FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
5 Pagine: V   1 2 3 > » 

Pulizia Sensore V1
moxis
Inviato il: Mar 26 2013, 07:24 PM
QUOTE(a_deias @ Mar 26 2013, 01:21 AM) *
Qualcuno di voi ha maiavuto necessitá di pulire il sensore della V1?

Sul manuale viene addirittura sconsiglisto l'uso della classica pompetta che invece é l'unico strumento indicato da usare per le reflex.

Ho una piccola macchiolina che vorrei provare ad eliminare con la pompetta, ma a questo punto ho dubbi su come operare.

Su youtube ho trovato solo un video sulla J1 che peró ha il sensore protetto da un vetro in quanto bon ha otturtore meccanco.

Mia socio alla richiesta. Ho cambiato ottica alcune volte per usare un 55-200 con l'FT1. Ora noto sul cielo due o tre macchie nonostante abbia preso delle precauzioni. Dal momento che tali operazioni è previsto farle con una certa frequenza mi chiedo anch'io come rimediare nel caso in cui. Grazie, Gianfranco
  Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #3358107 · Risposte: 6 · Visite: 1.700

Alcune Prove Ft1+55-200
moxis
Inviato il: Mar 3 2013, 07:52 PM
Ciao a tutti
Queste sono tre prove fatte in fretta e senza curarle più di tanto, ma solo per dare un'idea di quanto avvicina il 55-200 sulla V1.
Mano neppure troppo ferma -
Comunque il piccione è tra i 15/20 m, mentre i merli sono a meno di 10 m.
Questo con la speranza che siano utili in particolare a Lucio che me le ha chieste.
Un saluto, Gianfranco

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

  Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #3333905 · Risposte: 0 · Visite: 964

Non Ho Piu Voglia Di Fotografare......
moxis
Inviato il: Feb 21 2013, 06:23 PM
QUOTE(damarko @ Feb 21 2013, 06:08 PM) [snapback]3323331[/snapback]
Ciao,guarda che proprio la fotografia ti può aiutare moltissimo , ti dico la mia esperienza.
Da circa quattro anni mia figlia (19 anni ora ), sta combattendo contro una brutta bestia che si chiama ANORESSIA , una battaglia fatta di ricoveri in ospedale , risalite e ricadute , botte a livello morale non indifferenti . Ebbene ti dico questo : è anche la mia passione alla fotografia naturalistica che mi aiuta ad affrontare più serenamente la situazione, quando esco a fotografare mi ricarico a livello mentale , quindi fatti forza, prendi la macchina fotografica ed esciiiiiiiiiiiiiiiiii .
Tanti auguri , Marco.


Ho 68 anni e ho iniziato a fotografare intorno ai 16 con modestissimi mezzi. Comincio ad avere dei piccoli problemi, piccoli per carità, ma la mano destra non è più stabile e molte foto soffrono di micromossso, inoltre guidare il mouse in passaggi delicati in pp (ad es. scontorni) è spesso problematico, infine un corpo estraneo (cellula di sfaldamento?) naviga nel corpo vitreo dell'occhio destro disturbando le inquadrature. Cosa dire, non voglio farmi compatire e capisco che ci sono dei problemi più gravi, ma voglio dirti che, sebbene siano piccola cosa, le mie pur piccole menomazioni mi portano a comprendere il tuo stato. Ti sono molto vicino e, come gli altri, ti prego di non mollare.
Un caro saluto, Gianfranco
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3323349 · Risposte: 73 · Visite: 6.420

Webcam Macro-tanto Per Giocare Un Po'
moxis
Inviato il: Feb 21 2013, 06:10 PM
Ciao a tutti, come ho scritto nel titolo è un innocente passatempo senza pretese, ma con una Logitech C270 da poco più di 30 euro, svitando l'ottica fino a farla quasi uscire dalla sede si ottengono dei risultati non proprio disprezzabili, soprattutto se si considera che non avendo un supporto per la web, la messa a fuoco ed il sostegno è fatto a mano. Un righello per dare la dimensione, la rotella di un accendino Bic ed un cent.
Saluti, Gianfranco
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3323333 · Risposte: 1 · Visite: 930

Anteprima Esposizione
moxis
Inviato il: Feb 17 2013, 11:57 AM
Ciao e buona domenica
Forse ho scoperto l'acqua calda, ma mi pere di ricordare che in qualche discussione precedente qualcuno abbia lamentato non ci fosse una anteprima di come sarà esposto lo scatto. Io ho verificato che nelle modalità P, S, A, premendo il lato destro del multiselettore, quando compare la finestrella della compensazione esposizione (+/- 3 EV) ruotando la rotella per il valore voluto e poi premendo OK, si avrà l'anteprima di quanto avremo sovra/sotto esposto lo scatto.
Spero sia di qualche utilità, a presto, Gianfranco
  Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #3318232 · Risposte: 2 · Visite: 1.115

30-110, Opinioni?
moxis
Inviato il: Feb 11 2013, 10:39 PM
QUOTE(Roberto Forti @ Feb 11 2013, 10:39 AM) [snapback]3310815[/snapback]
Fidati che è meglio il 30-110, almeno per la velocità di MAF, in multizona, che invece il 55-200 non può avere sull'FT-1.... io ho avuto il 30-110 e l'ho ceduto malvolentieri (non potevo spendere per "giocare" con due ottiche sovrapponibili) per comprare il 55-300 ma la velocità e leggerezza (e compattezza) del 30-110 non ha eguali. Anche otticamente per quello che costa e pesa, a mio parere è consigliabile quest'ultimo!

Il 55-200 o 55-300 ha senso come divertimento e per un lungofuoco economico d'emergenza, che uso con soddisfazione ma con qualche limite, in velocità operativa e nitidezza.

Roberto

Ciao Roberto, non posso aggiungere nulla al tuo commento in quanto non ho potuto provare il 30-110. Al momento, almeno nella mia città, è introvabile. Ci sono negozianti che l'hanno prenotato da tempo per loro clienti e, quindi, mi sarei dovuto mettere in coda. Per tanto quando mi è stato proposto il 55-200 a 170 euro, non ho esitato. Pur dovendo rinunciare ad una focale lunga, avrei preferito il 30-110 per questioni anche di coerenza con la filosofia di un gioiellino compatto e trasportabile, ma così è andata. Comunque non sono pentito. E' un divertimento come tu dici.
Ciao e a presto, Gianfranco
  Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #3311912 · Risposte: 29 · Visite: 9.872

Micro Nikkor 55mm F 3,5
moxis
Inviato il: Feb 8 2013, 07:54 PM
Ciao a tutti
Sono molto attratto da quest'ottica estremamente dettagliata che si trova ormai a prezzi da saldo. Ho due reflex (D40X e D90), ma la vorrei usare sulla N1 Vi con l' FT1. Credo che diventando equivalente ad un 148 potrebbe dare buoni risultati in macro. Non mi preoccupa il dover lavorare totalmente in manuale (ho cominciato con una Voiglander Vito III a soffietto e telemetro, ma con un'ottica eccellente: Ultron f2). Vorrei però sapere quali sono, dal punto di vista meccanico, le cose a cui fare attenzione prima dell'acquisto. Non ho capito bene come fossero le baionette pre AI e se vi sono eventualmente modifiche complesse da fare.
Grazie dell'aiuto, Gianfranco
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3308333 · Risposte: 2 · Visite: 1.161

30-110, Opinioni?
moxis
Inviato il: Feb 8 2013, 06:47 PM
QUOTE(Lucio87 @ Feb 8 2013, 12:46 PM) [snapback]3307865[/snapback]
Vorrei dei pareri anche io per questo obiettivo, avendo la nikon 1 J2 ed essendo attratto dalla fotografia naturalistica, ma se hai già l adattatore ti consiglio di prendere un ottica reflex e ottenere così un obiettivo davvero potente, io ad esempio avevo puntato il nikkor af 55-200 mm vr a soli 169 euro premiato migliore obiettivo entry level 2007, con il quale potresti ottenere 200 mm x 2,7 (crop) = 540 mm con i quali credo riusciresti a scattare da buone distanze.
io non l ho più preso per il budget limitato non avendo l ft1 (200 euro).
un saluto

Grazie dell'ottimo consiglio che ho seguito, posto le foto, in ordine di crop, fatte con il 10-30, 55-200 ed una con un Tair 300mm russo che pesa una tonnellata e che ho voluto fare a mano libera anche se non è più ferma come anni fa.
Grazie, sono davvero contento del 55-200.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 547.6 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 588.3 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 550.1 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 464.9 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 344.5 KB
  Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #3308263 · Risposte: 29 · Visite: 9.872

30-110, Opinioni?
moxis
Inviato il: Feb 3 2013, 07:05 PM
Ciao a tutti
vorrei conoscere il vostro parere su quest'ottica. Volendo, però, iniziare a dedicarmi alla caccia fotografica, non so se i circa 300 mm siano sufficienti. Dal momento che ho acquistato anche l'adattatore potrebbe essere magari più interessante pensare ad altre soluzioni: ottiche DX, ottiche datate da usare in manuale, ecc. Ciò che chiedo, dunque, è sia un parere sulla qualità di quest'obiettivo, sia un consiglio a chi già si dedica alla foto naturalistica su ciò che sarebbe più adatto.
Un saluto, Gianfranco.
  Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #3301943 · Risposte: 29 · Visite: 9.872

Compro O Non Compro La V1
moxis
Inviato il: Jan 31 2013, 03:16 PM
QUOTE(A1Giorgio @ Jan 18 2013, 02:32 AM) [snapback]3280536[/snapback]
buon acquisto :-), è molto valida e poi i materiali mi sembrano ottimi.

Eccomi fresco fresco!!!
Entrato in un negozio per prendere un compattina per mia moglie faccio notare al negoziante che non le fanno più con il mirino e che fotografare guardando il display in piena luce è veramente un problema. Lui con sorriso accattivante tira fuori una V1 usata (ma è nuovissima in realtà) a 350 euro. La guardo, ma soprattutto la tocco e la prendo in mano. Una sensazione rassicurante, da macchina "grande", piacevolissima ed allora chiedo di darmi anche l'adattatore. Ho lasciato in montagna due ottiche lunghe russe, ex Zenith già "zoccolate" per Nikon che ho provato sia sulla D40X che sulla D90. Non sono spettacolari, ma non vedo l'ora di provare un 300mm ed un 500mm da moltiplicare x 2,7.
Saluti, Gianfranco
  Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #3297838 · Risposte: 38 · Visite: 6.599

Assistenza Insoddisfacente
moxis
Inviato il: Jan 30 2013, 12:49 PM
QUOTE(moxis @ Jan 29 2013, 04:25 PM) [snapback]3294950[/snapback]
Hai ragione per un verso in quanto è il negoziante in primis che deve rispondere, e lo fa, ma quello che mi ha dato fastidio è che, mentre tutti i software sono disponibili sul sito Europe, anche quelli a pagamento in versione demo (che chi vuole li può craccare), per questo hanno fatto difficoltà. Ma forse dipende anche dal fatto che sono polemico e pronto a criticare tutto e tutti. Mi dispiace, ma in prima battuta parto subito.
Un saluto, Gianfranco

Dopo essere stato contattato da Maurizio Rossi e riconsiderata la cosa nelle giuste proporzioni, ritengo di avere esagerato nell'avere assunto una posizione erroneamente intransigente.
Me ne scuso e ne terrò conto per future discussioni.
A presto, Gianfranco
  Forum: HELP · Anteprima Messaggio: #3296145 · Risposte: 5 · Visite: 982

Nikon 1 J1 O Canon Powershot Sx500
moxis
Inviato il: Jan 30 2013, 10:03 AM
QUOTE(Roberto Forti @ Jan 30 2013, 09:18 AM) [snapback]3295879[/snapback]
ciao e benvenuto!

Se vieni da una compatta e vuoi cominciare ad assaporare qualche cosa di più divertente e performante allora tra le due opzioni che proponi ti direi sicuramente la J1, veloce, leggera e immagini di qualità più che ottima.... Tanto che in giro ci saranno anche molte offerte al ribasso, vista l'uscita delle sorelle più recenti J2 e J3....

Dalla sua parte c'è anche il sistema ad ottiche intercambiabili che ti apre le possibilità creative offerte dalle lenti del sistema 1 che man mano escono (non ce ne sono ancora molte ma arriveranno.... speriamo), senza parlare del divertente FT-1 ADAPTER che ti permette di montare tutto il sistema Nikon "maggiore" (sia DX che FX) moltiplicando x 2,7 la lunghezza focale stampigliata sul barilotto.

Io con la V1 mi diverto moltissimo, pur avendo la reflex D7000.....

Ciao
Roberto

Ciao, Roberto, ho visto oggi la tua risposta alla mia richiesta per Short Movie Creator. Innanzi tutto vorrei scusarmi per il polverone sollevato per quel sw (se vorrai contattami in PM) ed in secondo luogo mi associo in tutto per il consiglio dato, tenendo presente che la V1 ha il mirino elettronico (luminosissimo) ma non il flash, mentre la J1 il contrario; è una questione di scelta, io, per esempio, non riesco ad usare il display in generale ed in pieno sole in particolare. io ho una D90 ed una D40X (la mia prima reflex che considero ancora splendida) ed ho comprato l'adattatore per le ottiche "grandi" per la V1. Ho lasciato in casa di amici in montagna un Tair russo 300 mm ed un MTO da 500, entrambi con attacchi per Nikon e non vedo l'ora di andarli a riprendere e provarli. Posterò qualcosa forse la settimana prossima, ed aggiungo che la sensazione provata nel tenere in mano questo gioiellino non la può dare una compatta. Mi ha conquistato già al sentire la consistenza e la qualità della satinatura. Sembra una macchina "grande" in miniatura. Stupenda.
Ciao e bune foto, Gianfranco
  Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #3295932 · Risposte: 9 · Visite: 1.886

Assistenza Insoddisfacente
moxis
Inviato il: Jan 29 2013, 04:25 PM
QUOTE(logan7 @ Jan 29 2013, 03:30 PM) [snapback]3294871[/snapback]
Ho riletto due volte il tuo messaggio e non sono riuscito a capire perché te la prendi con Nikon se chi ti ha venduto la V1 non ti ha dato il cd di SMC.
Hai ragione per un verso in quanto è il negoziante in primis che deve rispondere, e lo fa, ma quello che mi ha dato fastidio è che, mentre tutti i software sono disponibili sul sito Europe, anche quelli a pagamento in versione demo (che chi vuole li può craccare), per questo hanno fatto difficoltà. Ma forse dipende anche dal fatto che sono polemico e pronto a criticare tutto e tutti. Mi dispiace, ma in prima battuta parto subito.
Un saluto, Gianfranco
  Forum: HELP · Anteprima Messaggio: #3294950 · Risposte: 5 · Visite: 982

Assistenza Insoddisfacente
moxis
Inviato il: Jan 29 2013, 03:26 PM
Gianfranco Signorini 26/01/2013 | 11:57 AM

Ho acquistato nei giorni scorsi una Nikon V1 usata. Nella confezione manca il CD del software ed il negoziante non è in grado di contattare il vecchio possessore.
Avendo già 3 DSLR ho ViewNX2, che tra l'altro è scaricabile qui, però noto che di Short Movie Creator è disponibile soltanto l'aggiornamento. Come posso fare per avere tale software?
Grazie in anticipo, Gianfranco Signorini



Short Movie Creator
N. di riferimento 130126-000107
Ci auguriamo che la risposta che segue risolva i tuoi dubbi.
Se lo desideri, potrai ricontattarci su questo stesso argomento e aggiornare la tua domanda qui.

Nikon Italia 29/01/2013 | 11:45 AM

grazie per aver scelto il servizio di Supporto Europeo Nikon,

spiacenti di confermarle che da Nikon viene fornito solo un CD del programma all'interno di ogni confezione . Non vi è la possibilità di avere una copia del CD di riferimento .

Cordiali saluti,
Supporto clienti Nital
www.europe-nikon.com/support
http://www.nital.it/



Una risposta che equivale ad "Arrangiati sono fatti tuoi, stai più attento a quando acquisti un usato perché non sarai supportato in nessun modo"
Quale valore aggiunto ha un usato Nikon rispetto ad altri?
Io ho potuto risolvere arrangiandomi, ma non è ciò che mi aspettavo da un grande marchio. Starò davvero più attento in futuro. Vedo che la Nital Card, fra l'altro, è solo un pezzetto di carta!
  Forum: HELP · Anteprima Messaggio: #3294867 · Risposte: 5 · Visite: 982

Nikon V1 Sw Mancante
moxis
Inviato il: Jan 28 2013, 06:05 PM
Come reperire Short Movie Creator? (vedi mio post in software per non riscrivere tutto daccapo)
Nikon Europe non da risposte, il negoziante da cui l'ho comperata usata si defila dietro a LTR. Sul sito è disponibile solo l'aggiornamento, ma il programma lo dovrei avere su cd. Comincio ad essere davvero arrabbiato, può un utente essere ignorato così? Qualcuno mi aiuti per piacere. gianfranco.signorini@gmail.com
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #3293579 · Risposte: 2 · Visite: 1.066

Aggiornamento: Da Snow Leopard A Lion
moxis
Inviato il: Jan 26 2013, 06:47 PM
QUOTE(lorentag @ Jan 23 2013, 06:55 PM) [snapback]3287593[/snapback]
Molto bene...allora mi sa che settimana prossima Updato!!!

Ho un iMac 21,5 con i5 acquistato un anno fa con SL. Ho aggiornato senza problemi prima a Lion e poi a Mountain Lion e questo secondo aggiornamento perché richiesto da Aperture. Nessun problema, però sono sempre stato sereno anche perchè ho un disco esterno con tutti backup di Time Machine. Bun upgrade, Gianfranco
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #3291316 · Risposte: 30 · Visite: 1.517

Cd Software N1 V1 Mancante
moxis
Inviato il: Jan 26 2013, 06:34 PM
Un saluto a tutti
Ho appena acquistata usata in un negozio una V1 in ottime condizioni, ma soltanto a casa mi accorgo che manca il cd del software. Per quanto riguarda ViewNX2 nessun problema, ho tre reflex e po si scarica più aggiornato da Nikon Europe, mentre per Short Movie Creator che serve, tra l'altro, ad assemblare stop motions da singoli scatti, non c'è niente da fare perché sul sito è chiaramente specificato che è disponibile soltanto l'aggiornamento da installare sul software distribuito unicamente su CD!!??
Posso, e lo farò, tornare dal negoziante (che non riesce a contattare il vecchio possessore) per la terza volta e chiedere che mi faccia una copia da un cd a corredo di una V1 o V2, ma sembra fare resistenza ad aprire una confezione e promette di cercare di averlo da LTR. Ora a parte il fatto che non ho avuto neanche un "mi dispiace per l'inconveniente", ma mi sento come uno che va a mendicare quello che in realtà è un suo diritto e chiedo a voi se c'è qualche anima pia che potrebbe zippare questo sw e rendermelo disponibile su uno dei vari server per inviare files di grosse dimensioni?
Mi rivolgo a voi in quanto dubito che LTR disponga di CD in più o fuori dalle confezioni. Ho lavorato tanti anni su elaboratori Hitachi ed i Giap non ti mandavano nemmeno un pezzetto di filo o una vite in più per le modifiche tecniche in quanto la loro filosofia è che chi lavora bene (come loro) non perde le cose.
Grazie dell'attenzione ed un saluto, Gianfranco
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #3291292 · Risposte: 2 · Visite: 547

Nikon 1
moxis
Inviato il: Jan 22 2013, 08:01 AM
QUOTE(doc1974 @ Jan 14 2013, 11:35 AM) [snapback]3276004[/snapback]

Ciao mi aggiungo fresco fresco. Non ho ancora cose interessanti da postare, ma credo che mi divertirò moltissimo a lasciare a casa qualche volta la D90. Chiedo: qualcuno ha usato Short Movie Creator? Lo chiedo perché la mia l'ho presa usata e solo dopo mi sono accorto che mancava il cd. Purtroppo si può scaricare solo l'aggiornamento....?!
Ciao, Gianfranco
  Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #3285108 · Risposte: 1354 · Visite: 434.905

Sw In Dotazione?
moxis
Inviato il: Jan 22 2013, 07:21 AM
QUOTE(teozante_91 @ Jan 21 2013, 02:14 PM) [snapback]3284199[/snapback]
Ciao,
si effettivamente il cd del software è in dotazione, quindi è bene che tu le recuperi dal negoziante che ti ha venduto la macchina (anche se usata). Nel frattempo puoi comunque consultare il sito www.nikon.it e nella sezione di Supporto e Download trovi tutti i software free per il download. Tra questi dovresti trovare anche SHORT MOVIE CREATOR.

Spero di esserti stato utile!
Matteo

Grazie Matteo, purtroppo sul sito si trova (ed è anche specificato) solo l'aggiornamento. Sfortunatamente il negoziante non riesce a rintracciare il vecchio possessore e farà una richiesta a Nital. Non sarà fondamentale averlo però mi secca parecchio. In realtà non ci ho badato subito e quando me ne sono accorto pensavo che sul cd ci fosse il solito ViewNX2 che già ho in quanto ho relex. Starò più attento in futuro. Grazie ancora, Gianfranco
  Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #3285101 · Risposte: 5 · Visite: 1.268

Nikkor 16-85 E D7000
moxis
Inviato il: Jan 20 2013, 04:23 PM
QUOTE(rodolfo.c @ Jan 20 2013, 02:21 PM) [snapback]3283097[/snapback]
Il tuo problema mi ha incuriosito, e quindi ho preso D7000 + 16-85 e ho provato a fare le stesse cose.
In alcuni casi, si è verificato un leggero - ma potrei dire leggerissimo - spostamento della ghiera della messa a fuoco.
In via del tutto empirica, lo giudico un fatto normale, principalmente perchè sono certo che l'insieme macchina+obiettivo funzioni come dovrebbe funzionare, essendo tornato da pochissimo da una visita con taratura da LTR; inoltre, le foto fatte dopo tale taratura non mi hanno dato assolutamente alcun problema di messa a fuoco (front focus / back focus).
Fossi in te, quindi, a meno di evidenti difetti di messa a fuoco delle foto fa te fatte, non mi preoccuperei più di tanto; ovviamente, tante più foto fai, tanto più detto campione è significativo ... e quindi ... scattare ... scattare ... scattare ... scattare ... scattare ... messicano.gif

Ciao, ho postato tre volte chiedendo lumi su eventuali problemi di messa a fuoco (ho una D90 + 16-85) ed ho fatto molte prove. Nel mio caso il problema si evidenzia quando scatto con focale 16 mm. Mi è stato contestato che nello scatto postato ero a massima apertura, ma prove successive hanno dimostrato che il problema c'è e la settimana prossima spedisco ad LTR. I miei post: Maf 16-85 D90, D90, problemi autofocus? ed ancora Problemi maf D90. Ultima prova empirica, guardando la ghiera delle distanze, su cavalletto a 16mm soggetto lontano e sgombro, eseguo la maf e si posiziona tra 1,5m ed infinito. Estendo a 85mm rieseguo la maf e si posiziona su infinito. Comunque la prova finale sono alcuni scatti non perfettamente a fuoco. Ciao, Gianfranco
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3283245 · Risposte: 70 · Visite: 6.987

Chi usa win8 ???
moxis
Inviato il: Jan 20 2013, 03:27 PM
QUOTE(Bobtele @ Jan 18 2013, 11:25 PM) [snapback]3281591[/snapback]
Io invece ho un mac su cui ho cancellato tutto e installato windows smile.gif
comunque su win8 puoi scaricarti ed usare Firefox al posto di explorer, ma per favore lascia perdere google biggrin.gif tongue.gif

Scusa la domanda, ma perché spendere per un hw più costoso per avere windows. Io ho un imac con windows installato in parallelo ed uso entrambi gli OS a seconda delle esigenze. E' solo una curiosità
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3283184 · Risposte: 17 · Visite: 1.139

Sw In Dotazione?
moxis
Inviato il: Jan 20 2013, 02:13 PM
Buona domenica
Ho acquistato ieri da un serio rivenditore delle mia città una V1 usata pochissimo, pari al nuovo, per € 350 e, già che c'ero, ho preso anche l'anello adattatore.
Dopo averci giocherellato un po' l'ho riposta e, questa mattina ho visto che manca il CD del SW. Naturalmente chiederò di farmi avere il CD, ma so che potrà volerci qualche giorno. Nikon View non è un problema in quanto ho due reflex (D40X e D90), ma non riesco ora a trovare la strada per scaricare Short Movie Creator, potete aiutarmi?

Grazie, Gianfranco
  Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #3283088 · Risposte: 5 · Visite: 1.268

Ancora Problemi Maf D90
moxis
Inviato il: Dec 25 2012, 12:53 PM
Buon Natale a tutti
Torno a sottoporre un problema che non sono riuscito bene ad inquadrare fino ad oggi e che, nei miei due post precedenti "MAF 16-85 D90" del 29/9/11 e "D90 Problemi Autofocus" del 6/11/12, non sono riuscito a spiegare bene perché nel primo ho mal posto la questione. Ora ho fatto una prova definitiva che, a parer mio, non richiede di postare le foto , ma chiarisce la questione. Il 16-85, come molti di voi sapranno, ha una finestrella in cui compaiono le distanze di messa a fuoco e l'ultima distanza prima del simbolo infinito espressa in m è 1,5. Tra 1,5m ed infinito c'è uno spazio di circa 4mm. Ora io regolo lo zoom su 16mm, inquadro un soggetto sufficientemente lontano (circa 40/50 m), isolato e ben distinto nel contesto in modo da non ingannare l'autofocus, eseguo la messa a fuoco (settato AF S, punto centrale, zona normale) e l'indicatore si colloca tra 1,5m ed infinito. Ora sposto la focale a 85mm rieseguo la maf e l'indicatore si colloca su infinito. Nel primo caso avrei ottenuto una foto che vista a pixel reali sarebbe sfocata, invece, stando sempre su 16mm e mettendo a mano su infinito avrei l'immagine a fuoco, ciò conferma i miei dubbi: in posizione grandangolo o l'ottica o la macchina sbagliano. Controprova: tenendo la focale a 85mm con la maf che la macchina avrebbe impostato in posizione 16mm (ovvero tra 1,5m ed infinito) si vede già nel mirino che è fuori fuoco. Ed è questa la cosa che nel primo post non ho chiarito bene ed ha causato fraintendimenti.
Vorrei ora chiedere quale è la procedura per spedire ad LTR, come comunicare la spedizione ed il difetto riscontrato. E' comunque mia ferma intenzione di far eseguire da LTR la verifica del blocco della messa a fuoco anche dovessi pagare l'intervento nel caso non riscontrassero anomalie.
Grazie dell'attenzione e ancora Buone Feste, Gianfranco
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3252641 · Risposte: 1 · Visite: 579

Upload Foto
moxis
Inviato il: Nov 7 2012, 07:41 PM
QUOTE(sarogriso @ Nov 7 2012, 07:37 PM) [snapback]3196281[/snapback]
..........esatto, più o meno come la vigna tongue.gif

saro
oops, accidenti alla correzione automatica!!!! ciao, grazie
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3196290 · Risposte: 8 · Visite: 512

D90, Problemi Autofocus?
moxis
Inviato il: Nov 7 2012, 07:32 PM
QUOTE(gargasecca @ Nov 7 2012, 12:34 PM) [snapback]3195678[/snapback]
Ciao...vai in un centro autorizzato Nikon e fatti tarare il modulo AF...purtroppo capita...è successo anche alla mia...tarato il modulo...pulito il sensore...40€ ed è tornata perfetta.
Se vai nel 3d della D90...mi sembra verso pagina 1040 trovi la mia documentazione...cmq...era maggio/giugno di quest' anno.
grazie.gif
Ti ringrazio molto, farò come dici, saluti Gianfranco
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3196272 · Risposte: 14 · Visite: 1.411

5 Pagine: V   1 2 3 > » 

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata