FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
9 Pagine: V   1 2 3 > » 

Come Sfumare?
Eon
Inviato il: Nov 5 2011, 06:58 PM
Il metodo di Nico è facile ed efficace.

Altrimenti prova ad usare la gomma

scegli la dimensione adatta, durezza 0, opacità 100%
Con il tasto maiuscola tiri una linea dritta tra le due foto, poi abbassando al 50% l'opacità ripeti il procedimento spostandoti leggermente.

Sicuramente meno preciso e veloce dell'altro metodo, però funziona ^^
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #2699944 · Risposte: 24 · Visite: 1.736

Dry Box, Questo Sconosciuto
Eon
Inviato il: Oct 13 2011, 03:15 PM
QUOTE(BANJO911 @ Oct 13 2011, 10:28 AM) [snapback]2667949[/snapback]
Le ottiche basta metterle a testa in giu', al fresco e al buio....

Altro non serve...

Quì si rischia di diventare schiavi del mezzo più che di preservarlo....

...a modo mio di pensare.

Marco



QUOTE(messiah.millennium @ Oct 13 2011, 01:55 PM) [snapback]2668225[/snapback]
Io tengo il materiale fotografico chiuso in un armadio, al buio, al fresco e con deumidificatore a sali all'interno.

Penso che basti.

Ciauz smile.gif



Grazie per i commenti ma li trovo decisamente OT dal momento che non ho chiesto come riponete il materiale fotografico, bensì dove potrei trovare i prodotti che ho indicato.

Non sono interessato ad avere opinioni sull'effettiva validità del sistema che ho indicato, solo un aiuto sul dove reperire tale materiale in Europa.

Grazie, ciao laugh.gif
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #2668474 · Risposte: 6 · Visite: 1.579

Dry Box, Questo Sconosciuto
Eon
Inviato il: Oct 12 2011, 10:44 PM
Salve, nel mio ultimo viaggio in Giappone mi sono imbattuto in questo utile, secondo me, accessorio per la conservazione del materiale fotografico.

Sono solo riuscito a capire che si chiama Dry Box ed il modello che ho visto lo produce la ditta giapponese Hakuba.

Hakuba [OK] HA-105 E-dry box

Questo

E' in pratica un armadietto metallico con la porta in vetro dotato di un sistema di temperatura ed umidità controllata al suo interno, studiato per la conservazione del materiale fotografico nel migliore dei modi.

Ho trovato online un negozio Malese che vende un prodotto simile (made in Taiwan)...poi nient'altro fuori del Giappone.
Ora, siccome il costo non è eccessivo, l'Hakuba costerebbe 300€, mi piacerebbe sapere se qualcuno ha idea di dove si possano reperire prodotti simili quà in Europa, visto che le SS dal Giappone sono di oltre 200€ rolleyes.gif

Grazie per l'eventuale aiuto....ciao
______
Andrea
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #2667587 · Risposte: 6 · Visite: 1.579

Macro
Eon
Inviato il: Aug 24 2011, 06:17 PM
Non è che sei tropo vicino e sei oltre la minima distanza di maf dell'ottica?

Prova ad allontanarti gradualmente e probabilmente arriverai al punto in cui mette a fuoco, è la sua minima distanza di maf.

ahahaha...postato insieme ad Alfredo, ciaooo
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #2591438 · Risposte: 12 · Visite: 1.157

Guadagnare Qualcosina...
Eon
Inviato il: Aug 7 2011, 11:02 AM
mi accodo, troppo curioso ^^
thx
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2573638 · Risposte: 71 · Visite: 5.137

Primi Passi Con Nikon P90
Eon
Inviato il: Aug 2 2011, 08:25 PM
Weilà!

gli scatti li avevo già visti, dal momento che siamo colleghi di lavoro, e ti avevo già fatto i complimenti.

In effetti penso proprio che, non conoscendo praticamente niente di tecnica fotografica, di regole compositive e quant'altro, tu abbia un ottimo "istinto" fotografico.....che ti aiuterà non poco nel futuro, quando avrai anche imparato ad usare con cognizione di causa il materiale che hai a disposizione.

Ora aspettiamo di vedere cosa combini con il tuo nuovo giocattolo (D7000).....FORZA!!!

Ciauuu
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #2568458 · Risposte: 3 · Visite: 584

Che Musica Ascoltate?
Eon
Inviato il: Jul 20 2011, 11:14 PM
Belli i Fear...li ho visti a Bologna nel '95 in occasione dell'uscita di Demanufacture, DEVASTANTI!!!

QUOTE(bebbobestione @ Jul 19 2011, 10:52 PM) [snapback]2550906[/snapback]
Non c'è che dire questo giovane dietro le pelli ci sa stare ma Gene Hoglan insieme a Sean Reinert, Pete "Commando" Sandoval e più recentemente Flo Mounier sono tra i mostri sacri intoccabili GURU del metal-estremo:


Se tocchiamo i mostri sacri non possiamo esimerci dal fare un tributo ad una della band che ha dato inizio a tutto questo.....

[youtube]GrDhwGxrXmI[/youtube]


Questi invece sono svedesi....melodic death metal in puro Swedish style ^^

[youtube]JRYegMkb-cM[/youtube]
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2552374 · Risposte: 2956 · Visite: 330.409

Che Musica Ascoltate?
Eon
Inviato il: Jul 19 2011, 08:56 PM
Allora mi stuzzichi sul vivo....ho abitato a Sao Paulo per un annetto e li conosco bene i Sepultura, ma che ne dici di questi?

(per me la miglior band metal brasiliana di sempre)

[youtube]AC8jSw4M_7c&feature=related[/youtube]

Questo è il loro batterista mentre fa una cover dei Death (Batterista originale Gene Hoglan, visti a Milano...devastanti).....assurdo guru.gif

[youtube]0jBK3j5LA6E[/youtube]

Ah, per la cronaca, dopo l'abbandono di Mike Portnoy alle pelli dei Dream Theater....anche il batterista degli Angra, Aquiles Priester, ha fatto un'audizione per i DT.
Gli hanno peferito Mike Mangini....boh, fra tutti mi sembrano degli alinei in ogni caso laugh.gif

Quando suonavo la chitarra il problema maggiore era appunto trovare un batterista in grado di fare 'sta roba ghghgh....chissà perchè?!?!? rolleyes.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2550825 · Risposte: 2956 · Visite: 330.409

Che Musica Ascoltate?
Eon
Inviato il: Jul 19 2011, 05:14 PM
Grazie mille!

tongue.gif

[youtube]_mWPPBW4DU8[/youtube]
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2550507 · Risposte: 2956 · Visite: 330.409

Che Musica Ascoltate?
Eon
Inviato il: Jul 18 2011, 11:03 PM
QUOTE(bebbobestione @ Jul 18 2011, 08:33 PM) [snapback]2549357[/snapback]
No sbagliato c'è questa:
[youtube]n4WEAHRLorM[/youtube]


guru.gif


Joe Satriani
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2549644 · Risposte: 2956 · Visite: 330.409

Che Musica Ascoltate?
Eon
Inviato il: Jul 18 2011, 11:23 AM
Dream Theater - Prog metal

E dopo questa non c'è n'è più per nessuno guru.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2548796 · Risposte: 2956 · Visite: 330.409

Che Musica Ascoltate?
Eon
Inviato il: Jul 18 2011, 11:11 AM
Dream Theater - Progressive metal
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2548779 · Risposte: 2956 · Visite: 330.409

Che Musica Ascoltate?
Eon
Inviato il: Jul 17 2011, 03:56 PM
Sembrerà un po' strano ma sono i due generi che ascolto principalmente ^^

VInicius de Moraes- Bossa nova

Marisa Monte - Bossa nova

Leila Pinheiro - Bossa nova

Maria Bethania, Gal Costa - Bossa Nova

Chico Buarque - Bossa nova

Children of Bodom - Melodic death metal

Slipknot - Alternative metal

Sistem of a down - Alternative metal

Angra - Power metal


  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2547892 · Risposte: 2956 · Visite: 330.409

Secondo Voi è Il Natrix ?
Eon
Inviato il: Jul 17 2011, 03:33 PM
Non sono un "esperto" ma credo proprio si tratti di "natrice viperina" così chiata appunto per la straordinaria somiglianza con la Vipera. La Natrice viperina è totalmente innocua, la sua difesa consiste appunto nel farsi credere una vipera ^^

Le pupille tonde escludono categoricamente che si tratti di un viperide. Anche le squame della testa, molto più grosse nelle natrici, confermano questo dato. Per un occhio un po' allenato sui rettili è "facile" capire che non si tratta di una vipera, ma da una certa distanza sicuramente non è così agevole l'identificazione.
Un'altro tratto caratteristico delle vipere è la coda, corta e improvvisamente affusolata, mentre gli altri colubridi hanno una coda molto più lunga ed armoniosa.

Spero di essere stato d'aiuto, e di NON aver detto castronerie, ciao
______
Andrea
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #2547875 · Risposte: 9 · Visite: 1.411

Grandangolare Per Macro Ambientata
Eon
Inviato il: Jul 13 2011, 10:32 PM
QUOTE(rolubich @ Jul 13 2011, 11:34 AM) [snapback]2542585[/snapback]
Questa è fatta con 20mm f/3.5 AI ed anello K1 da 5.8mm (combinazione consigliata da Bjorn Rorslett) su D700.


Approfitto per una domandina.....siccome sul suo sito Rorslett parla del 20 3,5 AI-S.....c'è differenza con l'AI oppure sono sostanzialmente uguali e quel giudizio è da intendersi valido per entrambi?

Grazie ^^
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2543424 · Risposte: 28 · Visite: 6.917

Af-s Dx Micro Nikkor 40mm F2.8
Eon
Inviato il: Jul 13 2011, 10:30 PM
QUOTE(michela.c @ Jul 13 2011, 10:49 PM) [snapback]2543371[/snapback]
c'è il 50 f1.8 e volendo i tubi kenko se si vogliono fare le macro spendendo poco e avere una cosa versatile sia per i ritratti che non,


Niente di personale Michela, stiamo solo discutendo, ma i tubi + 50 1,8 mi sa che costano quanto il 40 nuovo. Hai i tubi che sono decisamente meno pratici e tolgono ancora luminosità.
Secondo me per fare quello che hai detto è meglio un 40 macro e stop, + pratico e leggero, oltre che avere un indubbia qualità per la macro rispetto al pur buono 50 + tubi.

wink.gif

Io personalmente mi sento di consigliarlo ad alcuni miei amici che hanno i requistiti per apprezzarlo essendo alle prime armi, possedendo entry level e volendo fare di tutto ed anche qualche macro se capita.

Poi se saranno i soli ad averlo acquistato vorrà dire che mi farò dare una percentuale da Nikon laugh.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2543418 · Risposte: 62 · Visite: 5.838

Af-s Dx Micro Nikkor 40mm F2.8
Eon
Inviato il: Jul 13 2011, 09:12 PM
QUOTE(michela.c @ Jul 13 2011, 09:43 PM) [snapback]2543261[/snapback]
rolleyes.gif sono proprio curiosa di vedere in quanti di quelli che fanno macro decideranno di comprare una roba del genere solo per dx rolleyes.gif


Come ho avuto modo di PROVARE ad argomentare in un altro forum.....chi vuole fare macro probabilmente NON sceglierà questo oggetto.

Chi invece cerca un fisso leggero, economico, di qualità indubbiamente superiore a qualunque zummo da kit, per il suo corpo entry level (fino alla D7000 non oltre) per usarlo come "normale" ed all'occorrenza avere, con la stessa ottica, la possibilità reale di fare macro di qualità quando capita......sceglierà un'ottica con le caratteristiche che ha questa.

Leggero
Economico
Compatto
AFS (per le entry level che hanno problemi a montare gli AIS, altrimenti il 55 micro andava + che bene)
Qualità sicuramente ottima per il prezzo e sicuramente buonissima in assoluto

QUOTE(michela.c @ Jul 13 2011, 09:43 PM) [snapback]2543261[/snapback]
rolleyes.gif sono proprio curiosa di vedere in quanti di quelli che fanno macro decideranno di comprare una roba del genere solo per dx rolleyes.gif


Io mi sono dedicato alla macro da poco ma ho speso più per una slitta micrometrica di quello che costa quest'ottica.....ergo l'appassionato di macro NON è il target di quest'oggetto.

Pensiamo anche a chi non ha la possibilità di comprare ottiche più costose e non vuole prendere un universale, ora ha la possibilità di restare in Nikon spendendo una cifra onesta per un buonissimo obiettivo, paragonato al corpo sul quale probabilmente sarà montato.

(per la cronaca personalmente ho sia l'AFD 60 che l'AFD 200 per cui NON sono interessato a quest'ottica)

Quindi secondo me possiamo disquisire su che tipo di ottica vorremmo che Nikon facesse uscire, ed ognuno avrà i suoi desiderata più o meno validi e condivisibili, ma tra questo e dire che quest'ottica è una ca..ta totalmente inutile mi sembra che ce ne passi di strada.

  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2543310 · Risposte: 62 · Visite: 5.838

Prove Per 200.
Eon
Inviato il: Jul 5 2011, 01:52 PM
Ciao, complimenti per l'acquisto....ce l'ho da un mese (mai avuto macro prima) e ne sono totalmente innamorato.
Divertiti con questo gioiello Pollice.gif
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #2532947 · Risposte: 13 · Visite: 825

La Mia Prima Coppia
Eon
Inviato il: Jul 2 2011, 10:01 PM
Salve,
stasera ho fatto un sopralluogo per preparare l'uscita domenicale ed ho individuato un bel prato di collina dove stavano già riposando moltissime melanargie.

Purtroppo ho dovuto fare i conti con un fastidioso vento e con l'abbassarsi repentino della luce, erano le 21,00...per cui ISO alti e micromosso probabile.
Non ho potuto dedicare più tempo per cercare il parallelismo anche con le estremità delle ali, ma per essere la mia prima coppia....sono soddisfatto.

Domattina vedrò se riesco a ritrovarne alcune per fare qualche scatto migliore.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

D700
Nikkor 200 micro
Esposizione manuale
Tempo 1/40 sec
Diaframma f/11
ISO 2000 (non 200 laugh.gif )
Tripod
Plamp
Passata maldestra di Noise reduct con CS5 rolleyes.gif

C&C sempre graditi, ciauuu
______
Andrea
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #2529526 · Risposte: 3 · Visite: 481

2 Incontri Mattutini
Eon
Inviato il: Jul 1 2011, 01:52 PM
QUOTE(Eon @ Jul 1 2011, 12:18 PM) [snapback]2527412[/snapback]
spero di aver azzeccato le identificazioni tongue.gif


Magari se scrivo anche cosa credo che siano sarebbe meglio laugh.gif

La prima pensao sia una Plebejus agestis
La seconda una Pygrus armoricanus

Se qualcuno potesse confermare o correggere ne sarei grato ^^

Ciauuu
______
Andrea
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #2527641 · Risposte: 3 · Visite: 501

2 Incontri Mattutini
Eon
Inviato il: Jul 1 2011, 11:18 AM
Salve,
la bellezza di aver iniziato da così poco tempo la macrofotografia, è che quasi tutte le specie di insetti e fiori che incontro.....sono NUOVI!

Queste di stamattina sono il mio primo licenide e la mia prima....boh, spero di aver azzeccato le identificazioni tongue.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

D700
AFD 200 micro
Esposizione manuale
Tempo 0,5 sec
Diaframma f/16
ISO 200

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

D700
AFD 200 micro
Esposizione manuale
Tempo 0,3 sec
Diaframma f/16
ISO 200


C&C sempre graditi

Ciauuu
______
Andrea
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #2527412 · Risposte: 3 · Visite: 501

Macaone, 3° Incontro...
Eon
Inviato il: Jun 27 2011, 12:30 PM
Hai giustamente convenuto che è davvero seccante dover ricorrere alla pp per un "errore" in fase di scatto, però di sicuro la foto ci ha guadagnato molto.

Fossi in te la stamperei "ripulita" tongue.gif

Uno degli aspetti che mi sta piacendo della Macro è proprio la cura con la quale si può comporre e controllare lo scatto in fase di ripresa, per poi non dover intervenire in pp e gustarci i frutti di un lavoro accurato......ma quando la ripresa è da fare al volo, beh capita che qualcosa scappi al controllo. Tutto sommato è una bella foto Pollice.gif

Ciauuu
______
Andrea

P.S. Cercherei di sistemare meglio il "filo" d'erba sfuocato in basso a dx, assomiglia un po' troppo a quello in alto a sx wink.gif
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #2521779 · Risposte: 11 · Visite: 447

Macaone, 3° Incontro...
Eon
Inviato il: Jun 26 2011, 09:17 PM
Ciao, comprendendo le difficoltà del caso posso solo dirti che se anche le foglioline in basso fossero state comprese nell'inquadratura, sarebbe stata davvero un'ottimissima cattura. Comunque già così è una bella foto, mi piace.

Credo però che si tratti di un Podalirio e non di un Macaone wink.gif

Ciauuu
______
Andrea
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #2521172 · Risposte: 11 · Visite: 447

Chi Mi Spiega Questa?
Eon
Inviato il: Jun 25 2011, 10:23 PM
QUOTE(paperomascherato @ Jun 25 2011, 11:18 PM) [snapback]2520339[/snapback]
Per capire meglio come sono queste Apidae non è che hai da postare per vederle anche anteriormente? ciao e grazie! cool.gif


Non ho scatti dove si vedono meglio, erano tutte tuffate a testa in giù....però basta che vai su un motore di ricerca e ne trovi quante ne vuoi smile.gif
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #2520345 · Risposte: 8 · Visite: 678

Chi Mi Spiega Questa?
Eon
Inviato il: Jun 25 2011, 09:42 PM
QUOTE(paperomascherato @ Jun 25 2011, 10:39 PM) [snapback]2520303[/snapback]
Concordo anche io non riesco minimamente a capire di che insetti si trattano e che cosa stiano facendo è un mistero se qualcuno può illuminarci ne saremo grati ma la foto anche per me desta molta curiuosità perciò mi piace anche nella sua più totale confusione...posso suggerirti un titolo....''Caos organizzato''..... cool.gif


Girellando online ho trovato l'indicazione che è della famiglia Apidae, genere Eucera....poi ci sono decine e decine di specie diverse per cui credo che mi farò bastare il fatto che sono Eucera.

Per il titolo....ti ringrazio ma non lo userò poichè è il titolo di una foto che ho postato in un'altra sezione qualche anno fa e che ritraeva la metro di Tokyo tongue.gif
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #2520305 · Risposte: 8 · Visite: 678

9 Pagine: V   1 2 3 > » 

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata