FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

Club D5100
fernandosenatore
Inviato il: Oct 28 2015, 07:59 PM
QUOTE(iaco71 @ Oct 28 2015, 04:42 PM) *
raga, ho risolto, grazie del tempo che mi avete dedicato..... in verità ha risolto mia moglie, ma questo è un aspetto secondario ahahahahahah, quindi al massimo, quando si potrà prenderò il 17-70 c f2.8-4 della sigma

Io pure lo sto considerando visto che il 18-55 è inutilizzabile al momento.
Ma te l'acquisto lo faresti da sito blasonati o da quelli che importano dall'est europa?
Ottima anche la dock per la messa appunto della lente.
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3994261 · Risposte: 7041 · Visite: 495.601

Club D5100
fernandosenatore
Inviato il: Oct 22 2015, 06:27 PM
Eccomi qui dopo molto tempo.
Oggi ho fatto una prova di hdr che mi dite?

Immagine Allegata



Immagine Allegata

  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3992799 · Risposte: 7041 · Visite: 495.601

Eliminare Account Nikon Photographers
fernandosenatore
Inviato il: Sep 22 2014, 08:00 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 17 2014, 11:05 AM) [snapback]3808813[/snapback]
Beh come vuoi ma li non ti rubano nulla, puoi sempre modificare la pass anche di quello
che poi è quella del Nikonclub,
se vuoi posso fare la richiesta di chiusura ma pensaci bene prima,
il mio consiglio è prima cambiare la pass. del Nikonclub con una sicura, ma sta a te decidere...

Ciao ho cambiato tutte le password e col senno del poi e grazie ai vostri suggerimenti non vorrei più chiudere l'account.
Mi scuso per il disturbo ma la decisione era nata anche dall'agitazione e dal turbamento dei primi momenti.
Grazie per la vostra gentilezza
  Forum: HELP · Anteprima Messaggio: #3812894 · Risposte: 7 · Visite: 1.125

Eliminare Account Nikon Photographers
fernandosenatore
Inviato il: Sep 17 2014, 09:05 AM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 16 2014, 08:18 AM) [snapback]3807790[/snapback]
Ciao, posso sapere il motivo della tua scelta, grazie

Ciao purtroppo dei figli di buona donna sono entrati nella mia email e sono riusciti ad entrare in parecchie parti e per evitare che si intrufolino
anche in Nikon photographers vorrei chiuderlo.
  Forum: HELP · Anteprima Messaggio: #3808769 · Risposte: 7 · Visite: 1.125

Eliminare Account Nikon Photographers
fernandosenatore
Inviato il: Sep 16 2014, 05:23 AM
Salve vorrei eliminare il mio account nikon photographers.
Mi hanno chiesto di rivolgermi ad un moderatore di questa sezione
Grazie attendo risposte
  Forum: HELP · Anteprima Messaggio: #3807749 · Risposte: 7 · Visite: 1.125

Impuntamenti Lightroom 5.4
fernandosenatore
Inviato il: May 20 2014, 06:07 PM
QUOTE(southernman @ May 20 2014, 02:44 PM) [snapback]3732448[/snapback]
Ciao

il mio PC è uguale al tuo, ed ogni tanto mi da gli stessi problemi con Lightroom

ritengo sia un semplice limite hardware, contro il quale non c'è molto da fare se non muovere i cursori lentamente, dando il tempo alla macchina di elaborare ed applicare le correzioni una alla volta

Ho anche una scheda video un po datata la GeForce 9500 GT e avevo pensato di sostituire quest'ultima o aumentare la RAM o installare un SSD.
Non ne vale la pena?
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #3732669 · Risposte: 3 · Visite: 996

Impuntamenti Lightroom 5.4
fernandosenatore
Inviato il: May 20 2014, 12:55 PM
Salve a tutti mi sono trovato in grande difficoltà quando dovendo recuperare una foto ho dovuto giocare col pennello.
In questo caso dovendo "spennellare" una buona parte della foto e insieme a qualche timbro clone lightroom è diventato ingestibile e inutilizzabile.
Non so se questo dipende dal PC un po datato:
Windows 7 64 bit
Phenom quad core 3.0 GHz
4 GB di RAM.
Hdd 500gb
Il fatti strano è che solo lightroom non rispondeva ed infatti riuscivo ad utilizzare ad esempio chrome o altro.
Ma pur aezzerando tutti i processi bulla cambiava
Qualche consiglio?

La foto incriminata era questo ed infatti si nota in basso qualche residuo di pp a metà

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #3732402 · Risposte: 3 · Visite: 996

Splash Photography
fernandosenatore
Inviato il: May 17 2014, 08:00 AM
QUOTE(BloodyTitus @ May 17 2014, 02:14 AM) [snapback]3730175[/snapback]
riempi il bicchiere fino all'orlo metti la macchina parallela al bicchiere,cerca di immortalare la fragola appena tocca l'acqua...

Purtroppo ho incontrato una serie di difficoltà.
Una su tutte quando scattavo la raffica mi produceva su 4 scatti solo 2 buoni forse perché il flash non riusciva a ricaricarsi?
Inoltre lightroom durante la pp mi si inceppava e non sono riuscito a modificare per bene la foto.
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #3730221 · Risposte: 10 · Visite: 1.294

Splash Photography
fernandosenatore
Inviato il: May 16 2014, 11:42 PM
QUOTE(COWBOY BEBOP @ May 13 2014, 08:06 PM) [snapback]3727739[/snapback]
bhè.... dipende dalle dimensioni del recipiente, da quanto puoi scattare lontano, se puoi evitare anche da vicino che gli schizzi finiscano sulla macchina fotografica (non è che esplode se gli arrivano 2 schizzi, ma preferibile evitare smile.gif )

e dipende anche da quanto vuoi che lo spash riempia la foto; se vuoi o meno un "contorno".
il 18-105 ti permette di allontanarti un po, ma dovresti chiudere sempre un paio di stop per avere una ottima nitidezza...
io proverei con il 50, visto che lo posseggo ed è una ottica ottima; chiudilo un po, tipo f4... se non basta chiudilo fin quando serve ;
giocherai con la potenza del flash e magari alzi gli iso se proprio è necessario;
posiziona l'oggetto che cade nel punto in cui cade e scatta, controlla che ci sia la giusta pdc e che sia a fuoco;
controlla che la composizione sia buona in modo che poi quando farai i tentativi non dovrai più preoccuparti di nulla;

il flash è una bestia che non so domare del tutto, ammetto che vado a tentativi smile.gif però il bello è che andando per tentativi si impara a conoscerlo meglio. Il bello è che a seconda di come lo posizionerai avrai degli effetti particolari; io proverei di rimbalzo sulla parete posteriore, ma dovrai usare un pannello che rifletta la luce davanti, altrimenti avrai una silohuette dell'oggetto che cade in acqua;
fa conto che la distanza fa calare drasticamente la luminosita della flashata, anche quella riflessa, per cui cerca di stare vicino al muro su cui fai rimbalzare la luce del flash , e metti di fianco all'obiettivo qualcosa che rifletta la luce verso il contanitore (un foglio di cartoncino, dei polistiroli)

io ti consiglierei di fare splash con oggetti piccoli per iniziare, in modo da poter stare vicino e capire meglio il set, che sarà anche più gestibile smile.gif

ciao smile.gif

Questa è stata partorita dopo cira una cinquantina di scatti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Cosa ne pensi?
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #3730159 · Risposte: 10 · Visite: 1.294

Splash Photography
fernandosenatore
Inviato il: May 13 2014, 06:32 PM
QUOTE(COWBOY BEBOP @ May 13 2014, 07:23 PM) [snapback]3727708[/snapback]
non ho capito se il problema sta nella tempistica... o in altro.

se è tempistica, prova e riprova, magari facendoti aiutare da una persona, uno fa cadere, l'altro pensa a scattare.

usi un flash e anche una luce ambiente; questo ti impedisce di congelare l'attimo, in quanto anche per forza di gravità un oggetto si muove velocemente. E intendo sia l'oggetto che le gocce/schizzi.

prima di tutto la stanza deve essere buia, appena un po di luce per vedere quello che succede; l'unica fonte di luce deve essere il flash; scatti alla massima velocità di sinc, che mi pare 1/200 con la d5100;
una volta scelto il punto in cui posizionare la macchina fotografica, metti a fuoco il punto dove cade l'oggetto, e togli l'autofocus;
chiudi il diaframma in modo da avere la giusta pdc, questo devi farlo con diverse prove, a seconda di quanto la posizioni lontana dagli schizzi;
imposta la potenza del flash facendolo rimbalzare dietro o di lato; devi fare per tentativi per avere una giusta esposizione; iso preferibilmente al minimo, ma anche alzarli un pelo se serve non è che cade il cielo;

se vuoi anche avere un riflesso sotto, metti un cartoncino nero con sopra un foglio di plexiglas o vetro trasparente sopra, a fare da base per il contenitore;

a grandi linee questo è il set;

spero di esserti stato di aiuto

Mi sei stato più che di aiuto e vorrei approfittare ancora della tua disponibilità.
Tra le ottiche che posseggo, visto che per adesso non posso spendere per acquistare altro, quale secondo te può essere la più idonea?
A quale distanza circa dal recipiente devo posizionare la macchina?
Ultima cosa il flash devo impostarlo in TTL e farlo rimbalzare di lato o regolo la potenza in manuale posizionandolo di fronte al soggetto?
Grazie in anticipo
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #3727715 · Risposte: 10 · Visite: 1.294

Splash Photography
fernandosenatore
Inviato il: May 13 2014, 05:03 PM
Salve a tutti sto provando questo tipo di fotografia ma non riesco ad ottenere risultati soddisfacenti.
Il mio corredo comprende d5100 18-55 55-200 50 1.8 treppiede e yongnuo 568 TTL.
Il set era composto da tavolo bianco e parete bianca dietro.
Il problema maggiore è che non riesco a catturare il momento preciso quando il pomodoro (si lo so la fragola è più classica) entra in acqua e ne le relative gocce d'acqua.
Ho usato il flash di rimbalzo sulla parete a destra e una luce rivolta sul soffitto.
Qualche idea su come migliorare?
Sto utilizzando il 50ino.
Devo avvicinarmi di più e utilizzare un cartoncino nero dietro al calice?
Grazie in anticipo ogni consiglio è ben accetto
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #3727637 · Risposte: 10 · Visite: 1.294

Club D5100
fernandosenatore
Inviato il: Apr 9 2014, 09:41 AM
Anch'io contribuisco con il mio primo scatto di primavera
D5100 50 1.8G
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3702464 · Risposte: 7041 · Visite: 495.601

Club D5100
fernandosenatore
Inviato il: Mar 21 2014, 09:45 AM
QUOTE(iaco71 @ Mar 20 2014, 04:20 PM) [snapback]3687974[/snapback]
ragazzi ecco le primissime foto col bestione, fatte proprio di corsa perchè ho avuto un problema di lavoro e non ho avuto molto tempo per preparare bene la reflex e convertirle al meglio......



















i dati relativi li trovate nel gallery......non ho idea neanche io di come sono venute, non ho avuto tempo nè di lavorarle, nè di studiarle bene......... vi dico che c'era foschia e vento, per i colori che sembrano un pochino slavazzati, dovrei riprovare con altri preset..... attendo commenti.....

ah ho usato il treppiede, e la foto a 300mm l'ho ricomposta perchè veniva solo cielo.........

In pratica è in linea con i commenti che si trovano sul web ottimo fino a 200mm.
Oltre si nota una perdita di qualità forse dovuta anche al fatto che le foto sono state fatte al volo.
Davvero sono indeciso se passare al tamron dal 55-220 hmmm.gif
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3688382 · Risposte: 7041 · Visite: 495.601

Club D5100
fernandosenatore
Inviato il: Mar 20 2014, 08:40 AM
QUOTE(ma01417 @ Mar 19 2014, 10:27 PM) [snapback]3687530[/snapback]
... e gli scatti IACO dove sono ? Sto aspettando di vedere come lavora. Già a 200mm (300 EFL) è un bel tele, ma a 300 hai un cannone. Mono o trepiede sono quasi d'obbligo

Ciao

Alessandro

Anche a me interessa vedere alle alte focali come si comporta visto che vorrei sostituire il 55-200 VR da kit
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3687668 · Risposte: 7041 · Visite: 495.601

Club D5100
fernandosenatore
Inviato il: Mar 18 2014, 09:52 AM
Ragazzi oltre al fatto che avrei dovuto tagliare un pò il cielo rendendolo più proporzionale alla composizione (sono un niubbo e sto studiando in questo senso) cosa ne pensate in generale?
P.S: D5100 18-55

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3686167 · Risposte: 7041 · Visite: 495.601

Treppiede Qualità/prezzo
fernandosenatore
Inviato il: Mar 16 2014, 10:42 AM
Io alla fine ho preso l'hama traveller compact pro complice un buono sconto mi è venuto davvero poco forse meno di uno comprato dai soliti cinesi.
Con la mia D5100 e 55-200 VR non fa una pecca anche con colonna invertita su macro.
L'ho usato per il momento solo in casa ma ha delle piccolezze che mi hanno fatto ricredere su questo treppiede.
Non sarà un manfrotto o culmann o altri blasonati ma per quello che ci devo fare è ottimo
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3684985 · Risposte: 35 · Visite: 4.848

Club D5100
fernandosenatore
Inviato il: Mar 12 2014, 10:19 AM
QUOTE(tikideath @ Mar 11 2014, 06:38 PM) [snapback]3681956[/snapback]
salve a tutti del forum sono un ex possessore della d5100 e nuovo della d5300.....non vogliatemene smile.gif)))
Cmq essendomi appena iscritto al Nikonclub vorrei publicare qualche scatto con il mio vecchio amore e ricevere da voi le giuste critiche costruttive per migliorarmi.
ok stavo per postare la foto ma è troppo grande.... come faccio a ridimensionarla? ho lightroom se può servire...
grazie

Quando la esporti imposta il 50% o 70% in qualità
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3682274 · Risposte: 7041 · Visite: 495.601

[GUIDA] - Consigli Pratici di Pulizia
fernandosenatore
Inviato il: Mar 6 2014, 03:42 PM
Io proprio non riesco a beccarlo sto panno di multifibra e oggi per caso andando in un negozio di casalinghi ho trovato questo Eudorex LCD e tra la descrizione c'è riportato che è ottimo anche per obiettivi di macchine digitali.
Qualcuno può darmi qualche feedback?
Non vorrei graffiare o rovinare la lente.
Grazie in anticipo.
  Forum: Tech Reference · Anteprima Messaggio: #3678474 · Risposte: 462 · Visite: 303.151

Scelta Primo Treppiede
fernandosenatore
Inviato il: Feb 24 2014, 09:39 AM
QUOTE(fernandosenatore @ Feb 24 2014, 09:21 AM) [snapback]3670204[/snapback]
No guarda tutti e tre hanno la testa a sfera

Ah no scusa hai ragione te non ci avevo fatto caso che avessero la testa a tre vie.
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #3670218 · Risposte: 4 · Visite: 1.223

Scelta Primo Treppiede
fernandosenatore
Inviato il: Feb 24 2014, 09:21 AM
QUOTE(mædo @ Feb 24 2014, 08:59 AM) [snapback]3670188[/snapback]
il velbon non ha la testa a sfera, e nemmeno l'amazon basic.

orientati sull'hama

No guarda tutti e tre hanno la testa a sfera
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #3670204 · Risposte: 4 · Visite: 1.223

Treppiede Qualità/prezzo
fernandosenatore
Inviato il: Feb 23 2014, 03:17 PM
Qualcuno ha info sul Velbon DF-61?
Sembra davvero buono, unico neo non c'è la sacca per il trasporto
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3669994 · Risposte: 35 · Visite: 4.848

Scelta Primo Treppiede
fernandosenatore
Inviato il: Feb 23 2014, 10:35 AM
Salve a tutti, avendo la reflex già da un pò, in alcuni ambiti tipo paesaggistico notturno ecc ho sentito il bisogno di un treppiede.
La mia attrezzatura comprende:
Nikon D5100, 18-55 VR, 55-200 VR, 50 1.8 G.
Ora facendo i dovuti calcoli la mia attrezzatura sfiora 1.5 kg ma non sapendo cosa mi riserverà il futuro pensavo ad un treppiede che potesse sostenere almeno i 4kg.
La mia indecisione, tenuto conto di un budget ridotto e di un uso amatoriale e no troppo intensivo, riguarda alcuni modelli:

Hama Traveller Compact Pro Velbon Df-61 Amazon Basic

H max: 1520 mm 1620 mm 1575 mm

Sezioni: 4 3 3

Carico massimo: 4kg 4kg 4kg

Peso: 1.37kg 1.75kg 1.6kg

Colonna invertibile: Si Non lo so Non lo so

Ora tutti e 3 sono di alluminio, hanno la testa a sfera, si aggirano sullo stesso prezzo e solo il velbon non ha la sacca per il trasporto, quali mi consigliereste di prendere?
Io all'inizio ero propenso per l'hama ma visto il peso maggiore degli altri due la mia scelta ora come ora ricadrebbe sul velbon.
Grazie a chi saprà consigliarmi

  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #3669863 · Risposte: 4 · Visite: 1.223

Club D5100
fernandosenatore
Inviato il: Jan 15 2014, 10:59 AM
Ecco la mia prima prova in bianco e nero.
Sotto con consigli e crtiche


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3636074 · Risposte: 7041 · Visite: 495.601

Club D5100
fernandosenatore
Inviato il: Jan 10 2014, 06:07 PM
Salve a tutti entro anche io a far parte di questo gruppo in quanto possessore della D5100.
Sono alle primissime armi e spero di imparare tanto e migliorarmi.
Ecco una delle mie primissime foto.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3631735 · Risposte: 7041 · Visite: 495.601


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata