Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Dr Fafnir
Tra l'altro loro useranno pure apple ma intanto si è bloccato l'hard disk di curiosity. Repubblica inferisce più o meno direttamente che sia windows. A questo punto la domanda è: se hanno deciso di usare windows per curiosity significa che è migliore? E allora perché lo comandano con apple? Se hanno deciso di usare apple che a quanto dice il supermega professionista è perfetto, perché si è impallato?
falcopellegrino
QUOTE(Valejola @ Mar 4 2013, 11:15 AM) *
Non c'è più sordo di uno che non vuole ascoltare!!!
Prima cosa non sono un professionista, quindi del tuo tanto amato Apple stacanovista non me ne faccio niente!
Seconda cosa i miei 10 minuti persi in eventuali formattazioni li spendo volentieri se servono a farmi risparmiare bei soldini (non so tu, ma per me 300-400 Euro non sono pochi, soprattutto contando che la macchina che prendo l'Apple se lo mangia...del resto, come ho già detto, non li trovo sugli alberi i soldi, me li devo sudare).
Terza cosa lo sò pure io che la scheda video non è fondamentale per il fotoritocco, ma l'ho presa ANCHE per poterci giocare...quindi se avessi deciso di NON volerci giocare, risparmiavo altri 150 Euro!!!!
Quarta cosa leggi bene, con 1.600 prendo un 27" che mi piace persino di più dell'iMac!!!
Quinta cosa, visto che leggere ti viene difficile, non ho detto che iMac non ha un senso...ho detto che ognuno ha le proprie esigenze, possibilità e priorità...e PER ME Apple non ha affatto senso a quel prezzo!!!
Sesta cosa è inutile che posti gente della nasa, non puoi minimamente sapere gli intrallazzi economici che ci sono dietro a certe scelte!!!

p.s.: con quei soldi che risparmio di certo non cerco un obiettivo, se mai mi faccio un weekend in giro con la morosa!



Se vabbè....
E' da almeno 10 pagine che continui a ripetere all'infinito che la macchina che hai preso tu si mangia di qui si mangia di lì....
Io continuo a vedere solo chiacchiere e niente fatti!
Voglio dati certi,confronti e test altrimenti sono solo chiacchiere sparate senza senso alcuno!
Già il fatto che sei praticamente obbligato a convivere con l'antivirus,ne azzoppa praticamente qualsiasi prestazione rispetto a un IMAC a cui l'antivirus non serve a una MAZZA!!!!
Per te formattare il PC è un divertimento per me invece è una perdita di tempo e sopratutto DI SOLDI visto che non lo so fare!
Come vedi,i soldi che eventualmente risparmio dovrei regalarli al tecnico per cui,IO NON RISPARMIO una bella cippa lippa di nulla anzi,perdo solo tempo.
Ora,evita di ripetermi nuovamente la solita manfrina che il tuo processore è 200 MHZ più veloce del MAC,che hai speso meno ecc ecc perché davvero a me che uso certe macchine solo per LAVORARE,non me ne può fregare davvero di un bel nulla.
Divertiti con la tua consolle con 4 ventole da 14mm e con i led colorati all'interno del CASE che a un professionista certe pagliacciate non gli servono a un cappero,se è quello che vuoi sentirti dire.....

QUOTE(Dr Fafnir @ Mar 4 2013, 11:33 AM) *
Tra l'altro loro useranno pure apple ma intanto si è bloccato l'hard disk di curiosity. Repubblica inferisce più o meno direttamente che sia windows. A questo punto la domanda è: se hanno deciso di usare windows per curiosity significa che è migliore? E allora perché lo comandano con apple? Se hanno deciso di usare apple che a quanto dice il supermega professionista è perfetto, perché si è impallato?



Se vabbè dai....Curiosity su marte ha bisogno di windows per funzionare....questa è davvero bella!
Non è che forse non c'è nessun HD su quel robottino che deve sopportare scossoni a non finire e magari c'è un software progettato ad-hoc per fare analisi,tracciare la rotta ecc ecc?
Di sicuro qualsiasi cosa ci sia dentro,gira certamente su sistemi UNIX,non lavora certo con il D.O.S di windows e il suo registro di configurazione.....biggrin.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(falcopellegrino @ Mar 3 2013, 12:02 PM) *
Ah ah ah...Invece di assemplbarti i PC da solo come lo 0.001% della popolazione mondiale entra in un qualsiasi negozio e acquistane uno vedrai che gli anti di cui parli ci sono eccome ancora adesso,anche con windows8 per cui non è cambiata una bella mazza nonostante tu vuoi far credere il contrario....

Di fatto c'è sempre il solito registro di configurazione che si riempie,le solite applicazioni che appena installate installano altre porcherie in background e quindi te le ritrovi avviate in automatico ecc ecc.
Hai ragione,non è cambiato nulla,è il solito winzozz...biggrin.gif


Perché dovrei comprare un pc carretta quando so scegliere l'hardware? perchè dovrei accontentarmi di un compromesso quando posso avere il meglio? perchè scegliere un pc che va + o - bene per tutti quando posso averne uno perfetto per me?

Cose che si installano da sole? ma dove? nella casa dei fantasmi? uuuu che ppppaura i pprogrammi fanstasma... se sai usare il pc non si installa niente da solo ti dice "vuoi installare il tale programma?" se dici di si sai cosa fa? lo installa! vai a scorrere le copertine dei cd che non hai mai comprato sul tuo itunes che è meglio!


QUOTE(falcopellegrino @ Mar 3 2013, 12:11 PM) *
Girala come ti pare ma se esci da un negozio con un bel Sony vaio da 1000 e passa euro dentro ti trovi preinstallata la versione di MacAfee antivirus che scade dopo 60 gg. biggrin.gif


Detto questo...Sempre se entro in un qualsiasi store di elettronica,io un MAC lo provo senza chiedere il permesso a nessuno.
Strano che per windows invece tocca chiamare il commesso....forse perché basta il primo pischello con una chiavetta USB piena di virus .EXE per mandarlo fuori uso?

biggrin.gif biggrin.gif



un sony? non comprerei un sony neanche sotto tortura, il loro supporto tecnico è inesistente.

Sai perché non si provano i pc? perchè non c'è bisogno di provarli basta leggere le caratteristiche per sapere che pc è e capire che è meglio uscire dal negozio perchè i pc fissi si comprano a pezzi e i portatili si scelgono on-line perchè ce ne sono centinaia di tipi, i mac invece puoi prenderli dove ti pare tanto ce ne sono 4 tipi e quelli sono. Se uno non sa scegliere un pc in base alla sola scheda tecnica (purchè precisa e dettagliata, informazioni come "scheda video da 2 gb" sono inutili, ci vogliono dettagli precisi) significa che non si è degni di possedere un pc. E' come comprare una bicicletta senza sapere nulla di biciclette... aspetta c'è chi lo fa infatti vedi ragazzini di 12 anni che girano con delle bici da DH in città, si trascinano in giro 30 kg di bicicletta senza capire che è inadeguata. Ma io dico: non sai cosa stai comprando? beccati l'incu...ta e vale per tutto, non sai scegliere il pc? significa che non lo sai usare e per te uno vale l'altro.

QUOTE(alessandroiandolo84 @ Mar 3 2013, 12:24 PM) *
Ragazzi basta parlare, windows è una m...a PUNTO.
messicano.gif


Si certo, come no, continua a sognare!
Valejola
QUOTE(falcopellegrino @ Mar 4 2013, 11:42 AM) *
Se vabbè....
E' da almeno 10 pagine che continui a ripetere all'infinito che la macchina che hai preso tu si mangia di qui si mangia di lì....
Io continuo a vedere solo chiacchiere e niente fatti!
Voglio dati certi,confronti e test altrimenti sono solo chiacchiere sparate senza senso alcuno!
Già il fatto che sei praticamente obbligato a convivere con l'antivirus,ne azzoppa praticamente qualsiasi prestazione rispetto a un IMAC a cui l'antivirus non serve a una MAZZA!!!!
Per te formattare il PC è un divertimento per me invece è una perdita di tempo e sopratutto DI SOLDI visto che non lo so fare!
Come vedi,i soldi che eventualmente risparmio dovrei regalarli al tecnico per cui,IO NON RISPARMIO una bella cippa lippa di nulla anzi,perdo solo tempo.
Ora,evita di ripetermi nuovamente la solita manfrina che il tuo processore è 200 MHZ più veloce del MAC,che hai speso meno ecc ecc perché davvero a me che uso certe macchine solo per LAVORARE,non me ne può fregare davvero di un bel nulla.
Divertiti con la tua consolle con 4 ventole da 14mm e con i led colorati all'interno del CASE che a un professionista certe pagliacciate non gli servono a un cappero,se è quello che vuoi sentirti dire.....

Se non sei capace a gestirti un pc non è mica colpa mia...io non sono un esperto, ma certe cose riesco a farle, quindi mi arrangio e me le faccio da solo senza dover pagare nessuno.
Quindi rispetto a te risparmio sia con l'acquisto del pc, sia con l'assistenza.
Quindi perchè buttare i soldi con Apple?
Poi riguardo le prestazioni sicuramente il tua iMac è più che sufficente a soddisfare sia le tue esigenze che le mie, quindi è inutile, e forse anche impossibile, andare a fare un confronto di prestazioni tra le due macchine (ah, tra l'altro me lo faccio montare e testare con tutto installato, quindi nessun eventuale problema iniziale)...ma sulla carta un i5 con hdd, 8Gb ram e shceda video pessima non regge di certo il confronto con un i7, ssd, 16Gb ram e scheda video tosta.
Ok, tu non te ne faresti niente, e forse nemmeno io (la vga però la uso eccome), ma non puoi di certo dire che da parte mia sia insensato spendere i 1.600 Euro per il pc piuttosto che i 1.900 dell'Apple...
Cioè, non è difficile da capire.
Ripeto, è tutta una questione soggettiva, per esempio tu saresti sicuramente il tipo che il cambio gomme estive/invernali lo va a fare dal gommista...io invece no, mi tiro su le maniche e con 4 semplici cerchi in più, me le monto da solo risparmiando 2 interventi annui dal gommista!
Perdo un pò di tempo, faccio un pò di fatica in più, ma almeno risparmio.
Blacksyrium
QUOTE(falcopellegrino @ Mar 4 2013, 11:42 AM) *
Se vabbè....
E' da almeno 10 pagine che continui a ripetere all'infinito che la macchina che hai preso tu si mangia di qui si mangia di lì....
_cut_


Devo contraddirti, su Windows 8 c'è già l'antivirus ed è integrato, nativo con l'OS e rispetto alle precedenti versioni di Windows, se ne sta lì in disparte senza dar fastidio. Svolge il suo lavoro e a meno che non navighi spesso su siti XXX o scarichi a manetta programmi pirati, non avresti bisogno nemmeno tu di un antivirus!
Non ci dimentichiamo che proprio per i virus, la Apple un po' di tempo fa fu costretta ad aggiornare tutti i mac per una falla nel sistema JAVA...

Anche il mac si rovina, si rallenta e si deve formattare ogni tanto!!! Non ti credere che l'OSX è perfetto!

I dati certi li puoi avere già confrontando i diversi processori di un iMac contro quelli di un pc assemblato. Se prendi l'imac da 2000€ monta il 3770S (S sta ad indicare consumi ridotti) e su un PC metti il 3770K (moltiplicatore sbloccato, frequenze più alte)... tira tu le somme!

Con un PC Assemblato non arrivi a spendere 2000€ e se ti va, sei libero di montare l'OSX in dualboot con Windows 8.

Davvero spenderesti 2000€ per un pc che non puoi espandere? Non puoi fare un RAID 0, non puoi montare liberamente HDD, non puoi fare un upgrade!
Tra 6 anni ti ritrovi con un pc non più supportato dai nuovi OS Apple, io il mio pc l'ho comprato nel 2003 e gira ancora bene Windows 7!

Tutte queste esperienze te le posso confermare perchè uso sia PC Assemblati che un iMac Late 2006.
Dr Fafnir
QUOTE(falcopellegrino @ Mar 4 2013, 11:46 AM) *
Se vabbè dai....Curiosity su marte ha bisogno di windows per funzionare....questa è davvero bella!
Non è che forse non c'è nessun HD su quel robottino che deve sopportare scossoni a non finire e magari c'è un software progettato ad-hoc per fare analisi,tracciare la rotta ecc ecc?
Di sicuro qualsiasi cosa ci sia dentro,gira certamente su sistemi UNIX,non lavora certo con il D.O.S di windows e il suo registro di configurazione.....biggrin.gif


A volte mi chiedo se tu legga gli altri o debba fare a tutti i costi il figo della situazione.
Dove ho detto che funziona su windows? E soprattutto perché parli senza sapere le cose? Informati prima di dire cose non vere, so che per te è difficile ma fallo ogni tanto. Se gira sul tuo amato apple intanto si è impallato e hanno dovuto usare il secondo hd mentre tentano di riparare il primo.
"A memory issue on NASA's Curiosity Mars rover has led engineers to switch the rover's operations onto its backup computer. NASA says Curiosity is currently in a "safe mode" while its backup computer is updated to take control of the rover. [...] The error was caused by corrupted memory files that led to a glitch on the rover's primary computer. "
giuliomagnifico
Ma chi diamine se ne frega di che cavolo usa un astronave su Marte!!!

Vedo che non mi avete letto nell'altra pagina, altrimenti avreste letto che nel campo spaziale usano computer di 10/15 anni fa, infatti Curiosity è spinta da un processore PowerPC degli iMac G3 ed un SO UNIX di anni fa!

Qua ci son scritte tutte le specifiche super dettagliate: Inside NASA’s Curiosity: It’s an Apple Airport Extreme… with wheels.

Adesso tornate a parlare di cosa usa la gente sulla terra che altrimenti non mi diverto più a leggervi laugh.gif

PS: si ovviamente per come la vedo io gestire i profili colore su OS X è molto più semplice e al tempo stesso potente che su Windows, stessa cosa per i fonts (anche se qui c'è meno differenza).
Dr Fafnir
Beh, visto che qualcuno ha postato l'immagine della nasa per dire "uso lo stesso computer della nasa e loro lo usano su Marte" mi pare appropriato dire che si è pur sempre impallato il computer principale. Poi oh, a me non ne viene in tasca niente quindi se uno vuole usare apple o windows non sarò certo io a dirgli che il suo computer fa schifo perché ci giocano i bambini o non va bene perché costa troppo
Valejola
QUOTE(Dr Fafnir @ Mar 4 2013, 12:41 PM) *
Poi oh, a me non ne viene in tasca niente quindi se uno vuole usare apple o windows non sarò certo io a dirgli che il suo computer fa schifo perché ci giocano i bambini o non va bene perché costa troppo

Ma infatti!
Il nocciolo della questione stà proprio quì: vuoi evitare noie? Ok, apri il portafoglio, prendi Apple e vivi felice...vuoi cercare il massimo rapporto prezzo/prestazioni? Bene, ti assembli un pc con tutte le precauzioni del caso e vivi felice coi tuoi soldi in più in tasca!
Sono solamente due modi di vivere, e poter vivere, differenti.
Ma almeno non ditemi che con Apple alla fin della fiera si risparmia perchè non è così!
Danilo Ronchi
QUOTE(Valejola @ Mar 4 2013, 12:58 PM) *
Ma almeno non ditemi che con Apple alla fin della fiera si risparmia perchè non è così!


Te lo avevo scritto anche qualche pagina fa... senza provarlo non puoi dirlo. Sic et simpliciter.
falcopellegrino
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 4 2013, 11:58 AM) *
Perché dovrei comprare un pc carretta quando so scegliere l'hardware? perchè dovrei accontentarmi di un compromesso quando posso avere il meglio? perchè scegliere un pc che va + o - bene per tutti quando posso averne uno perfetto per me?

Cose che si installano da sole? ma dove? nella casa dei fantasmi? uuuu che ppppaura i pprogrammi fanstasma... se sai usare il pc non si installa niente da solo ti dice "vuoi installare il tale programma?" se dici di si sai cosa fa? lo installa! vai a scorrere le copertine dei cd che non hai mai comprato sul tuo itunes che è meglio!
un sony? non comprerei un sony neanche sotto tortura, il loro supporto tecnico è inesistente.


Ma va?
Nel 2013 ridi ancora a crepapelle sapendo che con WINDOWS ancora devi installare un programma per poterlo usare e dire se fa schifo oppure no!
Guarda caso,tutto l'opposto di OSX dove i programmi se voglio manco li installo,li provo e si mi va a genio lo sposto nelle applicazioni altrimenti nel cestino.

QUOTE
Sai perché non si provano i pc? perchè non c'è bisogno di provarli basta leggere le caratteristiche per sapere che pc è e capire che è meglio uscire dal negozio perchè i pc fissi si comprano a pezzi e i portatili si scelgono on-line perchè ce ne sono centinaia di tipi, i mac invece puoi prenderli dove ti pare tanto ce ne sono 4 tipi e quelli sono. Se uno non sa scegliere un pc in base alla sola scheda tecnica (purchè precisa e dettagliata, informazioni come "scheda video da 2 gb" sono inutili, ci vogliono dettagli precisi) significa che non si è degni di possedere un pc. E' come comprare una bicicletta senza sapere nulla di biciclette... aspetta c'è chi lo fa infatti vedi ragazzini di 12 anni che girano con delle bici da DH in città, si trascinano in giro 30 kg di bicicletta senza capire che è inadeguata. Ma io dico: non sai cosa stai comprando? beccati l'incu...ta e vale per tutto, non sai scegliere il pc? significa che non lo sai usare e per te uno vale l'altro.
Si certo, come no, continua a sognare!



Guarda che la massa entra in un negozio per acquistare un PC e al massimo chiede al commesso...
Bello invece scegliere tra 2000 configurazioni tutte simili dove spesso c'è anche la differenza di 200 euro e non capire una mazza di quello che compri opure arrivare a casa con il dubbio che forse era meglio l'altra configurazione con la scheda video 7660 invece della 7770...biggrin.gif
Appunto,di Mac c'è ne sono 4 in croce e sbagliarsi è impossibile....Dimmi tu se non è meglio!
E la massa,torno a ripeterlo,non è di certo quella come te che prende il PC a pezzi e lo assembla come i lego.....

falcopellegrino
QUOTE(Blacksyrium @ Mar 4 2013, 12:06 PM) *
Devo contraddirti, su Windows 8 c'è già l'antivirus ed è integrato, nativo con l'OS e rispetto alle precedenti versioni di Windows, se ne sta lì in disparte senza dar fastidio. Svolge il suo lavoro e a meno che non navighi spesso su siti XXX o scarichi a manetta programmi pirati, non avresti bisogno nemmeno tu di un antivirus!
Non ci dimentichiamo che proprio per i virus, la Apple un po' di tempo fa fu costretta ad aggiornare tutti i mac per una falla nel sistema JAVA...


Java non c'entra una mazza con i sistemi operativi.
E' un componente che usa anche windows.
Ma davvero vuoi che ci mettiamo a contare tutte le falle che si aprono ogni giorno per windows?
Su dai...E' come sparare sulla croce rossa,lo dite voi che è il sistema più diffuso per cui beccatevi anche la diffusione dei virus e vivete felici e contenti con il vostro antivirus...biggrin.gif

QUOTE
Anche il mac si rovina, si rallenta e si deve formattare ogni tanto!!! Non ti credere che l'OSX è perfetto!


Ah ah ah si certo!


QUOTE
I dati certi li puoi avere già confrontando i diversi processori di un iMac contro quelli di un pc assemblato. Se prendi l'imac da 2000€ monta il 3770S (S sta ad indicare consumi ridotti) e su un PC metti il 3770K (moltiplicatore sbloccato, frequenze più alte)... tira tu le somme!


Le somme sono che un MAC consuma meno risorse di sistema e meno energia.
Dici poco....
D


QUOTE
Con un PC Assemblato non arrivi a spendere 2000€ e se ti va, sei libero di montare l'OSX in dualboot con Windows 8.

C@zzata,oltre ad essere illegale nessuno ne garantisce il funzionamento.


QUOTE
Davvero spenderesti 2000€ per un pc che non puoi espandere? Non puoi fare un RAID 0, non puoi montare liberamente HDD, non puoi fare un upgrade!
Tra 6 anni ti ritrovi con un pc non più supportato dai nuovi OS Apple, io il mio pc l'ho comprato nel 2003 e gira ancora bene Windows 7!


Allora....RIPETO PER L'ENNESIMA VOLTA CHE IO SUL MIO IMAC DEL 2007 HO CAMBIATO HD,SSD E RAM.
Guarda caso,le cose più importanti che puoi fare a qualsiasi PC le fai anche su un MAC per cui l'Upgrade lo fai come e quando ti pare e piace.
Riguardo a quello che dici,a me basta che OSX possa essere installato su macchine di almeno 5 anni fa(e la mia lo è).
Al prossimo giro vendo tutto e acquisto un MAc nuovo e senza troppe pippe mentali.
Fatti un giro su Ebay e guarda un po a quanto vendono il tuo IMAC late 2006.
Poi fai la stessa cosa con qualsiasi cassone dello stesso anno e dimmi se almeno gli spazzini te lo ritirano...E senza doverli pagare...biggrin.gif
Inoltre,non vorrei infierire ma anche ammesso che sul tuo IMAC 2006 ci gira solo SnowLeopard è COMUNQUE più veloce di qualsiasi WIndows7 messo su alla carlona su qualsiasi PC del 2003.
Anche io te lo posso confermare in quanto ho passato 20 anni con windows e gli ultimi 5 con OSX per cui so di cosa parlo....wink.gif
falcopellegrino
QUOTE(Dr Fafnir @ Mar 4 2013, 12:14 PM) *
A volte mi chiedo se tu legga gli altri o debba fare a tutti i costi il figo della situazione.
Dove ho detto che funziona su windows? E soprattutto perché parli senza sapere le cose? Informati prima di dire cose non vere, so che per te è difficile ma fallo ogni tanto. Se gira sul tuo amato apple intanto si è impallato e hanno dovuto usare il secondo hd mentre tentano di riparare il primo.
"A memory issue on NASA's Curiosity Mars rover has led engineers to switch the rover's operations onto its backup computer. NASA says Curiosity is currently in a "safe mode" while its backup computer is updated to take control of the rover. [...] The error was caused by corrupted memory files that led to a glitch on the rover's primary computer. "



QUesto topic lo hai scritto tu....
QUOTE(Dr Fafnir @ Mar 4 2013, 11:33 AM) *
Tra l'altro loro useranno pure apple ma intanto si è bloccato l'hard disk di curiosity. Repubblica inferisce più o meno direttamente che sia windows. A questo punto la domanda è: se hanno deciso di usare windows per curiosity significa che è migliore? E allora perché lo comandano con apple? Se hanno deciso di usare apple che a quanto dice il supermega professionista è perfetto, perché si è impallato?


A parte che dalle mie fonti nessuno parla di robottino che gira su Marte con un sistema windows a bordo(il che vorrei anche vedere,quando si tratta di cose serie servono O.S stabili e con i controc@zzi).
In ogni caso,non hai fatto nient'altro che riferire della modalità:safe mode".
Ora,non vorrei dirtelo ma è una modalità che ha qualsiasi dispositivo,anche la mia lavatrice!
biggrin.gif

In ogni caso...Di windows ne hai parlato tu,non certo noi!
Blacksyrium
QUOTE(falcopellegrino @ Mar 4 2013, 01:39 PM) *
Fatti un giro su Ebay e guarda un po a quanto vendono il tuo IMAC late 2006.
Poi fai la stessa cosa con qualsiasi cassone dello stesso anno e dimmi se almeno gli spazzini te lo ritirano...E senza doverli pagare...biggrin.gif
Inoltre,non vorrei infierire ma anche ammesso che sul tuo IMAC 2006 ci gira solo SnowLeopard è COMUNQUE più veloce di qualsiasi WIndows7 messo su alla carlona su qualsiasi PC del 2003.
Anche io te lo posso confermare in quanto ho passato 20 anni con windows e gli ultimi 5 con OSX per cui so di cosa parlo....wink.gif


Hai tutt'altra idea, è inutile stare qui a discutere sinceramente... è un po' come la politica, tu la tua idea e io la mia.

E hai detto una cosa ovvia e cioè che girerà sicuramente meglio Snow Leopard rispetto al PC del 2003 e sai perchè? Perchè il vecchio è Single Core con 768MB di RAM DDR e interfaccia IDE è una cosa ovvia! Ma ciò che volevo dimostrare è che ho potuto mettere un OS nuovo su un PC vecchio.
Per dirla tutta ho anche messo Lion ed è macchinosissimo. Troppo lento.
Su una macchina dello stesso anno e quindi caratteristiche, Windows 7 o 8, ci farei le stesse cose sicuro.

Per cui la morale è: vuoi più qualità a livello di materiali, hai soldi, poca espansione? Prendi Apple.

Per il resto, puoi confermarlo: sia con Windows che con OSX ci fai le medesime cose... spero converrai con me su questo (almeno).

wink.gif
Dr Fafnir
Ok, pensavo facessi il fan boy con tendenze al flaming invece vedo proprio che non riesci a capire l'italiano.
Te lo espongo in maniera più semplice:
tu dire nasa usare apple
repubblica dire nasa usare windows
nasa usare windows?
Se si, perché migliore? E come fare a comandare windows con computer apple?
Se no, allora perché computer apple (che tu dire perfetti) su robot [robot e non robò] ha avuto problemi?

Spero che questa versione ti sia più chiara smile.gif

E non ho riferito solo della safe mode. Usa goggle translate che magari ti aiuta. Nella parte di articolo che ho incollato si dice che il computer si è piantato, impallato o qualunque termine tu voglia usare. A quel punto hanno dovuto tirar fuori il computer di riserva. Il buon vecchio curiosity (non il pc) è stato messo in safe mode perché devono fare l'update per poter comandare il rover con il nuovo computer.

E se potessi evitare di dire ogni 3X2 c@zzi o c@zzo te ne sarei grato


edit: cancellato il doppio post
falcopellegrino
QUOTE(Blacksyrium @ Mar 4 2013, 02:05 PM) *
Hai tutt'altra idea, è inutile stare qui a discutere sinceramente... è un po' come la politica, tu la tua idea e io la mia.

E hai detto una cosa ovvia e cioè che girerà sicuramente meglio Snow Leopard rispetto al PC del 2003 e sai perchè? Perchè il vecchio è Single Core con 768MB di RAM DDR e interfaccia IDE è una cosa ovvia! Ma ciò che volevo dimostrare è che ho potuto mettere un OS nuovo su un PC vecchio.
Per dirla tutta ho anche messo Lion ed è macchinosissimo. Troppo lento.
Su una macchina dello stesso anno e quindi caratteristiche, Windows 7 o 8, ci farei le stesse cose sicuro.

Per cui la morale è: vuoi più qualità a livello di materiali, hai soldi, poca espansione? Prendi Apple.

Per il resto, puoi confermarlo: sia con Windows che con OSX ci fai le medesime cose... spero converrai con me su questo (almeno).

wink.gif



Si ma scusa....posso sapere che diavolo te ne fai di un O.S nuovo su HW vecchio?
OK,io sono riuscito anche a mettere windows XP su un pentium 200 MMX ma,aldilà dell'esperimento non è che mi sono esaltato più di tanto considerato che il sistema ci ha messo 5 minuti buoni per avviarsi!
Tanto per farti capire....il PC che uso in questo momento in Ufficio è un Hp-nc2400 con un processore ULV a bassa potenza.
Ok,anche lì ci gira windows 7 ma non mi esalto di certo a installarlo considerato che almeno 5 periferiche non vengono riconosciute,non mi va in STOP,scalda un casino e ciuccia un giga di ram su 2 disponibili senza installare nulla.
Senza contare poi che si frega almeno 12 giga di spazio libero solo per l'installazione.
Per contro,Linux Mint gira come un'rologio svizzero e occupa meno della metà delle risorse.
Per il resto,si sono d'acordo che ci fai le medesime cose ma il punto su cui discutere e su cui l'Utente windows ormai si è fossilizzato/rassegnato è:
Come le fai le medesime cose!
Se io accendo windows per uno scopo ben preciso e mi tocca leggere il solito messaggio d windows defender che mi avvisa che il PC bla bla potrebbe essere esposto a rischi e bla bla,io in quel momento sto solo perdendo tempo perché una macchina Apple certe domande non me le fa.
Lavora in maniera silente,con il suo firewall e il suo antimalware interno senza rompermi minimamente a configurare qualcosa.
Io devo solo pensare allo sopo per cui ho acceso la macchina che di certo non era quello di perdere tempo a leggere cosa succede nel sistema operativo.
L'accendo e inizio a lavorarci subito e non dopo aver sistemato i problemi.
E' questa la differenza che molti qua dentro fanno fatica a comprendere.
E' la filosofia e il modo di lavorare degli ambienti UNIX che è completamente diverso!
falcopellegrino
QUOTE(Dr Fafnir @ Mar 4 2013, 02:22 PM) *
Ok, pensavo facessi il fan boy con tendenze al flaming invece vedo proprio che non riesci a capire l'italiano.
Te lo espongo in maniera più semplice:
tu dire nasa usare apple
repubblica dire nasa usare windows
nasa usare windows?
Se si, perché migliore? E come fare a comandare windows con computer apple?
Se no, allora perché computer apple (che tu dire perfetti) su robot [robot e non robò] ha avuto problemi?

Spero che questa versione ti sia più chiara smile.gif

E non ho riferito solo della safe mode. Usa goggle translate che magari ti aiuta. Nella parte di articolo che ho incollato si dice che il computer si è piantato, impallato o qualunque termine tu voglia usare. A quel punto hanno dovuto tirar fuori il computer di riserva. Il buon vecchio curiosity (non il pc) è stato messo in safe mode perché devono fare l'update per poter comandare il rover con il nuovo computer.

E se potessi evitare di dire ogni 3X2 c@zzi o c@zzo te ne sarei grato
edit: cancellato il doppio post



Ma a te cos'è che da fastidio?
Che alla Nasa usano quasi tutti MAC nonostante qua dentro la gente continua a ripetere che sono cari?
Non prendertela con me,ognuno sceglie e si martella le xxx come meglio crede,anche i dipendenti della NASA.
Io comunque non ho ancora letto da nessuna parte l'articolo di Repubblica dove si asserisce che sul Mars Curiosity ci gira Windows...mi dai le fonti per favore??
In ogni caso,se entro in qualsiasi banca dove conta la sicurezza dei dati,i server girano tutti su sistemi UNIX.
Poi il client può essere anche uno scrauso PC ultraeconomico con su ancora windows XP che non fa nessuna differenza,il cruore del sistema dove contano i "fatti" non è di certo un'ambiente Windows per cui...Non c'è di sicuro bisogno di scomodare la Nasa per veder girare roba diversa da winzozz...biggrin.gif
In tutta franchezza comunque...sono macchine dove sono previsti blocchi guasti e soluzioni al problema e ripeto:anche la mia lavatrice entra in safe mode.
La tua macchina quando ti si accende la spia motore mica prende fuoco...Ovunque sei ti permette di continuare il viaggio fino al meccanico più vicino in modalità "safe mode".
Quindi paradossalmente potresti continuare il viaggio anche per 400 KM con la macchina che ti gira a 3 perché si è magari rotta la bobina alta tensione che piloa i cilindri 1 e 4 della macchina.
Tutto sto discorso per dire quindi cosa?
C'è un guasto ed è entrato in servizio il PC di riserva punto e a capo!
Ne più e ne meno...biggrin.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 4 2013, 12:31 PM) *
Vedo che non mi avete letto nell'altra pagina, altrimenti avreste letto che nel campo spaziale usano computer di 10/15 anni fa, infatti Curiosity è spinta da un processore PowerPC degli iMac G3 ed un SO UNIX di anni fa!


Ma anche in aeronautica si usano vecchie CPU, l'intel i486 è andato fuori produzione del 2007 (così dice wikipedia) ed è il processore che gestisce molte funzioni di volo degli arei attualmente in uso. Su un aereo la velocità di calcolo è inutile, sono parametri numerici e calcoli matematici semplici, quello che conta è l'affidabilità e una cpu con 20 anni di rodaggio e grossi, semplici circuiti stampati da macchine in grado di lavorare a livelli di precisione superiori di 2 ordini di grandezza rispetto ai macchinari che li producevano quando sono stati presentati al mercato negli anni '90 danno garanzia di affidabilità, inoltre c'è sempre il solito Fordista concetto del "tutto ciò che non c'è non si può rompere", però anche in queste applicazioni c'è evoluzione, Curiosity è un progetto vecchio, risale a 10 anni fa, è normale che abbiano usato un processore di 15 anni fa, e anzi, hanno fatto una scelta abbastanza azzardata, era una cpu in commercio da soli 5 anni quindi recente rispetto agli standard. Del resto quando si deve gestire apparecchiature che costano svariati milioni di euro è bene affidarsi a prodotti rodati e non all'ultimo ritrovato tecnologico.

Io non so voi ma un aereo guidato da un intel i7 esacore non so se lo prenderei, preferisco quelli guidati dai 486 a 33mhz che han dato prova di affidabilità, però dentro il pc da cui scrivo c'è un 8 core che viaggia a oltre 4000 mhz con una ram che scrive al secondo tanti dati quanti ne può elaborare il 486 in una settimana!

QUOTE(falcopellegrino @ Mar 4 2013, 04:07 PM) *
Io comunque non ho ancora letto da nessuna parte l'articolo di Repubblica dove si asserisce che sul Mars Curiosity ci gira Windows...mi dai le fonti per favore??


Solo un cerebroleso metterebbe un sistema operativo desktop per gestire un fuoristrada spaziale da 1 miliardo di euro un arnese così costoso è meglio gestirlo con un sistema apposito che sia il più semplice possibile, di certo a curiosity non serve il supporto delle unità plug & play ne tantomeno un broser web, probabilmente l'unix che gestisce il rover è talmente personalizzato che non lo riconoscerebbe neanche il suo creatore.
Dr Fafnir
La fonte è questa http://www.repubblica.it/scienze/2013/03/0...soria-53693938/ e cito "la tecnologia di Curiosity è un po' più avanzata (non ce ne voglia Microsoft) di quella che c'è nei sistemi operativi Windows sui nostri computer, a casa o al lavoro."

E vorrei ribadire per l'ennesima volta che io NON ho detto che ci gira windows, ho detto che repubblica l'ha inferito, è ben diverso.
Comunque vedi che la questione dei pc nasa l'hai tirata fuori tu. E non discuto nemmeno sull'esistenza del safe mode, però se la macchina mi accende la spia ed entra in safe mode vuol dire che qualcosa si è rotto. E non è quindi impossibile che si rompa o che succeda qualcosa. Poi peace and love, non mi cambia niente e mi va benissimo anche il mio pandino a metano con mezzo cavallo
riccardobucchino.com
QUOTE(Danilo Ronchi @ Mar 4 2013, 01:04 PM) *
QUOTE(Valejola @ Mar 4 2013, 12:58 PM) *

Ma almeno non ditemi che con Apple alla fin della fiera si risparmia perchè non è così!


Te lo avevo scritto anche qualche pagina fa... senza provarlo non puoi dirlo. Sic et simpliciter.


Già, infatti si risparmia, facciamo un esempio:

Apple:
Hai un imac con processore dual core del 2008 e vuoi passare al quad devi spendere 1500€, il vecchio lo vendi a 500€, hai speso 1000

Pc del mercato LIBERO:
Hai un quad core del 2008 (quello che avevo io), cambi piastra madre, processore, ram e pure il case perché lo vuoi di un'altro colore e prendi un 8 core top di gamma con 16 gb di ram di marca seria (non le hynix dei mac) e una piastra madre top di gamma, e un case bello ma senza esagerare, spendi 660€, vendi il vecchio a 340€, hai speso 320€

Forse nel mondo del contrario 320 è maggiore di 1000 ma nel nostro mondo non è così!
Danilo Ronchi
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 4 2013, 04:46 PM) *
Te lo avevo scritto anche qualche pagina fa... senza provarlo non puoi dirlo. Sic et simpliciter.
Già, infatti si risparmia, facciamo un esempio:

Apple:
Hai un imac con processore dual core del 2008 e vuoi passare al quad devi spendere 1500€, il vecchio lo vendi a 500€, hai speso 1000

Pc del mercato LIBERO:
Hai un quad core del 2008 (quello che avevo io), cambi piastra madre, processore, ram e pure il case perché lo vuoi di un'altro colore e prendi un 8 core top di gamma con 16 gb di ram di marca seria (non le hynix dei mac) e una piastra madre top di gamma, e un case bello ma senza esagerare, spendi 660€, vendi il vecchio a 340€, hai speso 320€

Forse nel mondo del contrario 320 è maggiore di 1000 ma nel nostro mondo non è così!


bhè, vendere il tuo pc a 340 è pura e semplice utopia... per altro se lo vendi devi aggiungere anche hard disk e scheda video, giusto per fare i puntini sulle i...

ma la differenza, difficilmente quantificabile, è l'utilizzo... io uso molto bene, entrambi i SO, a livelli molto elevati di conoscenza, ma MacOSx è più semplice, più immediato, con meno problemi... ai miei genitori ho fatto prendere ad entrambi un mac... e le richieste di aiuto si sono ridotte drasticamente

l'esperienza d'uso la puoi valutare solo usandoli... non sulla carta...
riccardobucchino.com
QUOTE(Dr Fafnir @ Mar 4 2013, 04:37 PM) *
La fonte è questa http://www.repubblica.it/scienze/2013/03/0...soria-53693938/ e cito "la tecnologia di Curiosity è un po' più avanzata (non ce ne voglia Microsoft) di quella che c'è nei sistemi operativi Windows sui nostri computer, a casa o al lavoro."



Dipendi cosa intendi per avanzato, per me è un sistema avanzato uno che è in grado di adeguarsi a centinaia di migliaia di macchine diverse e funzionare anche con drastici cambi di hardware, di essere compatibile con migliaia di software delle marche più disparate che usano le periferiche più assurde mentre considero arretrato un sistema chiuso in grado di far funzionare solo ed esclusivamente un hardware senza alcunissima possibilità di espansione o modifica. Se così non fosse allora DOS sarebbe un sistema avanzato e windows/OSX sarebbero dei sistemi arretrati ed invece è l'esatto contrario!

A proposito di avanzato e arretrato
Lo sapete che la NASA dopo clamorosi errori è passata (già molto tempo fa) ad usare il sistema metrico? prima usavano le misure medievali tanto in voga in america.

Se volete farvi due risate sulla stupidità degli americani andate a leggere una scheda tecnica di un automobile made in USA, indicano:
Il volume del motore in centimetri cubici
Il volume del serbatoio in galloni americani
Il volume dell'olio motore in once fluide
Il volume del bagagliaio in piedi cubici

4 unità di misura drasticamente diverse per misurare la stessa identica cosa, sono dei geni del male! smile.gif
falcopellegrino
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 4 2013, 04:46 PM) *
Te lo avevo scritto anche qualche pagina fa... senza provarlo non puoi dirlo. Sic et simpliciter.
Già, infatti si risparmia, facciamo un esempio:

Apple:
Hai un imac con processore dual core del 2008 e vuoi passare al quad devi spendere 1500€, il vecchio lo vendi a 500€, hai speso 1000

Pc del mercato LIBERO:
Hai un quad core del 2008 (quello che avevo io), cambi piastra madre, processore, ram e pure il case perché lo vuoi di un'altro colore e prendi un 8 core top di gamma con 16 gb di ram di marca seria (non le hynix dei mac) e una piastra madre top di gamma, e un case bello ma senza esagerare, spendi 660€, vendi il vecchio a 340€, hai speso 320€

Forse nel mondo del contrario 320 è maggiore di 1000 ma nel nostro mondo non è così!



Se certo!
Fatti un giro su Ebay e guarda un po chi è quel celebroleso che si prende una piastra madre,un processore e altri vari pezzi vari usati da un esaltato come te che magari di diverte pure a mandare fuori specifica con overclock vari tutta la componentistica!
Te lo ripeto:
Manco gli spazzini se la prendono quella roba li sfusa!
Un MAC di 4 anni lo rivendi dopo una settimana,intero e non a pezzi come il tuo cassone.
Poi guarda...già da come descrivi tutti i pezzi esaltandoti sei sicuro tipo da led nel case e almeno 4 ventole con anche il raffreddamento a liquido.
Mi ci gioco la casa...per cui,è inutile continuare oltre.
A me delle specifiche tecniche della memoria e della scheda video non me ne frega nulla.
Con il PC devo lavorarci,non devo masturbarmi dietro le specifiche tecniche come un nerd brufoloso.
Quei tempi sono finiti da un bel pezzo...biggrin.gif

QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 4 2013, 05:02 PM) *
Dipendi cosa intendi per avanzato, per me è un sistema avanzato uno che è in grado di adeguarsi a centinaia di migliaia di macchine diverse e funzionare anche con drastici cambi di hardware, di essere compatibile con migliaia di software delle marche più disparate che usano le periferiche più assurde mentre considero arretrato un sistema chiuso in grado di far funzionare solo ed esclusivamente un hardware senza alcunissima possibilità di espansione o modifica. Se così non fosse allora DOS sarebbe un sistema avanzato e windows/OSX sarebbero dei sistemi arretrati ed invece è l'esatto contrario!



La mia lavatrice è un sistema completamente chiuso eppure lava da DIO e non mi sono mai posto il problema di come e cosa dovrei fare per migliorarne il lavaggio.
Un mac è un sistema chiuso ma non ho ancora trovato nessuno che si lamenta del fatto che non può installarci nulla,anzi vedo che quello che installano su windows lo installano anche su MAC per cui la tua teoria poggia su grissini....
P.S
Nle mio mac ho cambiato RAM,HD e SSD esattamente come in qualsiasi altro PC per cui non è manco chiuso dal lato hardware,se è quello che preferisci sentirti dire....
riccardobucchino.com
QUOTE(Danilo Ronchi @ Mar 4 2013, 04:54 PM) *
bhè, vendere il tuo pc a 340 è pura e semplice utopia... per altro se lo vendi devi aggiungere anche hard disk e scheda video, giusto per fare i puntini sulle i...

ma la differenza, difficilmente quantificabile, è l'utilizzo... io uso molto bene, entrambi i SO, a livelli molto elevati di conoscenza, ma MacOSx è più semplice, più immediato, con meno problemi... ai miei genitori ho fatto prendere ad entrambi un mac... e le richieste di aiuto si sono ridotte drasticamente

l'esperienza d'uso la puoi valutare solo usandoli... non sulla carta...


Io l'ho venduto a 340€ neanche un mese fa, non è utopia, è realtà!

Io mi sono sempre trovato male su OS-X quello che per molti è intuitivo per me non lo è affatto, per rimuovere un cd devo buttarlo nel cestino, a me non pare intuitivo, a me viene istintivo premere un tasto fisico sul pc e se non c'è cerco con il destro (ossia tra le opzioni) la possibilità di far aprire il cassettino del cd perchè non voglio buttare via il cd, voglio aprire il cassettino che lo contiene ed è razionale dire APRI e non elimina!
Lo stesso vale per esempio per i preferiti, io in safari cliccavo destro per aggiungere nei preferiti, mi han detto "devi trascinare nella barra", ma io non ci avrei mai provato a trascinarlo, si può fare anche in windows questa cosa ma non l'ho mai fatta.
Non mi pare intuitivo neanche il fatto che quando chiudo qualcosa non si chiude ma rimane aperto, se dico chiudi non voglio dire "lascia aperto", è un ordine categorico, CHIUDI!
La visualizzazione delle cartelle non è razionale, è molto più intuitivo su windows perché vedo chiaramente cosa è dentro a cosa, è più ordinato e mostra la VERA struttura delle cartelle ossia una cosa dentro l'altra non a fianco.
Io trovo intuitivo eliminare le cose prendo un tasto che si chiama cancella mentre non trovo razionale dover fare una combo stile mortal kombact (del resto ho sempre odiato le console) o dover trascinare la cosa sul cestino, è più veloce e più intuitivo, del resto cosa farà un tasto che si chiama "cancella"? non ci vuole un genio per capirlo! su mac non c'è neanche!

Io a chi non sa usare il pc dico sempre: per usare un pc basta saper leggere, se non sai usare un pc significa che non sai leggere. E poi aggiungo: se non sai a cosa serve una cosa... cliccala, guarda cosa succede e leggi cosa ti viene fuori, del resto io ho imparato così ad usare il pc, se non provi non impari!
p4noramix
aggiungo che se non sai cosa fa una cosa basta NON cliccare ok.

Ecco che si puo' togliere firewall e antivirus e vivere sereni.
riccardobucchino.com
QUOTE(falcopellegrino @ Mar 4 2013, 05:12 PM) *
Se certo!
Fatti un giro su Ebay e guarda un po chi è quel celebroleso che si prende una piastra madre,un processore e altri vari pezzi vari usati da un esaltato come te che magari di diverte pure a mandare fuori specifica con overclock vari tutta la componentistica!
Te lo ripeto:
Manco gli spazzini se la prendono quella roba li sfusa!
Un MAC di 4 anni lo rivendi dopo una settimana,intero e non a pezzi come il tuo cassone.
Poi guarda...già da come descrivi tutti i pezzi esaltandoti sei sicuro tipo da led nel case e almeno 4 ventole con anche il raffreddamento a liquido.
Mi ci gioco la casa...per cui,è inutile continuare oltre.
A me delle specifiche tecniche della memoria e della scheda video non me ne frega nulla.
Con il PC devo lavorarci,non devo masturbarmi dietro le specifiche tecniche come un nerd brufoloso.
Quei tempi sono finiti da un bel pezzo...biggrin.gif
La mia lavatrice è un sistema completamente chiuso eppure lava da DIO e non mi sono mai posto il problema di come e cosa dovrei fare per migliorarne il lavaggio.
Un mac è un sistema chiuso ma non ho ancora trovato nessuno che si lamenta del fatto che non può installarci nulla,anzi vedo che quello che installano su windows lo installano anche su MAC per cui la tua teoria poggia su grissini....
P.S
Nle mio mac ho cambiato RAM,HD e SSD esattamente come in qualsiasi altro PC per cui non è manco chiuso dal lato hardware,se è quello che preferisci sentirti dire....


Io il pc l'ho venduto prima ancora di decidere di comprarne un'altro, mi han detto
Compratore "hai mica un pc da vendere?"
io "si, ho un quad, perché ti interessa?"
C "ma il tuo? come mai lo vendi?"
IO "inizia a starmi stretto"
C "quanto vuoi?"
io "300 senza il case (piastra, cpu, ram), 340 con il case"
C "ok, portamelo quando vieni da me"
io "perfetto, sabato te lo porto"

Il quad che ho venduto in pratica non l'ho mai overcloccato ma un pc che ho avuto prima è rimasto al +30% della sua frequenza per tutta la sua vita dal 2004 ad oggi, attualmente è ancora in uso (venduto alla zia di un amico che voleva un pc molto economico) e mi dicono che funziona ancora benissimo, quando l'overclook è fatto bene per il daily use si aumentano le prestazioni mantenendo costante il TDP (consumo) e quindi non servono raffreddamenti esagerati, i miei pc sono tutti stati raffreddati con dissipatori da 10-15 € (basta conoscere le marche che fanno prodotti ottimi a basso costo). Ricorda che l'OC ben fatto non danneggia nulla, ma bisogna sapere cosa si sta facendo, io non ho più tempo per ste cose ma l'ho sempre fatto come passatempo, c'è chi si diverte a smontare la moto e spende una marea di soldi per farla andare un pelino di più e c'è chi modifica il pc senza spendere 1 €, c'è chi va a pescare etc... ognuno è libero di fare quel che vuole nel suo tempo libero.

Il pc lo uso anche io per lavorarci ma a maggior ragione se devo lavorarci deve essere al top, non voglio perdere tempo davanti ad un monitor rivestito in alluminio solo perché è figo!

Nel mio pc ci sono parecchie ventole che sono installate di base nel case, una raffredda i dischi per esempio e le altre espellono il calore dell'8 core, meglio tante ventole molto lente che poche molto veloci, il mio attuale pc è silenziosissimo, non sai se è acceso o spento!


Dici che non te ne frega nulla delle specifiche ma sono quelle cose di cui non te ne frega niente a far funzionare il tuo IBM compatibile marchiato apple, hai parlato di scheda video, la mia è del 2007 e va da dio (e supporta ogni tecnologia richiesta dai software più moderni), quelle che montava apple nel 2007 ora van bene per friggerci le uova! Nel tuo mac hai cambiato ram HD e SSD, ma nel mio pc di dischi ce ne sono 4 e ce ne stanno altri 4, nel tuo mac quanti ce ne stanno? credi di non aver bisogno di altro storage in futuro? cosa farai comprerai 10 dischi esterni e ti riempirai di cavi e alimentatori? ma se vuoi connettere 4 monitor al tuo mac come fai? se vuoi collegare delle casse audio di qualità come le colleghi? con il jack? io ho il coassiale sia ottico che su rame. I mac sono buoni computer ma sono limitati, se le tue esigenze sono standard va tutto bene, se vuoi di più sei limitato o comunque devi comprare costosi adattatori.

Poi ognuno è libero di fare quello che vuole, però nessuno è libero di dire che un sistema diverso da quello che usa sia peggiore perché non è così, è diverso, non peggiore! Ti pare che io abbia mai detto "il mac è me**a?" NO! ma gli utenti apple periodicamente scrivono in questa discussione "winzoz" "windows è mer**a" etc...

Ci sono delle ricerche scientifiche sugli utenti apple e hanno dimostrato che il marketing Apple "colpisce" le stesse aree del cervello che vengono "colpite" dai messaggi religiosi.

Think Different buy a PC!
giuliomagnifico
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 4 2013, 05:20 PM) *
Io l'ho venduto a 340€ neanche un mese fa, non è utopia, è realtà!

Io mi sono sempre trovato male su OS-X quello che per molti è intuitivo per me non lo è affatto, per rimuovere un cd devo buttarlo nel cestino, a me non pare intuitivo, a me viene istintivo premere un tasto fisico sul pc e se non c'è cerco con il destro (ossia tra le opzioni) la possibilità di far aprire il cassettino del cd perchè non voglio buttare via il cd, voglio aprire il cassettino che lo contiene ed è razionale dire APRI e non elimina!
Lo stesso vale per esempio per i preferiti, io in safari cliccavo destro per aggiungere nei preferiti, mi han detto "devi trascinare nella barra", ma io non ci avrei mai provato a trascinarlo, si può fare anche in windows questa cosa ma non l'ho mai fatta.
Non mi pare intuitivo neanche il fatto che quando chiudo qualcosa non si chiude ma rimane aperto, se dico chiudi non voglio dire "lascia aperto", è un ordine categorico, CHIUDI!
La visualizzazione delle cartelle non è razionale, è molto più intuitivo su windows perché vedo chiaramente cosa è dentro a cosa, è più ordinato e mostra la VERA struttura delle cartelle ossia una cosa dentro l'altra non a fianco.
Io trovo intuitivo eliminare le cose prendo un tasto che si chiama cancella mentre non trovo razionale dover fare una combo stile mortal kombact (del resto ho sempre odiato le console) o dover trascinare la cosa sul cestino, è più veloce e più intuitivo, del resto cosa farà un tasto che si chiama "cancella"? non ci vuole un genio per capirlo! su mac non c'è neanche!

Io a chi non sa usare il pc dico sempre: per usare un pc basta saper leggere, se non sai usare un pc significa che non sai leggere. E poi aggiungo: se non sai a cosa serve una cosa... cliccala, guarda cosa succede e leggi cosa ti viene fuori, del resto io ho imparato così ad usare il pc, se non provi non impari!


Hai scritto tutte falsità, tanto per dire, il tasto fisico per espellere i cd c'è sui mac...

IPB Immagine

I preferiti basta che fai CMD+D o dal menu enorme "Bookmarks" o "Segnalibri" (in italiano, io uso il SO in inglese), non devi trascinare nulla sulla barra, solo se vuoi averlo nella barra, cosa che ovviamente puoi fare dal menu normale...

IPB Immagine

Poi non ho neanche voglia di continuare a leggere, gente che usa il mac al MediaWorld per 15 minuti e si lamenta... ma perfavore! rolleyes.gif Windows è molto più complicato, c'erano anche dei test che dimostravano, dando un pc ed un mac ad un campione di utenti che non aveva mai usato un computer prima, che risultava più semplice apprendere il funzionamento di OSX!
Valejola
QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 4 2013, 06:00 PM) *
Windows è molto più complicato, c'erano anche dei test che dimostravano, dando un pc ed un mac ad un campione di utenti che non aveva mai usato un computer prima, che risultava più semplice apprendere il funzionamento di OSX!

Guarda che lo sapevamo che il mac è nato per chi ha problemi cognitivi...

p.s.: dai che scherzo, è una battuta da pochi spicci...non voglio offendere nessuno, davvero.
p4noramix
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 4 2013, 05:59 PM) *
Io il pc l'ho venduto prima ancora di decidere di comprarne un'altro, mi han detto
Compratore "hai mica un pc da vendere?"
io "si, ho un quad, perché ti interessa?"
C "ma il tuo? come mai lo vendi?"
IO "inizia a starmi stretto"
C "quanto vuoi?"
io "300 senza il case (piastra, cpu, ram), 340 con il case"
C "ok, portamelo quando vieni da me"
io "perfetto, sabato te lo porto"


E giusto perchè hai voluto vender tutto in blocco.
Il mercato dell'usato di componenti informatico e florido quanto quello fotografico.
Se si vuol rimanere sempre con prestazioni al top si ammortizzare alla grande le spese.
Poi capisco chi non investe tempo in certe cose, che paga e si prende la scatoletta; questione di priorità.

QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 4 2013, 05:59 PM) *
Think Different buy a PC!

messicano.gif
ManWithTheSpinningHead
Se la tanto decantata quanto onirica "esperienza OS X" è pari all'esperienza iOS che ho avuto, piuttosto di prendere un mac torno direttamente ai caratteri cuneiformi messicano.gif
Fabio Pianigiani
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 4 2013, 05:59 PM) *
....
Ci sono delle ricerche scientifiche sugli utenti apple e hanno dimostrato che il marketing Apple "colpisce" le stesse aree del cervello che vengono "colpite" dai messaggi religiosi.
...

Vista l'espressione tipicamente beata di noi MacUser io pensavo invece "colpisse" l'area legata alla sessualità ... rolleyes.gif
MCC747

Ci sono delle ricerche scientifiche sugli utenti apple e hanno dimostrato che il marketing Apple "colpisce" le stesse aree del cervello che vengono "colpite" dai messaggi religiosi.



Io porto la mia esperienza:

rapporto con il pc pessimo, io non ho tempo, voglia e capacita di capire come funziona un pc. Dopo diversi anni di bestemmie varie tra virus, bloccaggi, sostituzione di parti, ricerca dei drivers per far funzionare qualcosa ecc... ho deciso di andare su Apple.
Non dico che mi e' cambiata la vita (direi una fesseria) ma sicuramente tutti i problemi che avevo in precedenza sono completamente spariti. E' due anni che ho il Mac acceso e non fa una piega, veloce come un missile efficiente come non mai...
Win l'ho a lavorare.... e sono super bestemmie per tutti....


Ci sono delle ricerche scientifiche sugli utenti pc e hanno dimostrato che il marketing Windows "colpisce" le stesse aree del cervello che vengono "colpite" dallo stimolo per andare in bagno .

Michele
falcopellegrino
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 4 2013, 05:20 PM) *
Io l'ho venduto a 340€ neanche un mese fa, non è utopia, è realtà!

Io mi sono sempre trovato male su OS-X quello che per molti è intuitivo per me non lo è affatto, per rimuovere un cd devo buttarlo nel cestino, a me non pare intuitivo, a me viene istintivo premere un tasto fisico sul pc e se non c'è cerco con il destro (ossia tra le opzioni) la possibilità di far aprire il cassettino del cd perchè non voglio buttare via il cd, voglio aprire il cassettino che lo contiene ed è razionale dire APRI e non elimina!
Lo stesso vale per esempio per i preferiti, io in safari cliccavo destro per aggiungere nei preferiti, mi han detto "devi trascinare nella barra", ma io non ci avrei mai provato a trascinarlo, si può fare anche in windows questa cosa ma non l'ho mai fatta.
Non mi pare intuitivo neanche il fatto che quando chiudo qualcosa non si chiude ma rimane aperto, se dico chiudi non voglio dire "lascia aperto", è un ordine categorico, CHIUDI!
La visualizzazione delle cartelle non è razionale, è molto più intuitivo su windows perché vedo chiaramente cosa è dentro a cosa, è più ordinato e mostra la VERA struttura delle cartelle ossia una cosa dentro l'altra non a fianco.
Io trovo intuitivo eliminare le cose prendo un tasto che si chiama cancella mentre non trovo razionale dover fare una combo stile mortal kombact (del resto ho sempre odiato le console) o dover trascinare la cosa sul cestino, è più veloce e più intuitivo, del resto cosa farà un tasto che si chiama "cancella"? non ci vuole un genio per capirlo! su mac non c'è neanche!

Io a chi non sa usare il pc dico sempre: per usare un pc basta saper leggere, se non sai usare un pc significa che non sai leggere. E poi aggiungo: se non sai a cosa serve una cosa... cliccala, guarda cosa succede e leggi cosa ti viene fuori, del resto io ho imparato così ad usare il pc, se non provi non impari!



Ma davvero pensi quello che scrivi oppure ti diverti a sparare minchi@te a random?
Su tutti i MAC per espellere un CD non c'è manco bisogno che ti abbassi per premere un pulsante!
Basta che tieni premuto il tasto F12 della tastiera!
Oppure basta che smonti la periferica trascinandola nel cestino e non elimini nulla,tutte le periferiche in un MAC si smontano in almeno 2 modi diversi.
Il tasto canc poi è una scemenza esattamente come quella dove dici che per fare un cattura schermo con windows ti basta premere un solo tasto....Peccato che poi non specifichi che con windows dopo averlo fatto devi aprire un programma per incollare la copia dello schermo,cosa che non serve su un MAC dove una combinazione di 2 tasti ti fa lo screenshot direttamente sulla scrivania e una di tre ti consente di delimitare un'area da catturare.
Difficilissimo vero?
Capito signori?
Questo si tira paranoie inutili su come cancellare un file o come catturare lo schermo e fa finta che con un MAC bisogna premere 300 tasti in una volta sola.
Sentiamo Signor Riccardo Bucchino,grande esperto di PC.
Con windows 8 devo spegnere il PC mercoledì alle ore 8:00.
Vuole per favore dire a tutto il forum la procedura esatta che esegue e quanti tasti preme?
Dai che mi pisci@ndo addosso dalle risate solo al pensiero del mortal kombat che dovrà fare per spiegarlo a tutti!
In un Mac mia nonna di 70 anni entra nel panello di controllo e con 2 click si imposta lo spegnimento per mercoledì alle ore 8:00......Difficilissimo!!!! biggrin.gif
Idem le cartelle...ci sono almeno 4 modi diversi di organizzarsele,evito di spiegarti come fare perché tanto,per usare il PC come dici bisogna saper leggere mentre per un MAC non serve manco quello,mia nonna è analfabeta e lo spegnimento del PC se lo programma senza leggere il manuale del perfetto PC.....biggrin.gif

QUOTE(p4noramix @ Mar 4 2013, 05:25 PM) *
aggiungo che se non sai cosa fa una cosa basta NON cliccare ok.

Ecco che si puo' togliere firewall e antivirus e vivere sereni.



Hai ragione!
Non ci avevo mai pensato!
Io per stare sicuro stacco anche il PC da internet e anche la corrente!
Così almeno sono ancora più sicuro!
E' la nuova sicurezza Microsoft:quella di non usare proprio il PC!

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
p4noramix
Forte questa! biggrin.gif
Volevo solo dire che prendere virus è molto più difficile di quanto si pensi, almeno con Seven.


Comunque io a mia mamma (che non sa leggere gli sms del proprio cellulare ndr) ho comprato un tablet in offerta per parlarci via skype e farle vedere sua nipote, ha imparato a mettere utente e pasword, a guardare le foto e videochiamare.
Pero' mia mamma ha meno di settanta anni, non so se vale.
falcopellegrino
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 4 2013, 05:59 PM) *
Dici che non te ne frega nulla delle specifiche ma sono quelle cose di cui non te ne frega niente a far funzionare il tuo IBM compatibile marchiato apple, hai parlato di scheda video, la mia è del 2007 e va da dio (e supporta ogni tecnologia richiesta dai software più moderni), quelle che montava apple nel 2007 ora van bene per friggerci le uova! Nel tuo mac hai cambiato ram HD e SSD, ma nel mio pc di dischi ce ne sono 4 e ce ne stanno altri 4, nel tuo mac quanti ce ne stanno? credi di non aver bisogno di altro storage in futuro? cosa farai comprerai 10 dischi esterni e ti riempirai di cavi e alimentatori? ma se vuoi connettere 4 monitor al tuo mac come fai? se vuoi collegare delle casse audio di qualità come le colleghi? con il jack? io ho il coassiale sia ottico che su rame. I mac sono buoni computer ma sono limitati, se le tue esigenze sono standard va tutto bene, se vuoi di più sei limitato o comunque devi comprare costosi adattatori.



Anche qui,hai detto una marea di fesserie che mi diverto come non mai a smentire!
Anzitutto tu ragioni da classico utente windows con il suo bel Big-tower e con i suoi 40 dischi tutti dentro in un'unico posto in versione:"c'è l'ho più grosso io".
Peccato che se per caso ti entrano i ladri in casa,oppure malauguratamente ti prende fuoco,scommetto la mia casa che tu,avendo tutti i dati praticamente in un'unico posto li perdi tuti in meno di un nanosecondo....biggrin.gif
Come ti ho già detto,forse ti conviene aggiornarti tecnologicamente perché la configurazione con i tuoi 4 dischi a me non serve a una bella mazza!
Nel mio IMAC c'è un bel disco SSD da 256 giga oltre a un disco classsico meccanico da 3 tera.
Il resto è alloggiato in questo NAS...

Clicca per vedere gli allegati




comodamente in cantina e collegato tramite rete powerline.
Quindi anche a oltre 200 metri di distanza accendo e spengo il server con i miei dischi senza scendere mai in cantina e senza avere nulla in mezzo ai piedi.

E se 2 dischi non mi bastano ne metto 10....biggrin.gif

[IMG=http://img542.imageshack.us/img542/3329/m7012012071714101250786.png][/IMG]




....E sempre in cantina....biggrin.gif
falcopellegrino
QUOTE(p4noramix @ Mar 5 2013, 10:11 AM) *
Forte questa! biggrin.gif
Volevo solo dire che prendere virus è molto più difficile di quanto si pensi, almeno con Seven.


Io non ne sarei così certo......
La settimana scorsa ho messo a posto il PC di mia nipote e dentro aveva almeno due malware.
E' una abituata a clikkare su qualsiasi cosa vede a monitor per cui...in mano ad inesperti windows è ancora oggi un buco nell'acqua.
A meno che non lo connetti mai in rete,in quel caso non serve nulla e vivi sereno e sconnesso dal mondo....biggrin.gif
p4noramix
QUOTE(falcopellegrino @ Mar 5 2013, 10:39 AM) *
Io non ne sarei così certo......
La settimana scorsa ho messo a posto il PC di mia nipote e dentro aveva almeno due malware.
E' una abituata a clikkare su qualsiasi cosa vede a monitor per cui...in mano ad inesperti windows è ancora oggi un buco nell'acqua.
A meno che non lo connetti mai in rete,in quel caso non serve nulla e vivi sereno e sconnesso dal mondo....biggrin.gif


Anche un inesperto su un f14 puo' far danni. Pensa uno che clicca tutto e spara tutti i missili puffolandili senza mirare, per dire.

Prova a creare un'utenza senza diritti di amministratore.
falcopellegrino
QUOTE(p4noramix @ Mar 5 2013, 11:11 AM) *
Anche un inesperto su un f14 puo' far danni. Pensa uno che clicca tutto e spara tutti i missili puffolandili senza mirare, per dire.

Prova a creare un'utenza senza diritti di amministratore.



E' la solita storia di Microsoft che si ripete....
Prima uno fa danni poi scopre che forse se crea un'utenza senza diritti di amministratore và meglio....
Guarda caso,qualsiasi utente OSX o LINUX che si logga per la prima volta al computer non ha di fatto diritti di amministratore....Il tutto avviene di Default,la prima volta che accendi il PC.
E' appunto questo il problema...se sono inesperto ci vuole un sistema operativo con le contropalle che non mi consenta di fare grossi danni......Sin da subito,appena lo accendo...wink.gif
p4noramix
QUOTE(falcopellegrino @ Mar 5 2013, 11:36 AM) *
E' la solita storia di Microsoft che si ripete....
Prima uno fa danni poi scopre che forse se crea un'utenza senza diritti di amministratore và meglio....
Guarda caso,qualsiasi utente OSX o LINUX che si logga per la prima volta al computer non ha di fatto diritti di amministratore....Il tutto avviene di Default,la prima volta che accendi il PC.
E' appunto questo il problema...se sono inesperto ci vuole un sistema operativo con le contropalle che non mi consenta di fare grossi danni......Sin da subito,appena lo accendo...wink.gif


Di contro, siccome non sono inseperto, non voglio che il sistema operativo mi blocchi ogni 3 secondi.
Sono i soliti punti di vista.

Dico pero' che hai montato una storia enorme sul fatto della produttività, della professionalità etc, quindi non parliamo di gente che non ne ha mezza idea, addirittura avete parlato della NASA. Ma dico io. vabbeh.


Sono solo approcci diversi, come diceva un altro utente c'è chi si monta le gomme da neve da solo e chi va dal gommista.
Chiunque puo' scegliere cio' che preferisce.
falcopellegrino
QUOTE(p4noramix @ Mar 5 2013, 11:45 AM) *
Di contro, siccome non sono inseperto, non voglio che il sistema operativo mi blocchi ogni 3 secondi.
Sono i soliti punti di vista.

Dico pero' che hai montato una storia enorme sul fatto della produttività, della professionalità etc, quindi non parliamo di gente che non ne ha mezza idea, addirittura avete parlato della NASA. Ma dico io. vabbeh.
Sono solo approcci diversi, come diceva un altro utente c'è chi si monta le gomme da neve da solo e chi va dal gommista.
Chiunque puo' scegliere cio' che preferisce.



Guarda...oggi ho fatto partire windows 7 per collegarmi ad internet con il mio Iphone.
Chissà perché ma il mio approccio(come lo chiami tu) con windows è sempre da voglia di buttarlo dalla finestra.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 48.7 KB


Cioè...E' una fottutissima connessione Pan/Bluetooth che si risolve in 20 secondi di configurazione ma che con windows vai a capire come c'è sempre qualche problema....

La stessa operazione fata con Linux non richiede più di 10 secondi....
Cerchi il telefono,lo imposti e con 2 click in croce dalla barra accedi alla rete Pan/bluetooth del tuo Iphone...
Hai ragione,sono 2 approcci completamente diversi.
Perfino Linux che è completamente gratuito è più semplice da configurare/usare il che la dice lunga su quanta gente fessa c'è ancora in giro che preferisce buttare nel cesso 80 euro di licenza per quel cesso di Windows.....
falcopellegrino
Guarda...oggi ho fatto partire windows 7 per collegarmi ad internet con il mio Iphone.
Chissà perché ma il mio approccio(come lo chiami tu) con windows è sempre da voglia di buttarlo dalla finestra.....


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 48.7 KB


Cioè...E' una fottutissima connessione Pan/Bluetooth che si risolve in 20 secondi di configurazione ma che con windows vai a capire come c'è sempre qualche problema....

La stessa operazione fata con Linux non richiede più di 10 secondi....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 56.2 KB



Cerchi il telefono,lo imposti e con 2 click in croce dalla barra accedi alla rete Pan/bluetooth del tuo Iphone...
Hai ragione,sono 2 approcci completamente diversi.
Perfino Linux che è completamente gratuito è più semplice da configurare/usare il che la dice lunga su quanta gente fessa c'è ancora in giro che preferisce buttare nel cesso 80 euro di licenza per quel cesso di Windows.....
p4noramix
QUOTE(falcopellegrino @ Mar 5 2013, 01:56 PM) *
Guarda...oggi ho fatto partire windows 7 per collegarmi ad internet con il mio Iphone.
Chissà perché ma il mio approccio(come lo chiami tu) con windows è sempre da voglia di buttarlo dalla finestra.....




Cioè...E' una fottutissima connessione Pan/Bluetooth che si risolve in 20 secondi di configurazione ma che con windows vai a capire come c'è sempre qualche problema....

La stessa operazione fata con Linux non richiede più di 10 secondi....
Cerchi il telefono,lo imposti e con 2 click in croce dalla barra accedi alla rete Pan/bluetooth del tuo Iphone...
Hai ragione,sono 2 approcci completamente diversi.
Perfino Linux che è completamente gratuito è più semplice da configurare/usare il che la dice lunga su quanta gente fessa c'è ancora in giro che preferisce buttare nel cesso 80 euro di licenza per quel cesso di Windows.....


Sicuro che il problema non sia l'iPhone?
falcopellegrino
Per nulla,gli screnshot che vedi sono stati fatti dallo stesso PC che ha un dual/boot Linux/Windows.
Se funziona con Linux il problema non è l'iphone ma qualche driver bluetooth di windows che non è stato riconosciuto.
Questo dimostra che windows girerà anche su 2000 configurazioni diverse come dice RiccardoBucchino ma alla fine bisogna vedere anche come gira e se davvero vengono riconosciute tutte le periferiche.
Lo stesso iphone si collega allo stesso identico modo di linux sul MAC che ho a casa,ma in quel caso non ci provo neanceh altrimenti qualcuno qua dentro potrebbe avanza l'ipotesi che è un MAC per cui vuoi che non si collega?

Ora ci credi che con Windows,per quello che è il mio punto di vista,io perdo solo tempo?
p4noramix
Ma io lo dico da tanto tempo, dal tuo punto di vista fai bene a prendere mac, mica ho detto il contrario; per te è meglio quello, per me è meglio quell'altro.
Son cose diverse con pregi e difetti.

(la mia era una battuta comunque, sul discorso dell'iPhone).
falcopellegrino
QUOTE(p4noramix @ Mar 5 2013, 02:16 PM) *
Ma io lo dico da tanto tempo, dal tuo punto di vista fai bene a prendere mac, mica ho detto il contrario; per te è meglio quello, per me è meglio quell'altro.
Son cose diverse con pregi e difetti.

(la mia era una battuta comunque, sul discorso dell'iPhone).



Ti assicuro che io prima di avere un Iphone(che poi c'è l'ho da meno di tre mesi quindi non mi pronuncio) avevo un HTC con windows mobile.
Ancora prima dell'HTC poi ho fatto tutta la trafila con windows 95,98,98SE,Windows Millenium,XP,Vista per finire a windows seven e windows 8.
Insomma...li ho davvero provati tutti per cui so di cosa parlo e per me(sottolineo per me) MacOSX è il miglior sistema operativo in circolazione.
Meglio anche di Windows8 che sta seminando solamente cattive recensioni e non farà altro che fare la fine di WIndows Svista,finito nel dimenticatoio...
L'ho detto e l'ho ripeto...sono in grado senza problemi di fare confronti con BEN tre sistemi operativi diversi,qua dentro il 90% delle persone che parla di Windows alla fine usa SOLO QUELLO......wink.gif
p4noramix
Su questo hai ragione.
Nemmeno io ho mai usato OSX (infatti non ne ho mai parlato male), perchè il mio problema parte ancora prima, dalla questione HARDWARE; la scatoletta chiusa mi fa un po' impressione. E' un mio limite.

Negli ultimi 10-12 anni ho usato per lavoro e non, 98SE, 2000, XP e Seven, quindi ho avuto la fortuna/l'accortezza di usare il meglio, ad esclusione forse del primo.
Win8 non ho intenzione nemmeno di provarlo fin quando non avrò problemi con seven, quello è tempo perso per me.

Tendenzialmente, se si fa uno sì uno no ci si becca e si vive sereni.

Certo se hai usato (non solo provato) millennium e vista mi spiego molte cose riguardo il tuo punto di vista.
giuliomagnifico
Non riesco a leggervi tutto ma in quanto ad errori non ho mai riso tanto come ad Amsterdam qualche anno fa... non si vedevano più le fermate del tram perchè erano tutti in tilt i computer all'interno dei tram appunto... indovinate che messaggio c'era laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E poi dicono che windows 2000 è stabile biggrin.gif
falcopellegrino
QUOTE(p4noramix @ Mar 5 2013, 03:45 PM) *
Su questo hai ragione.
Nemmeno io ho mai usato OSX (infatti non ne ho mai parlato male), perchè il mio problema parte ancora prima, dalla questione HARDWARE; la scatoletta chiusa mi fa un po' impressione. E' un mio limite.



Dai su...sta cosa della scatoletta chiusa ormai non regge più...
Il mio iphone è chiuso,nel senso che non ci puoi smanettare quanto un'android ma francamente...scatto una foto e appena arrivo a casa senza fare nulla me la trovo nella cartella streaming foto del PC o del Tablet/Ipad.
Prendo un video,lo sposto su Itunes e appena mi collego con il mio Iphone me lo ritrovo nella sezione video già bello che convertito alla giusta risoluzione e pronto da vedere.
Scrivo un nota sul PC e me la trovo sincronizzata su iphone.
Aggiungo un contatto e ...stessa cosa
Un'appuntamento sul calendario...Idem!

Lo stesso discorso potrei spostarlo sulla lavatrice e sulla centralina dell'auto....Sono sistemi chiusi anche quelli ma non funzionano SUBITO e BENE sin dalla prima volta che li usi?
Francamente siamo nel 2013 e a me di avere un sistema aperto che devo mettermi a studiare per riprogrammare secondo le mie esigenze non me ne frega un tubo di nulla.
Funziona?
Si.
Soddisfa il 99% delle mie esisgenze?
Bene,quindi non mi pongo il problema!
Sono gli altri che devono studiare la soluzione migliore e a prova di imbecille,non io.

Tanto per ritornare un'attimo alla connessione Pan/Bluetooth e a riprova di qeullo che dico, l'esempio lampante sono le schermate sopra....Con windows per connetterti devi entrare nell'area bluetooth,clikkare sull'icona del telefono con cui vuoi effettuare la connessione,clikkare su connetti e poi ancora su connetti.
Con Linux e con OSX dal menù in alto delle icone di notifica ti basta fare un'unico click sul nome del telefono con cui vuoi effettuare la connessione,fine dei giochi...biggrin.gif
Sarà anche un sistema chiuso come lo chiami tu....ma è a prova di 90enne,più che sufficiente per mettere nelle condizioni chiunque di operare senza trovarsi di fronte a un eloquente messaggio di errore,contattate l'amministratore di sistema,attenzione,ecc ecc
De gustibus...Anche io abituato a Windows ho scoperto che con OSX non posso magari cambiare la freccetta di untamento del mouse,poi però mi sono chiesto quante volte ne ho sentito davvero la necessità di farlo anche con windows e alla fine la risposta è arrivata da sola:meglio un sistema operativo smanettabile e incasinabile da chiunque oppure un sistema chiuso ma che ti garantisce la massima stabilità? wink.gif
lorentag
QUOTE(falcopellegrino @ Mar 6 2013, 08:58 AM) *
Dai su...sta cosa della scatoletta chiusa ormai non regge più...
Il mio iphone è chiuso,nel senso che non ci puoi smanettare quanto un'android ma francamente...scatto una foto e appena arrivo a casa senza fare nulla me la trovo nella cartella streaming foto del PC o del Tablet/Ipad.
Prendo un video,lo sposto su Itunes e appena mi collego con il mio Iphone me lo ritrovo nella sezione video già bello che convertito alla giusta risoluzione e pronto da vedere.
Scrivo un nota sul PC e me la trovo sincronizzata su iphone.
Aggiungo un contatto e ...stessa cosa
Un'appuntamento sul calendario...Idem!

Lo stesso discorso potrei spostarlo sulla lavatrice e sulla centralina dell'auto....Sono sistemi chiusi anche quelli ma non funzionano SUBITO e BENE sin dalla prima volta che li usi?
Francamente siamo nel 2013 e a me di avere un sistema aperto che devo mettermi a studiare per riprogrammare secondo le mie esigenze non me ne frega un tubo di nulla.
Funziona?
Si.
Soddisfa il 99% delle mie esisgenze?
Bene,quindi non mi pongo il problema!
Sono gli altri che devono studiare la soluzione migliore e a prova di imbecille,non io.

Tanto per ritornare un'attimo alla connessione Pan/Bluetooth e a riprova di qeullo che dico, l'esempio lampante sono le schermate sopra....Con windows per connetterti devi entrare nell'area bluetooth,clikkare sull'icona del telefono con cui vuoi effettuare la connessione,clikkare su connetti e poi ancora su connetti.
Con Linux e con OSX dal menù in alto delle icone di notifica ti basta fare un'unico click sul nome del telefono con cui vuoi effettuare la connessione,fine dei giochi...biggrin.gif
Sarà anche un sistema chiuso come lo chiami tu....ma è a prova di 90enne,più che sufficiente per mettere nelle condizioni chiunque di operare senza trovarsi di fronte a un eloquente messaggio di errore,contattate l'amministratore di sistema,attenzione,ecc ecc
De gustibus...Anche io abituato a Windows ho scoperto che con OSX non posso magari cambiare la freccetta di untamento del mouse,poi però mi sono chiesto quante volte ne ho sentito davvero la necessità di farlo anche con windows e alla fine la risposta è arrivata da sola:meglio un sistema operativo smanettabile e incasinabile da chiunque oppure un sistema chiuso ma che ti garantisce la massima stabilità? wink.gif


Pollice.gif
p4noramix
QUOTE(falcopellegrino @ Mar 6 2013, 08:58 AM) *
Dai su...sta cosa della scatoletta chiusa ormai non regge più...
Il mio iphone è chiuso,nel senso che non ci puoi smanettare quanto un'android ma francamente...scatto una foto e appena arrivo a casa senza fare nulla me la trovo nella cartella streaming foto del PC o del Tablet/Ipad.
Prendo un video,lo sposto su Itunes e appena mi collego con il mio Iphone me lo ritrovo nella sezione video già bello che convertito alla giusta risoluzione e pronto da vedere.
Scrivo un nota sul PC e me la trovo sincronizzata su iphone.
Aggiungo un contatto e ...stessa cosa
Un'appuntamento sul calendario...Idem!

Lo stesso discorso potrei spostarlo sulla lavatrice e sulla centralina dell'auto....Sono sistemi chiusi anche quelli ma non funzionano SUBITO e BENE sin dalla prima volta che li usi?
Francamente siamo nel 2013 e a me di avere un sistema aperto che devo mettermi a studiare per riprogrammare secondo le mie esigenze non me ne frega un tubo di nulla.
Funziona?
Si.
Soddisfa il 99% delle mie esisgenze?
Bene,quindi non mi pongo il problema!
Sono gli altri che devono studiare la soluzione migliore e a prova di imbecille,non io.

Tanto per ritornare un'attimo alla connessione Pan/Bluetooth e a riprova di qeullo che dico, l'esempio lampante sono le schermate sopra....Con windows per connetterti devi entrare nell'area bluetooth,clikkare sull'icona del telefono con cui vuoi effettuare la connessione,clikkare su connetti e poi ancora su connetti.
Con Linux e con OSX dal menù in alto delle icone di notifica ti basta fare un'unico click sul nome del telefono con cui vuoi effettuare la connessione,fine dei giochi...biggrin.gif
Sarà anche un sistema chiuso come lo chiami tu....ma è a prova di 90enne,più che sufficiente per mettere nelle condizioni chiunque di operare senza trovarsi di fronte a un eloquente messaggio di errore,contattate l'amministratore di sistema,attenzione,ecc ecc
De gustibus...Anche io abituato a Windows ho scoperto che con OSX non posso magari cambiare la freccetta di untamento del mouse,poi però mi sono chiesto quante volte ne ho sentito davvero la necessità di farlo anche con windows e alla fine la risposta è arrivata da sola:meglio un sistema operativo smanettabile e incasinabile da chiunque oppure un sistema chiuso ma che ti garantisce la massima stabilità? wink.gif


Non mi convinci. Il rapporto prezzo prestazioni non ha paragoni, dal mio punto di vista.
Questo è un discorso da uno che c'ha gli euro da spendere, nulla di male ad averceli e spenderli.
Se uno ce li ha, fa bene prendere apple, ottimi prodotti, ottima estetica ottima assistenza.
Prodotti chiusi, nel vero senso della parola. O così o pomì. (non ho detto limitati ho detto chiusi).
Che poi i servizi di cui parli esistano e siano piacevoli da usare non discuto, io tengo tutto sul pc e quando ho bisogno di qualcosa al massimo ci accedo dalla tv. Il cellulare ha lo schermo piccolo e non ci guardo i video.

Con quello che tu hai speso per mac e iPhone io mi ci son fatto il pc, cellulare e corredo fotografico (tutto usato tranne il 35mm).
Col mio budget, tu avresti dovuto scegliere cosa eliminare.
Il mio budget è limitato, e partendo dal presupposto che quello è, voglio il massimo possibile per le mie esigenze.
Ho preso il pc nuovo a marzo 2010 aggiustando il tiro con un paio di compravendite di componenti nei due anni successivi. (il pc di prima ce l'ho avuto per 10 anni)
Adesso, a seconda della mia disponibilità posso aggiornarlo o meno e quando preferisco.
La scatola chiusa, quella è, o la tieni, o la cambi, tutta intera.

Ripeto son filosofie diverse probabilmente per utenze diverse, anche se il marketing fa miracoli, sai quanti morti di fame per avere un iPhone... vabbè qui andiamo fuori tema.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.