QUOTE(maurizio angelin @ Jun 7 2016, 09:46 AM)

Vedi Riccardo, dal 80-200 AF ED (1987-1992) in poi, e di zoom f2,8 in quel range di focale (80-200 prima e 70-200 poi) ce ne sono stati ben 6, 4 di questi 6 sono rimasti in produzione per 5 anni. Solo uno (80-200 D ED New) � rimasto per 8. Il VRI � rimasto per ben 6 anni ed � quindi il secondo pi� longevo.
I conti bisogna farli bene, per�.
Il 70-200/2.8 VR I � durato 2 anni dalla introduzione della prima FX (D3). 4 dei 6 anni che tu dici si riferiscono al periodo "DX", dove ovviamente il problema della resa ai bordi alle maggiori focali non esisteva. Quindi, il discorso "longevit�" che fai tu non funziona. Anzi, conferma che il 70-200 VR I � stato assai poco longevo rispetto agli altri (2 anni scarsi dall'uscita della D3; per la precisione, la D3 � stata annunciata a fine agosto 2007, il 70-200/2.8 VR I � andato in pensione a luglio 2009; per la cronaca, il VR II resiste da luglio 2009 ad oggi ...).
QUOTE(maurizio angelin @ Jun 7 2016, 09:46 AM)

Mi appare strano che tu citi terzi (il buon Ken lo ritengo un simpatico burlone) ma, siccome sono abituato a parlare di ci� che conosco e toccato con mano ti allego un paio di scatti ...
Il tuo soggetto 1) non � a distanza "paesaggio" (dove la gente lamentava il problema) e 2 )non � piano: la curvatura di campo potrebbe portare a fuoco sia il centro sia i bordi della tua cupola. Come sicuramente saprai, le ottiche con curvatura di campo si possono gestire per avere nitidi paesaggi sia al centro sia a i bordi, impostando il punto di maf in modo opportuno e giocando con la pdc. Personalmente preferisco ottiche ben corrette piuttosto che fare queste acrobazie..
Ad ogni modo, ho dato il link (fonte: photozone.de) anche a un file di D3X scattato a 200m e f/5.6 dove chiunque pu� valutare la resa al centro e ai bordi in una ripresa di un soggetto abbastanza "flat" e ben distante.
Neanch'io voglio convincere nessuno: do solo informazioni a chi ha chiesto notizie sul 70-200 VR I. Dopo che Flavio610 avr� letto i nostri post, scaricato i vari file, ecc. si far� la sua opinione e prender� le decisioni che riterr� opportuno prendere.
Io uso con soddisfazione il mio 70-200/4

Ciao!