FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
22 Pagine: V   1 2 3 > » 

Libellula
canadesevolante6...
Inviato il: Aug 31 2020, 01:31 PM
QUOTE(canadesevolante61 @ Aug 31 2020, 11:00 AM) *
Grazie Rosanna, ho avuto anch'io quel dubbio, la donzella mi ha consentito un solo scatto prima di volare via per cui mi reputo già fortunato, tuttavia se guardo la parte davanti agli occhi mi sembra a fuoco. Aimè! ho voluto usare in PP un filtro con una leggera tinta senape, ero contento del risultato ma poi mi sono pentito riguardando la foto sull'IPhone.

SOTTO....MASCHERA E NITIDEZZA SULL'OCCHIO E NIENTE FILTRO....CREDO VADA MEGLIO
Immagine Allegata
  Forum: Macro · Anteprima Messaggio: #4251729 · Risposte: 5 · Visite: 3.898

Libellula
canadesevolante6...
Inviato il: Aug 31 2020, 10:00 AM
QUOTE(RosannaFerrari @ Aug 31 2020, 08:06 AM) [snapback]4251696[/snapback]
È un bel click, Luca

Il fuoco lo vedo sul corpo, più o meno tra il secondo e il quarto segmento addominale, partendo dall'alto, invece che sugli occhi, ma nell'insieme visivamente è piacevole da vedere

Ciao
Rosanna

Grazie Rosanna, ho avuto anch'io quel dubbio, la donzella mi ha consentito un solo scatto prima di volare via per cui mi reputo già fortunato, tuttavia se guardo la parte davanti agli occhi mi sembra a fuoco. Aimè! ho voluto usare in PP un filtro con una leggera tinta senape, ero contento del risultato ma poi mi sono pentito riguardando la foto sull'IPhone.
  Forum: Macro · Anteprima Messaggio: #4251704 · Risposte: 5 · Visite: 3.898

Libellula
canadesevolante6...
Inviato il: Aug 30 2020, 05:15 PM
Libellula inaspettatamente collaborante.
IPB Immagine

  Forum: Macro · Anteprima Messaggio: #4251668 · Risposte: 5 · Visite: 3.898

Sgarza Ciuffetto
canadesevolante6...
Inviato il: Aug 25 2020, 03:21 PM
TUTTE BELLISSIME, ANCH'IO QUOTO LA SECONDA E LA QUARTA, CIAO ROSANNA!
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #4251384 · Risposte: 11 · Visite: 1.598

Giovane Tordo
canadesevolante6...
Inviato il: Aug 24 2020, 08:09 PM
Probabilmente hai ragione, riguardando altri scatti della stessa seduta la Maf sull’occhio probabilmente è più azzeccata, non me ne ero accorto, il movimento del capo gli aveva fatto assumere una posa più originale per cui mi ha condizionato nella scelta. Grazie!
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #4251326 · Risposte: 4 · Visite: 975

Giovane Tordo
canadesevolante6...
Inviato il: Aug 24 2020, 09:46 AM
Ciao a tutti, la naturalistica è una specialità fotografica che ho frequenatato con poca costanza, Il tordo in questione mi ha dato modo di mettere alla prova le apparecchiature che possiedo, credo che bla D800 xcome al solito abbia fatto egergiamante il suo lavoro visto che il crup è stato di più del 50% del frame. Grazie coome sempre per consigli e critiche

IPB Immagine

  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #4251282 · Risposte: 4 · Visite: 975

Fotografie Macro Ultraravvicinate.
canadesevolante6...
Inviato il: Apr 19 2020, 09:59 PM
QUOTE(erosb @ Apr 19 2020, 03:32 PM) [snapback]4242071[/snapback]
Anche se non interessa a nessuno, posto lo stesso, visto che non si sa cosa fare.
Lo farò in modo ristretto per non annoiare. rolleyes.gif
Non avendo obiettivi Macro per la camera digitale, mi adeguo ai mezzi che ho a disposizione. Ho utilizzato la parte ottica del duplicatore di diapositive.
Con pochissimi acessori si presta bene a riprese statiche dove l'illuminazione la regoli a piacere. Non ha il diaframma regolabile, ma è per natura molto chiuso.
Il soffietto e le Barlow 2x sono opzionali a scelta vostra per l'ingrandimento che desiderate.
Il massimo ingrandimento che sono riuscito ad avere, vedi immagine 1(5), è ingrandita 12x e il soggetto, il Cip, misura cica 1 mm per lato.
Allego qualche immagine.
Vedrò alla prossima di postarvi immagini delle micrometeoriti unsure.gif
erosb

Che roba!!!! Complimenti e grazie per le spiegazioni messicano.gif
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #4242152 · Risposte: 44 · Visite: 13.766

Fotografie Macro Ultraravvicinate.
canadesevolante6...
Inviato il: Apr 9 2020, 10:04 AM
sarei a questo punto orientato all'acquisto di due tubi PK-3 e PK-12 che ho trovato su ebay montati sulla mia D800 quali funzionalità saranno possibili e quali non lo saranno? Cosa ne pensate? mi sembra la scelta migliore.
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #4240941 · Risposte: 44 · Visite: 13.766

Fotografie Macro Ultraravvicinate.
canadesevolante6...
Inviato il: Apr 8 2020, 08:51 PM
Non volendo spendere una follia quale può essere un buon rapporto prezzo/qualità? Non mi sembra che Nikon abbia in catalogo tubi ma solo un soffietto.
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #4240867 · Risposte: 44 · Visite: 13.766

Fotografie Macro Ultraravvicinate.
canadesevolante6...
Inviato il: Apr 8 2020, 10:55 AM
QUOTE(buzz @ Apr 8 2020, 11:45 AM) [snapback]4240770[/snapback]
La risposta è certamente sì.
Tubi di prolunga e soffietto sono strumenti indispensabili per le macro spinte.
I tubi trasmettono gli automatismi, il soffietto non credo.

Grazie! un ulteriore approfondimento in materia, non utilizzando una slitta micrometrica, che credo sia il top per lo scopo, ma solo un programma sw dedicato, nel caso si effettuino FS il risultato sarebbe lo stesso accettabile? Attualmente faccio FS in questo modo e mi sono trovato sempre bene.
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #4240775 · Risposte: 44 · Visite: 13.766

Fotografie Macro Ultraravvicinate.
canadesevolante6...
Inviato il: Apr 8 2020, 10:05 AM
Ciao a tutti, da qualche anno faccio fotografafia macro, credo con discreti risultati,utilizzando una Nikon D800 accoppiata con Nikon105/2.8. Avendo ammirato foto macro di insetti in primo piano che ritraggono particolari ancor più spinti rispetto a quanto riesco ad ottenere avvicinandomi ai circa 20 cm dai soggetti, distanza minima consentita dal mio obiettivo, mi chiedo se l'utilizzo di uno o più tubi di prolunga sul mio 105 possa consentire una macro ancor più spinta di quanto fino ad oggi sono riuscito ad ottenere.
Grazie a tutti come sempre grazie.gif
IPB Immagine

  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #4240763 · Risposte: 44 · Visite: 13.766

Ragno Violino?
canadesevolante6...
Inviato il: Apr 1 2020, 08:59 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 1 2020, 09:29 PM) [snapback]4239908[/snapback]
Ciao, non sono un'esperto ma il violino non me lo sembra, comunque una buono scatto Pollice.gif

Pisaura Mirabilis, il suggerimento è arrivato da elisamez, ciao Maurizio!
  Forum: Macro · Anteprima Messaggio: #4239913 · Risposte: 2 · Visite: 1.542

Ragno Violino?
canadesevolante6...
Inviato il: Mar 30 2020, 11:39 AM
Credo sia un ragno violino ma non ne ho la certezza, qualche esperto in materia può aiutare ? E' un FS di 4 immagini, non perfetto, le zampine anteriori sono fuori fuoco avendo dovuto omettere causa movimento del soggetto due scatti che le ritraevano.
Ciao a tutti
grazie.gif
IPB Immagine

  Forum: Macro · Anteprima Messaggio: #4239593 · Risposte: 2 · Visite: 1.542

Anelito Di Primavera
canadesevolante6...
Inviato il: Mar 27 2020, 06:48 PM
QUOTE(RosannaFerrari @ Mar 27 2020, 03:40 PM) [snapback]4239306[/snapback]
Una bellissima farfalla Aurora, bel soggetto e bel click

C'è una leggerissima dominante magenta da correggere....si nota più che altro sui fiori, la parte terminale delle ali invece è corretto che sia un po' tendente al rosa perché riflette in trasparenza i colori rosa/arancio della pagina superiore delle ali stesse

Sulla farfalla darei un po' di luce in più e anche un filo di bianco in più non guasta

Ciao Luca
Rosanna

Come al solito hai ragione Rosanna, le ali erano così.....e mi hanno distratto dai fiori che avrei dovuto correggere. texano.gif


QUOTE(t_raffaele @ Mar 27 2020, 03:22 PM) [snapback]4239305[/snapback]
Avere degli ospiti in giardino, direi che siano rilassanti x la mente e x gli occhi. Un buon click Pollice.gif
Mi lascia qualche dubbio, quel colore violaceo sulle ali e dintorni , forse un riflesso della vegetazione?

Saluti@Cordialità

raffaele

Hai ragione! Sempre troppa fretta!
Un saluto Raffaele e grazie messicano.gif
  Forum: Macro · Anteprima Messaggio: #4239323 · Risposte: 5 · Visite: 1.752

Anelito Di Primavera
canadesevolante6...
Inviato il: Mar 27 2020, 02:59 PM
Ciao a tutti, posto una delle poche foto scattate in queste ultime settimane...nel giardino di casa. Un pò di pp ma non credo di aver esagerato. La nitidezza mi sembra buona. Grazie a ch vorrà commentare.
Luca smile.gif
IPB Immagine

  Forum: Macro · Anteprima Messaggio: #4239301 · Risposte: 5 · Visite: 1.752

Aiuto!
canadesevolante6...
Inviato il: Mar 23 2020, 11:02 AM
QUOTE(canadesevolante61 @ Mar 23 2020, 10:41 AM) [snapback]4238851[/snapback]
Un intoppo per poter procedere Raffaele, seguendo i tupi consiglli....... anzi due
1)non riesco a trovare il passaggio per disinstallare View NX2
2) per la pulizia dei registri da dove si passa?
Grazie ancora
Luca

GRAZIE RAFFAELE, ERA COME DICEVI, SONO RIUSCITO A DISINSTALLARE E A REINSTALLARE DOPO AVER DISATTIVATO L'ANTIVIRUS, A QUANTO SEMBRA TUTTO ORA FILA LISCIO.
LUCA
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4238853 · Risposte: 9 · Visite: 3.920

Aiuto!
canadesevolante6...
Inviato il: Mar 23 2020, 10:41 AM
Un intoppo per poter procedere Raffaele, seguendo i tupi consiglli....... anzi due
1)non riesco a trovare il passaggio per disinstallare View NX2
2) per la pulizia dei registri da dove si passa?
Grazie ancora
Luca
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4238851 · Risposte: 9 · Visite: 3.920

Aiuto!
canadesevolante6...
Inviato il: Mar 23 2020, 08:00 AM
QUOTE(t_raffaele @ Mar 22 2020, 08:50 PM) [snapback]4238787[/snapback]
Software( nuovi programmi/applicazioni) File danneggiato di windows, o durante il caricamento delle foto in ViewNX2??
Comunque, prova a reinstallare come ti ho indicato,poi vediamo wink.gif

File danneggiato durante una elaborazione con Affinity....ma è solo una supposizione, eliminato quel file tutto è andato bene ma potrebbe essere stato un caso. Ora che mi ci fai pensare ho installato uno o due sw ...Animotica è Un'altro simile per una presentazione immagini con musica di sottofondo. Provo a disinstallarli, che sia questo il problema?
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4238825 · Risposte: 9 · Visite: 3.920

Aiuto!
canadesevolante6...
Inviato il: Mar 22 2020, 08:37 PM
QUOTE(t_raffaele @ Mar 22 2020, 08:21 PM) [snapback]4238783[/snapback]
Intanto potresti caricare una delle foto jpg incriminate, come allegato in risposta alla mia replica?
Poi vorrei chiederti se, hai installato qualche sw o hai fatto qualche aggiornamento. Insomma... strano che
di punto in bianco,smetta di funzionare. Prova a disintallare, pulire i registri, e rifai l'installazione dopo avere scaricato
l'ultima versione, stoppando prima gli l'antivirus.
Ultima versione di View NX-i https://downloadcenter.nikonimglib.com/it/d...oad/sw/165.html
Oppure se preferisci, l'ultimo aggiornamento di ViewNX2 ( non è possibile installari entrambi)
https://downloadcenter.nikonimglib.com/en/p...6/ViewNX_2.html

Perdonami non sono molto pratico di abbreviazioni, cosa intendi per sw?
Proverò a fare come dici, domani ti allego un file ma non credo sia molto utile, va in crash anche se apro un jpeg di una foto scattata fa cellulare. Aggiornamenti del pc ...si ovviamente aggiorno i software con cui lavoro. Una cosa analoga devo dire che mi era capitata molti mesi fa, avevo trovato una causa molto strana, un file danneggiato in fase di elaborazione. Eliminato quel file tutto aveva ripreso a funzionare regolarmente senza più nessun problema, fino a qualche giorno fa.
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4238784 · Risposte: 9 · Visite: 3.920

Aiuto!
canadesevolante6...
Inviato il: Mar 22 2020, 07:18 PM
QUOTE(t_raffaele @ Mar 22 2020, 05:41 PM) [snapback]4238771[/snapback]
Qualsiasi immagine in che formato? Su quale sistema operativo?

Windows 10 formato raw ma è indifferente, anche in jpeg va in crash.....il pc è a posto, lo adopero quotidianamente per lavoro
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4238781 · Risposte: 9 · Visite: 3.920

Software Alternativo A Ps
canadesevolante6...
Inviato il: Mar 22 2020, 05:15 PM
Affinity è fantastico, lo uso da alcuni anni con grande soddisfazione, in caso di acquisto consiglio di acquistare per poche decine di euro anche i due corsi MOMOS reperibili online, MOMOS è una ditta di Bolzano che ha sviluppato un corso molto ben fatto.
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4238769 · Risposte: 8 · Visite: 3.895

Aiuto!
canadesevolante6...
Inviato il: Mar 22 2020, 05:10 PM
Ciao a tutti ed un ringraziamento anticipato a chi può darmi una mano. Non riesco più a lavorare con View Nx2, va in crash e non riesco a venirne a capo. La cosa strana è che le stesse immagini possono venire elaborate con il software Affinity che utilizzo normalmente e senza problemi. Qualsiasi immagine importata con View Nx2 nuova o vecchia che sia, provoca invece se aperta con View Nx2 la chiusura del programma stesso.
Qualcuno può darmi qualche spiegazione della cosa e come venirne a capo?
Grazie ancora
Luca
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4238768 · Risposte: 9 · Visite: 3.920

Contrasti Cromatici
canadesevolante6...
Inviato il: Dec 14 2019, 06:54 PM
QUOTE(ges @ Dec 11 2019, 12:34 AM) [snapback]4228732[/snapback]
Belle entrambi e molto nitidi i soggetti.

Grazie Ges
  Forum: Macro · Anteprima Messaggio: #4229141 · Risposte: 4 · Visite: 2.004

Contrasti Cromatici
canadesevolante6...
Inviato il: Dec 10 2019, 04:38 PM
Due macro un pò particolari a mio modestissimo parere per quanto riguarda i contrasti cromatici

IPB Immagine

IPB Immagine

  Forum: Macro · Anteprima Messaggio: #4228667 · Risposte: 4 · Visite: 2.004

Inquietanti Presenze
canadesevolante6...
Inviato il: Nov 21 2019, 10:36 AM
QUOTE(epipactis @ Nov 21 2019, 09:19 AM) [snapback]4226622[/snapback]
Mi disturba lo sfocato sul labbro superiore, perchè nel complesso c'è una grandissima profondità di campo (le zampe anteriori e gli occhi sono ambedue a fuoco non ostante la ben diversa distanza). E' una foto strana che pp hai effetuato? C'un mix di parti sfocate ed a fuoco che non comprendo, è l' chei usato il pennello sfoca?. La diffrazione invece non sembra essere un grosso problema anche a f22, anche se per alcuni adoperare diaframmi così chiusi è un'eresia.


Riguardo al labbro superiore avevo notato anch'io il problema ma non so a cosa dare la colpa, non dovrebbe essere però colpa della maf visto che il resto è a fuoco, probabilmente un micromovimento del soggetto riguardante proprio quella zona o un qualcosa che si è intromesso fra soggetto e lente al momento dello scatto.....ero rasoterra e ci potrebbe anche stare.
Riguardo alla PP uso Affinity per cui le cose che dico potrebbero non coincidere con i parametri di chi usa PS, diciamo che mi sono spinto al massimo del consentito riguardo a chiarezza e nitidezza e il frame lo ha consentito senza creare problemi, ho anche ridotto drasticamente il disturbo luminanza e colore che a questo punto erano evidenti, visto che però restavano nelle zone non a fuoco dei problemi ho scoperto che usand l filtro sfoca sulle zone peraltro già sfocate il disturbo si riduceva senza creare alcun problema all'immagine e così ho fatto.....la zona posteriore al soggetto era già abbondantemente sfocata per conto suo.
Ho poi aumentato leggermente la saturazione del giallo e desaturato il verde
  Forum: Macro · Anteprima Messaggio: #4226640 · Risposte: 6 · Visite: 2.975

22 Pagine: V   1 2 3 > » 

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata