Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30
andre@x
QUOTE(rvetrugno @ Jan 31 2012, 10:19 PM) *
Io lo uso con la d7000 . Per i ritratti ambientati a me piace moltissimo, in tutte quelle situazioni in cui non vuoi o non puoi stare vicinissino al soggetto.

mia figlia balla l'hip hop e per fare foto e' una favola.

Il mio pur usato mette a fuoco perfettamente...

Grazie.
L'ho acquistato... Eventuali scioperi permettendo dovrebbe arrivare domani massimo dopo domani.
Non l'ho provato ma e entuamente non dovesse bastare la regolazione fine penserò
a mandarlo in assistenza a tarare... Amen...

Mi piace troppo questa lente
Ciao
Andrea
francesco spighi
QUOTE(andrex831 @ Jan 31 2012, 11:42 PM) *
Non l'ho provato ma e entuamente non dovesse bastare la regolazione fine penserò
a mandarlo in assistenza a tarare...

Ti do una brutta notizia, questa non è fra le lenti "tarabili" o almeno così mi hanno detto in assistenza. Io il mio lo uso senza problemi su D90 (che non ha regolazione), mentre il 105 che avevo prima di lui aveva 2cm di frontfocus alla minima distanza di MAF ed era praticamente inutilizzabile.
andre@x
QUOTE(cexco @ Feb 1 2012, 11:29 AM) *
Ti do una brutta notizia, questa non è fra le lenti "tarabili" o almeno così mi hanno detto in assistenza. Io il mio lo uso senza problemi su D90 (che non ha regolazione), mentre il 105 che avevo prima di lui aveva 2cm di frontfocus alla minima distanza di MAF ed era praticamente inutilizzabile.


Azz...... ormai è fatto... incrocio le dita..... però scusa, eventualmente non posso mandare in assistenza fotocamera e obiettivo ed eventualmente tarare la d7000?

Ciao
francesco spighi
QUOTE(andrex831 @ Feb 1 2012, 12:31 PM) *
Azz...... ormai è fatto... incrocio le dita..... però scusa, eventualmente non posso mandare in assistenza fotocamera e obiettivo ed eventualmente tarare la d7000?

Boh, mi hanno detto che con questi obiettivi non si può... Non so che dirti. COmunque con la D7000 hai la taratura fine, io non mi preoccuperei! smile.gif
andre@x
QUOTE(cexco @ Feb 1 2012, 12:50 PM) *
Boh, mi hanno detto che con questi obiettivi non si può... Non so che dirti. COmunque con la D7000 hai la taratura fine, io non mi preoccuperei! smile.gif


Arrivato... È un gran bel pezzo... Provato velocemente in uff. Giusto tre scatti e mi
Pare funzioni tutto ok... Sospiro di sollievo.
Ora non mi tocca che metterlo sotto torchio.

A presto
Andrea
dao5
vorrei un consiglio da questo meraviglioso forum vorrei aquistare questo stupendo 135dc ormai e solo questine di tempo , ma mi sorge un dubbio nikon sta rivedendo tutte le ottiche , come mai a tralasciato il 135 non sara ingrado di fare di meglio , con i technici al momento a disposizione o a breve lo troveremo sugli scaffali , se esce il nuovo modello cosa fareste , può anche darsi che non sia al altezza di questo ?
Marco (Kintaro70)
QUOTE(dao5 @ Feb 2 2012, 01:38 PM) *
vorrei un consiglio da questo meraviglioso forum vorrei aquistare questo stupendo 135dc ormai e solo questine di tempo , ma mi sorge un dubbio nikon sta rivedendo tutte le ottiche , come mai a tralasciato il 135 non sara ingrado di fare di meglio , con i technici al momento a disposizione o a breve lo troveremo sugli scaffali , se esce il nuovo modello cosa fareste , può anche darsi che non sia al altezza di questo ?



Vai tranquillo, come la D700 è la migliore, il 135 DC è il miglior obiettivo, possono solo infarcirlo di VR motori, e altre amenità che si romperanno e ti faranno spendere centinaia di euro per il tagliando annuale. laugh.gif
dao5
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Feb 2 2012, 01:52 PM) *
Vai tranquillo, come la D700 è la migliore, il 135 DC è il miglior obiettivo, possono solo infarcirlo di VR motori, e altre amenità che si romperanno e ti faranno spendere centinaia di euro per il tagliando annuale. laugh.gif






grazie
andre@x
QUOTE(dao5 @ Feb 2 2012, 01:38 PM) *
vorrei un consiglio da questo meraviglioso forum vorrei aquistare questo stupendo 135dc ormai e solo questine di tempo , ma mi sorge un dubbio nikon sta rivedendo tutte le ottiche , come mai a tralasciato il 135 non sara ingrado di fare di meglio , con i technici al momento a disposizione o a breve lo troveremo sugli scaffali , se esce il nuovo modello cosa fareste , può anche darsi che non sia al altezza di questo ?


Guarda a me non me ne importato nulla.... l'ho preso e basta anche perché i nuovi non è mica detto che siano migliori. tra l'altro, e qui pero mi affido alla conferma di chi ne sa più di me, l'obiettivo in questione è unico insieme al fratello più piccolo (105).
Non credo esista in altre caso il sistema defocus.

Mi pare di ricordare che abbia l'autofocus del tipo RF e quindi più veloce....
Non è posso ancora parlare perché mi è arrivato ieri e l'ho solo provato ma se è vecchio (nel senso che esige da tanto tempo) e non l'hanno cambiato fin ora una ragione ci sarà.

Ciao

Andrea
dao5
QUOTE(andrex831 @ Feb 2 2012, 03:18 PM) *
Guarda a me non me ne importato nulla.... l'ho preso e basta anche perché i nuovi non è mica detto che siano migliori. tra l'altro, e qui pero mi affido alla conferma di chi ne sa più di me, l'obiettivo in questione è unico insieme al fratello più piccolo (105).
Non credo esista in altre caso il sistema defocus.

Mi pare di ricordare che abbia l'autofocus del tipo RF e quindi più veloce....
Non è posso ancora parlare perché mi è arrivato ieri e l'ho solo provato ma se è vecchio (nel senso che esige da tanto tempo) e non l'hanno cambiato fin ora una ragione ci sarà.

Ciao

Andrea



va bene ero gia convinto dopo aver visto le belle foto del club non si puo fare scelta migliore per il ritratto ,


grazie
gigi 72
buon giorno a tutti e benvenuti a i nuovi arrivi

per dao5 non c'e' nulla di meglio del 135 dc a oggi in nikon e altrove per ritratto, opinione personale ovviamente

uno scatto per tirare su un po il club Gigi.


135 dc D3
f 2'8
1/1000


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
gigi 72
altro piccolo contributo
Gigi.


D3 135 dc

f2 1/1600 iso 200


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
andre@x
QUOTE(gigi 72 @ Feb 3 2012, 08:39 AM) *
altro piccolo contributo
Gigi.
D3 135 dc

f2 1/1600 iso 200
Ingrandimento full detail : 1.2 MB


Ciao
Innanzitutto complimenti a te perché non sarà solo merito della lente.
In secondo luogo questa foto è a dir poco splendida...
e pensa che la sto guardando con l' iPhone.

Come detto qualche post su la lente mi è arrivata da pochissimo ed ancora non ho avuto modo di provarla.
Non vorrei pero rimanere deluso dopo aver visto lo sfocato di questa foto....
Ciao
Andrea

QUOTE(gigi 72 @ Feb 3 2012, 08:39 AM) *
altro piccolo contributo
Gigi.
D3 135 dc

f2 1/1600 iso 200
Ingrandimento full detail : 1.2 MB


Ciao
Innanzitutto complimenti a te perché non sarà solo merito della lente.
In secondo luogo questa foto è a dir poco splendida...
e pensa che la sto guardando con l' iPhone.

Come detto qualche post su la lente mi è arrivata da pochissimo ed ancora non ho avuto modo di provarla.
Non vorrei pero rimanere deluso dopo aver visto lo sfocato di questa foto....
Ciao
Andrea
mark7676
Splendidi ritratti Gigi ....come sempre!
gigi 72
grazie andrex 831 , avrai tutto il tempo di capirlo e di fruire delle sue straordinarie capacita,,,
grazie mark7676 detto da te che con l'ultimo scatto che hai fatto con il 105 che e splendido, e un piacere sentirselo dire.

consiglio a tutti di andarlo a vedere, vale davvero la pena, nella sezione 105 dc
gigi
mark7676
Grazie Gigi gentilissimo!
francesco spighi
QUOTE(mark7676 @ Feb 5 2012, 04:29 PM) *
Grazie Gigi gentilissimo!

Ho lasciato un commento anch'io, è davvero meravigliosa. Ma hai aggiunto una texture?

Piccolo contributo al club: mercoledì mattina, sulla strada dell'ufficio, ho fatto un mini reportage nevoso con D90+135 DC. Le trovate a questo link (sezione Reportage):
http://www.nikonclub.it/forum/Trip_To_Work-t256361.html

Qui forse la più significativa in termini di sfocato:
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 520.7 KB
andre@x
QUOTE(cexco @ Feb 6 2012, 08:51 AM) *
Ho lasciato un commento anch'io, è davvero meravigliosa. Ma hai aggiunto una texture?

Piccolo contributo al club: mercoledì mattina, sulla strada dell'ufficio, ho fatto un mini reportage nevoso con D90+135 DC. Le trovate a questo link (sezione Reportage):
http://www.nikonclub.it/forum/Trip_To_Work-t256361.html

Qui forse la più significativa in termini di sfocato:

Ingrandimento full detail : 520.7 KB


Mamma mia ma questa lente è assurda.... bella foto.... rosico perché non ho avuto il tempo di provarla.

Mannaggia

Ciao

Andrea
mateus
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 884.5 KB

Up!
Freeway
qualche scattino di oggi al Rabadan, carnevale di Bellinzona ( Svizzera )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ciao !
Freeway
ragazze GREASE alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo a Rho ) settimana scorsa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

sembra che si annoino.. in questo club 135 non posta piu' nessuno... biggrin.gif

ciaoooo

Fabio
mark7676
QUOTE(Freeway @ Feb 23 2012, 08:38 PM) *
ragazze GREASE alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo a Rho ) settimana scorsa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

sembra che si annoino.. in questo club 135 non posta piu' nessuno... biggrin.gif

ciaoooo

Fabio

bel colpo Free...ottima la resa del colore e lo stacco dallo sfondo..
mark7676
su d90
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 93.2 KB

QUOTE(cexco @ Feb 6 2012, 08:51 AM) *
Ho lasciato un commento anch'io, è davvero meravigliosa. Ma hai aggiunto una texture?

Piccolo contributo al club: mercoledì mattina, sulla strada dell'ufficio, ho fatto un mini reportage nevoso con D90+135 DC. Le trovate a questo link (sezione Reportage):
http://www.nikonclub.it/forum/Trip_To_Work-t256361.html

Qui forse la più significativa in termini di sfocato:

Ingrandimento full detail : 520.7 KB

splendido scatto e sfocato....complimenti

su d90
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 120.1 KB

su d90
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 82.9 KB

d90
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 140.2 KB

d90 the Boss ....
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 129.6 KB
gigi 72
BW favolosi complimenti .
Gigi
andre@x
QUOTE(gigi 72 @ Feb 24 2012, 02:02 AM) *
BW favolosi complimenti .
Gigi


Concordo con Gigi

Andrea
mark7676
grazie Andrea e Gigi
andre@x
QUOTE(mark7676 @ Feb 24 2012, 07:31 PM) *
grazie Andrea e Gigi


E di che.... quando ci vo ci vo....

Un saluto

Buona Domenica

Andrea
mark7676
QUOTE(Freeway @ Feb 19 2012, 08:18 PM) *
qualche scattino di oggi al Rabadan, carnevale di Bellinzona ( Svizzera )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao !

splendidi colori ...la resa di questa ottica sulla pelle unita al miglior sfocato possibile creano immagini degne di nota
andre@x
Ciao Ragazzi,

finalmente ho avuto modo di provare questa lente... tra influenze lavoro ed impicci vari era rimasta nella borsa.

Scatto di prova ad f2 mi pare vada tutto ok. Il fuco sull'occhio ma poi ho leggermente ricomposto.

L'unica cosa che guardando dentro mi pare ci sia qualche granello di polvere all'interno.

Eventualmente si può pulire? Daranno fastidio?

Ciao e grazie

Andrea

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 103.5 KB
andre@x
QUOTE(andrex831 @ Feb 25 2012, 09:21 AM) *
Ciao Ragazzi,

finalmente ho avuto modo di provare questa lente... tra influenze lavoro ed impicci vari era rimasta nella borsa.

Scatto di prova ad f2 mi pare vada tutto ok. Il fuco sull'occhio ma poi ho leggermente ricomposto.

L'unica cosa che guardando dentro mi pare ci sia qualche granello di polvere all'interno.

Eventualmente si può pulire? Daranno fastidio?

Ciao e grazie

Andrea

Ingrandimento full detail : 103.5 KB



PS: E si ... mannaggia... c'è polvere e mi pare all'interno...

Che fare?

Andrea
gigi 72
ciao Andrea qualche granello di polvere , non darà mai fastidio troppo lontana dal sensore , non ti preoccupare pure il mio a un granello al centro della lente ma e perfetto e non ho mai avuto problemi ,la polvere prima o poi entrerà , non lo fare smontare non vale la pena ,,,,, avevo 85 1'4 preso nuovo dopo tre mesi due granelli si polvere ,
esci fuori e fai foto.
ps: un consiglio quando vuoi che il soggetto sia fuori dal centro e meglio mettere in af continuo e spostare il punto di maf, e non ricomporre ,tra la focale e l'apertura ci sono pochissimi mm di maf .
Gigi
andre@x
QUOTE(gigi 72 @ Feb 25 2012, 10:11 AM) *
ciao Andrea qualche granello di polvere , non darà mai fastidio troppo lontana dal sensore , non ti preoccupare pure il mio a un granello al centro della lente ma e perfetto e non ho mai avuto problemi ,la polvere prima o poi entrerà , non lo fare smontare non vale la pena ,,,,, avevo 85 1'4 preso nuovo dopo tre mesi due granelli si polvere ,
esci fuori e fai foto.
ps: un consiglio quando vuoi che il soggetto sia fuori dal centro e meglio mettere in af continuo e spostare il punto di maf, e non ricomporre ,tra la focale e l'apertura ci sono pochissimi mm di maf .
Gigi


Grazie per il consiglio....

Riguardo alla polvere il mio ne ha tanta. la vedo anche dal mirino... Ho provato a spennellare con il pennello adatto. proverò con il panno in micro fibra adatto magari è attaccata alla lente dalla parte esterna.... anche se a me pare dentro.
Grazie ancora...

Andrea
gigi 72
di nulla,,,, la polvere che vedi dal mirino non e' quella dentro l'ottica ma al limite sullo specchio o il penta prisma , dagli una soffiata con la peretta vedrai che scompare , quella dentro l'ottica e meglio che sia nella parte anteriore che in quelle posteriori e se e' polvere tra le lenti e non puntini sulle lenti non ti preoccupare
Gigi
andre@x
QUOTE(gigi 72 @ Feb 25 2012, 10:27 AM) *
di nulla,,,, la polvere che vedi dal mirino non e' quella dentro l'ottica ma al limite sullo specchio o il penta prisma , dagli una soffiata con la peretta vedrai che scompare , quella dentro l'ottica e meglio che sia nella parte anteriore che in quelle posteriori e se e' polvere tra le lenti e non puntini sulle lenti non ti preoccupare
Gigi

Mi sembra polvere.... Puntini in che senso?....
Non credo di avere penta prisma e specchio sporchi.
Con le altre lenti non vedo nulla. Non vorrei fossero proprio sporche le lenti.
Grazie comunque della tua pasienza.
Ciao
Andrea
gigi 72
puntini nel senso che non devono essere una puntinatura appiccicati alla lente ,,, per la polvere nella norma se attraverso il mirino vedi polvere per lo più e sullo specchio o sul vetrino del penta prisma ,,,
togli l'obiettivo e guarda bene lo specchio se e' pulito gira la macchina sotto sopra e guarda il vetrino , vedrai che e semplicemente polvere , oppure e sul mirino .
ciao Gigi
andre@x
QUOTE(gigi 72 @ Feb 25 2012, 11:58 AM) *
puntini nel senso che non devono essere una puntinatura appiccicati alla lente ,,, per la polvere nella norma se attraverso il mirino vedi polvere per lo più e sullo specchio o sul vetrino del penta prisma ,,,
togli l'obiettivo e guarda bene lo specchio se e' pulito gira la macchina sotto sopra e guarda il vetrino , vedrai che e semplicemente polvere , oppure e sul mirino .
ciao Gigi


Grazie Gigi ... Controllerò e ti dirò.
Io pero, aime, la polvere la vedo in controluce senza tappi dentro l'obiettivo.
Buona domenica
Andrea
Freeway
anche oggi ho portato il 135 a spasso... biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao !

Fabio
quarantasei
estasi mistica

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB
MB 1942
QUOTE(Freeway @ Feb 25 2012, 07:24 PM) *
anche oggi ho portato il 135 a spasso... biggrin.gif


ciao !

Fabio


Che bellezza, che colori.... guru.gif
Freeway
QUOTE("MB 1942")
Che bellezza, che colori....


concordo, una lente dalla personalita' e un timbro veramente particolare, anche se non facile
da gestire.

stavo pensando se affiancargli anche il fratellino minore 105 DC permutando il 105 VR
in quanto a volte mi trovo lungo... vabbe' meglio che la scimmietta per ora stia ben chiusa
e bendata nella gabbietta che se mi sale sulla spalla e' finita.. biggrin.gif

ciao !

Fabio
SimoElle
Ciao a tutti.

Per prima cosa, complimenti per le vostre foto. Pollice.gif
Sembra una frase fatta, ma sono esattamente le foto che vorrei fare io.
Avere i soggetti così ben staccati dal fondo, così tridimensionali direi, con quello sfocato così morbido, veramente emozionanti. guru.gif

Scrivo qui, anche se non possessore, perchè vi chiedo un consiglio: come la vedete su DX (D7000 in particolare)? Amo i primissimi piani, specie se rubati, considerando che su dx avrei un equivalente di 200 mm, che ne dite?
Le mie ottiche sono in firma, lo vedete come un sostituto dell'85 1.8 o si può abbinare?
Ho infatti il dubbio che specie in interni il 135 sia un pò lungo. Il 105 DC lo escludo perchè troppo simile come focale all'85.

Ultima cosa: voi possessori la ritenete una ottica complessa, vero? nel senso che bisogna applicarsi molto a studiare e provare prima di ottere le vostre splendide foto? Io da parte mia posso metterci tutta la buona volontà!

Grazie mille a tutti! grazie.gif
Mattia BKT
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 5 2012, 07:05 PM) *
Ciao a tutti.

Per prima cosa, complimenti per le vostre foto. Pollice.gif
Sembra una frase fatta, ma sono esattamente le foto che vorrei fare io.
Avere i soggetti così ben staccati dal fondo, così tridimensionali direi, con quello sfocato così morbido, veramente emozionanti. guru.gif

Scrivo qui, anche se non possessore, perchè vi chiedo un consiglio: come la vedete su DX (D7000 in particolare)? Amo i primissimi piani, specie se rubati, considerando che su dx avrei un equivalente di 200 mm, che ne dite?
Le mie ottiche sono in firma, lo vedete come un sostituto dell'85 1.8 o si può abbinare?
Ho infatti il dubbio che specie in interni il 135 sia un pò lungo. Il 105 DC lo escludo perchè troppo simile come focale all'85.

Ultima cosa: voi possessori la ritenete una ottica complessa, vero? nel senso che bisogna applicarsi molto a studiare e provare prima di ottere le vostre splendide foto? Io da parte mia posso metterci tutta la buona volontà!

Grazie mille a tutti! grazie.gif


Il 135 a mio parere convive benissimo con l'85. Sia su DX che FX.
Li ho entrambi e di fatti non ho mai preso in considerazione un 105, in quanto troppo vicino sia a uno che all'altro.
In interni la vedo dura, già con FX tendo a non usarlo, mi fermo all'85. Su DX mi pare francamente off limits salvo abitare in una reggia da sultano.

Non è un'ottica complessa, nel senso che usandolo normalmente senza toccare il DC da grandissime soddisfazioni... Per utilizzare il DC invece dovrai fare un po' di pratica, per capire come e quando usarlo, se è il caso.
Molti nemmeno lo usano, avevano semplicemente bisogno di un 135 f/2 e quindi l'hanno comprato per usarlo come un normalissimo 135mm, non ci vedo nulla di male.
Freeway
ciao okkiblu,

l'insidia maggiore di questa ottica e' il back/front focus . se fai un giro in rete vderai che
e' un difetto alquanto comune, difficile trovare l'esemplare che si "sposa" ottimamente
con la tua reflex. ad es sulla mia ho dovuto correggere la taratura fine a piu' 10 invece
su quella di un mio amico a piu' venti..

l'effetto del defocus inoltre non lo vedi a mirino, lo vedi solo quando guardi le foto sul PC.
per cui devi provarlo molto prima di andare sul sicuro nel selezionare il valore sulla ghiera rear/front...

a diaframma aperto la pdc e' molto piccola anche a 10 metri..

come vedi qui

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

anche se ero parecchio distante solo un occhio e' a fuoco.. vabe' il mio era solo un esperimento.

metto qualche altra fotina va'...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


una cosa pero' l'ho capita.. questo obiettivo da il meglio solo con le donne... biggrin.gif

ciao !

Fabio
Carlo Caruana
che lente, mi fa impazzire, il prossimo colpo...... messicano.gif
SimoElle
QUOTE(Mattia BKT @ Mar 5 2012, 08:54 PM) *
Il 135 a mio parere convive benissimo con l'85. Sia su DX che FX.
Li ho entrambi e di fatti non ho mai preso in considerazione un 105, in quanto troppo vicino sia a uno che all'altro.
In interni la vedo dura, già con FX tendo a non usarlo, mi fermo all'85. Su DX mi pare francamente off limits salvo abitare in una reggia da sultano.


grazie per la conferma!

QUOTE(Freeway @ Mar 5 2012, 09:00 PM) *
ciao okkiblu,

l'insidia maggiore di questa ottica e' il back/front focus . se fai un giro in rete vderai che
e' un difetto alquanto comune, difficile trovare l'esemplare che si "sposa" ottimamente
con la tua reflex. ad es sulla mia ho dovuto correggere la taratura fine a piu' 10 invece
su quella di un mio amico a piu' venti..

l'effetto del defocus inoltre non lo vedi a mirino, lo vedi solo quando guardi le foto sul PC.
per cui devi provarlo molto prima di andare sul sicuro nel selezionare il valore sulla ghiera rear/front...



Grazie per il tuo parere. Cavolo allora ce ne è da fare di pratica perché se il risultato del dc di vede solo a monitor allora la vedo dura.

Vedo che quasi tutti la usate su ff, c'è qualche controindicazione di dx a parte il fattore di moltiplicazione!

Gigi72, maestro del 135 dc, dove sei? smile.gif
zal
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 5 2012, 09:55 PM) *
grazie per la conferma!
Grazie per il tuo parere. Cavolo allora ce ne è da fare di pratica perché se il risultato del dc di vede solo a monitor allora la vedo dura.

Vedo che quasi tutti la usate su ff, c'è qualche controindicazione di dx a parte il fattore di moltiplicazione!

Gigi72, maestro del 135 dc, dove sei? smile.gif


Cmq non ti aspettare miracoli nell'utilizzo della ghiera DC, il valore dell'ottica è nei passaggi tonali, nello sfocato, nella tridimensionalità, nella nitidezza a TA, nella costruzione di derivazione... bellica biggrin.gif. Il consiglio che ti ha dato Fabio è molto corretto ed è lo stesso che ti do io: presta molta attenzione al Front/Back Focus nell'accoppiata macchina/obiettivo, ci sono casi in cui non è correggibile nemmeno a + o - 20, (soprattutto su DX può essere ancora più evidente dato il crop), ma se trovi l'esemplare giusto e/o lo correggi in maniera precisa il risultato è quello che puoi vedere in questa discussione. Se lo prendi usato provalo bene e cerca possibilmente un esemplare recente. Ciao smile.gif
SimoElle
QUOTE(zal @ Mar 5 2012, 11:16 PM) *
Cmq non ti aspettare miracoli nell'utilizzo della ghiera DC, il valore dell'ottica è nei passaggi tonali, nello sfocato, nella tridimensionalità, nella nitidezza a TA, nella costruzione di derivazione... bellica biggrin.gif. Il consiglio che ti ha dato Fabio è molto corretto ed è lo stesso che ti do io: presta molta attenzione al Front/Back Focus nell'accoppiata macchina/obiettivo, ci sono casi in cui non è correggibile nemmeno a + o - 20, (soprattutto su DX può essere ancora più evidente dato il crop), ma se trovi l'esemplare giusto e/o lo correggi in maniera precisa il risultato è quello che puoi vedere in questa discussione. Se lo prendi usato provalo bene e cerca possibilmente un esemplare recente. Ciao smile.gif



Grazie. In tutti i casi vorrei andare sul nuovo!
gigi 72
buon giorno a tutti, e complimenti a Fabio per gli ottimi contributi , e a quarantasei ottimo scatto.
un saluto a Simone okkyblu , che dire che non hanno già detto io lo adoro e lo uso anche in interno a patto che sia ben illuminato a un paio di metri non e semplice ma possibile avendo un ottimo rapporto di ingrandimento 1:7.1 e una distanza per me magica di 1'20m

un esempio in casa con soggetto non troppo semplice



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 994.8 KB




e ora qualche scatto nuovo




IPB Immagine Ingrandimento full detail : 912.3 KB




e ora una foto che mostra la magia del trasformista che il 135 ha da un volatile a una farfalla



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB


grazie Gigi.
Mattia BKT
Ahah! Spettacolo la farfalla piccionata! messicano.gif
gigi 72
QUOTE(Mattia BKT @ Mar 7 2012, 03:38 PM) *
Ahah! Spettacolo la farfalla piccionata! messicano.gif


ciao Mattia
eeee pensa che, ho inquadrato poi mi son detto no troppo scontata, poi nel mirino mi si presenta l'immagine , premo scatto e vuole,,,,,,, magia fatta..........
ciao gigi
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.