ciao a tutti,
Ho un problema nell gestione dei file della 850, secondo me è un problema di software. (Primi cosa nei .nef non mi da l'anteprima della foto), quando vado ad aprire in camera raw una foto e applico la correzione automatica della lente (attiva correzioni profilo) mi crea righe circolari in tutta la foto. Con la foto piccola al 20% non ci sono , se avanzo con lo zoom compaiono queste linee circolari. Portando la foto poi in ps queste righe rimangono, anche convertendo i jpeg e visualizzando la foto su un altro dispositivo rimangono, quindi penso anche in stampa. Ma in realtà il Raw non ha queste righe all'origine, non si vedono dalla reflex e non compaiono fino a che non attivo al correzione della lente. Me lo fa con più lenti, sopratutto con il 14-24 nikon. Ho provato su due pc diversi tutti e due Mac e lo fa in entrambi. Camera raw è aggiornato.
Cosa potrebbe essere per voi? Problema software o sensore ??
grazie a tutti
Ho un problema nell gestione dei file della 850, secondo me è un problema di software. (Primi cosa nei .nef non mi da l'anteprima della foto), quando vado ad aprire in camera raw una foto e applico la correzione automatica della lente (attiva correzioni profilo) mi crea righe circolari in tutta la foto. Con la foto piccola al 20% non ci sono , se avanzo con lo zoom compaiono queste linee circolari. Portando la foto poi in ps queste righe rimangono, anche convertendo i jpeg e visualizzando la foto su un altro dispositivo rimangono, quindi penso anche in stampa. Ma in realtà il Raw non ha queste righe all'origine, non si vedono dalla reflex e non compaiono fino a che non attivo al correzione della lente. Me lo fa con più lenti, sopratutto con il 14-24 nikon. Ho provato su due pc diversi tutti e due Mac e lo fa in entrambi. Camera raw è aggiornato.
Cosa potrebbe essere per voi? Problema software o sensore ??

grazie a tutti
ciao a tutti,
Ho un problema nell gestione dei file della 850, secondo me è un problema di software. (Primi cosa nei .nef non mi da l'anteprima della foto), quando vado ad aprire in camera raw una foto e applico la correzione automatica della lente (attiva correzioni profilo) mi crea righe circolari in tutta la foto. Con la foto piccola al 20% non ci sono , se avanzo con lo zoom compaiono queste linee circolari. Portando la foto poi in ps queste righe rimangono, anche convertendo i jpeg e visualizzando la foto su un altro dispositivo rimangono, quindi penso anche in stampa. Ma in realtà il Raw non ha queste righe all'origine, non si vedono dalla reflex e non compaiono fino a che non attivo al correzione della lente. Me lo fa con più lenti, sopratutto con il 14-24 nikon. Ho provato su due pc diversi tutti e due Mac e lo fa in entrambi. Camera raw è aggiornato.
Cosa potrebbe essere per voi? Problema software o sensore ??
grazie a tutti
Ho un problema nell gestione dei file della 850, secondo me è un problema di software. (Primi cosa nei .nef non mi da l'anteprima della foto), quando vado ad aprire in camera raw una foto e applico la correzione automatica della lente (attiva correzioni profilo) mi crea righe circolari in tutta la foto. Con la foto piccola al 20% non ci sono , se avanzo con lo zoom compaiono queste linee circolari. Portando la foto poi in ps queste righe rimangono, anche convertendo i jpeg e visualizzando la foto su un altro dispositivo rimangono, quindi penso anche in stampa. Ma in realtà il Raw non ha queste righe all'origine, non si vedono dalla reflex e non compaiono fino a che non attivo al correzione della lente. Me lo fa con più lenti, sopratutto con il 14-24 nikon. Ho provato su due pc diversi tutti e due Mac e lo fa in entrambi. Camera raw è aggiornato.
Cosa potrebbe essere per voi? Problema software o sensore ??

grazie a tutti
Ho elaborato diversi raw della D850 e non ho mai notato artefatti.
Se metti a disposizione il raw (Dropbox o altro cloud) io ed altri possiamo guardarci e capire se c'è il problema.
Io uso ACR aggiornato alla versione 10.0. Credo che ora ci sia la 10.1
Ho elaborato diversi raw della D850 e non ho mai notato artefatti.
Se metti a disposizione il raw (Dropbox o altro cloud) io ed altri possiamo guardarci e capire se c'è il problema.
Io uso ACR aggiornato alla versione 10.0. Credo che ora ci sia la 10.1
Se metti a disposizione il raw (Dropbox o altro cloud) io ed altri possiamo guardarci e capire se c'è il problema.
Io uso ACR aggiornato alla versione 10.0. Credo che ora ci sia la 10.1
grazie della riposta! Oggi carico un raw. Ho aggiornato camera raw a 10.01 in tutte e due i pc. usi Mac?
Sto facendo varie prove e non me lo fa sempre , cioè se apro solo la prima foto non lo fa, alla seconda si, alla terza ancora peggio... figuriamoci se monto una panoramica...
Sullo stesso raw a volte lo fa a volte no, quindi questo mi indirizza verso un problema di software e non di sensore...penso e spero...
Anche io non ho mai notato questo difetto.
hai MAC?
Riuscite a mandarmi anche con wetransfer un raw a caso di una D850? cosi vedo se è un problema di reflex o di software...
se riuscite mi fate un favorone grazieee
cobia1984@gmail.com
Riuscite a mandarmi anche con wetransfer un raw a caso di una D850? cosi vedo se è un problema di reflex o di software...
se riuscite mi fate un favorone grazieee
cobia1984@gmail.com
Da qui puoi scaricarti tutti i NEF che vuoi anche ai vari ISO.
http://www.imaging-resource.com/PRODS/niko...on-d850THMB.HTM
Mandaci il tuo NEF che non ha problemi ed uno che secondo te ha il difetto molto evidente. Io uso PC non MAC.
Da qui puoi scaricarti tutti i NEF che vuoi anche ai vari ISO.
http://www.imaging-resource.com/PRODS/niko...on-d850THMB.HTM
Mandaci il tuo NEF che non ha problemi ed uno che secondo te ha il difetto molto evidente. Io uso PC non MAC.
http://www.imaging-resource.com/PRODS/niko...on-d850THMB.HTM
Mandaci il tuo NEF che non ha problemi ed uno che secondo te ha il difetto molto evidente. Io uso PC non MAC.
grazie, ho provato con alcuni di questi files e il problema non mi pretesta , però sono più leggeri, circa 50 mega invece di 90... sono stati compressi probabilmente..
fra poco appena arrivo a casa dal lavoro mando i mie raw , grazie mille
grazie, ho provato con alcuni di questi files e il problema non mi pretesta , però sono più leggeri, circa 50 mega invece di 90... sono stati compressi probabilmente..
fra poco appena arrivo a casa dal lavoro mando i mie raw , grazie mille
fra poco appena arrivo a casa dal lavoro mando i mie raw , grazie mille
OK attendiamo.
Ricordati di cambiare anche la tua firma :-)
Purtroppo non riesco ad aiutarti particolarmente fino a domani che sono in giro ed in viaggio, ma, così per buttarla lì....
Usi mica nikon transfer per scaricare le foto? Se così fosse prova ad utilizzare un lettore esterno: fai qualche foto e fai la prova.
Altrimenti dalle proprietà di PS prova a togliere il segno di spunta dall’utilizzo della scheda grafica.
A livello di potenza PC come stai? Ed, ovviamente, parliamo di software originale, vero?
Ultima cosa, immagino che sia un problema non saltuario e che c’è lhai sempre dall’inizio con la 850, altre macchine sono ok
Ciao,
Alessandro.
P.S.: In genere i problemi descritti non mi risultano (ancora) per il transfer, ma non si sa mai , c’è sempre una prima volta
P.S.S.: neppure a me era capitato con una 850 ricevuta in prova, proprio all’inizio
Usi mica nikon transfer per scaricare le foto? Se così fosse prova ad utilizzare un lettore esterno: fai qualche foto e fai la prova.
Altrimenti dalle proprietà di PS prova a togliere il segno di spunta dall’utilizzo della scheda grafica.
A livello di potenza PC come stai? Ed, ovviamente, parliamo di software originale, vero?
Ultima cosa, immagino che sia un problema non saltuario e che c’è lhai sempre dall’inizio con la 850, altre macchine sono ok
Ciao,
Alessandro.
P.S.: In genere i problemi descritti non mi risultano (ancora) per il transfer, ma non si sa mai , c’è sempre una prima volta

P.S.S.: neppure a me era capitato con una 850 ricevuta in prova, proprio all’inizio
Purtroppo non riesco ad aiutarti particolarmente fino a domani che sono in giro ed in viaggio, ma, così per buttarla lì....
Usi mica nikon transfer per scaricare le foto? Se così fosse prova ad utilizzare un lettore esterno: fai qualche foto e fai la prova.
Altrimenti dalle proprietà di PS prova a togliere il segno di spunta dall’utilizzo della scheda grafica.
A livello di potenza PC come stai? Ed, ovviamente, parliamo di software originale, vero?
Ultima cosa, immagino che sia un problema non saltuario e che c’è lhai sempre dall’inizio con la 850, altre macchine sono ok
Ciao,
Alessandro.
P.S.: In genere i problemi descritti non mi risultano (ancora) per il transfer, ma non si sa mai , c’è sempre una prima volta
P.S.S.: neppure a me era capitato con una 850 ricevuta in prova, proprio all’inizio
Usi mica nikon transfer per scaricare le foto? Se così fosse prova ad utilizzare un lettore esterno: fai qualche foto e fai la prova.
Altrimenti dalle proprietà di PS prova a togliere il segno di spunta dall’utilizzo della scheda grafica.
A livello di potenza PC come stai? Ed, ovviamente, parliamo di software originale, vero?
Ultima cosa, immagino che sia un problema non saltuario e che c’è lhai sempre dall’inizio con la 850, altre macchine sono ok
Ciao,
Alessandro.
P.S.: In genere i problemi descritti non mi risultano (ancora) per il transfer, ma non si sa mai , c’è sempre una prima volta

P.S.S.: neppure a me era capitato con una 850 ricevuta in prova, proprio all’inizio
ciao Alessandro e grazie mille!
Si ho utilizzato nikon transfer con la reflex collegata usb, perchè il lettore dell xqd mi deve ancora arrivare.
Tutti i software sono originali e aggiornati.
é da 2 settimane che ho la D850 ed è la prima volta che provo ad elaborare le sue foto.
provo a togliere quella spunta da ps come mi hai suggerito.
Come pc ho il Mac 5 k , 4 gb scheda video , 32 ram , i7...non penso... non è l ultimo modello da cento mila euro , ma è sempre un i mac sparato al massimo..
grazie mille faccio quella prova
Giulio
ciao Alessandro e grazie mille!
Si ho utilizzato nikon transfer con la reflex collegata usb, perchè il lettore dell xqd mi deve ancora arrivare.
Tutti i software sono originali e aggiornati.
é da 2 settimane che ho la D850 ed è la prima volta che provo ad elaborare le sue foto.
provo a togliere quella spunta da ps come mi hai suggerito.
Come pc ho il Mac 5 k , 4 gb scheda video , 32 ram , i7...non penso... non è l ultimo modello da cento mila euro , ma è sempre un i mac sparato al massimo..
grazie mille faccio quella prova
Giulio
Si ho utilizzato nikon transfer con la reflex collegata usb, perchè il lettore dell xqd mi deve ancora arrivare.
Tutti i software sono originali e aggiornati.
é da 2 settimane che ho la D850 ed è la prima volta che provo ad elaborare le sue foto.
provo a togliere quella spunta da ps come mi hai suggerito.
Come pc ho il Mac 5 k , 4 gb scheda video , 32 ram , i7...non penso... non è l ultimo modello da cento mila euro , ma è sempre un i mac sparato al massimo..
grazie mille faccio quella prova
Giulio
Ho provato a togliere la spunta dell'utilizzo della scheda grafica....ma lo fa uguale. Sto apostatando che carichi su Dropbox il raw per farvelo vedere. Dopo gli aggiornamenti di ACR e ps non lo fa sempre come prima ma solo a volte, sopratutto se lavoro con più foto. Per fare comparire sempre il difetto aumento il fattore di nitidezza esageratamente a 120, il dettaglio a 100 senza mascheratura , poi provate ad attivare la correzione automatica profilo lente con lo zoom maggiore del 50% in camera raw. In questo modo mi compaiono le righe circolari sempre.
Decisamente il tuo Mac è alla portata dei file della 850 
Mi rimane il dubbio del nikon transfer (davvero, il più delle volte il colpevole è lui...), ma lo verifichiamo quando avrai il lettore xqd. Provato con SD (sempre con lettore esterno): per curiosità, da Finder, seleziona un file incriminato e vedi quello che ti riporta come proprietà (dimensioni in ox, ad esempio, è un classico nel caso di errori di trasferimento, verifica che siano corretti)
Ciao,
Alessandro.

Mi rimane il dubbio del nikon transfer (davvero, il più delle volte il colpevole è lui...), ma lo verifichiamo quando avrai il lettore xqd. Provato con SD (sempre con lettore esterno): per curiosità, da Finder, seleziona un file incriminato e vedi quello che ti riporta come proprietà (dimensioni in ox, ad esempio, è un classico nel caso di errori di trasferimento, verifica che siano corretti)
Ciao,
Alessandro.
[quote name='Alessandro Castagnini' date='Jan 17 2018, 05:40 PM' post='4145697']
Decisamente il tuo Mac è alla portata dei file della 850
Mi rimane il dubbio del nikon transfer (davvero, il più delle volte il colpevole è lui...), ma lo verifichiamo quando avrai il lettore xqd. Provato con SD (sempre con lettore esterno): per curiosità, da Finder, seleziona un file incriminato e vedi quello che ti riporta come proprietà (dimensioni in ox, ad esempio, è un classico nel caso di errori di trasferimento, verifica che siano corretti)
Ciao,
Alessandro.
[/quote
ecco il link di Dropbox:
https://www.dropbox.com/s/izcqte0fr87b49x/_DSC0274.NEF?dl=0
fatemi sapere se riuscite a visualizzarlo o se ho sbagliato delle impostazioni i in dropbox
Quello che posso provare adesso è fare delle foto nella sd e metterla nel lettore....
ok adesso verifico il file incriminato da finder...
grazie!
in ogni modo il sensore della reflex non centra nulla ?
Decisamente il tuo Mac è alla portata dei file della 850

Mi rimane il dubbio del nikon transfer (davvero, il più delle volte il colpevole è lui...), ma lo verifichiamo quando avrai il lettore xqd. Provato con SD (sempre con lettore esterno): per curiosità, da Finder, seleziona un file incriminato e vedi quello che ti riporta come proprietà (dimensioni in ox, ad esempio, è un classico nel caso di errori di trasferimento, verifica che siano corretti)
Ciao,
Alessandro.
[/quote
ecco il link di Dropbox:
https://www.dropbox.com/s/izcqte0fr87b49x/_DSC0274.NEF?dl=0
fatemi sapere se riuscite a visualizzarlo o se ho sbagliato delle impostazioni i in dropbox
Quello che posso provare adesso è fare delle foto nella sd e metterla nel lettore....
ok adesso verifico il file incriminato da finder...
grazie!
in ogni modo il sensore della reflex non centra nulla ?
[quote name='giulio.photo' date='Jan 17 2018, 05:49 PM' post='4145700']
Decisamente il tuo Mac è alla portata dei file della 850
Mi rimane il dubbio del nikon transfer (davvero, il più delle volte il colpevole è lui...), ma lo verifichiamo quando avrai il lettore xqd. Provato con SD (sempre con lettore esterno): per curiosità, da Finder, seleziona un file incriminato e vedi quello che ti riporta come proprietà (dimensioni in ox, ad esempio, è un classico nel caso di errori di trasferimento, verifica che siano corretti)
Da finder sono arrivato al file e su ottieni informazioni mi dice i mega che sono 97,2 ... cosa altro dovrei vedere?
Decisamente il tuo Mac è alla portata dei file della 850

Mi rimane il dubbio del nikon transfer (davvero, il più delle volte il colpevole è lui...), ma lo verifichiamo quando avrai il lettore xqd. Provato con SD (sempre con lettore esterno): per curiosità, da Finder, seleziona un file incriminato e vedi quello che ti riporta come proprietà (dimensioni in ox, ad esempio, è un classico nel caso di errori di trasferimento, verifica che siano corretti)
Da finder sono arrivato al file e su ottieni informazioni mi dice i mega che sono 97,2 ... cosa altro dovrei vedere?
Il sensore lo lascerei proprio come ultimissimissimissima spiaggia ( per non dire escluderlo proprio perché non si sa mai
)

[quote name='Alessandro Castagnini' date='Jan 17 2018, 05:54 PM' post='4145703']
Il sensore lo lascerei proprio come ultimissimissimissima spiaggia ( per non dire escluderlo proprio perché non si sa mai
)
[/quote
lo spero proprio!
Mi hanno parlato di un problema di "demosaicizzazione"...potrebbe essere?
Il sensore lo lascerei proprio come ultimissimissimissima spiaggia ( per non dire escluderlo proprio perché non si sa mai

[/quote
lo spero proprio!
Mi hanno parlato di un problema di "demosaicizzazione"...potrebbe essere?
Per carità... tutto è possibile, ma in questo caso sarebbe un problema più esteso e, fino ad ora mi risulti il primo...
Nel frattempo io rientro in IT domani e darò un’occhiata al NEF postato
Nel frattempo io rientro in IT domani e darò un’occhiata al NEF postato
Il sensore lo lascerei proprio come ultimissimissimissima spiaggia ( per non dire escluderlo proprio perché non si sa mai
)
[/quote
lo spero proprio!
Mi hanno parlato di un problema di "demosaicizzazione"...potrebbe essere?

[/quote
lo spero proprio!
Mi hanno parlato di un problema di "demosaicizzazione"...potrebbe essere?
Ci guardo domattina. Ma hai caricato 1 solo NEF? Mettine uno che ha problemi ed uno che è perfetto. Grazie.
QUOTE
ecco il link di Dropbox:
https://www.dropbox.com/s/izcqte0fr87b49x/_DSC0274.NEF?dl=0
fatemi sapere se riuscite a visualizzarlo o se ho sbagliato delle impostazioni i in dropbox
Quello che posso provare adesso è fare delle foto nella sd e metterla nel lettore....
ok adesso verifico il file incriminato da finder...
grazie!
in ogni modo il sensore della reflex non centra nulla ?
https://www.dropbox.com/s/izcqte0fr87b49x/_DSC0274.NEF?dl=0
fatemi sapere se riuscite a visualizzarlo o se ho sbagliato delle impostazioni i in dropbox
Quello che posso provare adesso è fare delle foto nella sd e metterla nel lettore....
ok adesso verifico il file incriminato da finder...
grazie!
in ogni modo il sensore della reflex non centra nulla ?
Ciao, io l'ho scaricato senza problemi, importato in Lightroom "strapazzato" per bene ed esportato in jpeg ..!! senza nessunissimo artefatto, tutto liscio come l'olio..!


Messaggio modificato da andy68 il Jan 17 2018, 09:20 PM
Ci guardo domattina. Ma hai caricato 1 solo NEF? Mettine uno che ha problemi ed uno che è perfetto. Grazie.
ne ho caricato uno perché non si comporta sempre uguale , uno stesso nef a volte ha il problema e a volte no...a volte meno.... boh...
grazie a te
Ciao, io l'ho scaricato senza problemi, importato in Lightroom "strapazzato" per bene ed esportato in jpeg ..!! senza nessunissimo artefatto, tutto liscio come l'olio..!



grazie mille!! puoi provare il camera raw? correzione profilo lente attivo (è quella la causa). E lo zoom oltre il 50% altrimenti non compaiono le righe, appena superi il 50% di zoom con la correzione lente attiva compaiono tutte le righe
poi per accentuare il difetto metti il fattore nitidezza altissimo a 120 con dettaglio al massimo
Intanto nikon rilascia il nuovo firmware per la D850 che corregge un bug di cui parlammo in un altro topic
Photos taken with On selected for Long exposure NR would sometimes have increased noise or shadows with a greenish cast.
Photos taken with On selected for Long exposure NR would sometimes have increased noise or shadows with a greenish cast.
Intanto nikon rilascia il nuovo firmware per la D850 che corregge un bug di cui parlammo in un altro topic
Photos taken with On selected for Long exposure NR would sometimes have increased noise or shadows with a greenish cast.
Photos taken with On selected for Long exposure NR would sometimes have increased noise or shadows with a greenish cast.
si ne ero a conoscenza , ma lo deve ancora rilasciare ?
.....puoi provare il camera raw? correzione profilo lente attivo (è quella la causa). E lo zoom oltre il 50% altrimenti non compaiono le righe, appena superi il 50% di zoom con la correzione lente attiva compaiono tutte le righe
poi per accentuare il difetto metti il fattore nitidezza altissimo a 120 con dettaglio al massimo
poi per accentuare il difetto metti il fattore nitidezza altissimo a 120 con dettaglio al massimo
.. allora aperto direttamente in camera Raw correzione profilo lente attivo, zoom al 66 % e dettaglio a 100, nitidezza al massimo.

ne ho caricato uno perché non si comporta sempre uguale , uno stesso nef a volte ha il problema e a volte no...a volte meno.... boh...
grazie a te
grazie mille!! puoi provare il camera raw? correzione profilo lente attivo (è quella la causa). E lo zoom oltre il 50% altrimenti non compaiono le righe, appena superi il 50% di zoom con la correzione lente attiva compaiono tutte le righe
poi per accentuare il difetto metti il fattore nitidezza altissimo a 120 con dettaglio al massimo
grazie a te
grazie mille!! puoi provare il camera raw? correzione profilo lente attivo (è quella la causa). E lo zoom oltre il 50% altrimenti non compaiono le righe, appena superi il 50% di zoom con la correzione lente attiva compaiono tutte le righe
poi per accentuare il difetto metti il fattore nitidezza altissimo a 120 con dettaglio al massimo
Comunque se uno stesso RAW a volte mostra il problema è a volte no, questo è solo dovuto al software di sviluppo che usi. Io stamattina farò delle prove con ACR versione 10.0 e poi installalo pure la 10.1 per vedere se c'è differenza. Tu intanto se non l'hai già fatto potresti provare il software gratuito di Nikon per elaborare il NEF incriminato.