FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Trucchetti Per Foto Bellissime
Invito aperto a tutti
Rispondi Nuova Discussione
laurikkio
Messaggio: #1
smile.gif CIAO a tutti...
Sono nuova del forum anche se quando ho deciso di acquistare la mia F75 l'ho letto più volte per scovare qualche "dritta" da chi ha più esperienza di me... wink.gif

Ieri, in occasione della straordinaria apertura del bellissimo PALAZZO MADAMA a Torino, mi ci sono fiondata per poter scattare dalla torre bellissime foto panoramiche della mia città, della sua Mole Antonelliana, la collina ecc ecc....
Mentre facevo la coda per poter salire in cima un signore, attrezzato di Nikon D50, borsa, ottiche varie, lenti, filtri e borsa...(corredo dalle mille e una notte... il colpevole si dichiara NIKONISTA da 35/40anni!! cool.gif ) inizia a scambiare quattro chiacchiere con me vedendomi tutta emozionata e interessata!
Mi mostra qualche suo scatto e spiega qualche trucchetto, come ad esempio usare la carta stagnola (o carta bianca) per poter ottenere riflessi, oppure ancora... su una lente fatta fare appositamente da un vetraio spalmare poca crema per le mani e si ottengono sfumature bellissime e proprio dove vuoi tu!!! ohmy.gif
Sono molto pentita di non sapere chi sia... avere la possibilità di farmi dare altre dritte!!!

Lampadina.gif
Ecco... il mio invito per voi tutti è di scrivere qui tutti i vostri trucchetti, anche i più strani e insoliti, che usate per avere delle foto bellissime!!!

AVENTI CORAGGIO GENTE!!!!!!! Pollice.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Ciao, benvenuta fra noi e complimenti per il nick... biggrin.gif
L'unico trucco valido che conosco per fare delle buone foto è quello di riempirle di contenuti. Per ora fossi in te mi "accontenterei" di riuscire nell'intento. I trucchi speciali pian piano li imparerai ma solo dopo aver imparato a fotografare normalmente e bene. wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
Ciao. i trucchetti che ti ha svelato lui, per me non sono nuovi. 25 anni fa li usava un mio amico fotografo il quale gli facevo da assistente quando aveva i matrimoni.
La regola secondo me è "sperimentare sempre" dando largo (ma non troppo) alla
fantasia.
Ciauz smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
Ciao

non serve andare molto lontano per scoprire l'uso dei filtri.
Curiosando fra i vari link della Nital...

http://www.nital.it/experience/filtricokin.php

Il metodo della crema o, meglio, vaselina, è vecchio come il cucco biggrin.gif
Cokin lo ha reso più sofisticato con l'uso di vaseline colorate ampliandone gli effetti. Queste le trovi alla fine dove ci sono gli effetti speciali.
Se ti procuri un portafiltri Cokin (ti consiglio quello più grande della serie P) ti fai tagliare da un vetraio un vetro sottile 2 mm. a misura dei filtri serie P, lo infili nel portafiltri e ci spalmi la vaselina.
Spalmata con tratti rettilinei produce effetti circolari, spalmata circolarmente produce effetti a raggio.
Comodissimo l'uso degli stik di burro-cacao, senza impiastricciarti di vaselina.

Buon divertimento,

sergio

Messaggio modificato da sergiopivetta il Jan 15 2006, 12:12 PM
Fiumana Carlo
Messaggio: #5
Ciao Lauricchio e ben venuta nel forum. messicano.gif

Confermo il consiglio di Claudio.
Poi, riguardo ai "trucchetti," considerato che ne esistono una infinità di versioni per altrettanti scopi diversi, ti consiglierei di soffermarti su quelli i quali maggiormente ti attirano.
Come? magari anche scanarizzando da una rivista e inviandole quì nel forum per una consultazione, quelle foto nelle quali riscontri quegli effetti che ti soddisfano.
Certamente in diversi saremo o saranno in grado di spiegarti nello specifico come sono stati realizzati. Pollice.gif

Appena puoi mandaci qualche foto.
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #6
QUOTE(lauricchio_piccanto @ Jan 15 2006, 11:31 AM)

Ecco... il mio invito per voi tutti è di scrivere qui tutti i vostri trucchetti, anche i più strani e insoliti,  che usate per avere delle foto bellissime!!!

AVENTI CORAGGIO GENTE!!!!!!! Pollice.gif
*



Faccio fotografia da moltissimi anni, i miei consigli sono, per fare foto bellissime occorre:
Imparare a inquadrare bene le immagini, occorre molta intelligenza, di tipo visivo, si acquisisce con il cestinamento senza pietà delle immagini, sapendo riconoscere quando queste comunicano e quando non vanno da nessuna parte se non nel cestino. Si può anche a iniziare con un fotoclub, ma poi bisogna continuare da soli.
I consigli, servono, ma relativamente. La fotografia bisogna ipararsela da soli e se la si ama si hanno i risultati, dopo molti anni, ne ho visti tanti iniziare a diventare fotografi con un corso...è sicuro che non ce la faranno mai.
Secondo punto, bisogna cominciare a diventare esigenti e maniacali, per fare belle foto bisogna procurarsi le attrezzature migliori, le ottiche migliori soprattutto e i treppiedi migliori.
Se uno risparmia i soldi comprando obiettivi poco performanti per comprarsi una chitarra, è meglio che si accontenti di suonare bene la chitarra piuttosto che voler fare buone foto!
Un'altro trucco importante è comprare le pellicole migliori...conoscerle tutte bene e come si comportano con il proprio esposimetro.
Se si fanno dei ritratti in esterno ci vuole la schiarita...
Il mio trucchetto preferito è usare il digitale per "barare" rispetto alla pellicola.
Fare belle foto è frutto di sacrificio (appostarsi per ore in attesa che una Nave parta, un uccello si posi, arrivi un crepuscolo), me soprattutto di una folle passione nel voler fermare il tempo! wink.gif
Flanker78
Messaggio: #7
Due consigli:
1) evita di inserire nella foto troppi soggetti/oggetti (sempre se nel contesto la cosa è fattibile).

2) Guarda bene con l'occhio seguendo i 4 lati del mirino cosa stai inquadrando e cosa no....spesso non ci fai caso e includi mani, rami, parti di spigoli che rovinano un po' la foto.

Ciao
laurikkio
Messaggio: #8
grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Ragazzi ... grazie!!
Siete stati tutti molto gentili a rispondermi, grazie Sergio per quella precisazione sul vetro e la crema, e a tutti per i consigli...
Io sono studentessa di 18 anni e per studiare uso memoria visiva e facendo danza quando danzo prima di tutto VEDO i passi. Amo fare foto sia con la mia piccola dolce analogica che con la comoda cooplix. Solo quest'estate ho fatto 1000 foto digitali e album di foto da 200 foto circa l'uno!!
Dunque caro Paolo, l'intelligenza visiva e la voglia di fare e imparare non mi mancano!!! cool.gif
La fotografia mi piace da sempre ma di recente è subentrata la PASSIONE VERA E PROPRIA con la conseguente voglia di una VERA macchina fotografica....

Ma l'esperienza dell'altro ieri, quella di ascoltare i "trucchi del mestiere" mi ha affascinato talmente che spero che voi contuinuiate a scrivermi i vostri....

Mi affido alle vostre risposte, spero siano tante!!!

Laura

jeferson
Messaggio: #9



ciao  laura tu che frequenti il mondo della danza ,ti consiglio un soggetto, scova una scuola di tango,un mio amico con una compatta digitale ha fatto foto stupende,con un mosso artistico(foto mosse volutamente)tempi bassi.....prova forse vengono benissimo pure con la classica

ciao ciao claudio Fotocamera.gif  Fotocamera.gif
*

[/quote]

Messaggio modificato da jeferson il Jan 17 2006, 02:54 PM
laurikkio
Messaggio: #10
Fotocamera.gif Lo prenderò sicuramente in considerazione...
Anche perchè amola danza!!!
Dalla classica ai balli latini anche se prediligo la danza jazz!!!
Magari durante una lezione.... smile.gif
Vi farò sapere!!!!
vdisalvo
Messaggio: #11
ciao e benvenuta,
da principiante ho capito che i "trucchetti" possono servire ad affinare la tecnica fotografica (così come l'uso di una buona attrezzatura rende il lavoro del fotografo un po' più facile), ma io credo che l'espressione fotografica sia frutto di una sensibilità e di una crescita interiore che nessun trucchetto ti potrà mai insegnare. Col tempo e la perseveranza troverai da sola il tuo stile. A quel punto ti creerai i tuoi trucchetti personali. Comunque alcuni consigli (da principiante, ripeto) provo a darteli: continua a seguire il forum, in tutte le sue sezioni (mi vengono in mente ad esempio gli schemi dei set per gli still life di ludofox) e cerca in giro libri di fotografia. Per le fotografie di paesaggio mi sono trovato bene con i due testi (edizioni reflex) di John Shaw (gli americani hanno un po' il vezzo di insegnare in modo pratico). E poi ancora cerca sempre di seguire un "tema" nelle tue fotografie, e soprattutto all'inizio "semplifica" al massimo la composizione delle inquadrature.
Ciao,
Valentino
@ssembl@tore
Banned
Messaggio: #12
QUOTE(lauricchio_piccanto @ Jan 15 2006, 12:31 PM)
smile.gif CIAO a tutti...
Sono nuova del forum
*


Benvenuta nel forum wink.gif per i consigli mi hanno gia preceduto in tanti.. ascoltali e non te ne pentirai. cool.gif
fenderu
Messaggio: #13
il trucchetto per fare buone foto?

guardarsi intorno

laugh.gif

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
QUOTE(fenderu @ Jan 18 2006, 01:30 AM)
il trucchetto per fare buone foto?

guardarsi intorno

laugh.gif
*



il segreto di una buona foto sta nella foto. Voi donne, poi, avete una spiccata sensibilita' e non vi e' difficile trovare la giusta inquadratura.
Quella, a mio avviso, vale la foto.
Ricerca quanto piu' puoi, usa la coolpix come se fosse una polaroid per vedere come verra' poi su pellicola.
Avrai delle soddisfazioni anche senza trucchi.
Quello, facendo danza, lo lascio a te.
wink.gif

.oesse.
Giallo
Messaggio: #15
Trucchetti?
Per piacere...sono cose da bricolage e da esperimenti giovanili, da piccolo chimico.
La Fotografia è un'altra cosa.
Vuoi un trucchetto?
Comprati, leggi, studia dei libri di H.C.Bresson, R.Capa, R.Doisneau, W.Bishof, Erwitt, Salgado, Giacomelli, Scianna, Berengo Gardin...
Nessuno di loro ha usato la vaselina. Almeno per spalmarla su un filtro...

Scusa la brutalità, ma penso sia bene partire con il piede giusto, magari sulle orme di alcuni di quegli autori. Un domani te ne distaccherai, perchè nemmeno imitarli pedissequamente è Fotografia. Ma per distaccartene, dovrai aver camminato, a lungo, con loro.

Amen!

smile.gif
laurikkio
Messaggio: #16
huh.gif E' strano leggere ciò che tutti voi mi avete raccontato anche perchè ci sono tra loro pareri molto discordanti, come l'ultimo per esempio...
Non è una critica anzi è esattamente quello che vorrei!! Lampadina.gif
Sentire le opinioni di ognuno, capire verametne cosa l'esperienza vi insegna....
Per rispondere:
per il momento sto acquistando parecchie riviste come fotografia reflex, fotografare e il suo almanacco, il fotografo ... leggo spesso il forum e non mi lascio scappare l'occasione di parlare con esperti del mestiere come alcuni di voi!!! smile.gif
E' vero, i trucchi posso impararli o anche inventarli ma l'obbiettivo finale è anche quello di raccogliere più imformazioni possibili creando un punto di incontro dove poterne discutere.
VOGLIO LA VOSTRA ESPERIENZA!!!!! biggrin.gif biggrin.gif

Laura

Messaggio modificato da lauricchio_piccanto il Jan 18 2006, 05:02 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
QUOTE(lauricchio_piccanto @ Jan 18 2006, 05:02 PM)

VOGLIO LA VOSTRA ESPERIENZA!!!!! biggrin.gif  biggrin.gif

Laura
*



Se te la prendi insieme ai miei anni il cambio si può fare biggrin.gif
Ale74
Messaggio: #18
QUOTE(lauricchio_piccanto @ Jan 18 2006, 05:02 PM)
huh.gif E' strano leggere ciò che tutti voi mi avete raccontato anche perchè ci sono tra loro pareri molto discordanti, come l'ultimo per esempio...
Non è una critica anzi è esattamente quello che vorrei!! Lampadina.gif
Sentire le opinioni di ognuno, capire verametne cosa l'esperienza vi insegna....
Per rispondere:
per il momento sto acquistando parecchie riviste come fotografia reflex, fotografare e il suo almanacco, il fotografo ... leggo spesso il forum e non mi lascio scappare l'occasione di parlare con esperti del mestiere come alcuni di voi!!! smile.gif
E' vero, i trucchi posso impararli o anche inventarli ma l'obbiettivo finale è anche quello di raccogliere più imformazioni possibili creando un punto di incontro dove poterne discutere.
VOGLIO LA VOSTRA ESPERIENZA!!!!! biggrin.gif  biggrin.gif

Laura
*



Siccome l'appetito viene mangiando.........l'esperienza viene fotografando! biggrin.gif
Secondo me non c'è altro modo che scattare ed essere molto critici!!!!

Ciao
Alessio


giannizadra
Messaggio: #19
Leggiti molti libri di tecnica, guarda molte foto di grandi autori), visita mostre di pittura e di fotografia;
ma soprattutto scatta (molto) e cerca di farti un tuo stile.
I trucchetti lasciali ai prestigiatori, e l' l'esperienza (Claudio ha ragione) si accompagna all'età. Impossibile cederti l'una tenendoci l'altra.. rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
consigliare, sconsigliare trucchetti non è una contraddizione e neanche squalificante.

L'uso di queste tecniche è un passaggio, più o meno involontario o più o meno obbligato, nell'evoluzione fotografica di ogni appassionato di fotografia.
Come tutte le tecniche che s'imparano, prima o poi, o può darsi mai, potrebbero tornarci utili.
Può darsi mai?
Sì, perchè capiterà di sicuro, prima o poi,
anche se non dovremo o vorremo usarle,
il momento in cui si vedrà un'immagine fatta da altri di cui, se non ne conosciamo la tecnica di realizzazione, non riusciremo a capirne la realizzazione.
Solo conoscendo più tecniche saremo in grado di saper analizzare, giudicare
e, scegliere.
E scusate se è poco.

sergio
laurikkio
Messaggio: #21
La mia poca pazienza, la simpatia verso la "materia", la voglia di imparare ma allo stesso tempo avere tutto e subito...
ecco i miei pregi/difetti (a seconda dei punti di vista) che condizionano maggiormente tutto ciò che faccio.
In fondo i trucchetti sono solo uno stimolo per fotografare di più....

Fotocamera.gif
Voi cosa ne pensate?
Aggiungo solo che la tecnica si raffina con il tempo...
Sarei felice e disposta a prendere, in cambio della vostra esperienza, anche qualche annetto in più.....

Mi sento imprigionata in corpo non mio......


Laura, ....
sempre più affezionata. guru.gif
fenderu
Messaggio: #22
QUOTE(sergiopivetta @ Jan 18 2006, 06:05 PM)
consigliare, sconsigliare trucchetti non è una contraddizione e neanche squalificante.
L'uso di queste tecniche è un passaggio, più o meno involontario o più o meno obbligato, nell'evoluzione fotografica di ogni appassionato di fotografia.
*




QUOTE(lauricchio_piccanto @ Jan 19 2006, 08:56 PM)
La mia poca pazienza, la simpatia verso la "materia", la  voglia di imparare ma allo stesso tempo avere tutto e subito...
*




Sergio,
la conoscenza approfondita della tecnica è un cammino indispensabile e fai bene a sottolinearlo; chiunque conosca a fondo il proprio strumento sarà in grado di "piegarlo" alle proprie esigenze, al proprio estro, alla propria fantasia; dici bene quando scrivi che non sapere queste cose rappresenta un evidente limite;

tuttavia il consiglio che è arrivato un pò da tutti è (detto in soldoni): prima di correre impara a camminare;

Laura (con onestà e franchezza che le fanno onore) ha detto espressamente di essere alle prime armi ma di voler sapere tutto e subito;

In giro ci sono tanti corsi di fotografia in 24 ore che insegnano "per trucchetti" (o buone norme spacciate per tali); per esempio tutti cominciano insegnando il "trucchetto" della regola dei terzi per fare foto "più belle"; e funziona! ecco perchè qualche novizio potrebbe essere portato a pensare che basti conoscere tutti i "trucchetti" per fare subito bellissime foto;

Ma purtroppo non c'è "trucchetto" che spieghi che una foto nasce dalla sapiente (e consapevole) accoppiata tempo/diaframma; non c'è trucchetto che spieghi come conoscere la luce per usarla come un pennello; non c'è trucchetto che spieghi come cogliere l'anima di un fiore, di una persona, financo di un bicchiere;

Tutto questo fa parte, come dici bene, dell'evoluzione di un fotografo; ma prima di evolvere bisogna nascere;

con stima,
gianluca

nuvolarossa
Messaggio: #23
Benvenuta Laura!!!
Invidio la tua voglia di imparare ed il tuo volere "tutto e subito"... Ci siamo passati un po' tutti. Poi qualcuno ha imparato, IO NO!!! laugh.gif

Ti racconto la mia esperienza con i trucchetti:
La mia curiosità mi ha portato nel tempo ad acquistare: Infiniti filtri UV, dei quali qualcuno irrimediabilmente rovinato da vaseline e creme varie, poi: filtro cross-screen, filtro flou, portafiltri cokin con filtri digradanti di vari colori, filtro verde, rosso e blu ed altri filtri per effetti speciali che non ricordo nemmeno...

Alla fine gli unici rimasti nel mio corredo sono i polarizzatori...
Anche il filtro rosso, imprescindibile nella foto in bianconero, alla lunga mi ha abbandonato... biggrin.gif

Quindi, il mio consiglio è: Stai alla larga dal consumismo da effetto speciale!

Per fare belle foto occorre sensibilità, cuore, occhio ed un po' di c..o (pardon: fortuna!)... Ah, dimenticavo: anche un briciolo di attrezzatura....
laurikkio
Messaggio: #24
Nuvolarossa....
mi consigli di fare attenzione al "consumismo da effetto speciale"...
Il mio intento era e rimane scoprire tutti i segreti di questo fantastico mondo con un occhio di riguardo per i trucchetti che si possono fare e creare con poco o niente!!!! biggrin.gif
Anzi, non ho proprio voglia di spendere tantissimo (almeno per il momento) data la mia situazione (sono studentessa)!!! tongue.gif
Spero comunque che il tempo mi porti a capire tutte le cose essenziali come tempo/diaframma ecc ecc.. di cui gianluca ha scritto....

Però, onestamente, chi è che può ringraziare qualcuno o qualcosa per ottenere sempre quelle magnifiche foto?
hmmm.gif
Il libro?
Il corso di fotografia on-line?
Il corso "reale"?
Workshop?
L'amico fotografo?


grazie.gif
Laura
fenderu
Messaggio: #25
QUOTE(lauricchio_piccanto @ Jan 20 2006, 06:09 PM)
Però, onestamente, chi è che può ringraziare qualcuno o qualcosa per ottenere sempre quelle magnifiche foto?
*



Laura posso aggiungere una cosa molto personale?

Secondo me fa tanto anche la "sensibilità" (e non parlo degli ISO smile.gif ) che una qualsiasi persona acquista con sempre maggior consapevolezza guardando il mondo attraverso il mirino della macchina fotografica;

ritengo i "fotografi" persone privilegiate perchè (cito qualcuno che non ricordo) "osservano il mondo da più piani di consapevolezza" (più o meno diceva così)(e se anche non diceva così è la cosa che ho sempre invidiato ai bravi fotografi);

i fotografi bravi (ancora una volta cito qualcun'altro che non ricordo) riescono (tra le altre cose) a mantenere sì un'alta qualità ma costante (lo sottolineo); proprio perchè (secondo me) hanno acquisito quella sensibilità che qualcuno chiama "occhio" (ma non è la stessa cosa);

ultima cosa sul quel "sempre magnifiche foto" di cui parli:
in realtà non è che un fotografo ti faccia vedere sempre tutti i suoi scatti; molti li scarta pubblicando o proponendo solo gli scatti migliori; ma è giusto così;

ciao

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >