FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >

Accensione Anormale
pisa1877
Inviato il: Jun 28 2020, 01:03 AM
In effetti avevo il vr attivo.! Anche disattivandolo, all'accensione sento sempre 4 "scatti". Altro da consigliare? O lo devo mandare in assistenza?
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4247812 · Risposte: 4 · Visite: 2.125

Accensione Anormale
pisa1877
Inviato il: Jun 27 2020, 04:28 PM
Salve a tutti, all'accensione della mia Nikon D200, l'obiettivo montato (Nikkor AF-S 18-200) fa degli "scatti", e guardando nel mirino, vedo ballare l'immagine. E' un po' di tempo che non la uso, ma non ricordo che prima lo facesse. Qualcuno ha qualche info da darmi? Molte grazie!
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4247789 · Risposte: 4 · Visite: 2.125

D200: Salvare Le Impostazioni
pisa1877
Inviato il: Jun 27 2020, 04:24 PM
il motivo, molto semplicemente, è che x un bel po' di tempo ho abbandonato la D200 in un cassetto, e non ricordo le impostazioni messe e magari cambiate x fare delle prove. Volevo quindi resettare tutto e da lì ricominciare a settare: mi serve anche da stimolo per rileggere tutto il manuale...
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4247788 · Risposte: 8 · Visite: 1.892

D200: Salvare Le Impostazioni
pisa1877
Inviato il: Jun 20 2020, 09:08 AM
Grazie x la celere risposta! Potrei usare questo metodo, ma credevo si potesse fare, magari utilizzando qualche programma tipo capture o camera control...
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4247355 · Risposte: 8 · Visite: 1.892

D200: Salvare Le Impostazioni
pisa1877
Inviato il: Jun 19 2020, 05:47 PM
non vedo questa voce navigando nei menù. Credo di dover cercare un'altra strada...
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4247325 · Risposte: 8 · Visite: 1.892

D200: Salvare Le Impostazioni
pisa1877
Inviato il: Jun 19 2020, 03:44 PM
salve,
dopo molti anni ho deciso di riprendere in mano la mia vecchia D200. Vorrei reimpostarla alle impostazioni di fabbrica, così da poter riprendere confidenza con tutte le opzioni disponibili, ma non vorrei perdere definitivamente le impostazioni messe molti anni fa.
Sapete, o meglio, vi ricordate se è possibile questa cosa? Grazie a tutti!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4247315 · Risposte: 8 · Visite: 1.892

Consigli X Illuminazione Scena X Foto Di Interni
pisa1877
Inviato il: Nov 8 2011, 06:31 PM
ok, capito...
ma x quanto riguarda le luci artificiali quali e quante ne devo usare? e che temperatura di colore? Queste sono i dubbi che più mi angosciano, perché non ne so proprio niente di luce artificiale...
  Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #2703870 · Risposte: 8 · Visite: 785

Consigli X Illuminazione Scena X Foto Di Interni
pisa1877
Inviato il: Nov 8 2011, 05:51 PM
Grazie a tutti x le risposte:

allora, la luce naturale entra da 2 vetrate che sono a sx e s dx (la dx ho dimenticato di disegnarla) della cucina: posso scegliere io quando fotografare, e anzi sono indeciso se scegliere un'illuminazione diffusa o una luce + forte e netta: credo che alla fine proverò le 2 opzioni, perché la prima (quella morbida) mi consente un'illuminazione + equilibrata x una foto correttamente esposta, mentre con la luce forte e netta mi piacerebbe fare una foto più suggestiva.. boh, proverò...
l'ambiente a disposizione è enorme e x ora non ha nessuna luce, è un ambiente vergine...
Quindi con il 18 su DX me lo faccio bastare, senza ricorrere alla pano.
Cmq non capisco (scusate la durezza...) quanto possa essere utile utilizzare una foto in hdr, dato che le luci le posso impostare tutte, e quindi posso (e devo!) controllare le ombre e le alteluci...
Grazie a tutti davvero...


dimenticavo, volendo le 2 vetrate a dx e a sx, volendo possono anche essere chiuse...
  Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #2703807 · Risposte: 8 · Visite: 785

Consigli X Illuminazione Scena X Foto Di Interni
pisa1877
Inviato il: Nov 8 2011, 02:52 PM
QUOTE(mircob @ Nov 8 2011, 02:36 PM) [snapback]2703516[/snapback]
Guarda che questa non è la sezione giusta, devi andare in tecniche fotografiche, altrimenti non ti risponde nessuno.


grazie, ma come faccio a spostare? credo che tocchi ad un moderatore...

QUOTE(Griever @ Nov 8 2011, 02:37 PM) [snapback]2703523[/snapback]
hai pensato che anzichè utilizzare delle luci posizionate da te di utilizzare un hdr?
credo che facendo un hdr ben fatto senza effetti "fumettosi" il risultato sarà ben migliore di illuminare la scena con luci differenti da quelle che poi verranno utilizzate nella realtà in queste cucine...


credo di non aver capito... Puoi spiegarti meglio? Non credo che i professionisti facciano a meno dell'uso delle luci...
  Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #2703549 · Risposte: 8 · Visite: 785

Consigli X Illuminazione Scena X Foto Di Interni
pisa1877
Inviato il: Nov 8 2011, 01:54 PM
Buonasera a tutti, chiedo consigli a questo grande forum x quanto segue:
devo realizzare x un amico falegname alcuni scatti, per fare una piccola brochure pubblicitaria di alcune cucine che ha realizzato. Mi piacerebbe realizzare delle foto di qualità, come quelle che si vedono nei cataloghi delle aziende più prestigiose, ma so di non poter eguagliare il lavoro e l'esperienza dei professionisti del settore... mi basterebbe avvicinarmi però!!! Non so proprio da dove partire, su come sistemare le luci (quantità, tipologia e disposizione), x cui qualsiasi consiglio sarà sicuramente utile ed apprezzato... Allego uno schema di esempio della prima composizione che dovrò fotografare... Grazie a tutti!!!
Come attrezzatura ho questo: D200 con flash SB 600, ottica 18-200 e 50 mm 1,8, cavalletto. Le luci me le devo procurare...

Grazie ancora...
  Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #2703448 · Risposte: 8 · Visite: 785

è Possibile Tarare L'esposimetro Al Limite Delle Alteluci?
pisa1877
Inviato il: Oct 21 2010, 10:04 AM
QUOTE(Lutz! @ Oct 21 2010, 10:46 AM) [snapback]2184456[/snapback]
Nelle immagini postate dei fiori, la prima fotografia e' sottoesposta.


Le foto allegate sono solo un esempio, magari non hanno reso bene l'idea di ciò che volevo intendere io...

Però credo che quello che chiedo io, in alcune situazioni potrebbe essere molto utile...
Possibile quindi che l'unico modo sia quello di effettuare un bracketing, metodo un po' troppo empirico...
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2184478 · Risposte: 17 · Visite: 3.291

è Possibile Tarare L'esposimetro Al Limite Delle Alteluci?
pisa1877
Inviato il: Oct 21 2010, 08:13 AM
QUOTE(giancarloSV @ Oct 21 2010, 08:52 AM) [snapback]2184329[/snapback]
Forse non ho capito ma secondo me basta andare in esposizione manuale spot (o semispot) e misurare le luci. Poi forse occorrerà una ulteriore correzione di esposizione (aprire ancora un po') che potresti impostare come fissa



il problema è che non so quanto aprire: tutt'ora faccio come dici te, ma quando apro vado ad occhio (pensa se uno non ha la possibilità di fare delle prove...), e se cambia anche di poco la luce, rischio di bruciare tutto.

Servirebbe un'impostazione dell'esposimetro che apra il + possibile senza bruciare niente...
Possibile che non esista un metodo???
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2184341 · Risposte: 17 · Visite: 3.291

è Possibile Tarare L'esposimetro Al Limite Delle Alteluci?
pisa1877
Inviato il: Oct 21 2010, 07:31 AM
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 21 2010, 01:32 AM) [snapback]2184234[/snapback]
Errore. A meno che non ti trovi sotto un cielo con nuvole che scorrono rapidamente, le esposizioni che misurerai al sole piuttosto che all'ombra, restaranno immutate.

Se fai la misurazione spot su un colore neutro e lavori in manuale con la coppia tempo/diaframma impostata per l'occasione, potrai fotografare tutto ciò che si trova in quelle condizioni di luce senza problemi o errori di esposizione.

Saluti

Carlo


non credo di aver capito...
se io sono a sciare, e magari (sto solo facendo un esempio...) non ho tempo per effettuare delle prove, come posso impostare la coppia tempo/diaframma in modo da portare il bianco della neve al limite senza il rischio di bruciare le alteluci???

...alla fine è questo ciò che chiedo, se esiste un modo...
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2184318 · Risposte: 17 · Visite: 3.291

è Possibile Tarare L'esposimetro Al Limite Delle Alteluci?
pisa1877
Inviato il: Oct 20 2010, 07:55 PM
QUOTE(Franco_ @ Oct 20 2010, 08:19 PM) [snapback]2183847[/snapback]
Perchè non controlli l'istogramma sul display LCD della fotocamera ?
Su D300 e D700 lo trovo molto affidabile, credo che sia lo stesso per la D200 (vedi pag 100 del manuale).



qiundi dovrei fare degli scatti di prova, ed in base a quelli scegliere la coppia diaframma/tempo. Sicuramente utile e corretto, ma attuabile solo in studio x lo steel-life, secondo me...
Fuori la luce cambia sempre: anche lo stesso soggetto inquadrato da un'altra posizione necessita di una nuova esposizione.

La D300 e la D700, non fanno vedere l'istogramma in tempo reale? Potrebbe essere una soluzione!!!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2183884 · Risposte: 17 · Visite: 3.291

è Possibile Tarare L'esposimetro Al Limite Delle Alteluci?
pisa1877
Inviato il: Oct 20 2010, 07:10 PM
ringrazio tutti x le risposte, però:

x lucabeer: il problema del sole o forti generatori di luce, potrebbero essere gestiti dal sw dell'esposimetro (un po' come fa il matrix, che comunque si accorge che il sole viene sempre bruciato e lo lascia perdere...)
Non so se è o no un'ottima idea, credo però che potrebbe fare comodo x esempio x le foto sulla neve, o ai matrimoni: esponendo al limite delle alteluci, il vestito della sposa bianco, è chiaro ma mantiene tutte le informazioni, con la compensazione dell'esposimetro, potrei rischiare di perdere informazioni. E' vero che in chiesa si possono fare delle prove, ma questo è solo un esempio...

x lorenzo 12375: avevo pensato anche io di compensare l'esposizione, ma devo andare ad occhio con l'aumento degli EV, perché la macchina non mi fa vedere cosa sto "bruciando" (almeno la mia D200, forse le reflex che hanno il liveview hanno questa utile funzione)...

Quindi proprio non è possibile???
Consigli x migliorare la regolazione fine dell'esposimetro???
Grazie a tutti...
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2183834 · Risposte: 17 · Visite: 3.291

è Possibile Tarare L'esposimetro Al Limite Delle Alteluci?
pisa1877
Inviato il: Oct 20 2010, 06:32 PM
Ciao a tutti,
come da titolo, mi chiedevo se fosse possibile tarare l'esposimetro di una reflex digitale, in modo che restituisse automaticamente una coppia diaframma/tempo non x il grigio medio, ma al limite delle alteluci (cioè un'immagine chiara il più possibile ma senza perdita di informazioni). Allego 2 foto di esempio: la 1° (DSCN0612_esposimetro_normale.jpg) è come la vede l'esposimetro, la 2° (DSCN0612_al_limitedelle_alteluci.jpg, modificata in PP, serve solo x rendere l'idea...), è chiara, ma senza pixel bruciati.

Se non mi fossi spiegato bene, sarò lieto di riprovarci! Grazie in anticipo a chi saprà rispondermi...
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2183781 · Risposte: 17 · Visite: 3.291

Curva Velvia-like Per Capture Nx
pisa1877
Inviato il: Oct 3 2010, 07:04 AM
QUOTE(Franco_ @ Oct 19 2009, 04:05 PM) [snapback]1758155[/snapback]
Ciao Sergio, per caricare un C.I. (che è più complesso di una semplice curva) devi avviare Picture Control Utility (non ha importanza se lo fai da ViewNX o NX(2)) e nella finestra "Controlli immagine memorizzati" devi premere il pulsante "Importa...": questo funziona solo se la scheda CF contenente il C.I. è collegata al PC.

E' una cosa un pò macchinosa e non capisco per quale ragione non abbiano aggiunto un pulsante per il caricamento diretto da PC...


Salve a tutti,
riapro questo 3d per chiedere una cosa che non ho capito: i vari controlli immagine, è possibile caricarli su una D200? Grazie!
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #2159669 · Risposte: 108 · Visite: 29.868

D200 E Bracketing Del Tempo, Ma Senza Variare L'esposizione, Si Può?
pisa1877
Inviato il: Jul 21 2009, 12:40 PM
QUOTE(gattomiro @ Jul 21 2009, 12:53 PM) [snapback]1654664[/snapback]
Quello che vorresti tu è praticabile, in qualche modo, solo utilizzando l'apparecchio in Program (P) o in semi-automatismo (A ed S). La variazione di tempo e diaframma sarà però vincolata alla rotazione volontaria della ghiera posteriore (o anteriore). Nel primo caso (P) varieranno simultaneamente tempo e diaframma, negli altri due varieranno, rispettivamente, il diaframma ed il tempo con adeguamento simultaneo del parametro correlato. Non credo esistano altre soluzioni.

Saluti

P.S. Ecco, mariomc2 ti aveva già risposto... chiedo scusa per la sovrapposizione smile.gif


grazie x la risposta... Quindi niente raffica come invece si può fare x il bracketing...
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1654717 · Risposte: 3 · Visite: 1.072

D200 E Bracketing Del Tempo, Ma Senza Variare L'esposizione, Si Può?
pisa1877
Inviato il: Jul 21 2009, 11:31 AM
Salve, a volte mi trovo (x mancanza di esperienza) a dover provare i tempi di scatto per ottenere la foto voluta (es. lancio del riso ai matrimoni in modo che venga leggermente mosso, spruzzi di una fontana oppure un torrente in montagna, ecc.). Esiste un modo per far si che la D200 mi faccia una specie di bracketing dei tempi e del diaframma (o dell'ISO), ma senza variare l'esposizione? Grazie a chi risponderà alla mia domanda...
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1654642 · Risposte: 3 · Visite: 1.072

Aiuto: Consigli X Foto Di Parquet
pisa1877
Inviato il: May 15 2009, 09:45 AM
Grazie infinitamente x la professionalità e la completezza della risposta. Purtroppo le foto non le ho ancora scattate perché il padrone di casa non è disponibile, ma vorrei essere pronto quando succederà... Ho fatto tesoro dei tuoi consigli, e ti chiederei anche che impostazioni utilizzi nel menù di ottimizzazione della foto oppure in post produzione. E' vero che se scatto in RAW, poi posso modificare a piacere successivamente, ma se ho anche delle foto già ottimizzate, non sono costretto poi a ritoccarle obbligatoriamente tutte... Grazie ancora...
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #1576460 · Risposte: 4 · Visite: 792

Aiuto: Consigli X Foto Di Parquet
pisa1877
Inviato il: May 13 2009, 10:24 AM
salve a tutti, devo fare delle foto x un mio amico parquettista (il quale vuole realizzare un piccolo portfolio dei lavori eseguiti). Siccome non conosco gli ambienti, ed ho una singola possibilità di poter realizzare le foto, avreste qualche consiglio da darmi in merito (settaggi D200, flash, luci, ecc), tanto x non essere totalmente a digiuno! Come attrezzatura ho una D200 con il 18-200 VR ed un 50mm.

sono molto graditi anche consigli o idee x l'inquadratura!
Grazie a tutti
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #1573596 · Risposte: 4 · Visite: 792

Efficienza Del Centro Assistenza Nital
pisa1877
Inviato il: Jun 15 2007, 03:12 PM
QUOTE(Giuseppe Maio @ Jun 15 2007, 09:22 AM) [snapback]933953[/snapback]

Ricordo che il mezzo di comunicazione con il supporto Nikon è offerto dal Supporto Europeo Nikon...

G.M.


Ho seguito il link da Lei indicatomi, e quando il giorno dopo gli ho chiamati, mi è stato chiesto di inviare il file anche all'inidrizzo dell'LTR. Cosa che io ho fatto.

La mia fretta è dettata solo da un semplice problema personale: siccome devo partire x il viaggio di nozze, se la Nital mi garantisce la riconsegna della macchina in tempo x il mio viaggio, la spedisco subito, altrimenti lo farò a settembre. Era solo x questo! Infatti io a Nital ho inviato il file dove si è manifestato il difetto, e nell'e-mail ho solo chiesto se x loro il difetto era riconosciuto o no! Grazie comunque! La serietà Nital che ho tanto sentito su questo forum mi ha tanto tranquillizzato.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #934345 · Risposte: 4 · Visite: 1.251

Efficienza Del Centro Assistenza Nital
pisa1877
Inviato il: Jun 14 2007, 11:30 AM
Ho inviato il file con l'effetto banding al centro assistenza Nital lunedì 11 Giugno ed anche ad un altro indirizzo all'LTR: secondo la VS esperienza, quanto tempo occorre affinché mi dicano se secondo loro la mia macchina è difettosa oppure no? Grazie!
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #933224 · Risposte: 4 · Visite: 1.251

Banding o Striping Verticale D200?
pisa1877
Inviato il: Jun 13 2007, 10:10 AM
Ho inviato il file con l'effetto banding al centro assistenza lunedì 11 Giugno: secondo la VS esperienza, quanto tempo occorre affinché mi dicano se secondo loro la mia macchina è difettosa oppure no? Grazie!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #932270 · Risposte: 125 · Visite: 18.728

Banding o Striping Verticale D200?
pisa1877
Inviato il: Jun 11 2007, 02:11 PM
QUOTE(_Led_ @ Jun 11 2007, 10:38 AM) [snapback]930781[/snapback]

Il problema da te evidenziato può essere risolto in assistenza.

Domanda: la macchina è nuova? Quando l'hai acquistata?

la macchina l'ho acquistata a Febbraio 2007. Oltretutto non è la 1° volta che mi capita! Non è una foto x un test, ma scattata x lavoro.

Inoltre ho anche delle foto dove le striature verticali sono evidenti pur non essendoci nessun tipo di "caso limite"!!!

Che devo fare per sottoporre il mio file all'attenzione dell'LTR? Grazie!

QUOTE(_Simone_ @ Jun 11 2007, 10:41 AM) [snapback]930783[/snapback]

scusa ma di quali difetti parli? si notano delle leggere striature orizzontali ma non so a cosa sono dovute... prova a inserire la foto intera


ok, ma le striature sono verticali, sulla lampada e sui riflessi dello sgabello cromato. Quelle striature orizzontali non rappresentano un difetto, ma esistono realmente: sono un difetto di stampa della grafica!

QUOTE(Diogene @ Jun 11 2007, 10:44 AM) [snapback]930785[/snapback]

La parolina magica é "banding"...
E' un piccolo problema ingigantito a dismisura.
Ci sono vagonate di discussioni in merito.



ho letto già qualcosa, e ho visto che alcune hanno avuto bisogno di assistenza: volevo sapere, secondo voi, se anche la mia dev'essere curata dall'LTR! Grazie!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #930985 · Risposte: 125 · Visite: 18.728

2 Pagine: V   1 2 >

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata