FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Stelle Cadenti E Foto A Tempi Lunghi
Rispondi Nuova Discussione
neo996sps
Iscritto
Messaggio: #1
Ciao a tutti,

questa sera andrò in montagna (1700 m notte piena) a far foto delle stelle cadenti. Pensavo di utilizzare la mia fedelissima D3000 in abbinamento al 35mm. Ho però un problema: come imposto il fuoco dato che non ho nulla su cui regolarmi per l'impostazione? Lasciando ad esempio 30 minuti di apertura non corro il rischio di rovinare la macchina?
a_deias
Messaggio: #2
QUOTE(neo996sps @ Aug 13 2013, 04:14 PM) *
Ciao a tutti,

questa sera andrò in montagna (1700 m notte piena) a far foto delle stelle cadenti. Pensavo di utilizzare la mia fedelissima D3000 in abbinamento al 35mm. Ho però un problema: come imposto il fuoco dato che non ho nulla su cui regolarmi per l'impostazione? Lasciando ad esempio 30 minuti di apertura non corro il rischio di rovinare la macchina?

Per il fuoco nessun problema, metti a infinito.

Per il resto ecco un link dove se ne é giá discusso:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=99368
neo996sps
Iscritto
Messaggio: #3
QUOTE(a_deias @ Aug 13 2013, 04:43 PM) *
Per il fuoco nessun problema, metti a infinito.

Per il resto ecco un link dove se ne é giá discusso:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=99368


come faccio a mettere il fuoco infinito con la D3000?
marco98.com
Messaggio: #4
...semmai con l'obiettivo..... rolleyes.gif

...basta puntare un soggetto molto lontano... smile.gif
a_deias
Messaggio: #5
QUOTE(neo996sps @ Aug 13 2013, 04:44 PM) *
come faccio a mettere il fuoco infinito con la D3000?


Devi mettere l'obiettivo in manual focus (switch su M), cerca di mettere a fuoco un oggetto lontano (per sapere da che parte ruotare la ghiera) e ruota la ghiera della messa a fuoco fino in fondo.
marco98.com
Messaggio: #6
Nella maggior parte versioni degli obiettivi di tipo G, al ghiera di MAF va oltre l'infinito
Quindi basta mettere a fuoco un soggetto lontano
neo996sps
Iscritto
Messaggio: #7
QUOTE(a_deias @ Aug 13 2013, 05:20 PM) *
Devi mettere l'obiettivo in manual focus (switch su M), cerca di mettere a fuoco un oggetto lontano (per sapere da che parte ruotare la ghiera) e ruota la ghiera della messa a fuoco fino in fondo.


oooook, pensavo ci fosse qualche funzione imboscata. Ma con i tempi molto lunghi (15/20 minuti) non rischi di rovinare la macchina vero?
Enrico_Luzi
Messaggio: #8
30 minuti ?
una bella macchia bianca
neo996sps
Iscritto
Messaggio: #9
QUOTE(horuseye @ Aug 13 2013, 05:45 PM) *
30 minuti ?
una bella macchia bianca


notte piena, nessuna illuminazione artificiale, niente luna. Dici che mi risulta una macchia?
umby_ph
Messaggio: #10
la ghiera di messa a fuoco del 35 fa letteralmente schifo e per di più non ci sono nemmeno le distanze, per mettere ad infinito inquadra la cosa più lontana in un paesaggio e poi blocca la ghiera (magari con dello scotch di carta visto che gira facilente) e disattiva l'af.


lasciando 30 minuti scaldi il sensore facendo venire fuori hot pixels e magari anche bande colorate, non voglio deluderti ma con la D3000 difficilmente riuscirai a fotografare stelle cadenti vista la bassa resa ad alti ISO, per di più il 35mm non è l'ideale perché per non avere le altre stelle (e pianeti, etc...) mosse devi applicare questa regola 500÷lunghezza focale su FX= tempo di posa massimo
nel tuo caso: 500 ÷ (35x1,5)= circa 9 secondi e mezzo, troppo pochi per avere una giusta esposizione anche scattando a f/1.8 e alzando gli ISO veramente tanto (poi si degrada troppo l'immagine).

io ho usato la D90 e il 18-55 a 18mm, f/3.5, a 1250 ISO e ovviamente VR spento e sono riuscito a fare questo al massimo...
le stelle sono un pò mosse perché il tempo era leggermente lungo e la qualità globale non è altissima, ma credevo peggio


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Untitled di Umberto, su 500px
Clood
Messaggio: #11
QUOTE(neo996sps @ Aug 13 2013, 06:34 PM) *
notte piena, nessuna illuminazione artificiale, niente luna. Dici che mi risulta una macchia?

ma credo stai scherzando....
neo996sps
Iscritto
Messaggio: #12
QUOTE(umby_ph @ Aug 13 2013, 06:55 PM) *
la ghiera di messa a fuoco del 35 fa letteralmente schifo e per di più non ci sono nemmeno le distanze, per mettere ad infinito inquadra la cosa più lontana in un paesaggio e poi blocca la ghiera (magari con dello scotch di carta visto che gira facilente) e disattiva l'af.
lasciando 30 minuti scaldi il sensore facendo venire fuori hot pixels e magari anche bande colorate, non voglio deluderti ma con la D3000 difficilmente riuscirai a fotografare stelle cadenti vista la bassa resa ad alti ISO, per di più il 35mm non è l'ideale perché per non avere le altre stelle (e pianeti, etc...) mosse devi applicare questa regola 500÷lunghezza focale su FX= tempo di posa massimo
nel tuo caso: 500 ÷ (35x1,5)= circa 9 secondi e mezzo, troppo pochi per avere una giusta esposizione anche scattando a f/1.8 e alzando gli ISO veramente tanto (poi si degrada troppo l'immagine).

io ho usato la D90 e il 18-55 a 18mm, f/3.5, a 1250 ISO e ovviamente VR spento e sono riuscito a fare questo al massimo...
le stelle sono un pò mosse perché il tempo era leggermente lungo e la qualità globale non è altissima, ma credevo peggio

Untitled di Umberto, su 500px


ooook, adesso dovrei avere tutti i parametri che mi servono per fare qualche foto decente. Vi farò sapere.
Andrea Meneghel
Messaggio: #13
QUOTE(neo996sps @ Aug 13 2013, 07:13 PM) *
ooook, adesso dovrei avere tutti i parametri che mi servono per fare qualche foto decente. Vi farò sapere.


con 35mm farai poco, 9 secondi sono troppo pochi per avere una sensibilità ISO con la D3000 tale da portare a casa risultati degni di nota

Andrea

Messaggio modificato da bluesun77 il Aug 13 2013, 06:38 PM
Clood
Messaggio: #14
stasera mi apposto nel solaio con cavalletto , 700, 16/35 4, scatto remoto e vedo cosa riesco a portar via..il cielo è veramente limpido

Messaggio modificato da Clood il Aug 13 2013, 08:16 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio