Ciao a tutti, ho 17 anni e dopo aver trovato e provato una nikon F-801(ottica 35-70 eventualmente riutilizzabile) cha avevo a casa ora vorrei comprare una reflex digitale (budget 500-600 euro); ho incominciato a leggere centinaia di discussioni con maree di dati e altre specifiche tecniche ma senza la risposta alla quale un po' tutti quelli in cerca della prima reflex cercano: QUAL'E' L' ENTRY LEVEL CHE REALMENTE FA LE FOTO MIGLIORI?
Spero mi sappiate dare una risposta piuttosto imparziale...
Grazie a tutti di nuovo!!
Spero mi sappiate dare una risposta piuttosto imparziale...
Grazie a tutti di nuovo!!
non è la fotocamera a fare foto migliori, è chi mette l'occhio nel mirino.
Franco
Franco
Ciao a tutti, ho 17 anni e dopo aver trovato e provato una nikon F-801(ottica 35-70 eventualmente riutilizzabile) cha avevo a casa ora vorrei comprare una reflex digitale (budget 500-600 euro); ho incominciato a leggere centinaia di discussioni con maree di dati e altre specifiche tecniche ma senza la risposta alla quale un po' tutti quelli in cerca della prima reflex cercano: QUAL'E' L' ENTRY LEVEL CHE REALMENTE FA LE FOTO MIGLIORI?
Spero mi sappiate dare una risposta piuttosto imparziale...
Grazie a tutti di nuovo!!
Spero mi sappiate dare una risposta piuttosto imparziale...
Grazie a tutti di nuovo!!
Nikon D3100 + 18-105 (520 euro),
info: http://www.nikon.it/it_IT/product/digital-.../consumer/d3100
oppure se hai budget, D3200 + 18-105 (580-600 euro),
info: http://www.nikon.it/it_IT/product/digital-.../consumer/d3200
La d3100 la scarterei mentre la d3200 l' avevo presa in considerazione.
Il problema è che anche la d5100 si aggira attorno a quel prezzo, e da qui è venuto fuori il discorso di quale delle due macchine facesse lo scatto migliore in situazioni identiche...
Il problema è che anche la d5100 si aggira attorno a quel prezzo, e da qui è venuto fuori il discorso di quale delle due macchine facesse lo scatto migliore in situazioni identiche...
Perchè scarteresti a priori la d3100?
Io l' ho avuta come primo corpo digitale un anno fa (ho 15 anni)
Anche io iniziai con lì analogico e, credimi, la d3100 ti stupirà non poco!
...poi ho avuto anche la d3200 ed ora mi "ritrovo in mano" una d700....
Ciao,
Marco
Io l' ho avuta come primo corpo digitale un anno fa (ho 15 anni)
Anche io iniziai con lì analogico e, credimi, la d3100 ti stupirà non poco!

...poi ho avuto anche la d3200 ed ora mi "ritrovo in mano" una d700....
Ciao,
Marco
La scarto perche' potendo avere la sua equivalente piu' nuova non mi sembrava necessario considerare anche lei!(se la dovessi prendere in considerazione sarebbe solo per comprare un altra ottica con i soldi risparmiati).
Poi non so se me la consigliate allora un pensierino lo potrei anche fare...
Poi non so se me la consigliate allora un pensierino lo potrei anche fare...
Personalmente ti direi d5100 solo corpo, magari usata, per poi abbinarci un obiettivo luminoso e di buona qualità, come i Tamron o Sigma equivalenti in focali da 17 a 50mm.
Anche io pensavo alla d5100:
http://www.blucart06.it/prodotto/PX1044808...-18-105-mm.aspx
e magari anche ad un 50mm 1.8G...
http://www.blucart06.it/prodotto/PX1044808...-18-105-mm.aspx
e magari anche ad un 50mm 1.8G...
Nikon d90 nuova + 18-105
vado contro corrente
vado contro corrente
oppure la d3200:
http://www.gcomm.it/it/product.php?id_product=110435
anche questa con il 50mm 1.8G
d90:
http://www.gcomm.it/it/product.php?id_product=78150
ok quindi adesso ho la
d3200+18-105--->513
d5100+18-105--->506
d90+18-105--->578
secondo voi quali delle tre nelle stesse condizioni potrebbe scattare la miglior foto?(senza contare doppia ghiera, schermo orientabile, ecc. ecc.)
http://www.gcomm.it/it/product.php?id_product=110435
anche questa con il 50mm 1.8G
d90:
http://www.gcomm.it/it/product.php?id_product=78150
ok quindi adesso ho la
d3200+18-105--->513
d5100+18-105--->506
d90+18-105--->578
secondo voi quali delle tre nelle stesse condizioni potrebbe scattare la miglior foto?(senza contare doppia ghiera, schermo orientabile, ecc. ecc.)
con il tuo budget una bella 3100 ..e ti darà ottime soddisfazioni
oppure la d3200:
http://www.gcomm.it/it/product.php?id_product=110435
anche questa con il 50mm 1.8G
d90:
http://www.gcomm.it/it/product.php?id_product=78150
ok quindi adesso ho la
d3200+18-105--->513
d5100+18-105--->506
d90+18-105--->578
secondo voi quali delle tre nelle stesse condizioni potrebbe scattare la miglior foto?(senza contare doppia ghiera, schermo orientabile, ecc. ecc.)
http://www.gcomm.it/it/product.php?id_product=110435
anche questa con il 50mm 1.8G
d90:
http://www.gcomm.it/it/product.php?id_product=78150
ok quindi adesso ho la
d3200+18-105--->513
d5100+18-105--->506
d90+18-105--->578
secondo voi quali delle tre nelle stesse condizioni potrebbe scattare la miglior foto?(senza contare doppia ghiera, schermo orientabile, ecc. ecc.)
io prenderei la d90.....anche se più vecchia...
io vorrei una fotocamera abbastanza completa dal punto di vista delle funzioni non spendendo piu' di 600-620 euro(non escludo a priori reflex usate!!)
Mi spaventa l' eta della d90...
e quindi le soluzioni tecniche della macchina!
quindi mi consigliate la d90?
In caso potrebbe andar bene l' ottica 18-105 e in futuro un fisso come il 50mm 1.8?
In caso potrebbe andar bene l' ottica 18-105 e in futuro un fisso come il 50mm 1.8?
(volendo ho anche un 35-70)
2.8?
3.3
consigli per le ottiche??
altra cosa dovendo comprare la d90 su questo sito http://www.gcomm.it/it/product.php?id_product=78150 che garanzia avrei??( e poi è affidabile come sito?)
su trovaprezzi ci sono molti negozi con prezzi ottimi....molti negozi sono affidabilissimi...garanzia europa di 2 anni.
su d90 puoi montarci tutto, ottiche motorizzate e non.
su d90 puoi montarci tutto, ottiche motorizzate e non.