Ciao Ombretta e benvenuta nel Club! 
Non sembra male, direi che hai fatto un buon lavoro soprattutto considerando la differenza di luminosità delle due parti.
Unica cosa che mi viene da chiedere è: chi è il soggetto?
Il pittore, la coppia che si vede, la struttura... varie possibilità e, magari, era proprio questo il tuo scopo
Personalmente opto per il primo piano.
C’è qualcosa che non ti convince?
Ciao,
Alessandro.
P.S.: ho l’impressione che sia stata fatta con un cell (sicuramente sbaglio...)
Messaggio modificato da Alessandro Castagnini il Jul 6 2019, 03:47 PM

Non sembra male, direi che hai fatto un buon lavoro soprattutto considerando la differenza di luminosità delle due parti.
Unica cosa che mi viene da chiedere è: chi è il soggetto?
Il pittore, la coppia che si vede, la struttura... varie possibilità e, magari, era proprio questo il tuo scopo

Personalmente opto per il primo piano.
C’è qualcosa che non ti convince?
Ciao,
Alessandro.
P.S.: ho l’impressione che sia stata fatta con un cell (sicuramente sbaglio...)
Messaggio modificato da Alessandro Castagnini il Jul 6 2019, 03:47 PM
Ciao Ombretta e benvenuta nel Club! 
Non sembra male, direi che hai fatto un buon lavoro soprattutto considerando la differenza di luminosità delle due parti.
Unica cosa che mi viene da chiedere è: chi è il soggetto?
Il pittore, la coppia che si vede, la struttura... varie possibilità e, magari, era proprio questo il tuo scopo
Personalmente opto per il primo piano.
C’è qualcosa che non ti convince?
Ciao,
Alessandro.
P.S.: ho l’impressione che sia stata fatta con un cell (sicuramente sbaglio...)

Non sembra male, direi che hai fatto un buon lavoro soprattutto considerando la differenza di luminosità delle due parti.
Unica cosa che mi viene da chiedere è: chi è il soggetto?
Il pittore, la coppia che si vede, la struttura... varie possibilità e, magari, era proprio questo il tuo scopo

Personalmente opto per il primo piano.
C’è qualcosa che non ti convince?
Ciao,
Alessandro.
P.S.: ho l’impressione che sia stata fatta con un cell (sicuramente sbaglio...)
Ciao Alessandro, ti ringrazio per la tua attenzione, il soggetto è I vari punti di vista, evidentemente non è molto chiaro, cosa intendi per primo piano? A me non convince molto il BW, non sono riuscita a farlo come avrei voluto. Lo scatto è stato fatto con una Nikon D3400 27mm f9 ISO100 1/250 non sono riuscita ad inserire i dati exif... Forse ho sbagliato qualcosa 😁. Grazie ancora Ciao:-)
Beh, come bn non è malvagio, anzi 
Forse un pelo grigietto, ma ci sta.
Per gli exif li hai rimossi in fase di salvataggio jpg: che software hai usato?

Forse un pelo grigietto, ma ci sta.
Per gli exif li hai rimossi in fase di salvataggio jpg: che software hai usato?
Ciao e benvenuta nel Nikonclub,
come inizio non c'è male, qui io avrei dato solo più respiro facendo qualche passo indietro, per il resto va bene
ti chiedo una cortesia lascia i dati di scatto sul file che carichi, il sistema li rileverà e li incollerà sotto la foto
servono per aiutarti sulle impostazioni di scatto,
come inizio non c'è male, qui io avrei dato solo più respiro facendo qualche passo indietro, per il resto va bene

ti chiedo una cortesia lascia i dati di scatto sul file che carichi, il sistema li rileverà e li incollerà sotto la foto
servono per aiutarti sulle impostazioni di scatto,

Uso Luminar, ma i dati exif ci sono, non me li ha messi quando l ho scaricata qua, non capisco perché.. Come potrei fare per togliere un po' di grigio? Grazie ancora;-)
Ciao Maurizio, terrò in considerazione il tuo consiglio per il prossimo scatto.. In quanto ai dati, ci sono, non capisco perché non me li ha caricati, mi è successo anche ad una foto che ho caricato due giorni fa, ho dovuto metterli io nella spiegazione della foto.. Sono un pochino imbranata.. Perdonatemi. Grazie. Buona giornata :-)
Ciao Ombretta,
Benvenuta nel Nikonclub
Come ti hanno già suggerito, una composizione con maggiore respiro sarebbe stato meglio. Riguardo la conversione, si diciamo che di bianco e di nero c'è quasi niente. Li devi giocare sui cursori di luminosità e di contrasto per cercare di ottenere un risultato migliore, inoltre questa conversione la vedo con un viraggio freddo (forse a colori c'è qualche dominante azzurrina causata dalle ombre o da un errato bilanciamento del bianco).
Fabio
Benvenuta nel Nikonclub

Come ti hanno già suggerito, una composizione con maggiore respiro sarebbe stato meglio. Riguardo la conversione, si diciamo che di bianco e di nero c'è quasi niente. Li devi giocare sui cursori di luminosità e di contrasto per cercare di ottenere un risultato migliore, inoltre questa conversione la vedo con un viraggio freddo (forse a colori c'è qualche dominante azzurrina causata dalle ombre o da un errato bilanciamento del bianco).
Fabio
Ciao Fabio, ti ringrazio tanto per i preziosi consigli. Bella famiglia questa di Nikon Club :-)) Un saluto Ombretta
Ciao Maurizio, terrò in considerazione il tuo consiglio per il prossimo scatto.. In quanto ai dati, ci sono, non capisco perché non me li ha caricati, mi è successo anche ad una foto che ho caricato due giorni fa, ho dovuto metterli io nella spiegazione della foto.. Sono un pochino imbranata.. Perdonatemi. Grazie. Buona giornata :-)
Strano, con che software fai il ridimensionamento dell'immagine?
qualcosa ti tronca i dati, controlla quella che vai a postare nel caso me la passi e vediamo,
ti ho sistemato l'immagine di copertina diversa rispetto all'immagine condivisa in questa discussione.
Ti ringrazio tanto Maurizio, scusami se rispondo solo ora, come software uso Luminar, ma ho risolto il problema. Grazie anche per aver cambiato l'immagine, la prossima volta farò più attenzione. Un caro saluto :-)
Tranquilla Ombretta, si risponde quando si può 
ottimo, attendiamo altre foto

ottimo, attendiamo altre foto