sono indeciso tra i due, vorrei la miglior qualità da un tutto fare
Voi cosa mi consigliate??????
L'ottica sarà incollata sulla D800 da usare come viaggi street, insomma quando non ho voglia di portarmi tutto l'arsenale per intenderci
Grazie
Messaggio modificato da marcomc76 il Jan 3 2015, 12:09 AM
Voi cosa mi consigliate??????
L'ottica sarà incollata sulla D800 da usare come viaggi street, insomma quando non ho voglia di portarmi tutto l'arsenale per intenderci
Grazie
Messaggio modificato da marcomc76 il Jan 3 2015, 12:09 AM
per il tuo portafogli l'investimento è indifferente?
dai prezzi che ho visto il Nikon costa un buon 50% in più......

dai prezzi che ho visto il Nikon costa un buon 50% in più......
per il tuo portafogli l'investimento è indifferente?
dai prezzi che ho visto il Nikon costa un buon 50% in più......

dai prezzi che ho visto il Nikon costa un buon 50% in più......
punto sulla qualità, forse il nikon costa di più appunto perché è Nikon?????
so benissimo che Sigma punta per arrivare a livelli non di Nikon e Canon ma Otus
sta di fatto che con i soldi di un 24/120 nikon ci compri un 24/105 Sigma e un 70/300 Tamron (entrambi stabilizzati) e ti avanzano pure due spicci per un 50ino usato....
Sigma assolutamente. Provato e fantastico. Massiccio. nitidezza che spacca. Os va a bomba
Da possessore del sigma ed avendo provato anche il nikon ti dico che ho scelto il sigma per la nitidezza straordinaria,la robustezza e uno stabilizzatore ottimo,l unico neo il diametro dei filtri da 82mm!!
diciamo anche qualcosa a fa ore del Nikon.....
è tropicalizzato
ha più tele
lo trovi anche usato nei negozi, con garanzia
è tropicalizzato
ha più tele
lo trovi anche usato nei negozi, con garanzia
dimenticavo... il nikon pesa 670 contro 880 del sigma! cioè il secondo pesa oltre il 30% in più!
sta di fatto che con i soldi di un 24/120 nikon ci compri un 24/105 Sigma e un 70/300 Tamron (entrambi stabilizzati) e ti avanzano pure due spicci per un 50ino usato....
Come ottiche sarei a cavallo, 24-70 -70/200 14-24 ottiche macro fissi 1.4 e 1.8 tutti AFS Nikon, manca solo un ottimo tutto fare da incollare sulla D800 quindi se il sigma è superiore non dispiace uscire dal range Nikon.
Da possessore del sigma ed avendo provato anche il nikon ti dico che ho scelto il sigma per la nitidezza straordinaria,la robustezza e uno stabilizzatore ottimo,l unico neo il diametro dei filtri da 82mm!!
Il diametro non dispiace per il resto quoto
punto sulla qualità, forse il nikon costa di più appunto perché è Nikon?????
so benissimo che Sigma punta per arrivare a livelli non di Nikon e Canon ma Otus
so benissimo che Sigma punta per arrivare a livelli non di Nikon e Canon ma Otus
Be, non ci arriva e per più di quanto appare, la differenza di haze a TA, il plus dell'Otus su tutti, è evidente nell'ART 50. Sugli zoom tutto è meno critico, sono ottiche da battaglia e in questo caso un progetto più aggiornato (ma a compatibilità come stiamo?) e meno costoso è da preferire. Il 24-120 è buono, ma io non mi ci sono svenato, togliendolo dal kit. A quel prezzo ho comprato un fisso, superiori e di altra marca.
A presto

Elio
il 24-120mm import costa meno di 900 euro, non credo che il Sigma ne costi molto meno
Ciao Gian Carlo, non punto sul prezzo ma sulla massima qualità tra i due nitidezza in primis e incisività sul colore
Non interessa manco il VR
Questa l'ho fatta con il 24-27 2.8 senza VR come ben sai, vorrei un tutto fare alla pari del 24-70 2.8


Come ottiche sarei a cavallo, 24-70 -70/200 14-24 ottiche macro fissi 1.4 e 1.8 tutti AFS Nikon, manca solo un ottimo tutto fare da incollare sulla D800 quindi se il sigma è superiore non dispiace uscire dal range Nikon.
Il diametro non dispiace per il resto quoto
Il diametro non dispiace per il resto quoto
Un consiglio "disinteressato"

Dai... prendi il Sigma, poi lo confronti con il 24-70mm, se è nettamente migliore allora convinci anche me a cambiare il mio 24-120mm (ma da quello che ho visto per ora non ci credo molto)
Ciao Gian Carlo, non punto sul prezzo ma sulla massima qualità tra i due nitidezza in primis e incisività sul colore
Non interessa manco il VR
Questa l'ho fatta con il 24-27 2.8 senza VR come ben sai, vorrei un tutto fare alla pari del 24-70 2.8
Non interessa manco il VR
Questa l'ho fatta con il 24-27 2.8 senza VR come ben sai, vorrei un tutto fare alla pari del 24-70 2.8
Ti dico quello che so (o che credo di sapere

Da quello che vedo, se non si cerca il pelo nell'uovo, il 24-120mm ha una resa molto simile a quella del 24-70mm.
Poi ci sono le tifoserie che si scatenano

In generale, la nitidezza, la resa dei colori, la resistenza al controluce (ma anche lo sfuocato, considerato che è un f4) sono sicuramente punti a suo favore.
Distorce abbastanza, ma quando da fastidio ci vuole un attimo a correggere questo difetto, la vignettatura c'è a 24mm a t.a.
Tutti peccati veniali nel digitale
Il VR non lo sottovaluterei, contribuisce alla nitidezza anche all'interno dei tempi di sicurezza.
Come potrai capire sono molto soddisfatto del 24-120mm, lo ho dal 2010 e lo uso assieme ai miei fissi, non fosse così lo avrei già venduto (preferisco i fissi).
Ma un tuttofare ci vuole (in moto, se è tempo brutto, se si vuole stare "leggeri"), quindi questo, assieme al 16-35mm, lo trovo perfetto.
Se il Sigma fosse decisamente migliore non esiterei a cambiarlo ma, da quanto ne ho letto in giro, questo non mi pare, bisognerebbe provarli bene entrambi.
Qui non siamo nella situazione 35mm/1,4 Sigma e Nikkor, dove non avrei dubbi a scegliere Sigma, per via della enorme differenza di prezzo, credo che qui ci ballino 2 o 300 euro al massimo.
Mi piacerebbe vedere un confronto tra questi due zoom su Photography Life.
Un consiglio "disinteressato"
Dai... prendi il Sigma, poi lo confronti con il 24-70mm, se è nettamente migliore allora convinci anche me a cambiare il mio 24-120mm (ma da quello che ho visto per ora non ci credo molto)

Dai... prendi il Sigma, poi lo confronti con il 24-70mm, se è nettamente migliore allora convinci anche me a cambiare il mio 24-120mm (ma da quello che ho visto per ora non ci credo molto)
Ok Gian Carlo vorrei un tutto fare alla pari del 24-70 come nitidezza non credo che il 24-105 a sigma Art sia migliore

Ti dico quello che so (o che credo di sapere
)
Da quello che vedo, se non si cerca il pelo nell'uovo, il 24-120mm ha una resa molto simile a quella del 24-70mm.
Poi ci sono le tifoserie che si scatenano
, ma a me sembra proprio così.
In generale, la nitidezza, la resa dei colori, la resistenza al controluce (ma anche lo sfuocato, considerato che è un f4) sono sicuramente punti a suo favore.
Distorce abbastanza, ma quando da fastidio ci vuole un attimo a correggere questo difetto, la vignettatura c'è a 24mm a t.a.
Tutti peccati veniali nel digitale
Il VR non lo sottovaluterei, contribuisce alla nitidezza anche all'interno dei tempi di sicurezza.
Come potrai capire sono molto soddisfatto del 24-120mm, lo ho dal 2010 e lo uso assieme ai miei fissi, non fosse così lo avrei già venduto (preferisco i fissi).
Ma un tuttofare ci vuole (in moto, se è tempo brutto, se si vuole stare "leggeri"), quindi questo, assieme al 16-35mm, lo trovo perfetto.
Se il Sigma fosse decisamente migliore non esiterei a cambiarlo ma, da quanto ne ho letto in giro, questo non mi pare, bisognerebbe provarli bene entrambi.
Qui non siamo nella situazione 35mm/1,4 Sigma e Nikkor, dove non avrei dubbi a scegliere Sigma, per via della enorme differenza di prezzo, credo che qui ci ballino 2 o 300 euro al massimo.
Mi piacerebbe vedere un confronto tra questi due zoom su Photography Life.

Da quello che vedo, se non si cerca il pelo nell'uovo, il 24-120mm ha una resa molto simile a quella del 24-70mm.
Poi ci sono le tifoserie che si scatenano

In generale, la nitidezza, la resa dei colori, la resistenza al controluce (ma anche lo sfuocato, considerato che è un f4) sono sicuramente punti a suo favore.
Distorce abbastanza, ma quando da fastidio ci vuole un attimo a correggere questo difetto, la vignettatura c'è a 24mm a t.a.
Tutti peccati veniali nel digitale
Il VR non lo sottovaluterei, contribuisce alla nitidezza anche all'interno dei tempi di sicurezza.
Come potrai capire sono molto soddisfatto del 24-120mm, lo ho dal 2010 e lo uso assieme ai miei fissi, non fosse così lo avrei già venduto (preferisco i fissi).
Ma un tuttofare ci vuole (in moto, se è tempo brutto, se si vuole stare "leggeri"), quindi questo, assieme al 16-35mm, lo trovo perfetto.
Se il Sigma fosse decisamente migliore non esiterei a cambiarlo ma, da quanto ne ho letto in giro, questo non mi pare, bisognerebbe provarli bene entrambi.
Qui non siamo nella situazione 35mm/1,4 Sigma e Nikkor, dove non avrei dubbi a scegliere Sigma, per via della enorme differenza di prezzo, credo che qui ci ballino 2 o 300 euro al massimo.
Mi piacerebbe vedere un confronto tra questi due zoom su Photography Life.
Quoto e tengo conto della tua esperienza di grosso calibro, ma sta scimmia la porto dietro sin dal vecchio 2014 e quest'anno vorrei sbarazzarmene, come forse hai capito è un bel capriccio come i bimbi

come ben sai, vorrei un tutto fare alla pari del 24-70 2.8
Non esiste!
dimenticavo... il nikon pesa 670 contro 880 del sigma! cioè il secondo pesa oltre il 30% in più!
Beh, questo va a favore del Sigma, vorrà dire costruzione più solida: meno plastica, più vetro e metallo.
Quoto e tengo conto della tua esperienza di grosso calibro, ma sta scimmia la porto dietro sin dal vecchio 2014 e quest'anno vorrei sbarazzarmene, come forse hai capito è un bel capriccio come i bimbi
sai com'è quando si ha tutto non si sa dove sbattere la testa.

Uno zoom f4 è anche un bel comodo.
Per te in effetti è più che altro uno sfizio......
Non saprei proprio cosa consigliarti tra i due, purtroppo il Sigma non lo ho mai provato.
Occhio comunque al peso, vero che è indice di sofisticazione e qualità costruttiva, ma poi bisogna pure camallarsi tutto in spalla

il 24-120mm import costa meno di 900 euro, non credo che il Sigma ne costi molto meno
io parlavo di prodotti con garanzia ufficiale... se si prende importazione parallela la percentuale rimane ma il valore espresso in € anziché % diventa sempre più basso....
Come ottiche sarei a cavallo, 24-70
se hai il 24/70 e vuoi stare leggero, ti vai a prendere un Sigma 24-105 che pesa uguale .... solo per avere un po' più di tele?
io come tutto/fare cercherei ben altro... un 24/120 o 28/200 o 28/300.... perché quando sei a spasso o fai il turista... con un solo zoom... conta più fare la foto giusta che avere 51 anziché 47 linee per mm...
Beh, questo va a favore del Sigma, vorrà dire costruzione più solida: meno plastica, più vetro e metallo.
beh, se ha già il 24/70, serve un altro mattone???? tantopiù che il Nikon è impermeabilizzato e il Sigma no... visto che la D800 è protetta, tantovale metterci un obiettivo parimenti protetto così se fa 2 goccine continui a scattare senza patemi!!
il 24/70 ce l'ho ed è fantastico! dubito qualcosa gli possa assomigliare avendo una gamma focale e un peso inferiore e un costo inferiore...
sarebbe un miracolo....
io parlavo di prodotti con garanzia ufficiale... se si prende importazione parallela la percentuale rimane ma il valore espresso in € anziché % diventa sempre più basso....
Se prendiamo Nital si va ben oltre i 1000 euro purtroppo, comunque Amazon mi da il Sigma sugli 850 euro e il Nikkor sui 990, penso entrambi import.
Su trovaprezzi il Sigma è a 723 e il Nikkor a 775 (credo scatola bianca...)
Giungla!
Messaggio modificato da Gian Carlo F il Jan 3 2015, 11:30 AM
Se prendiamo Nital si va ben oltre i 1000 euro purtroppo, comunque Amazon mi da il Sigma sugli 850 euro e il Nikkor sui 990, penso entrambi import.
Su trovaprezzi il Sigma è a 723 e il Nikkor a 775 (credo scatola bianca...)
Giungla!
Su trovaprezzi il Sigma è a 723 e il Nikkor a 775 (credo scatola bianca...)
Giungla!
lo ammetto.. io ho fatto i conti con i prezzi che ho visto prima di natale in un negozio.... il Sigma MTrading a 699 e il Nikon Nital a 1099
comunque, io, avendo già il 24/70 Nikon, come zoom da vacanza/viaggio non mi prenderei nessuno dei due ma un buon 28/200-300 e un 50/1,8
....lo ripeto: gusti miei!
lo ammetto.. io ho fatto i conti con i prezzi che ho visto prima di natale in un negozio.... il Sigma MTrading a 699 e il Nikon Nital a 1099
comunque, io, avendo già il 24/70 Nikon, come zoom da vacanza/viaggio non mi prenderei nessuno dei due ma un buon 28/200-300 e un 50/1,8
....lo ripeto: gusti miei!
comunque, io, avendo già il 24/70 Nikon, come zoom da vacanza/viaggio non mi prenderei nessuno dei due ma un buon 28/200-300 e un 50/1,8
....lo ripeto: gusti miei!
anche io conoscevo prezzi diversi....

Come zoom da vacanza, avessi già il 24-70mm, forse anche io farei una scelta diversa: forse il 24-85mm AFS G (compatto e leggero).
il 24/70 ce l'ho ed è fantastico! dubito qualcosa gli possa assomigliare avendo una gamma focale e un peso inferiore e un costo inferiore...
sarebbe un miracolo....
sarebbe un miracolo....
Verissimo hai ragione,oggi farò una prova con il 28-300 VR

Grazie sei stato molto esauriente
anche io conoscevo prezzi diversi....
Come zoom da vacanza, avessi già il 24-70mm, forse anche io farei una scelta diversa: forse il 24-85mm AFS G (compatto e leggero).

Come zoom da vacanza, avessi già il 24-70mm, forse anche io farei una scelta diversa: forse il 24-85mm AFS G (compatto e leggero).
Ottimo da valutare senz'altro
Avevo il tuo stesso dubbio, poi ho acquistato la D750 con in kit il nikon 24-120......del nikon posso dirti che ha una tropicalizzazione fatta bene, il 31 ho scattato tutta la mattinata sotto la neve e macchina e obbiettivo non hanno fatto una piega. I difetti più evidenti di questa lente sono la vignettatura e la distorsione a 24 mm, facilmente risolvibili in PP.
Ciao
Salvatore
Ciao
Salvatore