ciao ragazzi mi potreste dare un parere su questi primi scatti notturni...sono ancora un principiante per mettermi in discussione...però gradire consigli ...sono sicuro che da voi posso imparare parecchio
eccone un'altra...

eccone un'altra...

nessuno si esprime??sono così malvagi??
A mio avviso sono troppo scure. Hai usato diaframmi troppo aperti in una f4 nell'altra non ho controllato.
IL diaframma a mio avviso in questi casi andrebbe più chiuso (f11-f16).
La composizione dovrebbe essere più curata, nel panorama sul fiume c'è la parte in basso a dx molto buia che a mio avviso disturba molto.
Quella sulla spiaggia è quella che mi piace meno delle due, non ha punti di interesse, ha la zona destra troppo buia.
In entrambe avrei rivisto il bilanciamento, ma questo p un problema successivo.
Un regola è quella di inserire (se possibile) un elemento in primo piano anche per aumentare il senso di profondità.
Inoltre la linea dell'orizzonte (Argine del fiume e fila di palazzi sul lungomare) non andrebbero posizionati al centro del fotogramma, dando più spazio alla terra o al cielo farai capire all'osservatore quale è il "soggetto principale" e a quale no. La regola vuole che 2/3 del fotogramma (in senso verticale) siano da riservare all'elemento predominante (cielo o terra che sia).
Per darti un altro punto di vista io avrei:
- sulla spiaggia abbassato il punto di ripresa e giocato con le curve della bagnasciuga e avrei ricompreso una maggiore porzione di mare cercando di escludere le luci sulla sinistra troppo lontane.
- nell'altra non avendo spunti particolari non l'avrei scattata o forse avrei cercato solo il riflesso sull'acqua.
Ovviamente questo è un parere personale quindi del tutto opinabile.
Saluti e non demordere
IL diaframma a mio avviso in questi casi andrebbe più chiuso (f11-f16).
La composizione dovrebbe essere più curata, nel panorama sul fiume c'è la parte in basso a dx molto buia che a mio avviso disturba molto.
Quella sulla spiaggia è quella che mi piace meno delle due, non ha punti di interesse, ha la zona destra troppo buia.
In entrambe avrei rivisto il bilanciamento, ma questo p un problema successivo.
Un regola è quella di inserire (se possibile) un elemento in primo piano anche per aumentare il senso di profondità.
Inoltre la linea dell'orizzonte (Argine del fiume e fila di palazzi sul lungomare) non andrebbero posizionati al centro del fotogramma, dando più spazio alla terra o al cielo farai capire all'osservatore quale è il "soggetto principale" e a quale no. La regola vuole che 2/3 del fotogramma (in senso verticale) siano da riservare all'elemento predominante (cielo o terra che sia).
Per darti un altro punto di vista io avrei:
- sulla spiaggia abbassato il punto di ripresa e giocato con le curve della bagnasciuga e avrei ricompreso una maggiore porzione di mare cercando di escludere le luci sulla sinistra troppo lontane.
- nell'altra non avendo spunti particolari non l'avrei scattata o forse avrei cercato solo il riflesso sull'acqua.
Ovviamente questo è un parere personale quindi del tutto opinabile.
Saluti e non demordere
grazie ...hai ragione...cmq spero di poter migliorare cn questi consigli...ti ringrazio per aver commentato
