Ormai è ufficiale
Il nuovo è:
300mm VRII f\2.8 con VRII e nanetti
TC20 III con lente asferica
Saluti
Stefano

Il nuovo è:
300mm VRII f\2.8 con VRII e nanetti
TC20 III con lente asferica
Saluti
Stefano
IL TC20EIII lo avranno fatto da abbinare ai nuovi tele (compreso il 70-200 VRII) visto che come resa il vecchio TC20EII sembrerebbe poco all'altezza.
Chissà quanto costerà il nuovo, non è che il vecchio fosse proprio una schifezza.......e non è che costasse poco...
Nikon tende solo a migliorare gli obiettivi che già esistono..
Migliora solo la fascia entry level e Pro....
In fondo sono le due che fatturano di più....
Chiamali Sce.i.......
Marco
Nikon tende solo a migliorare gli obiettivi che già esistono..
Migliora solo la fascia entry level e Pro....
In fondo sono le due che fatturano di più....
Chiamali Sce.i.......
Marco
Probabile che aggiornino tutti gli obiettivi VR I.
Il TC20, effettivamente era da rivedere.
Il TC20, effettivamente era da rivedere.
Magari, come per il 70-200, il 300 VR I si troverà a prezzi "stracciati"

.
VR II e nanocristalli. Va bene, va bene.
Intanto, però, nel settore teleobiettivi, continua l'assordante silenzio sugli aggiornamenti da lungo tempo attesi del 300 f/4 (introduzione del VR) e dell'80-400 (motore AF-S).
Boh!
-------------------
VR II e nanocristalli. Va bene, va bene.
Intanto, però, nel settore teleobiettivi, continua l'assordante silenzio sugli aggiornamenti da lungo tempo attesi del 300 f/4 (introduzione del VR) e dell'80-400 (motore AF-S).
Boh!
-------------------

ma....ma e ancora ma!!!!
ma un tele aggiornato per la fascia media!????
ma ma ma.....
un 300mm f4 o un 80-400 aggiornai??
nikon non so cosa aspetti
ma un tele aggiornato per la fascia media!????
ma ma ma.....
un 300mm f4 o un 80-400 aggiornai??
nikon non so cosa aspetti
Il costo del nuovo 300 é più o meno identico a quello del predecessore.
Certo che un AF-S 80/400 f4 VR a costo umano sarebbe cosa gradita a molti.
contento per il tc nuovo, nei prossimi mesi saro' curioso di vedere qualche prova con il 300f.4 (che anche senza VR funziona benissimo).
il 300 f2.8 e' talmente fuori portata (per prezzo e peso) che mi interessa veramente poco.
il 300 f2.8 e' talmente fuori portata (per prezzo e peso) che mi interessa veramente poco.
Certo che un AF-S 80/400 f4 VR a costo umano sarebbe cosa gradita a molti.
Visto quanto è grosso e quanto costa il 200-400 f/4 VR... temo proprio che un obiettivo con la stessa apertura fissa ma con un range di focali ancora più ampio sarebbe tutt'altro che a "costo umano"...
contento per il tc nuovo, nei prossimi mesi saro' curioso di vedere qualche prova con il 300f.4 (che anche senza VR funziona benissimo).
il 300 f2.8 e' talmente fuori portata (per prezzo e peso) che mi interessa veramente poco.
il 300 f2.8 e' talmente fuori portata (per prezzo e peso) che mi interessa veramente poco.
stesso pensiero mio. Chissa' come va sul 300/4afs questo nuovo 2x... l'1.7 va gia' bene per i miei gusti... certo, avessi il 300/2.8 andrebbe ancora meglio, ma sappiamo quanto costa.
Un 300/4 vr non m'interessa per il mio genere di foto, tanto son sempre sopra il 1/500 per i volatili, quindi...
Temo pero' che alla fine non cambi molto; il nuovo tc e' stato migliorato ulteriormente per gli obiettivi a f/2.8, quelli a 4 diventerebbero sempre f/8 e l'AF non reggerebbe. Pensiero mio, ma quanto vorrei sbagliarmi....

daniele
Visto quanto è grosso e quanto costa il 200-400 f/4 VR... temo proprio che un obiettivo con la stessa apertura fissa ma con un range di focali ancora più ampio sarebbe tutt'altro che a "costo umano"...
Forse sì. Ma perché non un eventuale 400 f/5.6 o, meglio, un 400 f/4 moltiplicabile (con il TC14) ma con schema ottico assai più semplice del 200-400 e quindi di peso, ingombro e costo nettamente minori? Eventualmente, anche senza VR (di II. III o ... VIII generazione), la cui utilità, almeno nella caccia fotografica, è spesso discutibile.
Credo che molti amanti della foto naturalistica sarebbero disposti a investire diverse migliaia di euro per un tele di questo genere.
Vorrà dire che risparmieranno.
--------------------

Chissà quanto costerà il nuovo, non è che il vecchio fosse proprio una schifezza.......e non è che costasse poco...
Nikon tende solo a migliorare gli obiettivi che già esistono..
Migliora solo la fascia entry level e Pro....
In fondo sono le due che fatturano di più....
Chiamali Sce.i.......
Marco
Nikon tende solo a migliorare gli obiettivi che già esistono..
Migliora solo la fascia entry level e Pro....
In fondo sono le due che fatturano di più....
Chiamali Sce.i.......
Marco
Sì però chi vuole qualcosa di più dell'entry level ma non hi i soldini del pro ci smena sempre uffa..

continuano gli ottimi affari nell'usato allora!

curiosissimo di vedere l'accoppiata in funzione a paragone con L'afs I e tc20eII !
sono curioso sopratutto di provare il nuovo duplicatore
sono curioso sopratutto di provare il nuovo duplicatore
curiosissimo di vedere l'accoppiata in funzione a paragone con L'afs I e tc20eII !
sono curioso sopratutto di provare il nuovo duplicatore
sono curioso sopratutto di provare il nuovo duplicatore
Siamo in due. Anch'io sono curioso di provare il nuovo TC con il mio "vecchio" 300 2.8 AF-I.
Quanta qualità in più rispetto alla mia accoppiata con TC 20 E?
aggiornamenti che non erano indispensabili,nikon ha delle grosse lacune sugli obiettivi di fascia media da aggiornare
Messaggio modificato da michela.c il Dec 10 2009, 01:43 PM
Messaggio modificato da michela.c il Dec 10 2009, 01:43 PM
Mmmm...aggiornamento del 300 f2.8 VR I
Quindi ricapitolando,progressivamente,Nikon ha aggiornato con il VR II tutti questi obiettivi PRO:
70-200 f2.8
300 f2.8
400 f2.8
500 f4
600 f4
Lasciando fuori:
80-400 f4.5-5.6
200 f2
200-400 f4
300 f4
La logica non fa una piega:questi ultimi quattro obiettivi sono meno diffusi degli altri e beneficieranno di un aggiornamento magari più avanti!
Quindi ricapitolando,progressivamente,Nikon ha aggiornato con il VR II tutti questi obiettivi PRO:
70-200 f2.8
300 f2.8
400 f2.8
500 f4
600 f4
Lasciando fuori:
80-400 f4.5-5.6
200 f2
200-400 f4
300 f4
La logica non fa una piega:questi ultimi quattro obiettivi sono meno diffusi degli altri e beneficieranno di un aggiornamento magari più avanti!

E' strano che in Italia ci sia tanta gente che la pensa allo stesso modo!
Sembra che alla Nikon abbiano adottato uno degli aforismi di Oscar Wilde "posso fare a meno di tutto, tranne che del superfluo!" Ciao Rino

il teleconverter tappa il buco della brutta accoppiata del vecchio con il nuovo 70-200 ...ormai è evidente
circa il 300 non credo che tutti i rari possessori di 300 vrI correrranno a comprare il nuovo visto il costo e l'uso specialistico...
circa il 300 non credo che tutti i rari possessori di 300 vrI correrranno a comprare il nuovo visto il costo e l'uso specialistico...
E' strano che in Italia ci sia tanta gente che la pensa allo stesso modo!
Sembra che alla Nikon abbiano adottato uno degli aforismi di Oscar Wilde "posso fare a meno di tutto, tranne che del superfluo!" Ciao Rino

se ho due lenti sopra i 1000 euro che utilizzo con il vecchio tc 2x , non vedo perchè non debba pensare o sperare ad un potenziale incremento di qualita' a tutta apertura con il nuovo !
Per me sarebbe un bel colpo tutt'altro che superfluo , dato che il duplicatore lo uso spesso sia con il 70-200 ,sia col 300 2.8
se ho due lenti sopra i 1000 euro che utilizzo con il vecchio tc 2x , non vedo perchè non debba pensare o sperare ad un potenziale incremento di qualita' a tutta apertura con il nuovo !
Per me sarebbe un bel colpo tutt'altro che superfluo , dato che il duplicatore lo uso spesso sia con il 70-200 ,sia col 300 2.8
Per me sarebbe un bel colpo tutt'altro che superfluo , dato che il duplicatore lo uso spesso sia con il 70-200 ,sia col 300 2.8
Aggiungerei anche il fatto, secondo me non del tutto trascurabile, che la contemporanea presentazione del nuovo 300 2.8 e del relativo moltiplicatore fa presupporre che tale moltiplicatore sia stato studiato proprio sulla lunghezza focale dell'ottica sopra citata.
Credo sia evidente che gli studi dei tecnici della Nikon si siano concentrati proprio su come migliorare la resa del 300 duplicato.
Anch'io, come Evil Jin, spero molto in un miglioramento. Sarebbe molto interessante e per niente superfluo migliorare la qualità con una spesa relativamente limitata (parere personale, naturalmente).
Aspetto però di vedere i risultati.
Aggiungerei anche il fatto, secondo me non del tutto trascurabile, che la contemporanea presentazione del nuovo 300 2.8 e del relativo moltiplicatore fa presupporre che tale moltiplicatore sia stato studiato proprio sulla lunghezza focale dell'ottica sopra citata.
Credo sia evidente che gli studi dei tecnici della Nikon si siano concentrati proprio su come migliorare la resa del 300 duplicato.
Anch'io, come Evil Jin, spero molto in un miglioramento. Sarebbe molto interessante e per niente superfluo migliorare la qualità con una spesa relativamente limitata (parere personale, naturalmente).
Aspetto però di vedere i risultati.
Credo sia evidente che gli studi dei tecnici della Nikon si siano concentrati proprio su come migliorare la resa del 300 duplicato.
Anch'io, come Evil Jin, spero molto in un miglioramento. Sarebbe molto interessante e per niente superfluo migliorare la qualità con una spesa relativamente limitata (parere personale, naturalmente).
Aspetto però di vedere i risultati.
tra l'altro a me il tc20 rispetto a tanti che lo "schifano" , non dispiace affatto... a patto di chiudere uno stop o oltre ! comunque staremo a vedere

il vr su un 300 2.8 , onestamente l'ho sempre ritenuto superfluo, dato che a mano libera piu' che quello, sarebbe utile qualche annetto di palestra

Messaggio modificato da Evil_Jin il Dec 10 2009, 03:56 PM
se ho due lenti sopra i 1000 euro che utilizzo con il vecchio tc 2x , non vedo perchè non debba pensare o sperare ad un potenziale incremento di qualita' a tutta apertura con il nuovo !
Per me sarebbe un bel colpo tutt'altro che superfluo , dato che il duplicatore lo uso spesso sia con il 70-200 ,sia col 300 2.8
Per me sarebbe un bel colpo tutt'altro che superfluo , dato che il duplicatore lo uso spesso sia con il 70-200 ,sia col 300 2.8
Il titolo del tread se non erro verteva sul 300 VR II e non sul duplicatore, io a quello mi riferivo, ma forse non mi sono spiegato
