Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
miura1979
Salve ho ereditato da mio padre 2� flash a torcia Metz 45 CT-1 mi chiedevo se li posso usare con la mia nikon D3100. Ignorantemente l'ho collegato dopo aver comprato un piccolo adattatore per polo caldo, che mi collega il cavo sincro del flash allo zoccolo flash della fotocamera, ho settato la macchina in manuale e ho fatto qualche scatto con il flash e tutto sembra funzionare, ora girando sulla rete alla ricerca del manuale di istruzioni del flash (che non ho trovato) ho letto che potrei avere problemi di tensione di alimentazione del flash.... non � che ho fatto qualche danno? lo posso usare o no sto flash?

grazie
t_raffaele
QUOTE(miura1979 @ Jan 2 2012, 05:36 PM) *
Salve ho ereditato da mio padre 2� flash a torcia Metz 45 CT-1 mi chiedevo se li posso usare con la mia nikon D3100. Ignorantemente l'ho collegato dopo aver comprato un piccolo adattatore per polo caldo, che mi collega il cavo sincro del flash allo zoccolo flash della fotocamera, ho settato la macchina in manuale e ho fatto qualche scatto con il flash e tutto sembra funzionare, ora girando sulla rete alla ricerca del manuale di istruzioni del flash (che non ho trovato) ho letto che potrei avere problemi di tensione di alimentazione del flash.... non � che ho fatto qualche danno? lo posso usare o no sto flash?

grazie


Ciao,prova a fare un giro qui: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;hl=metz+ct1

senza dubbio,troverai tutte le info.

Ciao Raffaele
miura1979
ragazzi scusate ma non ho ben capito.... io ho una d3100 e un flash metz 45 ct-1 lo posso usare con sicurezza? sono venuto a conoscenza solo oggi di questo topic, io l'ho gia collegato ignorantemente e scattato una 30 ina di foto con uccesso nessun danno alla macchina ne al flash.... ma come posso stare sicuro? io non ci sto capendo niente, premetto che ho comprato un piccolo adattatore da pochi euro che collegato sullo zccolo della fotocamere mi permette di collegare il cavo sincro polo caldo del flash

mi togliete sto dubbio please
lupo.na1964
QUOTE(miura1979 @ Jan 2 2012, 05:36 PM) *
Salve ho ereditato da mio padre 2� flash a torcia Metz 45 CT-1 mi chiedevo se li posso usare con la mia nikon D3100. Ignorantemente l'ho collegato dopo aver comprato un piccolo adattatore per polo caldo, che mi collega il cavo sincro del flash allo zoccolo flash della fotocamera, ho settato la macchina in manuale e ho fatto qualche scatto con il flash e tutto sembra funzionare, ora girando sulla rete alla ricerca del manuale di istruzioni del flash (che non ho trovato) ho letto che potrei avere problemi di tensione di alimentazione del flash.... non � che ho fatto qualche danno? lo posso usare o no sto flash?

grazie

manda una mail al centro assistenza metz in italia, comunica il numero di serie del flash e vedrai che il tecnico (che � una persona gentilissima) ti risponder� in un paio di giorni al massimo.
miura1979
non so nemmeno dove sia il seriale.... dove lo leggo?
miura1979
ad ogni modo come posso essere certo che la macchina non ha subito danni? ce un modo per verificare?
lupo.na1964
QUOTE(miura1979 @ Jan 3 2012, 10:59 AM) *
ad ogni modo come posso essere certo che la macchina non ha subito danni? ce un modo per verificare?

se alzi la parabola il seriale te lo trovi di fronte.
se la macchina ha tutte le sue funzioni non � successo nulla.
luigidimarzo
Seriale: Ruota la testa del Flash di 90� verso l'alto. Sotto troverai impresso un numero di 6 cifre.
Manuale: qui puoi trovare il manuale multilingue per vari flash della serie 45, abbastanza simili. Purtroppo il 45 CT-1 � un po' vecchio:
http://www.metz.de//en/service-support/ins.../mecablitz.html
miura1979
trovato il seriale ma e addirittura sotto il 300.000 :(
lupo.na1964
QUOTE(miura1979 @ Jan 3 2012, 11:50 AM) *
trovato il seriale ma e addirittura sotto il 300.000 :(

che ti frega tanto usando una flash ball il metz non ha alcun tipo di contatto con la macchina fotografica, cos� lavori in manuale e ti diverti.
49luciano
QUOTE(miura1979 @ Jan 2 2012, 05:36 PM) *
Salve ho ereditato da mio padre 2� flash a torcia Metz 45 CT-1 mi chiedevo se li posso usare con la mia nikon D3100. Ignorantemente l'ho collegato dopo aver comprato un piccolo adattatore per polo caldo, che mi collega il cavo sincro del flash allo zoccolo flash della fotocamera, ho settato la macchina in manuale e ho fatto qualche scatto con il flash e tutto sembra funzionare, ora girando sulla rete alla ricerca del manuale di istruzioni del flash (che non ho trovato) ho letto che potrei avere problemi di tensione di alimentazione del flash.... non � che ho fatto qualche danno? lo posso usare o no sto flash?

grazie


Il tuo flash ha sicuramente una tensione superiore ai 500V, danni immediati alla tua D3100 non dovresti averne avuti ma questa non � una buona ragione per continuare ad usarlo, il pericolo maggiore lo si incontra inserendo e togliendo l'adattatore nella slitta della fotocamera, i contattini ausiliari che hai nello zoccolo della fotocamera e che servono a comunicare con i flash dedicati, (nikon e/o compatibili) sopportano tensioni molto basse, nell'ordine di pochissimi volt, mentre il contatto centrale, un po' pi� "robusto" sopporta anche i 250volt allegramente, ma se malauguratamente attraverso l'adattatore vengono in contatto con la tensione pi� alta il danno si fa...
Di certo � che il tuo metz lo puoi usare solo con una fotocellula esterna.
Ti consiglio di leggere all'inizio di queste discussioni la parte riguardante i vecchi flash.
ciao.
Manuel_MKII
QUOTE(lupo.na1964 @ Jan 3 2012, 03:05 PM) *
che ti frega tanto usando una flash ball il metz non ha alcun tipo di contatto con la macchina fotografica, cos� lavori in manuale e ti diverti.


Esatto a pochi euro prendi una servocellula e inneschi il metz con il lampo del flash in macchina che potrai aver ridotto alla minima potenza cosi' non ti influisce nemmeno piu' di tanto sulla scena se non vuoi.

Il problema delle servocellule pero' e' che scattano con qualsiasi altro lampo flash vedano, quindi se sei da solo a fotografare ok ma se sei in un ambiente piano di gente che scatta il tuo metz scattera' di continuo anche quando non vuoi!!

Pero' puoi sempre prendere un radio trigger e comandare il metz come con la servocellula ma visto che questi usano frequenze radio (su diversi canali quindi nel caso puoi scegliere uno diverso se c'e un altro che le sta usando gia') non avrai problemi di inneschi non voluti sul tuo metz!!

Se fai un giro sulla baya (asiatica) li trovi a pochissimi euro!!
COWBOY BEBOP
mi pare di ricordare che sotto 270000 non si potessero usare
(parlo del numero matricola)

mikmik1970
ciao a tutti ,ho un flash vivitar 2800 che usavo con una vecchia yashica ,vorrei usarlo sulla mia D5000 Ho visto che il voltaggio (come riportano alcuni utenti in questa disussione ed altri in altri forum)� di 178 ,compatibile con le specifiche date da nikon,ma incompatibili con quello che altri esperti dicono qui......Premetto che ho fatto una decina di scatti di prova prima di chiedermi se potevo montarlo,e che la macchina continua a funzionare alla perfezione(per ora...)La mia richiesta � semplicemente questa...Posso continuare ad usarlo?qualcun'altro lo usa sulla sua nikon?(luciov vedo che ha il mio stesso flash e la mia stessa macchina...)AIUTO!!!!!!
miura1979
GIROVAGANDO HO TROVATO ANCHE UN METZ 45 CL 1 E ALZANDO LA TESTA IL NUMERO SERIALE E SOPRA IL 700.000
ORA NON RICORDO PRECISAMENTE IL SERIALE MA LA CIFRA SICURO AL 1000X1000 INIZIA CON IL NUMERO 7 E ALLA FINE DEL SERIALE SONO PRESENTI ANCHE 2 LETTERE MA NON LE RICORDO, L'HO VISTO STASERA IN UN MERCATINO DELL'USATO QUI VICINO CASA MIA, ESTETICAMENTE STA A NCHE MESSO BENE SEMBREREBBE POCO USATO, SE MI DITE CHE QUESTO POSSO USARLO DIRETTAMENTE DALLA MACCHINA VADO A PRENDERLO DI CORSA

ops scusate il maiuscolo
Luciov
QUOTE(mikmik1970 @ Jan 10 2012, 11:56 AM) *
ciao a tutti ,ho un flash vivitar 2800 che usavo con una vecchia yashica ,vorrei usarlo sulla mia D5000 Ho visto che il voltaggio (come riportano alcuni utenti in questa disussione ed altri in altri forum)� di 178 ,compatibile con le specifiche date da nikon,ma incompatibili con quello che altri esperti dicono qui......Premetto che ho fatto una decina di scatti di prova prima di chiedermi se potevo montarlo,e che la macchina continua a funzionare alla perfezione(per ora...)La mia richiesta � semplicemente questa...Posso continuare ad usarlo?qualcun'altro lo usa sulla sua nikon?(luciov vedo che ha il mio stesso flash e la mia stessa macchina...)AIUTO!!!!!!


Confermo: il Vivitar 2800 (NG=24) con due diaframmi di lavoro, presenta una tensione di circa 178V (misurata con multimetro digitale e dopo aver riformato il condensatore diverse volte). E' quindi di un 30% sotto la soglia dei 250V: la tua macchina continua a funzionare, cos� come da specifiche doveva essere.
Io l'ho utilizzato e utilizzo ancora tramite servocellula esterna e rigorosamente in M per evitare i prelampi di monitoraggio che innescherebbero la fotocellula stessa. Le motivazioni per le quali non l'ho mai montato sul mio corpo macchina rimangono le stesse che feci a suo tempo: ho preferito il flash incorporato che � "intelligente" piuttosto che avere un flash non TTl anche se di potenza superiore.

N.B. il flash incorporato della F75 ha NG=12 a ISO 100 ed � in grado di coprire una focale di 28mm, il Vivitar ha NG=24 a ISO 100 ma a f=50mm. Il confronto va fatto a parit� di parametr: facendo i dovuti calcoli il flash incorporato ha NG=16 a ISO 100 e a f=50mm, quindi un 50% di potenza in pi� a scapito dell'"intelligenza"...
Ciao e a presto
49luciano
QUOTE(miura1979 @ Jan 10 2012, 10:46 PM) *
GIROVAGANDO HO TROVATO ANCHE UN METZ 45 CL 1 E ALZANDO LA TESTA IL NUMERO SERIALE E SOPRA IL 700.000
ORA NON RICORDO PRECISAMENTE IL SERIALE MA LA CIFRA SICURO AL 1000X1000 INIZIA CON IL NUMERO 7 E ALLA FINE DEL SERIALE SONO PRESENTI ANCHE 2 LETTERE MA NON LE RICORDO, L'HO VISTO STASERA IN UN MERCATINO DELL'USATO QUI VICINO CASA MIA, ESTETICAMENTE STA A NCHE MESSO BENE SEMBREREBBE POCO USATO, SE MI DITE CHE QUESTO POSSO USARLO DIRETTAMENTE DALLA MACCHINA VADO A PRENDERLO DI CORSA

ops scusate il maiuscolo


Il flash in questione � un ottimo apparecchio, potente e veloce, ma deve costare al massimo 50/70� perch� per sfruttare le sue caratteristiche devi poi, sicuramente, comperare un kit di batterie nuove originali e mettere in conto che non � iTTl, se l'uso che intendi farne � in interni, ad esempio per piccolo studio, allora va pi� che bene, ma se intendi utilizzarlo per fotografare eventi sia interni che esterni devi fare molta pratica, � vero che ha una buona fotocellula che dosa molto bene la luce ma se per pochi euro devo rischiare degli scatti da buttare personalmente ci penso.
per pochi euro intendo, 70flash+70/80 kit batterie+peso e rischio durata, cerco un SB usato e vado tranquillo.
Resta comunque un buon flash.
miura1979
QUOTE(49luciano @ Jan 11 2012, 11:06 AM) *
Il flash in questione � un ottimo apparecchio, potente e veloce, ma deve costare al massimo 50/70� perch� per sfruttare le sue caratteristiche devi poi, sicuramente, comperare un kit di batterie nuove originali e mettere in conto che non � iTTl, se l'uso che intendi farne � in interni, ad esempio per piccolo studio, allora va pi� che bene, ma se intendi utilizzarlo per fotografare eventi sia interni che esterni devi fare molta pratica, � vero che ha una buona fotocellula che dosa molto bene la luce ma se per pochi euro devo rischiare degli scatti da buttare personalmente ci penso.
per pochi euro intendo, 70flash+70/80 kit batterie+peso e rischio durata, cerco un SB usato e vado tranquillo.
Resta comunque un buon flash.


ciao il flash lo pago sulle 30 euro, il pacco batterie ricaricabile gia e compreso ma non so la sua efficienza, in ogni caso ho gia altre batterie ricaricabili, quindi nessun problema di spesa ulteriore se non le 30 euro per il suddetto flash, il mio punto di domanda e se posso usarl a livello di contatto caldo, perche i metz 45 ct1 che ho gia sono con seriale prima del 400.000 e mi hanno detto che ha un alto voltaggio di innseco e rischio di friggere la macchina, volevo sapere se questo metz 45 cl1 con seriale dopo il 700.000 sia con innesco a basso voltaggio, quindi se posso usarlo sulla mia d3100.
49luciano
QUOTE(miura1979 @ Jan 11 2012, 11:15 AM) *
ciao il flash lo pago sulle 30 euro, il pacco batterie ricaricabile gia e compreso ma non so la sua efficienza, in ogni caso ho gia altre batterie ricaricabili, quindi nessun problema di spesa ulteriore se non le 30 euro per il suddetto flash, il mio punto di domanda e se posso usarl a livello di contatto caldo, perche i metz 45 ct1 che ho gia sono con seriale prima del 400.000 e mi hanno detto che ha un alto voltaggio di innseco e rischio di friggere la macchina, volevo sapere se questo metz 45 cl1 con seriale dopo il 700.000 sia con innesco a basso voltaggio, quindi se posso usarlo sulla mia d3100.


A quella cifra non ci pensare, prendilo e portalo a casa, per le batterie per�, le ricaricabili "normali" non puoi utilizzarle nella gabbietta per le alcaline, hanno contatti disposti diversamente, poi, per essere sicuro di poterlo utilizzare tranquillamente misura la tensione sui contatti, anche se credo che la tensione rientri tranquillamente nei limiti...
Al limite avrai sempre una seconda fonte di luce da utilizzare con una fotocellula, ma per il costo di una lampadina ti porti a casa un bel flash.
miura1979
QUOTE(49luciano @ Jan 11 2012, 02:42 PM) *
A quella cifra non ci pensare, prendilo e portalo a casa, per le batterie per�, le ricaricabili "normali" non puoi utilizzarle nella gabbietta per le alcaline, hanno contatti disposti diversamente, poi, per essere sicuro di poterlo utilizzare tranquillamente misura la tensione sui contatti, anche se credo che la tensione rientri tranquillamente nei limiti...
Al limite avrai sempre una seconda fonte di luce da utilizzare con una fotocellula, ma per il costo di una lampadina ti porti a casa un bel flash.


bhe io lo prenderei unicamente se posso usarlo direttamente con la macchina fotografica, perche se dovessi usarlo come fonte esterna ho gia 2 metz 45 ct1, a me serve che posso collegarlo con sicurezza alla macchina fotografica e portarmelo in giro
iDanss
Salve a tutti, sono possessore di una 5100 (attualmente in riparazione, perch� nel monitor sono misteriose apparse delle macchie rosse e celesti) e ho bisogno di un flash. Presto partir� per 3 giorni per Berlino e me ne serve uno il pi� versatile possibile che lavori bene con il 18-105. Ora, sono primi esperimenti, quindi (perdonatemi e avvisatemi se non � concesso parlarne nel forum) andrei su un flash non originale nikon.. Che dite, queste cineserie che si trovano su internet possono compromettere la macchina?
Faccio questa domanda anche per porvi un altro quesito: posseggo un vecchio metz 30 btc 90 usato nella olympus di mio padre, mi interessava sapere se potevo utilizzarlo senza rovinare la macchina.
Metz 30 BCT 4
Sul forum le opinioni sono un po' in contrasto, frutto della poca preparazione forse, alcuni dicono che pu� mandare in cortocircuito la macchina, altri di andare tranquillo.
Effettivamente il flash ha un solo contatto, immagino utile solo a ricevere l'impulso dalla macchina, non credo interagisca in altra maniera in fatto di corrente.. � davvero rischioso utilizzarlo?
Antonio Canetti
http://www.nikonclub.it/forum/FLASH_OBSOLE...lil-t60407.html

� sufficienti che leggi i consigli di NonnoGG, non tutta discussione perch� in qualche punto � ripetiva oppure porre qualche domanda.

per il resto il flash lo puoi usare solo in A e seguire la tabbellina che � riportato sul retro del tuo flash, non potrai usarli in i-TTL.


Antonio
mikmik1970
QUOTE(Luciov @ Jan 11 2012, 08:37 AM) *
Confermo: il Vivitar 2800 (NG=24) con due diaframmi di lavoro, presenta una tensione di circa 178V (misurata con multimetro digitale e dopo aver riformato il condensatore diverse volte). E' quindi di un 30% sotto la soglia dei 250V: la tua macchina continua a funzionare, cos� come da specifiche doveva essere.
Io l'ho utilizzato e utilizzo ancora tramite servocellula esterna e rigorosamente in M per evitare i prelampi di monitoraggio che innescherebbero la fotocellula stessa. Le motivazioni per le quali non l'ho mai montato sul mio corpo macchina rimangono le stesse che feci a suo tempo: ho preferito il flash incorporato che � "intelligente" piuttosto che avere un flash non TTl anche se di potenza superiore.

N.B. il flash incorporato della F75 ha NG=12 a ISO 100 ed � in grado di coprire una focale di 28mm, il Vivitar ha NG=24 a ISO 100 ma a f=50mm. Il confronto va fatto a parit� di parametr: facendo i dovuti calcoli il flash incorporato ha NG=16 a ISO 100 e a f=50mm, quindi un 50% di potenza in pi� a scapito dell'"intelligenza"...
Ciao e a presto


Grazie tanto della risposta,pensavo di usare il vivitar(che posseggo da anni) quando ho bisogno di luce "riflessa" piuttosto che diretta(avendo la testa snodabile lo usavo spesso per questo) e per superare un piccolo difetto del flash interno ,ovvero le'ombra che viene fuori quando lo utilizzo col parasole montato.Ancora grazie e ciao
iDanss
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 13 2012, 06:19 PM) *
http://www.nikonclub.it/forum/FLASH_OBSOLE...lil-t60407.html

� sufficienti che leggi i consigli di NonnoGG, non tutta discussione perch� in qualche punto � ripetiva oppure porre qualche domanda.

per il resto il flash lo puoi usare solo in A e seguire la tabbellina che � riportato sul retro del tuo flash, non potrai usarli in i-TTL.
Antonio


Grazie per la veloce risposta smile.gif
Sono ancora alle prime armi, quindi penso che user� il classico lampo singolo prima di fare lampi incrociati e cose varie..
ho letto l'articolo di NonnoGG che comunque avevo gi� sentito in giro, e sto facendo proprio questi esperimenti smile.gif
Per quanto riguarda le cineserie che citavo sopra? (o comunque un prodotto che non superi la 50ina di�?)
torellonikon
ciao a tutti, ho questo flash ma non so come funziona dal momento che non � recente e mi � stato regalato, non ho il manuale! qualcuno lo conosce????
bim1
Buona sera a tutti i moderatori e frequentatori del forum.Questo e' il mio primo quesito qui sul forum.E' possibbile utilizzare questo flash sulle nuove reflex digitali?Ho da qualche mese una nikon d 3100.Grazie e tanta salute a tutti .
Mauro
49luciano
QUOTE(bim1 @ Jan 24 2012, 09:08 PM) *
Buona sera a tutti i moderatori e frequentatori del forum.Questo e' il mio primo quesito qui sul forum.E' possibbile utilizzare questo flash sulle nuove reflex digitali?Ho da qualche mese una nikon d 3100.Grazie e tanta salute a tutti .
Mauro


Scusa, ma se non citi il nome del flash e non posti almeno una immagine potremmo dirti di s� e ti potrebbe cuocere anche la fotocamera,
aspettiamo che tu ci dica che flash �, ciao
portilius
salve a tutti anche io ho un flash "vecchiotto" mez mecabliz 45 ct-5
ho misurato la tensione ed � bassa: provato scatta bene... bisogna prenderci un po' d'occhio per l'esposizione...poi mi sembra ok non so se puo essere utile ma su questo flash si puo cambiare la disposizione delle batterie per inserirle ricaricabili.
comunque qualcuno ci ha gi� lavorato con questo flash? posso andar tranquillo?
grazie a tutti ciao claudio.
49luciano
QUOTE(portilius @ Feb 12 2012, 12:54 PM) *
salve a tutti anche io ho un flash "vecchiotto" mez mecabliz 45 ct-5
ho misurato la tensione ed � bassa: provato scatta bene... bisogna prenderci un po' d'occhio per l'esposizione...poi mi sembra ok non so se puo essere utile ma su questo flash si puo cambiare la disposizione delle batterie per inserirle ricaricabili.
comunque qualcuno ci ha gi� lavorato con questo flash? posso andar tranquillo?
grazie a tutti ciao claudio.



Ok per il flash, lo puoi utilizzare tranquillamente, per l'esposizione devi solo impostare il diaframma sul flash e impostare lo stesso valore sulla fotocamera, e il risultato non � male...
per le ricaricabili ti sconsiglio di utilizzarle nella gabbietta delle alcaline, la posizione dei contatti � diversa, se il flash � in buono stato ti conviene cercare le originali col loro caricabatterie, (� una gabbietta sigillata e cablata in modo diverso)
buone fotografie.
ideamet
SALVE, DOVREI RISOLVERE UN PROBLEMA, HO UN FLASH METZ 45CT1 CHE NON POSSO USARE SUALLA MIA NIKON D5000 PER PROBLEMI DI TENSIONE ESSENDO DI VECCHIA DATA (250 VOLT) ,
HO PROVATO CON UN SERVOFLASH ROWI 301 MA NON FUNZIONA, AL NEGOZIO DOVE L'HO ACQUISTATO L'ANNO PROVATO CON UN ALTRO FLASH UGUALE E FUNZIONA, MISTERO?
GRAZIE PER UNA RISPOSTA grazie.gif
besandro
buongiorno sono alessandro di novara sono nuovo da una settimana ho acquistato una nikon d5100
volevo chiedere il perche' se inserisco nella slitta flesh un compasso sb 23, mi si apre il flesh incorporato della macchina??? grazie
nonnoGG
QUOTE(besandro @ Mar 7 2012, 05:43 PM) *
buongiorno sono alessandro di novara sono nuovo da una settimana ho acquistato una nikon d5100
volevo chiedere il perche' se inserisco nella slitta flesh un compasso sb 23, mi si apre il flesh incorporato della macchina??? grazie

Ciao Alessandro,

il flash SB-23, accoppiato alla D5100, pu� funzionare solo se lo commuti su Manuale: � spiegato a pagina 204 del manuale d'uso della fotocamera. wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, I AM NIKONIST .
Antonio Canetti
QUOTE(besandro @ Mar 7 2012, 05:43 PM) *
volevo chiedere il perche' se inserisco nella slitta flesh un compasso sb 23, mi si apre il flesh incorporato della macchina??? grazie


cerco d'intuire:

probabilmente stai usando la fotocamera in automatico:scene o simbolo verde, invece, prova a mettere la fotocamera in un uno di questi simboli: A,S,M,P e il flash settato su "A" o "M"... vedi un po' se qualcosa cambia.


Antonio
49luciano
QUOTE(ideamet @ Feb 25 2012, 09:08 AM) *
SALVE, DOVREI RISOLVERE UN PROBLEMA, HO UN FLASH METZ 45CT1 CHE NON POSSO USARE SUALLA MIA NIKON D5000 PER PROBLEMI DI TENSIONE ESSENDO DI VECCHIA DATA (250 VOLT) ,
HO PROVATO CON UN SERVOFLASH ROWI 301 MA NON FUNZIONA, AL NEGOZIO DOVE L'HO ACQUISTATO L'ANNO PROVATO CON UN ALTRO FLASH UGUALE E FUNZIONA, MISTERO?
GRAZIE PER UNA RISPOSTA grazie.gif



Il dubbio che il cavo di sincronizzazione del tuo vecchio Metz sia ossidato e guasto non ti � venuto?
Il servoflash della Rowi presumo sia la solita fotocellula con un attacco da cavetto, se funziona con un flash dovrebbe funzionare con tutti, salvo, appunto, cavetti che non fanno contatto, prova a pulire il contato/cavetto aiutandoti con uno stuzzicadenti, e controlla che non sia rovinato in qualche punto, ... ciao
Fotografo92
Visto che si parla di flash obsoleti entro anche io in merito.

Sono possessore di un Metz 45 CL-4 e di due CL-3
Li uso con soddisfazione con la D300 ed anche D700 ma purtroppo (e dico purtroppo) li collego col cavo sincro o con la slitta AS-15 che ho comprato.
Venendo al dunque, il cavetto sincro non funziona sempre, ovvero ogni 10 scatti i 30 successivi non li f�, penso sia dell'ossido che si sia formato nei contatti o del flash o del cavetto sincro o ambedue.
Siccome non voglio rischiare anche perch� il cavetto sincro non mi d� sicurezza (si stacca con facilit�) ho trovato un bel cavo a spirale SCA 300 A da collegare con il suo zoccolo finale lo SCA 300 E.
FUNZIONERA ?, ma una curiosit�, devo coprire tutti i contatti tranne quello centrale (il contatto caldo) ?

Datemi delucidazioni sia sul cavo che sullo sca e su come procedere in generale nell'applicazione di questo meraviglioso flash !

Tanti Saluti !
giulband
Buongiorno
Volevo chiarimenti su un punto in merito ai flash obsoleti.
Il discorso della tensione massima � relativa solo al contatto caldo sulla slitta o anche a quello sul corpo della fotocamera? � possibile collegare comunque con cavetto sincro vecchi flash a questa presa senza problemi di tensione?
Ho un vecchio mets 45CT1 la tensione misurata � circa 190v posso usarlo tranquillamente in detta presa con il cavetto sincro'

grazie
paoloeagle
Salve a tutti.

Vorrei utilizzare il flash SUNPAK THYRISTOR auto 4205G (un vecchio, ma perfettamente funzionante flash a torcia) con la D7000, tramite l'adattatore Nikon AS-15.

Poich� nel libretto istruzioni della D7000 � riportata la seguente nota:

Utilizzate esclusivamente accessori per i flash Nikon. Voltaggi negativi o al di sopra di 250 V applicati alla slitta accessori possono non solo influire sul normale funzionamento, ma anche danneggiare i circuiti di sincronizzazione della fotocamera e del flash. Prima di utilizzare un'unit� flash Nikon non elencata in questa sezione, contattate un centro assistenza autorizzato Nikon per ulteriori informazioni.

gradirei avere qualche informazione al riguardo.

1) Posso utilizzare il flash con la D7000 senza incorrere in problemi?
2) Presumo che la funzione TTL non sia prevista con quel tipo di flash, per cui quale possono essere le impostazioni migliori da utilizzare (sulla macchina e sul flash)?
A tal proposito ricordo che il flash prevede un'impostazione manuale ed una automatica.
Tramite quest'ultima ed un sensore a transistor (Silicon Photo Transistor Cell), viene rilevata la luce riflessa dal soggetto ed automaticamente viene regolata la durata di emissione (a seconda delle impostazioni ASA e diaframma impostate sul flash).
3) Come posso ottimizzare le impostazioni quando uso il flash come luce di riempimento, cio� per schiarire le ombre?
Pensate che il sensore regoli la luce emessa tenendo conto anche della luminosit� ambiente?
4) Relativamente al tempo di sincronizzazione, quali consigli potete darmi?

Ringrazio per l'aiuto
Paolo
marche11
Ciao a tutti.

Ho da quasi un anno una nikon d3100...mi ci trovo benissimo, e per imparare penso di aver acquistato la reflex ideale...
apparte questa premessa, ieri mio suocero mi ha prestato il suo vecchio flash NIKON SPEEDLIGHT SB-E...

Volevo sapere se potevo utilizzarlo sulla mia d3100 e soprattutto se dovevo adottare degli accorgimenti particolari per sincronizzare flash e reflex.... grazie mille a tutti per le risposte.
paolopetrone
Ho una D40, utizzo un flash nikon sb23 in modalit� manuale, � normale che il sensore flash dell'AF non si attivi? probabilmente potrebbe essere normale, se si, perch� quello della D40 (in manuale) interviene?

grazie
mariannino
salve a tutti mi chiamo angelo e sono nuovo nel forum,
sto aspettando con molta ansia la mia nuovissima 5100,
siccome mi sono imbattuto in questa discussione quando utilizzavo la eos 500d di un amico e volevo utilizzare i miei vecchi flash, ora che ho la mia prima reflex digitale volevo sapere se posso utilizzarli.
posseggo un sunpak 1200 A e uno starblitz 250 BAZ, stando a ci� che dice il link http://www.botzilla.com/photo/strobeVolts.html il sunpak ha una tensione di 46,6 V e lo starblitz di 6,8V.
ho effettuato diverse misure con il multimetro e i valori misurati sono simili anche se per lo starblitz ho misurato valori intorno a 7.2 V.
utilizzando delle nuove pile ricaricabili ho avuto una sorpresa, misurando sul sunpak 1200A ho avuto dei valori pari a 200V, mentre per lo starblitz 250 BAZ i valori risultano invariati.
premetto che vorrei usare maggiormente lo starblitz, per� il sunpak � piccolo e comodo soprattutto in luoghi affollati, stando a quello che dice il manuale della nikon dovrei stare tranquillo, che mi dite?
grazie.gif
FineShoot
Io ho un vecchio SB-26 e un SB-600.
Per usare l'SB-600 in remoto serve il comando luminoso di un secondo illuminatore o del flash integrato; ma � proprio questa brutta e piatta luce che vorrei evitare. Ho provato a abbassare fino a -3 l'intensit�, ma comunque non si pu� eliminare. Ricordavo male, pensavo si potesse pilotare il flash esterno anche senza la "flashata" di quello on board.
Allora ho pensato di utilizzare questo sb-26 per far scattare l'SB-600 ed avere una piccola fonte di riempimento (praticamente il contrario di quello che normalmente si fa, ma l'SB-26 non ha il controllo remoto). E' una cattiva idea?

Con l'occasione, posto qui una tabella riassuntiva che pu� far comodl al thread.

http://support.nikonusa.com/app/answers/detail/a_id/886


caps74
Buongiorno! Ho un vecchio flash: Vivitar (modello 2000, alimentato da 4 pile stilo 1,5V), posso usarlo senza problemi con la mia nuova Nikon d5100? Grazie mille!
marcus23
Buongiorno a tutti,
qualche mese fa ho acquistato una Nikon D7000 e vorrei sapere se � compatibile con un vecchio flash METZ 60 CT1 Prof.
Grazie in aticipo, Marco.
Antonio Canetti
benvenuto sul Forum

una bella lettura qua:

http://www.nikonclub.it/forum/FLASH_OBSOLE...lil-t60407.html

toglie tutti i dubbi

Altri non c'� altro da dire � tutto li

Antonio
marcus23
Grazie Antonio per l'accoglienza nel forum e per il link molto preciso e dettagliato.

Ciao Marco.
flavio2207
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, innanzitutto devo complimentarmi per tutte le notizie utili che ho trovato.
Ho un vecchio flash Metz 20 BC2, lo posso usare sulla mia Nikon D3100 oppure ci sono problemi di voltaggio?
Grazie ancora a tutti
Flavio
nonnoGG
Ciao Flavio,

proprio nel primo post � indicato come misurare la tensione di trigger per non correre rischi.

Il modello che vedi in fotografia, � il 20 BC 6 ed � sicuro, ma non ho indicazioni precise sul 20 BC 2, perci� ti suggerisco la misurazione accurata: friggere una reflex per recuperare un flash che si trova in giro per meno di 10 euro non vale assolutamente il rischio. wink.gif

Se non hai dimestichezza con un normale voltmetro, chiedi a qualche amico smanettone: sicuramente potr� darti una mano. smile.gif

Salutoni.

nonnoGG, I AM A NIKON PHOTOGRAPHER .
flavio2207
Grazie x la risposta nonnoGG, chieder� a qualche mio amico, non ho il voltometro, ma se dovessi comprare un flash cosa mi consiglieresti? Tieni conto che son un ultra pricipiante.
Ciao Flavio
driver1977
Ciao, ho una domanda un p� differente......io ho gi� un flash nuovo sulla mia D90, se volessi prendere un flash obsoleto da usare in remoto, cosa potrei prendere??

esempio SB-25, SB-28...oppure altre marche.....
zerbynikon
Buongiorno a tutti. Possiedo una d90 e vorrei riutilizzare i seguenti flash, di cui ( a meno di una svista) non si fa menzione lel forum:
Metz Mecablitz 32 z-1
Metz Mecablitz 28 c-2

Sul secondo dei due, dalle discussioni precedenti mi pare di capire di si, una volta controllato il voltaggio e la polarit� dei contatti. Sul primo il dubbio � il seguente: sebbene entri nella slitta della mia fotocamera (spenta!) il contattonon � a bottoncino, ma a triangolino (� stato usato su una Yashica). Grazie in anticipo per la risposta. Michele
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.