Inviato il: Apr 22 2012, 10:57 AM | |
Ciao a tutti, io invece l'SB-700 lo possiedo già in quanto è stato un regalo di qualche mese fa e il mio dubbio è se venderlo, visto che è ancora praticamente nuovo e aggiungerci quei 100caffè per fare un upergrade "definitivo" al 910.... L'unica cosa che mi frena un pò sono le dimensioni, l'SB-700 è effettivamente molto maneggievole e dalle dimensioni "umane"... Non ho mai avuto in mano l'SB910, ma il predecessore si ed è generoso in termini di peso e ingombro.. Uso il flash sia in interni che esterni, ritratti, gruppi e molto pure off camera e su ombrellini/softbox.... La maggior potenza del 910 mi tornerebbe comodo.. Voi cosa fareste? Vi terreste stretti l'sb700 o passereste al top gamma? |
|
Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #2950275 · Risposte: 27 · Visite: 8.369 |
Inviato il: Feb 15 2012, 08:50 AM | |
QUOTE(erduca2 @ Feb 14 2012, 10:47 AM) [snapback]2847655[/snapback] Snobbata !!?????????????????? Ma che dici ?????????? E stata la reflex + venduta in assoluto !!!!!!! Buone foto a tutti Marco Non parlavo di vendite ma di concorrenza, di corpi dello stesso target e di scelte. La mancanza della funzione video sulla D700 è stato un errore, per una macchina da 2000 e passa euro. Molti hanno storto il naso e canon su questo era forte con la 7D. Snobbata in questo senso Ike |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2849148 · Risposte: 42 · Visite: 5.654 |
Inviato il: Feb 9 2012, 10:49 PM | |
""poi sinceramente io la possiedo, quindi nn è che me ne freghi poi molto se esce dal mercato..."". Ma che frase è?? Potevi fare a meno di postarla se non te ne frega niente. E' una comunity questa, una comunità dove ci si scambia idee e si condividono pensieri. L'affermazione che fai è palesemente egoistica oltre che presuntuosa e scorretta per gli altri utenti a cui magari frega e i quali, molti penso, non hanno la D700 come te. Potresti fregartene per conto tuo visto che il thread è stato aperto da persone interessate. Un'uscita assolutamente gratuita e arrogante la tua. Saluti Ike |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2840524 · Risposte: 42 · Visite: 5.654 |
Inviato il: Feb 9 2012, 03:28 PM | |
QUOTE(maxmaniak @ Feb 9 2012, 02:44 PM) [snapback]2839650[/snapback] Io credo che la nuova D400 coprirà il buco tra D7000 e D800, naturalmente avrà un sensore FX da 16MPx...... ![]() Lo spero proprio QUOTE(Mozo @ Feb 9 2012, 03:04 PM) [snapback]2839676[/snapback] Non c'è il rischio che Nikon possa perdere quei clienti che vogliono fare il passo da aps-c ad fx senza spendere 3000€? Canon ha ancora in listino la Eos 5D Mark II intorno ai 2000€ senza considerare che le ottiche di qualità della Canon costano meno delle Nikon. Insomma se dovessi fare il grande passo, dovendo comunque cambiare tutto il mio corredo DX in FX ad oggi farei un pensierino alla concorrenza... Quoto in pieno |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2839716 · Risposte: 42 · Visite: 5.654 |
Inviato il: Feb 9 2012, 02:33 PM | |
Secondo ma alla Nikon negli anni in cui è entrata in commercio la D700 hanno fatto venire un complesso di inferiorità tale che hanno voluto sfogarsi e dimostrare di ciò che son capaci sfornando gli esagerati 36megapixel... Quando è uscita la D700, in ritardo tra l'altro sulle concorrenti era snobbata per i suoi "miseri" 12,1 milioni di pixel contro i 21,1 della Canon5D markII ed i 24,6 della Sony A900.. La casa nipponica ha voluto ora far vedere i muscoli, tagliando fuori, a mio parere, una bella fetta di utenti che vorrebbero una FX un pò più "entry level". Ike |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2839629 · Risposte: 42 · Visite: 5.654 |
Inviato il: Feb 9 2012, 02:26 PM | |
QUOTE(marcobedo @ Feb 9 2012, 02:14 PM) [snapback]2839590[/snapback] ahimè, io purtroppo non ce l'ho e momentaneamente non posso averla (se non stra-usata) quindi direi che la petizione è ancora "democratica" e valida?! io logicamente scherzo xò secondo me un "buco" nel listino nikon si è creato veramente, chi vuole una Fx adesso deve spendere un sacco di soldini in + rispetto a prima! sbaglio?! Pure io volendo passare al fx ora potrei arrivare alla D700... la D800 è davvero esagerata. Firmo per la petizione per l'abbassamento del prezzo della D700 :-) Ike http://www.flickr.com/photos/ike_z/ |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2839616 · Risposte: 42 · Visite: 5.654 |
Inviato il: Jan 20 2012, 02:06 PM | |
QUOTE(nonnoGG @ Oct 3 2011, 01:46 PM) [snapback]2652154[/snapback] Lampade a risparmio energetico luce "bianca" a circa 5600°K, in quasi tutti i supermercati... ![]() Salutoni. nonnoGG, nikonista! Salve, volevo costruire una cosa del genere da inserire poi in un softbox http://terrywhite.com/techblog/wp-content/...2011/03/TD6.jpg le lampade che lei consiglia vanno bene?? quanti watt dovrei arrivare circa per un softbox di 60x60 o 50x70?? Grazie in anticipo Ike |
|
Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #2805527 · Risposte: 5 · Visite: 1.462 |
Inviato il: Jan 17 2012, 03:25 PM | |
QUOTE(UgoD90 @ Jan 16 2012, 09:36 PM) [snapback]2799379[/snapback] Ci dici dove l'hai trovata? Nel pdf (americano) che ho al momento a pagina E32, c'è scritto l'opposto... Ho ricontrollato ora e vi ho dato una informazione sbagliata in quanto avevo attivato la funzione AF e non FP e per coincidenza ero riuscito a scattare a 1/4000... Dopo qualche scatto i tempi sono ritornati ai normali 1/200.... Forse è dovuto alla quantità di luce presente e in base a quello si attiva la funzione FP, altrimenti non mi spiego perchè vada a singhiozzo, a volte si e a volte no.. Premetto che scatto quasi sempre in manuale e con la funzione commander e al chiuso, per ora visto il gelo che c'è. Il mio intento è di fare degli scatti con uno snoot e portare tutto in bianco e nero; volevo scattare a tempi di almeno 1/4000 per isolare il soggetto dallo sfondo e creare una luce molto direzionale, il tutto con diaframmi molto aperti. La ghiera della mia d90 si ferma sempre a 1/200 come tempi, qualcuno sa esattamente come e cosa devo impostare per sfrutare la funzione FP |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2800371 · Risposte: 41 · Visite: 5.031 |
Inviato il: Jan 16 2012, 03:05 PM | |
Dunque ho trovato sul menù del'SB-700 la funzione FP, bisogna attivarla anche nel flash non basta attivarla solo nel corpo. Ora avendolo attivato anche nel flash funziona, quindi va attivata su entrambi. Stavo impazzendo per una cavolata, spero sia di aiuto anche ad altri. Ike QUOTE(ikez @ Jan 14 2012, 11:25 PM) [snapback]2796445[/snapback] Proverò allora con tanta luce, anche se mi sembra strano perchè leggevo proprio sul sito nikon un articolo che parlava di Fp e nella lista dei Flash non c'era l'sb-700.... forse perchè non era ancora uscito.. Comunque non trovo la funzione nel menù del flash, nel Sb900 la funzione invece c'è ed è selezionabile.. |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2798645 · Risposte: 41 · Visite: 5.031 |
Inviato il: Jan 15 2012, 02:10 AM | |
Bellissimo tutorial! |
|
Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #2796547 · Risposte: 38 · Visite: 113.024 |
Inviato il: Jan 14 2012, 11:25 PM | |
Proverò allora con tanta luce, anche se mi sembra strano perchè leggevo proprio sul sito nikon un articolo che parlava di Fp e nella lista dei Flash non c'era l'sb-700.... forse perchè non era ancora uscito.. Comunque non trovo la funzione nel menù del flash, nel Sb900 la funzione invece c'è ed è selezionabile.. QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 13 2012, 11:08 PM) [snapback]2795081[/snapback] La funzione FP dipende dalla fotocamera, la tua D90 lo ha, ed anche dal flash che sono quelli che ti ho indicato sopra. Di sicuro funziona con il flash in slitta ed anche con il cavo, non so in CLS perchè non ho mai provato, ma credo di si. |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2796445 · Risposte: 41 · Visite: 5.031 |
Inviato il: Jan 13 2012, 10:50 PM | |
Ho la D90 che ah la funzione Auto FP che ho prontamente attivato per poi scorpire che tale funzione non è supportata dalla mia SB-700!! Da non credere. Dovrei venderla per prendere la SB-900... BAh Ike QUOTE(MrFurlox @ Jan 12 2012, 11:13 PM) [snapback]2793213[/snapback] che macchina hai ? sulle macchine più "evolute" è presente la funzione FP ( l' ahi attivata ? ) scattando in modalità S questa si attiverà per tempi più veloci di quello massi mo sincro e costringerà il flash a rimanere acceso dall' apertura della prima tendina dell' otturatore alla chiusura della seconda ... occhio che consuma molta batteria Marco Grazie Mariano, penso di aver capito. Ike QUOTE(mariano1985 @ Jan 13 2012, 09:32 PM) [snapback]2794863[/snapback] Per meglio spiegarmi: in questo video vedi le tendine che si muovono separatamente: la prima scopre il sensore, che prende luce per intero, quindi la seconda tendina chiude il sensore. Questo avviene fino a 1/200 di secondo. (o 1/250 per le macchine pro) http://www.youtube.com/watch?v=tbigMfgMZYM...ature=endscreen Qui invece vedi cosa accade quando scendi sotto 1/200 di secondo: le due tendine si muovono insieme scoprendo solo una fascetta del sensore per volta. In questi casi un singolo flash illuminrebbe solo la strisciolina di sensore scoperta nel momento del lampo, e non tutto il sensore! http://www.youtube.com/watch?v=fG5QedhroYQ...feature=related In questo video che confronta vari tempi a rallentatore, si capisce ancora meglio quello che ho cercato di spiegare: http://www.youtube.com/watch?v=ptfSW4eW25g...feature=related |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2795042 · Risposte: 41 · Visite: 5.031 |
Inviato il: Jan 12 2012, 11:08 PM | |
Non so se ho capito del tutto, anche perchè sto leggendo il volume "FLASH SEPARATO TECNICA E CONTROLLO" della biblioteca del fotografo di questo mese (http://www.reflex.it/shop/index.php/biblioteca/flash-separato.html) e a pagina 99 parlando dell'uso del flash in bianco e nero citano testualmente: " mentre per ridurre l'eccesso di luce abbiamo usato un tempo di sincro breve FP (1/4000 sec)"... Se qualcuno ha il volume in questione può verificare. E' possibile un tempo sincro di 1/4000? Ma il tempo di sincro dipende dalla macchina o dal flash? o da entrambi? o da come sono collegati, se via wireless o cavetto sincro?? QUOTE(ikez @ Jan 12 2012, 08:02 PM) [snapback]2792735[/snapback] Ciao a tutti, anch'io ho dei dubbi sulla sincronizzazione. Utilizzando l'accoppiata Nikon D90 e SB-700 non si può scattare a tempi superiori al 1/200?? Nemmeno con il cavo sincro? |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2793202 · Risposte: 41 · Visite: 5.031 |
Inviato il: Jan 12 2012, 07:02 PM | |
Ciao a tutti, anch'io ho dei dubbi sulla sincronizzazione. Utilizzando l'accoppiata Nikon D90 e SB-700 non si può scattare a tempi superiori al 1/200?? Nemmeno con il cavo sincro? QUOTE(89stefano89 @ Jun 6 2011, 03:51 PM) [snapback]2496473[/snapback] il tempo di sincronia rimane sempre un 200esimo con la modalita fp vengono sparati una serie di lampi in rapidissima successione in modo da illuminare tutto il frame man mano che le tendine si spostano il flash on camera non ha questa funzione. in priorita diaframmi standard e´ impostato /60 ma se ce troppa luce arriva a /200 automaticamente. il tempo viene sempre impostato dalla macchina il flash da una schiarita a prescindere da tale tempo |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2792735 · Risposte: 41 · Visite: 5.031 |
Inviato il: Feb 13 2011, 06:03 PM | |
Ciao a tutti, mi incuriosisce il mondo Lomo. Che modelli consigliereste?? Vi ringrazio anticipatamente. Ike |
|
Forum: Software · Anteprima Messaggio: #2343478 · Risposte: 17 · Visite: 1.609 |
Inviato il: Feb 10 2011, 12:51 AM | |
Io vedrei bene anche il connubio Nikkor 17-35 e Tokina 11-16. Il primo ottimo zoom da street e il secondo da portarsi dietro per avere un grandangolare più spinto. Ike |
|
Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2338957 · Risposte: 40 · Visite: 5.178 |
Inviato il: Feb 10 2011, 12:41 AM | |
QUOTE(giannizadra @ Jan 23 2009, 10:53 AM) [snapback]1453055[/snapback] Ti ci metti anche tu, Natale ? Mi sto chiedendo quante foto dovrò ancora postare per non dover più sentire questa favola nata da un unico crop "sballato" (per errore, spero) ... ![]() Dimmi quanti zoom grandangolari al mondo si comportano così a 17mm, f/2,8. D3, 17-35, 17mm, f/2,8 (con un caro saluto ![]() Ingrandimento full detail : 2.4 MB ma questa è Piazza dei Signori a Treviso! vero? |
|
Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2338947 · Risposte: 40 · Visite: 5.178 |
Inviato il: Feb 2 2011, 09:10 PM | |
QUOTE(ffrabo @ Feb 2 2011, 07:46 PM) [snapback]2328401[/snapback] per il bighiera qualche anno fa ne presi uno cinese, vi metto la foto. Ciao Franco, grazie del contributo. ma il "coso" cinese è sulla falsariga dell'HB-29?? va senza adattatore/è pensato apposta per la famiglia dei 80-200?? |
|
Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2328556 · Risposte: 39 · Visite: 9.662 |
Inviato il: Feb 2 2011, 06:58 PM | |
QUOTE(Marco.Guasta @ Feb 2 2011, 06:45 PM) [snapback]2328295[/snapback] no c'è solo quello. e comunque sempre l'angolo di campo di un 80 è, non dovresti avere problemi di vignettatura @Ikez devi aspettare almeno 20 giorni prima che arrivi essendo pensato per il 70-200 non ci sono problemi con l'angolo di campo di un 80. l'ho montato sul mio bighiera senza adattatore (instabile) per alcune prove e non da vignettatura alcuna. devo aspettare 20 giorni??? pazienza, non c'è fretta basta che arrivi ![]() Ike |
|
Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2328319 · Risposte: 39 · Visite: 9.662 |
Inviato il: Feb 2 2011, 06:47 PM | |
QUOTE(Valejola @ Feb 2 2011, 06:41 PM) [snapback]2328284[/snapback] Eh bella domanda...io sto chiedendo proprio perchè non sò che modelli van bene. ![]() Non vorrei trovarmi con qualcosa che mi finisce dentro l'inquadratura. Ok perfetto, quindi adattatore più hb-29...giusto? Siamo sicuri che combacia tutto senza problemi? Non vorrei che essendoci più modelli di paraluce, poi bisogna prendere anche l'adattatore specifico... allora torna sulla baia e scrivi nella barra ricerca il numero di oggetto 250695557079 leggi bene l'inserzione e guarda le foto ci sono le varie versioni dell'80-200 e vedrai troverai pure la tua vesione. guarda bene le foto! io ti farei provare il mio appena arriva ma dubito sei della zona (ve, pd, tv) Ike |
|
Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2328299 · Risposte: 39 · Visite: 9.662 |
Inviato il: Feb 2 2011, 06:21 PM | |
QUOTE(Valejola @ Feb 2 2011, 12:49 PM) [snapback]2327790[/snapback] Io ancora non ho capito che devo prendere per il mio a pompa 1^ versione... Stesso discorso del 80-200 bighera: puoi usare l'HB-29 ma hai bisogno dell'adattatore. vai sulla baia e digita "80-200 adapter", costa 18eu, venditore USA. preso 3 giorni fa e sto aspettando. enjoy. Ike http://www.flickr.com/photos/ike_z/ |
|
Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2328248 · Risposte: 39 · Visite: 9.662 |
Inviato il: Feb 2 2011, 12:19 PM | |
Io ho da poco preso l'80-200 AFD, il bighiera per intenderci ed essendo sprovvisto di paraluce ho comprato l'HB-29 ma non calza mica, bisogna forzarlo e non è il massimo. Ho ordinato sulla baia quindi un adattatore per poter montare l'HB-29. Questo è per quanto concerne il bighiera.. Per l'AFS non so come sia il discorso. Ike |
|
Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2327733 · Risposte: 39 · Visite: 9.662 |
Inviato il: Feb 1 2011, 11:49 PM | |
QUOTE(CVCPhoto.net @ Dec 17 2010, 12:08 PM) [snapback]2260565[/snapback] Ciao Fabio, se il tuo Sigma è uno di quelli che non soffre di problemi di corretta messa a fuoco, fossi in te non lo venderei. Il 16-85mm è un ottimo obiettivo ma è un pò buio e abituato con il 2,8 che hai ne rimarresti scontento. Ti consiglio piuttosto di allargare le tue focali in basso acquistanto un 10-24 Nikon. Carlo Il Sigma f/2,8 quando non soffre di back/front focus è un'ottima ottica, con bei colori e buona nitidezza. Non è da criticare solo perché porta il nome Sigma. Se poi si è sfortunati di capitare in un'ottica difettosa, allora ok, meglio sostituirla. Ciao, Carlo Delle ottiche grandangolari terrei presente dell'ottimo Tokina 12-24 oltre che dell'eccellente Nikkor 12-24 |
|
Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2327272 · Risposte: 15 · Visite: 2.340 |
Inviato il: Jan 24 2011, 10:41 PM | |
QUOTE(larsenio @ Aug 29 2010, 09:18 PM) [snapback]2116891[/snapback] Anteprima! (mela+i una volta aperta lafoto) Ti consente di vedere anche gli scatti totali della macchina ![]() Oppure ViewNX che come ben sai, ti consente di vedere tali dati. Con mela+i fa vedere esposizione, tempi ecc ma non il numero di scatti.... come mai?? Che software devo usare?? Ike |
|
Forum: Software · Anteprima Messaggio: #2314903 · Risposte: 17 · Visite: 3.167 |
Inviato il: Jan 24 2011, 06:46 PM | |
Quindi il Tokina Af Pro Dx Af 12-24mm F/4 II è molto più vicina ora al Nikkor 12-24 come qualità, resa e controluce??? Quale dei due mi conviene prendere?? |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2314450 · Risposte: 11 · Visite: 4.812 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |