FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

Aiuto Per Valutazione Af20 2,8d
nimiche
Inviato il: Jan 31 2010, 08:15 AM
<H3 class=first></H3>Salve a tutti.
Ho alcuni dubbi sulla suddetta lente Nikon comprata usata Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. . Su altro forum alcuni mi hanno fatto notare che manca di nitidezza essendo un 20 f2,8.
C'è qualcuno che puo darmi qualche indicazione.
Ho messo alcuni scatti con D300, fatti con cavalletto e autoscatto impostato a 10 secondi, relativi a un barattolo con scritte (ho seguito le indicazioni riportate su un video visto su youtube relativo alla valutazione della nitidezza delle lenti).
Queso sono gli scatti (il nome indica l'apertura diaframma):

http://www.michelottosrl.it/immagini/28.tif
http://www.michelottosrl.it/immagini/4.tif
http://www.michelottosrl.it/immagini/56.tif
http://www.michelottosrl.it/immagini/8.tif
http://www.michelottosrl.it/immagini/11.tif
http://www.michelottosrl.it/immagini/16.tif
http://www.michelottosrl.it/immagini/22.tif

tutti gli scatti sono stati aperti con adobe cs4, portati a 72 dpi e salvati come tiff senza alcuna compressione e senza alcuna manipolazione ne in adobe ne in camera raw.
Grazie

  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1881417 · Risposte: 0 · Visite: 416

Dubbio Su Resa Af20 2,8d Usato
nimiche
Inviato il: Oct 2 2009, 08:17 PM
Salve a tutti sto per acquistare il suddetto obbiettivo sul mercato dell'usato.

Ho però qualche dubbio sulla qualità della lenta che ho trovato, mi sembra infatti poco nitida la resa.

Qualcuno può gentilmente aiutarmi?

Grazie, Nimiche
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1736109 · Risposte: 4 · Visite: 628

Help ! Cosa Migliorare Negli Scatti
nimiche
Inviato il: Jun 27 2009, 01:46 PM
QUOTE(Nickel @ Jun 20 2009, 01:32 PM) [snapback]1618105[/snapback]
Complimenti, le foto non sono male come composizione, hanno però una patina di cui bisogna disfarsi, bisogna sistemare i livelli di "soglia", nel pannello dei livelli apri un nuovo livello di regolazione soglia (threshold), l'immagine ti apparirà come una macchia bianco-nera, sposta il cursore sotto l'istogramma a sinistra fino a lasciare visibile l'ultima macchia nera in campo bianco, quella è la zona più scura della tua foto, con lo strumento campionatore colore, nel pannello degli strumenti a sinistra, fai click sopra la zona nera, ti apparirà un marker, ora nel pannello dei livelli clicca sopra l'"occhiolino" del livello di regolazione, l'immagine ti torna a colori.

Dobbiamo adesso ripetere la stessa operazione per sistemare le luci, nuovo livello soglia, questa volta il cursore va spostato a destra, fino ad ottenere un'oasi bianca in campo nero, strumento campionatore..

Una volta che hai i due markers puoi eliminare i due livelli soglia, quindi apri le "Curve", nel pannello hai tre campionatori, del nero, grigio e bianco rispettivamente, scegli quello del nero e portalo in corrispondenza del primo marker del livello soglia, cliccandoci sopra, poi adopera quello del bianco e fai la stessa cosa però col secondo marker, se avrai fatto tutto correttamente vedrai un'immagine livellata e meglio contrastata.

Puoi dare poi un pò di maschera di contrasto al soggetto, non allo sfondo, e ammorbidire, nella prima, il bokeh, lo sfocato dello sfondo, che è un pò duro, con tutte quelle sfere luminose in rilievo.
Ti mostro un ritocco della prima
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao, Nicola

Ti ringrazio per i suggerimenti dati ne farò buon uso.
Mi scuso ancora per il ritardo nel risponderti, ma non ero in grado di leggere la posta.

Grazie, Nicola

QUOTE(Attilio PB @ Jun 20 2009, 06:42 PM) [snapback]1618375[/snapback]
Ciao Nicola,
ai leoni non resisto smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

per arrivare al risultato ho usato Photoshop CS4, apertura con ACR ed incremento dei neri di 6 punti, intervento sulla curva abbassando i toni medi dell'immagine.
Passaggio del file in Photoshop, selezione del leone (grossolana e sfumatura del contorno di 5 pixel), con la selezione attiva ho aggiunto un livello di regolazione "livelli" fuso al 45% con il metodo "moltiplica", questo aumenta la "densità" del tuo soggetto, non è necessario agire sul controllo vero e proprio, è il metodo di fusione che ci interessa.
Riduzione, maschera di contrasto e salvataggio.
Ciao
Attilio

Ciao, ti ringrazio molto per i suggerimenti, mi scuso ancora ma non ero in grado di leggere la posta.

Ciao, Nicola
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #1626563 · Risposte: 5 · Visite: 1.112

Help ! Cosa Migliorare Negli Scatti
nimiche
Inviato il: Jun 20 2009, 07:25 AM
Salve ho questi scatti da manipolare in PP in quanto sicuramente migliorabili.
Da utente alle prime armi mi sembra che manchino di contrasto, però sono ancora alle prime armi in PP con Photoshop CS3.
C'è qualcuno che è disposto a darmi una mano, ogni suggerimento è bene accetto.

Grazie, Nicola
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.3 MB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.1 MB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 997.7 KB
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #1617857 · Risposte: 5 · Visite: 1.112

Uscita Al Parco Natura Viva
nimiche
Inviato il: Jun 18 2009, 11:12 PM
Ecco alcuni scatti effettuati in una recente visita al Parco.
Cosa ne pensate? Ogni critica è ben accetta.
Soprattutto mi piacerebbe capire cosa farebbe ognuno di Voi per migliorare la foto in PP.

Grazie, Nicola
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #1616458 · Risposte: 2 · Visite: 362

Mio Figlio
nimiche
Inviato il: Jun 18 2009, 10:41 PM
Avendo tre figli, di cui due gemelli, uno dei soggetti preferiti sono i loro ritratti.
Ecco un ritratto di uno dei due gemelli.
Nessun PP a parte un po di ritaglio.

Sono ben accetti tutti i suggerimenti; non sono molto pratico di PP.


Grazie, Nicola
  Forum: Fashion & Glamour · Anteprima Messaggio: #1616429 · Risposte: 5 · Visite: 338

Prima Prova
nimiche
Inviato il: Jun 18 2009, 06:31 AM
Ciao Michele, hai colto nel segno sono proprio alle prime armi.

Ti ringrazio per il suggerimento e ti allego un nuovo cropp (mi pare si dica così) del soggetto.

Dimmi se così potrebbe essere migliore e più equilibrata la foto.

Ne approfitto poi per chiederti qualche altro suggerimento da appllicare in PP; cosa altro faresti per migliorare la foto a livello di ritocchi?

Grazie e a presto, Nicola

  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #1615429 · Risposte: 9 · Visite: 688

Prima Prova
nimiche
Inviato il: Jun 16 2009, 10:49 PM
Immagine Allegata
Ciao a tutti.

Questo è uno dei pochi scatti che fino ad ora mi sento di definire come tale, tutti gli altri sono infatti molto scadenti.

Avrei bisogno di confrontarmi però anche con altre opinioni in merito.

Cosa ne pensate veramente? Non abbiate peli sulla lingua, sono qui per imparare.

La foto non è stata oggetto di alcun PP.

Accetto qualsiasi suggerimento e critica.

Grazie, Nicola
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #1613924 · Risposte: 9 · Visite: 688

Moltiplicatore Di Focale Per Af 80-200 D
nimiche
Inviato il: Apr 18 2009, 07:37 AM
Salve sono in possesso del suddetto obbiettivo per intenderci la versione "a pompa" quindi senza motore interno. Al suddetto obiettivo ho abbinato un teleconverter tc 201, il quale mi garantisce gli automatismi di diaframma ma non l'AF. Il tutto viene utilizzato su D300.
Volevo sapere se qualcuno è a conoscenza di un TC anche di terze parti che mi permetta di avere anche l'automatismo di AF.

Grazie, Nicola
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1540842 · Risposte: 5 · Visite: 1.428

Aiuto! Utente Alla Prime Armi
nimiche
Inviato il: Mar 20 2009, 07:39 AM
Salve sono un nikonista alle prime armi. Ho una Nikon D300 con ottiche 35-70 afd 2.8; 50 afd 1.4; 85 afd 1.4; 80-200 afd 2.8
Seguo il forum da moltissimo tempo, e solo adesso ho trovato il coraggio per chiedere delle spiegazione a Voi utenti più esperti.
Avrei bisogno di sapere la procedura che seguite per effettuare uno scatto; ossia come impostate la macchina in A, M, S? Che tipo di misurazione scegliete Matrix, semispot, spot? Intervenite con qualche settaggio particolare della macchina?
Il tutto per capire come Voi riuscite ad ottenere delle foto così nitide e sature; nel mio caso ciò avviene una volta ogni 30 scatti se sono fortunato.

_grazie! , nimiche
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1508074 · Risposte: 8 · Visite: 1.022


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata