Ho acquistato da poco la D600 e per la conversione e il fotoritocco dei file Raw/Nef utilizzo il software Capture NX2. Sto riscontrando un problema che con la D90 non si è mai verificato, ossia nella palette "Lista modifiche", la sezione "Impostazioni fotocamera" che permette di modificare il Bilanciamento del bianco, Controllo immagine, ecc. è inibita, come se lo scatto fosse stato eseguito in jpeg.
Qualcuno di voi ha riscontrato un problema simile?
Grazie infinite, Chiara
Qualcuno di voi ha riscontrato un problema simile?
Grazie infinite, Chiara
Come hai scaricato i RAW?
Se hai usato una vecchia versione di Nikon Transfer il problema è quello, usa solo la versione più aggiornata inclusa in ViexNX2 oppure un semplice copia incolla con un lettore di schede.
Se hai usato una vecchia versione di Nikon Transfer il problema è quello, usa solo la versione più aggiornata inclusa in ViexNX2 oppure un semplice copia incolla con un lettore di schede.
Come hai scaricato i RAW?
Se hai usato una vecchia versione di Nikon Transfer il problema è quello, usa solo la versione più aggiornata inclusa in ViexNX2 oppure un semplice copia incolla con un lettore di schede.
Se hai usato una vecchia versione di Nikon Transfer il problema è quello, usa solo la versione più aggiornata inclusa in ViexNX2 oppure un semplice copia incolla con un lettore di schede.
Grazie Maxiclimb per l'attenzione che mi hai riservato! Procedo sistematicamente all'aggiornamento di ViewNX2 e di CaptureNX2 ed ho seguito anche il tuo consiglio, quindi ho disinstallato e reinstallato con il nuovo CD il ViewNX2 ma la situazione è rimasta la stessa...non legge i file Nef/Raw!
Sono desolata!
Ciao, Chiara
Non installare da CD, non sono mai aggiornati.
Installa le ultime versioni da QUI per ViewNX2 (che contiene il Nikon Transfer)
e da QUI per Capture NX2
Comunque, a prescindere da questi software, io ti ho chiesto se hai usato un vecchio Transfer per importare le foto per un motivo preciso: se non è aggiornato e compatibile, ROVINA irrimediabilmente i NEF e li rende non più utilizzabili.
Quindi probabilmente quello che vedi aprendo le tue foto non sono i Nef veri e propri, ma solo le anteprime jpeg in essi contenute.
Se quei NEF sono stati corrotti, anche con un programma aggiornato non puoi più elaborarli.
Quindi ripeto la domanda: COME hai trasferito le foto dalla macchina al Computer?

Installa le ultime versioni da QUI per ViewNX2 (che contiene il Nikon Transfer)
e da QUI per Capture NX2
Comunque, a prescindere da questi software, io ti ho chiesto se hai usato un vecchio Transfer per importare le foto per un motivo preciso: se non è aggiornato e compatibile, ROVINA irrimediabilmente i NEF e li rende non più utilizzabili.
Quindi probabilmente quello che vedi aprendo le tue foto non sono i Nef veri e propri, ma solo le anteprime jpeg in essi contenute.
Se quei NEF sono stati corrotti, anche con un programma aggiornato non puoi più elaborarli.
Quindi ripeto la domanda: COME hai trasferito le foto dalla macchina al Computer?
Ciao Maxiclimb, il trasferimento delle immagini dalla reflex lo effettuo inserendo la mamory card nello slot del PC utilizzando Nikon Transfer già installato in passato. L'installazione di View NX2 l'ho fatta sia attraverso il sito indicato da te e che utilizzo regolarmente per l'aggiornamento, sia con dischetto e poi relativo aggiornamento. Penso che aggiornando sistematicamente il View NX2 si aggiorni anche Nikon Transfer... o no?!
Questo è un problema nuovo per me, sorto con la D600 ovvero da circa 15 giorni!
Temo che sia successo ciò che affermi "quello che vedi aprendo le tue foto non sono i Nef veri e propri, ma solo le anteprime jpeg in essi contenute."
Vorrei aggiungere, inoltre, che dopo aver terminato la parziale elaborazione non mi permette di salvare l'immagine, quindi mi vedo costretta a salvarla in jpeg in un'altra cartella...
Aiuto!!!
Chiara

Questo è un problema nuovo per me, sorto con la D600 ovvero da circa 15 giorni!
Temo che sia successo ciò che affermi "quello che vedi aprendo le tue foto non sono i Nef veri e propri, ma solo le anteprime jpeg in essi contenute."
Vorrei aggiungere, inoltre, che dopo aver terminato la parziale elaborazione non mi permette di salvare l'immagine, quindi mi vedo costretta a salvarla in jpeg in un'altra cartella...

Aiuto!!!

Penso che aggiornando sistematicamente il View NX2 si aggiorni anche Nikon Transfer... o no?! 

Dipende.
Il vecchio Transfer (programma indipendente) NON si aggiornava automaticamente insieme a ViewNX2.
Se per caso era quello che hai usato, è lui il responsabile del danno fatto ai tuoi NEF perchè non è compatibile con la d600 !
Quindi devi Disinstallarlo di corsa, e poi usare il NUOVO Transfer che è integrato dentro ViewNX2.
Anche in questo caso però, va usata una versione recente che sia certamente compatibile con la tua macchina, per questo ti ho suggerito di scaricare l'ultima versione.
Per le foto che hai già trasferito con il vecchio, purtroppo non si può fare niente, sono rovinate irrimediabilmente.
Se le hai ancora nelle schede di memoria scaricale di nuovo, altrimenti... sono perse, mi spiace.
Vorrei aggiungere, inoltre, che dopo aver terminato la parziale elaborazione non mi permette di salvare l'immagine, quindi mi vedo costretta a salvarla in jpeg in un'altra cartella... 

Non ti permette di salvarle come Nef perchè come ti ho detto NON sono dei Nef.... stai lavorando solo sui jpeg che costituiscono l'anteprima creata dalla reflex, non sui dati grezzi, quindi non c'è niente da salvare.
Infatti molti controlli e regolazioni ti sono inibiti proprio perchè possibili solo sul raw.
Purtroppo il vecchio transfer sta mietendo parecchie vittime, prima d800isti, e ora sotto con la D600 e D7100...
Ciao Maxiclimb, il trasferimento delle immagini dalla reflex lo effettuo inserendo la mamory card nello slot del PC utilizzando Nikon Transfer già installato in passato. L'installazione di View NX2 l'ho fatta sia attraverso il sito indicato da te e che utilizzo regolarmente per l'aggiornamento, sia con dischetto e poi relativo aggiornamento. Penso che aggiornando sistematicamente il View NX2 si aggiorni anche Nikon Transfer... o no?!
Questo è un problema nuovo per me, sorto con la D600 ovvero da circa 15 giorni!
Temo che sia successo ciò che affermi "quello che vedi aprendo le tue foto non sono i Nef veri e propri, ma solo le anteprime jpeg in essi contenute."
Vorrei aggiungere, inoltre, che dopo aver terminato la parziale elaborazione non mi permette di salvare l'immagine, quindi mi vedo costretta a salvarla in jpeg in un'altra cartella...
Aiuto!!!
Chiara

Questo è un problema nuovo per me, sorto con la D600 ovvero da circa 15 giorni!
Temo che sia successo ciò che affermi "quello che vedi aprendo le tue foto non sono i Nef veri e propri, ma solo le anteprime jpeg in essi contenute."
Vorrei aggiungere, inoltre, che dopo aver terminato la parziale elaborazione non mi permette di salvare l'immagine, quindi mi vedo costretta a salvarla in jpeg in un'altra cartella...

Aiuto!!!

Ciao scusami x l'intromissione, ma...non fai prima con il copia incolla? Perché devi usare il transfer, dal momento che la scheda
dici di inserirla direttamente nello slot del pc?? Ma forse ho inteso male

ciao
raffaele
[quote name='t_raffaele' date='May 7 2013, 02:33 AM' post='3402355']
Ciao scusami x l'intromissione, ma...non fai prima con il copia incolla? Perché devi usare il transfer, dal momento che la scheda
dici di inserirla direttamente nello slot del pc?? Ma forse ho inteso male
ciao
raffaele
[Perché devi usare il transfer/quote], il programma Nikon Transfer si apre automaticamente con l'inserimento della scheda o del collegamento della reflex al pc.
Ciao, chiara
Ciao scusami x l'intromissione, ma...non fai prima con il copia incolla? Perché devi usare il transfer, dal momento che la scheda
dici di inserirla direttamente nello slot del pc?? Ma forse ho inteso male

ciao
raffaele
[Perché devi usare il transfer/quote], il programma Nikon Transfer si apre automaticamente con l'inserimento della scheda o del collegamento della reflex al pc.
Ciao, chiara