FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

File non registrati dopo lo scatto ?
Derby
Inviato il: Aug 13 2006, 07:05 PM
QUOTE(Derby @ Jul 1 2006, 01:26 AM) *
Poi vi farò sapere gli esiti, se riesco a rimediare il sw (sul sito Lexar si scarica solo a pagamento...)


Mi autoquoto solo perchè mi sono accorto di non aver più aggiornato i risultati...
Meglio così, nel senso che a distanza di un mese posso dire con ragionevole certezza che il problema era nella CF Lexar.
Ho continuato a scattare con entrambe le cf (lexar e sandisk) e con la lexar mi è accaduto un'altra volta; nell'ultimo mese ho quindi usato solo le sandisk e su migliaia di scatti il problema non si è mai presentato.

Devo anche dire che, verificata la cf con il software Lexar, la cf non presenta alcun problema.
La stessa cf Lexar infine, usata nell'ultimo mese su una D70, non ha mai fallito la registrazione di uno scatto.

Dunque?
Propendo per una qualche forma di "delicatezza" della D200 sulle CF che utilizza... ma non saprei dire se questo è plausibile. Nè se dipenda effettivamente dalla marca, o solo da una CF nata male o dalla sua versione firmware in combinazione con quella D200.

Grazie a tutti per l'aiuto, ciao smile.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #637311 · Risposte: 85 · Visite: 14.123

File non registrati dopo lo scatto ?
Derby
Inviato il: Jul 1 2006, 12:26 AM
QUOTE(logon @ Jun 28 2006, 08:09 PM)
Il software in oggetto era scritto nella compact flash card, ma se l'hai formattata l'hai perso.
Comunque se mo mandi la tua mail in mp, ti invio il file.
Oppure puoi scaricarlo dal sito della Lexar.
Si chiama Image rescue ed è anche in grado di formattare le schede (altra prova che puoi fare.
Giuseppe.
[right][snapback]591884[/snapback][/right]


Ti ringrazio Giuseppe, in effetti la scheda l'ho formattata appena presa senza rendermi conto che ci fosse sopra qualcosa di utile...
Poi vi farò sapere gli esiti, se riesco a rimediare il sw (sul sito Lexar si scarica solo a pagamento...)
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #594311 · Risposte: 85 · Visite: 14.123

File non registrati dopo lo scatto ?
Derby
Inviato il: Jun 28 2006, 05:50 PM
QUOTE(StefanoBonfa @ Jun 26 2006, 07:02 PM)
Beh, caso mai dimostrerebbe esattamente l'opposto.

Se un'auto è difettosa, lo è per chiunque la guidi !
Se una scheda può essere letta e scritta dalla macchina, ma ha problemi con il PC, vuol dire che il file system della scheda non è compatibile con i due sistemi.
D'altra parte, se in fase di scrittura per una qualsiasi ragione è stato danneggiato il file system, non si può parlare di difetto della CF.

Basta semplicemente riformattare la scheda in modo adeguato.
[right][snapback]589193[/snapback][/right]


Veramente la scheda mi ha procurato problemi nello scatto (fallendo la registrazione del file e bloccando la macchina), motivo per cui ho scritto in questo post.
Poi, riformattata dalla macchina, l'ho utilizzata nuovamente e stavolta si è bloccata nello scarico dei file sul pc, scarico effettuato sempre dalla macchina.

Ho altre due cf che non hanno mai avuto nè l'uno nè l'altro difetto, per cui mi sembra ragionevole presumere che la colpa sia della cf in questione... smile.gif

Di software per il test della cf veramente non ne ho visti nella scatola... si trovano sui cd della Nikon? La CF è venduta in bundle con la macchina, quindi... non so, ora chiederò alla Lexar.

Grazie a tutti per i suggerimenti, ciao smile.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #591801 · Risposte: 85 · Visite: 14.123

File non registrati dopo lo scatto ?
Derby
Inviato il: Jun 26 2006, 11:43 AM
QUOTE(logon @ Jun 19 2006, 06:43 PM)
Comunque vada, armati di pazienza e cerca di scoprire in che condizioni si ripete l'errore (personalmente comunque dubito che si tratti di un problema della fotocamera).


Grazie per le vostre risposte e suggerimenti...
Vi do un piccolo aggiornamento:
La perdita delle foto allo scatto ad oggi non si è più ripetuta, mentre si è invece verificato più volte un problema durante il trasferimento degli scatti dalla macchina al pc e (per fortuna) sempre con la stessa CF.

A questo punto dunque, nonostante l'asserita rarità dei problemi di card (si tratta della lexar venduta con la macchina) sono ragionevolmente certo che il difetto sia dovuto alla cf: aveva ragione logon smile.gif

Dunque, a chi si manda questa card per una verifica/sostituzione? A Nital?
Le si attribuisce la garanzia della macchina?
Grazie e ciao
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #588759 · Risposte: 85 · Visite: 14.123

File non registrati dopo lo scatto ?
Derby
Inviato il: Jun 19 2006, 05:00 PM
Purtroppo con grande rammarico devo dire di aver avuto anche io questo problema, l'altro ieri, per due volte distinte a distanza di pochi minuti l'una dall'altra.

Dico "con grande rammarico" perchè sono un estimatore di Nikon, ho scattato per due anni con una D70 e l'ho anche piuttosto "maltrattata" senza avere mai il minimo problema, e trovo la D200 una macchina eccezionale.

Trovo anche però che fallire lo scatto sia piuttosto grave per una macchina di questo livello, e perciò non posso far altro che accodarmi alle segnalazioni...
L'unico dubbio/speranza è che sia colpa della CF (avevo dentro la Lexar venduta con la macchina). Con le sandisk non ho mai riscontrato problemi.

La configurazione al momento dello scatto era JPG.fine, lente 85f1.8, batteria al 50% circa, CF non riformattata prima dell'uso.

A distanza di pochi minuti per due volte mi è successo che dopo lo scatto la luce verde dell'accesso alla cf è rimasta accesa per un tempo molto più lungo del previsto. Una volta spenta, provando a vedere l'immagine con il play sul visore, compare "Card non leggibile" e messaggio CHR sul display.
Panico.
Spengo la macchina, estraggo la CF, la reinserisco. Ora la macchina funziona regolarmente, ma resta un file.jpg che, come recita il visore, è un
FILE PRIVO DI DATI IMMAGINE
Se può essere di qualche utilità il file è sul mio pc, posso inviarlo.

Ricomincio a scattare, e dopo pochi scatti di nuovo lo stesso identico problema.

Vista la presenza della luce verde accesa deduco che:
- la macchina ha trovato un ostacolo nella scrittura sulla CF, e ha continuato a cercare di scrivere. Nel primo caso, quando me ne sono accorto, avevo già fatto un secondo scatto.
- non riuscendo a scrivere, ad un certo punto la macchina decide che la card non è utilizzabile e si blocca. Per sbloccarla va spenta, perdendo così il secondo scatto che era rimasto nel buffer.

Impossibile al momento capire se sia colpa della CF difettosa oppure della macchina...
A proposito ma esiste un modo per verificare l'integrità della CF, usando la macchina stessa come lettore e collegandola al pc? Intendo dire una analisi della CF via software...

Ciao smile.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #581877 · Risposte: 85 · Visite: 14.123

Non Solo Beatrice
Derby
Inviato il: Mar 11 2005, 10:48 AM
QUOTE(bluemonia @ Mar 10 2005, 11:21 PM)
Derby, complimenti bellissimo ritratto... hai rappresentato la "donna fatale", davvero bravo!!!


Grazie tongue.gif
Pensavo che il forum Nital fosse qualcosa di esclusivamente professionale, ed invece visitando la vostra community devo dire che ho trovato una atmosfera piuttosto vivace e divertente biggrin.gif e molti ottimi fotografi!

A presto!
Fabio
  Forum: NIKON LIFE · Anteprima Messaggio: #156615 · Risposte: 66 · Visite: 4.280

Non Solo Beatrice
Derby
Inviato il: Mar 9 2005, 04:06 PM
C'erano anche altre modelle interessanti, IMHO...

user posted image
  Forum: NIKON LIFE · Anteprima Messaggio: #155456 · Risposte: 66 · Visite: 4.280

Non Solo Beatrice
Derby
Inviato il: Mar 9 2005, 10:56 AM
QUOTE(Massimo P. @ Mar 9 2005, 09:28 AM)
Bella! Pollice.gif
[right][snapback]155164[/snapback][/right]


Grazie! rolleyes.gif
Questa è un'altra, stessa macchina, stesso obiettivo...

Ciao!

user posted image
  Forum: NIKON LIFE · Anteprima Messaggio: #155240 · Risposte: 66 · Visite: 4.280

Non Solo Beatrice
Derby
Inviato il: Mar 8 2005, 10:00 PM
Un saluto a tutti i frequentatori del forum biggrin.gif
Posto in questo thread perchè, felice possessore di una D70 da alcuni mesi, sono stato sabato e domenica al photoshow dove l'amico Gio66 mi ha consigliato di provare la D2X con il 70-200 e... sono rimasto basito dagli scatti che ho fatto.
Ho conosciuto qualcuno di voi, ma non saprei dire chi... prometto che d'ora in poi frequenterò con maggiore assiduità smile.gif

A Gio66 devo comunque ALMENO un caffè biggrin.gif

  Forum: NIKON LIFE · Anteprima Messaggio: #155097 · Risposte: 66 · Visite: 4.280

Ricarica Batteria Li-Ion...
Derby
Inviato il: Sep 25 2004, 09:58 AM
Buongiorno a tutti brindisi.gif
Sono da pochi giorni un felice possessore di una D70, della quale sto apprezzando qualità, rapidità, tecnologia.
La domanda è banale: non mi è ben chiaro quali condizioni sono le migliori per l'uso della batteria in dotazione, e non sono riuscito a trovare altre e più precise indicazioni.
In caso di batteria parzialmente utilizzata, è opportuno e possibile fare una ricarica parziale per riportarla a piena capacità? Oppure la batteria deve sempre essere svuotata completamente, prima di poterla ricaricare?

Grazie!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #86029 · Risposte: 2 · Visite: 1.307


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata