FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >

La D70 Non Risponde All'accensione
Pietro67
Inviato il: Jul 25 2006, 01:05 PM
Come posso contattare il supporto Nikon?
Sarà nostra premura inviare una risposta nel più breve tempo possibile.
*

[/quote]

Vorrei sapere se la risposta contiene particolari istruzioni per l'invio del prodotto in assistenza oppure è sufficiente spedire la D70 in LTR.

Grazie

Pietro
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #620105 · Risposte: 13 · Visite: 4.054

Riga Verde
Pietro67
Inviato il: Apr 26 2006, 09:16 PM
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Apr 26 2006, 07:02 PM)
Cai usato qualche filtro sull'ottica?
[right][snapback]521318[/snapback][/right]


No nessun filtro.
Mi chiedo se lìanomalia può essere dovuta a qualce problema elettronico/meccanico oppure sia dovuta all'esposizione e/o ad una particolare situzione di luce, visto che il difetto dell'immagine è in corrispondenza del disco solare.

  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #521481 · Risposte: 10 · Visite: 2.022

Riga Verde
Pietro67
Inviato il: Apr 26 2006, 03:40 PM
[attachmentid=48298]Vi allego un'immagine che presenta una strana riga verticale verde.
Vorrei capire la causa del problema che si è presentato una sola volta settimana scorsa su circa 150 scatti.

Grazie
Pietro Corti
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #521004 · Risposte: 10 · Visite: 2.022

Obiettivo Per Ritratto
Pietro67
Inviato il: Mar 13 2006, 08:00 AM
QUOTE(Fabbry @ Mar 13 2006, 12:41 AM)
Ciao
Io opterei per un 50 1.4, poi..... l'85 1.8, visto che hai l'ottimo 70-200, anche se è ingombrante, per i ritratti fà paura.
Ciao
Fabrizio
[right][snapback]470514[/snapback][/right]


Certo il 70-200 è ottimo (a me piace moltissimo per lo sfuocato a tutta apertura) , ma l'ingombro non lo rende proprio adatto per essere tenuto montato sempre al corpo.


Tra il 50 1,4 e il 50 1,8 , a parte la differenza di prezzo e di luminosità, ci sono differenze a livello di ottico che giustificano, a parità di diaframma il costo maggiore ?

Grazie.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #470577 · Risposte: 23 · Visite: 3.783

Obiettivo Per Ritratto
Pietro67
Inviato il: Mar 12 2006, 10:04 PM
Ciao a tutti,
vorrei comprare un obiettivo da utilizzare per foto di ritratti (i soggetti sono la moglie e figlia appena nata).

Ho già 70-200 Vr (fantastico ma ingombrante), 24-120 Vr e il 18-70 oltre a due Vivitar 100 -300 e 28-80.

Come corrpi macchina ho un D70 e una F601.

Pensavo di orientarmi tra il Nikkor 50 1,8, Nikkor 85 1,8 o Sigma 105 2.8 (che è anche macro).

Cosa mi consigliate, naturalmente non solo tra le 3 ottiche che ho indicato ?

Grazie

Pietro

  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #470339 · Risposte: 23 · Visite: 3.783

Sigma 105 2,8 Macro
Pietro67
Inviato il: Oct 13 2004, 01:03 PM
QUOTE (M750 @ Oct 12 2004, 02:19 PM)

Era solo per avere un'idea dei dindi. Quindi sui 400EU. wink.gif

Grazie a tutti per le info.
Il prezzo è quello indicato .

Pietro
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #93519 · Risposte: 25 · Visite: 4.712

Sigma 105 2,8 Macro
Pietro67
Inviato il: Oct 11 2004, 02:46 PM
Ciao,
qualcuno è possessore di questa ottica ?
Sono molte le differenze con il corrispondente Nikon ?

Grazie
Ciao
Pietro
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #92586 · Risposte: 25 · Visite: 4.712

Si può espandere la RAM della D100?
Pietro67
Inviato il: Oct 7 2004, 01:20 PM
QUOTE (Jazz @ Oct 7 2004, 12:41 PM)
Oggi la D2X permette di operare in entrambi i settori, al costo di poco superiore della 2H, di fatti permettendo occasioni di lavoro differenti, con un solo corpo.

Ergo, chi ha comprato una D2H ha meno possibilità operative.


Dopo tutti questi messaggi continuo a non capire.
Se avete una d2h spero che l'abbiate comprata per necessità.
Ora c'è la d2x. Vi serve ? O vi basta la d2h ?
Oppure è solo un problema di non avere il modello più performante ?

Io ho comprato due mesi fà la nuova panda e oggi c'è il modello 4x4 con le stesse caratteristiche (motore, prestazioni,....) e una differenza di prezzo nettamente inferiore in percentuale di quella che esiste per le due dslr.

Ma con la 4x4 potrei avere più "possibilità operative".

E di esempi potremmo farne a valanga.
A questo punto ritengo che Nikon (così come Canon) abbia ben valutato l'impatto sul mercato di differenti modelli e che comunque nel futuro sarà sempre più veloce il ricambio e la soprapposizione di modelli digitali.

Pietro
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #91191 · Risposte: 64 · Visite: 6.387

Monitor
Pietro67
Inviato il: Sep 17 2004, 02:01 PM
QUOTE (domenico marcianò @ Sep 17 2004, 11:48 AM)
Ora ho ordinato il Lacie, e penso di avere preso qualche cosa di migliore al gia' bun Philips.

Ciao,

ho visto e letto anche io dei monitor Lacie (immagino parli degli elettronblu iV).
Sai indicarmi dove li hai trovati ?

Grazie

Pietro
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #83414 · Risposte: 4 · Visite: 1.326

Monitor
Pietro67
Inviato il: Sep 17 2004, 10:08 AM
Ciao, devo acquistare un nuovo monitor che utilizzerò sopratutto per la visualizzazione e postelaborazione di foto digitali.

Vorrei avere qualche consiglio e impressione d'uso prima dell'acquisto.

La scelta è orientata a monitor CRT (non ho ancora trovato un monitor LCD che possa dare buoni risultati, anche se sicuramente lo preferirei per motivi di spazio), tra i 17" e i 19".

Grazie
Pietro
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #83303 · Risposte: 4 · Visite: 1.326

Photoshop Action
Pietro67
Inviato il: Jul 20 2004, 08:51 PM
Ciao,
sapete se esiste un editor per le azioni di photoshop ?

Il mio problema è che ho PS CS purtroppo acquistato in italiano, e molte azioni fatte con la precedente versione in inglese, così come alcune azioni molto utile che si trovano sul web, non funzionano più correttamente.

Modificare da PS per esempio i nomi dei livelli su azioni complesse è difficoltoso e poco pratico.

Mi chiedevo se esiste un sw che "legge" il formato dei file atn e permette di modificarlo con un editor di testo.

Il salvataggio in formato testo è possibile da PS ma non reversibile.

Grazie

Ciao
Pietro
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #64729 · Risposte: 0 · Visite: 896

Il Nuovo Fw È Disponibile Anche Per Europa
Pietro67
Inviato il: Jun 30 2004, 01:39 PM
QUOTE (Pierantonio @ Jun 30 2004, 09:36 AM)
La formattazione della CF dopo aver effettuato l'upgrade del primo file la eseguite riaccendendo la macchina e seguendo la procedura richiesta (ovvero in una situazione con solo metà del firmware aggiornato), oppure l'avete fatta da PC?
Saluti.
Pierantonio

Non serve riformattare.
Cancella il firmware che hai sulla CF e copia l'altro.

Pietro
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #57666 · Risposte: 86 · Visite: 7.852

Per Chi Non Vuole Aggiornare La D70
Pietro67
Inviato il: Jun 30 2004, 07:26 AM
QUOTE (Alex68 @ Jun 30 2004, 06:28 AM)
Ciao,

su un altro post ho letto di qualcuno che ha un po paura di aggiornare essendo i fix indicati non importantissimi.
A quanto pare però per poter aggiornare la D70 ad un certo FW, bisogna aver installato tutti i precedenti.


Ciao,
i due firmware non sono la stessa cosa modificata due volte.

Sulla D70 girano 2 firmware diversi (probabilmente per la presenza di due processori).

Pietro
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #57465 · Risposte: 73 · Visite: 8.288

Il Nuovo Fw È Disponibile Anche Per Europa
Pietro67
Inviato il: Jun 29 2004, 08:47 PM
QUOTE (Marvel @ Jun 29 2004, 08:41 PM)
Io sono pronto come una macchina da f1 alla partenza ...aspetto il via ph34r.gif

Aggiornato senza problemi.
Basta seguire le indicazioni del sito (in pratica formattare un cf e copiare un file per volta).
Quindi inserire la cf (2 volte) e aggiornare i due firmware.

Semplicissimo.

Pietro
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #57337 · Risposte: 86 · Visite: 7.852

D70 Nuovo Firmware
Pietro67
Inviato il: Jun 29 2004, 03:27 PM
QUOTE (domenico marcianò @ Jun 29 2004, 03:16 PM)
Ma e' stato cambiato il modo di aggiornare, o si deve sempre mandare in assistenza, facendo cosi' la LTR si ritrovera' con un esercito di D70 a Torino ohmy.gif

Il nuovo firmware è scaricabile anche dall'area download raggiungibile dal sito Nital, e può essere caricato sulla macchina senza necessità di invio in assistenza.

Pietro
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #57231 · Risposte: 31 · Visite: 3.857

Nikkor 200-400 Vr
Pietro67
Inviato il: Jun 23 2004, 07:08 AM
QUOTE (Fili @ Jun 21 2004, 06:28 PM)
Ciao Pietro, ti confermo che l'ottica in questione esiste eccome, ho avuto occasione di tenerla fra le mani e di ammirarla nella sua interezza durante un Nikon School Travel.
Era in possesso di una carinissima signora inglese che la usava su una F5.

Cazzarola.... ma ci vuole il porto d'armi ?
Notevole....

Pietro
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #55082 · Risposte: 8 · Visite: 1.126

Nikkor 200-400 Vr
Pietro67
Inviato il: Jun 21 2004, 10:17 AM
Ciao,

qualcuno è fortunato possessore di questa ottica ?
E' relamente disponibile ?

Ciao

Pietro
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #54102 · Risposte: 8 · Visite: 1.126

D70 & Impugnatura Verticale....
Pietro67
Inviato il: Jun 17 2004, 04:02 PM
QUOTE (dafiero @ Jun 17 2004, 03:11 PM)
, e per il pulsante di scatto avevo pensato ad un ML-L3 incorporato, costa anche poco se vogliamo, giustamente come dice il Sign. Maio "non essendoci contatti per il pulsante di scatto....",

Sono quasi certo che qualcuno prima o poi si metterà a programmare un microcrontollore che, collegato alla porta USB da una parte e alle finte ghiere e pulsante di scatto fatte da "scimpazè", completi l'accessorio.

Anzi credo che forse ci vuole meno tempo a fare quello piuttosto che il lavoro ci cesello fatto per creare l'impugnatura !!!
Si tratta di avere a disposizione qualche porta di I/O e probabilmente un A/D per "leggere" le ghiere.
controllori con porte USB a bordo esistono e quindi serve solo la voglia e il tempo...Magari in Agosto ci penso smile.gif

Un Pc con Capture lo permette, quindi con un pò di studio del protocollo usato si può fare.
Se poi, come ha ricordato l'ing. Maio, sia utile sulla D70 è un altro discorso ma come pura accademia è molto intrigante.

Pietro
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #52828 · Risposte: 47 · Visite: 5.413

Nikon Capture 4.1.2
Pietro67
Inviato il: Jun 17 2004, 03:44 PM
Ciao,

al seguente link è possibile scariare l'upgrade a NC 4.1.2. :

[URL=http://support.nikontech.com/... ...=1&p_search_type=3&p_sort_by=dflt]Nikon Capture 4.1.2[/URL]

Serve avere la rel 4.0 o 4.1 installata.

Ciao

Pietro

  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #52818 · Risposte: 3 · Visite: 1.639

Flash Sb800
Pietro67
Inviato il: Jun 16 2004, 04:50 PM
Si ma a listino c'è un SB800 e un SB800DX con codici diversi e prezzi leggermente diversi.
Avevo già segnalato la cosa un mese fà ma il listino riporta ancora 2 modelli diversi.
Probabilmente è solo un errore.

Pietro
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #52285 · Risposte: 4 · Visite: 867

D70, considerazioni sul fuoco,
Pietro67
Inviato il: Jun 16 2004, 07:10 AM
QUOTE (waveform @ Jun 15 2004, 10:57 PM)
Pietro,
un "errore di taratura" come lo chiami tu, io lo considero come un pesante malfunzionamento. Continuare a sminuire la cosa perchè? A che serve una macchina che mette a fuoco 10cm dietro il soggetto desiderato?
Tra l'altro, ho fatto poche prove, qualcuno potrà confermarlo o smentirlo, anche in modalita' manuale la macchina affetta da back-focus sbaglia, in quanto nel mirino sei convinto di aver messo a fuoco il soggetto, ma nella realtà non lo è. Chiamalo errore, ma una macchina in queste condizioni non è proprio utilizabile.

Mi spiace che stai facendone una questione personale.

Comunque Nikon ti ha reso la macchina in 8gg comprensivi di trasposto da Catania a Torino. E se ti ha detto che servivano 15gg il motivo è stato più volte indicato sul forum.

Non capisco questo accanimento secondo me spropositato, e al momento, non mi risulta che nessuno qui presente abbia trovato il problema del backfocus irrisolto dopo pochi giorni di separazione dalla machina.
Altrettanto nessuno ha sminuito il problema, tantomeno Nikon/Nital che ha più volte spiegato come fare dei test accurati prima di mandare la fotocamera in assistenza.

Due anni fà ho preso una Ford e dopo una settimana è tornata dal concessionario per un problema sulla centralina elettronica. Ho atteso 2 giorni.
Cosa dovevo fare ? chiedere una macchina nuova o un gadget ? Prenderla con un pò di filosofia e fiducia è stato più facile almeno per me.

Ora hai la macchina ok. Divertiti a fare foto e non prendertela per problemi facilmente gestibili.

Ciao
Pietro
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #51967 · Risposte: 263 · Visite: 26.905

D70, considerazioni sul fuoco,
Pietro67
Inviato il: Jun 15 2004, 04:21 PM
QUOTE (waveform @ Jun 15 2004, 04:05 PM)
3. Perche' non si e' provveduto ad inquadrare il problema del back-focus su un canale diverso da quello del centro assitenza? (esempio sostituzione immediata)

4. Che genere di rimedi (se rimedi ci sono) ha intenzione nikon di mettere in atto nei confronti degli utenti disagiati da questo problema? Ricordo che non e' un guasto ma un difetto all'origine del prodotto.


Cioa Giuseppe,

per le prime due domande non saprei dare risposta e non mi compete certo darla , ma per le altre due credo che il problema di fondo è che non si tratta di un difetto di fabbricazione ma di una taratura conservativa (sicuramente eccessiva) del sistema di autofocus. Questo stando alle informazioni di Nital sulle quali non ho motivo di dubitare.

Quindi l'invio al centro di assistenza mi sembra una saluzione corretta (considerato anche il tempo minimo richiesto).
Per i rimedi credo che siano appunto stati molto spesso indicati (invio al centro riparazione per taratura autofocus) e messi in atto .

Per ultimo non è un guasto, non è un difetto ma un errore di taratura.

Per inciso sono possessore di una D70 con questo problema, che invierò al centro di assistenza non appena riceverò l'ottica 70-200 VR e quindi dopo aver fatto altre prove.
Altri due corpi che utilizzo regolarmente non hanno il difetto.

Pietro
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #51712 · Risposte: 263 · Visite: 26.905

La Pravo Di Milano...
Pietro67
Inviato il: Jun 4 2004, 11:35 AM
QUOTE (rdfoto @ Jun 4 2004, 11:17 AM)

ma parlando seriamente, ti consiglierei di chiedere chiarimenti alla Pravo, mi pare l'unica soluzione plausibile, visto che ci hanno messo mano loro ultimamente. blink.gif

Che sfiga,

Dovevo proprio passare questo pomeriggio alla Pravo a lasciare una delle D70 che uso per sistemare il problema del backfocus (tra l'altro la mia personale e non quelle "aziendali" che sono perfette !!!).

Aspetterò qualche giorno in attesa di tue buone notizie !!

Ciao

Pietro
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #47259 · Risposte: 16 · Visite: 5.668

D70: Aggiornamento Firmware
Pietro67
Inviato il: Jun 4 2004, 06:50 AM
QUOTE (Fili @ Jun 3 2004, 11:09 PM)
magari sarà impossibile far comparire il valore nel mirino,

Ciao,

credo che sia proprio impossibile con un semplice aggiornamenteo sw, in quanto il mirino, così come il display, non sono lcd a matrice di punti, e quindi programmabili per farci scrivere qualsiasi cosa.

Probabilmente l'unica strada è quella di un reset all'accensione sul valore 200 Iso.

Pietro
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #47166 · Risposte: 63 · Visite: 6.507

Nuovo Da Phaseone C1 3.5pro
Pietro67
Inviato il: Jun 3 2004, 08:43 AM
QUOTE (domenico marcianò @ Jun 3 2004, 07:18 AM)
Mi pare di si, anche se ho la versione italiana sinceramente non mi sono letto la guida in linea, ma in bacth mi pare che si possono fare le operazioni dette da te. Pollice.gif

Ciao,

ho la versione inglese trial ma sinceramente sono riuscito a fare il batch solo applicando le impostazioni fatte sulla prima foto elaborata. Quindi le foto a seguire vengono trattate non con le impostazioni automatiche calcolate sul nuovo file, ma con quelle date al primo file elaborato.

Quello che vorrei poter fare è applicare su più foto in batch le impostazioni automatiche in modo da avere un buon punto di partenza per tutti i nef e poi elaborare dettagliatamente i singoli file.

Probabilmente è così semplice da fare che non riesco a capirlo smile.gif
Comunque ottimo programma, per me il migliore tra quelli provati.

Ciao
Pietro
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #46794 · Risposte: 11 · Visite: 2.711

3 Pagine: V   1 2 3 >

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata