FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >

Problema Con Ottica 70-210 F4-5,6
marcauch
Inviato il: Jun 18 2014, 08:14 AM
QUOTE(Diego_arge @ Jun 18 2014, 12:41 AM) *
Prova a vedere se il diaframma si apre correttamente.

Togli la lente dalla macchina, senza tappi avanti e dietro muovi la levetta dei diaframmi e guarda dentro l'obiettivo, verifica se il diaframma si apre correttamente,

ciao

Ciao,

quella è una prova che avevo già fatto, aprendo a "mano" il diaframma ovvero sgancando il fermo e ruotando la ghiera dei diaframmi, funziona correttamente le lamelle si aprono e si chiudono come dovrebbero.
Grazie comunque per il suggerimento

QUOTE(aluba @ Jun 17 2014, 06:28 PM) *
Una cosa strana...scrivi dimenticato di controllare....ma se funziona tutto a dovere con il 35 dovrebbe andare pure con lo zoom! I diaframmi meccanicamente si impostano alla max apertura in ogni modo, una volta innestata l'ottica, e comunque ti avverte se non hai impostato il valore minimo, ma questo non pregiudica la visibilita' attraverso il mirino. Viene da pensare alla contattiera elettrica che per qualche motivo non comunica a dovere o in modo errato, e la fotocamera non avvisa di questo... Se hai possibilita' prova lo zoom su un'altra fotocamera a sto punto.



Ciao,

La prova su un'altro corpo macchina infatti era una possibilità che mi era venuto in mente deve esser sincero, appena trovo un volontario che si presti provo sicuramente, proverò anche a pulire la contattiera sull'ottica con un panno ... Visto mai non fosse per dello sporco (strano) che impedisce una corretta comunicazione tra ottica e corpo macchina, sperando che non sia magari una flat interna all'ottica :-(((

Grazie infinite
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3753140 · Risposte: 3 · Visite: 1.157

Problema Con Ottica 70-210 F4-5,6
marcauch
Inviato il: Jun 17 2014, 04:15 PM
Buonasera a tutti,

Domenica ero in giro per il centro di Firenze e stavo facendo qualche scatto con il 35 mm ad un certo punto mi viene da fare una foto ad un particolare e dico aspetta che monto il mio zoom (vecchio datato ecc ecc lo sò però quello ho) toglo il 35 e metto lo zoom e lì mi accorgo di una cosa, buio ma buio totale alle 11 del mattino, al che lo guardo davanti mentre penso non è che ho lasciato montato il filtro nd ?? macchè niente, rimetto l'occhio nel mirino e buio, provo a rismontare l'ottica a muovere la ghiera dei diaframmi pensando che fosse bloccata, niente tutto nella norma, la ghiera dei diaframmi funziona correttamente, la riblocco sulla massima apertura e rimetto l'ottica sul corpo riguardo il mirino e niente buio.

Per buio intendo che è come se la luce esterna fosse quella della 21 30 di sera in questi giorni, infatti ho provato a scattare con la coppia tempi diaframmi che avevo con su il 35 mm f 7,1 1/250 iso 200 e scatto alla focale minima 70 mm senza tenere di conto di quello che mi dice l'esposimetro, infatti la foto mi viene completamente buia , quasi nera !!! Allora riprovo e dò retta all'esposimetro e sempre a iso 200 f4 il tempo di conseguenza era di 2 secondi !!!! scatto a mano libera foto mossa ma esposta correttamente.

Ho fatto un'ulteriore controprova rimontando il 35 mm e i tempi/diaframma sono tornati quelli "normali" !!!!

Ora la domanda è cosa puo' essere successo ??? Qualcuno riesce ad illuminarmi ??? Cosa ho dimenticato di controllare????

Grazie infinite a chi mi darà una mano ....

  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3752689 · Risposte: 3 · Visite: 1.157

Treppiede Consiglio.
marcauch
Inviato il: Jan 10 2014, 05:24 PM
Io mi sono comprato questo : http://www.manfrotto.it/kit-294-alu-testa-...z-mk294a4-d3rc2
Ho una D90 è comodo e versatile ma soprattutto solido.
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #3631681 · Risposte: 15 · Visite: 3.173

Dubbi Per Acquisto Nikon D4
marcauch
Inviato il: Aug 2 2012, 04:53 PM
QUOTE(Marcus Fenix @ Aug 1 2012, 04:18 PM) [snapback]3081861[/snapback]
D.

Tengo guello che ho e mi diverto a scattare, ma scanchero a post produrre, il bastone e la carota.



G R A N D E E E E

E che diamine hai un'attrezzatura da professionista ma scatta e goditela invece di farti le pippe per la lentezza della post produzione....
Un fotografo un pò deve soffrire via ......


Se proprio non ce la fai a soffire omprati un pc/imac quello che ritieni migliore "pompalo" a dovere e scatta...

Ciaooooo
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3083053 · Risposte: 102 · Visite: 7.478

Ottica Rotta :-((((
marcauch
Inviato il: Aug 2 2012, 09:38 AM
Grazie Mariano

Ieri ho consegnato il mio "ferro" all'assistenza se nn sorgono complicazioni me lo sistemano per settimana prossima x un 50 ino non economicissimo devo dire,ma se mi restituiscono il mio vecchietto in forma mi stà bene....
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3082576 · Risposte: 2 · Visite: 1.056

Ottica Rotta :-((((
marcauch
Inviato il: Jul 31 2012, 08:36 AM
Ciao a tutti,

Il mio adorato pezzo di ferro si è rotto sigh non riesco a spiegarmi come sia possibile ma tantè,sono andato a prenderlo ieri sera nella borsa dove lo tengo insieme alla mia fida d90 e lo trovo in 2 pezzi ????? era innestato sulla macchina !!!! panico totale,guardo per bene il tutto e la macchina è ok sospiro di sollievo ma l'ottica è smontata ....
Direte voi come è possibile, una spiegazione forse penso di avercela,la borsa della reflex insieme alle due ottiche fisse e questo zoom la porto sempre con me,la metto nel bauletto del mio scooter e alla bisogna ce l'ho a portata di mano.
La causa di questo smontaggio penso sia dovuta alla perfetta pavimentazione delle strade della mia città (Firenze),infatti come tutti potete immaginare è un continuo di buche irregolarità ecc.
Ora venedno al 70-210 esamindolo ho visto che si sono svitate 3 vitine piccole che stanno sotto la lente frontale e che scuotendo la parte "leggera" dell'obbiettivo mi sono ritrovato in mano,la parte in questione è quella che si "tira" in avanti per effettuare la zoommata che si è appunto separata dalla parte "pesante" ovvero il alto baionetta e tutto il gruppo ottico.
Stamani non ho fatto in tempo a fare una foto del tutto e forse era piu' chiaro di cosa si trattasse vedendolo,ora la mia domanda è : posso recuperarlo ???? mi converrà farlo sistemare visto che l'avevo pagato 100 $ ????

Help me please

una buona giornata

Marco
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3080379 · Risposte: 2 · Visite: 1.056

Copri Schermo D90 Rotto
marcauch
Inviato il: Jul 24 2012, 03:58 PM
Fai come me, non ho idea nemmeno dove si trovi l'ho tolto due secondi dopo aver tolto la macchina dalla scatola ph34r.gif hi hi hi lo sò sono un delinquente e merito la fustigazione in piazza,ma odio profondamente tutti gli orpelli intorno alla macchina fotografica,cerco di essere attento nell'uso ma non ne posso essere schiavo....
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3072528 · Risposte: 21 · Visite: 3.520

Info
marcauch
Inviato il: Apr 26 2012, 02:28 PM
Ho la versione 4-5,6 nn D e per me è un gran bel vetro , poi occorre vedere cosa si ftografa e in che condizioni di luce, certo se uno deve fotografare in condizioni di luce pari quelle di una cripta diventa un pò difficile da gestire.
In condizioni "normali" di luce io lo trovo veramente eccellente anche in considerazione del suo rapporto prezzo/qualità.

Buone foto

Marco
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2956598 · Risposte: 7 · Visite: 1.078

Luminosità Di Un Obiettivo
marcauch
Inviato il: Mar 22 2012, 03:08 PM
QUOTE(n4p41m @ Mar 22 2012, 02:58 PM) [snapback]2902140[/snapback]
L'apertura massima del 24-120 f4 è, a 35mm, ..... 4.
l'apertura massima del 35 è ..... 1.8.
quindi a parità di lunghezza di focale, tra questi 2 è + luminoso il fisso.

ciao



Scusami ma la domanda era se a parita di apertura di diaframma e parità di focale se il fisso fosse comunque piu' luminoso dello zoom....

La domanda era questa ....
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2902157 · Risposte: 15 · Visite: 2.650

Scelta Obiettivo Fisso Per Formato Dx
marcauch
Inviato il: Mar 15 2012, 12:06 PM
Mi è appena arrivato (ieri) per la mia D90 il 35 f2 afd bellissimo non vedo l'ora di provarlo a modo
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2890812 · Risposte: 16 · Visite: 1.696

Obbiettivo Mumble Mumble Quale Prendere ?
marcauch
Inviato il: Feb 23 2012, 05:26 PM
Buonasera a tutti,

Ennesimo topic sull'indecisione su quale ottica affiancare al mio (misero)corredo.

Si parte da cosa ho : Nikon D90 18/55 da kit 50 1.8 afd 70/210 f4/5,6

Cosa avrei pensato di prendere , l'ottica che mi intriga maggiormente è il 35 mm f2 afd questo perchè anche se la mia reflex è una dx e quindi mi diventa un 52,5 è la focale con la quale mi trovo meglio,infatti con il 50 1.8 afd (che da quando l'ho preso mi ha fatto innamorare)mi è un pò troppo lungo in alcune occasioni.
Il 35 mm f2 mi sembra un gran bel vetro.

Ora il dubbio da dove viene è che ho visto il 35/70 f2.8 afd,altro vetro che da quanto leggo in giro parecchio valido.

Che fare????

Non ho menzionato volutamente ottiche afs tipo il 35 1.8 per esempio, anche perchè pur con un budget limitato preferisco pensare in prospettiva e prendere vetri che potrò usare in un futuro passaggio al formato fx....

Grazie mille
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2861556 · Risposte: 0 · Visite: 473

Dubbio Scelta Reflex D3100 O D5100
marcauch
Inviato il: Jan 26 2012, 06:30 PM
Buonasera

Sarà che io ho fatto il tuo passo nemmeno un anno fà,da una compatta alla reflex e l'ho fatto quasi al buio non sapendo se il fatto di trovarmi una reflex tra le mani mi avrebbe appassionato o meno. A distanza di quasi un anno posso dirti che non solo mi sono praticamente ammalato,non gravissimo ma quasi smile.gif .... Comunque tornando al tuo post,io a suo tempo mi sono documentato sulle differenze tra le varie reflex leggendo qua e là e una cosa che molti nei loro post indicavano come fattore determinante nella scelta era l'ergonomia del corpo macchina,seguita dalla sua eventuale tenuta del prezzo in caso si fosse presentata la necessità di rivenderla.Il corpo della D90 che ho poi acquistato è molto ma molto piu' funzionale rispetto agli entry level,doppia ghiera per regolare tempi diaframmi/pulsanti sul dorso per la regolazione del bilanciamento del bianco/iso insomma scattando i M sono fattori determinanti per ottenere delle foto di un certo livello. Non farti incantare da un maggiore numero di pixel del sensore è grande uguale anzi il fatto di avere piu' pixel (+ pixel su un sensore piccolo aumentano solo il rumore digitale)và ad inificiare la "migliore" (da dimostrare) tenuto agli alti iso .
Spendi qualche € in piu' ma prenditi un corpo semi-pro come la D90 e poi mettici il 50 mm 1,8 afd che trovi a poco piu' di 100 € e poi mi dici se ti servono gli alti iso presunti della D5100.

Buona scelta ma sopratutto buone foto

Marco
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2815641 · Risposte: 30 · Visite: 2.273

Cantonata O Comportamento Normale?
marcauch
Inviato il: Nov 8 2011, 04:26 PM
Se posso dal basso della mia modestissima esperienza al variare della focale da 12 mm a 22 mm è cambiata completamente l'esposizione proprio in virtu' del restringimento del campo inquadrato, là dove prima con la focale ad 11 mm il matrix calcolava l'esposizione su un'area piu vasta,al momento della chiusura della focale a 22 mm la foto diventa sovraesposta perchè è piu' chiaro quello che si và ad inquadrare.

Sarebbe ottimale vedere i punti di fuoco della foto,ovvero dove l'esposimetro ha fatto i suoi calcoli per l'esposizione della foto.

Ciao e buona luce

Marco
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2703693 · Risposte: 60 · Visite: 4.710

Compatibilita Obiettivi Usa
marcauch
Inviato il: Aug 4 2011, 09:00 PM
Si puo' avere in mp il link del negozietto????? Ringrazio anticipatamente ...

Marco
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2571338 · Risposte: 22 · Visite: 1.351

D90 Vs D3100 Vs D5100
marcauch
Inviato il: Aug 1 2011, 02:39 PM
Confermo da felice possessore della D90, la mia prima reflex che ho preso 4 mesi orsono e li per lì anche io ero tentato dal risparmio, che non guasta mai sia chiaro, pensavo che il fatto di avere la doppia ghiera/il motorino interno/il doppio display fossero optional ...... Col piffero quando poi mi sono trovato ad avere per le mani una d3100 non sapevo nemmeno come fare a comporre un'esposizioen corretta perchè non trovavo la ghiera per regolare i tempi/diaframmi !!!!!!!
Buone foto

Marco
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2566745 · Risposte: 22 · Visite: 1.704

Ok, Lo Vendo, Ma Poi?
marcauch
Inviato il: Jul 28 2011, 02:33 PM
Ciao
IO mi sono preso il 50 mm 1.8 afd x la mia d90 e per me è uno spettacolo sopratutto considerando il rapporto qualità prezzo che è da paura.....
Marco
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2562036 · Risposte: 25 · Visite: 1.833

Quale Cinquantino?
marcauch
Inviato il: Jul 19 2011, 05:04 PM
Io mi sono nelle tue stesse condizioni... Pochi € da gestire ho anch'io il 18/55 da kit e sabato mi sono preso il 50 1.8 afd
l'ho provato domenica a monteriggioni ed è secondo me fantastico .... Direte voi si perchè non hai provato altre ottiche che sono ancora piu' performanti vero assolutamente vero ma consideranto quello che puo' dare quest'ottica e quanto costa mi sembra che abbia pochi rivali...

Ciao Marco
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2550492 · Risposte: 10 · Visite: 771

Esposimetro D90
marcauch
Inviato il: Jul 18 2011, 02:33 PM
Se ha misurato la luce con lo spot (cosa sempre consigliabile a mio parere) ha semplicemente sbagliato il fotografo l'esposizione della foto.... Se avesse misurato la luce in una zona 2/3 e poi scattato la foto come ha fatto tutto il resto veniva di conseguenza ....

Ciao Marco
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2549008 · Risposte: 11 · Visite: 1.505

Info-sui Moltiplicatori Per Nikon D3100
marcauch
Inviato il: Jul 18 2011, 11:31 AM
Domandina per tutti si possono montare sul mio 50mm 1.8 ?????
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2548799 · Risposte: 3 · Visite: 396

Filtro Polarizzatore & Neutro
marcauch
Inviato il: Jul 15 2011, 05:15 PM
Scusate mi sbaglierò certamente ma i filtri neutral density o nd se nn ricordo male vanno in multipli di 2: ovvero nd2-nd4-nd8 ecc correggetemi se erro
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2545715 · Risposte: 20 · Visite: 1.697

Scelta Prima Reflex
marcauch
Inviato il: Jul 14 2011, 05:26 PM
Io ti parlo per la esperienza seppur limitatissima e ti dico escludi la d5100 per un paio di motivi:
1) la mancanza della doppia ghiera per le regolazioni rapide di tempi/diaframmi che sulla d5100 puoi fare solo passando attraverso il menu'....
2) la mancanza del motore interno per l'autofocus che non ti permette di montare se non con delle limitazioni ottiche che non siano motorizzate (dovresti mettere a fuoco manualmente).

Per la D7000 vale quanto detto secondo il mio parere da Carlo sempre molto preciso e competente macchina tecnologimente piu' evoluta ecc ma per iniziare la D90 è già favolosa

Si capisce vero che ce l'ho biggrin.gif anch'io
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2544391 · Risposte: 53 · Visite: 3.499

Consiglio
marcauch
Inviato il: Jul 14 2011, 08:59 AM
Ciao a tutti

Un consiglio, ho trovato usata quest'ottica Nikon 35-135mm f/3.5-4.5 e vorrei un consiglio da parte del forum se ne vale la pena di spenderci i 190 € richiesti..

Io per adesso ho solo il 18-55 da kit :-( e vorrei cominciare ad integrarlo con una "nuova" ottica ....

Sono aperto ad ogni consiglio,l'unica difficolta che ho al momento è come quella di molti il maledetto €

grazie.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2543703 · Risposte: 2 · Visite: 340

Tempi Di Scatto
marcauch
Inviato il: Jul 12 2011, 11:23 AM
Ciao Eleonora

Il mio consiglio è uguale a quello di altri, però credimi corrisponde alla miglior cosa da fare, un piccolo corso di fotografia di base..... All'inizio quando ho comprato la mia D90 (bellissima) un pò per orgoglio un pò per presunzione mi sono limitato a leggermi "solo" il manuale,ma inevitabilmente come passavo dalla modalità auto alla M mi scontravo con l'insoddisfazione totale nelle foto che avevo fatto... Una rabbia non ti dico,oltretutto affiancata anche dalla considerazione che prendeva corpo nella mia testa di aver fatto un spesa molto incauta,avevo avuto solo compatte fino allo scorso Marzo... Poi mi è capitata l'occasione di vedere un link ad un corso di fotografia di base, ceh tra l'altro ho terminato da poco e mi dico perchè non provo a fidarmi di un esperto e cerco di capire di piu'???? Beh sono soldi spesi benissimo,se poi hai la fortuna che ho avuto io nel trovare un professionista bravo ma sopratutto appassionato ancora meglio.....
Non sono diventato certo un "toscani" della fotografia ne ho di pane duro da mangiare ma almeno ho capito a cosa servono tutti i bottoni e le ghiere che sono presenti sul mio corpo macchina....

Un saluto

Marco
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2541380 · Risposte: 24 · Visite: 4.897

Misurazione Esposizione In Chiesa
marcauch
Inviato il: Jul 12 2011, 10:10 AM
QUOTE(andreasoft @ Jul 12 2011, 11:01 AM) [snapback]2541248[/snapback]
... qualsiasi cosa è opportuna, se rispecchia il modus-operandi, lo stile e la visione del fotografo, e se soprattutto tale fotografo se lo può permettere nelle condizioni e nel contesto operativo in cui si trova ... Ansel Adams se lo poteva sicuramente permettere.

Ciao
Andrea.


Beh lui sicuramente si ;-) e con risultati da urlo ....

Ciao
Marco
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2541260 · Risposte: 16 · Visite: 1.228

Misurazione Esposizione In Chiesa
marcauch
Inviato il: Jul 12 2011, 09:57 AM
Buongiorno

Magari la mia sarà una cosa fuori luogo,non ho esperienza nel fare foto ad un matrimonio e quindi prendete le mie considerazioni con il giusto approccio.
Detto questo per quanto riguarda il tipo di corpo macchina (che nn ho mai provato ho una d90)e il tipo d foto da realizzare non sarebbe opportuno fare l'esposizione utilizzando lo spot e il sistema zonale ????? e sovra o sottoesporre di uno stop a seconda della composizione della foto e delle eventuali luci presenti all'ora della cerimonia ????
Naturalmente scatto in M e gestione degli iso in manuale che comenque uno trova il compromesso tra tempi/diaframmi e iso (da usare secondo me sempre il piu' bassi possibile) per gestire il tutto in modo ottimale.

Ciao Marco
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2541243 · Risposte: 16 · Visite: 1.228

2 Pagine: V   1 2 >

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata