FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >

Aggiornamento Firmware Nikon D600-d610
Outlaw Pete
Inviato il: Aug 28 2014, 11:24 AM
Ci provo subito, però mi chiedo, se ci facessero scaricare direttamente i .bin da copiare non sarebbe più comodo per tutti?
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3794903 · Risposte: 34 · Visite: 34.809

Aggiornamento Firmware Nikon D600-d610
Outlaw Pete
Inviato il: Aug 28 2014, 10:13 AM
La cartella sul desktop si chiama Nikon, all'interno c'è un'altra cartella chiamata Legal, all'interno di questa c'è un solo file chiamato License.rtf, il .bin non c'è. Rifatto tutto download compreso ma nessuna novità.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3794853 · Risposte: 34 · Visite: 34.809

Aggiornamento Firmware Nikon D600-d610
Outlaw Pete
Inviato il: Aug 28 2014, 08:45 AM
QUOTE(Nordavind @ Aug 26 2014, 11:15 PM) [snapback]3793891[/snapback]
è appena uscito wink.gif
ps mi raccomando di fare l'aggiornamento C (1.01 per la D610 e 1.02 per la D600) prima di fare questo aggiornamento L


Ho fatto l'aggiornamento 1.02 per la D600, operazione molto semplice, ma non mi è chiaro come posso aggiornare il controllo distorsione.
Ho scaricato il file dal link postato qui sopra e l'ho eseguito. E' partita l'installazione di "Distortion Control Data" e alla fine ho trovato sul desktop una cartella con la licenza. A questo punto non mi sono chiari i passi successivi per trasferire l'aggiornamento nella macchina.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3794795 · Risposte: 34 · Visite: 34.809

Nikon J1-- Recensione Personale
Outlaw Pete
Inviato il: Dec 2 2011, 01:30 PM
QUOTE(FanNikon II @ Dec 2 2011, 11:39 AM) [snapback]2735316[/snapback]
C'è poi da dire che le ottiche di cui hai fatto cenno sono comunque a focale fissa ergo ci mancherebbe che costassero troppo !


Io non ho parlato di CX o anelli adattatori. Ho letto che la luminosità si paga, ma ho dimostrato che non è sempre così. Non è vero nemmeno quello che hai detto adesso. Ci sono ottiche a focale fissa che costano poco, mentre altre costano uno sproposito. Non ho detto che la focale fissa debba necessariamente costare poco, non è detto che la luminosità debba per forza costare molto. Ci sono ottiche di tutti i tipi e per tutti i gusti, poi ci si regola in base alle proprie necessità e al proprio portafoglio.
Con questo non ho intenzione di aprire una polemica, anche perchè sono sostanzialmente d'accordo con il resto del discorso.

ciao

Paolo
  Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #2735478 · Risposte: 39 · Visite: 10.342

Nikon J1-- Recensione Personale
Outlaw Pete
Inviato il: Dec 1 2011, 11:20 PM
QUOTE(FanNikon II @ Dec 1 2011, 01:50 PM) [snapback]2734173[/snapback]
Sottolineo ancora l'aspetto economico ... la luminosità si paga


Dipende, il listino Nikon propone un35mm e un 50mm, entrambi f1.8, a prezzi decisamente accessibili.

ciao
  Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #2735017 · Risposte: 39 · Visite: 10.342

Nikon J1-- Recensione Personale
Outlaw Pete
Inviato il: Nov 30 2011, 11:18 PM
Intervengo per ringraziarvi delle vostre recensioni. Mi avete chiarito molti dubbi.

Paolo
  Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #2733582 · Risposte: 39 · Visite: 10.342

Supporto Tecnico
Outlaw Pete
Inviato il: Nov 18 2011, 02:00 PM
Io proverei un'esposizione media (no matrix), punto AF singolo sull'occhio più vicino, F8 max F11, tempi in relazione alla focale e ISO di conseguenza. In PP regolazione dei livelli e leggera maschera di contrasto.
ciao.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2716817 · Risposte: 14 · Visite: 1.527

D7000 Considerata Machina Pro?
Outlaw Pete
Inviato il: Nov 18 2011, 01:27 PM
QUOTE(mko61 @ Nov 18 2011, 08:37 AM) [snapback]2716434[/snapback]
La D7000 è una macchina dalle caratteristiche straordinarie per gli standard attuali e come resa d'immagine è molto vicina alla D700.

Sono altrettanto convinto che usata in ambito professionale se ne dovrebbe cambiare una all'anno causa disfacimento ... insomma non ha una meccanica (intendo il body) adatta ad uso professionale intensivo. Questo non toglie che come corpo secondario possa essere usata con profitto da un professionista (anzi credo che la usino in diversi).


Gentile amico, io credo che tra un sensore FF e uno APS-C ci sia ancora una notevole differenza, a prescindere dalle singole macchine.
ciao.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2716781 · Risposte: 22 · Visite: 1.721

Nikon 1 + 10-30 Oppure Nikon P7100?
Outlaw Pete
Inviato il: Nov 18 2011, 10:48 AM
QUOTE(abyss @ Nov 18 2011, 09:57 AM) [snapback]2716510[/snapback]
Se al posto del nome mettessi un riferimento inequivocabile alla catena di vandita non cambierebbe nulla: dovrei cancellarla lo stesso wink.gif

Ciao!
Pino


Capito tutto, grazie, buona giornata.

Paolo
  Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #2716574 · Risposte: 100 · Visite: 22.971

Nikon 1 + 10-30 Oppure Nikon P7100?
Outlaw Pete
Inviato il: Nov 17 2011, 10:32 PM
QUOTE(abyss @ Nov 17 2011, 04:40 PM) [snapback]2715634[/snapback]
Ho tolto il nome della catena di vendita citata nei msg sopra.
Rammento che non è consentito.
Pino


Chiedo scusa, non lo sapevo. La prossima volta dirò " ................ ".

Paolo
  Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #2716156 · Risposte: 100 · Visite: 22.971

A Quanto La Vendereste?
Outlaw Pete
Inviato il: Nov 17 2011, 02:56 PM
Stessa macchina e stessa ottica, la prima è sempre nello zaino, la seconda resta a casa. A dire il vero sulla D300S non l'ho mai nemmeno montata. Se ho bisogno di ottiche luminose preferisco usare il Nikkor 35 f1.8 oppure il Sigma 105 f2.8. Diversamente uso il 16-85 VR, con cui arrivo a 1/15 di secondo a mano libera. Se devo alzare la sensibilità arrivo massimo a 800/1000 ISO. Ho fatto qualche prova anche a 3200, non è il massimo ma nemmeno un disastro.
ciao
Paolo
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2715492 · Risposte: 25 · Visite: 3.094

Nikon 1 + 10-30 Oppure Nikon P7100?
Outlaw Pete
Inviato il: Nov 17 2011, 02:45 PM
"ABCD" ha messo in offerta le Sony NEX3K (sensore APS-C) a 379 euro con batteria di riserva e custodia. Peccato che per far posto all'ottica dovrei sgombrare una stanza di casa!
  Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #2715479 · Risposte: 100 · Visite: 22.971

Prima Reflex
Outlaw Pete
Inviato il: Nov 16 2011, 11:31 PM
QUOTE(Robymart @ Nov 16 2011, 12:21 PM) [snapback]2713847[/snapback]
D90 + 18-105!

Per me senza display a vista non sono vere reflex (IMHO)


Hai ragione, senza parlare dei tasti dedicati che ti permettono di settare i parametri fondamentali senza entrare ogni volta nei menu'. E poi diciamolo, non stiamo parlando della macchina di Garibaldi, ma di un corpo che ha solo pochissimi anni!!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2714840 · Risposte: 18 · Visite: 2.540

Nikon 1 + 10-30 Oppure Nikon P7100?
Outlaw Pete
Inviato il: Nov 16 2011, 11:24 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 16 2011, 10:43 PM) [snapback]2714791[/snapback]
E' questo il vero succo del discorso!!! Pollice.gif

Carlo


Carlo, non ti nascondo che sono curioso di conoscere la decisione finale.
ciao

Paolo
  Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #2714830 · Risposte: 100 · Visite: 22.971

D300s Funzione Video
Outlaw Pete
Inviato il: Nov 16 2011, 11:16 PM
QUOTE(power86 @ Nov 15 2011, 11:27 PM) [snapback]2713382[/snapback]
la 7000 per le foto è un giocattolo (non che la 300s sia meglio)
diciamo che ho sfruttato l'opportunità di avere un sb900 gratis...
e
comunquie se nikon la definisce dslr la colpa è sua.

ho molte più opzioni sulla camera del cellulare, senza contare le compattine powershot...

sinceramente è stata una grande delusione (parlo anche a livello di foto), mi aspettavo differenza rispeddo alla d700, ma non così tanta (parlo del livello qualitativo dell'immagine finale).


Ho un cellulare, una powershot (S95) e una D300S, ma francamente per i video non uso nessuno di questi strumenti. Decisamente meglio una videocamera, ormai si trovano delle HD a prezzi più che ragionevoli. Sono fatte apposta per essere impugnate nelle riprese video, hanno tutte le funzioni necessarie e pesano poco.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2714824 · Risposte: 18 · Visite: 1.990

Passaggio Da D7000 A D7000: Ha Senso?
Outlaw Pete
Inviato il: Nov 16 2011, 01:29 PM
Io avevo una F70, che moltiplicata per il fattore di crop di 1000 diventa una F7000, perchè non l'ho tenuta????
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2713923 · Risposte: 103 · Visite: 27.311

Prima Reflex D60 O D7000?
Outlaw Pete
Inviato il: Nov 16 2011, 01:26 PM
QUOTE(bruno.nun80 @ Nov 16 2011, 12:37 PM) [snapback]2713865[/snapback]
Il tipo che doveva vendere non si è fatto piu vivo, trovata un'altra praticamente nuova aquistata a Giugno 2011 a 1000 euro, pero' a questo punto mi piacerebbe trovare un d90 usata..


D90 usate ne trovi finchè vuoi, con 600 euro da Media World forse ne hanno ancora qualcuna nuova con il 18-55 non stabilizzato, ma per quelle focali va bene lo stesso.
ciao.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2713921 · Risposte: 41 · Visite: 2.796

Prima Reflex D60 O D7000?
Outlaw Pete
Inviato il: Nov 15 2011, 11:53 PM
Non entro nelle considerazioni tecniche, però il prezzo mi sembra un pò basso. O è un vero affare o un bidone solenne, bisogna valutarla con estrema attenzione.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2713422 · Risposte: 41 · Visite: 2.796

Nikon 1 + 10-30 Oppure Nikon P7100?
Outlaw Pete
Inviato il: Nov 15 2011, 11:15 PM
QUOTE(Brunosereni @ Nov 15 2011, 11:11 PM) [snapback]2713364[/snapback]
L'importante è che siate felici e che vi divertiate a far foto!

Bruno


Questo è un consiglio veramente saggio, concordo al 100%.
  Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #2713368 · Risposte: 100 · Visite: 22.971

Nikon 1 + 10-30 Oppure Nikon P7100?
Outlaw Pete
Inviato il: Nov 15 2011, 04:35 PM
Io ho risolto con una Canon S95. E' veramente tascabile, nel senso che in tasca ci sta davvero, salva in RAW, ha uno zoom grandangolare 28-104mm equivalente con apertura massima f2, sensore delle stesse dimensioni di quello delle P7000 o Canon G12, c'è una comoda ghiera frontale per variare tempi o diaframmi e una ghiera posteriore per correggere l'esposizione. Non ho la possibilità di cambiare obiettivo, però il sensore resterà pulito in eterno.
Le nuove Nikon 1 mi tentano moltissimo, ma temo che poi mi troverei con un sistema fotografico alternativo a quello reflex, magari più leggero ma sempre di un certo ingombro. Che senso ha comperare una macchina ad ottiche intercambiabili senza sfruttare questo vantaggio? E il flash dedicato? Tutte tentazioni alle quali sarebbe difficile resistere..spero di essermi spiegato, ciao a tutti.
Paolo
  Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #2712761 · Risposte: 100 · Visite: 22.971

Indecisione Sostituzione Corpo Macchina
Outlaw Pete
Inviato il: Nov 15 2011, 01:34 PM
QUOTE(fedemaz94 @ Nov 15 2011, 07:22 AM) [snapback]2712037[/snapback]
A tuo parere le caratteristiche della D300, anche se S, possono farla preferire all'ottima D90?


Vuoi una risposta sincera? I vantaggi sono tre. Corpo più ergonomico e robusto, doppio slot di memoria e 51 punti autofocus, che per le macro sono una manna. Non sento più il bisogno del battery grip che avevo sulla D90, quindi ho ridotto anche gli ingombri, per il resto cambia poco. Se si può spendere di più meglio la D300, con o senza s, diversamente la D90 ai prezzi che girano la prenderei anche oggi stesso.
ciao
Paolo
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2712503 · Risposte: 12 · Visite: 1.121

Indecisione Sostituzione Corpo Macchina
Outlaw Pete
Inviato il: Nov 14 2011, 11:46 PM
Ho avuto una D60, l'ho sostituita rapidamente con una D90 per i tuoi stessi motivi. Ora ho una D300S, ma resto convinto che la D90 abbia un rapporto qualità prezzo senza termini di paragone. Mi sento di consigliarla caldamente, rientra nel budget e ti darà grandi soddisfazioni.
ciao.
Paolo
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2711911 · Risposte: 12 · Visite: 1.121

Dilemma: D300 O D300s
Outlaw Pete
Inviato il: Nov 4 2011, 11:21 PM
Per quanto ho visto in giro io a parità di condizioni i prezzi variano di 200/250 euro.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2699014 · Risposte: 23 · Visite: 2.516

Scelta Prima Reflex : D3100 O D5100 ?
Outlaw Pete
Inviato il: Nov 4 2011, 11:18 PM
QUOTE(Fridrick @ Oct 8 2011, 08:25 AM) [snapback]2660503[/snapback]
Io terrei la d3000, mi comprerei un buon libro di fotografia (forti, teoria delle reflex), farei magari un bel corso e finito il tutto valuterei se fare il grande salto con lla d7000! La d5100 è l'evoluzione della 5000 ma è pur sempre una entry level come la d3000...a parte qualxhe miglioramento generale delle immagini e dei video non avresti altro!


Non è esatto, a dispetto del nome sono due macchine dal cuore completamente diverso. La D5000 ha il sensore da 12,3 megapixel e Expeed 1 , la D5100 invece monta il sensore da 16,2 megapixel e Expeed 2, in pratica è una parente stretta della D7000 con il monitor orientabile in più e altre cose in meno.
ciao.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2699010 · Risposte: 46 · Visite: 4.509

I Am A xxx?
Outlaw Pete
Inviato il: Nov 4 2011, 11:08 PM
Se hai venduto una macchina di produzione così recente significa che non ne eri soddisfatto. Molti di diranno che hai sbagliato, ma se non eri contento hai fatto bene a cambiare.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2698999 · Risposte: 10 · Visite: 1.250

3 Pagine: V   1 2 3 >

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata