FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

Passaggio D3200 A D7200 O D610?
LeFotoDiFra
Inviato il: Nov 17 2016, 10:21 AM
QUOTE(LaFra01 @ Nov 17 2016, 10:07 AM) *
Come vedete o più dubbi di prima biggrin.gif


Ho perso una "H" chiedo venia smile.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4078366 · Risposte: 18 · Visite: 2.541

Passaggio D3200 A D7200 O D610?
LeFotoDiFra
Inviato il: Nov 17 2016, 10:07 AM
Grazie a tutti per i suggerimenti che fornite.

Sto continuando la mia ricerca, ma trovo in rete tantissimi più a favore (in termini di confronto) alla D7200 piuttosto che alla D610.
Pare che uno dei pochi punti a favore della D610 sia il FF. A questo punto mi son chiesta se il FF sia obiettivamente così essenziale o meglio se valga davvero la pena rifare da capo un corredo (seppur molto contenuto) per il passaggio ad una macchina che forse, forse, non è poi così performante.

Nessun dubbio sul FF, probabilmente dovrei virare su altri modelli più costosi. Forse potrei prendermi un altro anno, prendere la D7200 e poi vedere se vale la pena fare un ulteriore salto.

Come vedete o più dubbi di prima biggrin.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4078365 · Risposte: 18 · Visite: 2.541

Passaggio D3200 A D7200 O D610?
LeFotoDiFra
Inviato il: Nov 16 2016, 10:27 AM
QUOTE(BloodyTitus @ Nov 16 2016, 12:11 AM) [snapback]4078147[/snapback]
le ottiche dx su ff vanno peggio...


Viceversa con un obiettivo fx un corpo come la D7200 migliora, no?

  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4078174 · Risposte: 18 · Visite: 2.541

Passaggio D3200 A D7200 O D610?
LeFotoDiFra
Inviato il: Nov 15 2016, 08:36 PM
QUOTE(cobbretto @ Nov 13 2016, 09:42 AM) [snapback]4077618[/snapback]
nelle condizioni dove servono veramente gli iso tipo in casa con luce molto soffusa o in chiesa solo la d d500 che costa 2000 caffè regge bene le altre dx per i miei gusti da 800 in poi non vanno affatto bene. sicuramente se vuoi gli iso devi andare su fx.
Di giorno per fare tipo caccia fotografica fino 2000/3200 iso la D7100/7200 vanno bene.
Ciao emanuele.


Grazie anche a te per il contributo?
Ma eventualmente le mie ottiche dx su una fx risentono di qualità o migliorano in qualche modo?
Continuo a trovare disparità di opinioni e non mi è ancora chiaro.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4078109 · Risposte: 18 · Visite: 2.541

Passaggio D3200 A D7200 O D610?
LeFotoDiFra
Inviato il: Nov 11 2016, 12:01 PM
QUOTE(tommy85 @ Nov 10 2016, 09:06 PM) [snapback]4077224[/snapback]
Su full frame non posso aiutarti,ma della 7100 non posso che parlarne bene. Certo con vetri di qualità la differenza si vede.


Come regge gli iso alti? Quando inizia a farsi vedere del rumore?
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4077304 · Risposte: 18 · Visite: 2.541

Passaggio D3200 A D7200 O D610?
LeFotoDiFra
Inviato il: Nov 10 2016, 05:59 PM
QUOTE(t_raffaele @ Nov 10 2016, 03:18 PM) [snapback]4077140[/snapback]
Dimenticavo che, oggi è possibile trovare nell'usato, (e ancora anche nel nuovo) L'ottima D7100, gemella quasi a tutti gli effetti della 7200.
(ipotesi da non sotto valutare).

saluti@cordialità

Bravo! Nuova costa mediamente 150€ in meno. Né tanto né poco.
Forse effettivamente varrebbe la pena di valutarla.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4077178 · Risposte: 18 · Visite: 2.541

Passaggio D3200 A D7200 O D610?
LeFotoDiFra
Inviato il: Nov 10 2016, 02:08 PM
QUOTE(robermaga @ Nov 10 2016, 01:11 PM) [snapback]4077110[/snapback]
Se riprendi "spessissimo" eventi sportivi come dici il minimo sindacale è un 70-200 f4 e comunque siamo già nelle spese, indipendentemente che resti con la D3200 o che passi a una FX.


E' un 70-300 f4/5.6. Se prendessi la d610 vorrei prendere a corredo un grandangolo di qualità come ottica da usare sempre. Monumenti e paesaggi restano indubbiamente i miei soggetti più immortalati.

QUOTE(BloodyTitus @ Nov 10 2016, 01:39 PM) [snapback]4077115[/snapback]
che ottiche possiedi?


Il 18-105 da kit, un 35mm ed il 70-300 citato sopra. Due son Dx.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4077125 · Risposte: 18 · Visite: 2.541

Passaggio D3200 A D7200 O D610?
LeFotoDiFra
Inviato il: Nov 10 2016, 12:00 PM
Ciao a tutti,

sarei felice di ricevere qualche consiglio sul passaggio di una reflex dx (Nikon D3200) a una D610.
Volevo, appunto, puntare su un sensore FX senza però spendere eccessivamente in quanto la fotografia è pur sempre un hobby.

Avevo valutato anche di rimanere su DX puntando magari alla D7200 (che ha prezzi allettanti) così da tenermi anche le ottiche (che sono solo tre).
Il punto è che vorrei sfruttare il fatto che vado spessissimo a vedere eventi sportivi in palazzetti più o meno grandi e più o meno luminosi. La D3200 accoppiata ad un tele 4/5.6 (non Nikon) è un disastro. Dovendo ovviamente alzare gli iso la foto è indubbiamente di qualità pessima (provato solo in una palestra con scarsa luminosità).

So già che qualcuno mi dirà di puntare su un'ottica luminosa, ma per il ragionamento che ho fatto, preferirei (ma magri sbaglio) investire sul corpo e sfruttarlo per tutti i tipi di fotografia che spendere tanto per un'ottica che comunque non utilizzerei tanto quanto vorrei.

Voi che pensate? Cosa suggerite?
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4077097 · Risposte: 18 · Visite: 2.541

Quale Obbiettivo Usare
LeFotoDiFra
Inviato il: Sep 14 2016, 09:40 AM
Io ho preso un Haida Nd1000 per il mio 18-105 e quasi sempre utilizzato di giorno/tardo pomeriggio. Mai avuto problemi.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4067024 · Risposte: 21 · Visite: 3.321

Acquisto Obiettivo Per D3200
LeFotoDiFra
Inviato il: Mar 14 2016, 10:30 AM
QUOTE(Mlex @ Mar 13 2016, 09:11 PM) [snapback]4030901[/snapback]
il 35 giusto? io dal mio negozio di fiducia 220, ma siamo li più o meno come prezzo... il mio discorso era riferito al tokina 11-16! wink.gif
Per LaFra, guarda il 35 è molto più sfruttabile del 50, ci tiri davvero belle foto! Comunque un consiglio! Se sei agli inizi e ti lasci "abbagliare" dal diaframma 1.8, evitalo almeno a tutta apertura di giorno se fotografi strade e monumenti! La profondità di campo si riduce drasticamente e oltre al fatto che le cose più vicine e più lontane saranno sfocate, a tutta apertura i fissi in genere hanno molta aberrazione cromatica nei forti contrasti, per cui chiudendolo già da 2.8 (se lo utilizzi per scattare foto a persone) hai un ottimo sfocato ma ti eviti i bordi viola o verdi... Se fotografi strade chiudi parecchio il diaframma se sei di giorno,tipo 10, per avere tutto a fuoco, di notte invece alza gli iso tra i 1000 e 1600 con 1.8 e ottieni comunque tempi decenti per scattare! Avrai poca profondità di campo ma se non hai un treppiede almeno porti a casa lo scatto! Infine se lasci a casa il treppiede, ti consiglio un monopiede...Pure economico, ma basta che sia solido! Con una mano ferma riesci a fare scatti anche di grosse frazioni di secondo, tipo 1/10! Questo te lo dico perchè appena presi il 50 partii per londra, e ho scattato quasi tutto con diaframmi aperti e col 50... Alla fine mi sono ridotto a fare praticamente ritratti o foto a piccole strade o scorci! E conta che gli iso li utilizzavo praticamente sempre a 100.... Se avessi il corredo e l'esperienza di oggi non dico che farei faville, ma almeno farei qualcosa di diverso! XD


Grande Mlex, consigli sempre utili!
Ho ordinato insieme al 35mm anche un Manfrotto Pixi almeno per avere un supporto per la macchina. Il problema è che ho il bagaglio a mano e temo che mi facciano storie, nonostante mi abbiano garantito che si possa portare a bordo. Ma ad essere sinceri mi vergogno ad andare in giro con il treppiede, tutti che mi fissano. Ma che volete?! laugh.gif biggrin.gif

Spero solo che arrivi presto e che possa sperimentare già dal prossimo week-end. Fotocamera.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4031007 · Risposte: 23 · Visite: 3.045

Acquisto Obiettivo Per D3200
LeFotoDiFra
Inviato il: Mar 12 2016, 06:47 PM
QUOTE(Mlex @ Mar 12 2016, 01:41 PM) [snapback]4030585[/snapback]
Beh, per il tokina ho voluto rischiare, l'ho comprato su un "famoso" sito online "globale" (non si può fare riferimento a siti esterni sul forum). Però devo dire che mi è arrivato tutto in poco tempo, pagato 390 euro, una fesseria rispetto a quanto lo vendono in giro! L'unico problema è che non ha la garanzia europea, ma devo dire di aver avuto fortuna, perchè il mio esemplare è perfetto! (non che abbia sentito di altri lamentarsi del sito). Comunque se vuoi qualcosa di più versatile, ti consiglio il nuovo 11-20 sempre tokina! Ha la stessa qualità del fratellino ma un range focale più ampio! wink.gif PS: cmq col tokina e il 35 secondo me saresti coperta perfettamente nel range di focali basse... Forse un 24mm 1.8 ma direi dato che sei alle prime armi, divertiti con il 35, prenditi il tokina e sfruttali tantissimo! Con il treppiedi per fare foto a monumenti secondo me tiri foto molto belle! wink.gif


Immaginavo e infatti mi sono trattenuta wink.gif
Ho capito il sito e pensa che io avevo letto una serie di lamentele che mi hanno fatto desistere.
Mi stai dando degli ottimi suggerimenti e sicuramente entro l'estate vorrò ampliare le ottiche e una tra le due Tokina entrerà a far parte della famiglia.
Tra due mesi parto per una paio di settimane. Non avrò il treppiede, ma un 35 mm da sfruttare al massimo! Fotocamera.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4030633 · Risposte: 23 · Visite: 3.045

Acquisto Obiettivo Per D3200
LeFotoDiFra
Inviato il: Mar 12 2016, 12:02 PM
QUOTE(luigigiberti @ Mar 11 2016, 11:04 PM) [snapback]4030490[/snapback]
Ho una 3200 e ho comprato il 35 f1/8, mi trovo molto bene, lo cambio raramente.


Fantastico!


QUOTE(Mlex @ Mar 11 2016, 11:04 PM) [snapback]4030490[/snapback]
Beh, ti posso dire che il tokina è fantastico sia per la nitidezza che per i colori! Io ho anche il 18-55 da kit (che uso solo quando vado a fare foto alle serate nei vari locali), e sebbene sia nitido come obiettivo, il tokina lo supera! Certo, ha della distorsione, ma nei grandangoli molto spinti è normale... Questo alla focale di 11 mm , gia da 13 in su le cose migliorano parecchio! Poi come costruzione è molto robusto, e ha i filtri da 77! Insomma è un grandangolo top per dx!


Basta, mi stai facendo venir gola biggrin.gif
Vado un po' off topic: l'hai acquistato online? Sto cercando di capire se c'è qualche rivenditore più affidabile di altri, anche sull'usato.
Il 35mm l'ho ordinato da un sito che non conoscevo ma pare affidabile.


  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4030569 · Risposte: 23 · Visite: 3.045

Acquisto Obiettivo Per D3200
LeFotoDiFra
Inviato il: Mar 11 2016, 03:37 PM
QUOTE(Mlex @ Mar 11 2016, 11:49 AM) [snapback]4030278[/snapback]
Per il grandangolo, io ho il tokina 11-16.... Diciamo che il mio corredo è composto da 3 lenti... Il 50 e il 35 dx 1.8, e il tokina! Quest'ultimo ha definizione da vendere, se lo sai gestire è davvero pazzesco! L'unico e ripeto l'unico problema serio, è che nei controluce soffre parecchio di flare, ma questo a quanto pare lo fanno tutti i grandangoli in maniera più o meno simile. Io l'ho usato per svariati tipi di foto, ed è sempre molto bello! Per usarlo di notte, per fotografare paesaggi stellati penso che sia davvero il top per dx! Poi il fatto di avere un 2.8 costante è una manna! Un altro "problema", ma che io non reputo tale, è che l'estensione di focali non è propriamente da zoom, diciamo che è quasi un fisso, ma a me non crea problemi! Il 35 è fantastico allo stesso modo! L'unica cosa è che si utilizza per generi fotografici un pò diversi, e nel mezzo ci stà sempre la street photography! se fossi andato a Londra col corredo che ho oggi avrei fatto foto di tutto rispetto, invece come un pazzo solo col 50 mm 1.8! Comunque potresti valutare un'alternativa un pò costosa in futuro... tipo un 20 1.8! Costa il doppio del tokina, ma ha apertura maggiore di diaframma ed è assimilabile ad un 35 su FX... Diciamo che è molto più generico e potrebbe tornarti utile ad esempio in un viaggio in città con molte piazze e monumenti! Anche per interni poi penso sia ottimo, io col 35 mi sono trovato in parecchie situazioni lungo, e 15 mm in meno avrebbero fatto comodo!


Grazie per la tua testimonianza!
Il Tokina 11-16 mm sarebbe proprio il prossimo acquisto. Il mio problema è che a mano libera faccio più fatica a gestirmi, per questo volevo un'ottica luminosa.
Con il treppiede o con un supporto adeguato mi gestisco abbastanza bene anche con il 18-105 del kit, al massimo recupero qualcosina in pp.
Ragionandoci a lungo forse sarebbe stata la soluzione più adeguata. Attualmente fotografo sempre le stesse cose e non mi allontano mai di molto dai 18mm.
Speriamo di non dover fare dei contorsionismi per sfruttare il 35 mm biggrin.gif


  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4030362 · Risposte: 23 · Visite: 3.045

Acquisto Obiettivo Per D3200
LeFotoDiFra
Inviato il: Mar 10 2016, 09:09 AM
QUOTE(80ultimo @ Mar 9 2016, 11:35 PM) [snapback]4029865[/snapback]
Ciao,

Volevo sapere che 35 mm hai e come ti trovi?



Se stai chiedendo a me ho preso un AF-S DX Nikkor 35 mm f/1.8G, ma l'ho ordinato ieri quindi non so darti ancora un giudizio.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4029929 · Risposte: 23 · Visite: 3.045

Acquisto Obiettivo Per D3200
LeFotoDiFra
Inviato il: Mar 9 2016, 04:25 PM
Oddio, no, un po' troppo pretenzioso per me il 15mm Zeiss. laugh.gif

Alla fine ho ordinato un 35mm pensando che comunque nel corredo ci sta sempre bene.
Vediamo come si comporta consapevole che la focale sarà troppo lunga per alcune cose.

Il prossimo passo sarà sicuramente un grandangolo. Mi riservo di leggere e "studiare" la soluzione migliore.

Non vedo l'ora di sperimentare cool.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4029739 · Risposte: 23 · Visite: 3.045

Acquisto Obiettivo Per D3200
LeFotoDiFra
Inviato il: Mar 9 2016, 11:10 AM
QUOTE(Mlex @ Mar 9 2016, 12:12 AM) [snapback]4029579[/snapback]
dipende cosa devi fare esattamente.... Per street il 35 va moooolto meglio, anzi va benissimo! Il 50 è troppo lungo! Esperienza personale, son partito per Londra con d5300 e 50 1.8... alla fine ho fatto praticamente solo ritratti! XD Se la tua vocazione sono molto di più i ritratti e non ti crea problemi che il 50 sia troppo lungo vai di questo, altrimenti il 35 è diciamo il "tuttofare tra i fissi per dx"! XD


Grazie anche a te. Mi sto documentando e devo dire che sono più incerta di prima.
Non faccio molti ritratti, anzi, proprio nessuno. Mi premeva più che altro avere un'ottica luminosa per poter fotografare monumenti alla sera a mano libera.
Sono alla prime armi quindi immaginatevi che per prendere confidenza vado in giro a fotografare paesaggi, monumenti ecc.. che è quello che mi piace maggiormente.
E infatti sto valutando il Tokina 11-16mm. Qualcuno lo possiede?
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4029637 · Risposte: 23 · Visite: 3.045

Acquisto Obiettivo Per D3200
LeFotoDiFra
Inviato il: Mar 8 2016, 09:23 AM
QUOTE(ribaldo_51 @ Mar 7 2016, 10:03 PM) [snapback]4029273[/snapback]
Se hai tempo e voglia potresti anche fare una prova:

un giorno fissi il 18-105 a 35mm e un altra volta a 50mm poi vedi con quale ti trovi meglio o solo come focale al di la della luminosità oppure visto che avrai "solo" un paio di stop di differenza potresti simulare anche la luminosità mediante gli ISO


Grazie Ribaldo,

effettivamente mi sembra un buon suggerimento. Considerando poi che spesso fotografo con focali fisse che oscillano dai 18 ai 50.

  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4029344 · Risposte: 23 · Visite: 3.045

Acquisto Obiettivo Per D3200
LeFotoDiFra
Inviato il: Mar 7 2016, 08:31 PM
Grazie ad entrambi per la risposta!

Diciamo che sono alle prime armi e vorrei sperimentare il più possibile. Trovandomi bene con il 18-105 che pecca però incerte condizioni di scarsa luce, volevo un'ottica che facesse qualcosa di simile ma che fosse sfruttabile soprattutto in quelle condizioni di scarsa luminosità.

Vorrei fotografare monumenti in notturna, sperimentare un po' di street photography e sfruttarlo bene anche per la ritrattistica. Se dite che una focale fissa è la soluzione migliore, mi lancio sul 35mm wink.gif

  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4029245 · Risposte: 23 · Visite: 3.045

Acquisto Obiettivo Per D3200
LeFotoDiFra
Inviato il: Mar 7 2016, 05:26 PM
Ciao a tutti,
cerco consigli per l'acquisto di un nuovo obiettivo per la mia Nikon d3200.
Quello che vorrei è prendere un'ottica che mi permetta di fare foto con scarsa luminosità, prettamente da utilizzare di sera e per ritratti, foto a monumenti e panoramiche paesaggistiche.
Mi servirà da portare tra qualche mese in vacanza per scattare foto a mano libera senza il supporto del treppiede. Per il resto uso il tuttofare 18-105 e mi trovo bene.

Inizialmente pensavo ad un 50mm, adesso sarei orientata sul 35mm dx. Voi cosa mi consigliate?

Grazie a tutti! smile.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4029188 · Risposte: 23 · Visite: 3.045


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata