Impiego di vecchi Flash.
Il tema � stato abbondantemente trattato e quindi ho cercato di leggere con attenzione quanto � stato scritto nei vari interventi. Tuttavia, di fronte alla possibilit� di friggere la mia nuova e tanto desiderata D300, mi perdonerete se vi chiedo un parere sui seguenti flash che per anni mi hanno accompagnano (con mansioni casalinghe e non certo professionali) funzionando egregiamente:
a) LIGHTBLITZ 2832 TCZD � Thyristor - dotato di slitta con il solo contatto centrale caldo (come si vede in foto) e di massa (contatto laterale). La tensione misurata con il multimetro, dopo avere caricato il flash, eseguito decine di lampi e ricaricato, � risultata di circa 4,5 Volt, salita a poco pi� 5 Volt con le pile nuove. Alimentazione con 4 pile stilo AA da 1,5 volt

Metz 45 CT3 alimentato con 6 pile stilo AA da 1,5 volt. La tensione misurata sulla presa del cavetto sincro (positivo su spinottino centrale e massa all�esterno, dopo aver effettuato le varie operazioni di rigenerazione dei condensatori) si aggira attorno ai 6 V. Il manuale del flash, tra le caratteristiche tecniche, alla voce sincronizzazione, indica: Accensione tiristorizzata a bassa tensione.
Il multimetro utilizzato � un normale apparecchio digitale di quelli che comunemente si trovano in commercio per circa 10/15 euro.
Dopo ogni lampo la tensione scendeva a 0 per ritornare ai valori sopra indicati nel giro di pochi secondi, per entrambi i flash.
Preciso, innanzi a tutto, che di elettronica non ci capisco praticamente nulla, mentre vorrei specificare che il mio interesse � rivolto soprattutto al Metz. In ogni caso, se non vi fossero controindicazioni, preferirei evitare di cestinare il pi� piccolo (ridurre la spazzatura � meglio no?).
Il Metz a torcia � dotato del cavetto sincro col quale volevo collegarlo alla fotocamera sull�apposita presa, mentre il Lightblitz necessariamente verrebbe alloggiato sulla slitta.
Prima domanda: c�� da fidarsi del multimetro impiegato o � meglio rivolgersi a chi possiede strumenti pi� professionali?
Seconda domanda: la presa sincro della D300 ha gli stessi limiti della slitta in termini di tensione?
Terza domanda: l�indicazione �Thiristor� del Lightblitz e l�accensione tiristorizzata del Metz credo possano indicare una tecnologia comune. Qualcuno sa di che si tratta? Ho letto qualcosa sui tiristori ma per me � un argomento incomprensibile. Sono � forse � dispositivi per il controllo della tensione? Se cos� fosse dovrei stare tranquillo?
Per concludere: ritenete che i flash sopra descritti possano fare compagnia, almeno per un po� di tempo, alla nuova D300?
Ringrazio chiunque voglia aiutarmi a dissolvere le nebbie che mi avvolgono.
Grazie.
Clicca per vedere gli allegati