Tra un dx 18 - 200 e fx 70 - 300, gia in mio possesso, cosa poter Aggiungere?
_grazie!_ <_<
Messaggio modificato da VINCENZOLI il May 24 2014, 07:07 PM
_grazie!_ <_<
Messaggio modificato da VINCENZOLI il May 24 2014, 07:07 PM
Dipende da cosa fai...se vuoi fare macro un obiettivo 1:1, se ti piace fare paesaggi un bel grandangolare, se vuoi fare avifauna o il voyeur un >400mm, se vuoi fare ritratti, un 35 / 50 mm molto luminoso:D
Al momento Paesaggi, dato comunque che siamo quasi alle porte dei viaggi estivi.


Diciamo che ti manca un grandangolo spinto e un'ottica fissa luminosa, come suggerito 35 o 50mm.
Quindi la mia perplessita era che un ottica fissa e comunque consigliabile per Panorami - paesaggi ecc?
ti parlo per mia inesperienza.. ma ho visto pochi grandangoli fissi.. di solito sono tutti 10-22 ecc..ecc.. poi non so che camera hai..se fx o dx

La camera é una D300S, che per quanto può sembrare vecchietta hehehe per me é un ottima macchina heheh.
e quanto puoi spendere? se andiamo sugli ultragrandangolari FX costicchiano.. anche se essendo una d300s, il 18 non e' poi malissimo credo.. ma tutto a livello teorico.. e quindi.. inutile:D meglio aspettare consigli di chi ha la tua stessa macchina:)
Non so ricchissimo ma comunque vorrei un FX perché se in Futuro vorro cambiare corpo macchina passerei sicuramente ad una 600 o 800, comunque la cossa non é imminente heheh.
Quindi la mia perplessita era che un ottica fissa e comunque consigliabile per Panorami - paesaggi ecc?
Non e' obbligatorio un'ottica fissa...tu hai chiesto cio' che potrebbe mancarti, ti e' stato suggerito il 35 e il 50mm che sono le piu' comuni e con un angolo di campo "normale" piu' o meno. Possono servirti in tutte quelle occasioni di scarsa luce dove per scattare con uno zoom devi tirare gli iso di parecchio. E comunque per paesaggi e soprattutto panorami sono ottiche non proprio indicatissime...dipende dal punto di ripresa rispetto al soggetto.