FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

Dove Acquistare Fondale Stoffa
DorianGrave
Inviato il: Apr 5 2010, 10:23 PM
Beh per i fondali ti posso consigliare una soluzione che ho adottato e che dà dei risultati soddisfacentissimi...soprattutto perchè adattabilissimi alla tua esigenza!

Ovvero...si tratta di farseli in casa smile.gif
In questo link c'è spiegato tutto il procedimento e ti assicuro che se è quello l'effetto che vuoi ottenere con questo metodo ti troverai benissimo (giusto per pignoleria qui da noi non troverai forse lo stesso prodotto ma i vari coloreria italiana....basta quello e un pò di sale wink.gif )
Fondali

  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #1955666 · Risposte: 6 · Visite: 2.298

Softbox. Scelta E Attrezzature
DorianGrave
Inviato il: Apr 5 2010, 09:59 PM
Chiedo venia per l'infrazione....speriamo non mi arrivi una multa salata tongue.gif

allego allora la foto senza indicazioni commerciali del prodotto in questione in modo da poter essere più esplicativo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 141.9 KB
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #1955627 · Risposte: 2 · Visite: 954

Softbox. Scelta E Attrezzature
DorianGrave
Inviato il: Apr 5 2010, 07:20 PM
Salve a tutti, dovendo effettuare delle foto di oggettistica per delle inserzioni stavo cercando le varie soluzioni più "affabili" finchè sono incappato in questa

QUOTE
Nota moderatore: Non e' consentito pubblicare link commerciali sulle pagine del forum,pertanto scusandomi con l'utente Mirko mi appresto a rimuoverlo.
Essendo anche la sezione sbagliata per l'inserimento del post lo sposto in Accessori e Supporti di Memoria

Massi smile.gif


al primo sguardo mi è sembrata super invitante...poi cercando meglio ho visto che volendo solo il cubo lo si riesce a recuperare a 20 caffè...il dubbio rimane per il resto...ovvero...i faretti...a parte soluzioni costosissime non sono riuscito a trovarne altri e al momento non saprei proprio come orientarmi visto che sono una capra in materia....tra l'altro non saprei neanche se quel tipo di faretto sarebbe poi indicato...voi che ne pensate? è un buono starter kit o mi converrebbe acquistare il cubo a 20 caffè e tutto il resto separatamente? potrei trovare un equivalente risparmiando? o mi dovrei orientare verso wattaggi diversi?

Grazie mille

(il sempre più dubbioso) Mirko
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #1955372 · Risposte: 2 · Visite: 954

Fondente O Al Latte
DorianGrave
Inviato il: Apr 5 2010, 06:58 PM
Fondente fondente smile.gif più nera è e meglio è biggrin.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1955344 · Risposte: 54 · Visite: 5.447

Nikonisti Campania
DorianGrave
Inviato il: Apr 5 2010, 06:56 PM
Salve a tutti,
visto che gli iscritti al forum dalla Campania non mancano sarebbe bello potersi incontrare per una giornata di luce anche grazie alle belle giornate che l'entrante primavera ci sta regalando. Che ne pensate? Iniziamo a raccogliere adesioni? smile.gif
  Forum: INCONTRIAMOCI · Anteprima Messaggio: #1955343 · Risposte: 170 · Visite: 19.024

Compatibilità Adattatore Per Serie D
DorianGrave
Inviato il: Apr 4 2010, 11:30 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 3 2010, 02:54 PM) [snapback]1953214[/snapback]
si ti puoi divertire tranquillamamente, soltanto che dovrai impostare la fotocamera in manuale e fare alcuni scatti di prova per ottenere l'esposizione adatta.

buon divertimento.
Antonio



Mh...non avevo considerato però il fattore di moltiplicazione...in realtà avrei fatto l'acquisto solo per il fisheye della diana...ma andandoci a ripensare bene...credo che diventerebbe un semplice grandangolare con forse una leggera distorsione laterale essendo già di suo un 20...ora sono sempre più combattuto!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1954737 · Risposte: 2 · Visite: 1.136

Parere Su Un Intervallometro
DorianGrave
Inviato il: Apr 4 2010, 06:00 PM
Salve, avendo la necessità di un intervallometro e avendo una D80 (che ahimè non ha questa funzione) ho smanettato un pò in giro vedendo sempre più soluzioni fai-da-tè e purtroppo zero soluzioni Nikon. Mi sono poi imbattuto in questo Cavo di scatto remoto per d80 con intervallometro della Phottix con funzionalità niente male in effetti.
Ho subito scartato l'ipotesi del battery grip con annesso intervallometro di terze parti in quanto un conto è collegare un cavo di scatto ad un accessorio....un conto è doversi affidare allo scatto e soprattutto all'alimentazione di un accessorio di marca non sempre elogiata...

Il mio dubbio sorgeva proprio in merito ai tanti accessori che la ditta produce e che non sempre sono elogiati (soprattutto i battery grip) ma confesso anche che sono soltanto pareri e non ho mai avuto la possibilità "sul campo" di provare i prodotti di questa azienda...anche perchè quando in catalogo nikon c'è già l'accessorio che mi serve non cerco proprio su terze parti.
Qualcuno l'ha provato o lo utilizza o può esprimermi pareri sulla ditta in questione? Ne vale realmente la pena dato il prezzo? Ci sono altre soluzioni simili?

L'item in questione è questo http://www.phottix.com/phottixr-nikos-digi...mer-remote.html

Grazie mille

Mirko
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #1954370 · Risposte: 0 · Visite: 719

Verifica Originalità Prodotto
DorianGrave
Inviato il: Apr 4 2010, 03:22 PM
QUOTE(dragoslear @ Apr 3 2010, 11:57 AM) [snapback]1953029[/snapback]
sul sito nikon europe lo puoi registrare.....

avevi dentro un foglietto giallo oppure viene dal giappone o simili?


Una sorta di foglietto giallo c'è...o meglio...bianco e giallo che mi riporta la matricola il modello e il distributore che è Nikon Hong Kong Ltd. Suppongo quindi che non sia import europa :(
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1954215 · Risposte: 3 · Visite: 1.793

Compatibilità Adattatore Per Serie D
DorianGrave
Inviato il: Apr 3 2010, 01:51 PM
Salve a tutti, ho trovato questo adattatore per ottiche Lomo (lo so molti storceranno un bel pò il naso smile.gif ) con attacco Nikon F. Mi chiedevo se era compatibile anche con la mia D80. Ovviamente sono conscio del fatto che perderei qualsiasi automatismo, il mio dubbio era sulla compatibilità di montaggio e di "scatto".
Qui le caratteristiche dell'adattatore

http://www.lomoshop.it/adaptor_diana_lens.php

Grazie mille

Mirko
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1953210 · Risposte: 2 · Visite: 1.136

Verifica Originalità Prodotto
DorianGrave
Inviato il: Apr 2 2010, 08:11 PM
Salve a tutti, ho appena acquistato un MB-D80 import nuovo. Ora, non avendo la possibilità della registrazione e quindi la verifica dell'esistenza della matricola, mi chiedevo se ci fosse un modo per verificare tramite il numero di matricola l'effettiva originalità del prodotto, o se comunque vi fossero anche altri "metodi" per accertarne l'originalità.

Grazie Mille

Mirko
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1952524 · Risposte: 3 · Visite: 1.793

Scelta Nuova Ottica
DorianGrave
Inviato il: Mar 28 2010, 09:26 PM
QUOTE(EmanueleRM @ Mar 28 2010, 04:38 PM) [snapback]1945651[/snapback]
Il fattore di moltiplicazione 1,5X vale per tutti gli obiettivi (DX-FX) montati su corpi DX...

Questo significa che un 50mm su DX avrà un angolo di campo pari a circa 75mm.
Stesso discorso per il 35mm che avrà una copertura simile ad un 52mm.

Se vuoi un "normale" luminoso devi necessariamente optare per il secondo.

Giusto per chiarirti le differenze tra le due serie di obiettivi:

Le lenti FX sono costruite per coprire il fotogramma Full Frame equivalente alla pellicola 35mm, ma possono essere tranquillamente usate sul formato ridotto DX tenendo conto del fattore di moltiplicazione 1,5X. Questo va a svantaggio delle focali grandangolari e a favore dei tele.

Le ottiche DX invece sono specifiche per il formato ridotto, ma al valore di focale va sempre e comunque aggiunto il fattore di moltiplicazione. Sono obiettivi che non coprono il formato pieno, e nonostante la Nikon consenta di innestarli su corpi FX si hanno delle limitazioni nell'uso. O si utilizza la funzione crop della fotocamera (D700,D3, etc) che però riduce a circa 5Mpxl la risoluzione, o in alternativa si deve subire la notevolissima vignettatura divuta alla minore copertura delle ottiche DX. E' sconsigliabile l'uso di questo abbinamento.
Sperando di averti chiarito le idee, ti saluto.


Vi ringrazio per la delucidazione
Ok dubbio chiarito...ho provato a gugolare un pò per approfondire in materia "ottiche" fx e dx e quello che non mi era chiaro è stato il tuo fondamentale "angolo di campo". Anche perchè erroneamente ritenevo che il fattore di moltiplicazione riguardasse la focale e non la "visuale", ovvero supponevo (e ora che ci vedo un pò più chiaro quasi me ne vergogno smile.gif ) che il 50fx su dx corrispondesse a un 75 ma non come angolo di visuale ma come "zoomata/ingrandimento" dato dalla focale.
Quindi credo che l'ottimale per ciò che mi servirebbe (ovvero la "grandezza a vista normale") sarebbe il 50 perdendo un pò di angolo di campo ma facendo rimanere "invariata" la visuale tra occhio e obiettivo. O è tutt'un'altra cosa?
O almeno spero di aver capito e di essermi spiegato meglio XD
Spero di essere perdonato per la "profanità" dei termini...così come di colmare tali lacune smile.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1946012 · Risposte: 3 · Visite: 914

Scelta Nuova Ottica
DorianGrave
Inviato il: Mar 28 2010, 03:10 PM
Salve ragazzi, dopo aver decisamente scartato la scelta del 18-200 vr in sostituzione dei miei 18-55vr e 55-200vr ho deciso di prendere un'ottica fissa più luminosa. Ora la scelta era caduta su due tre ottiche nikkor...ovvero il Nikon AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G e il Nikon AF Nikkor 50mm f/1.8D o in alternativa il fisheye nikkor. L'unico mio interrogativo era sul formato...o meglio...il Nikon AF Nikkor 50mm f/1.8D dovrebbe essere per 35mm a quanto ho capito...dandomi così di fatto un 75 giusto? (purtroppo sulle ottiche ci sto ancora "studiando" diciamo così) mentre il 35 essendo dx dovrebbe essere un fedele 35 "reale" ...o erro?
Il fatto è che vorrei un'ottica "normale" ovvero il classico 50 a "vista umana" e non sapevo quale scegliere per riuscire nel mio intento. Spero di essere stato chiaro e che qualcuno possa fugare il mio dubbio smile.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1945619 · Risposte: 3 · Visite: 914

Dk-19 E Dk-22 - Richiesta Di Aiuto Per Scelta Oculare...oculata!
DorianGrave
Inviato il: Mar 27 2010, 02:58 AM
QUOTE(pcapannini @ Mar 20 2010, 02:46 PM) [snapback]1936381[/snapback]
Secondo voi è applicabile anche su una D200?


si è fattibilissimo in quanto la d200 se non erro monta la dk-21 come la d80 come conchiglia oculare...e quindi la dk-22 in questo caso sarebbe compatibile.
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #1944353 · Risposte: 9 · Visite: 2.940

18-55 + 55-200 O 18-200?
DorianGrave
Inviato il: Mar 18 2010, 12:32 PM
Beh credo di aver fugato quasi ogni dubbio eventuale allora smile.gif l'acquisto del 18-200 mi "svantagerebbe" in qualità rispetto all'utilizzo delle due ottiche separate in mio possesso (18-55 55-200) e in "copertura di campo" quindi a conti fatti per il momento mi tengo le due ottiche cercando di puntare a qualche altra fissa più in là smile.gif
grazie.gif davvero grazie mille a tutti per i consigli smile.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1934037 · Risposte: 12 · Visite: 2.198

Dk-19 E Dk-22 - Richiesta Di Aiuto Per Scelta Oculare...oculata!
DorianGrave
Inviato il: Mar 18 2010, 12:10 PM
Dopo infinite peripezie....(ne è passato in effetti di tempo) sono riuscito finalmente ad adottare la soluzione suggeritami da karl mark.
dk-3 dk-22 e lentina zero per FA/FE2/FM2/FE/FM e il risultato è semplicemente OTTIMO! il dk-3 è di una morbidezza unica, utilissimo per eliminare tantissima della luce infiltrata tra la normale conchiglia di serie e l'occhio (anche se un modello più ovale sarebbe stato perfetto per eliminare quel minimo di luce percepibile con la coda dell'occhio tra il naso e l'oculare...ma so dettagli biggrin.gif) e il tutto avendo una maggiore protezione del mirino della macchina e un visuale praticamente inalterata! nessuno sforzo per cercare gli angoli o parti "nascoste"...tutto perfettamente in vista nell'oculare, con in più una paicevolezza maggiore nell'inquadrare. altro vantaggio riscontrato l'ottima flessibilità del dk-3 e la sua "consistenza" che riesce a mantenere una buona distanza tra naso e display.

beh direi che non potevo rimanere più soddisfatto di così smile.gif
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #1934020 · Risposte: 9 · Visite: 2.940

18-55 + 55-200 O 18-200?
DorianGrave
Inviato il: Mar 15 2010, 12:12 AM
QUOTE(efroriz @ Mar 14 2010, 10:41 PM) [snapback]1929981[/snapback]
Con il 18-200 peggiorano le distorsioni, si perde qualcosa in quanto a contrasto e c'è il problema che il 18-200 raggiunge i 200mm solo se messo a fuoco all'infinito, perché altrimenti arriva più o meno a 135mm.

Il vantaggio enorme è la possibilità di poter variare la focale con grande rapidità e di poter usare una sola lente per tutto. Ci sono situazioni (e persone) per cui questo pregio è sufficiente a far ignorare i difetti. Come tutti gli obiettivi, il 18-200 ha i suoi impieghi e i suoi appassionati, e ha anche un bel po' di detrattori che non lo monterebbero nemmeno se glielo regalassero.

Credo che, avendo il 18-200, gli altri due obiettivi non verrebbero più usati, ma per qualcuno potrebbe essere diverso.


Ringrazio tutti per i consigli e i pareri in merito, avevo leggiucchiato della maggiore distorsione e in alcuni casi "vignettatura", cosa che però ho riscontrato anche con il 18-55 quando lo utilizzo tra 18 e 35. Il mio dubbio era proprio non tanto nel merito dell'ottica quanto rapportato alle due ottiche già in mio possesso, che riconosco essere ottiche da "kit" con i loro pregi e difetti del caso. Ovvero quello che sto cercando di capire è la reale differenza fra l'ottica in questione e le due in mio possesso in termini di "resa".

efroriz potresti chiarirmi in merito al "raggiungimento" dei 200 mm? ha difficoltà a mettere a fuoco al di sopra dei 135 o ho capito male?

Per quanto riguarda la scelta di altre ottiche più luminose al momento mi è ahimè impossibile per questo cercavo di optare per un "tuttofare" che mi agevolasse maggiormente nei tempi rispetto a quelle in mio possesso...e un 80-200 benché più luminoso mi taglierebbe fuori una "fascia di zoomata" non indifferente, visto che in molti casi l'utilizzo di 50 o grandangolo del 18-55 mi è indispensabile, così come "zoomate intermedie", anche perché in situazioni così dinamiche una foto più "studiata" a volte è realmente impossibile dato il tipo di evento.

Avevo pensato anche a un 18-135...ma anche qui avevo letto pareri non proprio incoraggiantissimi..e soprattutto non mi agevolerebbe per il cambio di ottica.

vi ringrazio per "l'infinita pazienza" che un "profano" e per di più indeciso cronico come me richiede smile.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1930104 · Risposte: 12 · Visite: 2.198

18-55 + 55-200 O 18-200?
DorianGrave
Inviato il: Mar 14 2010, 09:22 PM
Altro dubbio che mi sorgeva...nel caso di acquisto del 18-200....disfarmi o non disfarmi delle due vecchie ottiche? (ovviamente il tutto da considerarsi a parità del 18-200 con il 18-55 e il 55-200...in caso contrario converrebbe realmente tenerle?)
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1929854 · Risposte: 12 · Visite: 2.198

18-55 + 55-200 O 18-200?
DorianGrave
Inviato il: Mar 14 2010, 04:19 PM
Salve a tutti, sono un felice possessore di d80 con Nikkor AF-S DX 18-55 VR 3.5/56 e Nikkor AF-S DX 55-200 VR 4/5.6. Trovandomi prevalentemente a fotografare concerti e spettacoli teatrali molto spesso il cambio di ottica diventa un tempo "morto" non indifferente...considerando che il raggio d'azione tra transenna e palco è poi molto limitato.
Ho visto che c'era il Nikkor AF-S DX VR 18-200 f/3.5-5.6, che teoricamente sostituirebbe le mie due ottiche evitandomi il fastidioso cambio e manterrebbe la stessa luminosità di entrambe...il mio dubbio sorgeva però sulla grande escursione dell'obiettivo, visto che parliamo comunque di ottiche prosumer come le altre due. Ne vale effettivamente la pena o ne perdo in qualche modo in dettaglio o qualità?
Grazie mille dell'aiuto smile.gif

Mirko
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1929535 · Risposte: 12 · Visite: 2.198

Dk-19 E Dk-22 - Richiesta Di Aiuto Per Scelta Oculare...oculata!
DorianGrave
Inviato il: Jul 28 2009, 05:12 PM
QUOTE(karl mark @ Jul 28 2009, 05:45 PM) [snapback]1662305[/snapback]
Non so...magari il vetrino potrebbe anche andar bene con il DK-19...questo non lo so...

Per le 2 bustine Nikon, non vorrei che vendessero i 2 accessori incollati...non so quanto durerebbe. Avvitati con il vetrino "Eyepiece" stanno ben saldi, lo assicuro!
biggrin.gif

IPB Immagine

Ciao!



dubbio risolto...ho contattato telefonicamente il venditore e in effetti era un dk-22 con un dk-3 incollato, cosa che giustificava in parte anche il prezzo...inferiore alla sola lentina zero...

un'ultima domanda...potresti indirizzarmi verso un rivenditore dove trovare la lentina fm2? in modo da regolarmi anche con i prezzi che sono un pò troppo "oscillanti" sul net wink.gif
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #1662329 · Risposte: 9 · Visite: 2.940

Dk-19 E Dk-22 - Richiesta Di Aiuto Per Scelta Oculare...oculata!
DorianGrave
Inviato il: Jul 28 2009, 04:24 PM
QUOTE(karl mark @ Jul 28 2009, 05:11 PM) [snapback]1662271[/snapback]
Quello che manca è il vetrino "FM2 Eyepiece" (vetrino per l'analogica FM2). Questo vetrino è dotato di filettatura che permette di avvitare e quindi saldare l'adattatore DK-22 con l'oculare in gomma (io ho il DK-3....non so se potrebbe andar bene anche per il DK-19)

Questa la foto dei 3 accessori: [attachment=131450:img.jpg]

Ne avevo parlato anche QUI al messaggio #11



Grazie mille! quindi il risultato da ottenere era con il dk3 e non il 19. la cosa che mi aveva lasciato più perplesso era il fatto che nella foto "finita" del "loro" oculare ci fossero solo due bustine nikon, che lasciavano presuppore l'uso di solo due accessori.
Ti ringrazio infinitamente per la celerità e l'esaustività della risposta wink.gif

(e soprattutto complimenti per l'avatar...tra l'altro il mio gruppo preferito biggrin.gif)
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #1662290 · Risposte: 9 · Visite: 2.940

Dk-19 E Dk-22 - Richiesta Di Aiuto Per Scelta Oculare...oculata!
DorianGrave
Inviato il: Jul 28 2009, 03:54 PM
Salve a tutti,

avevo un piccolo quesito da porvi, in quanto ho ricevuto risposte totalmente diverse da rivenditore a rivenditore.

Sono in possesso di una d80 e vorrei montare un oculare paraluce tondo dk-19

Presso un nikon center della mia regione (sono campano) il rivenditore mi ha venduto un dk-22 dicendomi ceh a questo avrei potuto adattare il dk-19 che però non era disponibile o in mancanza un altro oculare compatibile tondo in gomma.
Cercando un pò su internet non ho trovato nessuna risposta al mio dubbio di compatibilità tra dk-19 e dk-22, così come il call center nital mi ha confermato che i due accessori NON sono compatibili e che su d80 non è possibile montare un oculare tondo.
Girando su ebay mi sono poi imbattuto in un venditore che, dopo aver ribadito la NONcompatibilità tra dk-19 e dk-22 mi proponeva un oculare da lui prodotto, nato dall'assemblaggio di ricambi originali nikon compatibile con la d80.
dall'immagine sull'inserzione sembrerebbe appunto un dk-19 con un dk-22...
ora però non so come muovermi...per questo confidavo in un consiglio qualificato quale solo un nikonista può dare wink.gif

ringrazio anticipatamente chi potrà essermi d'aiuto e chi vorrà darmi consigli in materia.

grazie.gif grazie.gif grazie.gif


Mirko
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #1662247 · Risposte: 9 · Visite: 2.940

A Night In...
DorianGrave
Inviato il: Jul 3 2008, 02:45 AM
grazie massimiliano smile.gif vedo ceh cmq l'idea è arrivata smile.gif

Ora volevo chiedervi un consiglio...tra l'originale e quella modificata...per un elemento e per la cornice...

Immagine Allegata
  Forum: Foto a tema libero · Anteprima Messaggio: #1259280 · Risposte: 2 · Visite: 1.612

A Night In...
DorianGrave
Inviato il: Jul 2 2008, 07:15 PM
Salve a tutti....questa è la prima foto che vi vengo a postare (siate clementi! biggrin.gif)

Scatto notturno dell'esterno del locale dove si è svolto il meeting di IrCaserta (community casertana punto d'incontro di tutti i giovani della provincia)
La luce particolarmente calda e la pavimentazione che ha assunto color asfalto mi ha subito dato l'impressione di uno di quei locali notturni lungo le strade americane che si vedono nei film...non so se ho reso l'idea smile.gif

Beh...cmq bando alle ciance smile.gif

Immagine Allegata
  Forum: Foto a tema libero · Anteprima Messaggio: #1258965 · Risposte: 2 · Visite: 1.612

Salve A Tutti!
DorianGrave
Inviato il: Jun 29 2008, 03:03 AM
Grazie mille a tutti dell'accoglienza smile.gif presto caricherò qlk foto...anche se...ihihi non so proprio se siano degne di tale nome smile.gif

Abbiate clemenzaaaaaa!

ihihihih
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1255573 · Risposte: 10 · Visite: 828

Salve A Tutti!
DorianGrave
Inviato il: Jun 28 2008, 01:53 PM
Salve a tutti!
Mi presento,
Mirko 22 anni, dalla provincia di Caserta, Maddaloni di preciso, finalmente in possesso non di una macchina fotografica, ma di una Nikon smile.gif
Dopo averle viste e desiderata (o meglio sbavate) nello studio dove lavoravo sono riuscito finalmente a portarmi a casa una D80 con 18-55VR e a prendere anche un 55-200VR entrambi Nikkor (il primo era kit il secondo a parte).
Sperando che tra lavoro e studio riesca a dedicare tantissimo tempo al forum (che tra l'altro ho trovato di una completezza unica e soprattutto con degli utenti disponibilissimi e simpaticissimi) lascio qui questo mio primo post smile.gif


Perdonatemi se l'ho scritto "brutalmente" ma la stanchezza inizia a farsi sentire smile.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1255232 · Risposte: 10 · Visite: 828


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata