Ciao a tutti, spiego in breve la mia situazione. Mi è stato proposto di collaborare con un agenzia fuori dall'Italia per fotografie di matrimoni. Trovo che sia un opportunità molto interessante visto che l'agenzia noleggerebbe anche per me alcune parti di attrezzatura se ne avessi bisogno. Io posseggo una D7000 18-105kit ( so che l'ottica è quello che è) ed un sb 900. Non avendo mai fatto questo genere fotografico ho un po' paura ma vorrei provarci... Chiedo qualche consiglio a chi ha più esperienza di me nella wedding photography... sopratutto in termini di attrezzatura vorrei sapere che altro può servirmi, e se ho bisogno almeno di un collaboratore ma credo questo sia scontato... Grazie a tutti per le risposte
Solo una curiosità, ma il recruiter dell'agenzia in base a cosa ha scelto te?
E' solo una curiosità, non prenderla come un insulto, non mi permetterei mai visto che non so nemmeno come scatti
E' solo una curiosità, non prenderla come un insulto, non mi permetterei mai visto che non so nemmeno come scatti

stiamo parlando di professionalità quindi una seocnda fotocamera per due motivi il primo per comodità, dove ci attacchi una seconda ottica in modo da essere veloce nel cambio dell'ottica e poi se si scassa una una fotocamera hai l'altra. poi logicamente c'è del'altro, ma dipende da foto a foto e da stile a stile.
Antonio
Antonio
quoto seconda fotocamera obbligatoria , almeno altri 2-3 flash + ottiche luminose io farei 17-35 + 28-70 su DX e ci aggiungerei un 105 o 189 insieme all' 70-200 che è quasi obbligatorio ..... oppure ti fai tutta la sacra triade che non sbagli , oppure una bella serie di fissi ... insomma dipente da te
Marco
Marco
Per prima cosa penserei ad una buona ottica, consigliandoti o il 24-70 f2.8 o il nuovo 24-120 f4 con cui copriresti la maggiorparte delle situazioni.
Ciao, Davide
Ciao, Davide
quando c'era la pellicola di andava con 35mm e 90mm.
a rigor di logica io userei 2 zoom f2.8: su fx 24-70 e 70-200 che portati su DX sono 17-50 (che nikon costa come il sangue) e 50-150 che nikon non fa.
io personalmente prenderei delle ottiche non nikon ma di buona qualità, magari mi butterei sui sigma o tokina (che fa 16-50, utile come grandangolare) e magari come tele 80-200 nikon,buona qualità ma niente VR) o un sigma (che a me come tele piacciono molto) e andrei sul 50-150, visto che comunque non dovesti aver bisogno dei 200mm, o altrimenti come alternativa il 70-200 VR.
insomma alla fine non è che ci sia molta scelta: 2 corpi (e visto che hai già la splendida 7000 potresti prendere una D90 o anche D80) e 2 zoom f2.8 uno normale e uno medio tele. ovviamente anche il flash (almeno 1 sul medio tele) è d'obbligo quindi sb 600-800-900 usato...
io assolutamente prenderei ottiche per il DX in modo da avere sempre delle focali grandangolari non andrei mai sopra f2.8 per il controllo dello sfocato.
a rigor di logica io userei 2 zoom f2.8: su fx 24-70 e 70-200 che portati su DX sono 17-50 (che nikon costa come il sangue) e 50-150 che nikon non fa.
io personalmente prenderei delle ottiche non nikon ma di buona qualità, magari mi butterei sui sigma o tokina (che fa 16-50, utile come grandangolare) e magari come tele 80-200 nikon,buona qualità ma niente VR) o un sigma (che a me come tele piacciono molto) e andrei sul 50-150, visto che comunque non dovesti aver bisogno dei 200mm, o altrimenti come alternativa il 70-200 VR.
insomma alla fine non è che ci sia molta scelta: 2 corpi (e visto che hai già la splendida 7000 potresti prendere una D90 o anche D80) e 2 zoom f2.8 uno normale e uno medio tele. ovviamente anche il flash (almeno 1 sul medio tele) è d'obbligo quindi sb 600-800-900 usato...
io assolutamente prenderei ottiche per il DX in modo da avere sempre delle focali grandangolari non andrei mai sopra f2.8 per il controllo dello sfocato.
io do solito mi porto la D700 con 28-70 f2.8 e 80-200 f2.8, montato sulla D80 quando la ho, allacciato alla cintura insieme all'sb900 se non ho il secondo corpo. Batteria di riserva, 8 stilo ricaricabili di riserva oltre alle 4 inserite nel flash, lettore di schede e mini pc e hd esterno per scaricare nei momenti liberi con tanto di backup di sicurezza sull'hd. 2 CF, una da 4 una da 8gb (poco meno di 600 raw loseless compression)
di cosa sento la mancanza? cosa cambiarei? cambierei il flash perchè si surriscalda veramente troppo in fretta, e in certi momenti può essere un problema (giusto questo finesettimana: scaricato un attimo prima dello scambio degli anelli). Prenderei un'altra scheda da 16-32Gb? no, perchè preferisco avere la sicurezza di stipare le foto in pc e HD piuttosto che tenerle tutte in scheda e rischiare problemi imprevisti. Inoltre ho anche una coppia di quarzi e stativi che, prete e spazi fisici permettendo, aiutano a non dover gestire alti iso o pdc risicatissime in chiesa, ambiante spesso poco illuminato. Quando mi chiedono di andare a scattare in qualche parco o in riva al mare o che so io, mi avvalgo anche di un aiuto munito di lastolyte oro-bianco.
La tua attrezzatura è un po' carente dal punto di vista dell'ottica, non tanto per nitidezza o resa che non conosco, ma per la scarsa luminosità, a volte un f2.8 o f4 aiuta molto. la D7000 dovrebbe reggere bene gli alti iso, o almeno decentemente, per cui col corpo credo sei a posto.
Il discorso dell'assistente: io speso lavoro da solo, me ne avvalgo se mi chiedono anche il video (che ovviamente non posso fare io) e foto ambientate (a volte) ma...tutto dipende dal budget; è una cosa da mettere in chiaro subito: propongo diversi prezzi, e come potrai immaginare una seconda persona ha il suo costo.
di cosa sento la mancanza? cosa cambiarei? cambierei il flash perchè si surriscalda veramente troppo in fretta, e in certi momenti può essere un problema (giusto questo finesettimana: scaricato un attimo prima dello scambio degli anelli). Prenderei un'altra scheda da 16-32Gb? no, perchè preferisco avere la sicurezza di stipare le foto in pc e HD piuttosto che tenerle tutte in scheda e rischiare problemi imprevisti. Inoltre ho anche una coppia di quarzi e stativi che, prete e spazi fisici permettendo, aiutano a non dover gestire alti iso o pdc risicatissime in chiesa, ambiante spesso poco illuminato. Quando mi chiedono di andare a scattare in qualche parco o in riva al mare o che so io, mi avvalgo anche di un aiuto munito di lastolyte oro-bianco.
La tua attrezzatura è un po' carente dal punto di vista dell'ottica, non tanto per nitidezza o resa che non conosco, ma per la scarsa luminosità, a volte un f2.8 o f4 aiuta molto. la D7000 dovrebbe reggere bene gli alti iso, o almeno decentemente, per cui col corpo credo sei a posto.
Il discorso dell'assistente: io speso lavoro da solo, me ne avvalgo se mi chiedono anche il video (che ovviamente non posso fare io) e foto ambientate (a volte) ma...tutto dipende dal budget; è una cosa da mettere in chiaro subito: propongo diversi prezzi, e come potrai immaginare una seconda persona ha il suo costo.
Su DX un 17-55 ed un buon flash e sei a metà dell'opera
...

Io uso: 2 corpi, 3 flash con commander su-800, in chiesa 2 fari 1000w con ombrelli, pannelli obbligatorio per foto esterni, colorcheker per i colori. Ottiche Nikon f2.8 G
io do solito mi porto la D700 con 28-70 f2.8 e 80-200 f2.8, montato sulla D80 quando la ho, allacciato alla cintura insieme all'sb900 se non ho il secondo corpo. Batteria di riserva, 8 stilo ricaricabili di riserva oltre alle 4 inserite nel flash, lettore di schede e mini pc e hd esterno per scaricare nei momenti liberi con tanto di backup di sicurezza sull'hd. 2 CF, una da 4 una da 8gb (poco meno di 600 raw loseless compression)
di cosa sento la mancanza? cosa cambiarei? cambierei il flash perchè si surriscalda veramente troppo in fretta, e in certi momenti può essere un problema (giusto questo finesettimana: scaricato un attimo prima dello scambio degli anelli). Prenderei un'altra scheda da 16-32Gb? no, perchè preferisco avere la sicurezza di stipare le foto in pc e HD piuttosto che tenerle tutte in scheda e rischiare problemi imprevisti. Inoltre ho anche una coppia di quarzi e stativi che, prete e spazi fisici permettendo, aiutano a non dover gestire alti iso o pdc risicatissime in chiesa, ambiante spesso poco illuminato. Quando mi chiedono di andare a scattare in qualche parco o in riva al mare o che so io, mi avvalgo anche di un aiuto munito di lastolyte oro-bianco.
La tua attrezzatura è un po' carente dal punto di vista dell'ottica, non tanto per nitidezza o resa che non conosco, ma per la scarsa luminosità, a volte un f2.8 o f4 aiuta molto. la D7000 dovrebbe reggere bene gli alti iso, o almeno decentemente, per cui col corpo credo sei a posto.
Il discorso dell'assistente: io speso lavoro da solo, me ne avvalgo se mi chiedono anche il video (che ovviamente non posso fare io) e foto ambientate (a volte) ma...tutto dipende dal budget; è una cosa da mettere in chiaro subito: propongo diversi prezzi, e come potrai immaginare una seconda persona ha il suo costo.
di cosa sento la mancanza? cosa cambiarei? cambierei il flash perchè si surriscalda veramente troppo in fretta, e in certi momenti può essere un problema (giusto questo finesettimana: scaricato un attimo prima dello scambio degli anelli). Prenderei un'altra scheda da 16-32Gb? no, perchè preferisco avere la sicurezza di stipare le foto in pc e HD piuttosto che tenerle tutte in scheda e rischiare problemi imprevisti. Inoltre ho anche una coppia di quarzi e stativi che, prete e spazi fisici permettendo, aiutano a non dover gestire alti iso o pdc risicatissime in chiesa, ambiante spesso poco illuminato. Quando mi chiedono di andare a scattare in qualche parco o in riva al mare o che so io, mi avvalgo anche di un aiuto munito di lastolyte oro-bianco.
La tua attrezzatura è un po' carente dal punto di vista dell'ottica, non tanto per nitidezza o resa che non conosco, ma per la scarsa luminosità, a volte un f2.8 o f4 aiuta molto. la D7000 dovrebbe reggere bene gli alti iso, o almeno decentemente, per cui col corpo credo sei a posto.
Il discorso dell'assistente: io speso lavoro da solo, me ne avvalgo se mi chiedono anche il video (che ovviamente non posso fare io) e foto ambientate (a volte) ma...tutto dipende dal budget; è una cosa da mettere in chiaro subito: propongo diversi prezzi, e come potrai immaginare una seconda persona ha il suo costo.
scusa vado un pelo OT ma penso possa servire .... io al tuo posto visto che ti si surriscalda spesso il 900 gli affiancherei una altro flash per poter scattare con serenità magari alternandoli così da non creare carichi di lavoro eccessivi ... riguardo a qualche scheda in più secondo me sei poco prudente ... è vero che scaricando subito sul PC ( e fai benissimo ) non ne hai bisogno ... ma se se ne rompe una ? io almeno un paio di scorta ( anche delle trascend da pochi euro ) le porterei non si sa mai .
insomma diciamo 350 € per un altro 900 e altri 50-100 € per le schede e secondo me vai super corazzato per qualsiasi matrimonio .... con il secondo corpo sei a prova di imprevisto
P.S. ovviamente dovrai prendere qualche altre stilo

Marco
Io voglio andare oltre.....e darti il miglior consiglio che mi viene in mente !!!!!
____
Se ci tieni a tenerti quell'amico che ti ha fatto questa proposta....
[b]non accettare !!!![/b]
Magari in tanti stanno pensando che non hai l'attrezzatura adatta
io riesco solo a pensare che in funzione della tua stessa ammissione.................
non hai l'esperienza adatta !!!
__________________
Vabbè che per imparare bisogna scendere in campo....
ma un Matrimonio è una cosa molto seria !!!!
E se davvero non sai neanche da dove cominciare....rischi di fare una brutta figura.
__________________________________________
Non volermene...
potrei essere al tuo posto e non accetterei mai senza avere una minima esperienza
che ti consiglio a fare di andare a comprare secondo corpo ed ottiche luminose
se poi non saprai come usarle correttamente !!!
____
Se ci tieni a tenerti quell'amico che ti ha fatto questa proposta....
[b]non accettare !!!![/b]
Magari in tanti stanno pensando che non hai l'attrezzatura adatta
io riesco solo a pensare che in funzione della tua stessa ammissione.................
non hai l'esperienza adatta !!!
__________________
Vabbè che per imparare bisogna scendere in campo....
ma un Matrimonio è una cosa molto seria !!!!
E se davvero non sai neanche da dove cominciare....rischi di fare una brutta figura.

__________________________________________
Non volermene...

potrei essere al tuo posto e non accetterei mai senza avere una minima esperienza
che ti consiglio a fare di andare a comprare secondo corpo ed ottiche luminose
se poi non saprai come usarle correttamente !!!
tranquillo.. uno dei cofondatori è mio amico.. tutto qui
Ripeto, era una curiosità

Detto ciò, direi secondo corpo, da D90/D7000 in su, un fisso da ritratto, ad esempio un 85 1.4 o 1.8, e sull'altra potresti usare un 35 1.4, e tenere in borsa un grandangolo, ad esempio un 12-24 o 10-24.
Oppure vai con un 17-55 2.8 su una e sull'altra sempre 85, oppure un 70-200
Ed almeno un flash.
Questo è il mio ideale, soprattutto la prima ipotesi
Messaggio modificato da grazianoguerini il May 7 2012, 08:13 PM
scusa vado un pelo OT ma penso possa servire .... io al tuo posto visto che ti si surriscalda spesso il 900 gli affiancherei una altro flash per poter scattare con serenità magari alternandoli così da non creare carichi di lavoro eccessivi ... riguardo a qualche scheda in più secondo me sei poco prudente ... è vero che scaricando subito sul PC ( e fai benissimo ) non ne hai bisogno ... ma se se ne rompe una ? io almeno un paio di scorta ( anche delle trascend da pochi euro ) le porterei non si sa mai .
insomma diciamo 350 € per un altro 900 e altri 50-100 € per le schede e secondo me vai super corazzato per qualsiasi matrimonio .... con il secondo corpo sei a prova di imprevisto
P.S. ovviamente dovrai prendere qualche altre stilo
Marco
insomma diciamo 350 € per un altro 900 e altri 50-100 € per le schede e secondo me vai super corazzato per qualsiasi matrimonio .... con il secondo corpo sei a prova di imprevisto
P.S. ovviamente dovrai prendere qualche altre stilo

Marco
Ciao Marco
guarda non sei il primo a farmi notare questa cosa delle schede, e effettivamente hai ragione. Forse mi sento troppo al sicuro scaricandole a pc, sarà perchè sono lexar 600x pagate a peso d'oro, ma prendermi delle CF economiche sarebbe contrario all'idea di sicurezza dei file per cui mi impegno appena posso a scaricarli e backupparli. Riguardo al flash, sinceramente non prenderei mai un altro sb900 per i problemi già citati, magari un 800 o un 600 o un metz che dicono avere meno problemi in questo senso. il doppio flash? mai sentita le necessità, ma dipende certamewnte dal modus operandi e forse non mi sono ancora trovato nella situazione di dire "ah, se avessi dato retta a mr furlox

Ciao Marco
guarda non sei il primo a farmi notare questa cosa delle schede, e effettivamente hai ragione. Forse mi sento troppo al sicuro scaricandole a pc, sarà perchè sono lexar 600x pagate a peso d'oro, ma prendermi delle CF economiche sarebbe contrario all'idea di sicurezza dei file per cui mi impegno appena posso a scaricarli e backupparli. Riguardo al flash, sinceramente non prenderei mai un altro sb900 per i problemi già citati, magari un 800 o un 600 o un metz che dicono avere meno problemi in questo senso. il doppio flash? mai sentita le necessità, ma dipende certamewnte dal modus operandi e forse non mi sono ancora trovato nella situazione di dire "ah, se avessi dato retta a mr furlox
guarda non sei il primo a farmi notare questa cosa delle schede, e effettivamente hai ragione. Forse mi sento troppo al sicuro scaricandole a pc, sarà perchè sono lexar 600x pagate a peso d'oro, ma prendermi delle CF economiche sarebbe contrario all'idea di sicurezza dei file per cui mi impegno appena posso a scaricarli e backupparli. Riguardo al flash, sinceramente non prenderei mai un altro sb900 per i problemi già citati, magari un 800 o un 600 o un metz che dicono avere meno problemi in questo senso. il doppio flash? mai sentita le necessità, ma dipende certamewnte dal modus operandi e forse non mi sono ancora trovato nella situazione di dire "ah, se avessi dato retta a mr furlox


le 600x sono fin troppo !!! magari prendine un paio da 4 GB 400x e come scorta stai tranquillo , il secondo flash è più o meno il discorso del corpo macchina ( ora grattati

per curiosità mi dai un format tipo di tempi iso diaframma che usi solitamente ? a me il 900 non si è mai bloccato di solito uso 1/60 f/2.8 ( o inferiore o al massimo chiudo a f/4 ) iso 400-800 e anche dopo parecchi scatti in rapida successione nessun problema
Marco

le 600x sono fin troppo !!! magari prendine un paio da 4 GB 400x e come scorta stai tranquillo , il secondo flash è più o meno il discorso del corpo macchina ( ora grattati

per curiosità mi dai un format tipo di tempi iso diaframma che usi solitamente ? a me il 900 non si è mai bloccato di solito uso 1/60 f/2.8 ( o inferiore o al massimo chiudo a f/4 ) iso 400-800 e anche dopo parecchi scatti in rapida successione nessun problema
Marco
mi gratto mi gratto... ma ormai la pulce l'hai messa

comunque: solitamente i parametri che uso sono: iso più bassi possibili (200, 400, fino a 1600 se non ho altro modo di aprire). i tempi si aggirano tra 1/125 e 1/60(1/250 di sicurezza sull'80-200 alle focali più lunghe), anche perchè, ahimè, non ho un manico proprio fermissimo. scatto a f2.8 solo quando devo o quando mi piace dare un bello sfuocato allo sfondo, altrimenti resto sui f4 o f5.6 per avere una pdc decente.
mi gratto mi gratto... ma ormai la pulce l'hai messa
comunque: solitamente i parametri che uso sono: iso più bassi possibili (200, 400, fino a 1600 se non ho altro modo di aprire). i tempi si aggirano tra 1/125 e 1/60(1/250 di sicurezza sull'80-200 alle focali più lunghe), anche perchè, ahimè, non ho un manico proprio fermissimo. scatto a f2.8 solo quando devo o quando mi piace dare un bello sfuocato allo sfondo, altrimenti resto sui f4 o f5.6 per avere una pdc decente.

comunque: solitamente i parametri che uso sono: iso più bassi possibili (200, 400, fino a 1600 se non ho altro modo di aprire). i tempi si aggirano tra 1/125 e 1/60(1/250 di sicurezza sull'80-200 alle focali più lunghe), anche perchè, ahimè, non ho un manico proprio fermissimo. scatto a f2.8 solo quando devo o quando mi piace dare un bello sfuocato allo sfondo, altrimenti resto sui f4 o f5.6 per avere una pdc decente.
ora ho capito perchè il 900 ti pianta !!!!

Marco
Vai a fotografare i turisti al villaggio ke è meglio, lascia i matrimoni a ki lo sa Fare
Vai a fotografare i turisti al villaggio ke è meglio, lascia i matrimoni a ki lo sa Fare
E io che mi credevo di essere stato poco gentile nei suoi confronti !!!

Ma tu dici sempre quello che pensi.....senza filtro ?
___
Ti capisco....di solito anche io....

ma ho imparato a mie spese che nei forum è meglio attenuare un pò i modi !!!!
Vai a fotografare i turisti al villaggio ke è meglio, lascia i matrimoni a ki lo sa Fare
Magari se va come assistente qualcosa impara.... certo andare da solo allo sbaraglio è un rischio che non mi assumerei neanche avessi l'attrezzatura più completa ed efficiente della terra..
ora ho capito perchè il 900 ti pianta !!!!
comunque con la flashata anche con il bighierone non ti basta 1/60 per fermare tutto ? sopratutto con bassissima luce , chiedo perchè se son "ritratti" con poca luce di solito io ho l' OS attivato quindi non ho esperienza diretta
Marco

Marco
forse sono io che ho la pretesa di poter scattare con questi parametri, ma credo che un flash professionale debba avere comunque maggior autonomia. comunque, per risponderti sui tempi con l'80-200, si, mi basta, l'ho tralasciato perchè di solito in interni uso l'altra ottica.
che intervento a gamba tesa !!!! per chi era ? 

Ci provo:
DOTAZIONE EXTRA LUSSO
1 FOTOGFRAFO
1 AIUTANTE
1 VIDEOGRAFO ATTREZZATO
D4 + 70 200
D4 + 24 70
D800+BG+ AFS 85 1.4 G
14-24/35 1.4/135 DC/16 MM FISH EYE (SUPER LUSSO AFS 300 2.8 VRII)
MIN 3 MAX 5 SB SB910
INNUMEREVOLI CF
DOTAZIONE STANDARD
D3s+24 70
D700+BG+70 200 2.8
14-24/AFS 85 1.4 G
3 SB900
DOTAZIONE MINIMA
D700+BG+24 70
D300+70 200 2.8
14 24/AFS 85 1.8G
2 SB 900
PER TUTTE ALMENO DUE/3 MANFROTTO 055XPRO CON PIASTRA MONTATA SU TUTTE LE MACCHINE
PC PORTATILE
ACCESSORI E BATTERIE A PIACERE
Messaggio modificato da 1gikon il May 7 2012, 09:07 PM
DOTAZIONE EXTRA LUSSO
1 FOTOGFRAFO
1 AIUTANTE
1 VIDEOGRAFO ATTREZZATO
D4 + 70 200
D4 + 24 70
D800+BG+ AFS 85 1.4 G
14-24/35 1.4/135 DC/16 MM FISH EYE (SUPER LUSSO AFS 300 2.8 VRII)
MIN 3 MAX 5 SB SB910
INNUMEREVOLI CF
DOTAZIONE STANDARD
D3s+24 70
D700+BG+70 200 2.8
14-24/AFS 85 1.4 G
3 SB900
DOTAZIONE MINIMA
D700+BG+24 70
D300+70 200 2.8
14 24/AFS 85 1.8G
2 SB 900
PER TUTTE ALMENO DUE/3 MANFROTTO 055XPRO CON PIASTRA MONTATA SU TUTTE LE MACCHINE
PC PORTATILE
ACCESSORI E BATTERIE A PIACERE

Messaggio modificato da 1gikon il May 7 2012, 09:07 PM
forse sono io che ho la pretesa di poter scattare con questi parametri, ma credo che un flash professionale debba avere comunque maggior autonomia. comunque, per risponderti sui tempi con l'80-200, si, mi basta, l'ho tralasciato perchè di solito in interni uso l'altra ottica.
bhe considera che a 1/250 rispetto a 1/60 perdi 2 stop
a f/5.6 ripestto a 2.8 sono altri 2 stop
più ci metti gli iso più bassi possibili e perdi almeno un altro stop ( 200 contro 400 ) il poverino ti panta per forza .... sarà anche professionale ma i miracoli ancora non li riesce a fare

bhe considera che a 1/250 rispetto a 1/60 perdi 2 stop
a f/5.6 ripestto a 2.8 sono altri 2 stop
più ci metti gli iso più bassi possibili e perdi almeno un altro stop ( 200 contro 400 ) il poverino ti panta per forza .... sarà anche professionale ma i miracoli ancora non li riesce a fare
a f/5.6 ripestto a 2.8 sono altri 2 stop
più ci metti gli iso più bassi possibili e perdi almeno un altro stop ( 200 contro 400 ) il poverino ti panta per forza .... sarà anche professionale ma i miracoli ancora non li riesce a fare

indubbiamente, ma ripeto, ancvhje se personalmente non ho mai usato altri flash, il mio coinquilino, matrimonialista da più tempo di me, ha smesso subito di usare il 900 per tornare al suo vecchio metz. e ci siamo anche confrontati su che parametri usava. insomma, considerando che posso recuperare, a seconda della situazione, due o tre o quattro stop, certamente mi capita di non avere problemi, però quando succedo...che noia!