Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84
ivancap63
QUOTE(fra_bruni @ Dec 18 2012, 07:55 PM) *
No! Scatto singolo... Ha una gamma dinamica favolosa.
Tamron 28-75. Non vedo l'ora però di farla accoppiare con un 16-35 messicano.gif


Alla fine allora hai deciso quale grandangolo prendere messicano.gif
Vedrai che è un matrimonio felice, ne ho le prove dry.gif
fra_bruni
QUOTE(milojrt @ Dec 19 2012, 08:17 AM) *
Alla fine allora hai deciso quale grandangolo prendere messicano.gif
Vedrai che è un matrimonio felice, ne ho le prove dry.gif


Finchè morte non li separi!!!
mlweb
QUOTE(fra_bruni @ Dec 18 2012, 07:12 PM) *
Alba di stamattina...


Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


Bella davvero!! Che obiettivo hai utilizzato?
francopelle
QUOTE(mlweb @ Dec 19 2012, 11:33 AM) *
Bella davvero!! Che obiettivo hai utilizzato?


Tamron 28-75 lo aveva già detto un apio di post sotto in risposta a seby71s wink.gif

QUOTE(seby71s @ Dec 18 2012, 07:55 PM) *
Bellissimaaaaaaa...... che ottica hai usato? guru.gif


Tamron 28-75. Non vedo l'ora però di farla accoppiare con un 16-35 messicano.gif
PhotoDreams
QUOTE(gianlucaf @ Dec 18 2012, 02:57 PM) *
infatti ho precisato subito che era senza batteria per quello.
tuttavia non mi è sembrato di vedere quello che ricordavo dalla d700.
c'è solo un modo per togliermi sto dubbio... andare a provarla con la batteria biggrin.gif

comunque non vi sembra un po' troppo rapido il calo di prezzo? Non che dispiaccia
ma diminuire del 25% in 3 mesi non è tanto?



Dopo la polvere sul sentore mancavano solo le pipe mentali sulla copertura del mirino! dry.gif

Giusto la settimana scorsa, in in grande magazzino, un tipo si lamentava perché, guardando attraverso il mirino di una d5200, si vedeva "tutto nero" ... Peccato che ci fosse il tappo sull'ottica... wink.gif

Fra poco c'è lo troveremo a sul forum a criticare! texano.gif


-samu-
da possessore di una d600, me la sono portata con me a londra per un viaggio di 5 giorni. che dire... beh fantastica!

ciao a tutti



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.7 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.5 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
giuliomagnifico
Ultimo giorno d'autunno

IPB Immagine
The last autumn day by Giulio Magnifico, on Flickr
robycass
QUOTE(-samu- @ Dec 19 2012, 09:23 PM) *
da possessore di una d600, me la sono portata con me a londra per un viaggio di 5 giorni. che dire... beh fantastica!

ciao a tutti


Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB


Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB


bellissima la terza. ciao
swagger
QUOTE(-samu- @ Dec 19 2012, 09:23 PM) *
da possessore di una d600, me la sono portata con me a londra per un viaggio di 5 giorni. che dire... beh fantastica!

ciao a tutti


Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB


Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB



Molto belle......benvenuto nel club wink.gif
oraziotp
Immagino sarà stato un argomento più che discusso, ma non sono riuscito a trovare nulla, comunque mi perdonerete ma volevo la vostra opinione da utenti sulla matrice dei punti di maf nel mirino della D600, è un problema il fatto che sia così " centrato" e "poco esteso verso i bordi" oppure si riesce comunque a comporre l'inquadratura senza particolari problemi? Vorrei i vostri pareri.... A me sta stretto quello della D7000...
robycass
foto al presepe nella mia parrocchia. (a 8000 e a 12800 iso..)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
danielg45
QUOTE(oraziotp @ Dec 20 2012, 08:38 PM) *
Immagino sarà stato un argomento più che discusso, ma non sono riuscito a trovare nulla, comunque mi perdonerete ma volevo la vostra opinione da utenti sulla matrice dei punti di maf nel mirino della D600, è un problema il fatto che sia così " centrato" e "poco esteso verso i bordi" oppure si riesce comunque a comporre l'inquadratura senza particolari problemi? Vorrei i vostri pareri.... A me sta stretto quello della D7000...

Sea te sta stretto quello della d7000' allora qualsiasi fx non fa per te. Per te va bene solo la d300/s. Cmunque lo sviluppo dei punti af sul mirino della d600 sta stretto a chi la usa sulla carta.
fra_bruni
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
fedeeepd
QUOTE(fra_bruni @ Dec 21 2012, 10:11 AM) *


bellissima complimenti! ohmy.gif

federico
oraziotp
QUOTE(danielg45 @ Dec 21 2012, 07:53 AM) *
Sea te sta stretto quello della d7000' allora qualsiasi fx non fa per te. Per te va bene solo la d300/s. Cmunque lo sviluppo dei punti af sul mirino della d600 sta stretto a chi la usa sulla carta.


Sinceramente mi sembrava una domanda molto normale, mi chiedevo se si deve spesso usare il blocco AF e ricomporre l'inquadratura dopo aver focheggiato?
lo sviluppo dei punti Af di una D700 poi, non mi sembra così diverso da quello della D7000, e capisco che la matrice dei punti deve coprire sia il formato Fx che DX;
peraltro non colgo la "sottile" l'ironia del'uso sulla "carta" puoi spiegarmela?
E comunque tu usi una D600?
Curad
Salve a tutti, volevo chiedervi, da possessore di D700, se voi possessori di D600, magari avete avuto modo di verificare il Ritardo di Scatto (shutter lag), se ha differenze sostanziali tra le due macchine. in un articolo trovato su internet, ho letto che la 600 ha il 20% in meno di reazione rispetto alla 700.
Grazie se avete info e scusate se l'argomento fosse stato già trattato, ma su 61 pagine..........
C.
fra_bruni
QUOTE(fedeeepd @ Dec 21 2012, 10:30 AM) *
bellissima complimenti! ohmy.gif

federico


Grazie! Pollice.gif
a_deias
QUOTE(fra_bruni @ Dec 21 2012, 11:40 AM) *
Grazie! Pollice.gif


i dati exif dicono 55-300, quindi in crop DX.....
dario1983
Ciao a tutti, scusate ma visto che siete tutti fortunati possessori della D600 e ne sembrate tutti entusiasti , quanti di voi hanno controllato il sensore e hanno riscontrato il problema ormai noto a tutti della polvere sul sensore ???

Io vorrei acquistarla ma non mi fido perchè sento troppa gente che ha quel problema

grazie per ogni vostra risposta ...
fedeeepd
Ciao Dario, io non ho ancora comprato la D600 ma sarò un prossimo acquirente... però tutto sto panico per la polvere mi pare insensato... nel senso ok arriva se è ok bene se non è ok o la fai pulire e poi vivi sereno e stop... tu normalmente non fai la pulizia con le varie pompette? non la mandi semestralmente a pulire?

capisco chi ha avuto l'inconveniente e dice che non è il top... CONDIVIDO.. ma una volta pulita è una reflex spettacolare... sarebbe peggio se l'af andasse male no?

federico
fulvyo
QUOTE(dario1983 @ Dec 21 2012, 12:32 PM) *
Ciao a tutti, scusate ma visto che siete tutti fortunati possessori della D600 e ne sembrate tutti entusiasti , quanti di voi hanno controllato il sensore e hanno riscontrato il problema ormai noto a tutti della polvere sul sensore ???

Io vorrei acquistarla ma non mi fido perchè sento troppa gente che ha quel problema

grazie per ogni vostra risposta ...


Io ce l'ho ed ho pure i problemi di sporco sul sensore ma con ciò non è che non si possano fare foto.
La macchina è comunque stupenda, certo che la cosa scoccia perchè ad "f" elevati i puntini si vedono eccome.
Io personalmente aspetterò ancora un pò di tempo e poi la invio in LTR sperando in una soluzione definitiva.
Sir Alex
QUOTE(dario1983 @ Dec 21 2012, 12:32 PM) *
Ciao a tutti, scusate ma visto che siete tutti fortunati possessori della D600 e ne sembrate tutti entusiasti , quanti di voi hanno controllato il sensore e hanno riscontrato il problema ormai noto a tutti della polvere sul sensore ???

Io vorrei acquistarla ma non mi fido perchè sento troppa gente che ha quel problema

grazie per ogni vostra risposta ...


Io zero.
fulvyo
QUOTE(Sir Alex @ Dec 21 2012, 01:36 PM) *
Io zero.


Che invidia messicano.gif
COWBOY BEBOP
QUOTE(Curad @ Dec 21 2012, 11:29 AM) *
Salve a tutti, volevo chiedervi, da possessore di D700, se voi possessori di D600, magari avete avuto modo di verificare il Ritardo di Scatto (shutter lag), se ha differenze sostanziali tra le due macchine. in un articolo trovato su internet, ho letto che la 600 ha il 20% in meno di reazione rispetto alla 700.
Grazie se avete info e scusate se l'argomento fosse stato già trattato, ma su 61 pagine..........
C.



a me..... quando premo.... scatta...

e non ci sono doppi sensi.......... biggrin.gif
francopelle
QUOTE(dario1983 @ Dec 21 2012, 12:32 PM) *
Ciao a tutti, scusate ma visto che siete tutti fortunati possessori della D600 e ne sembrate tutti entusiasti , quanti di voi hanno controllato il sensore e hanno riscontrato il problema ormai noto a tutti della polvere sul sensore ???

Io vorrei acquistarla ma non mi fido perchè sento troppa gente che ha quel problema

grazie per ogni vostra risposta ...


io ci ho guardato una volta appena presa solo perchè avevo letto il post iniziale, notato 2 o 3 puntini ho provveduto a pulirla, e poi da quel giorno non ci ho più guardato ma mi sono solo preoccupato di godermela senza troppe seghe mentali, di denunce, messe in mora, etc.. faccio già una vita abbastanza "difficile" se poi mi devo anche rovinare il fegato per la macchina fotografica no! si sporca? la mando in ltr..! ma vivo penso più sereno
adesso l'ultima saltata fuori è il ritardo nell scatto... del 20% rispetto alla d700 ah ah ah ah ah messicano.gif
quante se ne inventeranno ancora?
Sir Alex
QUOTE(fulvyo @ Dec 21 2012, 01:42 PM) *
Che invidia messicano.gif


Pollice.gif


mariomarcotullio
QUOTE(oraziotp @ Dec 21 2012, 11:04 AM) *
Sinceramente mi sembrava una domanda molto normale, mi chiedevo se si deve spesso usare il blocco AF e ricomporre l'inquadratura dopo aver focheggiato?
lo sviluppo dei punti Af di una D700 poi, non mi sembra così diverso da quello della D7000, e capisco che la matrice dei punti deve coprire sia il formato Fx che DX;
peraltro non colgo la "sottile" l'ironia del'uso sulla "carta" puoi spiegarmela?
E comunque tu usi una D600?


Ti rispondo io che seguo questo club pur essendo iscritto ad un altro. Il forum è pieno di discussioni e post sui vari problemi della D800: olio sul sensore, micromosso, ottiche, "desitnazione d'uso", raffica lenta, ecc. La stranezza in ciò sta nel fatto che di quelli che scrivono nessuno possiede o ha fatto più di qualche foto con la macchina in quetsione. Per contro, tutti quelli che la possiedono ne sono contenti e tirano fuori ottime foto. Qualcuno tende a sottolineare, magari in modo ironico, questa cosa, tutto qui. smile.gif
oraziotp
QUOTE(mariomarcotullio @ Dec 21 2012, 04:53 PM) *
Ti rispondo io che seguo questo club pur essendo iscritto ad un altro. Il forum è pieno di discussioni e post sui vari problemi della D800: olio sul sensore, micromosso, ottiche, "desitnazione d'uso", raffica lenta, ecc. La stranezza in ciò sta nel fatto che di quelli che scrivono nessuno possiede o ha fatto più di qualche foto con la macchina in quetsione. Per contro, tutti quelli che la possiedono ne sono contenti e tirano fuori ottime foto. Qualcuno tende a sottolineare, magari in modo ironico, questa cosa, tutto qui. smile.gif


Ok scusate se mi sono permesso di chiedere un parere sulla D600 sul forum della D600!
Pensavo fosse questo lo spirito del forum!
Da parte mia non c'era nessuna voglia di fare polemica ma solo il desiderio di farmi un'idea con il vostro aiuto su un aspetto della D600.
Comunque, mi pare che qualcuno abbia i nervi scoperti wink.gif e nessuno consideri la domanda semplicemente per quello che è ovvero una domanda....
giuliomagnifico
QUOTE(fra_bruni @ Dec 21 2012, 10:11 AM) *


Molto bella! cool.gif

scatto di ieri.

IPB Immagine
Morning in the countryside by Giulio Magnifico, on Flickr
salvatorecravotta
In barba ai Maya, alla polvere, all'ampiezza dei punti AF e a non cos'altro, ieri ho preso la D600 con il kit 24-85 e il 70-300.... per adesso me la godo in pieno gustandomi il salto di qualità rispetto alla (fantastica) D200.... poi si vedrà !!!
danielg45
QUOTE(oraziotp @ Dec 21 2012, 11:04 AM) *
Sinceramente mi sembrava una domanda molto normale, mi chiedevo se si deve spesso usare il blocco AF e ricomporre l'inquadratura dopo aver focheggiato?
lo sviluppo dei punti Af di una D700 poi, non mi sembra così diverso da quello della D7000, e capisco che la matrice dei punti deve coprire sia il formato Fx che DX;
peraltro non colgo la "sottile" l'ironia del'uso sulla "carta" puoi spiegarmela?
E comunque tu usi una D600?

Ironia sicuramente per rendere comunque sempre leggere le discussioni, non certo per polemizzare con te questo mai. Volevo dire che in pratica molti si sono lamentati appena uscita della copertura af meno sviluppata dei punti af essendo in pratica il modulo 4800. Poi in pratica nell'uso chi l'ha, non ha piu lamentato una cosi iniziale restrizione di area, unnpo meno del modulo 3500, ma si e' abituato anche perche alla fine i punti perifrici estremi si utilizzano mooooolto ma moolto meno, alcuni mai.
MecoZ
QUOTE(mariomarcotullio @ Dec 21 2012, 04:53 PM) *
Ti rispondo io che seguo questo club pur essendo iscritto ad un altro. Il forum è pieno di discussioni e post sui vari problemi della D800: olio sul sensore, micromosso, ottiche, "desitnazione d'uso", raffica lenta, ecc. La stranezza in ciò sta nel fatto che di quelli che scrivono nessuno possiede o ha fatto più di qualche foto con la macchina in quetsione. Per contro, tutti quelli che la possiedono ne sono contenti e tirano fuori ottime foto. Qualcuno tende a sottolineare, magari in modo ironico, questa cosa, tutto qui. smile.gif


io sono possessore della d600 e la macchina è strepitosa e tira fuori foto eccellenti, ma ho il problema del sensore sporco, e allora ? una cosa non è che esclude l'altra.
Arthuar
..primi test, commenti benvenuti critiche anche di più,Grazie !

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...l&id=910336
francopelle
QUOTE(salvatorecravotta @ Dec 21 2012, 05:51 PM) *
In barba ai Maya, alla polvere, all'ampiezza dei punti AF e a non cos'altro, ieri ho preso la D600 con il kit 24-85 e il 70-300.... per adesso me la godo in pieno gustandomi il salto di qualità rispetto alla (fantastica) D200.... poi si vedrà !!!


hai fatto benissimo.. questa dovrebbe essere la filosofia wink.gif
mariomarcotullio
QUOTE(oraziotp @ Dec 21 2012, 05:33 PM) *
Ok scusate se mi sono permesso di chiedere un parere sulla D600 sul forum della D600!
Pensavo fosse questo lo spirito del forum!
Da parte mia non c'era nessuna voglia di fare polemica ma solo il desiderio di farmi un'idea con il vostro aiuto su un aspetto della D600.
Comunque, mi pare che qualcuno abbia i nervi scoperti wink.gif e nessuno consideri la domanda semplicemente per quello che è ovvero una domanda....


Rispondo alla domanda:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=Copertura+D600
Dove il "problema" è stato trattato in tutti i suoi aspetti.
Ciao
Lightworks
prima di tutto complimenti a fra bruni che la sua foto è spettacolare!

Sulla maf non capisco il problema della "ricomposizione", la minor copertura potrebbe, in linea teorica , dar problemi se riprendi cose in movimento veloce in AFC, se ricomponi invece si suppone sia in AFS e metti a fuoco dove preferisci e poi ricomponi l'inquadratura, o no?

Sulla polvere non è questo il thread, ma in genere chi si vanta di non averla non sa come fare per vedere se ce l'ha...
oraziotp
QUOTE(mariomarcotullio @ Dec 21 2012, 10:51 PM) *
Rispondo alla domanda:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=Copertura+D600
Dove il "problema" è stato trattato in tutti i suoi aspetti.
Ciao


Vi ringrazio per le risposte e sottolineo ancora la mia assoluta buona fede,Grazie Orazio
kopeca
QUOTE(MecoZ @ Dec 21 2012, 06:54 PM) *
io sono possessore della d600 e la macchina è strepitosa e tira fuori foto eccellenti, ma ho il problema del sensore sporco, e allora ? una cosa non è che esclude l'altra.


Straquotone per Mecoz!

Questa è una foto in HDR fatta con la D600 (l'avevo già postata ma per errore l'avevo cancellata), non mi sembra venuta male, a parte alcune persone venute mosse visto che ho usato 3 scatti e non potevo svuotare il Duomo......

Anche io ho il problema della polvere che i molti spompettamenti e la spedizione in assistenza non ha risolto, tuttavia mi diverto comunque a scattare e questa foto ne è la prova, ma il problema della polvere visto le foto che si riescono a tirare fuori con questa macchina mi fa girare ancor di più le eliche e DEVE essere risolto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
axem
Trovata in un notissimo store online a 2698 in kit con il 24-120 e nital.. Che dite rischio?? Valutando il flash 300€ e il 24-120 1100€ verrebbe 1300€..
kopeca
QUOTE(axem @ Dec 22 2012, 01:07 PM) *
Trovata in un notissimo store online a 2698 in kit con il 24-120 e nital.. Che dite rischio?? Valutando il flash 300€ e il 24-120 1100€ verrebbe 1300€..


Se non ti "ruga" il problema del sensore (e per questo consiglio a tutti se acquistano di prenderla Nital con garanzia di 4 anni) sembra un buon prezzo fatti confermare che sia davvero Nital però.
In negozio con il 24-120 f4 + Nital la trovi intorno ai 3000/3100 euro.
Penso tuttavia che nei prossimi mesi il prezzo sia destinato a scendere ancora.
swagger
QUOTE(kopeca @ Dec 22 2012, 12:56 PM) *
Straquotone per Mecoz!

Questa è una foto in HDR fatta con la D600 (l'avevo già postata ma per errore l'avevo cancellata), non mi sembra venuta male, a parte alcune persone venute mosse visto che ho usato 3 scatti e non potevo svuotare il Duomo......

Anche io ho il problema della polvere che i molti spompettamenti e la spedizione in assistenza non ha risolto, tuttavia mi diverto comunque a scattare e questa foto ne è la prova, ma il problema della polvere visto le foto che si riescono a tirare fuori con questa macchina mi fa girare ancor di più le eliche e DEVE essere risolto.


Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB



Molto bella Kopeca, immagino che non hai usato l' HDR in macchina, giusto?

Ciao
Luca
giuliomagnifico
IPB Immagine
Magic wood by Giulio Magnifico, on Flickr

IPB Immagine
Where water flows by Giulio Magnifico, on Flickr
mauropanichi
QUOTE(kopeca @ Dec 22 2012, 12:56 PM) *
Straquotone per Mecoz!

Questa è una foto in HDR fatta con la D600 (l'avevo già postata ma per errore l'avevo cancellata), non mi sembra venuta male, a parte alcune persone venute mosse visto che ho usato 3 scatti e non potevo svuotare il Duomo......

Anche io ho il problema della polvere che i molti spompettamenti e la spedizione in assistenza non ha risolto, tuttavia mi diverto comunque a scattare e questa foto ne è la prova, ma il problema della polvere visto le foto che si riescono a tirare fuori con questa macchina mi fa girare ancor di più le eliche e DEVE essere risolto.


Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

Bella immagine,io non ho le idee chiare di come funzioni in camera HDR.
kopeca
QUOTE(swagger @ Dec 22 2012, 02:22 PM) *
Molto bella Kopeca, immagino che non hai usato l' HDR in macchina, giusto?

Ciao
Luca


Sì che ho usato l'HRD della D600, tra l'altro appoggiato al portone di ingresso della chiesa perchè ero in giro senza cavalletto.

Poi una leggera, anzi leggerissima ripassata con SNS-HDR e nulla più.

Ciao.
swagger
QUOTE(kopeca @ Dec 22 2012, 05:51 PM) *
Sì che ho usato l'HRD della D600, tra l'altro appoggiato al portone di ingresso della chiesa perchè ero in giro senza cavalletto.

Poi una leggera, anzi leggerissima ripassata con SNS-HDR e nulla più.

Ciao.


Non male....Allora cercerò di utilizzarlo di più se può dare risultati come il tuo....

Ciao e grazie
salvatorecravotta
Questi primi scatti sono per i reali proprietari della nuova D600.... noi ci siamo fidati di Nikon, spero tanto che Nikon sappia meritarsi tale fiducia nel tempo....
killer_bee
Ciao a tutti, carico finalmente le prime due foto fatte con questa fantastica macchina. un saluto a tutti e buona luce
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.5 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
fra_bruni
QUOTE(Lightworks @ Dec 22 2012, 08:14 AM) *
prima di tutto complimenti a fra bruni che la sua foto è spettacolare!


Grazie!
danielg45
QUOTE(killer_bee @ Dec 22 2012, 11:39 PM) *
Ciao a tutti, carico finalmente le prime due foto fatte con questa fantastica macchina. un saluto a tutti e buona luce


Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Belle mi piacciono molto. Acora una volta a conferma della gamma dinamica stratosferica di questa macchina.
giuliomagnifico
Belle foto killer_bee

Due scatti di ieri, 50mm afs 1.4

IPB Immagine
A gleaming morning by Giulio Magnifico, on Flickr

IPB Immagine
The shining hat by Giulio Magnifico, on Flickr
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.