FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
6 Pagine: V   1 2 3 > » 

D750 Iso Alti Confronto Con D700
HorizonPhoto
Inviato il: Feb 26 2015, 11:26 AM
Ho letto tutta la discussione in quanto sono in procinto anche io di cambiare la tanto amata D700 con la D750, sia per esigenze di tenuta agli ISO, sia per il Pixellaggio, sia per altri minori fattori.

Ma non so quale D700 abbiate voi, ma foto a 6400 ISO utilizzabili fatte con questa macchina non ne ho mai prodotte.
già spingersi a 3200 è un azzardo (in condizioni di luce difficile e scarsa) in condizioni ottimali non serve...

Credo che un confronto andrebbe fatto sulla tenuta agli ISO che possono essere utilizzati normalmente (1250/1600) in ambienti poco luminosi, in queste condizioni credo sia superiore, al limite estremo dei 50.000 e rotti ISO mi auguro sia una rarità scattare foto.

E la post produzione e interventi software per ridurre rumore e ottimizzare avranno più successo su 24Mpx rispetto a 12Mpx, e soprattutto con una gamma dinamica più alta

La D700 mi mancherà sicuramente, ormai ho la mano che ha lo stampo della sua forma, ma gli anni li sente, soprattutto quando si interviene in PP

comunque, appena decido definitivamente e vado a prenderla Vi farò sapere.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3901817 · Risposte: 973 · Visite: 75.342

Nikon D750 Vs D810
HorizonPhoto
Inviato il: Feb 11 2015, 08:18 AM
e se paragoniamo con la D750?
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3893619 · Risposte: 39 · Visite: 6.085

Nikon D750 Vs D810
HorizonPhoto
Inviato il: Feb 10 2015, 04:29 PM
Certo, ovvio a partità di ingrandimenti, ottiche ecc.

Bisognerebbe averle in mano e provarle di persona per decidere :-(
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3893249 · Risposte: 39 · Visite: 6.085

Nikon D750 Vs D810
HorizonPhoto
Inviato il: Feb 10 2015, 04:22 PM
Vuoi dire che tra D750 e D700/800 non ci sono differenze ad alti ISO?
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3893239 · Risposte: 39 · Visite: 6.085

Nikon D750 Vs D810
HorizonPhoto
Inviato il: Feb 10 2015, 04:07 PM
Che significa che non ci sono significative differenze?
a 3200/4000 ISO la D800 fotografa solo rumore.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3893226 · Risposte: 39 · Visite: 6.085

Nikon D750 Vs D810
HorizonPhoto
Inviato il: Feb 10 2015, 03:43 PM
E' che così alla fine uso solo la D800 di giorno e la D700 di sera.
Vorrei riuscire ad usare due corpi alternativamente.

Però sì, finora così ha sempre funzionato.

Mi fanno molta voglia gli F-Stop in più di ISO della D750
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3893207 · Risposte: 39 · Visite: 6.085

Nikon D750 Vs D810
HorizonPhoto
Inviato il: Feb 10 2015, 03:26 PM
QUOTE(leviatan77 @ Feb 10 2015, 03:06 PM) [snapback]3893177[/snapback]
1) NEF più snelli della D800: ti tieni la D700 oppure passi a D750
2) Tenuta ad alti ISO migliore della D800: D610 o D750

Mi confermi che la D800 tiene meglio gli alti ISO rispetto alla D700? Grazie



I Raw della D700 sono più snelli sì, ma anche troppo, in alcune riprese tipo serate o eventi in rapido movimento la D700 è impeccabile. E questo è il motivo principale per cui sarei restio a cambiarla. Però in tutte le altre situzioni, studio, ritratti, paesaggi ecc.. la D800 è un altro pianeta.

Come tenuta agli ISO nella maggior parte delle applicazioni tiene meglio la D700, ma stiamo parlando di 1/2-1 stop, non di più. Però per astrofotografia mi trovo meglio con la D800.

La D610 la escluderei già.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3893190 · Risposte: 39 · Visite: 6.085

Nikon D750 Vs D810
HorizonPhoto
Inviato il: Feb 10 2015, 02:49 PM
Buongiorno,
ho anche io una domanda simile:

Adesso ho una D700 e una D800, per la versatilità e la qualità della D800 uso quasi solo questa, pensavo, ma mooolto a malicuore, di cambiare da D700 con una D750 o con una D810.
so che non sono la stessa macchina, ma quello che mi serve sono file raw più snelli ma di qualità e una maggiore tenuta agli ISO (anche per astrofotografia)
La differenza di prezzo ovviamente fa la sua parte, altrimenti non si porrebbe la domanda, ma con qualche sacrificio potrei cercare di arrivare alla D810, ma non so se ne "vale la pena" visto che la mia D800 funziona benissimo!

Grazie!
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3893161 · Risposte: 39 · Visite: 6.085

Via Lattea
HorizonPhoto
Inviato il: Nov 25 2014, 02:53 PM
Ciao a tutti,
anche fotografando le stelle con un 14mm (FX) a 20secondi spesso si vede lo stesso la scia sulle foto al 100%, ma non ci sono alternative, salendo con gli ISO per diminuire il tempo si vede più rumore che stelle. comunque, come giustamente dicevano 30secondi è il limite, sopra si vede troppo la scia del movimento.

Il consiglio che posso darti è di scaricare un programma: Stellarium, è gratis, sul quale puoi inserire posizione e data e vedere il movimento delle varie stelle e della via lattea, ci sono notti in cui è talmente bassa che si rischia di non vederla nemmeno.
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #3849775 · Risposte: 14 · Visite: 2.665

Alimentatore Da Rete Elettrica D3100
HorizonPhoto
Inviato il: Sep 4 2014, 08:32 AM
Al momento mi renderebbero Zero quei 100 euri, la devo usare solo per delle prove, se poi funziona bene si vedrà se passare a sistema superiore.
ma è più una questione di principio, avendo già a disposizione vari alimentatori stabilizzati di ottima qualità, prenderne un altro mi sembra assurdo.
comunque a breve risolvo, grazie!
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #3799117 · Risposte: 8 · Visite: 1.314

Alimentatore Da Rete Elettrica D3100
HorizonPhoto
Inviato il: Sep 3 2014, 01:46 PM
Grazie,
Il ragionamento del tester l'ho fatto anche io, e tagliare il cavo non è un problema, ho fatto qualche anno da assemblatore di computer e elettricista :-)
Il problema sono proprio i pin che non sono di alimentazione, la scatoletta finta-batteria è sigillata, per aprirla devi romperla e questo non è il caso.
l'adattatore nikon costa sui 100, tanto. e ho già parecchi alimentatori regolabili stabilizzati a casa, e un'altro ancora sarebbe uno spreco, oltre al prezzo del nuovo.
tenete conto la macchina è una D3100 presa apposta per fare lavoretti che impegnino le altre reflex.
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #3798662 · Risposte: 8 · Visite: 1.314

Alimentatore Da Rete Elettrica D3100
HorizonPhoto
Inviato il: Sep 3 2014, 10:25 AM
Buongiorno a Tutti,

Per l'utilizzo come macchina fissa in studio, per fare video, ho una D3100, ho acquistato l'adattatore batteria (in foto) per non dovere cambiare la batteria durante le riprese così da non interrompere e non muovere niente.
Ora dovrei prendere anche l'alimentatore apposito, ma costa quasi come la macchina e ho già decine di alimentatori che posso utilizzare, però non ho trovato da nessuna parte indicazioni della polarità e delle tensioni di alimentazione, qualcuno ha o saprebbe dove posso trovare queste informazioni?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Grazie!
Gabriele
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #3798549 · Risposte: 8 · Visite: 1.314

Obiettivo "normale" 50 O 60mm?
HorizonPhoto
Inviato il: Aug 27 2014, 04:04 PM
Perchè no?
il 105 f2.8 micro funziona benissimo anche se usato su lunghe distanze, certo, non si può usare a TA.
è che come resa tra i vari 50 e il 60 mi sà che il 60 funziona meglio, ma devo provarli di persona per decidere.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3794355 · Risposte: 23 · Visite: 2.430

Obiettivo "normale" 50 O 60mm?
HorizonPhoto
Inviato il: Aug 27 2014, 09:54 AM
Non ho ancora acquistato il 50, sto valutando se prendere un f1.4 o appunto il 60 f2.8, ma si vedrà al prossimo viaggio, per ora sto tranquillo!

Vorrei anche passare al 35 f1.4, ma costo e ingombri sono importanti...
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3794088 · Risposte: 23 · Visite: 2.430

Obiettivo "normale" 50 O 60mm?
HorizonPhoto
Inviato il: Aug 26 2014, 10:29 AM
Per "concludere" questa discussione alla fine ho preso il 35mm f1.8 FX, trovato anche a un buno prezzo!

come focale mi ci sono trovato benissimo! ho fatto un viaggio in cui lo stile fotografico era street/reportage, e penso che la maggior parte delle foto le ho fatte con questa lente.
anche perché è divertente da utilizzare!
Utilizzato su D800 la messa a fuoco è velocissima, anche se non precisa come si diceva nella discussione, ma può essere il solito problema di accoppiamento macchina/ottica, non ho notato differenze di qualità tra i diframmi 2,8 e gli 8-11, andava sempre bene.
La differenza con la serie 1,4 comunque c'è. non tanto a livello di utilizzo, ma come resa nella foto finale.
Ma come prezzo, ingombri ecc, questo è favoloso!

Nella maggior parte delle foto andava benissimo la focale 35mm, ma, tornando al topic della discussione, in un buon 20% delle foto avrei voluto avere il 50mm, non c'è "passo avanti o passo indietro" che tenga, quando serve un 50, serve un 50!

alla fine di questa lungaggine: ottimo acquisto, non è una via di mezzo tra il 24mm e il 50mm, è un'ottica diversa, che ha il suo scopo. ma si affianca alle due perfettamente!
dove non c'è la possibilità di cambiare obiettivi è un'ottima soluzione.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3793391 · Risposte: 23 · Visite: 2.430

24-70 Vs 35 F2
HorizonPhoto
Inviato il: Jul 23 2014, 02:16 PM
Io ho avuto il 35mm f2 D per circa una settimana, comprato, usato, venduto.
Non era male come obbiettivo, soprattutto, come già detto, molto leggero. ma il mezzo stop di differenza è irrisorio, e con i miei diaframmi e modalità di utilizzo (max 5.6) mi trovo meglio con il 24-70, e a me NON piacciono gli Zoom, Sono passato quasi solo a ottiche Fisse, ma per il mio modo di fotografare non mi ci trovo.
per i ritratti ambientati trovavo meglio il 24-70 a parità di lunghezza focale, per i paesaggi uso altre ottiche, street non ho mai fatto, ma sto valutando di prendere il 35mm f1.8 a quello scopo.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3775610 · Risposte: 28 · Visite: 1.713

Club Nikon Af-s 35 F/1.8 New
HorizonPhoto
Inviato il: Jul 10 2014, 10:04 AM
Ho sentito parlare molto bene di questo Sigma "Art", e mi tenterebbe provarlo, ma ho avuto in passato molti problemi di autofocus con lenti Sigma, e non me la sento tanto di rischiare.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3767591 · Risposte: 452 · Visite: 127.794

Nikon 24mm F1.4
HorizonPhoto
Inviato il: Jul 1 2014, 12:47 PM
Anche il mio su D700 era praticamente perfetto, è su D800 che si vede di più.
ma io ho sempre fatto tarare tutte le mie ottiche da LTR con le macchine, che sia difetto della macchina, dell'ottica o di cosa non lo so, è un gran sbattimento, vero. Ma quando ci si lavora meno si rischia, meglio è.
Alla fine di tutta sta trafila continuo a pensare che sia stato un acquisto indispensabile!

scusa ma... se con mezzo stipendio stipendio ti compri un 24mm f1.4 ohmy.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3761892 · Risposte: 37 · Visite: 3.810

Club Nikon Af-s 35 F/1.8 New
HorizonPhoto
Inviato il: Jul 1 2014, 10:34 AM
Ho letto tutta questa discussione, come consigliato da Gian Carlo su altra discussione pensavo di prendere il 35mm come ottica da tenere sempre montata per un viaggio/reportage che sto organizzando per quest'estate.
ero orientato su questo 35mm sia per la lunghezza focale che per il costo "contenuto" rispetto alle ottiche fisse PRO, che lascierò a casa. comunque come lunghezza focale mi piacerebbe da utilizzare!
dai vostri comenti ho notato che:
- la messa a fuoco è molto veloce e precisa, che per quello che devo fare è Moooolto a favore
- lo sfocato non è proprio tanto bello. qualcuno ha scritto ruvido ma a me pare semplicemente non troppo di qualità, il che non vorrei potesse darmi problemi con le foto che andrò a fare.
chiuderò un pò il diaframma così riduco il problema...
il 35mm f1.4 per il momento non è nelle mie idee e nel budget, e il Sigma a quanto ho sentito ha problemi di messa a fuoco, cosa che è fuori discussione, soprattutto se devo fare foto al volo in mezzo alla gente.

Qualcuno ha provato a usarlo a diaframmi 4-5.6?
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3761779 · Risposte: 452 · Visite: 127.794

Nikon 24mm F1.4
HorizonPhoto
Inviato il: Jul 1 2014, 09:01 AM
Questo 24mm è stato il più sofferto e ponderato acquisto.
Ha cambiato radicalmente il mio modo di fotografare.
Nonostante la mia lunghezza focale preferita sia 85mm, dopo aver iniziato a usare questo obiettivo (e non il 24mm f2.8, e non il 24-70 a 24mm che non hanno nulla a che vedere) ho proprio cambiato modo di fare fotografia.
Al di là dell'apertura del diaframma, è proprio la lente, che una volta montata sulla macchina, e presa un pò di confidenza (da subito ho avuto un pò di difficoltà) non vorresti mai toglierla!

Il prezzo è sicuramente alto, ma un difetto che ho trovato io è che prima di usarlo al 100% delle potenzialità ho dovuto mandarlo in taratura Obiettivo+Macchine fotografiche (D700 e D800) due volte. Ma se hai attrezzatura Nital, è gratis, c'è solo il disagio di stare senza per qualche settimana. questa è la mia esperienza, magari altri al primo colpo ha funzionato come un orologio
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3761714 · Risposte: 37 · Visite: 3.810

Viaggio Nei Balcani
HorizonPhoto
Inviato il: Jun 30 2014, 03:47 PM
Grazie simonegiuntoli!
Noi volevamo fare zone NON turistiche, a parte Sarajevo, che è tappa obbligata, pensavamo a un giorno solo.
Grazie per la dritta!
se hai qualche suggerimento o qualche altra località da consigliare, te ne sarei molto grato
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3761305 · Risposte: 8 · Visite: 713

Viaggio Nei Balcani
HorizonPhoto
Inviato il: Jun 30 2014, 12:53 PM
Grazie ancora, sarebbe bello passare tutti i balcani, ma il tempo è tiranno e dovremmo concentrarci su qualcosa di preciso.

Scusa "giuliomagnifico" cosa intendi che non ti stanno simpatici gli obbiettivi citati?
parte dal 14 arriva al 200, Macro compreso :-)
preferirei anche io andare con i fissi, ma appunto non so se fidarmi perchè mi servono per lavoro e non posso rischiare
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3761170 · Risposte: 8 · Visite: 713

Viaggio Nei Balcani
HorizonPhoto
Inviato il: Jun 30 2014, 09:16 AM
Grazie!
Si, mi riferivo alla "Rapina", personalmente preferirei molto portare tutta la schiera di fissi, invece degli zoom, ma essendo di un certo livello ho il timore che si troppo rischioso.

il 105 l'ho sempre avuto dietro, alla fine è vero, non lo si usa praticamente mai, ma mi piace come lente!

e certo! se faremo un buon lavoro sarò bel lieto di fartelo vedere!
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3761052 · Risposte: 8 · Visite: 713

Viaggio Nei Balcani
HorizonPhoto
Inviato il: Jun 30 2014, 07:54 AM
Buongiorno a tutti!

per quest'estate, in agosto, stiamo programmando un viaggio nei Balcani: Croazia, Serbia, Bosnia.

Vi chiederei qualche consiglio, se qualcuno c'è già stato o se conoscete qualcosa che merita!
Vogliamo stare fuori dai percorsi turistici (di tappe sicure ci sono Belgrado, Sarajevo e Mostar per ora) e girare anche l'entroterra e zone montuose.
Il viaggio sarà strutturato come reportage, non sono fotograficamente ma anche come spirito di viverlo: ci si ferma o si ripararte solo quando si vuole!

e oltre al consiglio sui luoghi, per chi conosce, come attrezzattura che faccio?
Intendo, per la sicurezza di quanto portarsi via, il minimo indispensabile o posso "arrischiarmi" a portare qualcosa di più?
(probabilmente andrò con 14-24mm f2.8, 35/50mm f1.8 (dipende da cosa decido di prendere) 70-200mm f4, 105 micro) vorrei andare con più ottiche fisse, ma non so se -appunto- rischio. finora, a parte le coste della croazia non ho visto altro.
Grazie!
Gabriele
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3761020 · Risposte: 8 · Visite: 713

Obiettivo "normale" 50 O 60mm?
HorizonPhoto
Inviato il: Jun 17 2014, 11:00 AM
Scusate, ma il nuovo 35 f1.8 di cui parlate è il DX?
perchè lo userei su D800.
se c'è un nuovo Fx non sapevo e mi informerò!

riesco benissimo a fare a meno delle focali 50/60, infatti non li uso ;-) è che volevo provare qualcosa di nuovo!

il 58 f1,4 no grazie, se devo spedenre tutti quei soldi prendo il 35 f1.4.

Rettifica: Visto il nuovo 35mm f1.8
Interessante!
a sto punto il dilemma si amplia
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3752479 · Risposte: 23 · Visite: 2.430

6 Pagine: V   1 2 3 > » 

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata