FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

Forum Notturno
nikonlumacase
Inviato il: Jan 6 2010, 10:59 AM
luca

Buona giornata

e grazie del tempo che mi hai e gli altri nikonisti mi avete dedicato

scoraggiarmi non fa parte del mio carattere. ma la nota dolente è che penso che una macchina fotografica per quanto soffisticata dovrebbe avere un pilota automatico di buona qualità e poi a disposizione tutte le possibilità per interagire con i comandi più soffisticati e che aiutino a sviluppare l' artista che vi è nel fotografo.

Sono cosciente che il salto da una compatta ad una reflex di questo livello sia più complesso, avevo provato da d5000, la d 90, poi sono andato sulla full frame d700 per avere qualità e prestazioni....ho letto forum, commenti, riviste, per tre mesi circa per capire cosa il mercato delle reflex offriva...per me è un mondo nuovo...

ammetto di non averla provata dopo aver testato le prime due la d 700 sono andato per così dire sulla massima fiducia e convinzione acquistando anche il 24-70mm f/2.8 e 50mm f/1.4...

il negoziante sapeva che venivo dall' utilizzo di una compatta...avevo chiesto se la d700 croppava la foto ridefinendone la pixellatura come per la ciber shot un' opzione molto comoda e che utilizzo spesso....ma mi ha detto di no. Ci vuole un software photo shop o un programma della nikon ora non ricordo il nome.

Sono disposto a crescere e capire le prestazioni della d 700... mi sembra logico pensare che vi sia una funzione manuale che agevoli un fotografo quando non desidera settare in continuazione ....accendi e scatta.... tutto qui....poi non capisco la difficoltà di messa a fuoco, con poca o luce media l'incostanza delle prestazioni...la messa a fuoco totale dell'mmagine con profondità di campo.

La massima apertura del diaframma in program A è di F/16 con il 50mm f/1.4

il timore in questi 7 giorni (forse pochi ...forse) di avere un' approccio con la d700 come se volesse fare quello che gli pare.....sicuramente questione di manico...non all' altezza.

....è normale che sia così...ma rimango dubbioso e perplesso....

la tecnologia dovrebbe facilitare un fotografo e allo stesso tempo permettergli di esplorare nuove possibilità di fotografia con le super prestazioni della d700...

ma un punto di partenza base ...semplice...efficace....manuale...non esiste nella d700....sbaglio a pensarla così....la filosofia degli ingegneri che hanno progettato la d700 non sia solamente per fotografi che abbiano già un' esperienza precedente con le reflex o di scuola superiore....correggimi se sbaglio...

inoltre ciò che hai scritto " devi avere pazienza e tanto tempo da dedicare ".

il tempo è prezioso per tutti e penso che sia corretto che per scattare delle fotografie sia una libera scelta quella di utilizzare la d700 in manuale o con i settaggi e non un' imposizione della d700 indipendentemente che sia fantastica come prestazioni e creatività....

forse è stato un' acquisto azzardato come ha scritto il nikonista ....ma con i forse non si fa la storia...

mi sembrerebbe giusto che vi sia a disposizione del cliente che acquisti la d700

una manualità preimpostata di qualità essenziale e pratica...
....le soffisticatezze ben vengano per chi ama dedicarvisi con il tempo che desidera e soprattutto liberamente e non per imposizione...sbaglio a pensarla così....

il consiglio di partire in manuale mi può andare bene...mi piace imparare...non avrei mai deciso di investire una cifra considerevole e implementare la d700 con un' ottica professionale e non economica come 24-70mm f/2.8 che costa quasi come d700... ricerco la qualità....altrettanto come la semplicità

Ma partire per essere escluso dal gioco....già da subito ...non mi sembra rispettoso (se mi posso permettere)per un nuovo cliente che ha deciso di abbracciare la nikon e non canon o sony...

Ringrazio i nikonisti che gentilmente mi avete dedicato il vostro tempo....

Hai scritto di usarla in manuale.....ma qual' è la funzione manuale ...il program P( non penso ve ne siano altri).....anche quello l' ho testato....è questo il punto di partenza?

Hai ragione di scrivere di usarla come una compatta (se mi desse almeno le prestazioni e la sicurezza e tranquillità di una compatta....che dai test non sono riuscito ad ottenere)e poi mi evolverò...forse...

alla d700 chiedo solamente per ora ciò di cui ho bisogno nulla di più...le cose che facevo prima con una qualità superiore.... ciò di cui in futuro avrò bisogno lo imparerò volentieri.....

Alcune foto che ho fatto sono suggestive ho testato la sensibilità soprendente iso in condizioni proibitive di poca luce (scatti senza flash) con e senza cavalletto, il tasto di sotto/sovra esposizione utilissimo...sto imparando...,

piano piano....

..interessantissime che aprono nuove possibilità creative....ma questa è un' altra cosa....

non cerco questo ora....

solamente scattare in sicurezza, con messa a fuoco automatica che non mi tradisca... sicura... e profondità di campo nitida in tutta l' immagine...

Parto sempre dal concetto che ci sia un' inizio per cui la d700 la può usare un principiante e un' esperto.

Senza che ambedue debbano deludersi o complicarsi la vita.

Ringrazio te e i nikonisti

grazie per i suggerimenti farò dei test con i consigli che mi hai scritto.

Domani vado dal negoziante e vediamo cosa mi dice per la manualità della d700 e i problemi e risolverli....

Se hai dei suggerimenti tecnici per fotografare a singolo scatto in manuale sarò ben lieto di prendere nota e testarli....

una felice giornata

luca










  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1849301 · Risposte: 37898 · Visite: 2.786.453

Forum Notturno
nikonlumacase
Inviato il: Jan 6 2010, 01:34 AM
gentile Nikonista perdona la domanda fuori tema e non inerente al commento...

Ciao e buona notte

mi chiamo luca e vi chiedo scusa per l' intromissione chiedo un' aiuto per un problema che vorrei avere delle vostre gentili opinioni in merito, perchè il negozio apre giovedi' dove ho acquistato la d 700

sono passato da una compatta sony ciber shot dsc w 1 5.1 pix che ho acquistato 6-7 anni fa circa ...mi sono sempre trovato bene in manuale apro e scatto con il flash e senza in luoghi interni ed esterni , utilizzo anche il manuale per altre cose particolari sempre con risultati ottimi e' una macchina che mi ha dato tanto e intuitiva nell' uso...

scattare anche a quasi il buio o luce fioca e la foto è nitida scatto flash con esposizione lunga e cavalletto anche li tutto ok tutto a fuoco ....(ovviamente con i limiti del flash) e la messa a fuoco è perfetta a tutto campo massima profondita' di campo appunto....contento

ho acquistato il 30-12 una d700 con 1 50 mm f/1.4 e un 24-70 f/2.8
il problema è che e' da quel giorno che faccio dei test in program e poi per la disperazione in manuale ecc ecc e leggendo le istruzioni settando la macchina... messa a fuoco a 9-21-51 punti ecc ecc è dal 30-12 che che la d700 mi fa vivere una specie di incubo e delusione

con la sony scatto e vai.... con la d 700 non so mai cosa viene fuori e' incostante e leggendo le istruzioni verifico dei settaggi che poi mi danno un risultato interessante,

la mia domanda ma in program se mi capita di voler fare una foto con il flash o senza flash devo impazzire....ha un difetto di messa a fuoco? la macchina i quadratini rossi sul mirino ( il live view non ne parliamo con lo zoom non si riesce a mettere a fuoco negli ambienti interni)della messa a fuoco sono scarsi e cambiano continuamente dopo la luce bianca dell' esposimetro (correggettemi se sbaglio) aspetto sul mirino il punto di messa a fuoco e poi scatto la foto non si sa mai cosa salta fuori ....

chiedo se questa macchina fa le foto di base con le prestazioni di una compatta accendi e scatta (in manuale) sul manueale non ho visto nulla e lascio al tempo e pazienza imparare ad utilizzare tutte le soffisticatezze che si desidera....scusatemi

se sapete darmi un' aiuto....

ps.. sono andato dal negoziante il 2-1-10 per far presente che non riesco a scattare le foto con sicura nitidezza e fuoco su tutta la foto (il 1 -1 sono andato ad una mostra di presepi) i soggetti disposti statuine, case animali fontanelle ecc ecc....avanti e dietro.....è stato allucinante non si riusciva a mettere a fuoco con il flash e senza. la profondita' di campo non esiste...a fuoco sole dei soggetti il resto.... aiuto...(utilizzavo il 50 mm) a mano libera con il flash e senza....il negoziante mi ha detto
che dovevo aprire il diaframma program A....ok fatti test successivi l' incostanza nei risultati permane difficilissimo o impossibile la messa a fuoto totale del soggetto e dello sfondo...
anche oggi sconsolatamente....cercando la soluzione del problema....di giorno (fotografavo delle case e proprio davanti avevo un' alberello secco) risultatto un casa a fuoco il resto sfocato o alberello a fuoco e dietro sfocato...con la ciber shot sony...accendo scatto in automatico perfetto.......tutto a fuoco davanti e dietro e anche l' alberello
non ho parole


chiedo aiuto grazie e che cosa ne pensate...devo farmi sostituire la macchina con il diritto di ripensamento o difetto?
grazie luca
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1849112 · Risposte: 37898 · Visite: 2.786.453

Forum Notturno
nikonlumacase
Inviato il: Jan 6 2010, 01:31 AM
messaggio rivisto nella stesura e corretto scusate il precedente sono nuovo.

Ciao e buona notte

mi chiamo luca e vi chiedo scusa per l' intromissione chiedo un' aiuto per un problema che vorrei avere delle vostre gentili opinioni in merito, perchè il negozio apre giovedi' dove ho acquistato la d 700

sono passato da una compatta sony ciber shot dsc w 1 5.1 pix che ho acquistato 6-7 anni fa circa ...mi sono sempre trovato bene in manuale apro e scatto con il flash e senza in luoghi interni ed esterni , utilizzo anche il manuale per altre cose particolari sempre con risultati ottimi e' una macchina che mi ha dato tanto e intuitiva nell' uso...

scattare anche a quasi il buio o luce fioca e la foto è nitida scatto flash con esposizione lunga e cavalletto anche li tutto ok tutto a fuoco ....(ovviamente con i limiti del flash) e la messa a fuoco è perfetta a tutto campo massima profondita' di campo appunto....contento

ho acquistato il 30-12 una d700 con 1 50 mm f/1.4 e un 24-70 f/2.8
il problema è che e' da quel giorno che faccio dei test in program e poi per la disperazione in manuale ecc ecc e leggendo le istruzioni settando la macchina... messa a fuoco a 9-21-51 punti ecc ecc è dal 30-12 che che la d700 mi fa vivere una specie di incubo e delusione

con la sony scatto e vai.... con la d 700 non so mai cosa viene fuori e' incostante e leggendo le istruzioni verifico dei settaggi che poi mi danno un risultato interessante,

la mia domanda ma in program se mi capita di voler fare una foto con il flash o senza flash devo impazzire....ha un difetto di messa a fuoco? la macchina i quadratini rossi sul mirino ( il live view non ne parliamo con lo zoom non si riesce a mettere a fuoco negli ambienti interni)della messa a fuoco sono scarsi e cambiano continuamente dopo la luce bianca dell' esposimetro (correggettemi se sbaglio) aspetto sul mirino il punto di messa a fuoco e poi scatto la foto non si sa mai cosa salta fuori ....

chiedo se questa macchina fa le foto di base con le prestazioni di una compatta accendi e scatta (in manuale) sul manueale non ho visto nulla e lascio al tempo e pazienza imparare ad utilizzare tutte le soffisticatezze che si desidera....scusatemi

se sapete darmi un' aiuto....

ps.. sono andato dal negoziante il 2-1-10 per far presente che non riesco a scattare le foto con sicura nitidezza e fuoco su tutta la foto (il 1 -1 sono andato ad una mostra di presepi) i soggetti disposti statuine, case animali fontanelle ecc ecc....avanti e dietro.....è stato allucinante non si riusciva a mettere a fuoco con il flash e senza. la profondita' di campo non esiste...a fuoco sole dei soggetti il resto.... aiuto...(utilizzavo il 50 mm) a mano libera con il flash e senza....il negoziante mi ha detto
che dovevo aprire il diaframma program A....ok fatti test successivi l' incostanza nei risultati permane difficilissimo o impossibile la messa a fuoto totale del soggetto e dello sfondo...
anche oggi sconsolatamente....cercando la soluzione del problema....di giorno (fotografavo delle case e proprio davanti avevo un' alberello secco) risultatto un casa a fuoco il resto sfocato o alberello a fuoco e dietro sfocato...con la ciber shot sony...accendo scatto in automatico perfetto.......tutto a fuoco davanti e dietro e anche l' alberello
non ho parole


chiedo aiuto grazie e che cosa ne pensate...devo farmi sostituire la macchina con il diritto di ripensamento o difetto?
grazie luca
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1849110 · Risposte: 37898 · Visite: 2.786.453

Forum Notturno
nikonlumacase
Inviato il: Jan 6 2010, 01:08 AM
mi chiamo luca e vi chiedo scusa per l' intromissione chiedo un' aiuto per un problema che vorrei avere delle opinioni, il negozio apre giovedi'

sono passato da una compatta sony ciber shot dsc w1 5.1 pix che ho acquistato 67 anni fa circa ...mi sono sempre trovato bene in manuale apro e scatto con il flash in luoghi interni anche a quasi buoi o luce fioca e la foto è nitida (ovviamente con i limiti del flash) e la messa a fuoco è perfetta a tutto campo

ho acquistato il 30-12 una d700 con 1 50 mm f/1.4 e un 24-70 f/2.8
il problema è che e' da quel giorno che faccio dei test in program a 9-21-51 punti ecc ecc è dal 30-12 che vivo una specie di incubo e delusione

con la sony scatto e vai con la d 700 non so mai cosa viene fuori e' incostante e leggendo le istruzioni verifico dei settaggi che poi mi danno un risultato interessante,

la mia domanda ma in program se mi capita di voler fare una foto con il flash o senza flash devo impazzire....ha un difetto di messa a fuoco la macchina i quadratini rossi della messa a fuoco sono scarsi e cambiano continuamente dopo la luce bianca dell' esposimetro (correggettemi se sbaglio) aspetto sul mirino il punto di messa a fuoco e poi e' a volte viene ma il piu' delle volte no....

chiedo se questa macchina fa le foto di base con le prestazioni di una compatta accendi e scatta (in manuale) e poi si possono fare tutte le soffisticatezze che si desidera....scusatemi

se sapete darmi un' aiuto....

ps.. sono andato dal negoziante il 2-1-10 per far presente che non riesco a scattare le foto con sicura nitidezza e fuoco su tutta la foto (sono andato ad una mostra di presepi) soggetti disposti avanti e dietro allucinante...di risposta (utilizzavo il 50 mm) a mano libera con il flash e senza mi ha detto
il negoziante che dovevo aprire il diaframma....ok fatti test successivi l' incostanza nei risultati permane difficilissimo o impossibile la messa a fuoto totale del soggetto e dello sfondo...
sia di giorno (fotografavo delle case e proprio davanti avevo un' alberello secco) risultatto un casa a fuoco il resto sfocato o alberello a fuoco e dietro sfocato...con la ciber shot sony...accendo scatto in automatico perfetto.......
non ho parole

grazie luca
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1849097 · Risposte: 37898 · Visite: 2.786.453


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata