Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Pagine: 1, 2, 3
lantaca
A me il programma funziona perfettamente.
Grazie per le modifiche, ora � praticamente perfetto! wink.gif
M@rco
QUOTE(lantaca @ Dec 1 2006, 05:41 PM) *

A me il programma funziona perfettamente.
Grazie per le modifiche, ora � praticamente perfetto! wink.gif


Sono contento che tutto funzioni.... grazie per i vostri test. wink.gif

MM
lantaca
hmmm.gif
Ho parlato troppo presto, ma forse ho configurato male il programma...
Ho fatto l'upload e la stringa creata negli appunti � sbaglata:

IPB Immagine
ansich�
IPB Immagine

Ho configurato il programma cos�:
nome server: Tiscali
Indirizzo server: ftp.tiscali.it
Percorso remoto: http://web.tiscali.it/lucabilleri/

Ho sbagliato qualcosa?
con la 1.0.2 funzionava bene...

ops
le stringhe sono:
quella che mi da:
:img:http://www./Smilie 3D (1).gif:/img:

quella che dovrebbe essere:
:img:http://web.tiscali.it/lucabilleri/Smilie 3D (1).gif:/img:

ho messo i : ansich� la parentesi quadra...

M@rco
Hai sbagliato il percorso remoto che deve essere inserito in questo modo:
lucabilleri

MM
lantaca
L'ho cambiato ma mi crea la stessa stringa errata di prima, dopo il www mette un punto, una slash e il nome del file e il percorso del server no...
(img)http://www./Smilie 3D (3).gif(/img)
inoltre dovrebbe scrivere web, non www...
M@rco
Ho capito il problema.... questa sera vedo di sistemare la cosa.
Il problema � legato al tuo indirizzo web che omette il suffisso www.

MM
M@rco
QUOTE(lantaca @ Dec 1 2006, 06:37 PM) *

L'ho cambiato ma mi crea la stessa stringa errata di prima....


Ti dispiacerebbe dirmi cosa inserivi nella precedente versione nel campo percorso remoto?

Grazie

MM
M@rco
In allegato la versione 1.0.4 che dovrebbe funzionare con prefissi www e non, basta spuntare l'opzione nel form di Gestione Server. wink.gif

MM
dema
Questo � ci� che ottengo
[img]http://www.WA/Prove/49904434.concorsoippico6.jpg[/img

Mentre dovrebbe uscire
[img]http://www.webalice.it/demaria.gabriele/Prove/49904434.concorsoippico6.jpg[/img

Mette WA/ al posto di webalice.it/demaria.gabriele/

cerotto.gif
M@rco
QUOTE(dema @ Dec 2 2006, 01:48 AM) *

Questo � ci� che ottengo
[img]http://www.WA/Prove/49904434.concorsoippico6.jpg[/img

Mentre dovrebbe uscire
[img]http://www.webalice.it/demaria.gabriele/Prove/49904434.concorsoippico6.jpg[/img

Mette WA/ al posto di webalice.it/demaria.gabriele/


Scusa ma tu cosa inserisci nel campo percorso remoto?
Quando sei dentro la directory dove stai facevo l'upload dei files cosa leggi nel campo percorso remoto in alto sul form principale?

Avendo eliminato il campo Indirizzo web adesso la stringa viene prelevata dal path remoto, certo che se il questo path per qualche ragione o qualche particolarit� lato server � diverso dall'indirizzo web allora bisogna per forza reinserire il campo Indirizzo web.

MM
lantaca
Io nel campo indirizzo remoto ho solo una slash "/", se poi entro in una directory allora "/nomecartella"
Ho provato a fare un upload su un server che inizia con www ma il problema � il medesimo anche cambiando la stringa del percorso remoto le cose non cambiano, mi restituisce sempre "http://www./nomefile.jpg"
Forse reintrodurre l'opsione della relise 1.02 � la cosa migliore ma non so come si comporta nel caso delle sottocartelle...
Nel campo del percorso remoto nella precedente versione inserivo l'intero percorso ftp (anche perch� non sapevo cosa doverci mettere..)

oggi provo la 1.0.4 e ti dico...
M@rco
QUOTE(lantaca @ Dec 2 2006, 09:31 AM) *

Nel campo del percorso remoto nella precedente versione inserivo l'intero percorso ftp (anche perch� non sapevo cosa doverci mettere..


L'indirizzo remoto deve essere inserito correttamente altrimenti la stringa non pu� essere generata nel modo corretto almeno all'apertura del prgramma.
Nel campo indirizzo remoto deve essere inserito l'intero percorso remoto.

In poche parole se tu fai l'upload sul sito ftp.server.it nella cartella photo/gallery tu dovresti inserire:
server.it/photo/gallery/
In questo modo la stringa viene generata come:
http://www.server.it/photo/gallery/foto.jpg

MM
dema
QUOTE(M@rco @ Dec 2 2006, 09:03 AM) *


Scusa ma tu cosa inserisci nel campo percorso remoto?
In altenativa
wa/
webalice.it/demaria.gabriele/
Tanato il risultato non cambia


Quando sei dentro la directory dove stai facevo l'upload dei files cosa leggi nel campo percorso remoto in alto sul form principale?
/wa/ seguito dalla cartella

Avendo eliminato il campo Indirizzo web adesso la stringa viene prelevata dal path remoto, certo che se il questo path per qualche ragione o qualche particolarit� lato server � diverso dall'indirizzo web allora bisogna per forza reinserire il campo Indirizzo web.

MM

M@rco
Come supponevo...
alcuni server cambiano il percorso remoto rispetto a quello web.
Se ho capito bene tu fai l'upload su:
/wa/demaria.gabriele/

mentre il percorso web del tuo file �:
webalice.it/demaria.gabriele/file.jpg

Confermami se questo � giusto.
In questo caso bisogna per forza reinserire il campo web, visto che i due indirizzi cambiano.

MM

dema
In questo caso bisogna per forza reinserire il campo web, visto che i due indirizzi cambiano.

Confermato.

La maschera � cos�
[attachmentid=66920]
Sia con la vers 1.0.3 che con la 1.0.4 solo che avevo gi� fatto quello screen shot
M@rco
QUOTE(dema @ Dec 2 2006, 11:52 AM) *

Confermato


Ok... adesso � tutto chiaro.
Inserir� un opzione con la quale l'utente pu� scegliere se usare il percorso remoto come stringa web oppure un percorso da lui scelto.
Vediamo se arriviamo alla soluzione.

MM
gianmario
ciao, ho fatto alcune prove con la 1.04, effettivamente alcuni server cambiano il percorso ma poco male.

1) nome file, � un campo obbligatorio ma sembra che non venga utilizzato
2) la stringa viene sempre generata dal percorso che vedi una volata connesso, sia nella 1.03 che nella 1.04 giusto?
se cos� �, si potrebbe usare il campo nome file per inserire a manina la stringa giusta che andrebbe a risolvere il problema dei server che cambiano nome al percorso pubblicato, magari con una casella di spunta che, se abilitata, andrebbe a forzare la parte di stringa errata.
3) poco importante, per� la dico ugualmente, in caso di pi� server quando chiudi una connessione e apri l'altra alla primo tentativo si ricollega nuovamente al precedente, mi basta disconnettere e riconnettere, e tutto va apposto.
4) ultimo punticino, visto che hai fatto veramente un ottimo lavoro guru.gif il top sarebbe se riuscisse a fare anche il download, a questo punto non avrebbe bisogno d'altro messicano.gif .

rinnovo il mio grazie e scusa se ho scritto qualche c....ta. spero di esserti utile. grazie.gif

hop, sono arrivato tardi, mi sono perso nel finire un lavoro mentre scrivevo il messaggio ed ovviamente hai gi� trovato la soluzione a tutto. grazie
M@rco
In allegato la versione 1.0.5 beta.
Corretto il problema della connessione sul server selezionato che non veniva memorizzata correttamente.
Inserito di nuovo il campo percorso web selezionabile a proprio piacere tramite una comoda opzione.
Se l'opzione � disabilitata il percorso web viene preso in automatico dal percorso remoto, mentre se abilitata entra in funzione la stringa inserita nel campo percorso web.
La stringa deve essere inserita con o senza prefisso www, dipende dal vostro spazio web.

MM
lantaca
allora appena configurata la versione 1.0.5:

IPB Immagine

Funziona!!!
la configurazione � questa per me

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

se voglio mettere le foto in una cartella devo aggiungere il nome di questa al percorso remoto o al percorso web? Se al persorso web, a cosa serve il percorso remoto?

Ciao e grazie per le correzioni!! Sei un Grande!

p.s.
Ti ho mandato anche un MP per provare Passepartout per CS2.... tongue.gif
M@rco
QUOTE(lantaca @ Dec 2 2006, 04:02 PM) *

se voglio mettere le foto in una cartella devo aggiungere il nome di questa al percorso remoto o al percorso web? Se al persorso web, a cosa serve il percorso remoto?


Il percorso remoto non � altro che il percorso dentro la quale vuoi che siano inseriti i tuoi files.
Questo serve al programma come percorso di default che alla prima connessione utilizza.
Il percorso web non � altro che il percorso completo da raggiungere cliccandoci sopra.
Su alcuni server queste due stringhe coincidono su altri no.
Prendi per esempio il tuo caso:
Il percorso remoto �: tiscali.it/lucabilleri
mentre il percorso web � web.tiscali.it/lucabilleri
La stringa generata dal tuo percorso web risulta essere:
http://www.web.tiscali.it/lucabilleri/photo.jpg
mentre se avessi usato la stringa remota avrei avuto:
http://www.tiscali.it/lucabilleri/photo.jpg

Come vedi i due indirizzi generati non coincidono.

Quindi se vuoi trasferire i tuoi files in una cartella diversa devi posizionarti su quella cartella sostituendo il percorso remoto e se questo non coincide anche il percorso web.

Spero di essere stato chiaro. wink.gif

MM
gianmario
ok. Pollice.gif perfetto direi
dema
FIG.1
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

FIG.2

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


A costo di sembrare un rompiscatole volevo ciederti non � possibilie fare un mix mi spiego nel campo percorso WEB (FIG.1) ho messo:
www.webalice.it/demaria.gabriele/Prove/
ma come si (FIG.2) la parte /Prove compare gi� dopo /WA/
che risulta essere infatti /WA/Prove

Quindi mi chiedevo � possibile mettere nel campo percorso WEB (FIG.1) solo www.webalice.it/demaria.gabriele e aggiungere la cartella di destinazione prendendola dal percorso remoto.

Questo permetterebbe di cambiare cartella sul web senza dover cambiare le impostazioni, ma non so se sia fattibile intanto grazie grazie.gif grazie.gif
lantaca
QUOTE(M@rco @ Dec 2 2006, 04:22 PM) *

Prendi per esempio il tuo caso:
Il percorso remoto �: tiscali.it/lucabilleri
mentre il percorso web � web.tiscali.it/lucabilleri
La stringa generata dal tuo percorso web risulta essere:
http://www.web.tiscali.it/lucabilleri/photo.jpg
mentre se avessi usato la stringa remota avrei avuto:
http://www.tiscali.it/lucabilleri/photo.jpg



No, la stringa che deve essere generata �
http://web.tiscali.it/lucabilleri
senza il www e con le impostazioni che ho messo funziona correttamente!

Beh! L'importante � che funzioni...

La casella di spunta "attiva clipboard" serve a memorizzare il percorso negli appunti, ma se la deseleziono lo fa ugualmente....

Sono qui che provo, ma cambiando il percorso remoto, eliminandolo anche, non cambia nulla, il programma mi fa lupload nella directori in cui sono e la stringa che genera � quella del percorso web che ho messo.
A questo punto mi sfugge proprio la funzione del percoroso remoto... boh! blink.gif

IPB Immagine
M@rco
QUOTE(dema @ Dec 3 2006, 02:00 PM) *

A costo di sembrare un rompiscatole volevo ciederti non � possibilie fare un mix mi spiego nel campo percorso WEB (FIG.1) ho messo:
www.webalice.it/demaria.gabriele/Prove/
ma come si (FIG.2) la parte /Prove compare gi� dopo /WA/
che risulta essere infatti /WA/Prove


Non credo che la cosa sia semplice da gestire in quei casi come il tuo dove il percorso remoto � diverso da quello web.
Se ho capito bene tu vorresti fare un mix dei due percorsi e questo potrebbe essere giusto nela caso il server adottasse percorsi uguali tra web e remoto.
Nel tuo caso mi sembra di capire che non sia cosi:
il percorso web per raggiungere la tua foto � questo:
http://www.webalice.it/demaria.gabriele/Prove/file.jpg
mentre il percorso remoto dove si trova il file �:
/WA/Prove
Come fai a fare un mix delle due cose?
Dovresti prendere come punto fisso:
http://www.webalice.it/demaria.gabriele/
eliminare tramite una funzione WA e prendere dal percorso remoto il rimanente del percorso.
La cosa � fattibile se fai un programma che si occupa di gestire solo quel tipo di server ma qui siamo di fronte ad un qualcosa che ha a che fare con molti server diversi tra loro.
Mi sembra di capire che Alice abbrevi il percorso Web Alice con WA ed � per questo che non puoi avere la stringa uguale.

MM


amosf@email.it
ciao, il programma � interessantissimo ed utile ora provo a postare un'immagine
IPB Immagine
M@rco
QUOTE(amosf@email.it @ Dec 5 2006, 12:26 PM) *

ciao, il programma � interessantissimo ed utile ora provo a postare un'immagine...


Grazie Amos...

MM
lantaca
Ciao, scusa ancora un'ultima domanda:
la cartella ".." serve per tornare al livello superiore, ma le altre due, quella ".." e "." riconosciute come <DIR>, cio� directory, a cosa servono?
Si vedono anche nell'immagine che ho postato due o tre messaggi f�...
� possibile non visualizarle? (proprio per fare i pintigloisi ovviamente). rolleyes.gif
M@rco
QUOTE(lantaca @ Dec 6 2006, 09:49 AM) *

Ciao, scusa ancora un'ultima domanda:
la cartella ".." serve per tornare al livello superiore, ma le altre due, quella ".." e "." riconosciute come <DIR>, cio� directory, a cosa servono?
Si vedono anche nell'immagine che ho postato due o tre messaggi f�...


Sinceramente non capisco che cartelle siano visto che nel mio caso non vengono visualizzate.
Potresti dirmi se all'interno di quella cartella hai altre sottocartelle?

MM

Se vuoi puoi provare la nuova release 1.0.6 la trovi in allegato a questo messaggio.

MM
lantaca
Forse ho capito il problema: il mio sito ha un banner che se pago mi viene tolto; forse ci sono delle cartelle di sistema che non si possono eliminare che contengono i file del banner...
Infatti su un'altro sito ftp non compaiono...

Che modifiche hai apportato alla relise 1.0.6?
lantaca
Ottimo! IPB Immagine
si possono eliminare le cartelle! Te lo volevo suggerire ma mi hai anticipato!!! guru.gif
M@rco
QUOTE(lantaca @ Dec 6 2006, 03:33 PM) *

Ottimo! IPB Immagine
si possono eliminare le cartelle! Te lo volevo suggerire ma mi hai anticipato!!! guru.gif


Confermami solo se adesso funziona tutto correttamente.

MM
lantaca
QUOTE(M@rco @ Dec 6 2006, 08:49 PM) *

Confermami solo se adesso funziona tutto correttamente.

MM


Confermo, la nuova funzione "funziona" laugh.gif
Il programma non da nessun problema grazie!!! Pollice.gif
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.