FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >

Le Cromie Del Nero
jackfi
Inviato il: Feb 17 2010, 03:20 PM
Peccato il mosso sulla mano dx, la posa e l'espressione della ragazza sono favolose!
  Forum: Fashion & Glamour · Anteprima Messaggio: #1900981 · Risposte: 14 · Visite: 3.481

Last Work
jackfi
Inviato il: Feb 17 2010, 03:14 PM
Ti faccio i complimenti pur non essendo esperto di glamour, ho alle spalle un solo workshop...

Tra le tante foto della sezione glamour che visto, la tua colpisce per semplicità della posa, della modella, della luce...veramente bella, i particolari trascurati in pp rendono giustizia alla foto in generale e alla modella (moolto bella) in particolare. La sua semplicità è un punto di forza, i piccoli difetti la rendono reale, nel complesso una foto che impressiona molto positivamente!

complimenti
  Forum: Fashion & Glamour · Anteprima Messaggio: #1900976 · Risposte: 30 · Visite: 12.440

Ingranditore Iff Auregon
jackfi
Inviato il: Feb 17 2010, 03:04 PM
QUOTE(steve48 @ Feb 15 2010, 01:18 PM) [snapback]1898610[/snapback]
L'unica taratura da fare è l'altezza della lampada che consiglio bianco latte.

Buono è anche l'esposimetro/timer per camera oscura, occorre comunque fare un po' di prove.


Come si fa la regolazione della lampada?

Il timer esposimetro della philips ho notato che da un risultato piatto: vale a dire non sbaglia luci alte e basse, però serve assolutamente l'intervento correttivo dell'uomo per dare carattere alle foto...inoltre, una cosa che non fa è misurare il contrasto! anche quello è lasciato allo stampatore e lo trovo positivo perchè altrimenti che gusto ci sarebbe?

ps. a questo punto vi dico quanto è costato.

Base-colonna-testa dicroica + rodagon rodenstock 2.8
Inclusi: esposimetro timer philips + 3 bacinelle + 3 bottiglie + pinze + vari cassetti adattatori (artigianali) per altri formati. Ha richiesto solo una levigatura del palo di scorrimento che presentava ruggine superficiale e l'incollatura di un portafiltri artigianale perchè l'originale era spezzato.

Tot. euro 70. Il tipo del fotoclub è stato molto gentile e la storia di questo ingranditore è commovente, del tipo "l'importante è che la passione che si porta dietro questo oggetto continui" e io la continuo!

saluti
jack
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #1900969 · Risposte: 49 · Visite: 11.620

Colore: Diapositive O Negativi
jackfi
Inviato il: Feb 8 2010, 10:50 PM
QUOTE(vajra77 @ Feb 8 2010, 03:42 PM) [snapback]1890547[/snapback]
Se vuoi l'assoluta fedeltà dei risultati indipendentemente dalle manipolazioni del laboratorio, non puoi che ricorrere alle dia. Per la stampa, dal momento che pochi laboratori ormai fanno stampa chimica, conviene digitalizzare e stampare con uno dei vari servizi online, ho stampato in digitale dia e b/n fino al 30x45 con risultati soddisfacenti.

Ciao



perdonate l'ignoranza ma perchè non si può stampare da dia in casa? a parte ingranditore con l'alloggio per le dia, cosa serve?
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #1891165 · Risposte: 27 · Visite: 4.344

Ingranditore Iff Auregon
jackfi
Inviato il: Feb 8 2010, 10:45 PM
Prime foto stampate con l'attrezzo!

Anzi, primissime foto stampate in assoluto!

Incredibile scoprire che sono venute davvero! Ho utilizzato l'esposimetro della philips, funziona bene, nel senso che le foto vengono e sono chiaramente leggibili sia negli alti che nei bassi anche se la foto manca un pò di carattere...la carta è una contrasto 2 della ilford, RC. Proverò con la multigrade perlata che ho già, provando a fare un pò di mascherature.

Ho sentito dire dal fotografo che la testa dicroica può essere utilizzata per variare il contrasto, manovrando giallo e magenta. A fondo scala si legge 200 che dovrebbe corrispondere ad un contrasto 4/5, confermate? Se 0 è neutro e 200 è il massimo contrasto, proverò delle vie di mezzo...

vorrei postarvi i risultati, posso fare diversamente rispetto a linkare le immagini su flickr?

grazie x i consigli!

ah ps, la luninosità dell'apparecchio è notevole, l'obiettivo deve essere tutto chiuso altrimenti anche un secondo di esposizione risulta troppo!

Veramente un bell'attrezzo. Da bravo principiante ho invertito la sequenza di arresto e fissaggio, ma le foto son venute lo stesso :-)
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #1891156 · Risposte: 49 · Visite: 11.620

Coppia Di Amici
jackfi
Inviato il: Jan 8 2010, 11:43 AM
La prima simpatica, anche se manca un pezzo di testa al tuo amico

La seconda, bella ma averei preferito vedere almeno un paio di occhi

La terza, molto bella

La quarta molto molto bella!

una bella serie nel complesso bravo!
  Forum: Fashion & Glamour · Anteprima Messaggio: #1852320 · Risposte: 6 · Visite: 598

Sara.
jackfi
Inviato il: Jan 4 2010, 05:19 PM
QUOTE(biancoenerofotografia @ Jan 3 2010, 06:49 PM) [snapback]1846119[/snapback]
...grazie a tutti del passaggio e del tempo dedicato...


complimenti belli scatti e bella modella. La geometria del tavolo la trovo splendida, sarebbe perfetta con un pochino di luce in più sul volto perchè l'attenzione si concentra sulle cosce che sono molto più chiare...

cmq molto belle!
  Forum: Fashion & Glamour · Anteprima Messaggio: #1847190 · Risposte: 21 · Visite: 4.812

Hate And Love
jackfi
Inviato il: Jan 4 2010, 05:16 PM
QUOTE(Filippo Tomasi @ Jan 2 2010, 05:56 PM) [snapback]1845009[/snapback]
Grazie a tutti per il passaggio e le liete parole.


PRemetto che ho fatto solo pochi scatti di glam durante un workshop di nudo dove mi sono venuti meglio ritratti piuttosto che i nudi... rolleyes.gif

La foto che proponi è sicuramente di qualità per tecnica/attrezzatura, solo mi disturba un pò quel ginocchio troppo vicino e troppo evidente, mi ha dirottato lo sguardo più volte nonostante l'ottimo complesso del viso della modella.

un saluto
  Forum: Fashion & Glamour · Anteprima Messaggio: #1847184 · Risposte: 17 · Visite: 3.862

Ingranditore Iff Auregon
jackfi
Inviato il: Jan 4 2010, 01:02 PM
QUOTE(GreenPix @ Jan 4 2010, 10:07 AM) [snapback]1846716[/snapback]
PS io abito a Pontassieve vicino Firenze, te di dove sei? Lo chiedo semplicemente per una mia statistica... noto da tempo che è più frequente trovare materiale IFF in zona piuttosto che in giro per l'Italia.


Infatti sto a Scancicci...direi che potremmo fare una bella printing-session un giorno...c'ho da imparare!

Vada per la graduata allora! un ilford 2-3? cosa è meglio per un esordiente totale, considerando che uso prevalentemente pellicole ilford (non so se c'entra) e mi piacciono le immagini belle contrastate? bella domanda lo so... :-)


QUOTE(GreenPix @ Jan 4 2010, 10:07 AM) [snapback]1846716[/snapback]
PS io abito a Pontassieve vicino Firenze, te di dove sei? Lo chiedo semplicemente per una mia statistica... noto da tempo che è più frequente trovare materiale IFF in zona piuttosto che in giro per l'Italia.


Infatti sto a Scancicci...direi che potremmo fare una bella printing-session un giorno...c'ho da imparare!

Vada per la graduata allora! un ilford 2-3? cosa è meglio per un esordiente totale, considerando che uso prevalentemente pellicole ilford (non so se c'entra) e mi piacciono le immagini belle contrastate? bella domanda lo so... :-)
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #1846893 · Risposte: 49 · Visite: 11.620

Ingranditore Iff Auregon
jackfi
Inviato il: Jan 4 2010, 09:02 AM
Dunque...colpo di tosse finta...arrossisco...ok.

Il portanegativi adesso è girato correttamente.

Fortunatamente sto ancora allestendo la stanza, nel senso che devo portarvi la corrente e oscurare le due porte che danno su di essa, così da poter stampare anche in pieno giorno! Seguiranno altri giorni prima che sia a posto...quindi per ora non ho buttato nessuna carta!

Ah a proposito di carta, tu dici che preferisci il cassetto portafiltri perchè usi una multigrade...quindi intendi dire che io non posso usare una multigrade? oppure si?

Grazie mille green!

ps. mi devo munire di focometro per verificare se l'apparecchio è a fuoco...
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #1846631 · Risposte: 49 · Visite: 11.620

Ingranditore Iff Auregon
jackfi
Inviato il: Jan 3 2010, 11:45 AM
Perfetto, comincio a capire...

Volendo pulire il tutto ho naturlamente tolto l'obiettivo...immagino di aver fatto saltare qualsiasi regolazione: la posso rifare con l'utilizzo di un focometro? mi spiego, quando ho trovato il fuoco esatto, ruotando l'obiettivo, blocco tutto e a quel punto, in teoria, alzando o abbassando la testa, il fuoco dovrebbe mantenersi, giusto?

Seconda cosa: esiste un manuale-guida per le regolazioni della testa dicroica? io avrei intenzione di usare carta multigrade, è consigliabile con questo tipo di ingranditore oppure no?

Ah, cmq il 15 mi arriva l'adams rolleyes.gif spero così di rendermi autonomo e non assillarvi più...!
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #1845636 · Risposte: 49 · Visite: 11.620

Ingranditore Iff Auregon
jackfi
Inviato il: Jan 2 2010, 08:24 PM
complesso

lato sx

lato dx

Grazie mille ragazzi per le informazioni fin ora...poco fa l'ho montato sul tavolino, la libreria che vedete accanto sarà ovviamente svuotata e riempita di materiali idonei... :-)

Grazie ancora!
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #1845206 · Risposte: 49 · Visite: 11.620

Ingranditore Iff Auregon
jackfi
Inviato il: Jan 2 2010, 12:22 PM
QUOTE(GreenPix @ Dec 31 2009, 11:37 AM) [snapback]1843103[/snapback]
complimenti per l'acquito! ora siamo compagni d'avventura con l'Auregon.

per i filtri:
c'è un cassettino apposito che vedi bene anche nella foto che apre questa discussione. E' sulla destra sopra il portanegativi e ha impressi i tre colori RGB.


Purtroppo non ce l'ho...è un problema?

Per il meccanismo di autofocus quindi basta una regolazione un tantum...perfetto.
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #1844696 · Risposte: 49 · Visite: 11.620

Ingranditore Iff Auregon
jackfi
Inviato il: Dec 30 2009, 04:07 PM
QUOTE(cuomonat @ Dec 30 2009, 11:46 AM) [snapback]1841972[/snapback]
La piastra portaottica dovrebbe essere dotata di un meccanismo a camma, una sorta di mezzaluna metallica che ruotando avvicina o allontana la piastra portaottica dal portanegativo quando si varia il formato di stampa.

I filtri in genere vengono alloggiati nel cassettino sopra il portanegativi.


ok x l'autofocus...ho capito il funzionamento della mezza luna in questione ma resta un'operazione manuale...non è servo assistita.

per il cassetto portafiltri...io sopra il portanegativi ho la testa colori...faccio con quella le correzioni per il b/n?
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #1842255 · Risposte: 49 · Visite: 11.620

Ingranditore Iff Auregon
jackfi
Inviato il: Dec 30 2009, 10:51 AM
Ok, perfetto, anche io ho il rodagon 2.8 e adesso mi spiego come mai manca l'autofocus...pazienza ne posso fare a meno. L'ho montato sul tavolo che ho costruito appositamente, è molto bello, fa molta impressione è veramente massiccio. I manovellismi scorrono benissimo e riesco ad ingrandire tranquillamente fino a 50x60.

Sentiamoci in MP per qualche ricambio...
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #1841900 · Risposte: 49 · Visite: 11.620

Ingranditore Iff Auregon
jackfi
Inviato il: Dec 29 2009, 11:39 AM
Ah dimenticavo l'obiettivo è un rodenstock rodagon 50mm f2.8.

Guardando i prezzi dei vari componenti usati su internet

philips pdt 75 eur
testa a colori 200 eur
rodagon 240 eur

Escluso lo stativo e tutto il resto, comprensivo di bacinelle, bottiglie e pinze...se vi dico quanto è stato pagato questo regalo...

...meno male che il b/n è morto almeno io l'ho potuto avere ad una sciocchezza!
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #1840608 · Risposte: 49 · Visite: 11.620

Ingranditore Iff Auregon
jackfi
Inviato il: Dec 29 2009, 11:25 AM
Cari tutti riprendo in mano questo topic segnalando che ho ricevuto un bellissimo regalo.

Un fotoclub ha svenduto tale Auregon dichroic della Iff, uguale a quello postato da greenpix ma con la testa a colori e trasformatore, per intenderci questa.

Lo sto ripulendo e rimettendo in sesto. Ho ricevuto anche il philips pdt, l'ho riparato e pare funzionare. Ho smanovrato un pò per capirne il funzionamento, interessante da provare.

Ho un paio di dubbi su questo meraviglioso oggetto:

il primo è, come si realizza l'autofocus? non ho rinvenuto motori elettrici o meccanismi che ruotino automaticamente il fuoco sull'obiettivo, quindi come funziona???

secondo dubbio: per il contrasto, dove li metto i filtri se non riesco a trovare un portafiltro? o meglio, c'è solo quello delle luce rossa di sicurezza?

grazie a chi mi vorrà dare informazioni. Oggi lo monto sul banco da lavoro e poi vi posto un paio di foto...

  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #1840593 · Risposte: 49 · Visite: 11.620

Calendario 2010
jackfi
Inviato il: Dec 29 2009, 10:32 AM
Avrei solo invertito maggio con luglio, per quanto riguarda le immagini sono tutte belle, alcune veramente notevoli.

Complimenti
  Forum: Street e Reportage · Anteprima Messaggio: #1840525 · Risposte: 12 · Visite: 960

Ilford Addio?
jackfi
Inviato il: Dec 13 2004, 01:13 AM
Sembra proprio che la ilford chiuda i battenti anche per quanto riguarda le pellicole.
Me lo hanno detto più volte e il negoziante dal quale compravo di solito l' hp5 plus mi ha avvertito di abituarmi a kodak o alttri perchè tra poco ilford non commercerà più pellicole.
Peccato perhè con l'hp5 mi trovavo parecchio bene. Anzi forse prima delle feste ce la faccio a postare alcune foto che ho fatto durante un workshop di nudo e di ritratto, realizzati proprio con ilford, così avrò un parere dal forum, sempre gradito biggrin.gif
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #115312 · Risposte: 6 · Visite: 1.523

Garanzia
jackfi
Inviato il: Sep 22 2004, 01:04 PM
Ho visitato un negozio di foto della mia città, famoso per avere prezzi molto più bassi rispetto alla concorrenza. Da loro ho trovato cortesia, disponibilità e conoscenze tecniche al pari di tanti altri negozianti...
Ma non ti danno la garanzia nital.
Volevo comprare un obiettivo, costo 20-30 percento minore rispetto al più basso prezzo online. Ad un certo punto chiedo: e la nital card dov'è?
Loro mi rispondono che il prodotto costa meno proprio per questo, e che il mio obiettivo sarà comunque coperto da una garanzia di due anni, rilasciata dal negoziante stesso al momento dell'acquisto.
Allora chiedo: ma in caso di guasto il pezzo lo riparate voi o lo affidate a qualche lab?
Loro mi dicono che il prodotto verrà spedito alla nital che provvederà alla riparazione/sostituzione!
C'è qualcosa che non mi torna...
C'è qualcuno che sa come stanno davvero le cose? Credo sia un argomento molto importante. ciao
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #84904 · Risposte: 2 · Visite: 824

Autofocus
jackfi
Inviato il: Sep 20 2004, 01:01 PM
Ciao Semino non è che hai la possibilita di provare anche il 70-300 nikkor?magari se vai in un negozio la prova te la fanno fare sicuramente...poi mi dici come gira perchè sono ancora dubbioso se comprare sigma o nikon!fammi spaere...
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #84072 · Risposte: 9 · Visite: 1.692

Pellicola
jackfi
Inviato il: Sep 13 2004, 12:35 AM
si sono daccordo con te...infatti ho il plasticone per ora...
Comunque quello che preferisco sono i ritratti (infatti tra un mesetto circa mi faccio un bel corso dedicato proprio al ritratto).
per ora mi accontento di fare foto all'aperto, in un giardino o situazioni simili, cercando la luce prima del tramonto perchè è più calda e mi piace di più.
Durante il corso però avrò a disposizione modelle e luci in studio...quindi userò sicuramente altre pellicole.
A novembre vi farò vedere le mie foto del corso...per un gradito parere di tutti voi
Per il momento continuate a buttare giù suggerimenti sulla base delle vostre esperienze...grazie!
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #80932 · Risposte: 12 · Visite: 2.166

Pellicola
jackfi
Inviato il: Sep 11 2004, 08:32 PM
Ciao ragazzi qualcuno di voi è a conoscenza di un thread dove si parla della scelta delle pellicole?
Ho provato a cercarlo ma non ho trovato granchè...
cmq il mio problema è questo: con la mia f75 ho finora utilizzato pellicole kodak ultra 100-200-400 iso, le ho poi fatte stampare dal laboratorio.
Non mi piacciono molto...certo, la mia tecnica è quello che è, la creatività va ancora sviluppata, ma non sto parlando del taglio della foto o dell'esposizione. Guardando foto correttamente esposte mi sembra che i colori siano un pò piatti, i dettagli invece ci sono...ma il colore non ha niente di speciale.
Vi sto parlando di rullini da 2-3 euro...se con altre pellicole potessi avere una resa cromatica migliore, sarei disposto a spendere anche qualcosa in più.
che ne dite?
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #80630 · Risposte: 12 · Visite: 2.166

Nikon Scan 2.5 e...
jackfi
Inviato il: Sep 11 2004, 01:23 AM
vai su SCSI o USB?su usb non dovrebbero esserci problemi ma con il win2000 o XP i coolscan con la porta scsi hanno dei problemi è vero.
fammi sapere
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #80393 · Risposte: 3 · Visite: 2.834

I Filtri
jackfi
Inviato il: Sep 11 2004, 12:54 AM
e riguardo al sistema cokin?c'è qualcuno di voi che lo usa con soddisfazione?
da una vecchia macchina di mio padre ho ereditato il telaio portagelatine e il portafiltri: e l'anello di raccordo per il diametro di 62mm costa una sciocchezza.
il polacircolare (il lineare non si può usare secondo il manuale) costa parecchio, ma vorrei anche un flou per fare dei rirtratti un pò più "morbidi".
Considerando anche uno skylight per proteggere la lente frontale, secondo voi mi conviene comprare i 3 filtri cokin oppure tre filtri normali, a vite, di altre marche senza sfruttare il sistema cokin?
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #80392 · Risposte: 9 · Visite: 1.098

2 Pagine: V   1 2 >

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata