Nuova release per il software CNX versione d
- Capture NX-D 1.1.0 (Versione Completa)
- Capture NX-D 1.1.0 (Full Version)
- Modifiche attivate in questa versione
- È stato aggiunto il supporto per D5500, COOLPIX L31 (non commercializzata in Giappone), COOLPIX L32, COOLPIX S3700 e COOLPIX S2900 (non commercializzata in Giappone).
- Se Capture NX-D viene utilizzato per modificare file a cui si erano già apportate modifiche con Capture NX 2, è ora possibile intervenire su di esse con Capture NX 2.
- Tuttavia, con Capture NX-D è possibile modificare solo gli elementi della sezione Develop (Sviluppo) dell'elenco di modifica di Capture NX 2. Inoltre, è possibile intervenire sulle immagini modificate con Color Efex Pro dopo avere ripristinato i valori predefiniti delle impostazioni. - La voce PF Flare Control (Controllo luce parassita PF) è stata aggiunta al riquadro Camera and Lens Corrections (Correzioni fotocamera e obiettivo).
- Questa voce può essere utilizzata per ridurre la luce parassita (ad anello, circolare e così via) causata da fonti di luce intensa nelle immagini acquisite con obiettivi compatibili. - L'opzione Revert to Last Saved State (Torna a ultimo stato salvato) è stata aggiunta al menu Adjust (Regola).
- Questa opzione annulla le modifiche apportate con Capture NX-D. - L'opzione Launch Camera Control Pro 2 (Avvia Camera Control Pro 2) è stata aggiunta al menu Tool (Strumenti).
- Sono stati risolti i seguenti problemi.
- Quando si aprivano immagini a cui era stato applicato il controllo distorsione, il colore del bordo risultava sfalsato.
- Se si applicava la funzione Noise Reduction (Riduzione disturbo), l'applicazione si chiudeva in modo imprevisto.
- Se veniva visualizzata un'immagine RAW acquisita con una fotocamera che non supporta il sistema Picture Control (D2XS, D2X、D2HS, D2H, D1X, D1H, D1, D200, D100, D90, D80, D70S, D70, D60, D40X, D40), appariva l'icona dell'avvenuta modifica dell'immagine, ma l'immagine in realtà non era stata modificata.
- Se Quick Adjust (Regolazione rapida) veniva applicato alle immagini RAW acquisite con Picture Control impostato su Neutro, Uniforme o Monocromatico e per le quali era stato selezionato Valore registrato nel riquadro Picture Control, veniva ripristinato il valore "0,00" di Quick Adjust (Regolazione rapida) quando le immagini venivano nuovamente visualizzate in Capture NX-D dopo la chiusura e il riavvio dell'applicazione.
- Era possibile impostare Noise Reduction (Riduzione disturbo) su Better Quality 2013 (Qualità migliore 2013) per le immagini JPEG e TIFF.
Altre modifiche per la versione Windows - Sono stati risolti i seguenti problemi.
- Non era possibile selezionare per la copia o la modifica più immagini della cartella Immagini in Windows 7 o versioni precedenti.
- Quando i file venivano salvati con nomi diversi con la funzione Convert Files (Converti file), i nuovi nomi dei file non venivano rispecchiati con precisione.
Altre modifiche per la versione Macintosh - È stato aggiunto il supporto per OS X versione 10.10.1.
- OS X versione 10.7.5 non è più supportato.
Modifiche valide per le versioni Windows e Macintosh
- Capture NX-D 1.1.0 (Versione Completa)
- Capture NX-D 1.1.0 (Full Version)
Ciao,
possiedo una D7000, fino ad oggi ho scattato solo in jpeg, ora vorrei iniziare a scattare in raw.
Per questo mi sono letta una serie di discussioni sui vari forum, ma ho un po di confusione in testa quindi scusatemi in anticipo se farò domande banali.
All'interno della confezione della D7000 ho il CD con il "vecchio" nikon view2 del 2010, per cominciare uso questo o scarico il nuovo Capture NX-D?
Grazie
possiedo una D7000, fino ad oggi ho scattato solo in jpeg, ora vorrei iniziare a scattare in raw.
Per questo mi sono letta una serie di discussioni sui vari forum, ma ho un po di confusione in testa quindi scusatemi in anticipo se farò domande banali.
All'interno della confezione della D7000 ho il CD con il "vecchio" nikon view2 del 2010, per cominciare uso questo o scarico il nuovo Capture NX-D?
Grazie
Puoi scaricare il Capture NX-D dal link qui sopra e/o l'ultima versione di view NX2 da questa discussione in evidenza.
Entrambi sono gratuiti.
Ciao,
Alessandro.
Entrambi sono gratuiti.
Ciao,
Alessandro.
Grazie! ho visto che per ViewNX 2.10.3 i sistemi operativi indicati sono windows 7 e 8 e vista, io ho XP professional, funziona comunque?
Proprio ora che avevo iniziato ad usare con costanza NX-D, mi viene a mancare il supporto per OSX Lion.

Grazie! ho visto che per ViewNX 2.10.3 i sistemi operativi indicati sono windows 7 e 8 e vista, io ho XP professional, funziona comunque?
Per View NX2, ti rimando alla discussione dedicata (questa), dove ho inserito il link alla versione per Window XP ancora disponibile al download (non so ancora per quanto, però).
Occhio che, però il supporto alle nuova macchine uscite dopo questa versione non c'è.
Ciao,
Alessandro.
Proprio ora che avevo iniziato ad usare con costanza NX-D, mi viene a mancare il supporto per OSX Lion. 

Fai l'upgrade di sistema...è gratis

Messaggio modificato da Alessandro Castagnini il Jan 29 2015, 05:12 PM
Sicuro che con Mountain Lion perderesti la compatibilità con i programmi che usi? Se non ricordo male le differenze a livello di sistema non erano eclatanti.
No, la nuova versione va a sovrascrivere la precedente.
Ciao,
Alessandro.
Ciao,
Alessandro.
Ciao Alessandro.
Non riesco a capire come si fa a salvare i file dopo la correzione e non riesco neanche a passare a NX2 col comando "apri con".
Dove sbaglio?
Non riesco a capire come si fa a salvare i file dopo la correzione e non riesco neanche a passare a NX2 col comando "apri con".
Dove sbaglio?
Nx-D salva le info in un file sidecar proprietario e non devi salvare manualmente.
Per quanto riguarda l'apertura con cnx2, devi registrarlo nelle opzioni del programma, ma non avrai il 100% di possibilità di elaborazione
Ciao,
Alessandro
Per quanto riguarda l'apertura con cnx2, devi registrarlo nelle opzioni del programma, ma non avrai il 100% di possibilità di elaborazione
Ciao,
Alessandro
Salve a tutti, ho un problema con capture nx-d,in pratica ad ogni ritocco che faccio, nell'immagine di anteprima delle volte appaiono dei rettangoli neri,altro problema è che mi esce sempre il messaggio "creazione anteprima in corso" e poi alla fine l'immagine di anteprima non esce ma rimane tutta nera. È impossibile utilizzare questo software mi auguro che escano prestissimo nuovi aggiornamenti software per risolvere questi bug.
Ciao,
io uso (poco) NX-d sin dalla prima versione, è un po lento ma non ho mai rilevato il tuo problema, nè ho letto che sia stato rilevato da altri.
Per info uso Win 8.1 a 64 bit.
Umberto
io uso (poco) NX-d sin dalla prima versione, è un po lento ma non ho mai rilevato il tuo problema, nè ho letto che sia stato rilevato da altri.
Per info uso Win 8.1 a 64 bit.
Umberto
Io su MBP 17" mid 2009 aggiornato a Yosemite .2, un peletto lento, ma non riscontro il tuo stesso problema.
Tutti ci auguriamo che escano aggiornamenti, soprattutto con qualche tool in più
Tutti ci auguriamo che escano aggiornamenti, soprattutto con qualche tool in più

Salve , vorrei porvi un problema da me riscontrato con NX-D a cui fin'ora non ho trovato soluzione

foto originale ( Nikon 1 J1 formato nef)

Ritaglio

File salvato , sia in jpg che in tiff l'immagine non corrisponde mai al ritaglio effettuato....solo con le foto verticali , nelle foto orizzontali il problema non sussiste.
Grazie
Messaggio modificato da meteo2013 il Feb 23 2015, 09:52 AM

foto originale ( Nikon 1 J1 formato nef)

Ritaglio

File salvato , sia in jpg che in tiff l'immagine non corrisponde mai al ritaglio effettuato....solo con le foto verticali , nelle foto orizzontali il problema non sussiste.
Grazie
Messaggio modificato da meteo2013 il Feb 23 2015, 09:52 AM
Salve , vorrei porvi un problema da me riscontrato con NX-D a cui fin'ora non ho trovato soluzione
File salvato , sia in jpg che in tiff l'immagine non corrisponde mai al ritaglio effettuato....solo con le foto verticali , nelle foto orizzontali il problema non sussiste.
Grazie
File salvato , sia in jpg che in tiff l'immagine non corrisponde mai al ritaglio effettuato....solo con le foto verticali , nelle foto orizzontali il problema non sussiste.
Grazie
Ciao

purtroppo a quanto pare è un problema software ed iniziamo ad essere in molti a notarlo, c'è anche una discussione specifica aperta (Nikon Capture Nx-d..ritaglio E Conversione File). Pare inoltre che accada sia su Mac che su PC. Speriamo in un aggiornamento a breve
