QUOTE(elly.80 @ Jul 7 2019, 10:33 AM)

Questa estate andr� a visitare Portogallo e Azzorre. Dato che le Azzorre ci sono 24 speci diverse di cetacei, penso di fare delle escursioni per poter avvistare delfini e balene. Se le condizioni lo consentono ti fanno nuotare con i delfini. Ho guardato i prezzi per gli scafandri della refex e per me sono inaffrontabili. Oltre 2000 euro. Quindi nel caso in cui ci sia questa possibilit� ho una go pro e prover� a scattare qualcosa con quella. Invece dalla barca/ gommone vorrei usare la reflex per� non vorrei rovinarla perch� mi hanno detto che l�acqua salata schizzi ecc � particolarmente controindicata. Ho una protezione anti pioggia per� non vorrei rischiare di rovinare la D750... quindi sono molto in dubbio se utilizzare la d60 nell�escursione per non rischiare. Secondo voi basta contro gli schizzi la protezione anti pioggia. Inoltre vi chiedo quale obiettivo scegliereste per un escursione di quel tipo. Potrei pensare a un autoregolo di compleanno anticipato.
Io ho il 18-55 kit e il 24 120 f4. Anche per l�obiettivo basta la protezione anti pioggia per gli schizzi di acqua salata?
Grazie buona domenica Elisa.
I cetacei che riuscirai a vedere alle Azzorre (immagino Agosto) saranno alcune specie di delfini e il capodoglio.
I delfini spesso e volentieri nuoteranno accanto alla barca/gommone, facendo salti e a volte piroette. Se sarai pronta e nella posizione fortunata, potrai fare belle foto. Se ti faranno nuotare con i delfini la gopro � inutile: alla Azzore i delfini a differenza di altre parti del mondo dove li ho potuti avvicinare in acqua, sono molto schivi e si tengono ben lontani dall'uomo. Con la gopro se non ci arrivi a 10cm dal muso riprendi ben poco... anche perch� normalmente la visibilit� non � paragobnabile a quella del Mar Rosso o del Pacifico.
Il whale watching che tu lo faccia in barca o in gommone, � un terno al lotto fotograficamente parlando: quando il capodoglio � in superficie rimane 5/10 minuti se sta cacciando, poi si immerge e prima di 30/40 minuti e anche pi�, impossibile che risale, ovviamente non si sa quando e dove riemerge. Tutti comunque aspettano il fatidico momento dell'immersione quando esce la coda, ma l� devi essere davvero davvero fortunata a trovarti nella posizione giusta, senza nessuno davanti, perch� si creano scene tragicomiche... la coda la vedi pochi secondi, poi PUF, ci rivediamo forse tra un'oretta, e i fotografi sono superstressati perch� voglio a tutti i costi portare quella foto a casa.
Ti hanno dato buoni consigli, proteggi la lente con un filtro UV, il corpo con qualche soluzione anche faidate, e per il trasporto una bella borsa stagna ti fa stare tranquilla.
Io sono stato alle Azzorre ad Agosto 2014 a Pico, per fare immersioni con gli squali (Mako e Verdesche), tutto quello che ti ho raccontato l'ho vissuto per esperienza, ovviamente nulla toglie che sei cos� fortunata che i delfini ti vengano a fare le feste in acqua, e in barca ti siedi giusto nel posto che poi si trover� di fronte al capodoglio che si immerge
p.s. io con la gopro ho fatto qualche ripresa agli squali, ma loro a differenza dei delfini (che mi fanno paura) sono molto socievoli. Due fotine dove ormai raggiunto da un imponente squalo azzurro (Verdesca) molto narcisista, le ho fatto una bel video. Le foto me le ha scattate un'amica con una compattona scafandrata, quindi la qualit� � quella che �.
Questa invece l'ho scattata io
Le Azzorre sono strasuperbellissime, ti invidio, divertiti!