FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
6 Pagine: V   1 2 3 > » 

Star Trials
randallflagg
Inviato il: Feb 18 2010, 06:02 PM
Puoi scattare tu, su cavalletto e con il flessibile, nell'intervallo prescelto oppure macchina sul cavalletto con un grandangolo montato alla massima apertura, 400 ISO e tempo a 30 secondi. Metti la macchina in modalità scatto continui e blocca in qualche modo il tasto di scatto del flessibile. per cui riesci a fare uno scatto ogni 30 secondi.


Ricomponi poi gli scatti con questo freeware:

http://www.startrails.de/html/software.html


Crediti e riconoscimenti: il secondo metodo è descritto dal programmatore del suddetto freeware e ho avuto la sola funzione di mero traduttore. wink.gif
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #1902362 · Risposte: 9 · Visite: 1.625

Nikon P90
randallflagg
Inviato il: Feb 16 2010, 04:41 PM
La P90 non può salvare i files in formato RAW, solo jpeg.


P.s. Nef e Raw sono la stessa cosa, NEF è il nome proprietario di NIKON per i files RAW. wink.gif
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #1900016 · Risposte: 13 · Visite: 2.185

Nordik Passion
randallflagg
Inviato il: Feb 11 2010, 05:44 PM
Complimenti mi piacciono molto la seconda e i due B/N. Le altre, IMHO, mi sembrano essere un pochino "troppo" in posa e non mi convincono del tutto.
  Forum: Fashion & Glamour · Anteprima Messaggio: #1894790 · Risposte: 32 · Visite: 5.088

Tramonti
randallflagg
Inviato il: Feb 11 2010, 11:45 AM
Ecco il mio modestissimo contributo, un vago accenno di tramonto scozzese alla fine di una giornata piovosa:

Immagine Allegata


D300
30 sec
F: 7.1
56 mm.
100 ISO
PP: Leggero intervento su contrasto e saturazione.


  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #1894362 · Risposte: 106 · Visite: 30.512

Set Fotografico
randallflagg
Inviato il: Feb 4 2010, 10:46 AM
Teoricamente un po' di luce ambiente dovresti averla, a meno che tu non scatti di notte in un luogo chiuso e senza nemmeno una luce accesa.

wink.gif
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #1886032 · Risposte: 21 · Visite: 2.548

Milano E Provincia: Censimento!
randallflagg
Inviato il: Feb 3 2010, 02:14 PM
Gianluca da Milano anche se ormai prossimo al trasloco verso Cernusco sul Naviglio.

Ciao a tutti!
  Forum: INCONTRIAMOCI · Anteprima Messaggio: #1885228 · Risposte: 181 · Visite: 15.765

Come Avere Uno Still-life Perfetti Di Goccie D'acqua Con Contagoccie
randallflagg
Inviato il: Jan 21 2010, 10:48 AM
Un tutorial sempre valido per fotografare le gocce:

http://fotografia.pastrugni.com/articoli/kumy/goccia.php

wink.gif
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #1869397 · Risposte: 11 · Visite: 4.512

Spot Light
randallflagg
Inviato il: Jan 13 2010, 05:31 PM
Personalmente ho apprezzato anche io molto di più altri vostri servizi. Qui non mi convincono molto la luce e alcune pose "fortemente" innaturali, ma magari alla fine della fiera sono io che non ho compreso il reale significato della serie data la mia scarsissima esperienza.
  Forum: Fashion & Glamour · Anteprima Messaggio: #1860078 · Risposte: 7 · Visite: 1.824

Chioggia
randallflagg
Inviato il: Dec 23 2009, 05:20 PM
Mi accodo al gruppetto che preferisce la versione colorata.

P.s. mi hai fatto venire un po' di nostalgia del ponte da cui hai scattato, vedrò di rifarmi nei prossimi giorni!

biggrin.gif
  Forum: Street e Reportage · Anteprima Messaggio: #1835253 · Risposte: 12 · Visite: 1.899

Le Colonne E Il Palloncino
randallflagg
Inviato il: Dec 23 2009, 02:06 PM
Concordo sul fatto che il palloncino si perderebbe, proverei con una desaturazione lasciando solo il palloncino colorato.

wink.gif
  Forum: Street e Reportage · Anteprima Messaggio: #1835024 · Risposte: 10 · Visite: 1.555

Ma Una Foto Si Può Guardare Al Contrario?
randallflagg
Inviato il: Dec 3 2009, 02:37 PM
Assolutamente si!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 102.1 KB
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #1813841 · Risposte: 6 · Visite: 1.015

Che Delusione La Prima Volta
randallflagg
Inviato il: Dec 2 2009, 02:45 PM
pagina 21 del manuale in inglese della D50 dove parla di buffer di memoria:

"The Memory Buffer
The camera is equipped with a memory buffer for temporary storage, allowing shooting to continue while photographs are being saved to the memory card. When the buffer is full, the shutter is disabled until enough data have been transferred to the memory card to make room for another photograph. In continuous mode, shooting will continue as long as the shutter-release button is held down, although the frame rate will drop once the buffer has filled. The number of images that can be stored in the memory buffer at current settings is shown in the exposure count displays in the viewfi nder and control panel while the shutter-release button is pressed."
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1812471 · Risposte: 48 · Visite: 6.788

Tilt-shift Questo Sconosciuto...
randallflagg
Inviato il: Nov 25 2009, 04:39 PM
se sei pratico con l'inglese ecco un piccolo tutorial per Ps:

http://martybugs.net/blog/blog.cgi/photosh...ftTutorial.html

wink.gif
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #1804194 · Risposte: 17 · Visite: 3.598

Tilt-shift Questo Sconosciuto...
randallflagg
Inviato il: Nov 25 2009, 02:14 PM
Se ne è parlato qualche tempo fa qui:

- http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;hl=tilt+shift
- http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;hl=tilt+shift
- http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;hl=tilt+shift

con alcune dritte e riferimenti a guide su come realizzarle senza possedere un obiettivo PC-E
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #1803984 · Risposte: 17 · Visite: 3.598

Manuale Lightroom 2.3
randallflagg
Inviato il: Oct 12 2009, 01:56 PM
QUOTE(markmr @ Oct 12 2009, 02:16 PM) [snapback]1748168[/snapback]
ciao a tutti! dove posso trovare il manuale di lightroom 2.3? è possibile trovarlo in .pdf? ciao e grazie a tutti voi


dal sito adobe:

http://help.adobe.com/en_US/Lightroom/2.0/...room_2_help.pdf
  Forum: Foto a tema libero · Anteprima Messaggio: #1748257 · Risposte: 2 · Visite: 936

Flash Nikon D300 Incorporato
randallflagg
Inviato il: Oct 7 2009, 03:55 PM
Ciao, il ritardo che lamenti nello scatto è proprio della modalità occhi rossi. La macchina infatti fa precedere una rapida serie di pre-lampi al lampo principale del flash, stimolando la chiusura della pupilla prima dello scatto e questo è la causa del ritardo. Nel caso di flash "normale" non ci sono i pre-lampi e lo scatto è contemporaneo al lampo.

wink.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1742204 · Risposte: 8 · Visite: 948

Tramonto Al Porto
randallflagg
Inviato il: Sep 10 2009, 10:49 AM
Nella prima si vede l'intenzione di creare un "corridoio prospettico" ma l'immagine è troppo centrale e manca un vero punto di interesse.

Nella seconda sole al centro e molto in alto (rispetto la regola dei terzi), manca un punto di interesse, a meno che non volesse essere il sole.

Nella terza sole al centro e basso (sempre rispetto la regola dei terzi), personalmente avrei tagliato un po' di cielo e preso più barche, anche se comunque manca un soggetto preciso.


  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #1708382 · Risposte: 2 · Visite: 640

Qualche Primo Scatto.
randallflagg
Inviato il: Jun 10 2009, 04:20 PM
Regola dei terzi o regola aurea: http://it.wikipedia.org/wiki/Regola_dei_terzi

Per quanto riguarda la dominante ciano si riferisce al fatto che la foto ha i toni del blu molto marcati e potrebbe essere dovuto ad un'effetto voluto, ad un'errata impostazione della macchina fotografica in scatto o un'eccessivo ritocco in fase di post produzione della fotografia.

Nel primo caso l'effetto può piacere o meno, nel secondo è terzo caso essendo involontari è meglio correggere l'immagine ed eventualmente impostare correttamente la macchina.

wink.gif
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #1606728 · Risposte: 9 · Visite: 2.280

Ci Riprovo
randallflagg
Inviato il: May 26 2009, 09:22 AM
QUOTE(PAS @ May 25 2009, 05:43 PM) [snapback]1588322[/snapback]
Inoltre dagli exif vedo che hai utilizzato ISO 100 F:7.1 1/200 sec. Alzando gli ISO a 400 avresti potuto chiudere il diaframma di due stop (a pari tempo di scatto) aumentando un po’ la profondità di campo, sempre utile in questo tipo di foto.



@ PAS: Io per aumentare la profondità di campo non avrei toccato gli ISO ma, visto il soggetto statico, avrei scattato a 1/60 sec. a 100 ISO o al massimo 1/100 sec. con ISO 200 per non introdurre "rumore" (ancorché quasi invisibile a quei livelli). Riconosco che stiamo discutendo di aspetti minimi, ma sono curioso di capire come mai avremmo fatto due scelte diverse.
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #1589064 · Risposte: 5 · Visite: 1.375

Liberiamo la "COSA" che è racchiusa qui:
randallflagg
Inviato il: Apr 24 2009, 01:52 PM
La ditta produttrice è tedesca ma credo che si sia applicata allo studio del francese tanto quanto il suddetto cinese!

STRAQUOTE!


QUOTE(nonnoGG @ Apr 24 2009, 02:25 PM) [snapback]1549112[/snapback]
W il 25 Aprile, W la Liberazione!

  Forum: Foto a tema libero · Anteprima Messaggio: #1549167 · Risposte: 6547 · Visite: 205.563

Maledetto...profondità Di Campo
randallflagg
Inviato il: Apr 24 2009, 11:56 AM
se vuoi avere un'idea di quanto incide in più o in meno uno stop puoi dare un'occhiata qui:

http://www.dofmaster.com/doftable.html

tieni conto che più ti avvicini al soggetto e più si tratta di questione di centimetri di front focus e di back focus che aggiungi mentre quando il soggetto è lontano ci spostiamo nell'ordine dei metri.

wink.gif
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #1548996 · Risposte: 27 · Visite: 3.310

Liberiamo la "COSA" che è racchiusa qui:
randallflagg
Inviato il: Apr 24 2009, 11:32 AM
Dopo aver sentito il notaio, il Consiglio superiore della magistratura, i 7 saggi e i 7 nani, ed infine anche il Wizengamot posso affermare che abbiamo un vincitore:



nonno GG


ancorché la definizione non sia del tutto esatta, l'oggetto imprigionato era proprio una pompa per togliere l'aria dalle bottiglie di vino aperte ed evitare in questo modo l'ossidazione del vino.

Le definizioni (così come riportate sulla scatola) erano:

POMPA PER VINO

oppure

PUMPE A VIDE' L'AIR

in attesa della foto originale, vi posto questa che rende molto l'idea di come funziona l'oggetto:

Immagine Allegata
  Forum: Foto a tema libero · Anteprima Messaggio: #1548972 · Risposte: 6547 · Visite: 205.563

Liberiamo la "COSA" che è racchiusa qui:
randallflagg
Inviato il: Apr 23 2009, 11:23 PM
15. NO
  Forum: Foto a tema libero · Anteprima Messaggio: #1548496 · Risposte: 6547 · Visite: 205.563

Liberiamo la "COSA" che è racchiusa qui:
randallflagg
Inviato il: Apr 23 2009, 03:32 PM
14. SI
  Forum: Foto a tema libero · Anteprima Messaggio: #1547996 · Risposte: 6547 · Visite: 205.563

Liberiamo la "COSA" che è racchiusa qui:
randallflagg
Inviato il: Apr 23 2009, 08:28 AM
13. NO

il primo è un accento mentre il secondo è un apostrofo.
  Forum: Foto a tema libero · Anteprima Messaggio: #1547485 · Risposte: 6547 · Visite: 205.563

6 Pagine: V   1 2 3 > » 

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata