Inviato il: Aug 14 2009, 02:21 PM | |
ciao a tutti scusate l'assenza ,ma sono stato fuori e non ho potuto rispondere ciao |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1679078 · Risposte: 25 · Visite: 4.014 |
Inviato il: Aug 10 2009, 05:00 PM | |
QUOTE(paolodes @ Aug 10 2009, 05:48 PM) [snapback]1675820[/snapback] NEF lavorati in camera? Ma che procedura stravagante... non si discute il metodo on camera è una mia decisione questo post è stato aperto per risolvere il problema del file raw che è corrotto ....ora questo problema potrebbe essere solo il mio o di altri quindi vi prego di astenervi se dovete discutere le mie decisioni su come operare sono .....datemi una soluzione ai raw corrotti oppure cambiate post.... comunque grazie |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1675831 · Risposte: 25 · Visite: 4.014 |
Inviato il: Aug 10 2009, 02:55 PM | |
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 10 2009, 03:26 PM) [snapback]1675676[/snapback] Probabilmente le hai modificate oppure hai usato il d-lighting gia' in camera.... Non è una buona cosa ricaricare le foto in macchina, e non ne capisco il motivo ![]() La macchina non sa che la modifica potrebbe accettarla.....ma è meglio così. i nef on camera non possono essere modificati o meglio possono essere elaborati e si possono generare delle copie elaborate in jpeg..... e soprattutto non è attribuibile al d-lighting una corruzione del file che è da sempre in automatico e non ha mai dato nessun problema, e se fosse cosi la nikon dovrebbe rivedere il firmware. per quanto riguarda la scelta di lavorare on camera è una scelta e sicuramente lavorare sul pc non risolve il problema dei nef corrotti...poi tra l'altro per quello che devo fare on camera è velocissimo rispetto il pc ed evito inutili passaggi sul pc dove archivio solamente ora provo ad autosuggerirmi una dritta per iniziare ad accerchiare il problema e risolverlo, la prima cosa da fare e prendere la SD nella quale sono contenuti alcuni nef corrotti e provarli su di un'altra d90 per capire se è la camera o il file, poi vi farò sapere... ciao e grazie |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1675703 · Risposte: 25 · Visite: 4.014 |
Inviato il: Aug 10 2009, 02:22 PM | |
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 10 2009, 03:05 PM) [snapback]1675655[/snapback] Non ho capito vuoi modificarle on camera? ![]() No e poi no, se le hai trasferite, e proprio per un concetto di protezione del firmware della macchina. Un consiglio, utilizza il pc. ![]() se è una protezione di firmware che fa la macchina si protegge da se stessa ??? come mai solo alcune foto sono corrotte? dovrebbero essere tutte così......e dopo 9000 scatti si presenta sto problema ??? grazie ciao |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1675670 · Risposte: 25 · Visite: 4.014 |
Inviato il: Aug 10 2009, 02:02 PM | |
QUOTE(xaci @ Aug 10 2009, 12:55 PM) [snapback]1675544[/snapback] Non è che, per caso, hai effettuato qualche modifica a quei NEF via software? In questo caso, la cosa sarebbe normale. Ciao, Alessandro. ciao Alessandro, ti spiego cosa faccio normalmente, collego la camera al pc, l'applicazione nikon mi scarica le foto nell'HDisk sempre in nef e li stanno fino a quando ho la necessità e le ricopio nella fotocamera per poi convertirle in jpeg con le eventuali elaborazioni, per la stampa direttamente con la SD nella stampante ..... queste sono operazioni che faccio sempre considera che con la d90 ho + di 9000 scatti e ho stampato circa 1500 foto quindi sono operazioni standard che faccio sempre.... a mio avviso i motivi potrebbero essere i seguenti: 1) il file NEF è corrotto per scrittura cioè è stato scritto male per i pasaggi da sd a hard disk etc.. 2) la d90 non riesce più ad elaborare i file quindi un malfunzionamento della camera 3) oppure un problema noto ai più esperti tipo una procedura per evitare il problema o una patch o un aggiornamento, cosa che spero..... ciao e grazie |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1675651 · Risposte: 25 · Visite: 4.014 |
Inviato il: Aug 10 2009, 10:18 AM | |
QUOTE(castorino @ Aug 10 2009, 10:46 AM) [snapback]1675439[/snapback] Non capisco perchè per modificare le foto non usi il computer, credo che qualsiasi monitor sia superiore a quello della fotocamera, comunque sarebbe interessante sapere se i file sono stati fatti con lo stesso modello di fotocamera, ciao Rino Ciao Rino, grazie per la risposta, il monitor non lo utilizzo poichè uso gli istogrammi per la regolazione oppure alcune funzioni on camera e ti garantisco che ci metterei molto più tempo con il pc ...... comunque le foto sono state fatte con la stessa macchina la d90 e la cosa strana che ne ho convertite migliaia di foto ma è la prima volta che mi succede , ho provato a cambiare scheda sai ho pensato sarà corrotto qualche cluster sulla sd ma non era cosi.... su 200 foto circa la metà mi dava questo problema. ciao... |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1675460 · Risposte: 25 · Visite: 4.014 |
Inviato il: Aug 10 2009, 09:41 AM | |
Buongiorno a tutti, ho una domanda ai più esperti, e ringrazio anticipatamente.... è da premettere che scatto solo in NEF e che per la stampa correggo e converto tutto on camera e fin qui tutto bene .......il problema è che ho ripreso alcune vecchie foto in NEF e le ho caricate sulla sd per poi convertirle direttamente sulla d90 e poi mandarle in stampa............ le foto si leggono tutte correttamente ,ma alcune non possono essere modificate o convertite, mi appare un messaggio che dice "impossibile modificare la foto" . è possibile che i file NEF siano corrotti ? Grazie mille, e buona giornata a tutti. |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1675434 · Risposte: 25 · Visite: 4.014 |
Inviato il: Apr 6 2009, 02:24 PM | |
grazie per la risposta, 1 domanda veloce: per quanto riguarda il raw compresso su d90 è possibile in qualche modo avere il raw originale(non compresso), immagino che sia una configurazione solo software della macchina, peccato aver tolto questa possibilità... grazie saluti |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1527672 · Risposte: 20 · Visite: 3.493 |
Inviato il: Apr 6 2009, 10:02 AM | |
Buongirno a tutti, un chiarimento per quanto riguarda lo spazio colore e il raw.... il formato raw è assodato che è la nostra pellicola digitale, uno dei tanti vantaggi del raw e che non ha importanza con che profilo colore si scatta poichè in fase successiva si può assegnare il profilo srgb o adobe rgb in base all'esigenza...... La mia domanda ovviamente rivolta ai più esperti è questa : nel caso di "raw compresso", ovvero nella compressione l'algoritmo, viene influenzato dallo spazio colore selezionato? Ringrazio anticipatamente. |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1527354 · Risposte: 20 · Visite: 3.493 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |