Inviato il: Jul 22 2011, 02:30 PM | |
Caro Marco, la risposta è no. La Nikon D2H oggi (e già da qualche anno) è da considerare del tutto obsoleta. Ai suoi tempi era la migliore cosa che avevamo ma purtroppo, guardando i risultati dei colleghi canonisti di fianco, in situazioni tipo palazzetto dello sport o pista di pattinaggio ci scendevano i lacrimoni dagli occhi. Certo il corpo, la raffica, la capacità di sparare tanto NEF di seguito ma ... ... risoluzione a parte, 640ISO sono sempre stati il limite massimo di questa macchine e solo a condizione di non sottoesporre. Oltre un pianto, non per la grana grossa ma per i colori che viravano improvvisamente verso il rosso. Oggi può avere un valore affettivo ma in termini di uso pratico anche in campo professionale pure una D7000 se la mangia a colazione (anzi, io ho fatto di recente serivzi di football dove la D7000 ha egregiamente accompagnato la D3 !). |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2554357 · Risposte: 2 · Visite: 1.031 |
Inviato il: Jul 22 2011, 02:25 PM | |
QUOTE(alexaDesign @ Jul 22 2011, 02:05 PM) [snapback]2554219[/snapback] [...] 1. Adatta soprattutto ai primi e primissimi piani 2. Molto buona anche per i ritratti e i panorama 3. Capace di catturare ottime immagini anche con soggetti in movimento (sport) 4. Con un buono stabilizzatore di immagine 5. Ottima risoluzione e adatta al fotoritocco con Photoshop e alla pubblicazione sul web 6. Non troppo pesante ed ingombrante 7. Budget limitato Mi spiego meglio. Sono appassionata di primissimi piani, scatti di oggetti inanimati, fiori ed elementi naturali e soprattutto animali. In alcune occasioni verrà utilizzata per scattare foto a persone che praticano arti marziali, quindi con balzi e proiezioni in aria molto veloci. L'utilizzo sarà a livello amatoriale, ma la mia intenzione sarà comunque quella di avere tra le mani uno strumento un pò più avanzato rispetto quello adatto ad un completo principiante. Ciao Alessandra ! Chiedi la luna o ... quasi. Mi spiego meglio, una buona reflex compatta e poco ingombrante, d'attacco per una principiante, consente di fare tante in tante situazione ma nulla di tanto specializzato come sarebbero le tue aspettative. Già, perchè a differenza di una compatta o di un fotocellulare, una reflex presuppone l'ingresso in un sistema che noi chiamiamo corredo. Il corredo si compone di almeno una ... reflex, di alcune ottiche (obiettivi) e qualche accessorio (flash, filtri ed altro ancora). Una reflex d'ingresso di buon livello oggi è sicuramente l'ottima e leggera Nikon D3100. Ma questa viene venduta con un obiettivo che va bene per le occasioni poco impegnate, le feste, gli amici, le vacanze. Per fare ritratto, primissimo piano ed altro con una buona resa, non sarà sufficiente il 18-55 del kit. Per fare fiori, close-up e macro, non sarà sufficiente il 18-55 del kit. Per fare sport ... meno che meno. Intendiamoci, non sto dicendo che non si può fotografare ad una partita di basket con un 18-55 ma insomma ... il risultato non sarà di livello professionale. Il mio consiglio quindi ? Va bene il kit Nikon D3100 con annesso 18-55 (meglio in versione con stabilizzatore VR). Ma questo per incominciare. Poi ci sarà da pensare a vari upgrade in ottiche. Buon divertimento ! |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2554351 · Risposte: 14 · Visite: 1.750 |
Inviato il: Aug 8 2006, 12:08 PM | |
Non fa una piega. Ma il vantaggio della leggerezza di una compatta è impagabile. E non è detto che - scegliendo bene - la si debba rivendere tra tre anni. Mentre se uno ha un corredo valido di ottiche, aggiungere il 18-200VR - obiettivo con una sua dignità, lo ammetto - per andare in giro con la D200 leggeri con un apparato da unchiloemezzo e duemilaottocento euro mi pare un vero lusso. Tra l'altro compatta significa, fotocamera discreta, spendibile, tascabile, niente zaino, furti etc. etc. Ovviamente, a ciascuno il suo. Per me leggero = Nikon FA + 50/1.4 AIs. ![]() |
|
Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #632884 · Risposte: 15 · Visite: 1.480 |
Inviato il: Aug 8 2006, 12:00 PM | |
QUOTE(nico65 @ Aug 8 2006, 12:48 PM) [snapback]632862[/snapback] Andrea, non stiamo litigando e sono certo che se ci incontrassimo, avendo la stessa passione, potremmo tutti chiacchierare e scattare assieme tranquillamente ciao nicola Assolutamente. Peraltro condivido tutto quanto hai scritto, sottolineiamo solamente due punti di vista sullo stesso argomento. ![]() |
|
Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #632877 · Risposte: 22 · Visite: 2.213 |
Inviato il: Aug 8 2006, 11:20 AM | |
E infatti io ho concluso con : QUOTE(mauro.maratta @ Aug 8 2006, 11:11 AM) [snapback]632754[/snapback] Viceversa, si può anche giocare con un 80-400 (obiettivo buono ma non eccellente) o con vetri di terze parti. Ma non è la stessa cosa. dopo aver sottolineato che dobbiamo capirci su cosa intendiamo per "caccia fotografica". Per il resto io con il 300 ci caccio le ragazze, per strada a non più di 10 passi di distanza. Ciao Mauro |
|
Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #632833 · Risposte: 22 · Visite: 2.213 |
Inviato il: Aug 8 2006, 10:21 AM | |
QUOTE(Vinicio @ Aug 8 2006, 08:23 AM) [snapback]632590[/snapback] Tempo fa era stato annunciato un nuovo 70-300 DX poi non ho saputo più nulla, è ancora in cantiere o il progetto è stato abbandonato?? Saluti e buone foto a tutti, Vinicio Mai annunciato. Ci sono dei rumors da prima che uscisse il 105/2.8VR ad Orlando. Sicuramente uscirà, forse già in autunno, e sarà in formato pieno e VR. Il mercato lo attende, ovviamente non sarà un concorrente del 70-200/2.8VR ma un'alternativa economica in grado di pensionare i vecchi 70-300. |
|
Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #632766 · Risposte: 27 · Visite: 3.306 |
Inviato il: Aug 8 2006, 10:15 AM | |
Io sono decisamente controcorrente, e invece del 18-200VR, per viaggiare leggeri e disinvolti consiglio di acquistare una compatta digitale, a metà del costo del 18-200VR, da portare in tasca ed usare quanto ti va. ![]() ![]() |
|
Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #632756 · Risposte: 15 · Visite: 1.480 |
Inviato il: Aug 8 2006, 10:11 AM | |
Andrea, il 300/4 è essenzialmente un obiettivo da ritratto, utilizzabile tranquillamente a mano libera, come avrai potuto notare dalle mie foto ... postate altrove. Non ha niente o poco a che fare con gli obiettivi da caccia fotografica perchè in quel campo la lunghezza focale non basta mai. C'è gente che usa il 300/2.8 con il duplicatore TC-20 ottenendo un 600/5.6 ma solo per motivi di ingombro e/o di costo. Purtroppo - parlo per esperienza - non si può fare realmente quello che dici - se capisco cosa intendi per caccia fotografica - senza parlare di 500/4 o di 600/4, eventualmente anche essi associati al TC-14, un buon treppiedi e ... buoni muscoli. Viceversa, si può anche giocare con un 80-400 (obiettivo buono ma non eccellente) o con vetri di terze parti. Ma non è la stessa cosa. |
|
Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #632754 · Risposte: 22 · Visite: 2.213 |
Inviato il: Aug 7 2006, 03:28 PM | |
QUOTE(andreabuttarelli @ Aug 7 2006, 03:38 PM) [snapback]632132[/snapback] anche qui??? ciao Mauro, Ciao Andrea. Ricambio le cordiali visite di Michele Difrancesco sul nostro forum, sperando di fare cosa gradita. Magari riesco anche a dare qualche risposta azzeccata agli amici di qui ![]() |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #632174 · Risposte: 7 · Visite: 1.634 |
Inviato il: Aug 7 2006, 03:25 PM | |
Il completo flusso digitale consente di avere una qualità media costante. Diversamente, la scansione di un film di qualità con uno scanner di fascia elevata (a tamburo o un Nikkor 5000-8000-9000), consente di avere tantissima materia su cui lavorare. Specie se il film è di medio o grande formato ! Ma attenzione, la scansione è un'arte non è una faccenda da pomeriggio della domenica ... Infatti, la calibrazione dei vari dispositivi e la ripetitibilità dei risultati sono i punti deboli del processo di scansione. In questo, credo che al momento stia ancora la differenza. E nei costi, che ci fanno accettare il compromesso analogico+scanner=digitale a poco prezzo ![]() |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #632170 · Risposte: 25 · Visite: 5.000 |
Inviato il: Aug 7 2006, 03:19 PM | |
QUOTE(andreabuttarelli @ Aug 7 2006, 03:44 PM) [snapback]632136[/snapback] è un obiettivo che devo ancora acquistare, ma lo compro, oh se lo compro! Meno male Andrea, altrimenti quando noterai la differenza tra un grande Nikkor e un banale Nikon 18-200VR ? ![]() ![]() [PS : e se non la noti, non ti rivolgo più la parola ...] |
|
Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #632165 · Risposte: 478 · Visite: 28.296 |
Inviato il: Aug 7 2006, 02:28 PM | |
... sarà che 35 anni fa noi chiamavamo cinquantino il motorino (Garelli o altro che fosse) perchè si piccolo, ma sostanzialmente perchè era un surrogato di qualcosa di meglio. Insomma cinquantino, e il 45GN che è minuscolo come lo chiameremo ? ![]() |
|
Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #632124 · Risposte: 478 · Visite: 28.296 |
Inviato il: Aug 7 2006, 02:10 PM | |
Ragazzi, perchè vi ostinate a chiamare un GRANDE obiettivo come il glorioso 50/1.4 (uno dei migliori obiettivi Nikon di sempre) cinquantino ? Usiamolo per quello che è un grande normale, con un bokeh emozionante e una grande tridimensionalità della resa. Con il costo di un moltiplicatore e dei vari aggeggi di prolunga, ti ci puoi comperare un 60 Micro, adatto si alle macro e in grando di lavorare con ingrandimenti sino ad 1:1 senza alcuna interposizione. Avendo invece esigenze di un mezzo tele più lungo del grande 50, ci si rivolgerà invece ai vari 85 e 105 mm. D'accordo ? ![]() |
|
Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #632107 · Risposte: 478 · Visite: 28.296 |
Inviato il: Aug 7 2006, 02:01 PM | |
Ma ... non siamo nella seziole dedicata agli obiettivi Nikkor ? Comunque, il Sigma 100-300/4 da il meglio di se tra 100 e 220 mm, oltre non rende affatto. A questo punto, qualunque 70-200 o 80-200 è una scelta più fruibile, considerando che con il duplicatore le accoppiate Nikon e Sigma rendono benissimo. Per tirare più lungo, consiglio invece un vero tele, il 300/4 AF-S è eccellente, ottimo con il TC-14 se ti serve un 400 e ancora buono con il TC-17. ![]() |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #632090 · Risposte: 7 · Visite: 1.634 |
Inviato il: Aug 7 2006, 01:55 PM | |
La tendenza per la prossima generazione di fotocamere professionale sarà il trattamento del rumore agli alti ISO e la fruibilità generale. Su questi punti sia Canon che Nikon hanno le idee molto chiare. Circa l'uscita, tenete conto che sia la D2Hs che la 1DsMkII non sono più in produzione oramai da qualche mese ... |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #632082 · Risposte: 8 · Visite: 2.680 |
Inviato il: Jun 1 2006, 02:38 PM | |
QUOTE(Michele Difrancesco @ Jun 1 2006, 12:27 PM) - sembrava superfluo spiegarlo ma a quanto pare sbagliavo- Questo è pacifico. Infatti io chiedevo solo la conferma che stava per uscire qualcosa di cui si sussurrava. Un atteggiamento di confidenza, pur nel rispetto del mandato della casa madre sarebbe stato molto apprezzato. Riguardo al "vivere con pienezza il presente" è altrettanto pacifico ma vale anche per il passato, quando comprando la F5 si aveva l'AMMIRAGLIA Nikon per 6-8 anni al top delle possibilità di Nikon e si viveva bene. La D2Xs è (quasi) un insulto all'utenza, tanto quanto lo è stata la D2Hs l'anno scorso, non c'era alcun bisogno di presentarla, nulla di importante è stato aggiunto. In ogni caso come utente, credo di avere il diritto di affermare qui ed altrove che non sono soddisfatto del trattamento riservatomi sia da Nikon che da Nital. Francamente il buon ricordo della lettera di ringraziamento con annessa tessera di garanzia all'acquisto della D2X l'anno scorso si è con questo del tutto affievolito. Ho comperato una fotocamera che costa di listino 5.000 euro e sono convinto di meritare sempre la massima attenzione. E lo dico da operatore commerciale che per professione è tutto il giorno impegnato nel confronto con la più esigente clientela. Non è "la correttezza in termini contrattuali" che fa la soddisfazione del cliente. La fidelizzazione si ottiene in ben altro modo. Cordialità. |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #561593 · Risposte: 130 · Visite: 10.133 |
Inviato il: Jun 1 2006, 08:04 AM | |
Concludendo : QUOTE(mauro.maratta @ May 30 2006, 07:58 PM) La notizia è sicuramente vera e ne avremo la conferma. Se poi anzichè parlarne qui al "bar" il padrone di casa comunicasse ai propri clienti almeno un punto di vista ufficioso - come fanno in altri Paesi d'Europa i portavoce di Nikon - avremmo delle notizie su cui ponderare anzichè dover essere informati da norvegesi o americani su forum inglesi. Mi pare che - specie per chi profesisonista o meno - si appresta a fare investimenti importanti (o li ha appena fatti) questo sia il meno che ci si possa aspettare da un marchio importante ed affidabile come Nikon. Non vi pare ? Io sono convinto che si dovrebbe dare una bella svolta alla politica commerciale della casa giallo-nera ... [right][snapback]559112[/snapback][/right] QUOTE(Michele Difrancesco @ May 31 2006, 01:54 PM) Frenesia. E' ciò che viviamo quotidianamente con un progressivo, quanto incontrollato, aumento di velocità...di ritmi. Essere un passo avanti, un anno, un mese o anche un giorno in anticipo... Quando impareremo a vivere la quotidianità con pienezza coglieremo tutti maggiori soddisfazioni. Michele Difrancesco [right][snapback]559912[/snapback][/right] ... io avrei gradito quantomeno un cenno, almeno ufficioso che si, nell'aria c'era qualcosa anzichè queste considerazioni piuttosto pindariche. Avrebbe certamente fatto immagine. Niente di male, certo che però Nikon potrebbe anche considerare di cambiare politica commerciale almeno nel Sud Europa, a cominciare dalla scelta degli agenti. Ma comunque adesso abbiamo la conferma ufficiale che il prodotto di punta professionale di Nikon è stato sostituito dopo poco più di 14 mesi dall'inizio della effettiva commercializzazione. Buona giornata a tutti. ![]() |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #560998 · Risposte: 130 · Visite: 10.133 |
Inviato il: May 31 2006, 07:39 AM | |
QUOTE(fenderu @ May 31 2006, 01:35 AM) il fatto che tu abbia da ridire sulla politica di marketing di Nikon non ti autorizza a riferti ai Giapponesi con un "epiteto" così sgradevole; [right][snapback]559487[/snapback][/right] Perchè ? Il mio amico Watanabe di NewOldCamera si autodefinisce "il giallone", ovvero un "orientale piuttosto abbondante". Io sono un "bianco abbondante" e se qualcuno mi chiama così non mi offendo per niente. Comunque, al solito, siamo andati a vuoto. Sayonara e ![]() |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #559541 · Risposte: 130 · Visite: 10.133 |
Inviato il: May 30 2006, 10:41 PM | |
Beh, insomma, della D200 . con tanti altri nomi - si è parlato per tutto il 2005 ... ... comunque, e qui concludo, il mio appunto è alla scarsa comunicazione di Nikon con i suoi clienti. Nikon guadagnerebbe 100.000 punti se ci facesse partecipi della sua road-map per tempo anzichè comunicarcelo a sorpresa e con decorrenza tre giorni fa. Lo fa Intel che ha un fatturato di 10.000 volte superiore e ci mostra cosa produrrà nei prossimi tre anni, perchè non dovrebbero farlo i gialli ? ![]() |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #559380 · Risposte: 130 · Visite: 10.133 |
Inviato il: May 30 2006, 09:13 PM | |
Veramente una D2H pagata a prezzo pieno nel gennaio 2005 adesso vale, soldo più soldo meno, 1.200 eurozzi con l'uscita della rara D2Hs, macchina che a quanto si sussurra potrebbe essere già uscita di produzione. Con questo non sto dicendo null'altro che quanto sta succedendo è la ripetizione del film dell'anno scorso. Io sono pienamente soddisfatto della D2x e le migliorie apportate alla D2Xs io le ho già utilizzando come secondo corpo proprio una D2H comprata d'occasione. Ciò non toglie che la comunicazione sia importante tanto quanto tenersi (soddisfatti) i clienti. In questo - se gli amici del sol levante peccano - i torinesi potrebbero metterci un pò dell'italico savoir-faire. Intendiamoci è un invito e un consiglio. Nessuna polemica. Uso solamente Nikon dal 1983 e non mi sogno di usare altro. |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #559274 · Risposte: 130 · Visite: 10.133 |
Inviato il: May 30 2006, 07:24 PM | |
E' vero. Ma non mi aspetto un comunicato ufficiale prima della conferenza stampa. Però è anche vero che i siti ufficiali Nikon non hanno un forum di contatto con gli utenti. La presenza di un forum dentro all'alveo Nital (che non è esattamente Nikon) dovrebbe far presupporre un pò più di confidenza. Poi, per carità, buona birra - visto che siamo al bar - e cerchiamoci le notizie oltremare ![]() |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #559136 · Risposte: 130 · Visite: 10.133 |
Inviato il: May 30 2006, 06:58 PM | |
La notizia è sicuramente vera e ne avremo la conferma. Se poi anzichè parlarne qui al "bar" il padrone di casa comunicasse ai propri clienti almeno un punto di vista ufficioso - come fanno in altri Paesi d'Europa i portavoce di Nikon - avremmo delle notizie su cui ponderare anzichè dover essere informati da norvegesi o americani su forum inglesi. Mi pare che - specie per chi profesisonista o meno - si appresta a fare investimenti importanti (o li ha appena fatti) questo sia il meno che ci si possa aspettare da un marchio importante ed affidabile come Nikon. Non vi pare ? Io sono convinto che si dovrebbe dare una bella svolta alla politica commerciale della casa giallo-nera ... |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #559112 · Risposte: 130 · Visite: 10.133 |
Inviato il: May 23 2004, 02:37 PM | |
Un centro qualificato Nikon. E' consigliabile far fare subito l'intervento. Ciao ![]() |
|
Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #42224 · Risposte: 3 · Visite: 842 |
Inviato il: May 22 2004, 08:39 PM | |
Giusto per la cronaca io ho appena acquistato una FA con AIs 50mm/F1.4 su Ebay, dalla California per ben 176 euro spese comprese. Tranne un paio di graffietti è perfetta, nonostante i 20 anni di età. E ne sono tanto contento che ho appena beccato anche una F3HP, a pochi euro in più ... Sul discorso corpi usati mai, obiettivi si, posso portare la mia esperienza. Dal 1982 ho avuto FE2, FA, F5 usate e solo D100 nuova. Mai problemi, grandi risparmi. Io non comprerei mai una digitale consumer usata ... Ciao |
|
Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #42061 · Risposte: 7 · Visite: 941 |
Inviato il: May 9 2004, 02:21 PM | |||
Perfettamente d'accordo. Vorrei leggere cose più interessanti ... Ho la D100, sono soddisfatto, credo che Canon in questo momento sia leggermente meglio di Nikon (1D MkII) ma Nikon recuperrerà con la D2x e con la D200. Per il momento mi preoccupo di scattare foto ... ! Ciao ![]() |
|||
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #36103 · Risposte: 27 · Visite: 3.243 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |