QUOTE(maxter @ Nov 9 2012, 10:24 PM)

Pe Falco Pellegrino: chi conta gli scudetti come gli pare a lui, secondo me dovrebbe andare in una Lega diversa. E' incredibile che la Lega Italiana, che fa le regole e, giusto o sbagliato che sia assegna gli scudetti, ammetta che voi contiate gli scudetti come vi pare. Solo in Italia pu� succedere questo.
Io allora, che tifo (tiepidamente) Sampdoria, ma soprattutto sono leale e sportivo, me ne conto 3 perch� cos� mi va. Idem ogni altra societ� potrebbe contarsene quanti se ne vuole; purtroppo conta l'albo d'oro e molte cose ingiuste sono state seppellite sotto l'albo d'oro, anche tanti scudetti rubati dalla Juve.
Accettate le regole o andate a giocare in Francia. Nello sport le regole vanno accettate.
E soprattutto non riscrivete la storia: nel 2006 sono terminati 20 anni di scandali, e i primi a far fuori la triade sono stati i signori Agnelli ed il vostro avvocato, Zaccone, ringrazi� il signore che non vi avevano radiato, come sarebbe stato giusto. Altro che 30 scudetti. Dovreste ammettere le vostre colpe e ringraziare la solita Italia che vi consente ancora di giocare e, soprattutto, di parlare e riscrivere la storia come volete. Basterebbe che siate oggettivi, per una volta. I vostri scudetti sono una ventina o gi� di l�, ha ragione Zeman. E chiudiamola qui. Facile a distanza di anni riscrivere la storia. Ma d'altronde in questo paese farsa si son riscritte storie anche ben pi� gravi ed importanti. Contati quanti scudetti ti pare e vivi felice per questo.
O mamma adesso anche un Sampdoriano..
Ma allora � vero che la Juve � la squadra pi� odiata d'Italia....
Scusa eh...ma hai qua Sylvianist,Interista sfegatato che puoi magari attaccare per il furto propinato ai danni della vostra squadra e non hai niente di meglio che prendertela con me?
Anche tu,hai scritto un sacco di inesattezze!
In quei 20 anni di cui parli la Juve ha perso uno scudetto su un campo pieno di barche,la Roma ne ha vinto un'altro cambiando regole a poche giornate dalla fine e L'Inter ne ha perso uno con 6 punti di vantaggio a 3 giornate3 dalla fine
In ogni caso...aggiornati....i processi che conoscevi tu e tutti gli altri sono finiti da un bel pezzo,ne sono cominciati e finiti altri su intercettazioni che nessuno credeva esistessero.
Ricordi cosa dissero i P.M di Napoli a tutta l'Italia appena scoppiarono gli scandali?
Signori,che vi piaccia o meno ma dalle intercettazioni non sentirete nessun dirigente dell'Inter...
Vuoi che posto qua intere registrazioni di Moratti e Facchetti volutamente nascoste?
No,non mi abbasso a certi livelli perch� ognuno frigge bene nel proprio brodo...

Poi mi parli di Zeman...Ti chiedo cosa ha vinto e cosa sta combinando adesso che � tornato alla Roma...

Ha la peggior difesa,perfino la tua Sampdoria � messa meglio il che non fa altro che dimostrare quanto di buono disse Moggi:� un allenatore da provinciali,nelle grandi squadre non vincer� mai niente.
Una cosa per� l'hai detta giusta:
QUOTE
Contati quanti scudetti ti pare e vivi felice per questo
Puoi giurarci,sono trenta e tutti vinti sul campo e non sono io a dirlo ma lo stesso Agnelli....

QUOTE
La mossa del "30 sul campo", il motto che campegger� sulle nuove maglie dei campioni d'Italia, sotto lo storico stemma societario, da un lato consente al Figlio di Umberto di rafforzare l'orgoglio bianconero. Dall'altro, tiene sotto pressione la Figc sul cui palazzo pende la causa di risarcimento danni per 444 milioni di euro, causa Calciopoli.
E sono gli stessi giocatori ad averli festeggiati sul campo tutti e uno per uno...

E naturalmente aggiungo anche la sentenza che ha condannato anche chi si fregia di aver vinto lo scudetto....
di cartone..

QUOTE(Palazzi)
COLPEVOLI DI ILLECITO� Per la procura federale � configurabile per il Livorno (Spinelli) e per l'Inter (Facchetti). A proposito di Facchetti e dei nerazzurri, Palazzi � duro: "Questo Ufficio ritiene che le condotte in parola siano tali da integrare la violazione, oltre che dei principi di cui all'art. 1, comma 1, CGS (codice di giustizia sportiva, ndr), anche dell'oggetto protetto dalla norma di cui all'art. 6, comma 1, CGS, in quanto certamente dirette ad assicurare un vantaggio in classifica in favore della societ� Internazionale F.c., mediante il condizionamento del regolare funzionamento del settore arbitrale e la lesione dei principi di alterit�, terziet�, imparzialit� ed indipendenza, che devono necessariamente connotare la funzione arbitrale. Oltre alla responsabilit� dei singoli tesserati, ne conseguirebbe, sempre ove non operasse il maturato termine prescrizionale, anche la responsabilit� diretta e presunta della societ� ai sensi dei previgenti artt. 6, 9, comma 3, e 2, comma 4, CGS". Un po' meno grave la posizione del tesserato Massimo Moratti: "Comunque informato della circostanza che il Facchetti avesse contatti con i designatori, come emerge dalle telefonate commentate, nel corso delle quali � lo stesso Bergamo che rappresenta tale circostanza al suo interlocutore. (...) Ne consegue che la condotta del tesserato in esame, Moratti, in considerazione dei temi trattati con il designatore e della frequenza dei contatti intercorsi, appare in violazione dell'art. 1 CGS vigente all'epoca dei fatti, sotto i molteplici profili indicati".