbe i miei problemi di proiezione, se ho ben capito permette di trasportare le foto in JPEG su DVD e proiettarle sul televisore collegato al videoregistratore.
Ti sarò molto grato se riepilogherai passo dopo passo la procedura da seguire.
Grazie ancora.
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #850557 · Risposte: 13 · Visite: 2.187

3 Pagine: V   1 2 3 >

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata