FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D40x 18-135kit
Una buona soluzione?
Rispondi Nuova Discussione
Murrus
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
sto per acquistare la mia prima reflex, e mi sono ahimè dovuto imbattere con i costi delle macchine migliori...
Alla fine, vista la mia scarsa esperienza e una passione ancora tutta da coltivare, sarei orientato per la D40X. Ma a questo punto bisogna scegliere un ottica adeguata per cominciare...
Guardando i kit a disposizione (che mantengono il costo complessivo accessibile), ho visto il 18-135, che anche se qualcuno in questo forum giudica poco luminoso, pensavo potesse essere una buona soluzione per un neofita. Tanto più che il passaggio da una compatta da portare sempre in tasca ad una reflex da movimentare con una borsa per le ottiche mi rende un po' scettico... il 18-135 potrebbe offrire l'estensione più che sufficiente per iniziare con un'unica ottica, sempre pronta.
Sicuramente esistono ottiche più blasonate, ma volevo sapere se per un principiante, un po' pigro, può essere comunque una buona scelta, che può dare comunque risultati soddisfacenti.
Grazie in anticipo!
Marco
eddiefelson
Messaggio: #2
Il 18-135 è una buona soluzione. Siamo d'accordo sul fatto che non sia luminosissimo, ma per esperienza personale ti dico che per cominciare va più che bene. E' uno zoom versatile, utile soprattutto durante i viaggi o le escursioni quando non puoi stare lì a cambiare sempre l'obiettivo. Comunque il mio consiglio è di prenderlo e poi successivamente ampliare il tuo parco obiettivi con ottiche più importanti.

Saluti.

Marco
franco9
Nikonista
Messaggio: #3
Ritengo decisamente migliore il 18-70.

Escursione focale ideale; se andrai avanti con la passione dei 70-..in su, ne trovi fin che vuoi
Si dice che il 18-135, sia il peggiore di quelli dati in Kit.
litero
Messaggio: #4
QUOTE(franco9 @ Jan 22 2008, 03:50 PM) *
Ritengo decisamente migliore il 18-70.

Escursione focale ideale; se andrai avanti con la passione dei 70-..in su, ne trovi fin che vuoi
Si dice che il 18-135, sia il peggiore di quelli dati in Kit.


ne danno 5 in kit in totale
18-70
18-200
18-55
55-200
18-135

dovrei averli messi dal migliore al peggiore... in senso globale intendo...


Murrus
Messaggio: #5
QUOTE(litero @ Jan 22 2008, 04:16 PM) *
ne danno 5 in kit in totale
18-70
18-200
18-55
55-200
18-135

dovrei averli messi dal migliore al peggiore... in senso globale intendo...

però... non pensavo...!
il 18-200 credo sia decisamente costoso... il 18-70 è abbastanza versatile?!

faccio una domanda da utilizzatore di compattine... a che zoomm è equiparabile? 3x, 5x, altrox?!

ma soprattutto... è disponibile anche per la D40X? Mi sebra che venga offerto solo per la D80...
grazie

Messaggio modificato da Murrus il Jan 22 2008, 05:02 PM
litero
Messaggio: #6
QUOTE(Murrus @ Jan 22 2008, 04:58 PM) *
però... non pensavo...!
il 18-200 credo sia decisamente costoso... il 18-70 è abbastanza versatile?!

faccio una domanda da utilizzatore di compattine... a che zoomm è equiparabile? 3x, 5x, altrox?!

ma soprattutto... è disponibile anche per la D40X? Mi sebra che venga offerto solo per la D80...
grazie


spetta spetta...
mi son spiegato male...
non tutte e 5 sono kit della d40x!!!!!

ad esempio la d80 la davano col 18/70 o 18/135
la d300 col 18/70 o 18/200

Intendevo dire che sono lenti tipicamente "kit" ma che trovi anche fuori...

il 18/70 secondo me è il miglior zoom come compromesso prezzo/prestazioni (estendendo tale confronto anche a marche rivali)

Non voglio dire cavolate ma dovrebbe essere 3,5 come zoom... equiparando...
Billino
Messaggio: #7
QUOTE(franco9 @ Jan 22 2008, 03:50 PM) *
Ritengo decisamente migliore il 18-70.

Escursione focale ideale; se andrai avanti con la passione dei 70-..in su, ne trovi fin che vuoi
Si dice che il 18-135, sia il peggiore di quelli dati in Kit.


Il 18-135, a leggere il forum, è l'ottica peggiore mai immessa da Nikon sul mercato. Poi vai a leggere bene e tutti coloro che ne parlan male inaugurano le proprie impresioni con "si dice".

Io sono abituato a provare una cosa prima di giudicarla.

Ho il 18-135 con la D80 e mi sono sempre trovato a meraviglia. L'ho preso dopo averlo confrontato a lungo con il 18-70 e non ho trovato differenze sostanziali. Tra le sue qualità migliori c'è una nitidezza innegabile che, a mio avviso, rende il 18-135 migliore anche del tanto osannato, costoso e sopravvalutato 18-200.

Sono comunque ottiche tuttofare (con quanto di negativo questo comporta), ma il 18-135 non è male per nulla.

QUOTE(litero @ Jan 22 2008, 04:16 PM) *
ne danno 5 in kit in totale
18-70
18-200
18-55
55-200
18-135

dovrei averli messi dal migliore al peggiore... in senso globale intendo...


Non sapevo che dessero in kit il 18-200..
D4nilo
Messaggio: #8
si ma lo danno con la D300!
....e forse c'è una piccola aggiunta da pagare.

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
Ciao,

ti porto la mia personale esperienza da felice possessore di D80 + 18-135. Penso sia un'ottica molto sottovalutata, dotata di una nitidezza eccezionale. Non farti ingannare dall'aspetto plasticoso e poi certo ha distorsioni e vignettatura (facili da eliminare) ma ti assicuro che mi trovo benissimo e provengo da Canon con gli ottimi 17-40 F4 L e il 70-200 F4 L, 2 obiettivi eccezionali che però pagano pegno al 18-135 in quanto a nitidezza.

Le foto fatte in 1 mese di D80 sono mediamente molto più belle di quelle realizzate con Canon e quei super obiettivi (1000 euro ciascuno). Su questo forum è poco calcolato il 18-135 mentre in USA è molto ben considerato. Il 18-200 è molto versatile ma molto meno nitido e molto costoso......certo avresti un'ottica tuttofare il vr che fa "quasi" miracoli.

Adesso gli affiancherò un 70-300 vr e il 50 F1,8

Ciao

Gabriele
litero
Messaggio: #10
il 18/200 lo danno con la d300 in kit ...

posso dire i prezzi?


Messaggio modificato da litero il Jan 22 2008, 05:46 PM
Billino
Messaggio: #11
QUOTE(remenekeps @ Jan 22 2008, 05:41 PM) *
Ciao,

ti porto la mia personale esperienza da felice possessore di D80 + 18-135. Penso sia un'ottica molto sottovalutata, dotata di una nitidezza eccezionale. Non farti ingannare dall'aspetto plasticoso e poi certo ha distorsioni e vignettatura (facili da eliminare) ma ti assicuro che mi trovo benissimo e provengo da Canon con gli ottimi 17-40 F4 L e il 70-200 F4 L, 2 obiettivi eccezionali che però pagano pegno al 18-135 in quanto a nitidezza.

Le foto fatte in 1 mese di D80 sono mediamente molto più belle di quelle realizzate con Canon e quei super obiettivi (1000 euro ciascuno). Su questo forum è poco calcolato il 18-135 mentre in USA è molto ben considerato. Il 18-200 è molto versatile ma molto meno nitido e molto costoso......certo avresti un'ottica tuttofare il vr che fa "quasi" miracoli.

Adesso gli affiancherò un 70-300 vr e il 50 F1,8

Ciao

Gabriele


Meno male..Non sono l'unico..
eddiefelson
Messaggio: #12
QUOTE(Billino @ Jan 22 2008, 05:37 PM) *
Il 18-135, a leggere il forum, è l'ottica peggiore mai immessa da Nikon sul mercato. Poi vai a leggere bene e tutti coloro che ne parlan male inaugurano le proprie impresioni con "si dice".

Io sono abituato a provare una cosa prima di giudicarla.

Ho il 18-135 con la D80 e mi sono sempre trovato a meraviglia. L'ho preso dopo averlo confrontato a lungo con il 18-70 e non ho trovato differenze sostanziali. Tra le sue qualità migliori c'è una nitidezza innegabile che, a mio avviso, rende il 18-135 migliore anche del tanto osannato, costoso e sopravvalutato 18-200.


Anche io ho usato sulla mia D80 sia il 18-135 che il 18-70 e sinceramente non sono per niente d'accordo con queste dicerie che vogliano che il 18-135 sia un obiettivo scadente. Sinceramente non riesco a capire si possano fare simili affermazioni basandosi esclusivamente su dicerie o cose del genere.

un saluto a tutti

Marco
litero
Messaggio: #13
slrgear ne parla ottimamente cmq... unsure.gif
http://www.slrgear.com/reviews/showproduct...duct/993/cat/13

ovviamente a parte distorsione e vignettatura!!!
mircob
Messaggio: #14
Io il 18-135 non l'ho mai provato quindi non posso esprimere giudizi, ma ritengo che per cominciare e prendere la mano sia un ottima scelta.Poi più avanti vedrai...ciao.
FilippoFiamma
Messaggio: #15
Ho il 18-135 sulla D80 e devo dirti che non vedo nessun motivo per sconsigliartelo, specie come ottica entry level wink.gif : più avanti, se vorrai, potrai affiancargli altri obiettivi. In bocca al lupo cool.gif ...
Marco Senn
Messaggio: #16
Secondo me le ottiche kit, escluso forse il 18-200 che ha il plus del VR, sostanzialmente sono tutte uguali. La luminosità è scarsa, i difetti alle focali estreme robusti, a tutta apertura hanno grosse differenze di resa centro-bordo. Però in kit costano poco. Ho visto foto eccellenti con il bistrattato 18-55, non credo che se usato bene il 18-135 faccia peggio. Se puoi prendere il solo corpo considera che di 18-70 e 18-135 ne trovi molti in ottime condizioni nel mercato dell'usato.

Per l'informazione da compattina relativa al 3x, 4x, ecc. è facile: 135/18=7.5x
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio