Inviato il: Aug 16 2006, 01:26 AM | |
oppure puoi ricorrere ad un trucchetto... scatti 3 foto, esponendo prima per le ombre e poi per le alte luci, poi fondi il tutto o con ps o con dei programmini scritti ad hoc. devi stare su cavalletto o almeno su un muretto... altrimenti ti viene tutto sfalsato. imposta il bracketing sulla fotocamera con la differenza di stop che trovi misurando l'esposizione ne diversi punti, e dovrai così premere solamente 3 volte il pulsante di scatto. per altri chiarimenti chiedi ad altri... io sono molto niubbo come si dice nel dialetto "coatto informatico". ciaoooo!!! grazie a tutti per le risposte. Credo di effettuare il bracketing però non so come funziona : una volta scattate le tre foto vengono fuse automaticamente dalla macchina o ci vuole un photoshop per combinarle ? Roberto |
|
Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #638755 · Risposte: 14 · Visite: 3.960 |
Inviato il: Aug 15 2006, 07:58 PM | |
QUOTE(gibomail @ Aug 15 2006, 08:32 PM) [snapback]638582[/snapback] e' difficile risponderti. Dovresti indicare le impostazioni di macchina e allegare una foto le foto non me le fa allegare perchè sono troppo grandi. Comunque è un problema che si può trovare in genere : quando fai entrare troppa luce perdi dei dettagli però riesci a illuminare tutto il paesaggio; viceversa se chiudi il diaframma magari prediligi i dettagli più illuminati ma se il resto del paesaggio ha bisogno di più luce rischi di perderlo. Roberto |
|
Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #638593 · Risposte: 14 · Visite: 3.960 |
Inviato il: Aug 15 2006, 07:25 PM | |
Ragazzi, ho una d50 e ho avuto problemi nello scattare una foto. Era sostanzialmente un paesaggio in tramonto che presentava quindi un grande contrasto tra la luce forte del cielo e la situazione quasi d'ombra del resto del paesaggio. Ho provato con varie aperture di diaframma e con vari tempi di esposizione, ma riuscivo ad ottenere solo una delle cose che volevo ritrarre : 1) se chiudevo il diaframma le nuvole del cielo venivano ben definite, ma il paesaggio sottostante non era del tutto in ombra 2) Se aprivo il diaframma la luce mi permetteva di vedere tutto tranne il cielo che appriva invece sgranato e il bel tramonto risultava inapprezzabile . Cosa fare in questi casi ? Roberto |
|
Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #638577 · Risposte: 14 · Visite: 3.960 |
Inviato il: Aug 15 2006, 12:48 PM | |
QUOTE(monteoro @ Aug 14 2006, 11:38 PM) [snapback]638157[/snapback] Prova a vedere sul PC, clickando col tasto destro del mouse sull'icona della memoria, opzione "Proprietà", se vengono visti tutti i 512 Mb a me è capitato, non con la scheda della mia D50, che una SD si fosse un po' rovinata e mi dava disponibili 700 Mb invece di 1 Gb. Franco Sì, Franco deve essere successo questo altrimenti non so come spiegarmelo. Ho visualizzato le propietà e mi sono usciti disponibili 477 Mb, cioè 35 mega in meno. Si è danneggiata evidentemente, ma accade spesso oppure è una circostanza abbastanza episodica ? Eppure ho seguito tutte le cure del caso : ho effettuato regolarmente la rimozione sicura dell'hardware. Fatemi sapere. Roberto |
|
Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #638409 · Risposte: 13 · Visite: 2.167 |
Inviato il: Aug 14 2006, 06:44 PM | |
ragazzi vi ringrazio per le vostre risposte. Comunque, sebbene sia un neofita, la formattatina l'ho fatta ma il problema persiste. E ho contrallato più volte di aver cambiato il formato o la qualità delle immagini, ma non ho trovato nulla di diverso. Ho anche resettato più volte tutte le impostazioni. Cosa devo fare ? Forse PictureProjest può aiutarmi ? Grazie ancora, Roberto. |
|
Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #638013 · Risposte: 13 · Visite: 2.167 |
Inviato il: Aug 14 2006, 05:43 PM | |
QUOTE(salvomic @ Aug 14 2006, 05:39 PM) [snapback]637935[/snapback] ciao, provato a formattare la scheda dalla macchina? Probabilmente il sistema operativo (Windows, immagino) ci ha messo qualche cartella cestino o altro (capita anche con i Mac, che mettono la cartella cestino, e se cancelli foto senza formattare rimangono là i riferiementi e "sprecano" memoria). ciao, salvo ciao salvo, grazie per la tempestività della tua risposta. Sì, ho provato a formattare la scheda ma la situazione non cambia, adesso proverò ad estrarre la memoria e a reinserirla : al momento dell'inserimento ti chiede spontaneamente di formattare e spero che lo faccia per bene. Tu che Nikon hai ? |
|
Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #637978 · Risposte: 6 · Visite: 1.983 |
Inviato il: Aug 14 2006, 03:41 PM | |
Ho comprato da poco una stupefacente D50 che, appena comprata, mi dava la possibilità di scattare più di 300 foto ( con un scheda Sd da 512). Quando però per la prima volta ho scaricato le foto sul computer, mi sono ritrovato con la possibilità di scattare solo 271 foto. Com'è possibile ? Ho controllato le impostazioni e il formato delle foto ma non ho alterato nulla rispetto a quando la memoria mi dava la possibilità di scattare un numero maggiore di foto. Forse è stato il metodo che ho usato per scaricare le foto sul pc : le ho selezionate e ho clikkato taglia poi le ho copiate in una cartella.Chissà. Aiutatemi, Grazie. Roberto |
|
Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #637888 · Risposte: 6 · Visite: 1.983 |
Inviato il: Aug 14 2006, 03:35 PM | |
Ho comprato da poco una stupefacente D50 che, appena comprata, mi dava la possibilità di scattare più di 300 foto ( con un scheda Sd da 512). Quando però per la prima volta ho scaricato le foto sul computer, mi sono ritrovato con la possibilità di scattare solo 271 foto. Com'è possibile ? Ho controllato le impostazioni e il formato delle foto ma non ho alterato nulla rispetto a quando la memoria mi dava la possibilità di scattare un numero maggiore di foto. Forse è stato il metodo che ho usato per scaricare le foto sul pc : le ho selezionate e ho clikkato taglia poi le ho copiate in una cartella.Chissà. Aiutatemi, Grazie. Roberto |
|
Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #637883 · Risposte: 13 · Visite: 2.167 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |