FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >

Moved: Modificare Password
raga73
Inviato il: Jul 29 2012, 10:48 AM
Ciao, devi cliccare impostazioni o preferenze che si trova in alto a dx in fianco al login o nickname, una volta cliccato li si apre la scheda clicca sulla prima voce: modifica i miei dati o roba simile poi se guardi sotto la casella dove immetti il nome c'è proprio la scrittina modifica passw. ciao.
  Forum: HELP · Anteprima Messaggio: #3078324 · Risposte: 0 · Visite: --

Urge Parere 300mm F.4.5
raga73
Inviato il: Mar 30 2012, 12:13 PM
Siete stati molto gentili , ho seguito e continuerò a seguirei i Vs preziosi consigli, grazie.gif e buona luce a tutti. smile.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2914008 · Risposte: 11 · Visite: 1.748

Urge Parere 300mm F.4.5
raga73
Inviato il: Mar 29 2012, 01:54 PM
QUOTE(Colwyn @ Mar 29 2012, 12:41 PM) [snapback]2912413[/snapback]
Scusami, ma credo di non aver capito.... hmmm.gif
Da quello che hai scritto, capisco che hai:
- Corpo D700
- 24-70 f2.8
- 70-300 non VR
- 300 f.4.5 AIS

Quindi, giustamente, corpo FX ed obiettivi FX.
Rimarresti scoperto (se per te è importante coprirti lato grandangolo "spinto") da 14 a 24 mm; la soluzione non sarebbe né 16-85 né 17-55, ottime lenti ma dedicate al formato DX e quindi non idonee ad utilizzo con la D700.
Sicuramente, l'80-200 f2.8 sostituirebbe molto bene il 70-300 (si trova usato dai 450€ ai 1.000€ e passa, dipende dalla versione); lato grandangolo, hai preso in considerazione un fisso (tipo 20mm f2.8 AFD)??

Mi sono perso qualcosa??

Gabriele


Ciao Colwyn, so che il 16-85 e 17-55 sono x dx, ma siccome il suggerimento mi è stato dato da una persona del "mestiere" e avendo anche provato il 17-55 non ho pensato ad altro...
Cmq sto rivalutando il mio 24-70 ora che ho anche il 70-300 mi rendo conto di avere più possibilità e valuto le varie situazioni di riprese in modo più articolato, questo può sembrare elementare, ma x uno che è in posesso di una sola lente è difficile orientarsi.
Per il momento stò bene con queste ottiche, mi servirebbe giusto un flash tipo SB 700 ed eventualmente un Tc x il 300mm, poi quando avrò altri eurozzi eventualmente penserò anche a sostituire ( come hai osservato tu ) il 70-300 con l' 80-200.
Il 20mm sinceramente non so... ho letto che è buonissimo, ma è cosi tanta la differenza da 20mm a 24mm del mio 24-70 f2.8? unsure.gif
Grazie.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2912636 · Risposte: 11 · Visite: 1.748

Consiglio/risparmio/ 70-300 + Tc 20/1.4/1.7
raga73
Inviato il: Mar 28 2012, 02:11 PM
Ciao a tutti, ho continuato e risoloto la questione nel link che ho messo a fine messaggio:

Più avanti valuterò anche gli ottimi catadiottrici, nmmeno farlo apposta il tipo che mi ha venduto il 300 ne aveva unmo e mi ha fatto provare il suo tamron 500 mostrandomi anche quell'effetto circolare che si può creare in determinate situazioni sullo sfondo, quindi grazie anche a chi mi ha consigliato di valutare anche questo sorprendente vetro wink.gif
Grazie a tutti!

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2910931
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2910947 · Risposte: 22 · Visite: 1.115

Urge Parere 300mm F.4.5
raga73
Inviato il: Mar 28 2012, 02:00 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 26 2012, 04:07 PM) [snapback]2907883[/snapback]
Io ho venduto (a fatica) a 150 € il mio AI, abbastanza vissuto ma in ordine, e ho trovato un AIS IF-ED (il modello di punta) come nuovo a 250 €, penso di aver fatto un ottimo affare, infatti sono abbastanza convinto che ne valga 350...
Questo è un AIS normale (quindi come un AI dal lato pratico), io non offrirei più di 200 €, sempre che sia in ottimo stato.

Un saluto a tutti, si Gian carlo è proprio come dici tu, infatti alla fine sono andato a prendere il 300 f4,5 AIS (trestando nei caffè da te suggeriti) mi ha lasciato il filtro uv ma ninte borsa, ho notato che la ghiera è piuttosto dura e la cosa non sò sia normale o meno, ad ogni modo ieri c'ho giocato un pò e sinceramente per quello che ho speso ne sono più che soddisfatto, mi è piaciuto giocarci, mi si è aperto un mondo nuovo!!! nuove situazioni e nuovi quadri.
Ho fatto tappa anche da un'altro privato per ritirare un nikoor 70-300 non vr dato che avevo "solo" una D700 e un nikkor 24-70 f 2.8 ora resto scoperto "solo" da 17 a 70 mm. e mi manca un flash, pensavo ad un sb 700...
Gia che ci sono, approfitto per chiedervi un'altro prezioso consiglio, siccome i fondi sono finiti, è una pazzia se vendo il 24-70 e il 70-300 per realizzare (con l'usato) un 80-200 f2.8 + 16-85 f3,5 -5,6 o meglio ancora un 17-55 f2.8 e poi se ci stà anche un sb700.
grazie.gif 1000 a tutti!!!
Allego alcuni scatti che ho fatto ieri con il 300mm f4,5
Accetto volentieri i Vs commenti wink.gif guru.gif

Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2910931 · Risposte: 11 · Visite: 1.748

Urge Parere 300mm F.4.5
raga73
Inviato il: Mar 26 2012, 02:18 PM
QUOTE(DAF @ Mar 26 2012, 03:14 PM) [snapback]2907813[/snapback]
300 in ottmo stato...

Guarda che ti prendo sul serio, io non me ne intendo. se è cosi grazie mille.
ciao.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2907821 · Risposte: 11 · Visite: 1.748

Urge Parere 300mm F.4.5
raga73
Inviato il: Mar 26 2012, 02:08 PM
Buongiorno a tutti, ho bisogno di un consiglio rapido (x sera lo dovrei ritirare) ho trovato questo usato: 300mm f4,5 privo di Af, secondo voi quanto può valere?
Immagine Allegata

Grazie.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2907799 · Risposte: 11 · Visite: 1.748

Urge Parere 300mm F.4.5
raga73
Inviato il: Mar 26 2012, 02:07 PM
Buongiorno a tutti, ho bisogno di un consiglio rapido (x sera lo dovrei ritirare) ho questo 300mm f4,5 privo di Af, secondo voi quanto può valere?
Immagine Allegata
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2907796 · Risposte: 0 · Visite: 212

Consiglio/risparmio/ 70-300 + Tc 20/1.4/1.7
raga73
Inviato il: Mar 24 2012, 06:27 PM
grazie.gif

QUOTE(fedebobo @ Mar 24 2012, 04:23 PM) [snapback]2905376[/snapback]
Per sentito dire da chi li ha avuti entrambi, il 70-300Vr è inferiore (ovviamente nello stesso range) al 80-400. Però solo di quest'ultimo ti posso dire vita, morte e miracoli, perché lo posseggo da molti anni e non mi decido mai a cederlo anche se ora è un doppione nel mio corredo. Lo comprai per sostituire il vecchio AF 70-300 D-ED e ho trovato paragone tra i due improponibile....
Essendo io un forte sostenitore di tale lente, ti invito quindi a passare nel relativo club, ma anche con una semplicissima ricerca troverai diversi post in cui ho più volte espresso il mio parere su tale ottica.
Mah, dipende molto dal tipo di fotografia che fai e con che lenti intendi eventualmente coprire le focali grandangolari. Però non so se vendere un pezzo pregiato e sostituirlo gioco forza con lenti di qualità inferiore alla fine ne resterai soddisfatto. Forse ha senso solo se lo sostituisci con ottiche fisse, in cui la qualità in ogni caso rimane.
In verità sto meditando anch'io di disfarmi dello zoom intermedio (Af 24-85 f2,8-4). Ma io sono in DX e quello zoom non lo uso poi molto, visto che con le altre lenti copro i 24, i 50 e dai 70mm in su.

Saluti
Roberto




In pratica ci vorrei fare un po’ di tutto… però non conoscendo la materia mi limito ad andare a spanne, infatti in cambio del 24-70 ho associato un 50mm perché spero di avere una resa simile al 35mm f1.8 che avevo sulla mia ex D300s dove in condizioni di scarsa luminosità e macro era davvero uno spettacolo, poi il sigma 120-400 lo vorrei per le varie escursioni campagna montagna ecc. l’intermedio da 17/18 a 120mm per le altre situazioni, tipo foto in ambienti dove lo spazio è limitato oppure per riprendere es. un insetto a mo’ di macro a distanze di 2/3 metri.
N.B,
Gentilmente puoi darmi il tuo un parere in merito al post di cmg (500mm Catadiottrico) dato che per me ora la scelta cade proprio tra il tuo prediletto 120-400 e il 500mmm f.8 di cgm.
Grazie.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2905539 · Risposte: 22 · Visite: 1.115

Consiglio/risparmio/ 70-300 + Tc 20/1.4/1.7
raga73
Inviato il: Mar 24 2012, 06:02 PM
QUOTE(cmg @ Mar 24 2012, 04:22 PM) [snapback]2905363[/snapback]
Questa è col Nikkor reflex 500 f 8.
Ciao Carlo Ingrandimento full detail : 2.6 MB
Questa è scattata col Nikkor 500 duplicato x 1.4, e avrei dovuta caricarla per ultima.


Ciao Cmg, in effetti l’idea dell’accoppiata 70-300 + tc è stata abbandonata.
Parlarmi di catadiottrici e arabo x me non fa alcuna differenza.
Ora dovrei fare nuove ricerche con nuovi criteri e quesiti es. anno di costruzione, punti deboli, quotazioni usato… insomma valutare tutti i pro e contro e alla fine magari l’esasperazione prenderà il sopravvento… penserei che in teoria ho capito tutto ma in pratica…. No!
Confido nella compassione di qualcuno che gentilmente si offra in via del tutto eccezionale a sintetizzarmi questo argomento (catadiottrici) anche in cifre… wink.gif In alternativa, appena avrò un po’ di tempo, proverò ad informarmi ed ad ampliare le mie conoscenze al riguardo.
N.B
In pratica tu mi consiglieresti un 500mmf8 usato con eventuale tc1.4? Dato che tu ne 6 in possesso, ti chiedo cortesemente di illuminarmi sul giusto brand, prezzo e varie caratteristiche, per poter ottenere scatti stupefacenti come i tuoi.
P.S.
Comunque le tue foto con il 500 sono davvero magnifiche!!! Ma il merito di chi è? Del 500mm o di chi ci sta dietro…? Si scherza èh…;D
Ciao e grazie del tuo super contributo con tanto di allegati : )
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2905517 · Risposte: 22 · Visite: 1.115

Consiglio/risparmio/ 70-300 + Tc 20/1.4/1.7
raga73
Inviato il: Mar 24 2012, 03:27 PM
Vi pongo il mio nuovo quesito: siccome ho da "poco" intrapreso la fotografia e l'attrezzatura che ho è scarna, mi sono chiesto, e lo chiedo anche voi: "E se vendessi il mio nikkor 24-70 2.8, che ha solo 3 mesi di vita, e con il ricavato realizzassi un kit composto da: un nikkor 50mm, un sigma 120/400, un obbiettivo che mi copra dai 18 ai 120mm e magari anche un SB 6/7/8/900 ? Secondo voi andrei a migliorare la mia situazione o è meglio che io mi tenga stretto il 24-70, con tutti i pro e i contro del caso? hmmm.gif
Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi risponderanno guru.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2905316 · Risposte: 22 · Visite: 1.115

Consiglio/risparmio/ 70-300 + Tc 20/1.4/1.7
raga73
Inviato il: Mar 24 2012, 03:02 PM
QUOTE(RobMcFrey @ Mar 24 2012, 02:41 PM) [snapback]2905256[/snapback]
vendere tutto e passare a canon con 7d e 100-400 is o 400 5.6
ecco.. la soluzione se nikon non si deciderà a coprire questa voragine... :F

Hahaha, già sono confuso in quanto novellino... ci manca che mi sdrumo con un altro brand... poi si che vado ai matti!!! telefono.gif Police.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2905278 · Risposte: 22 · Visite: 1.115

Consiglio/risparmio/ 70-300 + Tc 20/1.4/1.7
raga73
Inviato il: Mar 24 2012, 02:57 PM
QUOTE(biogiuseppe @ Mar 23 2012, 06:03 PM) [snapback]2904178[/snapback]
Anche io ho il tuo stesso dilemma, alla fine sono più incline per il 150-500, ho potuto osservare foto scattate con la mia stessa macchinetta la d90 con tale obiettivo a ISO 1600 dato che appunto è buio come obiettivo e la mia paura era alzarmi troppo con gli iso, e devo dire che per il mio piccolo la qualità d'immagine va più che bene, ovviamente se dovessi fare un crop della stessa immagine scattata a 1600 iso, immagino che il rumore tenda ad evidenziarsi di più.. ma spero che quei 200mm in più non mi diano questo problema.
Attualmente ho il 70 -300 tamron il vetraccio da 160 caffè ovviamente ha una nitidezza più bassa del nikon, ma i mm quelli sono e i 300 per me son davvero troppo pochi purtroppo :(

Ciao Biogiuseppe, purtroppo non ho molto da suggerirti in quanto io stesso stò cercando una soluzione analoga alla tua, con una sostanziale differenza: stiamo parlando di due corpi diversi tra loro ( FX e DX ), quindi il risultato sarebbe diverso.
Ti confesso che non amo leggere troppo, infatti ho ponderato le mie scelte basandomi su qualcosa di più rapido e concreto, senza trascurare i consigli di chi è gentilmente intervenuto dandomi una mano non indifferente.
Il massimo che ti posso consigliare è di farti un giro su flicker e valutare con i tuoi occhi i riusultati, con la speranza che i file's uppati in flicker siano originali ("dal produttore al visitatore") e non ogm (PP) hihihi
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2905267 · Risposte: 22 · Visite: 1.115

Consiglio/risparmio/ 70-300 + Tc 20/1.4/1.7
raga73
Inviato il: Mar 24 2012, 02:33 PM
QUOTE(fedebobo @ Mar 23 2012, 04:08 PM) [snapback]2903969[/snapback]
Dunque: il 70-300 costa 550€. Uno dei due TC che hai proposto ne costa almeno altri 350/400.
Con quella cifra hai o un 80-400 usato, o oppure un vecchio AF 300 f4 e moltiplicatore.
Oppure ancora prendi in considerazione i Sigma 150-500 o 50-500.

Non vedo altre soluzioni.

Saluti
Roberto


Ciao Fede, ringrazio anche te per la risposta che mi hai fornito, in base ai tuoi consigli e alle mie esigenze, mi sono messo subito alla ricerca... e spulciando tra vari motori di ricerca ho trovato interessanti il nikkor 300mmf4 +tc 1.7 e l’80-400mm; molto interessante anche questo sigma 120-400mm, anzi direi prorio che quest’ultimo sembrerebbe fatto al caso mio. Ovviamente, il mio giudizio è strettamente legato alle svariate fonti web, commenti, siti ufficilai, blog ecc. ma sopratutto il giudizio positivo di questa lente mi è venuto guardando al"conreto", ossia guardando le foto che ho trovato su www.flicker combinando la mia D700 con i vari obiettivi e moltiplicatori vetri.
Nikon nel complesso l'ho trovato una spanna sopra ai sigma 50/150-500, tranne uno! SIGMA 120/400mm F4/5,6 AF APO DG OS HSM è l’unico che regge il confronto; anzi, forse la fa anche da padrone. Dagli scatti che ho visto sembra davvero buona la resa dei colori, il taglio, la profondità, il contrasto, la pdc, l'aberrazione crom, ecc. Inoltre è anche uno zoom, quindi più versatile e forse anche più piccolo e leggero. Anche il prezzo, dell'usato, direi che è ok.
In questi giorni, nella speranza di arrivare ad una decisione definitiva, cercherò meglio le caratteristiche di queste 3 lenti:
1 Sigma 120-400
2 Nikkor 80-400
3 Nikkor 300 f4
Se avete qualcosaltro da suggerirmi... ve ne sarei grato, anche perchè avrei altre questioni da porvi e i vs consigli sono sempre graditi, utili e costruttivi...
Grazie!!!
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2905246 · Risposte: 22 · Visite: 1.115

Consiglio/risparmio/ 70-300 + Tc 20/1.4/1.7
raga73
Inviato il: Mar 24 2012, 01:30 PM
QUOTE(eutelsat @ Mar 23 2012, 05:46 PM) [snapback]2904154[/snapback]
Si, i file che sforna sono ottimi, quindi meglio un crop che problemi di luminosità,nitidezza, messa a fuoco lenta ecc ecc Pollice.gif
Gianni

Effetivamente sul 70-300vr è esatto fare come dici tu, il problema è che ho appena acquistato un 70-300 usato, vecchio stampo, bighiera non vr ecc. è ovvio che qualitativamente parlando tra il70-300vr e non vr ci sono delle differenze, però la mia paura è che sostituendo il mio 70-300 con un 70-300 vr non mi porti più in là... cmq ti ringrazio del consiglio ogni parere per me è gradito e prezioso... detto questo, proseguo rispondendo anche a fedebobo...
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2905167 · Risposte: 22 · Visite: 1.115

Consiglio/risparmio/ 70-300 + Tc 20/1.4/1.7
raga73
Inviato il: Mar 23 2012, 05:15 PM
QUOTE(eutelsat @ Mar 23 2012, 03:46 PM) [snapback]2903931[/snapback]
Se ne è parlato a iosa, il 70-300Vr è sconsigliata la duplicazine, i Tc non calzano, ci sono i sigma che renderebbero meglio ma hai a che fare con il già buio obiettivo e, con un crop invece risolveresti il 90% delle situazioni mantenendo le qualità standard Pollice.gif
Gianni


Quindi se nn ho capito male il tuo consiglio sarebbe quello di stare sul 70-300 Vr liscio + crop. ok grazie .
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2904100 · Risposte: 22 · Visite: 1.115

Consiglio/risparmio/ 70-300 + Tc 20/1.4/1.7
raga73
Inviato il: Mar 23 2012, 03:40 PM
Buongiorno a tutti, dopo aver letto vari topic ( 70-200 -70-300 + tc ecc.) sono giunto a conclusione che per me sarà difficile poter ottenere un zoom "500/600mm" senza spendere cifre x me esorbitanti.
A detta di molti dovrei stare su un AF-S 24-70mm f.2,8G ED (1.800,00) oppure un AF-S 300mm f.4D IF ED (1.500,00) piuttosto che un AF-S 300mm f.2,8G VR IF ED (5.400.00) più un tc 1.7 III o 20 per poter raggiungere quei 500/600mm da me tanto desidrati... ovvio che se non fosse per la disponibilità liquida, avrei già risolto il problema, ma siccome il problema per me esiste, voglio sperare in qualcosa che forse non esiste ma la cosa non mi da pace e quindi mi ostino a credere il contrario... quindi chiedendo a voi se eventualmente esiste un'alternativa, ovviamente più economicae tipo questa triade che avevo pensato,es. AF-S VR 70-300 f/4.5-5.6G IF-ED (550.00) e un tc 1.7 o tc 20 su D700, secondo voi la combinazione risulterebbe
1) accettabile?
2) scandalosa?
3) assolutamente da evitare fare?

P.S.
Nel sito che ci ospita viene specificato che con i TC l'af ecc non è garantito sui tubi che superano l'f2.8 ecc. ma forse qualcuno ha "osato" abbinando la triade da me proposta e magari è in possesso di scatti o esempi da uppare qui, oppure suggerimi siti dove trovare scatti simili in quanto io non sono stato in grado di trovane :(
Ringrazio tutti anticipatamente.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2903917 · Risposte: 22 · Visite: 1.115

Help D700 Ma E' Normale?
raga73
Inviato il: Feb 11 2012, 12:25 AM
Ciao Mauro, sinceramente non mi aspettavo risposte così simili una all’altra. Nel primo post, in un certo senso, c'è anche la risposta alla tua domanda, tantè che ho scritto di non riuscire a caricare le foto nel sito in formato nef ecc. e infatti qualche istante dopo erano visibili i miei file ma in Jpeg. Ad ogni modo se ti sei sentito offeso mi dispiace, non era mia intenzione quindi  ti faccio le mie scuse, ti ringrazio x quella dritta e i tuoi altri interventi. 
X quanto riguarda il discorso iso (da 160 a 25000) forse sono io che non l’ho capita, o non l’ho voluta capire, dal momento che ho caricato un certo numero di foto che presentavano tutte più o meno lo stesso problema, tranne una (ossia quella che mi hai segnalato tu) in cui il problema era meno visibile e proprio in base a quella tu hai tratto le tue conclusioni affrettate.

Ringrazio anche te Franco, per le foto, le risposte e gli auguri wink.gif 

Poi c’è Bergat con i suoi esempi: E' normale? certo che è normale. Sei tu che devi imparare a usare lo strumento. Una porsche va velocissima ma non può fare una curva ad angolo a 200km/h. 
Sinceramente a te ho preferito non rispondere giusto per evitare di tirare fuori il peggio di me dal momento che non hai capito che la mia porsche non tocca nemmeno i 100 km/h,  manco in discesa!!! Tanto mi avresti  risposto che nn avevo le scarpette adatte o cose simili... 

A monte di tutto, ringrazio davvero tutti quanti nell'augurio che, almeno in parte, siate riusciti a capire i miei buoni intenti, sia nel mio primo post che nei successivi.
Ora mi sento in difficoltà perché, al fine di non passare da maleducato, vorrei rispondere a tutti  ma poiché la sintesi non è il mio forte e non avendo molto tempo, chiedo comprensione a tutti voi.

E pensare che sarebbe bastato fare una foto alla luna (meglio se con una d700)  e upparmela qui, poi io avrei uppato le mie foto x un confronto alla pari.

N.B: ho letto in molti siti che il problema del banding esiste e che si presenta in determinate condizioni o impostazioni.  Molti si sono accontentati utilizzando la macchina in modo limitato, accettando  la condizione,  altri hanno risolto con  una sostituzione del body. 
Tre fotografi su tre (rivenditore compreso) mi hanno detto che il problema presentato dalla mia macchina non è normale. 
Secondo voi da che parte dovevo stare? 
1) accettare i Vs. consigli su come impostare la macchina;
2) rassegnarmi come hanno fatto in molti;
3) battermi per avere la sostituzione della macchina.
Alla fine sono contento di aver optato per la terza opzione che si è realizzata.

Spero che questo post possa essere d'aiuto a chiunque dovesse presentare lo stesso problema della mia D700. 

Saluti a tutti. 
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #2842445 · Risposte: 46 · Visite: 2.515

Help D700 Ma E' Normale?
raga73
Inviato il: Feb 8 2012, 01:58 PM
QUOTE(milliondollar @ Feb 8 2012, 11:32 AM) [snapback]2837205[/snapback]
Mamma mia, che brutto modo di porsi.. Dal primo all'ultimo post sei abbastanza arrogante e pare che tu scriva per poi non voler ascoltare quello che ti dicono gli altri, raga73. Nessuno dice che il tuo problema non esista, ma ti sono state ventilate diverse ipotesi a riguardo, a partire anche dalle tue impostazioni di scatto di partenza. Poi libero di ascoltare o di andare diritto per la tua strada. Spero comunque che tu riesca a risolvere i tuoi problemi con la D700

Saluti

Mattia

Ecco l'ennesimo moralista, un'altra che mette il becco non x risolvere ma solo x giudicare... adesso aspetto il prossimo dato che il mondo ne è pieno...
Cmq non passi il messaggio che sia io il maleducato, qui solo alcuni non mi sono piaciuti tra questi gli ultimi due qui sopra, Cmq adesso scrivo solo per chi come me si ritrova con la macchina e con lo stesso problema della mia, spero che sapientoni, gurù e moralisti vari riescano dato l'alto QI a starsene fermi con le manine e resistere al fascino di sentenziare.
Sono stato da ben 3 fotografi rivenditori e tutti mi hanno confermato che c'è un problema, quindi sono andato spedito da chi me l'ha venduta e alla fine ( come dal primo giorno che ho esposto il problema) mi ha detto che a giorni arriverà con il nuovo ordine altre d700 quindi mi chiamerà e mi darà un macchina nuova e se anche questa presenterà il problema ( che lui stesso riconosce e LTR no ma posso capire il perchè... ) mi farà anche passare a Canon o SONY o quello che sarà, se materrà la parola scriverò ovunque che questo è un grande venditore, ora speriamo in bene. grazie a tutti wink.gif
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #2837542 · Risposte: 46 · Visite: 2.515

Help D700 Ma E' Normale?
raga73
Inviato il: Feb 8 2012, 02:49 AM
QUOTE(ilterrestre @ Feb 8 2012, 12:23 AM) [snapback]2836771[/snapback]
Sei libero di fare quello che vuoi. Magari pero fatti prima un giro per il forum nelle altre sezioni dove vendono postate foto a dir poco spettacolari in tutte le condizioni di luce e magari chiediti se il limite è la machina o sei tu. Io ho una d700 e questi problemi non li rilevo, ma forse non li rilevo perché dalla macchina i file solitamente mi escono già a posto, un Po di contrasto nitidezza e un Po di recupero se serve e fine.
Il tuo insistere non è meno fastidioso del nostro essere saccenti.
Se TUTTI ti dicono che stai sbagliando non ti viene in mente che forse è cosi?

Claudio


Ma che risposta è la tua? ma in che modo 6 intervenuto? è un aiuto il tuo o una lezione di vita? sei intervenuto da solo vero? non ho insistito io vero? oh... in un commento sei riuscito a farti capire che, non hai letto i post precedenti, quindi BRAVO A TE... poi hai detto tutto e il contrario di tutto, dici che hai una d700 ma nn hai di questi problemi ( È MA ALLORS SEI PROPRIO BRAVO!!! ) e poi dici che voi siete saccenti, giusto per farmi capire che io sono l'esatto opposto, ok hai espresso un tuo pensiero e quindi mi limito a dirti, ARIBRAVO!!! e giustamente , chiudi dicendo che io sono insistente e fastidioso,e io qui chiudo con L'ULTIMO BRAVO!!! con tanto di applauso.
ciao
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #2836828 · Risposte: 46 · Visite: 2.515

Help D700 Ma E' Normale?
raga73
Inviato il: Feb 7 2012, 11:59 PM
QUOTE(ilterrestre @ Feb 7 2012, 11:42 PM) [snapback]2836724[/snapback]
Scusa ma facci capire qual'e' il tuo problema in sintesi:
Se fai foto pesantemente sottoesposte con una luce che crea un forte contrasto e poi cerchi di portare a giorno il file la d700 fa venir fuori delle righe la d300s no. Quindi?
Ma perché dovresti fare una cosa del genere nella vita reale?
nessun sarcasmo nella mia domanda sia chiaro ma se non ci spieghi PERCHÉ è un problema per te, sembra un Po come gli hot pixel con alti iso e lunghe esposizione con tappo sull'obbiettivo....

Claudio


Ciao Claudio, non stò ripetermi x la centesima volta, cmq c'è di nuovo che ieri sera ho fatto altre prove stesso posto stessa ora ecc. ho scoperto che se ( a qualsiasi iso) tengo un tempo di posa 1/4 vengono tutte sovraesposte ma in questi scatti, le bande orizzontali create dai punti luminosi non si presentano, ovviamente la foto in pp va recuperata in esposizione contrasto neri ecc. alla fine viene una mezza schifezza però il problema non salta fuori, se supero i tempi es. 1/7-8-9-10 o il diaframma oltre 2.8 allora tutto salta fuori, tutto questo è pazzesco hihihi rido x non piangere, raga le foto qui non vengono nemmeno in automatico, non vengono nemmeno in MANUALE sia seguendo l'esposimetro sia aumentando o diminuendo di uno o più stop.
quindi è evidente che il problema esiste e cosi la macchina non la voglio, domattina vado dal negoziante e vedo di fagli capire come stanno le cose...
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #2836746 · Risposte: 46 · Visite: 2.515

Help D700 Ma E' Normale?
raga73
Inviato il: Feb 7 2012, 11:10 PM
cmq ho trovato un bel po di roba nei vari siti e il problema esiste.

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=38081579
http://www.nikonland.eu/forum/index.php?/t...d3/page__st__40
http://www.nikonland.eu/forum/index.php?/t...ding-su-d700d3/
http://www.nikonitaly.com/forum/index.php?...199834&st=0
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=38081579
http://www.flickr.com/groups/nikond700/dis...57628659602559/
http://nikonrumors.com/forum/topic.php?id=4583
http://www.photomalaysia.com/forums/showth...-Problem-Solved
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #2836676 · Risposte: 46 · Visite: 2.515

Help D700 Ma E' Normale?
raga73
Inviato il: Feb 7 2012, 10:33 PM

ops.. dimenticavo un piccolo particolare.... ovviamente l'ho scattata con la mia ex D300s
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #2836588 · Risposte: 46 · Visite: 2.515

Help D700 Ma E' Normale?
raga73
Inviato il: Feb 5 2012, 09:07 PM
QUOTE(monteoro @ Feb 5 2012, 01:29 PM) [snapback]2832039[/snapback]
Quando dficevo che le foto con la D300s poco ci entravano era perchè in effetti avevano condizioni di luce molto diversa dalle prime postate.

Ovviamente quando si fa uno scatto bisogna utilizzare impostazioni che ci portino al risultato voluto.
Ti posto un esempio di condizioni un po' simili alle foto che hai postato della D300s.


Conversione del NEF in JPG senza alcun intervento

Ingrandimento full detail : 288.6 KB

correzione con Light Room

Ingrandimento full detail : 356.1 KB

intervento con Photo SDhop sullo scatto ottenuto da Light Room

Ingrandimento full detail : 245.6 KB


Ovviamente se in Light Room avessi "tirato" al 100% la luce di schiarita avrei fotto si che venisse fuori tutto il rumore dei 3200 ISO e se vi fossero stati degli effetti di banding o di flare li avrei accentuati al massimo.

In queste condizioni il cielo è nero, a nulla vale tirare la post produzione per farlo diventare di un bel azzurro intenso, non rispecchierebbe la realtà dei fatti.
La post produzione la si fà per rendere meglio dei particolari, per tirarli un po' fuori, ma senza esagerare; se avessi voluto riprodurre la continuità dei festoni colorati che scendono dal campanile avrei dovuto misurare la luce in modalità molto diversa, perdendo però il campanile che sarebbe stato completamente ed irrimediabilmente sovraesposto.

Franco


Ciao Franco, il problema qui era il "flare" e null'altro, e scusami se mi ripeto, ho postato le peggiori foto x evidenziare il fatto, poi che voi mi diciate, dal canto vostro giustamente e insistentemente che è normale, io dal canto mio dico che con la D300s non ho mai avuto di questi problemi.
Cmq la macchina la sò usare solo che forse,sbagliando, mi aspettavo di più da una D700, tutto lì.
la foto qui sotto non è male anche se non è niente di speciale, mi piace solo perchè l'ho fatta a mano libera smile.gif ciao grazie.
P.S. magari stasera riesco a ritestare la macchina stesso luogo ecc. poi uppo le foto appena mi è possibile.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #2832777 · Risposte: 46 · Visite: 2.515

Help D700 Ma E' Normale?
raga73
Inviato il: Feb 5 2012, 12:05 PM
QUOTE(monteoro @ Feb 5 2012, 01:52 AM) [snapback]2831607[/snapback]
Sembrerò presuntuoso, ma se fotografi il buio pretendi che la D700 crei la luce?
Nelle foto notturne vedevi il cielo azzurro? credo di no, lo vedevi nero e nero è rimasto; aprendo le ombre non è che la foto possa migliorare.

Vuoi la "luce" di notte? si può anche fare, metti la fotocamera su cavalletto, tempo di 100 secondi.... e poi magari aprendo le ombre qualcosa migliori.

E' la mia opinione ovviamente.
Franco

p.s. vedo ora le foto con la D300s (mi ha chiamato un amico su skype), poco c'entrano con le prime foto postate


Ciao Monteoro, guarda ci rinuncio perchè ho capito (anche grazie a tutti voi) che probabilmente qui non ha sbagliato nessuno ad esprimere il proprio parere, in primis faccio il mea culpa e faccio le mie scuse a tutti quanti, in quanto ho esposto un mio problema e l'ho esposto pure male, vuoi che ero stanchissimo, vuoi che ho la testa dura vuoi che avrei voluto andare a letto tranquillo, magari dopo essermi sentito dire che il problema non era dovuto dalla macchina ma dalle condizioni ambientali e/o mal gestione dello strumento,
Inizialmente ho postato troppe foto e in modo errato; disposizione, formato, tag, ecc. il messaggio era presso che incomprensibile, quindi mi dispiace per la confusione che ho creato.
In definitiva, se oggi potessi ripostare il tutto upperei solo le due foto numero (7) e (7LSD) chiedendo semplicemente, se sia normale o meno, che tale foto in pp ( anche solo aggiungendo un pò di luce di schiarita) porti alla luce anche quelle linee orizzontali che partono proprio dal centro luminoso focheggiato.
Sai poi alla fine mi sono messo in cucina fino alle 4 del mattino a fare nuove prove al cortile del "mio" palazzo, ho scoperto che se focheggio direttamente es. la lampadina di un lampione, queste linee vengono marcate più pesantemente, mentre se focheggio appena sotto la cuffia del lampione es. l'ultimo pesso di palo superiore, allora queste righe si notano meno, e poi cosa più importante, ho capito che davvero pensavo di fare miracoli o simili, con una D700 e un 24/70, e invece mi rendo conto che per fare tutto quello che vorrei fare in pp con delle foto notturne, lo posso fare solo (come hanno detto in molti) su cavaletto, iso 100 e relativi tempi di posa, mentre prima credevo si potesse tuto con questi 25000 iso.....!!! certo in condizioni di luce adeguata nulla da dire da 100 iso a 25000, ma il tarlo era proprio questo, perchè 5000 opp, 25000 con una luce che non necessita di iso cosi elevati? e questo per ora per me resterà un mistero, però aggiungo anche che ho fatto anche alcuni scatti un una cappelletta di un paesino qui vicino e queste sono venute bellissime su tutta la scala iso, a parte quelle dove ho fotografato l'organista in fondo alla navata che suonava l'organo in un angolo buio e illuminato """solo"""... indovinate da cosa?!?!? da una lampada da comodino, e li ho avuto le solite righe, ma ora sò che anche a tutti voi ossessori di D700 queste cose capitano, dico bene? e quindi sono un pò più tranquillo.
in fine pensavo che un celo nero si potesse in pp renderlo verde o viola ecc a piacimento e invece se ci sono faretti o lampioni o una luna di troppo... il discorso pp va a ramengo.
Mi piacerebbe che qualcuno si prendesse la briga di fare uno scatto paro paro al mio (file N. 7 del mio primo post) con le stesse impostazionni e lo uppase qui, giusto per vedere l'effetto che fà... smile.gif tanto una luna la si trova piuttosto facilmente se poi è senza linee meglio ancora hijhihjih vorrebbe dire che alla fine non mi sarei sbagliato così tanto nel notare il presunto problema delle linee orizzontali con l'af in zona lampione hijhijhi wink.gif

PS
non ho capito cosa intendi dire con: vedo ora le foto con la D300s (mi ha chiamato un amico su skype), poco c'entrano con le prime foto postate?
se ti riferisci al fatto che le ho postate dicendo che avrei messo altre foto scattate con d00s anzichè D700 A PARI O SIMILI CONDIZIONI X ENTRAMBE ti rispondo che volevo solo
intendere che anche la foto fatta con la d300s a dei lampioni e luci varie nell'inquadratura, ma non presenta le Linee della d 700, non mi riferivo ad altro.
ciao grazie a tutti.
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #2831928 · Risposte: 46 · Visite: 2.515

3 Pagine: V   1 2 3 >

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata