Ciao ragazzi mi serve un consiglio, posseggo da circa un anno una d3200 con 18 105 + 70 300 tamron vc usd con cui faccio foto sportive.
Avendo circa 200 euro di budget con cui farmi un regalo sono indeciso se aggiungere un terzo obiettivo o regalarmi un flash...
come obiettivo andrei su un fisso, luminoso la reflex la uso per fare foto sportive e qui ho il teleobiettivo che uso sempre e fa il suo ottimo lavoro e poi la uso magari per qualche "gitarella" oppure spesso per qualche cerimonia in famiglia, compleanni e festicciole varie... in queste situazioni uso il 18 - 105 in interni, li sento la mancanza, a tal proposito se scegliessi un nuovo obiettivo opterei per un 35 mm 1.8 (il 50 credo che poi risulti troppo lungo in interni per foto di gruppo soprattutto)
il tutto perchè sento la necessità di scattare con un obiettivo più luminosoe qualitativamente superiore, in interni senza magari usare il flash e tenendo gli iso contenuti, allo stesso tempo però penso che per quello che voglio fare io forse la cosa più saggia a questo punto sarebbe prendere un flash e usare quel flash sempre con il 18 105 senza avere più il problema degli ambienti poco luminosi con obiettivo buio....
voi che dite???
Avendo circa 200 euro di budget con cui farmi un regalo sono indeciso se aggiungere un terzo obiettivo o regalarmi un flash...
come obiettivo andrei su un fisso, luminoso la reflex la uso per fare foto sportive e qui ho il teleobiettivo che uso sempre e fa il suo ottimo lavoro e poi la uso magari per qualche "gitarella" oppure spesso per qualche cerimonia in famiglia, compleanni e festicciole varie... in queste situazioni uso il 18 - 105 in interni, li sento la mancanza, a tal proposito se scegliessi un nuovo obiettivo opterei per un 35 mm 1.8 (il 50 credo che poi risulti troppo lungo in interni per foto di gruppo soprattutto)
il tutto perchè sento la necessità di scattare con un obiettivo più luminosoe qualitativamente superiore, in interni senza magari usare il flash e tenendo gli iso contenuti, allo stesso tempo però penso che per quello che voglio fare io forse la cosa più saggia a questo punto sarebbe prendere un flash e usare quel flash sempre con il 18 105 senza avere più il problema degli ambienti poco luminosi con obiettivo buio....
voi che dite???
Ciao ragazzi mi serve un consiglio, posseggo da circa un anno una d3200 con 18 105 + 70 300 tamron vc usd con cui faccio foto sportive.
Avendo circa 200 euro di budget con cui farmi un regalo sono indeciso se aggiungere un terzo obiettivo o regalarmi un flash...
come obiettivo andrei su un fisso, luminoso la reflex la uso per fare foto sportive e qui ho il teleobiettivo che uso sempre e fa il suo ottimo lavoro e poi la uso magari per qualche "gitarella" oppure spesso per qualche cerimonia in famiglia, compleanni e festicciole varie... in queste situazioni uso il 18 - 105 in interni, li sento la mancanza, a tal proposito se scegliessi un nuovo obiettivo opterei per un 35 mm 1.8 (il 50 credo che poi risulti troppo lungo in interni per foto di gruppo soprattutto)
il tutto perchè sento la necessità di scattare con un obiettivo più luminosoe qualitativamente superiore, in interni senza magari usare il flash e tenendo gli iso contenuti, allo stesso tempo però penso che per quello che voglio fare io forse la cosa più saggia a questo punto sarebbe prendere un flash e usare quel flash sempre con il 18 105 senza avere più il problema degli ambienti poco luminosi con obiettivo buio....
voi che dite???
Avendo circa 200 euro di budget con cui farmi un regalo sono indeciso se aggiungere un terzo obiettivo o regalarmi un flash...
come obiettivo andrei su un fisso, luminoso la reflex la uso per fare foto sportive e qui ho il teleobiettivo che uso sempre e fa il suo ottimo lavoro e poi la uso magari per qualche "gitarella" oppure spesso per qualche cerimonia in famiglia, compleanni e festicciole varie... in queste situazioni uso il 18 - 105 in interni, li sento la mancanza, a tal proposito se scegliessi un nuovo obiettivo opterei per un 35 mm 1.8 (il 50 credo che poi risulti troppo lungo in interni per foto di gruppo soprattutto)
il tutto perchè sento la necessità di scattare con un obiettivo più luminosoe qualitativamente superiore, in interni senza magari usare il flash e tenendo gli iso contenuti, allo stesso tempo però penso che per quello che voglio fare io forse la cosa più saggia a questo punto sarebbe prendere un flash e usare quel flash sempre con il 18 105 senza avere più il problema degli ambienti poco luminosi con obiettivo buio....
voi che dite???
Con un budget di circa 200€, non riesci a prendere un obiettivo "Luminoso" in quanto tale,supera di molto il tuo budget,per quanto riguarda il Flash se stai in casa Nikon idem,a meno che trovi altre Marche economiche,ma cmq usare il flash negli interni,se non si ha sufficiente conoscenza tecnica e di base ( me compreso ) si rischia di avere schiarite e lampi di flash indesiderati,prova a dare un occhiata in amazzonia,per i prezzi di obiettivi luminosi ( 2.8/1.4 ) e te ne renderai conto.
Messaggio modificato da Franco63101 il Sep 7 2014, 02:23 PM
Con un budget di circa 200€, non riesci a prendere un obiettivo "Luminoso" in quanto tale,supera di molto il tuo budget,per quanto riguarda il Flash se stai in casa Nikon idem,a meno che trovi altre Marche economiche,ma cmq usare il flash negli interni,se non si ha sufficiente conoscenza tecnica e di base ( me compreso ) si rischia di avere schiarite e lampi di flash indesiderati,prova a dare un occhiata in amazzonia,per i prezzi di obiettivi luminosi ( 2.8/1.4 ) e te ne renderai conto.
??? guarda che bastano 200 euro


come flash ci sarebbe Yongnuo YN-568EX 150 euro, dalle recensioni lette ha una potenza paragonabile a un sb900 ma anche se fosse meno potente non sarebbe un dramma per me, e considerando il prezzo..... sisi i flash di casa nikon li escludo a priori perchè marche esterne fanno prodotti costo/qualità ottimi..
Messaggio modificato da thorpe il Sep 7 2014, 02:38 PM
...allo stesso tempo però penso che per quello che voglio fare io forse la cosa più saggia a questo punto sarebbe prendere un flash e usare quel flash sempre con il 18 105 senza avere più il problema degli ambienti poco luminosi con obiettivo buio....
voi che dite???
voi che dite???
Prendi un bel flash ed inizia a sperimentare altre possibilità

Ciao ciao
obiettivo o flash? Al tuo posto, prenderei il flash.
ciao
ciao
io ho preso un buon flash ed un fisso ma il flash lo sto usando pochissimo, ti consiglio un 35mm, credo che lo utilizzeresti di più e con migliori risultati
obiettivo o flash? Al tuo posto, prenderei il flash.
ciao
ciao
si mi sto convincendo anche io a prendere il flash, perchè appunto mi si aprirebbero nuovi modi di fotografare, inoltre credo che in una stanza illuminata solo da luce ambiente anche scattando a 1.8 cmq avrei dei problemi di luminosità, magari gli iso invece che a 3200 li posso tenere a 800 ma converrebbe cmq scattare con un flash lo stesso, voi che avete più esperienza anche con ottiche luminosa come fate????
Per intenderci avete un obiettivo luminoso e il flash, preferite non utilizzare il flash e sfruttare tutta l'apertura dell'obiettivo oppure non basta nemmeno quella in ambienti simili??? e quindi utilizzate cmq il flash lo stesso?
l'obiettivo luminoso ti può salvare fino a un certo punto perchè per sfruttare il diaframma aperto ti ritroveresti con una profondità di campo molto limitata a meno che i tuoi interni non siano di svariate centinaia di mq.
un buon flash è quello che ti serve.
un buon flash è quello che ti serve.

l'obiettivo luminoso ti può salvare fino a un certo punto perchè per sfruttare il diaframma aperto ti ritroveresti con una profondità di campo molto limitata a meno che i tuoi interni non siano di svariate centinaia di mq.
un buon flash è quello che ti serve.
un buon flash è quello che ti serve.

vero memez ho considerato anche questo... effettivamente se si vuole scattare a 1.8 un gruppo di persone vicino la torta la vedo tragica con la messa a fuoco.... dovrei cmq scattare ad aperture decenti paradossalmente le stesse con cui scatto con il mio barilotto... a questo punto si, meglio se mi prendo un flash e avrò foto più godibili... in totale sicurezza da mossi vari tra l'altro.
Voglio aprire un altro thread per quanto riguarda il flash, ma dato che non è un prodotto nikon lo devo aprire in bar vero???
Messaggio modificato da thorpe il Sep 8 2014, 10:07 AM
Mi accodo al 3D, al momento per chi decide per un Flash Nikon quale consigliereste ? Nel mio caso ad una D610, anche se conta poco, un SB 700 è ancora valido? O meglio un 800/900? Grazie
Mi accodo al 3D, al momento per chi decide per un Flash Nikon quale consigliereste ? Nel mio caso ad una D610, anche se conta poco, un SB 700 è ancora valido? O meglio un 800/900? Grazie
il flash che prendo ha una potenza paragonabile quasi a un 900 e costa 3 volte meno... io ti consiglio di darci uno sguardo soprattutto alle recensioni.... ne parlano davvero bene, ce l'ha un amico su canon, l'ho provato e devo dire che va veramente bene....
Mi accodo al 3D, al momento per chi decide per un Flash Nikon quale consigliereste ? Nel mio caso ad una D610, anche se conta poco, un SB 700 è ancora valido? O meglio un 800/900? Grazie
dipende dal tuo budget e cosa ti serve dal flash.
puoi spendere e ti serve potenza (più altre funzioni avanzate)? 910, che rispetto al 900, ha anche una migliore resistenza al surriscaldamento
il 700 è sempre valido. meno potente, meno funzioni ma va alla grande.
dipende dal tuo budget e cosa ti serve dal flash.
puoi spendere e ti serve potenza (più altre funzioni avanzate)? 910, che rispetto al 900, ha anche una migliore resistenza al surriscaldamento
il 700 è sempre valido. meno potente, meno funzioni ma va alla grande.
puoi spendere e ti serve potenza (più altre funzioni avanzate)? 910, che rispetto al 900, ha anche una migliore resistenza al surriscaldamento
il 700 è sempre valido. meno potente, meno funzioni ma va alla grande.
Uso amatoriale, se caso mai mi servisse che qualche conoscente vuole che gli faccia qualche foto a matrimonio o battesimo, in qualche festa, sempre amatorialmente.
Flash assolutamente 100 volte piu utile di un altro obiettivo...
comunque se vuoi rimanere assolutamente in casa nikon, caschi sempre bene, dal 700 al 910.
altrimenti ci sono valide alternative che comunque costano meno e danno ottime soddisfazioni.
a te la scelta
altrimenti ci sono valide alternative che comunque costano meno e danno ottime soddisfazioni.
a te la scelta

comunque se vuoi rimanere assolutamente in casa nikon, caschi sempre bene, dal 700 al 910.
altrimenti ci sono valide alternative che comunque costano meno e danno ottime soddisfazioni.
a te la scelta
altrimenti ci sono valide alternative che comunque costano meno e danno ottime soddisfazioni.
a te la scelta

Oggi ho visto in negozio ( centro commerciale) il SB700 a 332€,mentre su Amazzonia a 293€ , alla fine credo tu abbia ragione,il Flash in alcune situazioni serve,sopratutto se nonni ha obiettivi luminosi per gli interni,anche l'800 credo vada bene,però non capisco perché si fa fatica reperirlo,forse lo hanno tolto dal mercato?
Oggi ho visto in negozio ( centro commerciale) il SB700 a 332€,mentre su Amazzonia a 293€ , alla fine credo tu abbia ragione,il Flash in alcune situazioni serve,sopratutto se nonni ha obiettivi luminosi per gli interni,anche l'800 credo vada bene,però non capisco perché si fa fatica reperirlo,forse lo hanno tolto dal mercato?
L'800 è ottimo


Ciao ciao
[quote name='thorpe' date='Sep 7 2014, 02:51 PM' post='3801037']
Ciao ragazzi mi serve un consiglio, posseggo da circa un anno una d3200 con 18 105 + 70 300 tamron vc usd con cui faccio foto sportive.
Avendo circa 200 euro di budget con cui farmi un regalo sono indeciso se aggiungere un terzo obiettivo o regalarmi un flash...
se decidi x flash ti consiglio yongnuo, super rapporto prezzo/qualità
Ciao ragazzi mi serve un consiglio, posseggo da circa un anno una d3200 con 18 105 + 70 300 tamron vc usd con cui faccio foto sportive.
Avendo circa 200 euro di budget con cui farmi un regalo sono indeciso se aggiungere un terzo obiettivo o regalarmi un flash...
se decidi x flash ti consiglio yongnuo, super rapporto prezzo/qualità
Ciao ragazzi mi serve un consiglio, posseggo da circa un anno una d3200 con 18 105 + 70 300 tamron vc usd con cui faccio foto sportive.
Avendo circa 200 euro di budget con cui farmi un regalo sono indeciso se aggiungere un terzo obiettivo o regalarmi un flash...
se decidi x flash ti consiglio yongnuo, super rapporto prezzo/qualità
Avendo circa 200 euro di budget con cui farmi un regalo sono indeciso se aggiungere un terzo obiettivo o regalarmi un flash...
se decidi x flash ti consiglio yongnuo, super rapporto prezzo/qualità
sisi infatti è proprio quello che acquisterò... ho aperto un thread relativo nella sezione bar... però sono indeciso tra il 565 e il 568... ballano 60 euro di differenza addirittura il 565 costa 91 euro... ma mi hanno consigliato proprio questo perchè la mia d3200 non sfrutta le opzioni che presenta il 568..... sono molto indeciso...