FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >

"sacro E Profano"5° Compito
andrea.boretti
Inviato il: Oct 6 2004, 01:04 PM
Belle foto davvero!
Quella di Andrea Salini è urtante, ma in tema secondo me.
Certe volte non capisco perchè diano fastidio soggetti "forti". E' chiaro che per una persona devota la foto può risultare offensiva, ma il tema è "sacro e profano", non sacro e basta.
A mio avviso anche le belle foto di Sergio Butta sono urtanti, anzi essendo più realistiche mi urtano di più di quella di Andrea. Eppure sono tutte istruttive e a mio avviso in tema.

E' un pò come le immagini ai TG. Capisco le edizioni principali, ma certe volte per capire cosa davvero è una guerra (o un attentato) la scossa provocata da immagini forti è utile. Proteggere eccissivamente le proprie "sensibilità" è secondo me sbagliato. Si rischia di non comprendere che accanto al "bello" (nobile) c'è il brutto (violento.meschino) e di non sapere cosa davvero sia il "brutto". Forse per questo persone (scarsamente dotate di senso critico, abiette, ignoranti nel senso lato del termine??) compiono putt****e, perchè non sanno cosa sono i risultati delle loro azioni.



Scusate la digressione
Andrea
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #90636 · Risposte: 18 · Visite: 1.693

Ecco Il Mio Cucciolone
andrea.boretti
Inviato il: Oct 6 2004, 11:33 AM
QUOTE
Pronti...via!


Muchas gracias Claudio guru.gif, adesso so su cosa lavorare per ritentare...sempre che Mozart non mi azzanni prima biggrin.gif

Uhm devo provarlo una domenica l'osso di prosciutto con fagioli...

Grazie ciao
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #90566 · Risposte: 11 · Visite: 1.083

Ecco Il Mio Cucciolone
andrea.boretti
Inviato il: Oct 6 2004, 11:27 AM
QUOTE
Approposito di foto di cani...o vi pare da cani?


Tecnicamente non saprei, ma mi piace la composizione. E poi l'espressione del cucciolone, e il luogo di "si è andato a cacciare", è molto carina.

Poi tecnicamente proprio non saprei.

Ciao
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #90562 · Risposte: 11 · Visite: 1.083

Ecco Il Mio Cucciolone
andrea.boretti
Inviato il: Oct 6 2004, 11:22 AM
Ehm...ok...
Claudio mi daresti qualche dritta in più ? Tanto per capire dove stanno gli errori...che saran pure grandi come case ma....

Eheheh l'unica cosa che Mozart afferra la volo di forma simile a una mazza è un osso di prosciutto biggrin.gif

Ciao
Andrea
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #90555 · Risposte: 11 · Visite: 1.083

Elaborazione Con Photoshop
andrea.boretti
Inviato il: Oct 6 2004, 11:18 AM
Bella l'idea, permette di evidenziare il soggetto.
Da profano di fotografia, ma da utente di Photoshoppe per grafica faccio un'osservazione... non hai cesoiato un pò la parte alta della chioma della fanciulla ? Mi spiego: sembra che le abbiano "segato via" la parte alta della scatola cranica, forse potevi stare qualche pixel più su con la maschera...
O è la foto ?

Ciao
Andrea
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #90547 · Risposte: 10 · Visite: 992

Ecco Il Mio Cucciolone
andrea.boretti
Inviato il: Oct 6 2004, 11:00 AM
smile.gif Ciao a tutti,
non avendo altre vittime sacrificali che si sottomettano ad essere miei modelli per qualche scatto (come li capisco biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif ) ho incastrato il mio adorato Mozart, un bel golden di 7 anni.

A me la foto pare carina, nonostante un pò di mosso dovuto al fatto che il soggetto è alquanto "irrequieto". Ma il mio giudizio è mooolto poco tecnico, quindi vi sottopongo lo scatto...
Mazzolate gente, mazzolate tongue.gif

Ciao e grazie
Andrea
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #90534 · Risposte: 11 · Visite: 1.083

Toc Toc.....è Permesso?
andrea.boretti
Inviato il: Oct 4 2004, 11:53 AM
tongue.gif lol mi sa che sono io ad aver scordato un'h. Il cognome esatto è: Hedgecoe

e avendolo sfogliato proprio ieri sera sono imperdonabile. ph34r.gif

Cmq confermo i contenuti sono validi assai e semplici da comprendere.

Andrea
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #89471 · Risposte: 18 · Visite: 2.867

La Giusta Esposizione.…
andrea.boretti
Inviato il: Oct 4 2004, 11:51 AM
Gulp huh.gif
post stra complesso per un novellino , ma mi piacerebbe leggere qualcosa sul "sistema zonale di Adams". Esiste qualche sito o lo hai letto su un manuale ?
L'esposizione (proprio le basi, lasciam perdere gli aspetti complessi) è un vero macello per me e mi piacerebbe trovare un tutorial/manuale che spieghi le basi.
Grazie
Andrea
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #89470 · Risposte: 26 · Visite: 2.656

Toc Toc.....è Permesso?
andrea.boretti
Inviato il: Oct 4 2004, 11:30 AM
Ciao CyB,
sono un novellino che come te possiede una bella D70 da un paio di settimane.
Eh si il manuale serve perchè ha un'esposizione più "organica" delle migliaia di tutorials che puoi pescare in rete.
Io ho comperato alcuni giorni fa:

John Edgecoe - Il nuovo manuale del fotografo
Mondadori 2004

E' appena uscito quindi con ampi riferimenti anche al mondo del digitale ed a Photoshop &co. oltre che alla fotografia tradizionale.
Ci sono migliaia di esempi da guardare e i testi sono chiarissimi.
Secondo me è valido, anche se è il primo manuale di fotografia che compero.

Occhio che deve esistere dello stesso autore qualche manuale più datato !

Ciao
Andrea
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #89451 · Risposte: 18 · Visite: 2.867

Pirelli Notturno…
andrea.boretti
Inviato il: Oct 4 2004, 11:25 AM
Grazie Sebras,
la spiegazione è chiarissima e gli esempi/esercizi da provare per capire il problema sono un toccasana per un principiante Pollice.gif . Appena ho tempo e modo li provo per "toccare con mano".

Ciauz
Andrea
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #89445 · Risposte: 8 · Visite: 1.390

Panoramiche Con La D70
andrea.boretti
Inviato il: Oct 3 2004, 09:07 PM
Belle foto davvero Antonio, ma... è obbligatorio che col grandangolare vengano così distorti i palazzi? Boh non immaginavo venissero così distorti...

Ciao
andrea
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #89227 · Risposte: 11 · Visite: 1.849

Pirelli Notturno…
andrea.boretti
Inviato il: Oct 3 2004, 09:02 PM
Ciao,
domenica very very incasinata.

Grazie dei commenti. Eh eh devo darmi parecchio da fare prima di riuscire a fare qualche scatto decente.

Però di questa foto non mi dispiacevano i colori...eheheh

Ehm....che vuol dire hai bruciato le alte luci ? Che le luci del Pirelli sono sovraesposte? Beh come la foto del resto...

Grazie ancora
Ciao
Andrea

ok ok prometto non posterò più schifezze :-)
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #89226 · Risposte: 8 · Visite: 1.390

Pirelli Notturno…
andrea.boretti
Inviato il: Oct 3 2004, 12:14 AM
Ciao a tutti,

questa l'ho scattata ieri sera, assieme a molte altre fatte per "inaugurare" il cavalletto. Posto questa perchè mi piace un sacco come sono venuti i colori giocando coi paramentri. Peccato sia leggermente mossa, tuttavia non mi dispiace.

Che ne pensate ?

Ciao
Andrea
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #88994 · Risposte: 8 · Visite: 1.390

Ho Comperato Un Manuale…
andrea.boretti
Inviato il: Oct 2 2004, 12:29 AM
QUOTE
Ciao, non hai indicato i dati di scatto

Ops... devo ancora abituarmici a scriverli sempre...cmq Le foto sono eseguite con un 80mm su una PENTAX - 1/250 sec. a f/2.8 (dati tutti uguali per le tre foto).

Riflettendoci parecchio sopra e con l'aiuto di Cratty...a quest'ora e dopo il buon Barbera bevuto a cena sono lento biggrin.gif ... mi sa che ha bloccato l'esposizione ogni volta su un soggetto diverso per poi reinquadrare. Possibile o dico una gran cavolata ?

Boh ora vado a nanna a smaltire il vinello...

Notte e gracias
andrea

  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #88666 · Risposte: 10 · Visite: 1.077

Ho Comperato Un Manuale…
andrea.boretti
Inviato il: Oct 1 2004, 11:36 PM
huh.gif
La faccina sopra esprime appieno il mio attuale equilibrio mentale circa quanto letto sul manuale tongue.gif

Essendo un novellino, ma avendo voglia di migliorare, ho comperato proprio ieri un bel manuale (x la cronaca : "Il nuovo manuale del fotografo" di John Hedgecoe - Mondadori 2004). Davvero ben scritto e con una valanga di esempi fotografici. Non ho termini di paragone essendo il primo manuale di fotografia che compero, ma sono soddisfatto.

Tuttavia non riesco proprio a capire un argomento: la profondità di campo.
Allora Mr Hedgecoe mi spiega che (cito) : " Il diametro dell'apertura è il fattore più importante nel controllo della profondità di campo, nel senso che è quello su cui il fotografo puà maggiormente intervenire[...]. Scegliere un'apertura più piccola aumenta la profondità di campo, mentre un'apertura più grande la riduce"; poi cita la distanza del soggetto e la lunghezza della focale. p.86 .

Seguono varie foto del medesimo soggetto con diversi esempi di regolazione della profondità di campo.
E qui mi incasino...

1^ es. mezzo busto di una modella davanti al cancello di una lussuosa villa.
a f/22 la scena è tutta a fuoco, modella e giardino/villa dietro. A f/5.6 solo la modella in primo piano è a fuoco, tutto lo sfondo è sfocato. OK CI SONO.

Ma poi ci sono tre foto di una scena con tre personcine in studio in fila a distanza di circa 1 metro, la prima a sua volta a 1 metro dal fotografo; in ogni foto solo una persona è stata messa a fuoco MA (e qui mi incasino tanto) tempi e apertura sono le stesse per tutte e tre le foto !!! QUINDI : come caspita ha fatto a mettere a fuoco ogni volta una persona diversa ???
(ah pure l'ottica usata è la medesima per le tre foto).

So che mi sfugge qualcosa che magari è ovvio per chi ha un pò di esperienza, ma per me non è per nulla ovvio...

Grazie per l'anima pia che vuole aiutarmi...
ph34r.gif
Ciao
Andrea


  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #88658 · Risposte: 10 · Visite: 1.077

Zoom Tele O Grandangolare ?
andrea.boretti
Inviato il: Sep 30 2004, 01:00 PM
Ciao,
scusate ma ho passato giorni un pò indaffarati, e sono stato lontano dal pc.

Beh decisamente un manualozzo di fotografia lo devo comperare, appena ho tempo voglio passare un pò di tempo in una libreria e vedere quel che c'è.

Cosa non mi soddisfa nel mio 28-80...difficile rispondere con cognizioni scarse come le mia. Ma ho avuto modo di confrontare i miei scatti, fatti col 28-80 in oggetto sulla F65, con quelli di una amico munito di f70 e ottica 50mm (non ricordo se f4 o f8). Ovviamente gli scatti erano stati tirati nella stessa occasione a una festa di nozze. Beh devo dire che tralasciata la mia imperizia le sue foto mi sembravano assai più azzeccate come inquadrature.

Forse è solo una mia impressione ma era ben netta.

Eheh si si le moltiplicazioni so farle pure a mano ...
(woohoo.gif )

ma era il moltiplicatore che mi lasciava dubbi... non sapevo se era 1.5. tongue.gif

Ciao e grazie a tutti
Andrea
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #87955 · Risposte: 10 · Visite: 1.317

Zoom Tele O Grandangolare ?
andrea.boretti
Inviato il: Sep 28 2004, 02:00 PM
Grazie per le risposte,
stasera le leggo con calma, e ci ragionerò sopra. Effettivamente il mio 28-80 è un pò misero, ma perlomeno posso godermi la D70.
Considerando che il 28-80 vale su una digitale circa 42-120 (sbaglio?) penso che potrei iniziare acquistando un 50, che mi pare si trovi anche a prezzi ragionevoli. Se non costa un occhio magari lo compero prima, lasciando un grandangolare per più avanti.

Pegaso grazie del consiglio, ma mi servirebbe qualcosa di più "didattico" giacchè ahimè le specifiche sono un pò difficilotte al fine di valutare un acquisto. Prima mi servirebbe un introduzione alle differenze fra le famiglie di ottiche. Stasera cercherò meglio con Google.

Grazie cmq a tutti, mi avete dato dei buoni spunti per riflettere laddove ero un pò a corto "di argomenti". Lampadina.gif Anche perchè vorrei davvero prendermi un'ottica decente per sostuire il 28-80. La D70 merita qualcosa di meglio :-)

Ciao
Andrea
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #87112 · Risposte: 10 · Visite: 1.317

Zoom Tele O Grandangolare ?
andrea.boretti
Inviato il: Sep 28 2004, 11:54 AM
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato la D70 che utilizzo con un modesto 28-80 datomi a corredo con la F65 che già possedevo.
Dato che la D70 mi esalta non poco vorrei equipaggiarla di un'ottica migliore. Non certo nel breve periodo che già per la D70 mi sono svenato, ma magari nel periodo natalizio....

Mi piace molto fotografare panorami e paesaggi e sono indeciso fra due ottiche molto diverse...un grandangolare o un tele-zoom.

A vostro parere, dovendo scegliere, cosa meglio si addice a un principiante cui piace fotografare prevalentemente paesaggi ?
So che sono due strumenti molto diversi, ma secondo chi è + esperto di me cosa è melgio acquistare per primo ?


Grazie, ciao
Andrea

P.S. qualcuno ha un link verso un sito che spieghi le caratteristiche e le differenze delle ottiche in maniera non troppo astrusa ?

  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #87062 · Risposte: 10 · Visite: 1.317

Primi Scatti Con La D70
andrea.boretti
Inviato il: Sep 28 2004, 11:43 AM
Ehilà ho appena letto il post per il nord meeting !!!
Oggi pome faccio una telefonata per liberarmi di un impegno e se non mi casca il cielo in testa mi iscrivo.

woohoo.gif

Ciao e grazie
Andrea
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #87058 · Risposte: 19 · Visite: 1.890

Aiuto! La Prendo?
andrea.boretti
Inviato il: Sep 28 2004, 11:40 AM
ehm...errorino:

La reflex a pellicola è una F65.... huh.gif

Ma non si possono editare i post?

ciao
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #87057 · Risposte: 20 · Visite: 3.987

Aiuto! La Prendo?
andrea.boretti
Inviato il: Sep 28 2004, 11:39 AM
Ciao Lisa,
rispondo al tuo post perchè ho fatto il grande passo da poco tempo. Possedevo anch'io una compatta digitale e sono finalmente passato alla D70.

Decisamente è una reflex a tutti gli effetti. Puoi regolare tutto manualmente, avvalendoti di uno strumento davvero valido. Ma ovviamente ci sono anche i programmi automatici, per poter scattare anche agli inizi delle belle foto. Per lo meno fin quando non inizi ad appassionarti ed a provare a passare in manuale... da quel momento in poi credo che cercherai di fare sempre meno ricorso all'automatico wink.gif
Senza contare che potrai eventualmente sbizzarrirti con tutta la gamma di ottiche Nikon (anche se qui il discorso si complica per via dei prezzi)

Io avevo anche una classica reflex a pellicola (D65 una reflex adatta ai principianti) ed ho iniziato ad avvicinarmi alle reflex con quello strumento.
Ma credimi con la D70 è molto meglio. Soprattutto perchè puoi controllare i risultati immediatamente, senza attendere lo sviluppo, e puoi sperimentare quanto ti pare.

Per concludere : il mio consiglio è prendila !!! Ti troverai davvero bene e vedrai che non è poi tanto difficile imparare, specie se ti leggi il manuale e segui il forum wink.gif

woohoo.gif

Ciao
Andrea
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #87056 · Risposte: 20 · Visite: 3.987

Primi Scatti Con La D70
andrea.boretti
Inviato il: Sep 27 2004, 01:34 PM
Grazie per i consigli,
mi fa piacere poter mostrare le mie foto a qualcuno che se ne intende più di me. Eheh per mia mamma sono tutte "belle" "bellina" "questa è brutta...guarda che culone hai beccato in secondo piano, potevi aspettare che si muovesse!" tongue.gif

Eppure ho visto un sacco di siti di fotografi dove ci sono immagini di piante e alberi. Al di là del fatto che la mia nn è manco paragonabile alle loro, vorrei capire se è il soggetto in sè banale, e come tale irrimediabilmente banale, o se migliorando la mia tecnica e con più estro si può rendere interessante anche un semplice albero.

Quanto alle persone, come temevo non è una mia fissa. La legge che vale che per telecamere di sorveglianza & co. vale ovviamente anche per macchine fotografiche. Spero però che non possano dirmi di non scattare una foto a una strada solo xchè c'è gente , se no mi tocca alzarmi alle 4 per scattare a milano tongue.gif

Eh eh andrea (Salini of course)...idem con l'androne del mio palazzo (è una casa antica, malconcia in attesa dei restauri), tanto per provare il gioiellino.
Ehm esiste un modo per capire quando una foto è sovraesposta o ci vuole "occhio" ? Normalmente mi baso sul segnale "alte luci" della D70, e in quello scatto c'erano veramente pochi puntini che indicavano sovraesposizione.

Ciao e grazie a tutti
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #86734 · Risposte: 19 · Visite: 1.890

Primi Scatti Con La D70
andrea.boretti
Inviato il: Sep 27 2004, 12:47 PM
Grazie Antonio per aver spostato il topic. Ho provato ma nn ho trovato l'opzione (se c'è x gli utenti!).

E' vero, a Milano ci sono persone, automezzi, traffico, palazzi, vita, monumenti... ma, ci sono dei ma...ovviamente relativi a me, soggettivi, non oggettivi.
Da un lato vi è la mia netta preferenza per i paessagi naturali o rurali. E questa è ovviamente solo una preferenza personale.
Dall'altro per quanto riguarda le persone, sarà una mia fissa, ma ho sempre un pò timore, imbarazzo a fotografare delle persone. Anche solo uno scatto di un gruppo di persone che aspettano il tram, tanto per fare un es. stupido, mi mette in imbarazzo. Ho sempre timore che qualcuno notandomi,venga fuori a dire : "scusi ma che sta facendo, come si permette ?" Eh Eh non notare uno con una D70 con ottica, filtro e custodia nikon in spalla è un pò difficile smile.gif

E' solo una mia fissa o no ?

Grazie per i consigli
Andrea
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #86690 · Risposte: 19 · Visite: 1.890

Primi Scatti Con La D70
andrea.boretti
Inviato il: Sep 26 2004, 11:23 PM
Grazie per i commenti ragazzi. Uhm.... a dire il vero il mio soggetto era l'albero huh.gif ; nel senso che sono andato al parco e quindi ho fatto scatti a : alberi, alberi, piante (???!?) et similia.

Vero che un albero è un soggetto un pò banalotto, spero di avere soggetti migliori in futuro.

Uhm a dire il vero no, non è uno scatto in automatico. Per imparare prima scatto in automatico, poi passo in manuale e cerco di riprodurre lo scatto come era venuto in manuale. A volte vengon fuori piacevoli sorprese. Lo scatto in auto ad esempio dava colori leggermente diversi, che mi piacevano meno. Adesso non ho il cd sottomano ma domani lo posto.

Lol ho visto che organizzate splendide escursioni con cenette e "caccia fotografica"...magari alla prossima mi aggregherei volentieri...

Ciao
Andrea
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #86504 · Risposte: 19 · Visite: 1.890

Primi Scatti Con La D70
andrea.boretti
Inviato il: Sep 26 2004, 06:46 PM
Uh ohmy.gif
chiedo venia...ho toppato forum.
Ehm ehm ph34r.gif scusate ph34r.gif

Andrea
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #86411 · Risposte: 19 · Visite: 1.890

2 Pagine: V   1 2 >

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata