Inviato il: Aug 10 2014, 12:20 PM | |
La domanda è molto sensata, anche e soprattutto per chi possiede una reflex. E lo dico a ragione veduta. Una piccola mirrorless consente di avere la versatilità di una reflex, seppur con tutti i distinguo del caso, e la compattezza di un corpo macchina tascabile. A parte il sistema Fuji (APS-C), qualunque altra scelta comporta un calo di qualità, è fisiologico ed inevitabile. E' un problema? Dipende. Io la V1 la uso per i compleanni, le foto di vacanze, le gite. Tutte situazioni in cui non ha senso portare con me una reflex FX (per l'ingombro, per l'inutile eccesso di qualità, per il rischio dell'attrezzatura). Sotto questo punto di vista la V1 fa il suo sporco lavoro, grazie ad un AF micidiale e ad un silenziosità assoluta. Inoltre, apprezzo moltissimo l'elevata profondità di campo. In sintesi, la utilizzo al posto della compatta, saperndo però di poter contare su un AF affidabile, sulla possibilità di cambiare ottica e una qualità comunque superiore ad una qualunque p&s (penso che l'unica a batterla sia solo la RX100). La qualità, difatti, è il punto debole, soprattutto ad alti iso. Per il genere di foto cui è destinata va bene. Si può stampare sino al formato A4 senza patemi d'animo. Fondamentale, però, è scattare in NEF azzerando il NR, dato che i jpeg sono modesti. Meglio passare una 4/3 o una dx? Ho visto i sample delle Olympus. Sicuramente (parlo delle ultime serie) siamo un gradino più in alto rispetto alle Nikon 1, ma indietro rispetto alle Fuji. Le Fuji sono la scelta qualitativa migliore (ho una x100 e lo posso sottoscrivere), ma sono ancora lente nell'AF e le lenti costano troppo. Se il portafoglio assiste, bene. Altrimenti si rischia di spendere un patrimonio per costruirsi un corredo alternativo. Al prezzo di una RX100 mi sono fatto un corredo completo (6,7-13 / 18 / 10-30 / 30-110) usato ma in condizioni eccellenti. In sintesi, come sempre, tutto dipende esclusivamente dalle esigenze personali e da quanto si è disposti a perdonare in cambio di alcuni vantaggi. Su APSC non c'è solo fuji ma anche sony e samsung,le uyltime sony hanno anche un AF ottimo,ho avuto una xe1 che oggi si trova a ottimi prezzi ma a parte l'AF il problema principale secondo me è il prezzo elevato delle lenti seppur di ottima qualità,a mio avviso se si ha gia un sistema reflex completo forse meglio optare per una cam compatta ma di qualità vedi le varie rx100 o la canon gx1 mark II che sembra promettere bene. |
|
Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #3785170 · Risposte: 9 · Visite: 3.171 |
Inviato il: Aug 6 2014, 02:24 AM | |
QUOTE(mdj @ Aug 5 2014, 09:39 PM) [snapback]3783096[/snapback] Si potrà criticare su tante cose il sistema Nikon 1, ma non di certo sulle prestazioni AF e raffica, quest'ultima qualità non ancora eguagliata da nessun altro marchio. E sulla messa a fuoco, la V3 da tanti punti persino a tante DSLR, anche in condizioni di scarsa luminosità. Il prezzo, concordo, sia per il corpo macchina che per le ottiche luminose è un po' elevato, ma la qualità ricordiamoci che avrà un prezzo sempre più elevato. Questo per i "numeri" delle vendite che non sono più quelli di una volta (quindi i costi di progetto e produzione incidono molto sul costo finale), dovuti anche al fatto che la massa oggi fotografa con uno smartphone (e si accontenta) o su un tablet (con il quale le foto le vede più grandi e si accontenta maggiormente). Saluti! Non ho criticato l'af del sistema nikon 1 ma era un discorso generale sui sitemi AF delle mirrorless X francesco: era una mia opinione avendo provato tutti e tre i sistemi citati non guardavo all'erba del vicino |
|
Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #3783186 · Risposte: 368 · Visite: 60.402 |
Inviato il: Aug 5 2014, 08:10 PM | |
Salve gente ho avuto sia il sistema nikon 1 che la fuji menzionata molte volte qui e volevo dire la mia, il sistema nikon 1 potrebbe avere un senso con cifre molto piu basse la portabilità è al top ma guardate anche la samsung nxmini o la gm1 di panasonic non cambia poi cosi tanto. Le ottiche nikon 1 invece a mio avviso costano il giusto ma mancano indubbiamente focali un ottica macro e altri fissi luminosi, purtroppo sul sistema 1 la luminosita della lente gioca un ruolo determinante a mio parere. Ho avuto anche la fuji EX1 qualità dei files in jjpeg eccellente qualche problemino invece nei raw per quanto mi riguarda non sono mai riuscito a trovare la giusta elaborazione, ma il problema principale era la modalità di messa a fuoco continua...praticamente inesistente e inoltre la macchina in una luce non ottimale a volte aveva problemi a mettere a fuoco dove volevi tu.Per me questo era un difetto pe una macchian che cmq ricordiamocelo costava in kit sopra i 1000 euri.Altro problema a mio avviso era il costo delle lenti veramente alto e pare che fuji non intenda fare lenti per i comuni mortali, per me era gia un bagno di sangue aver preso la macchian figuriamoci potersi permettere altre costose lenti. Ora trovo che un sistema bell oequilibrato ma molto bistrattato sia il sistema samsung NX che offre lenti buone dal costo giusto e corpi macchina dalle discrete prestazioni al giusto prezzo. Ovviamente preme a tutti o a tanti poter avere un ottima qualità e portarsi dietro un peso minore ma chi ha prvato il sistema reflex molte volte rimane deluso da un AF che in certe circostanze fa rimpiangere di molto l'uso di una reflex. Altro punto e poi chiudo, se cerco una qualità pura fregandomene di velocità e latre cavolatine oggi comprerei una dp con sensore foveon merril o quattro, andatevi a veder i file quelli si che se la giocano con una d810...saluti |
|
Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #3783075 · Risposte: 368 · Visite: 60.402 |
Inviato il: Dec 3 2013, 06:18 PM | |
Quella in stile p7800 mi piace davvero molto,se fosse vero che mettono il flashettino commander non sarebbe male P.S. costera molto ma molto ma molto ![]() ![]() ![]() |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3599923 · Risposte: 33 · Visite: 6.975 |
Inviato il: May 14 2013, 01:24 PM | |
Non so se spenderei tanto per il sistema 1 sinceramente |
|
Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #3409278 · Risposte: 56 · Visite: 16.499 |
Inviato il: Apr 28 2013, 05:00 PM | |
davvero notevole |
|
Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #3392776 · Risposte: 6 · Visite: 2.014 |
Inviato il: Apr 23 2013, 06:21 PM | |
continuiamo a sottovalutare che molti non prendono una fotocamera FX o FF che dir si voglia e non hanno intenzione di prenderla,inoltre sicuramente se sul barilotto ci fossestato scritto nikkor al posto di sigma i commenti sarebbero stati molto piu entusiastici ![]() |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3387954 · Risposte: 44 · Visite: 3.881 |
Inviato il: Apr 21 2013, 11:10 PM | |
QUOTE(marcopedrini @ Apr 21 2013, 09:22 PM) [snapback]3385796[/snapback] Premesso che possedevo anni addietro il sigma 18-125 (poi venduto) che non mi aveva affatto entusiasmato, sono stato attirato da questo nuovo sigma per la revisione del progetto ottico, l'escursione focale legata all'apertura ed i (spero efficaci) controlli di qualità "made in Japan" che sigma dice di applicare per questi nuovi obiettivi. Anche a me non sembra niente male, ma devo ancora testarlo appieno con le prossime uscite. Non solo hanno dichiarato un cotrollo qualita migliore prima di vendere le lenti ma essendo compatibile con l'usb dock station puoi effettuare eventualmente una taratura personalizzata per la tua fotocamera senza dover mandare la machina e la lente a tarare. Il vantaggio è la possibilità offerta di poter far la taratura sia su ogni focale ma anche sulle varie distanze dal soggetto,aggiornare il firmware...sulle serie sport poi puoi modificare la velocità AF e modificare la distanza di intervento del limit AF...a me pare un ottima soluzione |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3385987 · Risposte: 35 · Visite: 16.801 |
Inviato il: Apr 21 2013, 06:32 PM | |
dovresti dire tu cosa ne pensi a me non pare male,penso che i nuovi obiettivi promettano molto bene sopratutto sono tutti compatibili con la usb dock station |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3385663 · Risposte: 35 · Visite: 16.801 |
Inviato il: Apr 17 2013, 09:53 AM | |
QUOTE(a_deias @ Apr 17 2013, 02:59 AM) [snapback]3380878[/snapback] Sensore da pulire? non ci ho fatto caso,se cosi fosse sarebbe sporco dalal casa visto che la macchina avra una settimana scarsa di vita |
|
Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #3381074 · Risposte: 187 · Visite: 30.517 |
Inviato il: Apr 16 2013, 11:47 PM | |
Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #3380858 · Risposte: 187 · Visite: 30.517 |
Inviato il: Apr 15 2013, 11:37 AM | |
QUOTE(lucio busa @ Apr 15 2013, 10:53 AM) [snapback]3378646[/snapback] e come hai fatto a bloccare solo l AE e non l AF???a me blocca entrambi ![]() comunque si riesce a scattare tranquillamente anche tenendolo premuto, non da problemi... nel menu c'è una funzione per bloccare solo l'ae |
|
Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #3378781 · Risposte: 8 · Visite: 1.940 |
Inviato il: Apr 14 2013, 06:30 AM | |
ne ho visto qualcuno sulla baia di questi ma non sono sicuro funzionino sulla v1,cmq in rete si vedono parecchi adattatori anche per contatti proprietari come per le nex3 e nex5 o per le olympus quindi puo essere che esca anche per le v1. Cmq con l'sbn5 e sbn7 non si puo comandare un bel niente senza fili ma li si puo usare solo come luce pilota.megli oattendere un odi sti cosi e agganciarci un flash trigger |
|
Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #3377836 · Risposte: 10 · Visite: 2.422 |
Inviato il: Apr 14 2013, 06:25 AM | |
si è possibile bloccare solo l'AE senza bloccare l'AF ma comunque bisogna tenerlo premuto e non c'è altra possibilità a differenza delle reflex dove si puo premerlo una volta e l'esposizione rimane bloccata per tutto i ltempo comunque io sono riuscito a tenerlo bloccato con un dito e scattare con l'altro ![]() |
|
Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #3377832 · Risposte: 8 · Visite: 1.940 |
Inviato il: Apr 14 2013, 06:22 AM | |
non è detto che con la pompetta la macchia vada via,guardando il manuale delal v1 si capisce che è stato studiato per chi non ha avuto mai una reflex credo sia quello il motivo per cui sconsigliano di pulirlo oltre al fatto che se lo fai fare in assistenza è meglio(per loro ovviamente),io sulla reflex ho usato tante volte liquido e spatoline senza nessun problema |
|
Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #3377830 · Risposte: 6 · Visite: 1.820 |
Inviato il: Apr 13 2013, 02:07 PM | |
considerate che alcuni siti online hanno ancora delle canon 5d mark II da far fuori ![]() |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3377264 · Risposte: 8066 · Visite: 803.898 |
Inviato il: Apr 13 2013, 01:49 PM | |
QUOTE(a.min50 @ Apr 12 2013, 08:01 PM) [snapback]3376649[/snapback] Definire la D600 " fondo di magazzino " mi pare quantomeno irriguardoso nei confronti di chi come me l'ha acquistata a Novembre e nei confronti di Nikon che ha messo sul mercato una bellissima reflex. Sai quanta gente vorrebbe avere un "fondo di magazzino" come questo. E' vero! La mia aveva il noto problema, si è fatta il suo viaggetto in LTR ed è ritornata perfetta. Mi sa che ci sono troppi che sparano sentenze anche in maniera acritica. Ma sotto sotto non ci sarà un po' di " vorrei ma non posso?" Non è che il termine "fondo di magazzino" sia particolarmente irriguardoso a mio avviso si tratta solo di fotocamere che un venditore ha preso ma non è riuscito a vendere e non stento a credere che non le abbia vendute visto il periodo economico che stiamo affrontando |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3377249 · Risposte: 8066 · Visite: 803.898 |
Inviato il: Apr 6 2013, 10:04 PM | |
consideriamo sempre le dimensioni del sensore non aiutano ad avere un bokeh troppo gradevole a 1.8 e come se avessimo una lente f4.8 su FF...a me piacerebbe vedere anche una lente macro se ne parlava gia da tempo...poi un 9 f2 e un 12 f1.8 |
|
Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #3369751 · Risposte: 16 · Visite: 2.894 |
Inviato il: Apr 2 2013, 12:09 PM | |
il tamron 60 f2 è gia una lente ricca di dettaglio se vuoi aumentare drasticamente la disstanza dal soggetto(ma ti servira un treppiede per foto macro) c'è l'ottimo sigma 150 OS F2.8 lente decisamente performante in alternativa il 105 vr nikon,il tokina 100 macro è ottimo ma il barilotto si allunga durante la messa a fuoco macro e non guadagneresti piu di tanto,c'è anche il nuovo 105 sigma stabilizzato che costa un po meno del nikon 105 vr |
|
Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #3364466 · Risposte: 4 · Visite: 1.690 |
Inviato il: Mar 25 2013, 07:03 PM | |
io vado controcorrente e dico che se un ocerca un elevata nitidezza ne vale sicuramente la pena vista la mancanza del filtro |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3356919 · Risposte: 16 · Visite: 2.572 |
Inviato il: Mar 13 2013, 03:58 PM | |
anche io credo ad un prezzo sicuramente superiore ai 500,poi quella N li richiama questa lettera $ ![]() |
|
Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #3344664 · Risposte: 16 · Visite: 3.022 |
Inviato il: Feb 22 2013, 03:26 PM | |
io ho sia il 10 2.8 che il 18,5,è vero che per via delle dimensioni del sensore la pdc ne risente paracchio ma gia con il 18.5 si riesce gia a fare qualcosa a livello di sfocato,ma quando chi ha la D3 la lascia a casa perche ha un osso del collo rotto uno con la j1 e 32 f1.2 se la puo mettere nella tasca della giacca senza dover andare dall'ortopedico ![]() P.S.ovviamente si scherza non vorrei che qualcuno decidesse di bucarmi le ruote della macchina ![]() cmq dovremo vedere il 32 1.2 e anche un macro equivalente ad un 100 mm |
|
Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #3324570 · Risposte: 19 · Visite: 2.888 |
Inviato il: Feb 22 2013, 03:21 PM | |
QUOTE(Pier Luigi Zanni @ Feb 19 2013, 11:09 PM) [snapback]3321250[/snapback] Grazie mille, ma non riesco ancora a trovarlo nel negozio dove solitamente mi servo perchè non fanno le consegne. Io l'ho visto su siti tedeschi a quel prezzo ma cmq lo danno in ordinazione,spero che per marzo lo diano disponibile anche da noi,mi piacerebbe anche a me prendermelo.Mentre il 10-100 VR l osi trova sulla baia sui 550 di media |
|
Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #3324563 · Risposte: 3 · Visite: 1.331 |
Inviato il: Feb 19 2013, 11:59 AM | |
Se guardate i test fatti da photozone pare che tutte le lenti dx o FF perdano qualcosa montate su CX,anche l'ottimo 28 F1.8 pare perdere qualcosina |
|
Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #3320396 · Risposte: 29 · Visite: 10.514 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |