Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30
SimoElle
QUOTE(vettori @ Oct 12 2013, 11:08 PM) *
Piccoli Nikonisti crescono...



Pollice.gif
gigi 72
QUOTE(Fabio Salvatore @ Oct 12 2013, 12:44 PM) *
Altro scatto a 2.8 con DC R 2.8





Davvero bello questo micio .


QUOTE(vettori @ Oct 12 2013, 11:08 PM) *



Stupendo piccolo nikonista e eccellenti ritratti

Gigi
gigi 72




Aggiungo qualche altro scatto fatto in occasione di una manifestazione 8 settembre a Milano personaggi unici .............



Gigi


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_8739 di Giotto.72, su Flickr


come al solito versione full : http://www.flickr.com/photos/gianluigialeo...in/photostream/







Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_8921 di Giotto.72, su Flickr


versione Full : http://www.flickr.com/photos/gianluigialeo...806886/sizes/k/





Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_8977 di Giotto.72, su Flickr





versione full : http://www.flickr.com/photos/gianluigialeo...889473/sizes/k/




buona domenica Gigi
danielg45
QUOTE(gigi 72 @ Oct 13 2013, 12:18 PM) *

Gran bel vedere!
vettori
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
andre@x
mi tocchera ritararlo.... speravo di no

mannaggia

andrea

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
andre@x
ancora una

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
enkova
sono molto tentato da questa ottica e la scimmia come la chiamate voi mi sta facendo impazzire
vorrei una conferma se ho capito bene il funzionamento dell'obbiettivo
praticamente se forcheggio a f,5.6 posso muovendo la ghiera del defucos avere lo sfuocato che avrei su un ottica a f2 o ancora più aperto
spero di essermi spiegato
gigi 72
non esattamente diciamo che se chiudi il diaframma a 5'6 con un ottica normale avrai uno sfuocato non al top con il 135 dc puoi giocare con le aberrazioni frontali o posteriori regalando al soggetto uno sfuocato diverso e bello ma non e che diventa un f2 a f5'6
enkova
ho visto degli scatti a diaframmi piuttosto chiusi ma con "sfuocati" eccezionali
la scimmia mii martella ma la moglie mena e sono tempi duri
ho già un discreto arsenale tra fissi e zoom e questo era più per sfizio che per reale necessità come anche tutto il resto il mio è un hobby che mi ha portato ad avere più attrezzatura di molti professionisti
andre@x
QUOTE(enkova @ Nov 6 2013, 07:20 PM) *
ho visto degli scatti a diaframmi piuttosto chiusi ma con "sfuocati" eccezionali
la scimmia mii martella ma la moglie mena e sono tempi duri
ho già un discreto arsenale tra fissi e zoom e questo era più per sfizio che per reale necessità come anche tutto il resto il mio è un hobby che mi ha portato ad avere più attrezzatura di molti professionisti

Guarda non voglio alimentare la scimmia però questa lente ha uno sfocato eccezionale a tutti i diaframmi.... Indipendentemente dall'uso della ghiera de focus.
Ciao
GI@VANNI
QUOTE(andre@x @ Nov 6 2013, 11:07 PM) *
Guarda non voglio alimentare la scimmia però questa lente ha uno sfocato eccezionale a tutti i diaframmi.... Indipendentemente dall'uso della ghiera de focus.
Ciao

Si in effetti io lo uso spesso con la regolazione del Defocus a zero, diciamo che azionando il defocus migliori ulteriormente lo sfuocato…basta rimanere al di sotto del valore del diaframma in linea generale.
Ciao
andre@x
QUOTE(GI@VANNI @ Nov 8 2013, 08:13 PM) *
Si in effetti io lo uso spesso con la regolazione del Defocus a zero, diciamo che azionando il defocus migliori ulteriormente lo sfuocato…basta rimanere al di sotto del valore del diaframma in linea generale.
Ciao

Infatti
... Sostituirli in Nikon non sarà facile...
enkova
si quello che volevo dire io è che potendo chiudere il diaframma sulla parte a fuoco e usando il defocus si dovrebbe riuscire ad avere uno sfuocato magari un po' nervoso ma con una parte a fuoco veramente hd e 3d
non so mi capisci
io per quanto mi è possibile cerco di fare foto senza poi doverle ritoccare
ho dei picture control fatti apposta quasi per ogni ottica che ho e con questo stratagemma diciamo che le foto che stampo sono decenti non mi interessa di più il defucus vorrebbe essere solo per ritratti poco altro dato che tolto il105 micro non ho altre ottiche su lunghezze da ritratto (ho gli zoom ma sono per lo sport la danza ecc)
andre@x
QUOTE(enkova @ Nov 9 2013, 06:27 PM) *
si quello che volevo dire io è che potendo chiudere il diaframma sulla parte a fuoco e usando il defocus si dovrebbe riuscire ad avere uno sfuocato magari un po' nervoso ma con una parte a fuoco veramente hd e 3d
non so mi capisci
io per quanto mi è possibile cerco di fare foto senza poi doverle ritoccare
ho dei picture control fatti apposta quasi per ogni ottica che ho e con questo stratagemma diciamo che le foto che stampo sono decenti non mi interessa di più il defucus vorrebbe essere solo per ritratti poco altro dato che tolto il105 micro non ho altre ottiche su lunghezze da ritratto (ho gli zoom ma sono per lo sport la danza ecc)


una ad f3,2 defocus 0 .... flash remoto

saluti

andrea

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB
picciangelo
ottica fantastica
andre@x
QUOTE(vettori @ Nov 19 2013, 10:42 AM) *


che forza.. bellissime

ciao
alessandro8c
QUOTE(vettori @ Nov 19 2013, 10:42 AM) *



Il mio idolo cool.gif

Complimenti per le foto, stampane qualcuna smile.gif
vettori
QUOTE(andre@x @ Nov 20 2013, 10:24 AM) *
che forza.. bellissime


QUOTE(alessandro8c @ Nov 20 2013, 10:45 AM) *
Il mio idolo cool.gif

Complimenti per le foto, stampane qualcuna smile.gif


Grazie, in effetti le ho stampate tutte in 20x30 e due in 30x45 smile.gif
mk1
QUOTE(vettori @ Nov 19 2013, 10:42 AM) *



Belle, belle!
Mi sa che lo rivedrò presto con il 58mm o sbaglio? smile.gif

Fili.
vettori
QUOTE(mk1 @ Nov 21 2013, 06:58 PM) *
Belle, belle!
Mi sa che lo rivedrò presto con il 58mm o sbaglio? smile.gif


Certamente messicano.gif
diabolik887
Sono appena entrato in possesso di questo meraviglioso obiettivo, sono al settimo cielo per la resa del suo sfocato! Spero di sfruttarlo nel miglior modo possibile e questo weekend lo metterò alla prova tra le strade di Verona cool.gif
SimoElle
Benvenuto!
andre@x
QUOTE(diabolik887 @ Dec 11 2013, 11:47 PM) *
Sono appena entrato in possesso di questo meraviglioso obiettivo, sono al settimo cielo per la resa del suo sfocato! Spero di sfruttarlo nel miglior modo possibile e questo weekend lo metterò alla prova tra le strade di Verona cool.gif

bravo complimenti... vedrai che ti darà soddisfazioni

ciao

andrea
riccardoerre
il mio adorato micione a f 2,8

IPB Immagine
D207382 di Riccardo R., su Flickr

Ciao!
iSt3f
Ciao a tutti, mi affaccio timidamente a questo club di elite con uno scatto di oggi pomeriggio.
Colgo l'occasione per ringraziare per la cortesia e la serietà Simone Lucarelli che mi ha ceduto il suo esemplare di 135
Un saluto a tutti
Stefano

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 585.2 KB
ennebells
Cao a tutti...
uno scatto giusto per riportare in prima pagina il club di questo fantastico obiettivo....smile.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 253.6 KB
ennebells
...mi piace lo sfocato generato dal 135 dc qui a f3.5....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 402.6 KB
ennebells
altro scatto con d700 e 135mm a f3.5..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 342.6 KB
ennebells
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 529.1 KB
doc71
Ragazzi, piu seguo questo club nikkor afd 135mm f2 dc, più credo che non potrò resistere molto ed acquistarne uno!!!
Nel mercatino attualmente non ne ho trovati in vendita, invece in un negozio di torino ne ho visti due, un af a 890€ ed un af-d a 990€.
Come sono questi prezzi?
Quale sarebbe un prezzo onesto nell'usato da privato ( senza garanzia quindi) e da negozio( con garanzia )?
Willyambo
QUOTE(doc71 @ Jan 27 2014, 01:16 AM) *
Ragazzi, piu seguo questo club nikkor afd 135mm f2 dc, più credo che non potrò resistere molto ed acquistarne uno!!!
Nel mercatino attualmente non ne ho trovati in vendita, invece in un negozio di torino ne ho visti due, un af a 890€ ed un af-d a 990€.
Come sono questi prezzi?
Quale sarebbe un prezzo onesto nell'usato da privato ( senza garanzia quindi) e da negozio( con garanzia )?


Ciao "doc71"

il prezzo minimo ch'io abbia riscontrato è stato 750,00 € . Considera che con poco di più di quelli che hai riportato, lo trovi nuovo, import però.
...ma non è questa la discussione giusta per info commerciali.
Se vuoi in MP.
William
doc71
QUOTE(Willyambo @ Jan 27 2014, 07:39 PM) *
Ciao "doc71"

il prezzo minimo ch'io abbia riscontrato è stato 750,00 € . Considera che con poco di più di quelli che hai riportato, lo trovi nuovo, import però.
...ma non è questa la discussione giusta per info commerciali.
Se vuoi in MP.
William

Grazie mille......non voglio andare fuori tema......accetto grato suggerimenti in mp
Spero di entrar presto nel club .....e postare qualche foto
andre@x
un paio dei miei pupi

ciao

andrea

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB
andre@x
[ancora una ...

ciao
andrea
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
vettori
Un pupo per il club

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ND4_9124.jpg di anelyu, su Flickr
andre@x
ancora pupi...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
iSt3f
I puoi sono fantastici
Pollice.gif
ennebells
Ciao a tutti smile.gif....altro scatto con d700 a f 3,2 con dc=0.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 257.6 KB
vettori
Un po' inusuale per il 135 DC

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ND4_0129.jpg di anelyu, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ND4_0119.jpg di anelyu, su Flickr
iSt3f
una domanda ai possessori: avete un filtro neutro per proteggere la lente anteriore ?
se si, quale avete acquistato? solitamente non ne uso, ma sul 135 vorrei metterne uno di protezione ma che sia di ottima qualità, sennò niente
grazie
vettori
QUOTE(iSt3f @ Feb 24 2014, 11:27 AM) *
una domanda ai possessori: avete un filtro neutro per proteggere la lente anteriore ?
se si, quale avete acquistato? solitamente non ne uso, ma sul 135 vorrei metterne uno di protezione ma che sia di ottima qualità, sennò niente
grazie


Io niente... comunque c'e' il paraluce integrato se vuoi un po' di protezione.
iSt3f
Ciao Andrea, si solitamente uso il paraluce integrato ma vorrei un filtro neutro di protezione perché durante le sessioni di scatto può capitare di fare meno attenzione alla macchina e non vorrei fare un danno....
ohmy.gif
samusanti
Ciao a tutti, non lo posseggo, per il momento, ma ci sto lavorando per l'acquisto, sicuramente andrò in OT ma c'è qualcuno disposto a spiegarmi scopo e funzionamento del DC? grazie
Iso_R
QUOTE(samusanti @ Mar 1 2014, 11:33 AM) *
Ciao a tutti, non lo posseggo, per il momento, ma ci sto lavorando per l'acquisto, sicuramente andrò in OT ma c'è qualcuno disposto a spiegarmi scopo e funzionamento del DC? grazie


Lo "scopo" è presto detto: Ritratto, è il suo campo d'elezione ma, se scorri appena indietro questo thread ti accorgi che lo si può usare come una normalissima focale 135mm; basta lasciare la ghiera di Defocus Control posta al centro del barilotto sul valore "0".
Per il secondo chiarimento da te chiestooo............hai posto un quesito da almeno 30/40 posts!!

Quest'ottica è vecchia (come concezione) di 24 anni quando, molte soluzioni migliorative del funzionamento in fase di scatto degli obiettivi non esistevano - mi riferisco ai vari VR, AF-S, lenti ED ecc. ecc. - e, per questo motivo, lo rendono una lente non proprio intuitiva; una lente che necessita di un uso frequente per entrarci in sintonia e restituirti grosse sodisfazioni. Per non parlare, poi, dell'imprevedibilità di risultati innescata dalla forte variazione di PdC se si usa la ghiera centrale "Defocus Control".
Tieni presente che - grossomodo - spostando la ghiera verso F si incrementa l'effetto di sfocato tra soggetto e obiettivo; spostando, invece, la ghiera verso R si variano gli effetti di sfocato sullo sfondo.....tutto questo, ripeto, GROSSOMODO. wink.gif

Resta chiaro comunque il fatto che è una lente superlativa.

Buona luce,
Stefano.
andre@x
QUOTE(baturlo @ Mar 1 2014, 12:31 PM) *
Lo "scopo" è presto detto: Ritratto, è il suo campo d'elezione ma, se scorri appena indietro questo thread ti accorgi che lo si può usare come una normalissima focale 135mm; basta lasciare la ghiera di Defocus Control posta al centro del barilotto sul valore "0".
Per il secondo chiarimento da te chiestooo............hai posto un quesito da almeno 30/40 posts!!

Quest'ottica è vecchia (come concezione) di 24 anni quando, molte soluzioni migliorative del funzionamento in fase di scatto degli obiettivi non esistevano - mi riferisco ai vari VR, AF-S, lenti ED ecc. ecc. - e, per questo motivo, lo rendono una lente non proprio intuitiva; una lente che necessita di un uso frequente per entrarci in sintonia e restituirti grosse sodisfazioni. Per non parlare, poi, dell'imprevedibilità di risultati innescata dalla forte variazione di PdC se si usa la ghiera centrale "Defocus Control".
Tieni presente che - grossomodo - spostando la ghiera verso F si incrementa l'effetto di sfocato tra soggetto e obiettivo; spostando, invece, la ghiera verso R si variano gli effetti di sfocato sullo sfondo.....tutto questo, ripeto, GROSSOMODO. wink.gif

Resta chiaro comunque il fatto che è una lente superlativa.

Buona luce,
Stefano.


Stefano ti ha detto tutto.... Dopo 24 anni è sempre al top... Aggiungo che il dc va usato con il valore di diaframma in uso... R o F ma con il Max valore del diaframma che usi... L'unico difetto un po' di aberrazione cromatica a TA... Facilmente correggibile con CR
andre@x
eccone una

ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.