FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

[SOFTWARE] - Nikon Raw Codec 1.10.0 (+codec 64bit)
cBromo2
Inviato il: Apr 21 2010, 06:56 PM
QUOTE(npkd @ Apr 18 2010, 09:26 PM) *
E' stato tolto il link al codec in oggetto.

Modifico il post #2

Il codec lo trovi in allegato (zip).
[attachment=142821:FastPict...odecPack.zip]

E' di una tristezza infinita il fatto che mamma Nikon non provveda a rilasciare il suo codec per la visualizzazione sui 64bit............ davvero inconcepibile............ oramai non esiste più un fotografo che stia sui 32bit... ed anche la gente che non lo fa per lavoro stà passando IN MASSA ai 64bit per usare più dei canonici 4gb di ram.
Triste
Triste
Triste
...anche perchè s'è "costretti" (tranne per chi come me usa Bridge...) a fare un download illegale del file compresso postato dal buon collaboratore (FastPictureView... il cui ideatore ha deciso di metterlo SOLO a pagamento DATA la scarsità di "donazioni" pervenutegli (0,2% in rapporto ai download sul suo sito))

Dai Nikon su !!
Oppure stai lavorando a quel mattone di Capture?
Comunque non sarebbe una giustificazione...

ENJOI 64 BIT
  Forum: Tech Reference · Anteprima Messaggio: #1974351 · Risposte: 17 · Visite: 28.350

Diffrazione Nikkor 105 Micro Vr
cBromo2
Inviato il: Apr 10 2010, 12:46 PM
QUOTE(manius @ Apr 10 2010, 10:00 AM) [snapback]1960808[/snapback]
Sono da poco possessore dell'obiettivo in oggetto. Vorrei sapere a che diaframma il 105 Micro Vr presenta problemi di diffrazione e come gestirla.
Grazie

Basta fare delle prove sul campo per capire a che diaframma si presenta quello che non è un problema, ma un imprescindibile fenomeno fisico.
Comunque, nei due diaframmi più chiusi di certo.
Come gestirla dipende da cosa fotografi. Se fai still life, ad esempio potresti fare più scatti a diaframmi più aperti spostando il punto di fuoco, e poi fondere le immagini in PS per ottenere la voluta profondità di campo.

BAU++
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1961026 · Risposte: 2 · Visite: 970

Spiegazione Sull'uso Dell'autofocus Sulla D700
cBromo2
Inviato il: Apr 10 2010, 12:38 PM
QUOTE(npkd @ Apr 8 2010, 03:27 PM) [snapback]1958926[/snapback]
IPB Immagine


Beh... una cosa che si potrebbe di certo fare tramite la selezione multipla dei punti di fuoco, sarebbe quella di lasciar decidere alla reflex un punto intermedio di fuoco (tra il più vicino ed il più lontano scelti dall'utente) al quale applicare il corretto diaframma per ottenere nitidezza nella profondità di campo desiderata.
Qualcosa di simile alla priorità a profondità di campo di Canon.
Sono comunque curioso di scoprire come sarà questo nuovo modulo af (del quale si dice un gran bene) della D4.

BAU++
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1961017 · Risposte: 26 · Visite: 3.800

Filtri Si E Filtri No Nell'era Del Digitale
cBromo2
Inviato il: Feb 25 2010, 01:14 AM
Esatto scusate, volevo dire ND e non infra.
Cmq
Un obiettivo che cade non è cosa da tutti i giorni rispetto ai rami che si possono trovare tra gli alberi o allo sporco che necessita di pulizia rimanendo attaccato sul vetro frontale.
Se casca un obiettivo col filtro montato e atterra proprio frontalmente e il filtro si rompe e ammacca la filettatura di montaggio dello stesso filtro... se ne deduce che, qualora il filtro non ci fosse stato, l'ammaccatura probabilmente sarebbe stata anche maggiore...
Altra cosa: l'uso degli uv NON è alternativo al paraluce, bensi complementare ( a ognuno dei 2 manca qualcosa, ma insieme si completano). Tra i 2, comunque, è certamente preferibile il paraluce (utile anche in caso di Malaugurata caduta).
La pulizia del primo vetro ( vi ricordo che sui tele fissi pro, è montato un semplice menisco come primo vetro...), col tempo, causa il consumarsi dello strato superfiale applicato al vetro (gli anni necessari affinchè ciò si verifichi non raggiungono la doppia cifra con un Uso Vero dell'attrezzo).
Considerando sempre che l'attrezzo lo si Usi Davvero, non è da sottovalutare il rischio (sempre durante la pulizia) di graffi a causa di residuai rigidi (che possono sempre infilarcisi anche se "prima ci si soffia").

La diminuzione di risoluzione dovuta allo strato supplementare, viene compensata dalla maggiore nitidezza dell'immagine a causa appunto del taglio dell'UV...cosa che non accade con un semplice filtrino.

Il Polarizzatore circolare resta il filtro maggiormente utile per ritrovarsi con una PostProduzione meno incisiva (alias meno artefatti alias foto migliori).
Il NeutralDensity è indicato non solo per rendere eterici i corsi d'acqua (i quali non sempre all'alba o al tramonto vengono raggiunti dai raggi del sole o comunque dalla luce cercata) e non solo per simulare gli effetti derivanti da una minor luce, ma anche per effetti creativi "puliti" come ad esempio par sparire le cose.

MC
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1909546 · Risposte: 12 · Visite: 2.972

Filtri Si E Filtri No Nell'era Del Digitale
cBromo2
Inviato il: Feb 20 2010, 02:28 PM
Filtri UV sempre montati a protezione della lente anteriore.
Più fooooorse un polarizzatore (che ancora ha un suo perchè) ed un infrared.
Ovviamente DOPO che hai preso le ottiche rolleyes.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1904333 · Risposte: 12 · Visite: 2.972

Da Photoshop : Come Si Fa?
cBromo2
Inviato il: Feb 19 2010, 03:15 PM
Chiamasi "allinea livelli"...
strano che così tanti assidui non la conoscano...
poi si mette la maschera di livello accanto a ciascuno scatto e facilmente si fa sbucare la parte di foto buona su quella cattiva con un pennello morbido smile.gif.
Occhio ai bordi delle selezioni nelle maschere...
BAU
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #1903340 · Risposte: 18 · Visite: 2.242

24-70 Vr
cBromo2
Inviato il: Feb 19 2010, 02:43 PM
QUOTE(FZFZ @ Feb 13 2010, 03:11 PM) [snapback]1896711[/snapback]
Il motivo è semplice
Aggiungere un altro gruppo di lenti avrebbe comunque comportato una perdita qualitativa (da un punto di vista ottico) visto che la luce avrebbe comunque dovuto passare un altro gruppo ottico, un altro passaggio aria\vetro\aria....

E sulle ottiche top di gamma, peraltro con focali corte dove si vive benissimo senza VR , sarebbe stata un'eresia secondo me , una illogicità

Sugli f4 , lenti meno esasperate da questo punto di vista, il VR ci sta che è una meraviglia

Ma pensare al VR su un fisso f1,4 o su uno zoom f2,8 professionale...da brivido...non lo accetterei volentieri.

Sarebbe un controsenso , almeno concettualmente
D'accordo che la presunta perdita qualitativa sarebbe bassa...ma non rientra proprio nella filosofia del progetto delle ottiche "top"....

SI ??
Perciò è di questa settimana l'anticipazione che vuole Canon i procinto di presentare la 1ds mark4 con 32MP in accoppiata al 24-70 IS ????????????
Mi spiace per te che non gradisci il VR ovunque (ANCHE E SOPRATTUTTO NEL PROFESSIONALE), in quanto non si tratta di aggiungere lenti, ma di renderne flottante un gruppo. Niente di scorsi di qualità, solo di ingombri, peso, progettazione e costo.
Non vedo l'eresia ripeto, ma solo la possibilità di nuovi orizzonti...
La Nikon D4 è in procinto di arrivare tra noi... io credo che il 24-70 stabilizzato, verrà presentato tra un anno insieme alla D4X da 30MP.

BAU++
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1903292 · Risposte: 15 · Visite: 3.073

24-70 Vr
cBromo2
Inviato il: Feb 12 2010, 09:50 PM
@alcarbo
Più che una tendenza, a volte lo sento come una necessità... atta a farmi godere maggiormente dei momenti di migliore luce o di più astrusa creatività.
@giosarda
Magari in un futuro lo metteranno anche sul sensore quando lo si vorrà far lavorare in sincro con quello nell'obiettivo.
Le scelte progettuali, non sono MAI dettate esclusivamente da fattori tecnici.
@kintaro70
Indubbiamente...
...mmm... avremo presto corpi in carbonio anzichè in magnesio ??
@salvus.c
Credo che a 2500€ (come il 70-200vr2) troverebbe una sua collocazione senza occupare quella del 24-70 non stabilizzato.
@marcoric
Non sei strano... sei diverso da me smilinodigitale.gif
Con lo stabilizzatore, potrei stare più tempo a sfruttare l'alba e il tramonto, potrei fare foto in interni in condizioni totalmente nuove... insomma, mi si aprirebbe un altro mondo che già vedo (mangio con le foto).
Col 105 non Vr, facevo foto nel sottobosco agli occhi degli animali... lo stabilizzatore sarebbe stato utilissimo smile.gif
@_Lucky_
Il fatto che Canon non l'abbia, non vuol dire che Nikon debba per forza inseguire e non possa fare il passo per prima texano.gif
Per il 24-105 Vr2 o il 24-120 Vr2, sono d'accordo in una prossima revisione.

Rilancio il discorso con cose di cui parlavamo a scuola:
A quando un "duplicatore Vr2" che funzioni sia con obiettivi stabilizzati che non ??
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1896285 · Risposte: 15 · Visite: 3.073

24-70 Vr
cBromo2
Inviato il: Feb 12 2010, 03:50 AM
Nel formato DX, il VR lo si ritrova anche negli zoom grandangolo............ ora è presente anche nel nuovo 16-35 FX........ a quando anche nel 24-70 f2.8 ? hmmm.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1895340 · Risposte: 15 · Visite: 3.073

Nikon D3s
cBromo2
Inviato il: Oct 22 2009, 11:05 PM
Pare che il prossimo anno uscirà la D4 con 15Mp, video full a 30fps ed 1 stop in + di gamma dinamica rispetto alla D3, succeduta di un buon anno dalla D4X da 30Mp... risoluzione che pare adotterà la prossima Canon 1DS Mark IV (quindi in anticipo ripetto a nikon..come sempre del resto).
In attesa quindi della D4 e del VR2 sul 24-70 f2.8.
Anche un 500 f2.8 non ci starebbe male.. o anche un 200-500 f2.8.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1762761 · Risposte: 357 · Visite: 41.611

Da leggere: Club Hdr
cBromo2
Inviato il: Oct 10 2009, 01:13 AM
QUOTE(edgecrusher @ Oct 9 2009, 11:02 PM) [snapback]1745318[/snapback]
Anche io uso Photomatix e sinceramente lo spingo molto per ottenere non tanto un'illuminazione buona anche sulle parti scure, ma per ottenere un effetto artificiale.

Se smanetti con le levette e fai qualche prova vedrai che il risultato cambia molto, poi ti consiglio di partire almeno da 5 scatti. Sul web trovi molti tutorial.

Ti allego 3 foto in HDR mie recenti. Se ti piace il mio effetto devi spingere molto sul microcontrasto.

Andrea

Ingrandimento full detail : 994.5 KB

Ingrandimento full detail : 798.3 KB

Ingrandimento full detail : 4.6 MB

BELLE
  Forum: Foto a tema libero · Anteprima Messaggio: #1745459 · Risposte: 1006 · Visite: 162.696

Skateboard
cBromo2
Inviato il: Oct 10 2009, 12:39 AM
Beh, in verità il fish è abbastanza la norma per i video sk8.
alias è frequentissimo anche nelle foto.

AS: Nelle foto c'è poco movimento, nonostante trattino un argomento del genere.....
la terza e la quarta vanno bene.
  Forum: Sport · Anteprima Messaggio: #1745448 · Risposte: 58 · Visite: 8.410

D5000...
cBromo2
Inviato il: Sep 19 2009, 01:24 PM
Nonostante non fosse Nital, la d5000 della sorellina è stata cambiata(non aggiustata) in meno di una settimana.
.....aggiungo: E CI MANCHEREBBE !
Non capisco come mai non si facciano controlli maggiori prima di immettere nel "mercato"prodotti fallati anche e sopratutto se il problema deriva da componenti di terzi parti... ...poichè , viste le conseguenze, alla fine può risultarne solo un guadagno: E di immagine E di costi complessivi.
BAU++
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1719245 · Risposte: 211 · Visite: 24.822

Nikon Raw Codec 1.7.0 (+codec 64bit)
cBromo2
Inviato il: Aug 22 2009, 09:36 AM
QUOTE(logitech61 @ May 22 2009, 02:09 PM) [snapback]1585341[/snapback]
( messicano.gif Loro hanno Windows.... )

Apple ladra rolleyes.gif
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #1685517 · Risposte: 13 · Visite: 7.954

D5000...
cBromo2
Inviato il: Aug 22 2009, 09:31 AM
Non pensavo che ci fossero così tanti........ schiavi...............
PS : la d5000 di mia sorella, non s'è neanche MAI accesa !
Anche se resta ancor meglio di Canon, la verità è che anche Nikon stà perdendo in qualità e carattere
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1685511 · Risposte: 211 · Visite: 24.822

Che Baritata Usi?
cBromo2
Inviato il: Nov 27 2008, 12:58 PM
Ilford MG4 fb fiber per il 30x40.
Maco multibrom MBN35 per il 40x50.
Sviluppo Rollei RHC.
Arresto e fissaggio neutri Rolley.
Rolley anche imbibente e viraggio al selenio.

W il B&W !
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #1398108 · Risposte: 3 · Visite: 1.959

Big Come ?!?
cBromo2
Inviato il: Nov 26 2008, 02:32 PM
Ciao a tutti.
Avete letto sul web che Nikon aveva indetto una conferenza stampa per il 22/11 ?!??
La parola chiave dell'evento era BIG.
Alcuni rumors dicevano che si sarebbe presentata la nuova D3X...altri, che ad esser presentato sarebbe stato il nuovo formato MX 36x48, utilizzabile con le ottiche fx in aggiunta di un adattatore ( ?????????!!!!!!!!!!!!!!!! ).
Ad oggi,pare ancora nessuna buona nuova.Voi che ne sapete?

Mau&Bau
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1397132 · Risposte: 6 · Visite: 1.109

Nikkor 105 Micro Vr Ii
cBromo2
Inviato il: Oct 23 2008, 02:26 PM
LA MACRO "parte"(!!!!!) da 1:1....
...e per la macro ci vuole un 3piedi.. ..oppure che vi stoppate il cuore per qualche secondo.....................

io uso il soffietto da un pò...se volete un AFD105Micro,fatevi sotto.
ciao.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1364706 · Risposte: 27 · Visite: 2.407

Cosa è Successo A Questa Foto?
cBromo2
Inviato il: Oct 19 2008, 11:25 PM
x fabiofavaloro : alla faccia della lente "econimica"...

il filtro UV,oltre a proteggere l'ottica trontale dell'obiettivo,aumenta anche minimamente il contrasto.oltre a non essere il problema,non toglierlo(se nikon o b+w)!
e poi...era "così sporco" da appannare l'immagine?..........(dubito che non amiate la vostra ciccina...)
il D-L invece ha influito,soprattutto settato su alto.

cmq : quando si portano dei negativi al laboratorio,questi vengono "migliorati" a monitor prima della stampa.in egual modo,ogni file digitale viene migliorato.
.quindi,se ora anzichè conservare foto cartacee "migliorate" conservate file,a rigor di logica,dovrete applicare da voi quelle migliorie o farle fare da qualcuno.
le impostazioni elettroniche sono come i vari tipi di pellicola.
credere che una velvia 50 venga stampata così com'è è...uno sbaglio!

PS:come faccio a vedere i dati exif di questa foto?devo proprio scaricarmela o son qui da qualche parte moooolto nascosta??
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #1360880 · Risposte: 20 · Visite: 2.239

Vorrei Imparare A Fare Belle Foto...
cBromo2
Inviato il: Oct 19 2008, 10:48 PM
quali sono i dati della foto ??
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #1360861 · Risposte: 13 · Visite: 2.911

Treppiede: Quale Scegliere?
cBromo2
Inviato il: Oct 19 2008, 10:55 AM
come tutto io ? unsure.gif

lei è luce (1:1)
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #1360306 · Risposte: 90 · Visite: 12.162

Ma Che Obiettivo Hanno Dato A Phil Askey?
cBromo2
Inviato il: Oct 19 2008, 10:35 AM
QUOTE(robermaga @ Oct 18 2008, 12:15 PM) [snapback]1359644[/snapback]
Vorrei azzardare un'ipotesi, ma vorrei pure non essere infamato per quello che sto per dire: non sarà che Nikon si serve di aziende parallele per produrre queste ottiche consumer un po come si sente dire di Pentax-Tokina. Non sarà che così facendo il controllo di qualità decade e allora escono più esemplari fallati in toto o parzialmente? Non può essere questo l'ennesimo effetto della rincorsa e sempre prezzi più bassi (globalizzazione inevitabile IMHO)? La butto la.

Vorrei porre un'altra questione riferita alla frase di M.ben (ma anche la D200 ci metteva del suo) e non vorrei fosse OT. Io possiedo questa macchina e ne sono abbastanza contento, non mi posso permettere di più per il momento, ma NON difendo i miei oggetti, li considero oggetti e basta, utili finché si rendono utili. Ecco, fra le critiche a questo apparecchio c'e quella al suo scarso jpg. Ora io vorrei sapere da M.ben e dagli altri esperti di di D200, come si può (settando) avere il miglior jpg on camera possibile, diciamo applicata per es. al paesaggio o al reportage di eventi (sagre, sport ecc..). Non mi parlate di raw o di post-produzione, perché è proprio questo che vorrei quando possibile, evitare.

Grazie e ciao.
Roberto

certo che immagino saremmo tutti + contenti a sapere che i nostri obiettivi vengon fatti da mamma nikon...ma invece non è così.
il 70-200 è costruito dalla sigma...che dal tronte fà la maggior parte degli obiettivi anche di canon texano.gif
giàààààààààààààgià!!
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1360288 · Risposte: 34 · Visite: 5.787

Bianco E Nero. Bianco O Nero?
cBromo2
Inviato il: Oct 19 2008, 10:11 AM
il bianco non solo serve a mantenere + bassa la t° del barilotto per una questione di migliore impugnatura,ma anche (e soprattutto...) per mantenere stabili sia i vari accoppiamenti che l'aria che si trovano al suo interno.
infatti aspetto con ansia il nuovo modello "N"...bianco ovviamente rolleyes.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1360269 · Risposte: 3 · Visite: 1.355

Treppiede: Quale Scegliere?
cBromo2
Inviato il: Oct 16 2008, 03:46 PM
[size="3"][/size]ciao.
io ho deciso di cambiare il mio manfrotto 055NAT con testa 141RC NAT(si,faccio soprattutto foto di natura) con lo 055CX PRO4 e testa 808RC4.

Peccato per la portata massima della 804RC2,solo 4KG...se fosse stata di 6KG non credo che avrei avuto particolari remore a posizionare della plastica sopra a del carbonio rolleyes.gif ...

per le sacche...beh,il costo mi pare proprio esagerato,anche se son ben fatte...

altra cosa :nelle macro,lo stabilizzatore é LA COSA + INUTILE CHE ESISTA smilinodigitale.gif!!
sarà stato detto tante di quelle volte...MA TAAAAAAAAAAANTE VOLTE.
avete idea di quanto piccola sia la profondità di campo ad uno rapporto di ingrandimento pari a 1:1????.....anche il semplice battito del cuore impedisce un corretto scatto a mano libera.
e allora,a che serve comprare il 105vr quando si puo risparmiare andando sul modello precedente e magari investire i soldini in chessò...un secondo flash?
PS : QUALCUNO VUOLE UN 105 MICRO AF-D? telefono.gif io oramai uso il soffietto texano.gif

PPS : che mi dite dei monopiedi?ieri ne ho provato uno(695CX) con una d80+300mm f/4 montati sopra......
beh,che dire : spattacolare!!!credo proprio che sarà il mio prossimo acquisto.
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #1358052 · Risposte: 90 · Visite: 12.162


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata