FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
16 Pagine: V   1 2 3 > » 

Nikon D610
mrmako
Inviato il: Oct 16 2013, 02:28 PM
QUOTE(bluesun77 @ Oct 16 2013, 03:16 PM) *
e quindi secondo te io non dovrei partecipare al forum come fossi un'utente ?

Nei commenti in cui bacchetti l'utente topogigio perchè ritiene che la D610 sia un errore lo hai sempre fatto in ottica di moderazione... e non da semplice utente....
Basta OT.
Anzi metto il primo link che trovo sulla D610 per evitare che questo post violi la regola dell'OT, formalmente corretto... giusto?
http://www.fotozona.it/magazine/nikon-d610...ilenzioso-39395
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3553393 · Risposte: 710 · Visite: 117.826

Nikon D610
mrmako
Inviato il: Oct 16 2013, 02:12 PM
OT ON
Hai colto la mia provocazione, ma fossi stato in te, non avrei puntualizzato per l'ennesima volta e avrei fatto scemare tutto .... forum Nikon, si parla di prodotti Nikon, nel bene o nel male.... se a Nikon non piace lo chiude... il moderatore non dovrebbe sindacare il contenuto del commento, ma verificare se sia fatto rispettando le regole del forum (educazione e buon senso in primis), erano vietati commenti sull'assistenza (invece se ne parla a iosa), ma non su un prodotto/oggetto (è bello, è brutto, gli manca la torretta, ma ha la rotella, ma fa polvere, ma è un aborto... etc...)...
OT OFF
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3553378 · Risposte: 710 · Visite: 117.826

D600... Sensore Sporco
mrmako
Inviato il: Oct 16 2013, 01:49 PM
QUOTE(gargasecca @ Oct 16 2013, 02:45 PM) [snapback]3553344[/snapback]

Ma io ho spedito la D600... dry.gif ...e ho pagato di tasca mia Bartolini... rolleyes.gif

Certo...questo "prima" che aprissero il canale ufficiale...ma se non si impicciavano prima a ritirare la merce...non credo lo facciano ora...
grazie.gif

lo fanno, lo fanno.... il problema sta assumendo dimensioni indescrivibili....
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3553348 · Risposte: 8066 · Visite: 796.122

16-85 O 18-105
mrmako
Inviato il: Oct 16 2013, 01:28 PM
esempio del Sigma 17-70 fatte con la mia D5000.

http://www.flickr.com/photos/59197289@N07/9738165085/

http://www.flickr.com/photos/59197289@N07/9635632199/

http://www.flickr.com/photos/59197289@N07/9814478596/
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3553331 · Risposte: 32 · Visite: 4.945

D600... Sensore Sporco
mrmako
Inviato il: Oct 14 2013, 03:13 PM
QUOTE(jack-sparrow @ Oct 14 2013, 03:19 PM) [snapback]3551061[/snapback]
sarebbe come comprare una macchina e quando si fora una gomma non si sa che fare.

Si chiama il carrattrezzi se non hai il ruotino (oramai accessorio extra), e le donne guidano le auto, ma difficilmente sanno cosa fare in caso di ruota forata... se non chiedere aiuto!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3551122 · Risposte: 8066 · Visite: 796.122

Nikon D610
mrmako
Inviato il: Oct 14 2013, 02:38 PM
QUOTE(Aalbert @ Oct 14 2013, 03:26 PM) [snapback]3551069[/snapback]
Ok non era olio, ma non era nemmeno Ot e non voleva crearne.
E stavo parlando appunto della d610
Era solo per dire che qualsiasi cosa fosse dovrebbe essere sistemata definitivamente .
tutto qui.

+ la semi "tropicalizzazione" migliorata

ciao

Secondo me siamo in fase di commissariamento... dato l'intervento recentemente più frequente di persone quale l'admin... parlare di D610 senza parlare di D600 e come voler parlare di politica italiana senza menzionare il nome del signor S.
Per tornare alla D610 di cui si vuole parlare (mi auto-modero)....
http://mytech.panorama.it/reflex/Nikon-D61...duta-e-corretta
Interessante articolo di Panorama.it "Nikon D610, la full frame riveduta e corretta"
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3551082 · Risposte: 710 · Visite: 117.826

Nikon D610
mrmako
Inviato il: Oct 14 2013, 01:11 PM
ha già un award per il design 2013
http://www.nikon.com/news/2013/1011_gooddesign_01.htm
che è lo stesso della D600 che però non lo ha vinto....
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3550967 · Risposte: 710 · Visite: 117.826

16-85 O 18-105
mrmako
Inviato il: Oct 14 2013, 10:14 AM
QUOTE(caw @ Oct 13 2013, 12:29 PM) [snapback]3549854[/snapback]
E' un mix di tutto: poco luminoso ecc... Altra opzione valutata e scartata perchè non Nikon ma...: Sigma 17-70 mm-F/2.8-4 © DC MACRO OS HSM -AF

Possiedo il Sigma che tu citi, l'ho preso per sostituire il 18-105, ottica onesta, ma buia, il motivo per cui non mi soddisfava più, ho anche i fissi 35 e 50 mm 1.8, ma volevo uno zoom che è comodo in tante altre situazioni, non mi andavano i vari 17-50 f2.8 e simuli perchè troppo corti, ho provato il sigma che trovo un ottimo compromesso tra zoom e luminosità, non è a f costante ma è più luminoso dei vari da Kit.
non comprerei il 18-105 perchè non abbinato ad una fotocamera non è regalato, e al prezzo cui è venduto c'è di meglio.
Del sigma possiedo l'ultima versione quella definita Contemporary, è costruito molto bene, meglio dei più blasonati Nikon (16-85 per esempio), nuovo lo trovi a circa 450 euro in rete, ho provato anche la versione precedente, andava bene otticamente ma la costruzione era tipica dei Sigma vecchio corso, questo Contemporary l'ho trovato estremamente migliore.
Non ti consiglio il 18-105 da prendere nuovo per il costo (usato lo potresti trovare a circa 170 euro), è pur sempre buio avresti solo più zoom (ma hai il 55-300 per questo che non fa schifo, e che possiedo anche io), il 16-85 ha dalla sua i 2 mm in più al grandangolo ma è sempre buio e in tanti affermano che la resa fotografica non sia diversa dall'economico 18-105, ma il prezzo è spropositato, in casa nikon non c'è altro, è il motivo per cui ho rivalutato Sigma.
Provalo e non ti dispiacerà.
Ciao
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3550730 · Risposte: 32 · Visite: 4.945

D600... Sensore Sporco
mrmako
Inviato il: Oct 11 2013, 11:26 AM
QUOTE(buzz @ Oct 11 2013, 11:48 AM) [snapback]3547890[/snapback]
Se si conoscessero le logiche delle grandi aziende, si eviterebbero tante domande.
L'arrabbiatura resta, ma le responsabilità non sappiamo mai di chi sono.
Le aziende ragionano per numeri, non per qualità o grado di icxxxxtura dei clienti.
Per loro siamo numeri, e come tali ci trattano (e hanno pure le loro ragioni)
In tutto questo Nital si è trovata in mezzo, ma non può e non deve essere ritenuta unica responsabile di quanto accaduto.

Io non sono d'accordo, il codice di consumo e la legislazione in materia di commercio identifica bene i responsabili...
Se io e te domani decidessimo di diventare importatori di prodotti Nikon per l'Italia, creando una nuova azienda e concorrenza a Nital, dovremmp prendere oneri e doveri, se io e te sciegliamo di diventare importatori del marchio se i prodotti sono fatti bene tutto fila liscio, diversamente dobbiamo sbatterci per risolvere il problema del consumatore, d'altronde siamo noi che portiamo questi oggetti nel mercato italiano. Diciamo che fa parte del rischio di fare impresa. Non è molto diverso dal comprare una vettura, se questa è a marchio VW (quindi importata in Italia) per i problemi vai dal concessionario/officina, e tu ti rivolgi solo all'officina per farti risolvere il problema e la garanzia del prodotto secondo le norme deve essere offerto dalla rete di vendita (non dal produttore), non andrai mai dal CEO di VW per farti riparare la vettura in garanzia ma sempre dall'officina autorizzata, mediamente tutti i concessionari che fanno parte dell'importatore italiano (esiste una VW Italia, come una Opel Italia etc....) offrono anche il servizio di post vendita/assistenza, sarebbe un pò come avere il negozietto Nikon sotto casa (che compra dall'importatore italiano Nital) il quale ha anche il laboratorio di assistenza, ovviamente con il mercato delle fotocamere ti basta un solo centro assistenza in Italia (nessuno vieterebbe di averne più di uno per avere un servizio migliore verso il cliente), per le vetture non potrebbe essere sufficiente dato che non tutti potrebbero spedire la propria vettura per posta a Torino.... La legge regola tutti questi aspetti, ed è naturale che Nital ha comunicato la sua disponibilità a risolvere i problema in modo ufficiale, diciamo che non è una cortesia che sta facendo, ma un obbligo per legge che se non dato al cliente con oggetto difettoso sarà obbligato a dare nelle sedi opportune. Sicuramente con questo gesto il numero di lamentele e querele (che possono arrivare sia dai clienti che dai venditori per loro conto dei prodotti) viene mitigato.
Ma nel frattempo gesto lodevole, quindi apsettiamo i primi risultati.

  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3547927 · Risposte: 8066 · Visite: 796.122

D600... Sensore Sporco
mrmako
Inviato il: Oct 11 2013, 09:22 AM
Bene, finalmente Nital si è esposta in prima persona, perchè di fatto se crolla la fiducia in Nital da parte dei consumatori, Nital perde business in Italia, mercato già morto e sepolto, Nikon può sopravvivere nel resto del globo...

Sicuramente il comunicato e gli strumenti messi a disposizione per i clienti D600 sono una mano tesa verso i clienti ixxxxxxi neri che hanno dato fiducia a nikon e a Nital.

Questo primo gesto dovrà essere confermato da tutti gli utenti che chiederanno assistenza per la propria D600 difettosa, se tutti gli utenti del forum con D600 difettosa inviassero la loro macchina a LTR per poi riportare qui il loro feedback questo sarebbe ottimo per l'immagine dell'azienda e per la soddisfazione del cliente. Secondo me sarebbe utile uno strumento analogo al sondaggio fatto su Nikon Rumors, nel caso del forum è ancora più semplice perchè affidabile, tutti noi registriamo il prodotto sul sito, il sondaggio dovrebbe permettere l'accesso in scrittura solo agoi utenti che hanno registrato una D600 Nital, solo così si potrà avere una immagine seppur piccola ma significativa della gestione del problema D600, si riusciranno finalmente a quantificare gli utenti D600 presenti sul sito, e gli utenti che hanno inviato la fotocamera per la difettosità riscontrata, ed infine gli utenti che hanno ricevuto la fotocamera dopo l'assistenza con l'esisto della riparazione. Ma solo gli utenti D600 devono poter scrivere nel thread.
Saluti.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3547788 · Risposte: 8066 · Visite: 796.122

Nikon D610 Presentata!!!
mrmako
Inviato il: Oct 10 2013, 03:46 PM
QUOTE(giuliocirillo @ Oct 10 2013, 04:43 PM) [snapback]3546971[/snapback]
No..la garanzia rimane su tutto il resto...il sensore lo hai rigato tu quindi paghi......
Secondo te se mando in ltr un corpo con il display rigato o con la gomma tagliata.......me li cambiano in garanzia?? ecco per il sensore è simile...
ciao

Grazie per la precisazione, si rimane una fotocamera in garanzia con sensore rigato non in garanzia....
ma se io non ci mettevo mani il sensore era ancora in garanzia. La pulizia del sensore è una procedura non alla portata di tutti gli utenti quindi non pò essere considerata normale manutenzione della fotocamera da fare in casa al pari di una spompettata sul box specchio.
Spero sia chiaro il concetto!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3546979 · Risposte: 969 · Visite: 99.663

Nikon D610 Presentata!!!
mrmako
Inviato il: Oct 10 2013, 03:38 PM
QUOTE(Harry_Potter @ Oct 10 2013, 04:28 PM) [snapback]3546959[/snapback]
La pulizia non invalida la garanzia, ad ogni modo per il resto concordo appieno. Spero che risolva il problema e che la macchina ti dia grandi soddisfazioni usandola e facendo grandi scatti :-)

Se mentre la faccio rigo il sensore si, la garanzia è bella che andata, la pulizia del sensore non è manutenzione ordinaria della fotocamera che può essere fatta da qualsiasi utente. Personalmente non la farei mai su una D7100 nuova di pacca... potrei imparare a farla su una vecchia D40... per poi provare su su fotocamera più impegnative.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3546970 · Risposte: 969 · Visite: 99.663

Nikon D5200
mrmako
Inviato il: Oct 10 2013, 03:03 PM
attualmente la D5200 ha lo stesso prezzo della D7000, a prendere la D5200 avresti il vantaggio di un sensore da 24mpix più recente e schermo basculante e basta, a prendere la D7000 avresti tanti vantaggi sul corpo macchina: tropicalizzazione, mirino pentaprisma (pentaspecchio nella D5200) più grande e luminoso, possibilità di usare vecchie ottiche senza perdere funzionalità come autofocus ed esposimetro, doppio display, doppie ghiere.... due soli svantaggi rispetto alla D5200 sensore da 16mpix (anzichè 24) e schermo non basculante.
la D7000 e la D5200 hanno lo stesso modulo AF a 39 punti.
Io ti consiglierei la D7000, più vantaggi rispetto a D5200 (comunque entry level di plastica ed economica in costruzione), sempre perchè costano uguali, ma la D7000 è oramai fuori produzione (la nuova è la D7100), la D5200 è recente.
discorso diverso se confronti la D5200 e la D7100, soprattutto diverso il prezzo. Io non ti sconsiglio la D5200, ma per le ragioni sopra ti consiglio la D7000 (import a 600euro circa).
Ciao
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3546935 · Risposte: 14 · Visite: 2.389

D7100 Ritirata Oggi
mrmako
Inviato il: Oct 10 2013, 12:52 PM
schifosamente desiderabile!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3546812 · Risposte: 20 · Visite: 2.691

D600... Sensore Sporco
mrmako
Inviato il: Oct 9 2013, 05:19 PM
QUOTE(buzz @ Oct 9 2013, 06:10 PM) [snapback]3545847[/snapback]
Guarda che gli apparecchi import sono identici in tutto a quelli Nital. Non vengono costruiti appositamente!

La mia fiducia era riposta nella Nital e non nell'oggetto che so bene essere identico import/Nital, è il prezzo che è molto diverso.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3545859 · Risposte: 8066 · Visite: 796.122

Nikon D610 Presentata!!!
mrmako
Inviato il: Oct 9 2013, 04:55 PM
QUOTE(Maurizio Burroni @ Oct 9 2013, 05:24 PM) [snapback]3545790[/snapback]
Scusa , cosa è il life time value ? Magari se parliamo la nostra bella lingua .... grazie .

il valore del prodotto durante il suo ciclo di vita.... valore che può essere economico ma non solo, anche di appeal... ai tempi di Jobs lui applicava strategia di mercato per far si che i dispositivi già venduti mantenessero un alto valore nel tempo, questo induce il cliente a comprare da subito il prodotto senza aspettare che il prezzo scenda, il cliente sa che in tutto il periodo di vendita di quel prodotto avrà lo stesso valore sul mercato, quindi un iphone comprato oggi a 500 euro costerà fra un anno nello stesso negozio nuovo 480 euro, il cliente conscio di questo preferisce comprare subito il prodotto e non aspettare un anno per risparmiare 20 euro, non accade la stessa cosa nel mondo delle fotocamere, in genere ho comprato quasi sempre alla fine del ciclo di vita di un prodotto risparmiando moltissimo rispetto a chi compra subito o al lancio, con i prodotti Apple non c'è questo grande risparmio appunto perchè il life time value è costante, questo parametro viene deciso dalle politiche di marketing e vendita dell'azienda e non dalle peculirità tecniche. Oggi si trovano iPhone 4 a circa 299 euro nuovi, ma sono passati molti anni e non è più in produzione, coi prodotti Nikon invece questo effetto lo ritrovi mentre i prodotti sono in produzione e tipicamente sono i rumors e i vari forum che diffondono notizie anche fasulle che fanno scendere il valore dell'oggetto. Il valore è la propensione del cliente a spendere una determinata cifra per possedere l'oggetto... se è costante nel tempo, tutti comrperanno un oggetto nuovo ed esclusivo nel tempo, altrimenti tutti aspetteranno la fine del ciclo di vita.
Ciao
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3545827 · Risposte: 969 · Visite: 99.663

D600... Sensore Sporco
mrmako
Inviato il: Oct 9 2013, 04:22 PM
QUOTE(buzz @ Oct 9 2013, 05:13 PM) [snapback]3545777[/snapback]
Purtroppo sì.
Probabilmente i cervelloni giapponesi avranno fatto una valutazione statistica di quanto avrebbero perso, e quanto guadagnato, e ha vinto la seconda.
non prendiamocela quindi con NITAL ma con Nikon, se dobbiamo proprio inveire contro qualcuno-

Io non me la prendo con nessuno, mi piace solo puntualizzare che chi ha scelto in passato di avere il monopolio nell'importazione di prodotti nikon in Italia oggi deve rendere conto dei prodotti che commercializza nel paese in cui opera. Ognuno le sue responsabilità, dal venditore che ha perso 3 cause (citato in altro 3d della D610) sulla vendita della D600, ma che prima di aver i soldi nella cassa rassicurava il cliente che le sue D600 erano perfette, alla Nital che essendo l'unico importatore deve rispondere di questo casotto per conto di Nikon..... eh eh eh, tutti nodi vengono al pettine.... il costo della garanzia aggiuntiva deve essere motivato, e finchè i prodotti sono perfetti tutti i soldi in più vanno in saccoccia, purtroppo con la D600 i soldi ora devono venir fuori per sistemare i problemi dei clienti.... non me la prendo con Nital, ne con Nikon.... sicuramente da oggi valuto con occhio diverso i prodotti import per i quali ho avuto sempre un pregiudizio ma che effettivamente fanno risparmiare tanti soldini a parità di garanzia legale.... bye!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3545784 · Risposte: 8066 · Visite: 796.122

D600... Sensore Sporco
mrmako
Inviato il: Oct 9 2013, 04:00 PM
QUOTE(banzai85 @ Oct 9 2013, 04:38 PM) [snapback]3545726[/snapback]
Scusatemi...vorrei fare una domanda, dato che ho cercato ma non ho trovato risposta...mi dite dove è scritto che l'otturatore della D610 è diverso da quello della D600? Io gli unici dati che ho trovato sono quelli relativi alle prestazioni dei due otturatori...assolutamente identiche...150.000 cicli, range da 1/30 a 1/4000...

forse lo cerchi nel sito Nikon?
Scritto esplicitamente ti apre a perdere tutte le cause che verranno avviate dalle associazioni di consumatori....

C'è un modo indiretto per sottolinearlo e cercare fiducia da parte dei nuovi clienti, mettendo in evidenza le capacità di scatto della "nuova" D610, la raffica in quiet mode non può essere solo una feature software.... ma questo è politichese...

Tutte le riviste parlano di nuovo shutter, evidentemente i limiti dei 5.5fps non sono solo sw ma anche hw (come la rafica in quite mode), un nuovo shutter permette questo incredibile miglioramento che conquisterà nuovi clienti ....

Una delle tante riviste:

http://www.dpreview.com/news/2013/10/08/ni...utter-mechanism
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3545761 · Risposte: 8066 · Visite: 796.122

D600... Sensore Sporco
mrmako
Inviato il: Oct 9 2013, 03:31 PM
QUOTE(buzz @ Oct 9 2013, 04:12 PM) [snapback]3545685[/snapback]
Non sono d'accordo.
OPewr restare nell'esempio, se in officine mi entra una macchina alla quale non funzionano le frecce, non cambio la centralina se scopro che il problema è il fusibile, nemmeno se so che in quel modello è capitato spesso che la centralina si guasti. Lo faccio solamente in due casi: c'è il richiamo ufficiale da part5e della casa madre che mi invita a sostituire quelle centraline, e allora lo faccio con una assistenza programmata, non su chiamata o su guasto segnalato, oppure se mi accorgo DA ME che quella centralina è difettosa.
Ma fino a che qualcosa funziona non la tocco (squadra che vince non si cambia)

La differenza tra una vettura è una fotocamera è il livello di integrazione dei componenti, cambiare le frecce sulla vettura è come cambiare il pulsante di accensione sulla D5000....
Sull'otturatore non puoi cambiare le sole tendine lasciando il meccanismo servo elettrico, è tutto un blocco difficile da smontare in service e montato con tecnologie di precisione dove la mano umana non può esserci se non per programmare le macchine che assemblano l'otturatore.
Cambiare l'otturatore alla fotocamera potrebbe essere equivalente alla sostituzione del cambio di una vettura, non andrai certamente ad aprire un cambio per montare gli ingranaggi da sostituire.

QUOTE(buzz @ Oct 9 2013, 04:12 PM) [snapback]3545685[/snapback]
Riportiamo ipoteticamente la cosa sui sensori.
Io non conosco quale sia il problema di fondo, ovvero cosa causi queste impurità eccessive.
Posso solo fare ipotesi, come quella di un eccesso di lubrificazione (e le macchine sarebbero riconoscibili come oleose) oppure una sorta di vernice o patina protettiva dei materiali che si sfalda.
OIpèotizza che mi arriva una D600 con l'otturatore che si falda, io lo sostituisco, come da manuale.
Ma se il giorno diopo mi arriva una D600 con l'otturatore perfetto e solo un poco di polvere sul sensore che faccio? sostituisco l'intero blocco, pur non appartenendo alla partita di quelli difettosi? io da laboratorio non lo faccio, a meno che non abbia l'ordine superiore di farlo.
Siccome questo ordine superiore è uguale in italia come in UK come altrove, posso solo supporre che a DISCREZIONE del tecnico, ci sono casi in cui lo cambia (e sarà successo anche in Italia, come altrove) e casi in cui l'otturatore non viene sostituito.
Se poi, nel tempo, lo stesso otturatore non sostituito si deteriora, allora ecco che al secondo invio, il tecnico opra per la sostituzione.

Non hai la capacità per determinare se un otturatore è sfaldato o meno, e se lo puoi fare non è così semplice, quindi questa diagnosi non porta ad una certa soluzione del problema, l'effetto deve inevitabilmente portare a dedurre la causa, e nella fotocamera c'è un otturatore... e se per caso entra tanta polvere sul sensore anche con la fotocamera mai aperta, la polvere non può che arrivare da li... e quindi quantità di polvere sul sensore e numero di scatti della fotocamera sono un parametro sufficiente per decidere se cambiare otturatore o no, dato che l'analisi delle tendine è difficilissima fa fare anche al microscopio.... se poi l'atteggiamento è dato che non posso capire se la tendina è sfaldata, allora per principio non si sostituisce l'otturatore, beh .... i clienti sapranno far valere le loro ragioni.... io nel dubbio cambierei l'otturatore, a maggior ragione oggi, difetto chiaramente spiegato con l'avvento della D610.

QUOTE(buzz @ Oct 9 2013, 04:12 PM) [snapback]3545685[/snapback]
In pratica l'approccio è come quell di un medico coscenzioso e il dottor house. IL secondo, al solo sospetto di una malattia, anche senza averne le prove, caricava di farmaci il paziente. Se guariva aveva ragione, se moriva aveva torto.
Io di certo non mi farei trapiantare il fegato con un solo sospetto. (lo so il paragone è paradossale) ma anche il medico non lo farebbe se non fosse realmente necessario.

Ripeto, siamo nel campo delle ipotesi, e io ne ho tirata una verosimile.
del resto ho esperienze di altro brand con il quale ho avuto una disavventura di genere differente ma di simile approccio, ma alla fine si è risolta.

Con la vita delle persone devi essere coscienzioso.... con la soddisfazione dei clienti pure, e metterci un otturatore in più anche dove magari potevi evitarlo ti fa guadagnare qualche cliente in futuro... la D600 non muore se cambi qualche pezzo in più nel dubbio di non saper esattamente dove agire per risolvere il problema.... ma le logiche economiche vengono prima di altre.
ciao
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3545721 · Risposte: 8066 · Visite: 796.122

Nikon D610 Presentata!!!
mrmako
Inviato il: Oct 9 2013, 02:55 PM
QUOTE(fra_bruni @ Oct 9 2013, 03:45 PM) [snapback]3545636[/snapback]
Sarà anche diverso, ma li la cosa mi sembra più grave. E molto.

Ho una D600, non mi sono mai preoccupato del problema della polvere perchè, nonostante faccia paesaggistica non mi ha mai infastidito, ù

quindi anche la tua è polverosa? ma non ha quindi il difetto perchè a te la polvere non da fastidio?

QUOTE(fra_bruni @ Oct 9 2013, 03:45 PM) [snapback]3545636[/snapback]
ma se dovessi scegliere fra il problema della polvere o dell'olio (perchè di quello secondo me si tratta nella maggioranza dei casi) e il cambio baionetta, prova a dire cosa preferirei?
L'unica cosa che si "svaluta meno" nel mondo della fotografia, sono le ottiche...
Francesco.

Se nikon mettesse i suoi utenti a fare una scelta di questo tipo, andrebbe dritta dritta allo stesso identico risultato a cui sta andando con la D610....
La gente si doterà di una reflex e al massimo di due ottiche.... cambia il sistema.... cambia tutto..... il fatto che Nikon sia rimasta fedella alla baionetta non la autorizza a fare quel che ha fatto con D600, Canon aveva un sistema che non era più migliorabile e per rimanere sul mercato ha dovuto fare una scelta che non nasce da un malfunzionamento, all'epoca la tua fotoacmera con vecchia baionetta e vecchie ottiche continuavano a fare foto tranquillamente anche in presenza di un nuovo sistema sul mercato, ma una fotocamera a pellicola è immortale. La baionetta Nikon era pensata in modo furbo e facilmente adattabile alle nuove tecnologie a al digitale, questo fece nutrire tanta fiducia tra i follower del marchio, ma questa mossa azzeccata 40 anni fa non può giustificare la caduta di stile di ieri.
Non confondiamo i cavoli con le cipolle. D600 è una fotocamera inutilizzabile per molti. Canon vecchia baionetta se ce l'hai funzionante ad oggi fa ancora ottime foto!
Ciao
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3545654 · Risposte: 969 · Visite: 99.663

D600... Sensore Sporco
mrmako
Inviato il: Oct 9 2013, 02:02 PM
QUOTE(buzz @ Oct 9 2013, 02:39 PM) [snapback]3545554[/snapback]
Il problema non è facilmente individuabile perchè lo sporco nel sensore ci può essere per tantissimi altri motivi, per cui ci sono delle difficoltà tecniche per risalire con certezza alla causa.

Certo.... se il motore non va in moto le cause sono infinite.... in ultimo magari mi accorgo che è finita la benza.....
è questo il problema.... se una fotocamera rientra con la difettosità riscontrata di deposito di polvere eccessivo non plausibile col numero di scatti della fotocamera sostituisci in toto il blocco entro cui viene perimetrato il problema, cambi l'otturatore e punto.... se ti arriva una fotocamera con un puntino di polvere e 80000 scatti non cambi l'otturatore, se ti arriva una D600 con 5000 scatti e il sensore un cimitero di zozzuria lo cambia e non vai minimamente a indagare sul numero di cambio ottiche nel sensore, perchè se è vero che nel cambio ottiche entra della polvere è anche vero che col bocchettone aperto il sensore è ben chiuso, quindi se c'è tanta polvere sul sensore dovuto a uso incauto dell'utente allora lo ritroverai anche sull specchio e in tutte le parti accessibili al bocchettone.... ma il punto è semplice, la D600 ha un problema di sporco eccessivo su molti esemplari, su questi cambi l'otturatore e stop e ti prendi le responsabilità magari licenziando il manager che ha immesso la D600 sul mercato in quelle condizioni.
Non arrampichiamoci sugli specchi... il principio di funzionamento di una reflex lo conoscono tutti gli utenti.... dimostrare che il sensore è zozzo per non conformità non è difficile, qualcuno lo ha fatto con un time lapse, l'esperimento è ripetibile su tutte le D600 difettose.
Ciao

QUOTE(buzz @ Oct 9 2013, 02:39 PM) [snapback]3545554[/snapback]
Non è d certo una cosa piacevole, ma la soluzione c'è, ed è questa.

Questa non è la soluzione, o non lo è stata per molti utenti... circa il 60% del sondaggio di Nikon Rumors....
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3545588 · Risposte: 8066 · Visite: 796.122

Nikon D610 Presentata!!!
mrmako
Inviato il: Oct 9 2013, 01:52 PM
QUOTE(leopold @ Oct 9 2013, 02:39 PM) [snapback]3545555[/snapback]
non me, che sono soddisfattissimo dei miei prodotti. ma io valgo 1, come vale 1 la tua protesta

xxxxxxxxx
QUOTE(leopold @ Oct 9 2013, 02:39 PM) [snapback]3545555[/snapback]
è che non mi fido del web,

a parte le battute... ecco i numeri:
http://nikonrumors.com/2013/09/30/nikon-d6...y-results.aspx/
circa il 64% di utenti su un campione di circa 6000 clienti D600 hanno avuto problemi....
a taroccare un sondaggio ci vuole poco, ma di solito il tarocco potrebbe sportarti i numeri di qualche punto percentuale....
anche ipotizzando una difettosità nominale del 6% che tipicamente un costruttore mette in conto.... ad arrivare a taroccare il 6% per arrivare a 64 ce ne vuole..... e anche tanto!
Ciao
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3545573 · Risposte: 969 · Visite: 99.663

Nikon D610 Presentata!!!
mrmako
Inviato il: Oct 9 2013, 12:46 PM
QUOTE(bieci @ Oct 9 2013, 11:50 AM) [snapback]3545312[/snapback]
tre utenti diversi si sono rivolti ad alcune associazioni dei consumatori della mia zona per vizio di conformità... e se non sbaglio uno di questi lamenta l'aggravante di 3 interventi non risolutivi da parte dell'assistenza ufficiale... mi pare che chiedano in aggiunta anche il risarcimento dei danni per il mancato godimento del bene...
il tutto davanti al giudice di pace...

è corretto, la legge italiana individua il venditore e acquirente come soggetti partecipanti alla trattativa per l'acquisto di un bene, per la norma italiana (ma ereditata dall'europa), se il bene non è conforme l'acquirente deve richiedere al venditore la risoluzione del problema, l'acquirente deve esclusivamente rivalersi sul venditore e non sull'importatore/fabbricante, dopo 3 interventi non risolutivi il venditore è stato forzato per legge a sostituire l'oggetto con uno di pari caratteristiche ed esente da vizi riscontrati sul precedente. Se ognuno di voi che ha una D600 con difetto può documentare che l'itnervento fatto più volte non è stato risolutivo può portare davanti un giudice di pace il venditore che sarà costretto a risolvere il contratto di vendita pagando anche gli oneri. Il venditore a sua volta può rivalersi sull'importatore che risponde direttamente in prima linea e a sua volta verso il costruttore. Se Nital non sostituisce l'otturatore un motivo c'è... se in altri paesi lo fanno... un altro motivo c'è.... dipende dalle regole che stabiliscono le rispettive responsabilità ai soggetti in gioco. Di sicuro io come acquirente richiedo la risoluzione del problema al negoziante e non all'importatore (se portate la fotocamera al negozio la spedizione a LTR non la pagate, diversamente se spedite voi direttamente si, nel primo caso state esercitando il vostro diritto per legge, nel secondo caso state esercitando la garanzia prevista dal costruttore e non obbligatoria per legge, che ripeto deve essere fornita dal venditore.)
Saluti

  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3545471 · Risposte: 969 · Visite: 99.663

Nikon D610 Presentata!!!
mrmako
Inviato il: Oct 8 2013, 04:20 PM
La media di due messaggi al minuto.... e non ce ne è uno contento! bha!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3544461 · Risposte: 969 · Visite: 99.663

Nikon D610 Presentata!!!
mrmako
Inviato il: Oct 8 2013, 03:32 PM
QUOTE(lhawy @ Oct 8 2013, 04:12 PM) [snapback]3544366[/snapback]
dovevano continuare a perdere quote, quindi ridurre gli investimenti, restare indietro e prima o poi magari abbandonare il mercato (visto che già il momento è critico, oltre ai risvolti dello tzunami che li ha colpiti nel recente passato), solo per non deludere quello 0,1% di clienti che hanno comprato la D600?
siamo obbiettivi, bisogna incassare per fare sviluppo e continuare a vivere!

Quelli della D600 non sono lo 0.1% del mercato altrimenti il business case di Nikon è sbagliato dall'inizio del progetto (2 anni fa almeno).
Quelli della D600 oggi non sarebbero ixxxxxxi per la D610 se la loro D600 non avesse il problema della polvere....
e vorrei far notare a tutti che chi ha problemi di polvere sulla D600 oggi è venuto allo scoperto sul forum.... ci sono tanti post di utenti che in passato non hanno scritto nella sezione dedicato al topic della polvere e oggi vengono fuori..... se non altro Nikon oggi ha suscitato un pò di sana obbiettività tra i clienti della D600, per cui ripeto hanno la mia massima solidarietà seppur non se ne faranno nulla. Unica cosa da fare è una class action, questa può essere attivata direttamente a Nikon o all'importatore ufficiale che risponde direttamente per Nikon dei prodotti venduti in Italia a marchio Nikon.
Ciao
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3544399 · Risposte: 969 · Visite: 99.663

16 Pagine: V   1 2 3 > » 

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata